PDA

View Full Version : Mettereste il casco se non fosse obbligatorio?


penzo86
12-12-2007, 09:25
Se non fosse obbligatorio per legge...
...lo indossereste il casco??

harbinger
12-12-2007, 09:31
Sì perché la pelle è una sola.

alarico75
12-12-2007, 09:31
Ma certo...
Mia mamma lavora in ospedale e mi raccontava che da quando misero il casco obbligatorio, i trapianti ebbero una fortissima flessione perche' la gente non si spaccava piu' la testa.
Ricordatemi di portarlo allacciato se no non serve a nulla!

Brigante
12-12-2007, 09:32
Certo, il casco si indossa per proteggere la propria capoccia, mica per fare un favore alle Forze dell'ordine.

alcor1
12-12-2007, 09:33
Se non fosse obbligatorio per legge...
...lo indossereste il casco??

Non indossare il casco al giorno d'oggi è da idioti IMHO.:O

TuX2K6
12-12-2007, 09:34
Non indossare il casco al giorno d'oggi è da idioti IMHO.:O

Condordo :)

dani&l
12-12-2007, 09:34
La cosa più stupida è non metterlo, rendere una cosa cosi EVIDENTE come l'uso del casco obbligatorio per legge significa unicamente come la maggior parte degli italiani non abbia un minimo di cervello sulla propria sicurezza.

Ci rendiamo conto che su un due ruote, da uno scooterino a una Moto, è un attimo volare a terra, anche se vado piano ?
Ci rendiamo conto che basta una caduta fatta male e sbattere il cozzone per avere danni irreparabili o morte ?

penzo86
12-12-2007, 09:39
Mi fa piacere delle vostre risposte...
...ovviamente concordo!!

Eppure vorrei sapere qual è lo sfizio di nn metterselo...non capisco sta cazzo di moda!!! :mad:

dani&l
12-12-2007, 09:41
Mi fa piacere delle vostre risposte...
...ovviamente concordo!!

Eppure vorrei sapere qual è lo sfizio di nn metterselo...non capisco sta cazzo di moda!!! :mad:

mah.. io vedo sempre figatelli in giro con il casco sollevato a modi cappello... penso che lo sfizio sia quello di non avere un cervello, molto di moda negli adolescenti odierni noto...

oedem
12-12-2007, 09:42
io lo metterei lo stesso, ormai è anche un fatto di abitudine.
senza mi sento vulnerabile e poi alla mia testa un po' ci tengo :D

ripe
12-12-2007, 09:43
Intelligenti quelli che tengono la 'scodella' attaccata dietro al collo, che in caso di incidente può diventare parecchio pericolosa... :asd:

Gemini77
12-12-2007, 09:46
già è pericoloso girare in moto / scooter senza un'armatura, figuriamoci senza il casco ...

alcor1
12-12-2007, 09:50
Mi fa piacere delle vostre risposte...
...ovviamente concordo!!

Eppure vorrei sapere qual è lo sfizio di nn metterselo...non capisco sta cazzo di moda!!! :mad:

Evidentemente va di moda rischiare danni cerebrali irreversibili... anche per una caduta banale...:rolleyes:
a quegli intelligentoni che se ne scorrazzano in giro con il casco appoggiato nn allacciato sulla loro zucca (vuota) o sul braccio, bisognerebbe portarli a fare un giro in qualche neurochirurgia o centro riabilitativo....forse rifletterebbero un pò (ammesso che ci riescano...)...:rolleyes:

Ziosilvio
12-12-2007, 09:52
Assolutamente sì.
E chi non lo porta perché "è scomodo" non è un figo ma una donnicciola.

ilmambo
12-12-2007, 10:04
Sempre.

Brigante
12-12-2007, 10:13
Mi fa piacere delle vostre risposte...
...ovviamente concordo!!

Eppure vorrei sapere qual è lo sfizio di nn metterselo...non capisco sta cazzo di moda!!! :mad:

Semplice, gli si spettinano i capelli! :D

iuccio
12-12-2007, 10:23
L'ho sempre messo. Solo una volta non l'ho messo e per fortuna non è successo niente.

Comunque con tutti gli incidenti che ho fatto.. fortuna che ce l'avevo

Saggio TiaMantova
12-12-2007, 10:26
magari nei giri estivi in campagna a 20 all'ora si potrebbe anche farne a meno:O

sempre messo:)

Phoenix68
12-12-2007, 10:37
si, sempre messo

pagghi
12-12-2007, 10:38
si, lo metterei come metterei pure la cintura (e pure i miei passeggeri, altrimenti non si parte nemmeno.


così come lo metto in bici, e da quest'anno pure sulle piste da sci (entrambi non obbligatori)

le leggi del genere sono per obbligare le persone stupide, e io non mi ritengo tale

Tetrahydrocannabin
12-12-2007, 10:43
lo metterei come l'ho sempre messo... oltretutto integrale!

pagghi
12-12-2007, 10:45
Eppure vorrei sapere qual è lo sfizio di nn metterselo...non capisco sta cazzo di moda!!! :mad:


ti do la risposta che mi diede un mio compagno di classe anni (secoli?!?!) fa':

usare il casco è da sfigati e le ragazze non ti guardano....

a distanza di 13 anni, io non ne sono ancora tanto convinto della sua rispsota :D



ps: ma chi a segnato NO e NON SO, x' non scrive nulla?!?!

Aragorn
12-12-2007, 10:59
Ma certo...
Mia mamma lavora in ospedale e mi raccontava che da quando misero il casco obbligatorio, i trapianti ebbero una fortissima flessione perche' la gente non si spaccava piu' la testa.


Ehm... non riesco a cogliere il nesso tra trapianti e uso del casco... non è che ti sostituiscono la testa :p
Cmq da motociclista ovviamente casco SEMPRE, così come SEMPRE paraschiena e praticamente sempre giubbotto in pelle, pantaloni in pelle, stivali e guanti. Mi vesto "normale" (scarpe, jeans e giubbotto in jeans) solo per andare al mare, e in questo caso faccio cmq parecchia attenzione e vado piano.

paditora
12-12-2007, 11:08
Quando non era obbligatorio non lo mettevo.
C'è da dire però che avevo un motorino che faceva al massimo 35 all'ora (un vecchio Bravo del '74).
Per cui cadere in motorino era come cadere in bicicletta.
A velocità più elevate sicuramente lo metterei.
Dipende dalla velocità insomma.

quentin
12-12-2007, 11:18
No , ho un ciao è come andare in bici

tecnologico
12-12-2007, 11:22
e se invece di cadere solo ( che poi anche se cadi da fermo e butti una craniata al marciapiede ci resti lo stesso) ti investe un auto a 50 allora...te andavi a 30 ma muori lo stesso...

paditora
12-12-2007, 11:23
e se invece di cadere solo ( che poi anche se cadi da fermo e butti una craniata al marciapiede ci resti lo stesso) ti investe un auto a 50 allora...te andavi a 30 ma muori lo stesso...
si ma allora dovresti metterlo anche se vai a piedi.
ti investe na macchina picchi la testa e muori.
idem se vai in bici.
quanti sono quelli che in bici lo mettono? a parte i ciclisti con le bici da corsa direi nessuno.

tecnologico
12-12-2007, 11:25
mai viste autoa 50 all ora sul marciapiede

Tinne
12-12-2007, 11:27
A me il casco è servito... se non lo avessi messo sarei morto da un pezzo... quindi continuo a metterlo :D ... e fatelo anche voi :O

pagghi
12-12-2007, 11:29
si ma allora dovresti metterlo anche se vai a piedi.
ti investe na macchina picchi la testa e muori.
idem se vai in bici.
quanti sono quelli che in bici lo mettono? a parte i ciclisti con le bici da corsa direi nessuno.

non ho una bici da corsa, ma lo metto comunque.

a 20km/h ci si ammazza con una caduta mal riuscita, non parliamo dei 40km/h di un ciao


la legge dice che con il ciao lo devi mettere comunque, e visto che sei soggetto alle regole stradali perché sei in strada, direi che è cosa giusta.

FastFreddy
12-12-2007, 11:29
Se non fosse obbligatorio per legge...
...lo indossereste il casco??

Lo metto pure in MTB, fai te...

FastFreddy
12-12-2007, 11:31
No , ho un ciao è come andare in bici

Ti sfasci la testa pure in bici... ;)

Marci
12-12-2007, 11:32
certo, mi ha salvato la vita non so quante volte; ogni volta che ripenso al mio bel Bieffe integrale mezzo scannato dal bordo di un marciapiede e penso che li ci sarebbe potuta essere la mia testa delle volte mi domando se forse non sarebbe meglio toglierne l'obbligo, magari la gente inizierebbe ad apprezzarlo davvero

loreluca
12-12-2007, 11:33
Solo se fa particolarmente freddo... dissolito cerco di non idossarlo comunque... Ho il cinquantino, mica la moto... lì lo indosserei sempre

Harvester
12-12-2007, 11:39
a leggere certe risposte.....mi cadono le braccia.


selezione naturale


>bYeZ<

Marci
12-12-2007, 11:39
Solo se fa particolarmente freddo... dissolito cerco di non idossarlo comunque... Ho il cinquantino, mica la moto... lì lo indosserei sempre

io ero fermo al semaforo; un mio amico è morto perchè ha preso una buca subito dopo ils emaforo(andava manco a 10 all'ora) ed ha battuto la testa contro un panettone di cemento, non ti lascio immaginare la strisciata di sangue su quel panettone...
idem per quelli che non mettono la cintura dietro perchè tanto non serve, non vi siete mai chiesti come mai nelle stragi del sabato sera crepino praticamente solo i passeggeri mentre il guidatore si salva sempre? eppure sarebbe quello che rischia di più dato che c'è il piantone dello sterzo... (leggasi come spesso solo il guidatore mette la cintura ed infatti è l'unico che sopravvive)

Tetrahydrocannabin
12-12-2007, 11:43
Ehm... non riesco a cogliere il nesso tra trapianti e uso del casco... non è che ti sostituiscono la testa :p


no ma se crepi sfasciando solo la testa tutti gli organi rimangono a disposizione ;)

Zoro82
12-12-2007, 11:47
io toglierei l'obbligo,come ha forse già detto qualcuno,così dopo si risolve il problema dei fighetti con la scodella...:asd:
selezione naturale ruleZ!! :asd:
comunque,da parte mia, mi monto l'armatura anche se vado a 3 km da casa...almeno da quella volta in cui ero vestito da lavoro,con solo il giubbetto tecnico,e mi hanno tirato giù con un furgoncino...quando si dice la sfiga...:doh:

paditora
12-12-2007, 11:55
mai viste autoa 50 all ora sul marciapiede
non attraversi mai la strada? :D

zerotre
12-12-2007, 12:12
Bho'
l'ho sempre vista a modo mio, (come al solito), per me il casco e' sempre stato come accessorio sfoggiare, come un cappello, o gli stivali alpinestars, quindi non m'e' mai pesato, l'ho sempre indossato volentieri, al di la della sicurezza ecc ecc, i tipi senza casco l'ho sempre visti come truzzoni, ma forse e' cosi' perche' parlo da (ex) motociclista.
Ciao.
Zerotre.

paditora
12-12-2007, 12:16
a leggere certe risposte.....mi cadono le braccia.


selezione naturale
Scusa ma 10-15 anni fa in motorino (parlo dei cinquantini) chi azzo lo metteva.
Quasi nessuno.
Moh che è obbligatorio tutti a dire: "ah io lo metterei"
Intanto però quando avevo 18-20 anni quasi nessuno vedevo col casco.
Ci voleva la legge per far cambiare le idee alla gente?
Secondo me la stessa cosa si verificherebbe per le bici.
Se diventasse obbligatorio il casco per la bici chi ora non lo mette poi dirà: "ah io lo metto sempre perchè mi può salvare la vita".
Tra l'altro anche in auto 20-30 anni fa si viaggiava da cani (specchietti esterni non obbligatori, seggiolini non obbligatori, cinture non obbligatorie ecc.) però nessuno si sbatteva per mettere l'auto in condizioni di massima sicurezza.
Allora ci vuole la legge per far cambiare idea alla gente?

feo84
12-12-2007, 12:17
Ovvio che lo metterei lo stesso.

alcor1
12-12-2007, 12:22
Scusa ma 10-15 anni fa in motorino (parlo dei cinquantini) chi azzo lo metteva.
Quasi nessuno.
Moh che è obbligatorio tutti a dire: "ah io lo metterei"
Intanto però quando avevo 18-20 anni quasi nessuno vedevo col casco.
Ci voleva la legge per far cambiare le idee alla gente?
Secondo me la stessa cosa si verificherebbe per le bici.
Se diventasse obbligatorio il casco per la bici chi ora non lo mette poi dirà: "ah io lo metto sempre perchè mi può salvare la vita".
Tra l'altro anche in auto 20-30 anni fa si viaggiava da cani (specchietti esterni non obbligatori, seggiolini non obbligatori, cinture non obbligatorie ecc.) però nessuno si sbatteva per mettere l'auto in condizioni di massima sicurezza.
Allora ci vuole la legge per far cambiare idea alla gente?

No. Però a volte, come in questo caso, la legge serve a far riflettere su quanto eravamo "imprudenti" 15-20 anni fa. Ci è andata bene.:D

Tetrahydrocannabin
12-12-2007, 12:24
Allora ci vuole la legge per far cambiare idea alla gente?
quando il tuo cane te la fa dentro casa lo punisci "picchiandolo" col giornale... :)

tecnologico
12-12-2007, 12:33
padi stavolta hai cannato.

Puccio Bastianelli
12-12-2007, 12:36
Certo, il casco si indossa per proteggere la propria capoccia, mica per fare un favore alle Forze dell'ordine.

*

paditora
12-12-2007, 12:38
padi stavolta hai cannato.
ok allora visto che ho cannato rispondete a questa semplice domanda: "quanti di voi mettono il casco in bici?"
anzi moh ci apro un sondaggio. :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626198

voglio proprio vedere i risultati del sondaggio :D

tecnologico
12-12-2007, 12:44
al di la del fatto che non esco in bici, è una discussione che non ha senso.

ora in motorino non metto il casco perchè quelli in bici non ce l hanno.
e in generale la legge non serve a proteggere quelli che vanno in modo, serve a evitare che i rincog***niti che si ammazzano in motorino vengono a costare cifre pazzesche agli altri.
l ospedale non è aggratis....purtroppo in italia è improponibile ma io ho sempre sostenuto che per invogliare la gente alla sicurezza basta semplicemente recapitare a chi in un incidente stradale ha torto la fattura delle spese mediche.

dani&l
12-12-2007, 12:51
a leggere certe risposte.....mi cadono le braccia.


selezione naturale


>bYeZ<

Quoto !!!!!


Io dico, non si può ovviamente avere paura di uscire di casa, ma un conto è il "fato", un'altro è andarsela a cercare ;)

morg79
12-12-2007, 12:51
lo indosserei comunque perchè al di là della legge,non voglio rimetterci il pennacchio;)

TheBoss0310
12-12-2007, 12:52
Sì perché la pelle è una sola.

esatto! stessa cosa per la cintura:O

ciuaz!!!
12-12-2007, 12:57
Decisamente si, pure la cintura.

paditora
12-12-2007, 12:59
Quoto !!!!!


Io dico, non si può ovviamente avere paura di uscire di casa, ma un conto è il "fato", un'altro è andarsela a cercare ;)
azzz ma hai editato?
cmq il sondaggio per ora da la prevalenza a chi dice si.
e allora mi chiedo come mai 15 anni fa quasi tutti non lo indossavano.
chi lo metteva era la minoranza.
87.23% SI e 8.51% NO
però non erano ste percentuali 15 anni fa
diciamo che era il 10% SI e il 90% NO
quindi?
ci voleva la legge per cambiare opinione?

Tetrahydrocannabin
12-12-2007, 13:00
azzz ma hai editato?
cmq il sondaggio per ora da la prevalenza a chi dice si.
e allora mi chiedo come mai 15 anni fa quasi tutti non lo indossavano.

evidentemente le coscienze in 15 anni sono cambiate in meglio per una volta :D

Harvester
12-12-2007, 13:06
Scusa ma 10-15 anni fa in motorino (parlo dei cinquantini) chi azzo lo metteva.
Quasi nessuno.
Moh che è obbligatorio tutti a dire: "ah io lo metterei"
Intanto però quando avevo 18-20 anni quasi nessuno vedevo col casco.
Ci voleva la legge per far cambiare le idee alla gente?
Secondo me la stessa cosa si verificherebbe per le bici.
Se diventasse obbligatorio il casco per la bici chi ora non lo mette poi dirà: "ah io lo metto sempre perchè mi può salvare la vita".
Tra l'altro anche in auto 20-30 anni fa si viaggiava da cani (specchietti esterni non obbligatori, seggiolini non obbligatori, cinture non obbligatorie ecc.) però nessuno si sbatteva per mettere l'auto in condizioni di massima sicurezza.
Allora ci vuole la legge per far cambiare idea alla gente?

lo indosso da quando avevo 10 anni......ora ne ho 35....fai tu.....ho sempre avuto motorini (piccoli fino al 50ino a 14 anni) e l'ho sempre indossato. me l'ha messo mio padre in testa quando non ero maturo per ragionare da solo.....e ho continuato io dopo.


>bYeZ<

alarico75
12-12-2007, 13:07
Ehm... non riesco a cogliere il nesso tra trapianti e uso del casco... non è che ti sostituiscono la testa :

Volevo dire che non moriva piu' tanta gente per incidenti in moto,e quindi gli espianti d'organi erano crollati. Stessa cosa per le cinture di sicurezza,molti meno morti.

paditora
12-12-2007, 13:10
lo indosso da quando avevo 10 anni......ora ne ho 35....fai tu.....ho sempre avuto motorini (piccoli fino al 50ino a 14 anni) e l'ho sempre indossato. me l'ha messo mio padre in testa quando non ero maturo per ragionare da solo.....e ho continuato io dopo.


>bYeZ<
si ok.
però qui il sondaggio dice che l'85% circa lo indosserebbe.
però 15 anni fa non era così.

Harvester
12-12-2007, 13:18
si ok.
però qui il sondaggio dice che l'85% circa lo indosserebbe.
però 15 anni fa non era così.

15 anni fa non c'era la consapevolezza generale che indossare il casco salva la vita.....era un optional. meno male che le cose sono cambiate.

così come anni fa non c'era tutta questa informazione che c'è oggi sul rischio tumori per i fumatori o il rischio malattie per il sesso.

le cose evolvono


>bYeZ<

^TiGeRShArK^
12-12-2007, 13:18
Quando non era obbligatorio non lo mettevo.
C'è da dire però che avevo un motorino che faceva al massimo 35 all'ora (un vecchio Bravo del '74).
Per cui cadere in motorino era come cadere in bicicletta.
A velocità più elevate sicuramente lo metterei.
Dipende dalla velocità insomma.

Io pure mai messo col 50ino ai tempi....

pagghi
12-12-2007, 13:21
....
ci voleva la legge per cambiare opinione?


posso anche aver cambiato opinione per la legge

posso averlo fatto perché ho visto troppa gente rovinarsi per queste cose

posso averlo fatto perché della legge me ne frego, degli altri e quel che fanno (a patto che non siano sotto responsabilità mia) ancor peggio.

posso averlo fatto perché oggi le condizioni del traffico portano facilmente a sinistri

ma posso averlo fatto perché il buon senso cresciuto con me negli anni, mi dice che la pellaccia è solo una ed è bene tenersela stretta.


se sali in auto con me e ti rifiuti di mettere la cintura:
1- la mia auto ti fa 2 palle tante con un cicalino a dir poco insopportabile
2- non bippa nemmeno, io non parto. sei sotto responsabilità mia.

se non metti cintura/casco per tuo conto, amen, come diceva qualcuno, si tratta di dare una mano alla selezione naturale.


la legge? no il buon senso... una volta potevi far finta di vivere nell'ignoranza, oggi sai quel che rischi. E io nel limite preferisco non rischiare

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 13:22
casco rullezz e abbasso airbag :O

paditora
12-12-2007, 13:35
Però guardate un po' il sondaggio sulle bici.
Come mai le percentuali rispetto a sto thread sono invertite?
E' questo che non mi spiego.
Allora vuol dire che ho ragione che uno fa una cosa in base a cosa dice la legge.

paditora
12-12-2007, 13:42
ma posso averlo fatto perché il buon senso cresciuto con me negli anni, mi dice che la pellaccia è solo una ed è bene tenersela stretta.
Ma se non lo mettevano manco i 40enni (uno a 40 anni un po' di buon senso penso dovrebbe avercelo).
Anzi una volta era obbligatorio da 14 anni a 18 anni.
E caso strano chi diventava maggiorenne smetteva di indossarlo.
Poi non è tantissimo che il casco è obbligatorio anche per i maggiorenni.
Mi pare siano 10 anni al massimo.
Questo sondaggio non rispetta proprio quello che faceva la gente 10 anni fa.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 14:05
in australia ti fanno la multa se vai in giro senza casco anche in bici :sofico:

Lello4ever
12-12-2007, 14:26
da noi il casco è raro, anche se da quando c'è la legge è molto + diffuso.
personalmente cerco di metterlo sempre, ma a volte no, per esempio quando devo andare in posti molto vicini e ci metto pochi minuti per tornare...
lo so può sembrare una caxxata che volete farci

pagghi
12-12-2007, 14:30
Ma se non lo mettevano manco i 40enni (uno a 40 anni un po' di buon senso penso dovrebbe avercelo).
Anzi una volta era obbligatorio da 14 anni a 18 anni.
E caso strano chi diventava maggiorenne smetteva di indossarlo.
Poi non è tantissimo che il casco è obbligatorio anche per i maggiorenni.
Mi pare siano 10 anni al massimo.
Questo sondaggio non rispetta proprio quello che faceva la gente 10 anni fa.


l'ho detto prima, IO alla mia pelle ci tengo e il casco lo uso pure dove non è obbligatorio (vedi sci e bici), gli altri facciano quello che vogliono... certo la mia idea la dico comunque.

Ti faccio l'esempio dello sci. Non ho mai, e dico MAI utilizzato il casco. Negli ultimi anni il traffico su pista è aumentato drasticamente (cosa pericolosa) aumentando anche il numero di irrispettosi sulla pista (dette anche teste di c@22o... uno di questi ha falciato mio padre mandandolo all'ospedale e scappando, proprio come si usa fare in strada).
Il risultato è che oggi non mi fido più per la MIA incolumità, ad affrontare una pista da sci se non adeguatamente protetto.

iuccio
12-12-2007, 15:13
Allora vuol dire che ho ragione che uno fa una cosa in base a cosa dice la legge.

Cacchio hai ragione siamo tutti delle pecore! :sofico:

Vash88
12-12-2007, 15:28
l'ho detto prima, IO alla mia pelle ci tengo e il casco lo uso pure dove non è obbligatorio (vedi sci e bici), gli altri facciano quello che vogliono... certo la mia idea la dico comunque.

*

I miei hanno sempre usato la cintura, io ho sempre voluto mettermi la cintura, quando vado sulle macchine dei miei amici e vedo che nascondono le cinture dietro sotto i sedili gli smonto mezza macchina e le tiro fuori. Uso il casco sia in bici che in bicicletta. Anche per fare 500m lungo la mia via per arrivare a casa di un mio amico.

Più che vedere la parte cattiva (il casco serve a evitare le multe) per una volta mi sorprenderei che aldilà dei motivi si è riusciti a far cambiare un abitudine alla gente in meglio.

Quando si va in moto ragazzi, casco, paraschiena, guanti e tuta sono il minimo!
In motorino casco e una giacca con il paraschiena sarebbero obbligatori.

E ricirdatevi che sulla strada almento il casco è INTEGRALE

pagghi
12-12-2007, 15:39
Però guardate un po' il sondaggio sulle bici.
Come mai le percentuali rispetto a sto thread sono invertite?
E' questo che non mi spiego.
Allora vuol dire che ho ragione che uno fa una cosa in base a cosa dice la legge.


o più semplicemente è invertito il senso di pericolo.

la moto perché ha un potenziale di 200km/h è pericolosa e si usa il casco. anzi, i più usano pure protezioni aggiuntive e abbigliamento adatto che aumenta la sicurezza in modo esponenziale anche se non obbligatorio

la bici si va' piano e quindi non è pericolosa.
se non lo usa chi fa la scorrazzata con la morosa per piste ciclabili, chi la usa anche per solo diletto ma come sport, quasi sicuramente il casco lo usa.

il motorino sta nel mezzo e quindi le percentuali potrebbero essere circa un 50%

DANY 76
12-12-2007, 15:41
Se non fosse obbligatorio per legge...
...lo indossereste il casco??

certamente si.

barbapapa84
12-12-2007, 15:41
Certo, il casco si indossa per proteggere la propria capoccia, mica per fare un favore alle Forze dell'ordine.

;)

Gemini77
12-12-2007, 15:47
c'è anche da dire che 15 anni fa le strade non erano trafficate come oggi ... con questo non voglio giustificare il fatto che un tempo era "superfluo" ma solo che se ne sentiva forse meno il bisogno ...

Mr_Cilindro
12-12-2007, 15:51
Io vedo come sono cambiato da quando andavo in giro in motorino a 15 anni a oggi che giro in macchina....in motorino sono cascato varie volte facendo sempre tutto da solo e non urtando mai altri mezzi....praticamente cascavo per fare il coglione sul bagnato, pieghe, impennate...mi tornano in mente dei sorpassi cui il solo pensiero mi fa entrare paura...il tutto sempre con il casco...ma uscendo dal discorso casco, secondo me a quell'età si ha un incoscienza addosso pazzesca, avrò rischiato di ammazzarmi varie volte in tutti gli anni in cui ho girato con il vecchio phantom tamarrizzato...tempo fa ho ritirato fuori lo scooter dopo secoli perchè ero senza macchina e aspettavo quella "nuova", già a 60 all'ora mi sembrava di volare...(sì, lo so, gli scooter dovrebbero fare i 45...ma era tamarrizzato per bene :D )

...altro commento finale: ogni giorno vado all'uni in macchina e ogni giorno vedo almeno uno o due 125/250 in terra con relativa ambulanza accanto e macchina battuta...ora, non per fare polemica, ma una bella parte dei guidatori di scooter 125 nel traffico fa come vuole...slalom da circo tra le macchine, sorpassi da destra quasi sopra al marciapiede...neanche i 15enni con la marmitta della polini fanno quella roba...e poi quando volano anche se hanno torto succede il finimondo...

manola
12-12-2007, 22:08
Ode al casco
se non lo indossavo un pò di anni fà forse
oggi non sarei qui a scrivere.

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 22:15
boh, due ruote sucks :O

LUVІ
12-12-2007, 22:27
Allora, in motorino, finchè non era obbligatorio, non lo portavo, vista anche la risibile velocità del mezzo (un SH 50, vado più veloce in bici e in bici non metterò mai il casco).
In moto ho fatto a tempo anche ad andare senza casco, ma erano tempi "epici", a cui sono sopravvissuto.
Comunque sia, in moto, moto vera, intendo, dopo le prime 125, sempre portato, integrale, anche per fare 20 metri, dal 1986 in poi.
Più che altro anche solo per evitare il dolore di un moscone bombardiere corazzato che ti arriva su una guancia mentre sei a 140.


LuVi

Swisström
12-12-2007, 22:27
io ero fermo al semaforo; un mio amico è morto perchè ha preso una buca subito dopo ils emaforo(andava manco a 10 all'ora) ed ha battuto la testa contro un panettone di cemento, non ti lascio immaginare la strisciata di sangue su quel panettone...
idem per quelli che non mettono la cintura dietro perchè tanto non serve, non vi siete mai chiesti come mai nelle stragi del sabato sera crepino praticamente solo i passeggeri mentre il guidatore si salva sempre? eppure sarebbe quello che rischia di più dato che c'è il piantone dello sterzo... (leggasi come spesso solo il guidatore mette la cintura ed infatti è l'unico che sopravvive)

I passeggeri (dietro) che non indossano le cinture di sicurezza mettono in serio pericolo anche il guidatore e il passeggero.

LUVІ
12-12-2007, 22:32
No. Però a volte, come in questo caso, la legge serve a far riflettere su quanto eravamo "imprudenti" 15-20 anni fa. Ci è andata bene.:D

Esatto, quello che dicevo io: siamo sopravvissuti alle moto senza casco e poi, anche se più piano, ai motorini, senza casco.
Ci ha detto bene.

LuVi

LUVІ
12-12-2007, 22:33
lo indosso da quando avevo 10 anni......ora ne ho 35....fai tu.....ho sempre avuto motorini (piccoli fino al 50ino a 14 anni) e l'ho sempre indossato. me l'ha messo mio padre in testa quando non ero maturo per ragionare da solo.....e ho continuato io dopo.


>bYeZ<

Questo perchè, per fortuna, avevi genitori che ti permettevano di cullare le tue passioni e darti consigli. I miei sono sempre stati contrari alle due ruote, per cui facevo tutto da solo ;)

LuVi

LUVІ
12-12-2007, 22:35
Però guardate un po' il sondaggio sulle bici.
Come mai le percentuali rispetto a sto thread sono invertite?
E' questo che non mi spiego.
Allora vuol dire che ho ragione che uno fa una cosa in base a cosa dice la legge.

Un po hai ragione.
Però dopo la coercizione è arrivata sicuramente la convinzione ;)
Se ti obbligano a fare una cosa GIUSTA, alla lunga te ne rendi conto ;)

LuVi

Dumah Brazorf
12-12-2007, 22:40
Per girare in paese non lo userei. E' talmente piccolo che col tempo che perdo per aprire il sottosella, prendere il casco, mettere il caso, chiudere il sottosella, avviare la moto, andare da A a B, spegnere, togliere il casco, aprire il sottosella, mettere il casco nel sottosella, chiudere il sottosella... faccio prima in bici.
Scooter nuovo di 2000km fermo da 7 anni per questo... preso giusto qualche mese prima che l'obbligo fosse esteso ai 50cc.

castexx
12-12-2007, 22:47
...ovviamente ;)

DVD_QTDVS
12-12-2007, 22:49
Solo se fa particolarmente freddo... dissolito cerco di non idossarlo comunque... Ho il cinquantino, mica la moto... lì lo indosserei sempre
Anch'io credo che dipende dalla situazione :D
cioè, se devo passare su una strada molto trafficata, dove le auto
ti sfilano a 10cm allora sicuramente lo metto...
Ma se vado sul lungomare d'estate, ma a che cxxo serve ? :sofico:

DVD_QTDVS
12-12-2007, 22:54
Per girare in paese non lo userei. E' talmente piccolo che col tempo che perdo per aprire il sottosella, prendere il casco, mettere il caso, chiudere il sottosella, avviare la moto, andare da A a B, spegnere, togliere il casco, aprire il sottosella, mettere il casco nel sottosella, chiudere il sottosella... faccio prima in bici.
Scooter nuovo di 2000km fermo da 7 anni per questo... preso giusto qualche mese prima che l'obbligo fosse esteso ai 50cc.
Quoto !

Eppoi mi sembra incredibile che per lo scooter si e la bici no ! :muro:

Io d'estate ho fatto delle discese di oltre 10 Km con la bici
e si toccavano punte di oltre 70/80 Km/h ed in quelle condizioni
il casco è assolutamente obbligatorio !
(a quelle velocità la bici da corsa, non ha freni, sospensioni, nè aderenza
paragonabile ad una moto..)

penzo86
12-12-2007, 23:30
Ma perchè non metterlo???

1- Vi scombina i capelli
2- Dovete fare i fighetti con le ragazze (ke poi boh...alle ragazze piacciono i tipi senza casco :?
3- Vi scocciate di prenderlo
4- ...(non ne ho idea)...

Swisström
12-12-2007, 23:35
Quoto !

Eppoi mi sembra incredibile che per lo scooter si e la bici no ! :muro:

Io d'estate ho fatto delle discese di oltre 10 Km con la bici
e si toccavano punte di oltre 70/80 Km/h ed in quelle condizioni
il casco è assolutamente obbligatorio !
(a quelle velocità la bici da corsa, non ha freni, sospensioni, nè aderenza
paragonabile ad una moto..)

Io invece quest'estato ho fatto discese di oltre 10km... ad una media di 20 km/h.

C'erano pezzi in cui si scendeva a 5km/h o meno, ma ti assicuro che non mettere il casco non era consigliato. (sentiero di montagna tra il bosco, con radici bagnate, stretto e in forte pendenza. Da un lato rocce e dall'altro 10metri di discesa a 80° e poi un torrente :stordita: )