PDA

View Full Version : Disponibile Picasa 2.7 beta per Linux


Redazione di Hardware Upg
12-12-2007, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/disponibile-picasa-27-beta-per-linux_23580.html

Google ha reso disponibili una nuova release di Picasa dedicata agli utenti Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Barone di Sengir
12-12-2007, 09:34
C'è un comodo repository per tenere picasa sempre aggiornato (in effetti questa versione già da un pò)
Il "grosso" problema di picasa sotto linux è il mancato supporto ai video, nonostante questi ultimi siano visibili sul sistema...

Cimmo
12-12-2007, 11:01
e' poi sempre la versione per windows che gira con wine.... meglio che niente, ma non e' come google earth che e' nativo.

mjordan
13-12-2007, 02:23
Infatti... Chiamare Picasa "per Linux" è quasi una bestemmia. Tant'è che il grosso del lavoro viene fatto su Wine.... Personalmente parlando, almeno su Linux, non si sente un gran bisogno di questo programma.

liviux
13-12-2007, 09:44
Il "grosso" problema di picasa sotto linux è il mancato supporto ai video, nonostante questi ultimi siano visibili sul sistema...
Non mi pare un grosso problema, per un software dedicato principalmente alle fotografie.
Infatti... Chiamare Picasa "per Linux" è quasi una bestemmia. Tant'è che il grosso del lavoro viene fatto su Wine.... Personalmente parlando, almeno su Linux, non si sente un gran bisogno di questo programma.
Non sarei così drastico: se sviluppando Picasa contribuiscono anche al progetto Wine non ci vedo nulla di male. Wine si può considerare un "application layer" sullo stesso piano di Mono o (azzardo) JVM, pur se nato con scopi diversi.
Riguardo al bisogno, devo dire che io gestisco le foto con Digikam e mi trovo benissimo: conosco poco Picasa, ma non mi pare che si possa mettere a paragone.

flx2000
13-12-2007, 16:19
Wine è un'implementazione delle API di Windows, e in effetti è piuttosto simile ad una VirtualMachine Java, come diceva anche liviux.
Così come i prodotti compilati in Java possono girare su qualsiasi macchina grazie a quella Virtual Machine, allo stesso modo Wine permette di far girare prodotti compilati per Windows.
Di certo, per i programmatori è stato molto più comodo interfacciare un prodotto esistente a Wine che non scrivere da zero un porting alle diverse librerie di Linux, anche perché NON stiamo parlando di un prodotto OpenSource.
Per il resto, ho installato questo Picasa e per l'uso che ne faccio (pubblicazione web delle fotografie) va davvero alla grande.