PDA

View Full Version : word non salva ultime modifiche


Veltro
12-12-2007, 08:44
salve a tutti, scrivo in questo forum perchè penso di essermi preso un qualche virus strano e non riesco a eliminarlo
praticamente ho dei documenti word che vado a riaprire, faccio delle modifiche le salvo. fin qui tutto ok ma come riapro il file le modifiche fatte non ci sono il più delle volte. ho fatto scansione con nod aggiornato ma non ha trovato nulla.
mi sapete dire che virus è

Riverside
12-12-2007, 09:33
Versione del pacchetto di Office?.
Potrebbe trattarsi di una delle diverse varianti di un word / macrovirus che ha infettato il modello generale normal.dot, anche se ne dubito.
Oppure, più semplicemente, del modello generale normal.dot danneggiato.

Veltro
12-12-2007, 10:27
allora avevo la versione xp. poi non contento ho reinstallato tutto il sistema e ho messo la 2003
ma continuo ad avere queste anomalie

Riverside
12-12-2007, 11:07
allora avevo la versione xp. poi non contento ho reinstallato tutto il sistema e ho messo la 2003 ma continuo ad avere queste anomalie
Fai questa verifica:
● apri un nuovo documento di Word
● vai in STRUMENTI
● OZIONI
● apri la scheda SALVA
e controlla se tra le diverse voci siano spuntate queste:
● COSENTI SALVATAGGIO IN BACKGROUND
● INCORPORA DATI LINGUISTICI
● SALVA AUTOMATICAMENTE (time preimpostato)
● INCORPORA SMART TAG
e verifica che il formato predefinito sia .DOC

Veltro
12-12-2007, 11:52
si tutto ok....

Veltro
12-12-2007, 11:53
non mi pare siano le impostazioni di word
conosci qualche tool per individuare e rimuovere di questi virus?

Riverside
12-12-2007, 12:16
Visto che sei convinto di essere infetto, inizia da qui:

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema ovvero procedi in questa maniera:
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema
● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura

Installa CCLEANER:
clicca sulla icona di Setup, si avvierà il Wizard di installazione; una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

Installa PANDA ANTIROOTKIT:
● scompatta il file Zip, sul Desktop
● una volta lanciato, il Tool si aggiornerà automaticamente ed eseguirà una scansione per verificare la presenza, o meno, di Rootkit, sul P.C.

Scansione da BITDEFENDER ONLINE:
esegui una scansione online da Bitdefender: clicca qui per la Scansione online (http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html)
Ti chiederà lì'installazione di un ActiveX (se usi browser alternativi, devi comunque utilizzare I.E.)

Al termine allega log di HThis
lo devi allegare non pubblicare con un copia / incolla

Veltro
13-12-2007, 16:48
macche niente, tutto pulito e tutto in ordine ma continua a darmi lo stesso problema....formatterei tutto di nuovo se servisse a qualcosa....ma non ha funzionato la prima volta. deve essere qualcosa nei doc