View Full Version : [ CORRUZIONE ] Televisione e mercato dei senatori: Berlusconi indagato per corruzione
L'inchiesta di Napoli su sospette tangenti agli amministratori Rai
Randazzo racconta: mi è stato offerto di fare il vice ministro
Televisione e mercato dei senatori
Berlusconi indagato per corruzione
di GIUSEPPE D'AVANZO
Silvio Berlusconi
SILVIO Berlusconi è indagato dalla procura di Napoli per la corruzione di Agostino Saccà, presidente di RaiFiction e - seconda ipotesi di reato - per istigazione alla corruzione del senatore Nino Randazzo e di altri senatori della Repubblica, "in altri episodi non ancora identificati". Una storia che corre - circostanza davvero inconsueta per il Cavaliere - sul filo di un telefono (intercettato) dell'alto dirigente del servizio pubblico e trova una sua concreta evidenza nel racconto del senatore eletto dagli italiani di Australia. E' una storia che, al di là degli esiti giudiziari, ha un'evidente rilevanza politica e si può raccontare così. Come tutte le storie che si rispettino è avviata dal caso. I pubblici ministeri stanno ficcando il naso su un giro di iperfatturazioni che nasconde la costituzione all'estero di fondi neri.
La ricostruzione dei movimenti finanziari svela che il denaro ritorna - cash - in Italia attraverso la Svizzera. Per i personaggi coinvolti, per i loro contatti nel mondo della fiction e della Rai di viale Mazzini, il sospetto degli investigatori è che quelle somme possano essere o le tangenti destinate ad amministratori del servizio pubblico o "fette di torta" che i produttori televisivi si ritagliano, franco tasse. Al centro dell'attenzione finisce un piccolo produttore di cinema e tv, Giuseppe Proietti, che in passato ha lavorato alla Sacis (la società di produzione e commercializzazione della Rai).
Il suo rapporto con Agostino Saccà è costante e molto intenso. Interrogato dai pubblici ministeri, il presidente di RaiFiction nega di conoscere Proietti così bene. Mal gliene incoglie. Nel periodo delle indagini, Proietti si reca ottantotto volte in viale Mazzini e in quaranta di queste occasioni è in visita da Saccà che ignora di essere finito al centro di un'inchiesta molto invasiva che, come sempre accade in questi casi, ha il suo perno nell'ascolto telefonico. Nel diluvio di comunicazioni del presidente di RaiFiction saltano fuori, per dir così, delle attività che i pubblici ministeri giudicano non coerenti, non corrette, non legittime per un dirigente Rai. Agostino Saccà è molto insoddisfatto della sua collocazione in Rai. Si sente sottovalutato, forse umiliato. Avverte di essere guardato a vista - sì, controllato - dal direttore generale Claudio Cappon. Vuole andare via, lasciare "Mamma Rai" per "mettersi in proprio", creare nei pressi di Lametia Terme, nella sua Calabria, una "città della fiction"; collaborare al "progetto Pegasus", un'iniziativa che vuole consociare le capacità e la qualità dei piccoli produttori televisivi italiani per farne una realtà industriale in grado di competere sul mercato nazionale e internazionale.
Saccà parla molto delle sue idee e dei suoi progetti al telefono. Ne parla soprattutto con il consigliere d'amministrazione della Rai, in quota centro-destra, Giuliano Urbani. Con Urbani, Saccà conviene che in "Pegasus" bisogna far spazio a "un uomo di Berlusconi". Il presidente di RaiFiction ne va a parlare con il Cavaliere. Si incontrano spesso, a quanto pare. E' a questo punto dell'indagine che emerge l'intensa consuetudine dei rapporti tra Berlusconi e Saccà. Secondo fonti attendibili, soprattutto una decina di telefonate dirette tra il giugno e il novembre di quest'anno appaiono illuminanti (Berlusconi chiama e riceve da un cellulare in uso a un suo body-guard). Berlusconi e Saccà discutono della sentenza del Tar che ha bocciato l'allontanamento dal consiglio d'amministrazione della Rai, Angelo Maria Petroni.
Saccà sostiene che i consiglieri del centro-destra non sanno cogliere "le dinamiche positive". Spiega al Cavaliere come e con chi intervenire. Lo sollecita a darsi da fare per eliminare i contrasti che, in consiglio, dividono "i suoi consiglieri". Berlusconi appare a suo agio con il presidente di RaiFiction. Spesso dal "lei" cede alla tentazione di dargli del tu e tuttavia mai Saccà si smuove dal chiamarlo "Presidente". A volte il Cavaliere lo chiama confidenzialmente Agostino. Gli chiede conto del destino del film su Federico Barbarossa: "Sai, Bossi non fa che parlarmene...". Saccà lo rassicura: andrà presto in onda in prima serata. "E allora - dice Berlusconi - dillo alla soldatessa di Bossi in consiglio (Giovanna Clerici Bianchi) così la smette di starmi addosso". Il Cavaliere si fa avanti anche per risolvere qualche suo problema personale e politico. In una telefonata, quasi si confessa alla domanda di Saccà: come sta, presidente? "Socialmente - dice Berlusconi - mi sento come il Papa: tutti mi amano. Politicamente, mi sento uno zero... e dunque per sollevare il morale del Capo, mi devi fare un favore. Vedi se puoi aiutare...". Il Cavaliere fa quattro nomi di candidate attrici: Elena Russo, Evelina Manna, Antonella Troise, Camilla Ferranti (secondo un testimone, il produttore di Incantesimo Guido De Angelis, è la figliola di un medico molto vicino al Cavaliere). Sai, spiega Berlusconi a Saccà, non sono tutte affar mio perché "la Evelina Manni mi è stata segnalata da un senatore del centro-sinistra che mi può essere utile per far cadere il governo". Promette Berlusconi a Saccà: saprò ricompensarla quando lei sarà un libero imprenditore come mi auguro avvenga presto...
Agostino Saccà
Agostino Saccà appare consapevole che la preoccupazione prioritaria del Cavaliere sia la "campagna acquisti" inaugurata al Senato per capovolgere l'esigua maggioranza che sostiene il governo di Romano Prodi. Fa quel che può, fa quel che deve nell'interesse del "Capo". In estate, incontra il senatore Pietro Fuda, un transfuga di Forza Italia, oggi nel Partito Democratico Meridionale di Agazio Loiero che sostiene il centro-sinistra. Dell'esito del colloquio, Saccà riferisce a Pietro Pilello, un commercialista calabrese con studio a Milano con molti incarichi in società pubbliche (Metropolitana Milanese, Finlombarda), presidente dei sindaci di Rai International dal 2003 al 2006, oggi ancora sindaco di Rai Way. Dice Saccà: "Fuda vuol far sapere al Capo che il suo cuore batte sempre a destra, anche se è costretto a stare oggi a sinistra e che comunque se gli dovessero toccare gli interessi e le cose sue, il Cavaliere deve starne certo: Fuda gli darà un aiuto in Parlamento". Saccà e Pilello affrontano di concerto (e ne discutono al telefono) l'abbordaggio del senatore Nino Randazzo. Il commercialista assume informazioni sullo stato economico dell'eletto per il centro-sinistra in Oceania. Ne riferisce a Berlusconi che lo convoca ad Arcore. Si può presumere che il commercialista riceva l'incarico di accompagnare Randazzo da Berlusconi.
Dopo qualche tempo, gli investigatori filmano l'arrivo di Pilello all'aeroporto di Roma; l'auto con i vetri oscurati che lo attende; il percorso fino in città, a largo Argentina, dove è in attesa Randazzo; l'ultimo brevissimo tragitto fino a Palazzo Grazioli. Quel che accade nella residenza romana di Berlusconi lo racconterà il senatore ai pubblici ministeri. Berlusconi lo lusinga. Appare euforico. Vuole conquistare la maggioranza al Senato e dice di essere vicino ad ottenerla. Se Randazzo cambierà cavallo, potrà essere nel prossimo esecutivo o viceministro degli Esteri o sottosegretario con la delega per l'Oceania (al senatore Edoardo Pollastri eletto in Brasile, aggiunge Randazzo, viene invece promessa la delega come sottosegretario al Sud-America). L'elenco dei benefit offerti non finisce qui. Randazzo sarebbe stato il numero 2, appena dietro Berlusconi, nella lista nazionale alle prossime elezioni e l'intera campagna elettorale sarebbe stata pagata dal Cavaliere.
Randazzo è scosso da quelle proposte. Ricorda ai pubblici ministeri un bizzarro episodio che gli era occorso in estate, in luglio. Passeggiava nella Galleria Sordi, in piazza Colonna a Roma. Come d'incanto, come apparso dal nulla, si ritrova accanto un imprenditore australiano, Nick Scavi. L'uomo lo apostrofa così: "Voglio offrirti la possibilità di diventare milionario. Ti darò un assegno in bianco che potrai riempire fino a due milioni di euro". Randazzo rifiuta l'avance. L'altro non cede. Trascorre qualche giorno e lo richiama. Gli chiede se ci ha ripensato. Randazzo non ci ha ripensato. Come Nick Scavi, anche Berlusconi non cede dinanzi al primo rifiuto di Randazzo. Per superare le incertezze, il Cavaliere rassicura il senatore: "Caro Randazzo, le farò un vero e proprio contratto...". Ancora il telefono racconta come vanno poi le cose. Pietro Pilello dice che Berlusconi gli ha chiesto il numero telefonico di Randazzo perché aveva bisogno di parlargli con urgenza. Il senatore conferma durante l'interrogatorio: "E' vero, Berlusconi mi chiamò e mi disse: lei ci ha pensato bene, le carte sono pronte, deve solo venirle a firmarle. Mi basta anche soltanto una piccola assenza". Al Senato un'assenza, con l'esigua maggioranza del centro-sinistra, ha il valore di un voto contrario. "Una piccola assenza" è sufficiente perché, dice Berlusconi, "ho con me Dini e i suoi - che non dovrebbero tradire - e tre dei senatori eletti all'estero". Vanagloria del Cavaliere come quella storia dei "contratti di garanzia"? Forse sì, forse no. E' un fatto che almeno "un contratto" è saltato fuori a Napoli in un'altra indagine che ha come indagato per riciclaggio il senatore Sergio De Gregorio, presidente della commissione Difesa di palazzo Madama (alcuni suoi assegni per 400 mila euro sono stati ritrovati nelle mani di un noto contrabbandiere, Rocco Cafiero).
Durante l'investigazione, è stato sequestrato un contratto, inviato via fax a quanto pare, a firma Sandro Bondi e Sergio De Gregorio in cui si dà conto dell'impegno finanziario concordato tra le parti, delle quote già consegnate e quelle da fornire con cadenza mensile. E' l'accordo stipulato (e noto) tra Forza Italia e l'associazione "Italiani nel mondo" di De Gregorio. Altri accordi, evidentemente, avrebbero dovuto nascere soltanto se i senatori del centro-sinistra avessero voluto.
(12 dicembre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/berlusconi-indagato/berlusconi-indagato.html
Come dire,niente di nuovo sotto al sole,corruzione,favori,amicizie ambigue,tv pubblica....si sa oramai quale sia l'andazzo....
il nano indagato per corruzione... ho come un deja vu... :asd:
xcoapzppaza
il nano indagato per corruzione... ho come un deja vu... :asd:
xcoapzppaza
Ma l'imprenditore che offre un'assegno in bianco per "una piccola assenza in senato" ?
Sicuramente finirà come rpeviti: silvio nn sapeva nulla :O:O
indelebile
12-12-2007, 07:39
A me come la stragrande maggioranza degli italiani non interessano ste cose a noi interessa che vada giù questo governo, punto e basta, poi ci pensa silvio a toglierci le tasse e questi scioperanti
Santo subito!
Proscioglietelo subito, in anticipo, così risparmiamo tempo, soldi e carta di giornale.
LuVi
A me come la stragrande maggioranza degli italiani non interessano ste cose a noi interessa che vada giù questo governo, punto e basta, poi ci pensa silvio a toglierci le tasse e questi scioperanti
Ma nei 5 anni del suo governo a te esattamente quante tasse ti ha tolto? sono curioso...
trallallero
12-12-2007, 07:59
Ma nei 5 anni del suo governo a te esattamente quante tasse ti ha tolto? sono curioso...
ironia, questa sconosciuta :D
A me come la stragrande maggioranza degli italiani non interessano ste cose..
male male... "ste cose" dovrebbero interessarti..
comunque non ti fare portavoce del "popolo italiano"..
Hitman04
12-12-2007, 08:18
ironia, questa sconosciuta :D
Ma :asd::asd:
ironia, questa sconosciuta :D
Ma non credo mica, sai? :doh:
L'assillo di molti è proprio Berlusconi, mi dispiace per loro...
L'assillo di molti è proprio Berlusconi, mi dispiace per loro...
Gia,hai proprio ragione,meglio nn indagare e lasciar perdere.
Che colpo che ha fatto comrpandosi il Milan,c'è gente che solo perchè presidente della squadra che tifa,lo assolve a priori :asd:
Gia,hai proprio ragione,meglio nn indagare e lasciar perdere.
Che colpo che ha fatto comrpandosi il Milan,c'è gente che solo perchè presidente della squadra che tifa,lo assolve a priori :asd:
Invece c'è gente che siccome è tifoso della squadra avversaria ci rosica sopra.
Invece c'è gente che siccome è tifoso della squadra avversaria ci rosica sopra.
La differenza è che io argomento sui fatti,corruzione,etc.Tu vorresti che si lasciasse perdere in partenza,ma ovviamente hai ragione tu...per cairtà,l'unica cosa che mi spinge a considerare berlusconi un male d'Italia è la propietà sul Milan,giusto giusto....:rotfl:
trallallero
12-12-2007, 08:45
Ma :asd::asd:
Ma non credo mica, sai? :doh:
indelebile non era ironico ? :eek:
non ci credo, il suo comunismo è ... indelebile :O
Non era stata depenalizzata la corruzione? :D
A questo siamo arrivati, a farci l'abitudine a queste cose.
Nell'europa civilizzata si dimettono per molto, moto meno.
Qua di dovrebbe dimettere 3/4 del parlamento. E non sarebbe male.
La differenza è che io argomento sui fatti,corruzione,etc.Tu vorresti che si lasciasse perdere in partenza,ma ovviamente hai ragione tu...per cairtà,l'unica cosa che mi spinge a considerare berlusconi un male d'Italia è la propietà sul Milan,giusto giusto....:rotfl:
Certo.
c'è chi merita e chi non merita. ;)
Tralasciando commenti che si commentano appunto da soli....
Berlusconi indagato a Napoli per corruzione di un senatore
Secondo quanto scrive oggi il quotidiano la Repubblica, «Silvio Berlusconi è indagato dalla procura di Napoli per la corruzione di Agostino Saccà, presidente di RaiFiction e - seconda ipotesi di reato - per istigazione alla corruzione del senatore Nino Randazzo e di altri senatori della Repubblica, in altri episodi non ancora identificat».
In un lungo articolo a firma di Giuseppe D'Avanzo, che apre la prima pagina del quotidiano, 'la Repubblicà riferisce di «un telefono (intercettato) dell'alto dirigente del servizio pubblico» e del «racconto del senatore eletto dagli italiani di Australia».
Fra l'altro, secondo il giornale, Berlusconi avrebbe segnalato a Saccà i nomi di quattro candidate attrici, una delle quali -scrive 'la Repubblicà-
«gli sarebbe stata segnalata da un senatore del centrosinistra che gli può venire utile per fare cadere il governo Prodi».
"La Repubblica" parla anche di un incontro di Berlusconi con il sen. Randazzo, nel corso del quale sarebbe stata prospettata al parlamentare la possibilità, se avesse «cambiato cavallo», di essere «nel prossimo esecutivo o viceministro degli Esteri o sottosegretario con la delega per
l'Oceania».
L'assillo di molti è proprio Berlusconi, mi dispiace per loro...
come un dente cariato che duole , e si spera che prima o poi ci si possa liberarsene...
coapzpa
come un dente cariato che duole , e si spera che prima o poi ci si possa liberarsene...
coapzpa
Speriamo, lo spero anche io.
Hitman04
12-12-2007, 09:03
Speriamo, lo spero anche io.
:mano: :mano:
ironia, questa sconosciuta :D
è un grande male che assilla il forum e l'italia intera :asd:
chiediamo ufficialmente a indelebile di allegare un .ppt esplicativo alla sua ironia :D
e come al solito si vede come la minima simpatia possa celare agli occhi anche di persone intelligenti il marcio in cui versa il paese, di cui berlusconi è un illustrissimo rappresentante (non è solo, ma è sicuramente una specie di esemplare raro del marciume).
tutto finirà in chiacchiere, la magistratura comunista (a detta di alcuni, cavallo di battaglia del cdx), lo vogliono attaccare perchè lui è puro e gli altri sono tutti corrotti ecc. ecc.
con una certa rassegnazione sono convinto che non ci sia la minima speranza per l'italia.
tranne chiaramente un bell'asteroide che si schianta sul pianeta in corrispondenza giust'appunto dello stivale.
innocente innocente! :O
non sapeva nulla
persecuzione
:asd:
Comunque la corruzione quando si ha nel sangue, come il Previti; dalle mazzette a craxi alla corruzione di giudici alla corruzione dei senatori, non mi stupisco più di niente con berluskaz.
La cosa paurosa è che tornerà al governo, e stavolta ci darà il colpo di grazia.
Dal processo temo non si caverà nulla, o finisce in prescrizione o, se si dovesse mettere male (dubito), una leggina apposita e si depenalizza il reato; in ogni caso ha sopra 70 anni e con la ex-cirielli non vai più in prigione sopra i 70, quindi è in una botte di ferro, basta vedere Previti che si è fatto 1 giorno di prigione per 7 anni e mezzo. Berlusconi è impunito e morirà impunito.
marcuz22
12-12-2007, 11:22
da un giornale che reputo peggio di topolino la notizia non si dovrebbe prendere nemmeno in considerazione , se poi silvio si vuole far amico qualche senatore lo aiuto pure io per il bene del paese.
trallallero
12-12-2007, 11:29
da un giornale che reputo peggio di topolino ...
un pò di rispetto, per favore :O
per Topolino, intendo
L'assillo di molti è proprio Berlusconi, mi dispiace per loro...
Strano :what:
ironia, questa sconosciuta :D
Era ironico? forse ho confuso indelebile con un altro per via dell'avatar calcistico, ma mi sembrava che indelebile sia uno dei fan sfegatati del Berlusca, quindi nessuna ironia. Se mi sono sbagliato, pardon :D
stbarlet
12-12-2007, 11:51
da un giornale che reputo peggio di topolino la notizia non si dovrebbe prendere nemmeno in considerazione , se poi silvio si vuole far amico qualche senatore lo aiuto pure io per il bene del paese.
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/randazzo_grandi_risate_f08c2bf4-a89a-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml
http://www.agi.it/politica/notizie/200712121234-pol-rt11053-art.html
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/12/BerlusconiNapoli.shtml?uuid=181fc3ce-a896-11dc-9774-00000e25108c&DocRulesView=Libero
http://www.iltempo.it/2007/12/12/814156-berlusconi_indagato_napoli.shtml
quanti altri ne vuoi? Poi vabbè.. se per te l'unico giornale degno di essere letto è "il Giornale" di famigghia allora ci siamo capiti e la chiudiamo qui.
Strano :what:
cosa è strano?
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/randazzo_grandi_risate_f08c2bf4-a89a-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml
http://www.agi.it/politica/notizie/200712121234-pol-rt11053-art.html
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/12/BerlusconiNapoli.shtml?uuid=181fc3ce-a896-11dc-9774-00000e25108c&DocRulesView=Libero
http://www.iltempo.it/2007/12/12/814156-berlusconi_indagato_napoli.shtml
quanti altri ne vuoi? Poi vabbè.. se per te l'unico giornale degno di essere letto è "il Giornale" di famigghia allora ci siamo capiti e la chiudiamo qui.
non ci crederai.. ma ne parla anche "il Giornale"!
Roma - Secondo quanto scrive oggi il quotidiano la Repubblica, "Silvio Berlusconi sarebbe indagato dalla procura di Napoli per la corruzione di Agostino Saccà, presidente di RaiFiction e - seconda ipotesi di reato - per istigazione alla corruzione del senatore Nino Randazzo e di altri senatori della Repubblica, "in altri episodi non ancora identificati". In un lungo articolo il quotidiano romano riferisce di "un telefono (intercettato) dell'alto dirigente del servizio pubblico" e del "racconto del senatore eletto dagli italiani di Australia". Fra l'altro, secondo il giornale, Berlusconi avrebbe segnalato a Saccà i nomi di quattro candidate attrici, una delle quali - scrive il giornale - "gli sarebbe stata segnalata da un senatore del centrosinistra che gli può venire utile per fare cadere il governo Prodi". Nell'articolo si parla anche di un incontro che sarebbe avvenuto tra Berlusconi e il senatore Randazzo, nel corso del quale sarebbe stata prospettata al parlamentare la possibilità, se avesse "cambiato cavallo", di essere "nel prossimo esecutivo o viceministro degli Esteri o sottosegretario con la delega per l'Oceania".
Maverick18
12-12-2007, 12:20
come un dente cariato che duole , e si spera che prima o poi ci si possa liberarsene...
coapzpa
Già, anche se questo non risolverebbe la situazione almeno ci eviterebbe ulteriori figure di m. in Europa nel caso ridiventasse premier.
Per quanto riguarda l'argomento del thread, a quando la solita accusa alle toghe rosse ? ...
Già, anche se questo non risolverebbe la situazione almeno ci eviterebbe ulteriori figure di m. in Europa nel caso ridiventasse premier.
Per quanto riguarda l'argomento del thread, a quando la solita accusa alle toghe rosse ? ...
è già. figure di merda.. :asd:
LotharInt
12-12-2007, 12:54
che schifo...:Puke: :Puke: :Puke: ....come si fa a non vedere e a non prendere coscienza di quello che si ha sotto gli occhi? Maledizione c'è ancora mezzo paese che si fida di questo soggetto...ma prima o poi , come si vede, tutti gli altarini saltano fuori..:asd:
Maverick18
12-12-2007, 12:56
ma prima o poi , come si vede, tutti gli altarini saltano fuori..:asd:
Saltano fuori per poi essere subito "dimenticati" o prescritti...
LotharInt
12-12-2007, 12:59
Saltano fuori per poi essere subito "dimenticati" o prescritti...
si ma i fatti restano, non svaniscono, e alle sue promesse ormai non credono nemmeno i suoi ex alleati, visto che ne hanno riconosciuto la totale incoerenza ed egocentrismo patologico...ma hai letto il discorso che faceva al telefono?? "mi sento come il Papa"...agghiacciante..
SquallSed
12-12-2007, 13:00
si ma i fatti restano, non svaniscono, e alle sue promesse ormai non credono nemmeno i suoi ex alleati, visto che ne hanno riconosciuto la totale incoerenza ed egocentrismo patologico...ma hai letto il discorso che faceva al telefono?? "mi sento come il Papa"...agghiacciante..
e certo che nemmeno gli alleati gli credono più...non è riuscito a corrompere abbastanza gente per fare la tanto famosa spallata :D :sofico: decantata da tutto il centro destra :O
federuko
12-12-2007, 13:01
e' stato frainteso...lo giuro sulla testa dei suoi figli...ed anche la sua
stbarlet
12-12-2007, 13:02
non ci crederai.. ma ne parla anche "il Giornale"!
non lo avevo trovato :doh: altrimenti lo postavo.
Rabbiose reazioni dopo la pubblicazione su Repubblica dell'indagine sul Cavaliere
Il senatore Randazzo: "Tutto vero quello che è stato scritto"
Berlusconi indagato, l'ira di Forza Italia
"Sembra il Cile di Pinochet"
Il legale del leader forzista: "Notizia senza fondamento"
ROMA - Chi si indigna, chi smentisce, chi conferma. E chi annuncia querele. Provoca un polverone la notizia, pubblicata da Repubblica, dell'indagine per corruzione che coinvolge Silvio Berlusconi. Un'inchiesta della magistratura napoletana che si basa su intercettazioni telefoni e che riguarda presunti tentativi di corruzione in ambito Rai e le offerte del Cavaliere al senatore del centrosinistra Randazzo per passare con l'opposizione. Nel silenzio di Berlusconi, parla il suo avvocato: "La notizia è destituita di ogni fondamento. Non c'è nessuna notifica. Sono pronte le querele" dice Nicolò Ghedini. Ma Nino Randazzo, il parlamentare eletto all'estero nella circoscrizione Asia, Africa e Oceania conferma tutto: "Tutto quello che c'è scritto su Repubblica è vero. Non lo so se ci sono le
condizioni per parlare di corruzione. Quello che posso dire è che da parte di Berlusconi non c'è mai stata un'offerta di denaro nei miei confronti. Da parte di altri invece ci furono delle offerte". L'incontro tra Berlusconi e Randazzo era stato reso noto dallo stesso senatore che aveva diffuso una lettera nella quale rispondeva negativamente alla proposta del Cavaliere di passare con il centrodestra.
Nonostante tutto l'ex Cdl insorge. I primi a scattare sono i forzisti. Che rilanciano la tesi di una persecuzione ai danni del Cavaliere. Parlando di "bolla di sapone", di "attacco ad orologeria", di "vergogna senza fine". Durissimo il portavoce del Cavaliere: "Telefoni intercettati continuativamente, parlamentari sotto controllo e filmati mentre si recano ad un appuntamento, cittadini privati del loro diritto fondamentale alla privacy. Sembra il Cile di Pinochet" dice Paolo Bonaiuti.
"Questo attacco ha il preciso obiettivo di ripristinare il clima di rissa che ha caratterizzato la vita politica italiana prima nel '92-'94 e poi dal '94 ad oggi" rincara Fabrizio Cicchitto. Mentre Sandro Bondi, riferito alla pubblicazione delle intercettazioni, parla di "violazione sistematica della legge e di veleni che periodicamente vengono inoculati nel corpo della nostra democrazia". Nonostante i dissidi, l'indagine sul Cavaliere, ricompatta anche l'ex Cdl. Sia An che l'Udc, infatti, si fanno sentire. "Mi pare il solito dejà vu. Tutte le volte che c'è una situazione politica particolare interviene un privvedimento giudiziario " dice Ignazio La Russa, sottolineando, come già aveva fatto Cicchitto, il presunto legame tra la fase di dialogo tra i poli e l'iniziativa della magistratura. E anche Rocco Buttiglione dell'Udc, punta il dito sulle toghe. "Si è ingenerata la convinzione che ci siano dei giudici che hanno deciso che Berlusconi deve essere colpevole.
I giudici non sanno di che cosa, ma Berlusconi deve essere colpevole".
Tra le reazioni spiccano quelle dei diretti interessati. Quelli tirato in ballo dall'inchiesta e citati nelle intercettazioni. A partire da senatore Pietro Fuda (Pd) che smentisce i contatti con Berlusconi finalizzati ad un suo passaggio al centro-destra e annuncia il ricorso alle vie legali: "Si tratta di una vicenda grottesca e ridicola. Sosterrò la maggioranza".
E ad un avvocato si è rivolto anche Sergio De Gregorio, eletto da Di Pietro e poi passato al fianco del centrodestra dopo aver fondato un proprio movimento: "E' vergognoso che Repubblica parli falsamente di un contratto tra me e Berlusconi, togliendo solennità a un accordo federale tra Forza Italia e Italiani nel mondo sottoscritto da me e da Bondi". Poi l'appello: "Intervenga Napolitano".
(12 dicembre 2007)
Eh gia...citano Pinochet,sarà mica un caso ?
Maurizio Longo, segretario nazionale di Cna Fita ( ex sottosegretario del governo Berlusconi )
....Al momento del colpo di stato, l'economia era allo sbando sin dalla fine degli anni sessanta. I camionisti cileni organizzarono uno storico sciopero....
:asd:
greasedman
12-12-2007, 13:29
Quello che fa scandalizzare di questa vicenda, non è la parte miserevole di essa, cioè i soliti giri di denaro su paradisi fiscali, non la parte triste delle ballerine raccomandate, non le tangenti, non quella dei regaletti all'interno della Rai a chi doveva lavorare contro l'interesse pubblico (da cui era stipendiato lautamente) e a favore del suo.
Quello che trovo più sintomatico è la parte relativa alla politica.
Il signor Berlusconi si voleva comprare, l'ultima cosa che rimaneva: la democrazia.
Voleva comprarsi il senatore per far cadere un governo regolarmente eletto, voleva tornare al potere con mezzi illeciti, credo anche penalmente rilevanti.
E' la triste parabola di un fascismo che al giorno d'oggi per colpa della UE non può più fare un colpo di Stato, e così cerca di farlo sottobanco...
Che tristezza.
Quello che fa scandalizzare di questa vicenda, non è la parte miserevole di essa, cioè i soliti giri di denaro su paradisi fiscali, non la parte triste delle ballerine raccomandate, non le tangenti, non quella dei regaletti all'interno della Rai a chi doveva lavorare contro l'interesse pubblico (da cui era stipendiato lautamente) e a favore del suo.
Quello che trovo più sintomatico è la parte relativa alla politica.
Il signor Berlusconi si voleva comprare, l'ultima cosa che rimaneva: la democrazia.
Voleva comprarsi il senatore per far cadere un governo regolarmente eletto, voleva tornare al potere con mezzi illeciti, credo anche penalmente rilevanti.
E' la triste parabola di un fascismo che al giorno d'oggi per colpa della UE non può più fare un colpo di Stato, e così cerca di farlo sottobanco...
Che tristezza.
fascismo :rotfl:
fascismo :rotfl:
comunismo,come vuoi tu,basta che si intenda un sistema non democratico.
comunismo,come vuoi tu,basta che si intenda un sistema non democratico.
e cosa c'è di democratico oggi in italia?
Il presidente della Camera si muove dopo la richiesta della giunta delle elezioni
"Diteci se le intercettazioni dell'inchiesta riguardavano parlamentari"
Berlusconi indagato, si muove Bertinotti
lettera alla procura per chiedere chiarimenti
Fausto Bertinotti
ROMA - Indagini su Berlusconi, si muove Bertinotti. Su sollecitazione del presidente della Giunta delle elezioni della Camera, Carlo Giovanardi, dell'Udc, relativamente alla pubblicazione su Repubblica di un'indagine aperta nei confronti del Cavaliere in seguito ad intercettazioni, il presidente della Camera ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovandomenico Lepore.
''Signor Procuratore - scrive Bertinotti -, il Presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati, Carlo Giovanardi, con lettera in data odierna, segnala che in un articolo oggi pubblicato sul quotidiano 'La Repubblica' sono riportate, con riferimento ad un procedimento giudiziario in corso presso il Suo ufficio, notizie relative ad asserite conversazioni tra membri del Parlamento. Il Presidente Giovanardi - prosegue Bertinotti - mi chiede di assumere informazioni onde chiarire se tali notizie risultino tratte da intercettazioni di conversazioni di parlamentari o se derivino dalle risultanze di diversa attivita' di indagine, potendo nel primo caso la questione coinvolgere la tutela delle prerogative parlamentari di cui all'articolo 68 della Costituzione''.
"Alla luce di quanto sopra - conclude Bertinotti -, Le chiedo, nel quadro dei rapporti di leale collaborazione tra i poteri dello Stato, di volermi fornire al riguardo gli elementi di informazione da Lei ritenuti utili e opportuni''.
Dai che dopo la Forleo e DeMagistris,ci aggiungiamo pure i PM di Napoli....
SquallSed
12-12-2007, 16:28
Il presidente della Camera si muove dopo la richiesta della giunta delle elezioni
"Diteci se le intercettazioni dell'inchiesta riguardavano parlamentari"
Berlusconi indagato, si muove Bertinotti
lettera alla procura per chiedere chiarimenti
Fausto Bertinotti
ROMA - Indagini su Berlusconi, si muove Bertinotti. Su sollecitazione del presidente della Giunta delle elezioni della Camera, Carlo Giovanardi, dell'Udc, relativamente alla pubblicazione su Repubblica di un'indagine aperta nei confronti del Cavaliere in seguito ad intercettazioni, il presidente della Camera ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovandomenico Lepore.
''Signor Procuratore - scrive Bertinotti -, il Presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati, Carlo Giovanardi, con lettera in data odierna, segnala che in un articolo oggi pubblicato sul quotidiano 'La Repubblica' sono riportate, con riferimento ad un procedimento giudiziario in corso presso il Suo ufficio, notizie relative ad asserite conversazioni tra membri del Parlamento. Il Presidente Giovanardi - prosegue Bertinotti - mi chiede di assumere informazioni onde chiarire se tali notizie risultino tratte da intercettazioni di conversazioni di parlamentari o se derivino dalle risultanze di diversa attivita' di indagine, potendo nel primo caso la questione coinvolgere la tutela delle prerogative parlamentari di cui all'articolo 68 della Costituzione''.
"Alla luce di quanto sopra - conclude Bertinotti -, Le chiedo, nel quadro dei rapporti di leale collaborazione tra i poteri dello Stato, di volermi fornire al riguardo gli elementi di informazione da Lei ritenuti utili e opportuni''.
Dai che dopo la Forleo e DeMagistris,ci aggiungiamo pure i PM di Napoli....
:rolleyes:
che schifo :(
Dai che dopo la Forleo e DeMagistris,ci aggiungiamo pure i PM di Napoli....
Infatti, lo ha già chiesto Cossiga:
«Il ministro della Giustizia - aggiunge l'ex capo dello Stato - ha l'obbligo di intervenire subito almeno con la stessa celerità con la quale lo ha fatto nel caso del Pm De Magistris, e il presidente della Repubblica farebbe bene a tornare dalla sua inutile gita negli Usa per svolgere qui, sempre che ne abbia la volontà e i poteri, la sua funzione di garante della democrazia».
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/reazioni_berlusconi_indagato_napoli_fc9478be-a897-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml
Come sono rapidi a muoversi per proteggersi il culo...
reptile9985
12-12-2007, 17:23
è perseguitato da questa magistratura rossa.. che schifo.. no no no! bisogna insabbiare tutto! già giovanardi e bertinotti si sono per furtuna mossi per chiedere di queste intercettazioni illeggittime che riguaradano parlamentari... che scandalo, queste persone che indagano sui cazzi di silvio devono essere r-i-a-b-i-l-i-t-a-t-e alla società! :mad:
marcuz22
12-12-2007, 17:56
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
:.Blizzard.:
12-12-2007, 17:57
il 50% dei destrorsi del forum che ne pensano?
marcuz22
12-12-2007, 17:59
su sto forum non c è nessun 50% , i nerd sono comunisti si accontentano di qualche euro e un pc :asd: .
da un giornale che reputo peggio di topolino la notizia non si dovrebbe prendere nemmeno in considerazione ,
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/bertinotti_chiede_informazioni_f7955ac6-a8ca-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml
...
ROMA - L’inchiesta della Procura di Napoli è alle battute finali. Lo precisa in un comunicato stampa lo stesso capo dell’ufficio Giandomenico Lepore, confermando di fatto l’indagine che coinvolge Silvio Berlusconi, di cui mercoledì mattina ha dato notizia il quotidiano La Repubblica. «Il procedimento relativo alla quasi totalità dei fatti oggetto di indagine di cui al resoconto - fa sapere Lepore - è in fase conclusiva». La Procura partenopea ha inoltre aperto un'inchiesta sulla pubblicazione delle notizie relative al coinvolgimento di Berlusconi in una indagine per l'ipotesi di corruzione e istigazione alla corruzione. «È stato aperto un procedimento penale - si legge in una nota - teso alla verifica delle modalità con le quali si è dato luogo all'indebita pubblicazione delle notizie, sicuramente destinata a produrre gravi danni alle indagini che quest'uffico sta conducendo».
....
Quando si dice: partire allo sbaraglio.
:sofico:
... se poi silvio si vuole far amico qualche senatore lo aiuto pure io per il bene del paese.
Ah già, tutto regolare, comprare voti. Che cosa vuoi che sia dopo tutto quel marciume a cui ci ha/hanno abituato.
:rolleyes:
Ciao
Federico
su sto forum non c è nessun 50% , i nerd sono comunisti si accontentano di qualche euro e un pc :asd: .
oltre a insultare e flammare ad ogni topic hai qualche opinione POLITICA degna di questo nome? una osservazione intelligente?
su sto forum non c è nessun 50% , i nerd sono comunisti si accontentano di qualche euro e un pc :asd: .
Allora sei anche tu un nerd comunista! :eek:
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/randazzo_grandi_risate_f08c2bf4-a89a-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml
...Randazzo aveva già denunciato pubblicamente, nelle settimane scorse, di essere stato convocato da Silvio Berlusconi a Palazzo Grazioli, sede romana di Forza Italia, dove con lusinghe e promesse di incarichi politici di alto livello nella prossima legislatura era stato sollecitato a voltare le spalle a Romano Prodi.
Le notizie legate all'inchiesta napoletana aggiungono ora ulteriori dettagli alle modaliltà con cui sarebbe avvenuto l'aggancio. E proprio questi suscitano una certa ilarità nel senatore. «Mi sto facendo delle grandi risate - dice Randazzo - perchè apprendo che era stato fotografato l'incontro con l'intermediario e ho scoperto che prima di fare un approccio alla mia persona avevano controllato il mio conto corrente in Australia, scoprendo che ero il più povero di tutti. Forse quando hanno visto quel conto avranno detto: "Questo lo chiamiamo subito"...».
Le avances berluscloniane però non avevano avuto successo e, anzi, lo stesso Randazzo aveva reso pubblico il corteggiamento politico subito dal Cavaliere.
«ASCOLTATO IN PROCURA» - Per quanto riguarda l'inchiesta, Randazzo conferma di essere stato ascoltato dalla Procura di Napoli e conferma anche che è stato chiamato come persona informata sui fatti riguardo all'ipotesi di una istigazione alla corruzione nei confronti di Silvio Berlusconi.
....
Quando si dice: analisi corroborata da riscontri.
:sofico:
Ciao
Federico
SquallSed
12-12-2007, 18:20
è uno scandalo che ci sia gente che creda ancora al venditore di pentole
è uno scandalo che ci sia gente che creda ancora al venditore di pentole
è uno scandalo che ci sia gente che non rispetta gli altri e le sue idee.
stbarlet
12-12-2007, 18:26
è uno scandalo che ci sia gente che non rispetta gli altri e le sue idee.
Le idee sono libere.. credere o non credere alle parole di un piazzista ( in generale si intende :stordita: ) è un fatto oggettivo, e da come ha posto la frase, non sta di certo non rispettando qualcuno.
Le idee sono libere.. credere o non credere alle parole di un piazzista ( in generale si intende :stordita: ) è un fatto oggettivo, e da come ha posto la frase, non sta di certo non rispettando qualcuno.
Ha l'avvocato difensore?
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
A Orwell faresti un baffo
SquallSed
12-12-2007, 18:28
è uno scandalo che ci sia gente che non rispetta gli altri e le sue idee.
di sicuro io non rispetto l'idea di chi crede e continua a dare credito ad un uomo indagato più volte, che si è parato il culo con leggi ad personam, che si è tenuto un mafioso (lo stalliere Mangano) in casa per anni, che ha un passato alquanto misterioso, che ha un conflitto d'interessi in più campi (tv,libri,giornali..)...etc..etc...etc...tutto ciò palesemente
e quì si parla di un determinato uomo, ma è solo un caso.
di sicuro io non rispetto chi crede e continua a dare credito ad un uomo indagato più volte, che si è parato il culo con leggi ad personam, che si è tenuto un mafioso (lo stalliere Mangano) in casa per anni, che ha un passato alquanto misterioso, che ha un conflitto d'interessi in più campi (tv,libri,giornali..)...etc..etc...etc...
Bene. fai bene.
è uno scandalo che ci sia gente che non rispetta gli altri e le sue idee.
questo autorizza ad offendere? e invece di dare slogan televisivi non sarebbe meglio spiegare le proprie idee (sempre che ci siano)?
a me sembra che sia tu a fare il difensore..
è uno scandalo che ci sia gente che non rispetta gli altri e le sue idee.
che scandalo
questo autorizza ad offendere? e invece di dare slogan televisivi non sarebbe meglio spiegare le proprie idee (sempre che ci siano)?
nel dettaglio cosa ti servirebbe?
stbarlet
12-12-2007, 18:30
Ha l'avvocato difensore?
rispondere nel merito.. prego.
rispondere nel merito.. prego.
Posso fare come voglio o devo sottostare alle tue regole?
SquallSed
12-12-2007, 18:31
nel dettaglio cosa ti servirebbe?
che sostenessi i tuoi interventi con argomentazioni valide :)
SquallSed
12-12-2007, 18:32
Posso fare come voglio o devo sottostare alle tue regole?
fa come vuoi, ma questo comporta una mancanza di rispetto verso gli altri utenti.
che sostenessi i tuoi interventi con argomentazioni valide :)
Ma come funziona ? io quoto qualcuno e qualcun altro risponde per conto suo?
fa come vuoi, ma questo comporta una mancanza di rispetto verso gli altri utenti.
mi sembra, anzi no, è sicuro che tu possa dare del "credulone" a chi non è come te contro berlusconi, e pretendi argomentazioni o qualcosa di diverso?
SquallSed
12-12-2007, 18:37
mi sembra, anzi no, è sicuro che tu possa dare del "credulone" a chi non è come te contro berlusconi, e pretendi argomentazioni o qualcosa di diverso?
io non ho dato del credulone, ho detto è uno scandalo che ci sia gente che ancora gli creda, dopo fatti che oggettivamente dimostrano il contrario.
Ora se tu mi vieni a portare argomenti oggettivi che smontano la mia frase, la mia opinione, ben vengano.
Se vuoi fare spot come il venditore di pentole, bè, non hai credibilità.
ciao
io non ho dato del credulone, ho detto è uno scandalo che ci sia gente che ancora gli creda, dopo fatti che oggettivamente dimostrano il contrario.
Ora se tu mi vieni a portare argomenti oggettivi che smontano la mia frase, la mia opinione, ben vengano.
Se vuoi fare spot come il venditore di pentole, bè, non hai credibilità.
ciao
certo che non ho credibilità, e non ne voglio avere, non devo vendere niente.
Questi fatti oggettivi io al momento non li vedo su berlusconi, li vedo su tutta una certa classe, se però fa comodo vederle solo su berlusconi non so cosa fare.
Io la pulizia la farei totale.
SquallSed
12-12-2007, 18:45
certo che non ho credibilità, e non ne voglio avere, non devo vendere niente.
Questi fatti oggettivi io al momento non li vedo su berlusconi, li vedo su tutta una certa classe, se però fa comodo vederle solo su berlusconi non so cosa fare.
Io la pulizia la farei totale.
Aspetta aspetta, quà siamo daccordo. Prima ho anche scritto, questa volta parlo di un uomo in particolare, ma è un caso.
E' normale che Berlusconi i suoi intrallazzi non li fa da solo, ma non negherai che è il più evidente e forse potente con le mani in pasta. Se viene giù lui, vengono giù in parecchi, proprio perchè sicuramente anche altri (dx e sx,che oramai sono la stessa munnezz) hanno relazioni con lui.
Ma il discorso di tutta la politica italiana è un altro, il tema del thread era su questa inchiesta.
Poi che tu non veda fatti oggettivi su berlusconi, bè, non so come tu non faccia. Anzi, sopratutto come fai a non vedere fatti oggettivi su berlusconi e invece vederli su tutta una certa classe politica, è quasi un controsenso.
Per la pulizia, la farei anche io, dal primo all'ultimo.
_TeRmInEt_
12-12-2007, 18:55
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
Beh, secondo Berlusconi è da più di un anno che si avvicinano le elezioni :stordita:
Dezseven
12-12-2007, 20:08
Speramo che sia la volta buona che Berlusconi paghi per la sua nullità...un uomo circondato da servi e uomini senza dignità che hanno affossato l'Italia sull'orlo di un crisi assoluta di valori oltre che economica e sociale(fattori ben più gravi ahimè!!!), dove vincono i raccomandati e chi sà vendersi l'anima e anche qualcosa di più come il culo...fatta da dirigenti pessimi e senza un minimo pregio che occupano i più importanti ruoli delle istituzioni pubbliche dello Stato facendosi non contando minimamente un CAZZO dato che le decisioni le prendono chi ce li hanno messi in quei ruoli.
Bisogna rendersi conto che quello che è emerso è solamente la verità che si cerca di nascondere con il controllo totale dei più importanti mezzi di comunicazione, tranne Internet nella quale ancora una volta Berlusconi verrà smascherato dalle sue schifose manovre.
Stigmata
12-12-2007, 20:29
"Mi pare il solito dejà vu. Tutte le volte che c'è una situazione politica particolare interviene un privvedimento giudiziario " dice Ignazio La Russa
:rotfl:
se la suonano e se la cantano da soli
:rotfl:
Il presidente della Camera si muove dopo la richiesta della giunta delle elezioni
"Diteci se le intercettazioni dell'inchiesta riguardavano parlamentari"
Berlusconi indagato, si muove Bertinotti
lettera alla procura per chiedere chiarimenti
Fausto Bertinotti
ROMA - Indagini su Berlusconi, si muove Bertinotti. Su sollecitazione del presidente della Giunta delle elezioni della Camera, Carlo Giovanardi, dell'Udc, relativamente alla pubblicazione su Repubblica di un'indagine aperta nei confronti del Cavaliere in seguito ad intercettazioni, il presidente della Camera ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovandomenico Lepore.
''Signor Procuratore - scrive Bertinotti -, il Presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati, Carlo Giovanardi, con lettera in data odierna, segnala che in un articolo oggi pubblicato sul quotidiano 'La Repubblica' sono riportate, con riferimento ad un procedimento giudiziario in corso presso il Suo ufficio, notizie relative ad asserite conversazioni tra membri del Parlamento. Il Presidente Giovanardi - prosegue Bertinotti - mi chiede di assumere informazioni onde chiarire se tali notizie risultino tratte da intercettazioni di conversazioni di parlamentari o se derivino dalle risultanze di diversa attivita' di indagine, potendo nel primo caso la questione coinvolgere la tutela delle prerogative parlamentari di cui all'articolo 68 della Costituzione''.
"Alla luce di quanto sopra - conclude Bertinotti -, Le chiedo, nel quadro dei rapporti di leale collaborazione tra i poteri dello Stato, di volermi fornire al riguardo gli elementi di informazione da Lei ritenuti utili e opportuni''.
Dai che dopo la Forleo e DeMagistris,ci aggiungiamo pure i PM di Napoli....
Bhe non è questo il caso, il Presidente della Camera sta seguendo la prassi ;)
Maverick18
12-12-2007, 20:39
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
Ma quale invidia ? Cioè, allora non si può dir nulla solo perchè è l'uomo più ricco d'Italia, altrimenti chi parla viene preso per invidioso ?
La cosa vergognosa è che ora ci saranno i soliti attacchi alla magistratura da parte dei soliti noti. Poi la solita conclusione:
Berlusc. commette reati-> falsità delle toghe rosse/invidiose
Mai pensato che forse i magistrati fanno solo il loro dovere ? Oppure è solo con i "criminali da strapazzo" che lo fanno ?
E la democrazia se ne va a quel paese, per non dire di peggio.
samuello 85
12-12-2007, 20:46
che schifo, tutti! :muro:
Aspetta aspetta, quà siamo daccordo. Prima ho anche scritto, questa volta parlo di un uomo in particolare, ma è un caso.
E' normale che Berlusconi i suoi intrallazzi non li fa da solo, ma non negherai che è il più evidente e forse potente con le mani in pasta. Se viene giù lui, vengono giù in parecchi, proprio perchè sicuramente anche altri (dx e sx,che oramai sono la stessa munnezz) hanno relazioni con lui.
Ma il discorso di tutta la politica italiana è un altro, il tema del thread era su questa inchiesta.
Poi che tu non veda fatti oggettivi su berlusconi, bè, non so come tu non faccia. Anzi, sopratutto come fai a non vedere fatti oggettivi su berlusconi e invece vederli su tutta una certa classe politica, è quasi un controsenso.
Per la pulizia, la farei anche io, dal primo all'ultimo.
Penso ad esempio al caso telecom, al caso parmalat, al caso banca unipol (spero di ricordare bene), al caso sulle assicurazioni...
Questa "richiesta", non posso pensare altro che sia una montatura o che non lo sia, che non verrà alla fine giudicato, che i giornali mettono in giro certe notizie grazie ad intercettazioni, che si ha paura a non far girare le intercettazioni su PERSONE CHE DEVONO FARE I MIEI INTERESSI, posso pensare che non sia vero e che siano manovre mosse contro di lui, posso pensare che sia la verità ma che alla fine i giudici siano corrotti.
E sinceramente mi sento quotidianamente preso per il culo da tutti.
NeSs1dorma
12-12-2007, 20:48
il nano indagato per corruzione... ho come un deja vu... :asd:
xcoapzppaza
infatti. L'ennesima bolla di sapone. Fuffa. che finirà come tutte le altre inchieste. Nel nulla.
I soliti pennivendoli di regime, giornalai servi del potere, esattamente come questi magistrati..
Ora che abbiamo imparato da questo governo come si fermano i magistrati..
piazza pulita!
Forza Presidente, avanti tutta! Il Popolo è con te!
Speramo che sia la volta buona che Berlusconi paghi per la sua nullità...un uomo circondato da servi e uomini senza dignità che hanno affossato l'Italia sull'orlo di un crisi assoluta di valori oltre che economica e sociale(fattori ben più gravi ahimè!!!), dove vincono i raccomandati e chi sà vendersi l'anima e anche qualcosa di più come il culo...fatta da dirigenti pessimi e senza un minimo pregio che occupano i più importanti ruoli delle istituzioni pubbliche dello Stato facendosi non contando minimamente un CAZZO dato che le decisioni le prendono chi ce li hanno messi in quei ruoli.
Bisogna rendersi conto che quello che è emerso è solamente la verità che si cerca di nascondere con il controllo totale dei più importanti mezzi di comunicazione, tranne Internet nella quale ancora una volta Berlusconi verrà smascherato dalle sue schifose manovre.
tutto il resto ? vogliamo aprire gli occhi ? o fare finta di niente?
Maverick18
12-12-2007, 20:58
infatti. L'ennesima bolla di sapone. Fuffa. che finirà come tutte le altre inchieste. Nel nulla.
I soliti pennivendoli di regime, giornalai servi del potere, esattamente come questi magistrati..
piazza pulita!
Forza Presidente, avanti tutta! Il Popolo è con te!
La costituzione dice che i giudici sono soggetti soltanto alla legge, chi è Berlusconi per poterli accusare senza il minimo fondamento ?
Riguardo le bolle di sapone, se si chiamano così le leggi personam e le prescrizioni allora son d'accordo con te.
Ora che abbiamo imparato da questo governo come si fermano i magistrati..
Questa frase è giusta, fa capire che il marcio è ovunque, ma io credo che la prima cosa da fare sia abbattere proprio il rappresentate per eccellenza di questo marcio...
La costituzione dice che i giudici sono soggetti soltanto alla legge, chi è Berlusconi per poterli accusare senza il minimo fondamento ?
Riguardo le bolle di sapone, se si chiamano così le leggi personam e le prescrizioni allora son d'accordo con te.
Questa frase è giusta, fa capire che il marcio è ovunque, ma io credo che la prima cosa da fare sia abbattere proprio il rappresentate per eccellenza di questo marcio...
fammi capire prima di lui i marcio non c'era?
e intorno a lui non c'è marcio?
chi è Berlusconi per poterli accusare senza il minimo fondamento ?
L'unto del Signore :O
Maverick18
12-12-2007, 21:06
fammi capire prima di lui i marcio non c'era?
e intorno a lui non c'è marcio?
Non mi sembra di avere detto che non c'era prima.
Comunque mi viene da ridere quando, per portare acqua al proprio mulino, si sposta l'attenzione del discorso su altre cose. Quasi a sviare le accuse.
"Ma... lui non è solo, ce ne sono altri!"
E allora ? Non va giudicato per questo ?
Non vale la scusa che la corruzione è presente ovunque per lasciar continuare ad infrangere la legge ai soliti potenti di turno.
Non mi sembra di avere detto che non c'era prima.
Comunque mi viene da ridere quando, per portare acqua al proprio mulino, si sposta l'attenzione del discorso su altre cose. Quasi a sviare le accuse.
"Ma... lui non è solo, c'è ne sono altri!"
E allora ? Non va giudicato per questo ?
Non vale la scusa che la corruzione è presente ovunque per lasciar continuare ad infrangere la legge ai soliti potenti di turno.
Scusa ma ancora non te ne eri accorto? Quando gli argomenti sono scomodi, non c'è nulla di meglio che il qualunquismo...
Non mi sembra di avere detto che non c'era prima.
Comunque mi viene da ridere quando, per portare acqua al proprio mulino, si sposta l'attenzione del discorso su altre cose. Quasi a sviare le accuse.
"Ma... lui non è solo, c'è ne sono altri!"
E allora ? Non va giudicato per questo ?
Non vale la scusa che la corruzione è presente ovunque per lasciar continuare ad infrangere la legge ai soliti potenti di turno.
Allora ridi.
invece a me piace quando uno sposta l'attenzione su una sola persona.
Scusa? certo che va giudicato.
A proposito quale sarebbe il mulino?
Scusa ma ancora non te ne eri accorto? Quando gli argomenti sono scomodi, non c'è nulla di meglio che il qualunquismo...
Secondo me avete sbagliato giudizio. ;)
Maverick18
12-12-2007, 21:13
Secondo me avete sbagliato giudizio. ;)
?
Groot, non metto in dubbio che Berlusca da solo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto, ma attualmente è lui che ha le mani in pasta ovunque, controlla tv, giornali, ecc.
Dezseven
12-12-2007, 21:22
tutto il resto ? vogliamo aprire gli occhi ? o fare finta di niente?
Io tengo a cuore tutte le cose e sono critico verso tutte le ingiustizie del mondo..ma veramente a quelle grosse non si può tacere e usare paroline di giustificazioni ma bisogna alzare la voce!!!
?
Groot, non metto in dubbio che Berlusca da solo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto, ma attualmente è lui che ha le mani in pasta ovunque, controlla tv, giornali, ecc.
Io non credo, tutto qua.
Io tengo a cuore tutte le cose e sono critico verso tutte le ingiustizie del mondo..ma veramente a quelle grosse non si può tacere e usare paroline di giustificazioni ma bisogna alzare la voce!!!
invece paradossalmente sono quelle piccole che mi fanno alzare la voce.
Maverick18
12-12-2007, 21:25
Io non credo, tutto qua.
Non credi a cosa ?
Non credi a cosa ?
Groot, non metto in dubbio che Berlusca da solo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto, ma attualmente è lui che ha le mani in pasta ovunque, controlla tv, giornali, ecc.
questo.
SquallSed
12-12-2007, 21:29
Penso ad esempio al caso telecom, al caso parmalat, al caso banca unipol (spero di ricordare bene), al caso sulle assicurazioni...
Questa "richiesta", non posso pensare altro che sia una montatura o che non lo sia, che non verrà alla fine giudicato, che i giornali mettono in giro certe notizie grazie ad intercettazioni, che si ha paura a non far girare le intercettazioni su PERSONE CHE DEVONO FARE I MIEI INTERESSI, posso pensare che non sia vero e che siano manovre mosse contro di lui, posso pensare che sia la verità ma che alla fine i giudici siano corrotti.
E sinceramente mi sento quotidianamente preso per il culo da tutti.
tu credi davvero ad una magistratura rossa?e de magistris?
SquallSed
12-12-2007, 21:32
infatti. L'ennesima bolla di sapone. Fuffa. che finirà come tutte le altre inchieste. Nel nulla.
I soliti pennivendoli di regime, giornalai servi del potere, esattamente come questi magistrati..
Ora che abbiamo imparato da questo governo come si fermano i magistrati..
piazza pulita!
Forza Presidente, avanti tutta! Il Popolo è con te!
giornali servi del potere?anche quelli di berlusca?:asd:
questo governo certamente fa schifo.
tutte le inchieste sono finite nel nulla per prescrizione o vedi leggi ad personam.
è assurdo negare ciò.
poi che anche politi di sinistra abbiano i loro gran sporchi affari, su questo non ci piove.
Ma da te, con quell'avatar, non potrei aspettarmi un commento migliore credo..meno parziale
SquallSed
12-12-2007, 21:34
Io non credo, tutto qua.
scusa ma come fai a non crederci se sono dati oggettivi?:eek:
tv,libri,giornali + politica = conflitto d'interessi
tu credi davvero ad una magistratura rossa?e de magistris?
io credo che certa gente si vende bene, in tutti i sensi.
Mi dispiace, ma non credo a niente, quantomeno credo che tutto sia ai nostri occhi in un senso o nell'altro travisato da chi ha interessi.
Maverick18
12-12-2007, 21:35
questo.
Dovresti spiegarti meglio.
Che lui possieda tv, giornali, e una miriade di altre aziende è cosa documentata e ovvia.
Non credi che lui abbia le mani in pasta in tutto ?
Beh, non dico nulla, basta guardarsi attorno per rimanere sommersi da una miriade di informazioni, c'è solo l'imbarazzo della scelta....
scusa ma come fai a non crederci se sono dati oggettivi?:eek:
tv,libri,giornali + politica = conflitto d'interessi
che le società in cui partecipa siano tv, giornali e libri, dato oggettivo.
anche il conflitto di interessi sembra palese.
perchè dico sembra, perchè secondo me non serviva andare in politica per fare eventualmente i propri interessi.
Dovresti spiegarti meglio.
Che lui possieda tv, giornali, e una miriade di altre aziende è cosa documentata e ovvia.
Non credi che lui abbia le mani in pasta in tutto ?
Beh, non dico nulla, basta guardarsi attorno per rimanere sommersi da una miriade di informazioni, c'è solo l'imbarazzo della scelta....
il termine mani in pasta non mi piace.
SquallSed
12-12-2007, 21:40
che le società in cui partecipa siano tv, giornali e libri, dato oggettivo.
anche il conflitto di interessi sembra palese.
perchè dico sembra, perchè secondo me non serviva andare in politica per fare eventualmente i propri interessi.
azz no?
allora perchè non ti informi sulla vita di berlusconi prima di craxi? sulle intercettazioni (cose agli atti) dove lui diceva se non andiamo in politica mi accuseranno di essere mafioso...e dell'utri, che va ai matrimoni dei mafiosi per caso (berlusconi lo mise a pubitalia per occuparsi di far nascere un nuovo partito), la bomba al cancello di arcore?mangano il famoso stalliere?.......addirittura borsellino ne parlava in una famosa intervista poco prima dell'omicidio (ad alcuni giornalisti francesi), non diceva berlusconi è un mafioso, ma parlava di informazioni di altre inchieste e delle intercettazioni dei cavalli da portare in albergo tra dell'utri e altri.
Maverick18
12-12-2007, 21:42
che le società in cui partecipa siano tv, giornali e libri, dato oggettivo.
anche il conflitto di interessi sembra palese.
Calma, che il conflitto ci sia è un oggettivo. Se rinneghi ciò possiamo chiudere subito la discussione.
perchè dico sembra, perchè secondo me non serviva andare in politica per fare eventualmente i propri interessi.
No, avere tv e giornali aiuta chi è in politica, ma se non puoi modificarti le leggi a tuo favore allora servono a poco.
azz no?
allora perchè non ti informi sulla vita di berlusconi prima di craxi? sulle intercettazioni (cose agli atti) dove lui diceva se non andiamo in politica mi accuseranno di essere mafioso...e dell'utri, che va ai matrimoni dei mafiosi per caso (berlusconi lo mise a pubitalia per occuparsi di far nascere un nuovo partito), la bomba al cancello di arcore?mangano il famoso stalliere?.......addirittura borsellino ne parlava in una famosa intervista poco prima dell'omicidio (ad alcuni giornalisti francesi), non diceva berlusconi è un mafioso, ma parlava di informazioni di altre inchieste e delle intercettazioni dei cavalli da portare in albergo tra dell'utri e altri.
tu la vedi in un modo io in un altro.
Calma, che il conflitto ci sia è un oggettivo. Se rinneghi ciò possiamo chiudere subito la discussione.
No, avere tv e giornali aiuta chi è in politica, ma se non puoi modificarti le leggi a tuo favore allora servono a poco.
mi dici in che misura berlusconi è proprietario delle società che indichi?
Maverick18
12-12-2007, 21:46
tu la vedi in un modo io in un altro.
Va bene, vedo che è inutile parlare con te. Non metti in discussione il tuo punto di vista, è una perdita di tempo risponderti.
Non lo dico per offenderti, rispetto la tua opinione, ma davanti a fatti oggettivi c'è un solo modo di vedere le cose. Se le si continuano a vedere in modo diverso allora si nega l'evidenza.
bye
Va bene, vedo che è inutile parlare con te. Non metti in discussione il tuo punto di vista, è una perdita di tempo risponderti.
Non lo dico per offenderti, rispetto la tua opinione, ma davanti a fatti oggettivi c'è un solo modo di vedere le cose. Se le si continuano a vedere in modo diverso allora si nega l'evidenza.
Ok.
Speriamo facciano la legge sul conflitto di interesse.
Speriamo che Berlusconi si ritiri, anzi che venga messo in carcere, e gli vengano confiscati tutti i beni.
Dopo sono curioso di vedere chi sarà il prossimo.
SquallSed
12-12-2007, 21:53
Ok.
Speriamo facciano la legge sul conflitto di interesse.
Speriamo che Berlusconi si ritiri, anzi che venga messo in carcere, e gli vengano confiscati tutti i beni.
Dopo sono curioso di vedere chi sarà il prossimo.
ok,allora dimmi tu come fare :)
SquallSed
12-12-2007, 21:54
tu la vedi in un modo io in un altro.
no, il problema è che io guardo i dati oggettivi. Tu no. :)
NeSs1dorma
13-12-2007, 00:04
no, il problema è che io guardo i dati oggettivi. Tu no. :)
dati oggettivi? uahuahuahuahuahuaqhua :rotfl: :asd:
tipo le vaccate che scrivi sopra? ma ancora la famosa intervista a borsellino, taroccata per far dire ad un morto quello che non voleva dire? ma nemmeno il rispetto per i morti avete...
E continuiamo ad andare dietro a queste bufale!
Silvio, Salvaci!!!
nomeutente
13-12-2007, 07:14
Abbassiamo i toni. Mi rivolgo un po' in generale.
nomeutente
13-12-2007, 07:16
Da utente
ma ancora la famosa intervista a borsellino, taroccata per far dire ad un morto quello che non voleva dire?
Non sapevo dell'esistenza di una seconda chiave di lettura di questa intervista. Cosa significa "taroccata"? Cosa voleva dire in realtà Borsellino secondo questa diversa chiave di lettura?
dati oggettivi?
...
La procura di Napoli conferma l'inchiesta;
il senatore Randazzo conferma di essere stato contattato per lasciare la maggioranza promettendogli in cambio un posto da sottosegretario nel successivo governo di cdx;
perfino il tuo idolo ha ammesso questo tentativo di mercato dei senatori.
Adesso l'ultima carta rimane passare ad urlare a squarciagola "toghe rosse", così si evita che nel silenzio qualcuno inizi a riflettere.
:rolleyes:
I soliti pennivendoli di regime, giornalai servi del potere, esattamente come questi magistrati..
Estratto da questo articolo (http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_12/bertinotti_chiede_informazioni_f7955ac6-a8ca-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml), già postato ieri
L’inchiesta della Procura di Napoli è alle battute finali. Lo precisa in un comunicato stampa lo stesso capo dell’ufficio Giandomenico Lepore, confermando di fatto l’indagine che coinvolge Silvio Berlusconi, di cui mercoledì mattina ha dato notizia il quotidiano La Repubblica. «Il procedimento relativo alla quasi totalità dei fatti oggetto di indagine di cui al resoconto - fa sapere Lepore - è in fase conclusiva».
Cambia slogan, l'esistenza dell'inchiesta è ormai abbondantemente confermata.
I tentativi di comprare senatori sono stati confermati dallo stesso Berlusconi
Ora che abbiamo imparato da questo governo come si fermano i magistrati..
QUoto un intevento di Ser21
La cosa divertente è che parlate senza nemmeno conoscere i fatti,visto che le scalate comprendevano Dx E sx, curioso che i destristi vogliano far passare la forleo come una vittima della Sinistra e non come una vittima del sistema politico che si chiude a chicciola in caso di corretta imputazione in un processo.
La prima commissione del Csm ha aperto all'unanimità la procedura "per incompatibilità ambientale e funzionale" nei confronti della Forleo
Come si dimostrano miseri certi slogan una volta messi di frotne ai fatti.
piazza pulita!
Forza Presidente, avanti tutta! Il Popolo è con te!
Silvio, Salvaci!!!
Monta altri gazebo!
8 milioni di baion.... ehm firme !!!!
Non sapevo dell'esistenza di una seconda chiave di lettura di questa intervista. Cosa significa "taroccata"? Cosa voleva dire in realtà Borsellino secondo questa diversa chiave di lettura?
Sii sicero, ti aspetti davvero una risposta?
Ciao
Federico
nomeutente
13-12-2007, 07:49
Sii sicero, ti aspetti davvero una risposta?
Se non da Ness1dorma, almeno da qualcun altro :boh:
Adesso l'ultima carta rimane passare ad urlare a squarciagola "toghe rosse", così si evita che nel silenzio qualcuno inizi a riflettere.
:rolleyes:
Ti piace vincere facile, eh?! (Ponsci ponsci poppopponsci ponsci poppoppon!)
Da ilgiornale.it - Berlusconi: "Falsità dei magistrati rossi"
"L'armata rossa dei giudici in azione" Voglio soltanto notare - sottolinea il Cavaliere - che c’è odore di elezioni, di campagna elettorale e così subito l’armata rossa della magistratura si rimette in moto", ha proseguito l’ex premier.
... così ora i suoi adepti dormiranno tranquilli, sapendo che questo è l'ennesimo complotto comunista! :D
:O
Ti piace vincere facile, eh?! (Ponsci ponsci poppopponsci ponsci poppoppon!)
Da ilgiornale.it - Berlusconi: "Falsità dei magistrati rossi"
"L'armata rossa dei giudici in azione" Voglio soltanto notare - sottolinea il Cavaliere - che c’è odore di elezioni, di campagna elettorale e così subito l’armata rossa della magistratura si rimette in moto", ha proseguito l’ex premier.
... così ora i suoi adepti dormiranno tranquilli, sapendo che questo è l'ennesimo complotto comunista! :D
:O
:rotfl:
E' sempre il momento sbagliato , la frase è sempre quella "non si può non notare la coincidenza dei tempi" .
L' unico giorno buono per mandargli un avviso è è il 29 febbraio di un anno non bisestile , per tutti gli altri giorni lo slogan "non si può non notare la coincidenza dei tempi" e "giustizia a orologeria" viene sempre bene per sviare l' attenzione dai fatti contestati nascondendoli sotto una valanga di accuse assurde e totalmente infondate alle "toghe rosse" , accuse urlate col suo megafono mediatico in modo da nascondere la verità e i fatti .
il seguente è il mio parere:
Salta fuori un nuovo caso di brutta politica, in cui è imputato berlusconi ... e via tutti i vecchi rancori degli elettori di sinistra tornano fuori, e senza alcun pudore insultano gli elettori di cdx.
Come se a sinistra non sia successo mai nulla di simile, o magari che l'ultimo fatto risalga a qualche decennio fa....
Gli elettori di cdx come da veri ignoranti non vogliono prendere seriamente la notizia... si crede alla boiata più grossa di tutte e cioè che i magistrati ce l'hanno con Silvio.
Qui finisce il racconto ora espongo le conclusioni:
ma si vuol capire una volta per tutte... che finchè ci spariamo a dosso sinistra contro destra come nel dover difendere qualche vero e sentito ideale, non usciremo mai da questa fogna?
E' un teatro, dove nel palco sono tutti in perfetta sintonia a recitare e che stanno sceneggiando una presunta lite tra loro. Ovviamente se uno di loro sbaglia subito all'unisono prendono le sue difensive. E noi siamo gli spettatori che invece di prendere le difese di una o dell'altra parte dobbiamo alzarci e dichiarare che questa recita fa schifo!
Non è il caso di schierarsi, torneremo a farlo quando ci saranno dei veri politici che rispettano un vero sistema democratico.
Loro sono uniti... noi siamo divisi - questo è il gioco grazie al quale la politica Italiana si regge.
Guardate, il fatto di cercare di convincere qualcuno a passare dalla propria parte promettendo un qualche incarico di rilievo è una prassi in ambito politico, non ci vedo niente di scandaloso, i nostri cari politici quotidianamente fanno cose ben peggiori.
Poi, premesso che non sono berlusconiano, ormai gli attacchi per via giudiziaria sono diventati oggettivamente ridicoli, sono anni che "qualcuno" cerca di levarlo di mezzo con questa strategia, ma ormai sta diventando una comica.
Quando poi viene implicato in vicende giudiziarie un qualche esponente del centro-sinistra, i magistrati vengono trasferiti e si mette tutto a tacere, quindi è più che lecito pensare alle toghe rosse.
Per quanto riguarda il conflitto di interessi, non è implicato solo berlusca, li tutti hanno i loro impicci più o meno leciti, non facciamoci ingannare, è tutta una presa per i fondelli....
Maverick18
13-12-2007, 09:52
Guardate, il fatto di cercare di convincere qualcuno a passare dalla propria parte promettendo un qualche incarico di rilievo è una prassi in ambito politico, non ci vedo niente di scandaloso, i nostri cari politici quotidianamente fanno cose ben peggiori.
Ma qui si parla di far cadere un governo eletto, almeno spero, democraticamente.
Poi, premesso che non sono berlusconiano, ormai gli attacchi per via giudiziaria sono diventati oggettivamente ridicoli, sono anni che "qualcuno" cerca di levarlo di mezzo con questa strategia, ma ormai sta diventando una comica.
Non capisco da quando la giustizia sia diventata strategia.
E' così difficile ammettere che ha commesso reati e che debba essere giudicato ?
Quando poi viene implicato in vicende giudiziarie un qualche esponente del centro-sinistra, i magistrati vengono trasferiti e si mette tutto a tacere, quindi è più che lecito pensare alle toghe rosse.
C'è chi si fa leggi ad personam, chi trasferisce magistrati, e così via.
Sono molto, troppi, i politici che devono essere cacciati via. (sia di sinistra che di destra)
Se finora Berlusconi è ancora tra le scatole, lo si deve certamente anche alla sinistra che non ha mai fatto nulla per evitare il conflitto di interessi.
Per quanto riguarda il conflitto di interessi, non è implicato solo berlusca, li tutti hanno i loro impicci più o meno leciti, non facciamoci ingannare, è tutta una presa per i fondelli....
Vero, tutti hanno i loro interessi, più o meno loschi, però non bisogna usare la solita scusa per lasciar correre. (un po' come se si arrestasse un criminale e quest'ultimo si salvasse dicendo che in giro ce ne sono tanti altri che non sono ancora stati arrestati...)
La televisione è un mezzo fondamentale per farsi conoscere e per dare le informazioni in un certo modo, ora a parte il Berlusca, mi dici chi altro possiede 3 canali nazionali ?
Ed i giornali ?
Nel mondo ci prendono tutti per i fondelli, ci accusano giustamente di essere una repubblica delle banane.
EarendilSI
13-12-2007, 10:18
Quell’indagine sul Cavaliere nata pedinando un senatore
Ancora Napoli, ancora un avviso di garanzia «a mezzo stampa» per Silvio Berlusconi. Nel ’94 era stato il Corriere della Sera ad anticipare l’invito a comparire consegnato al premier nel corso del G7. Ora tocca a Repubblica scrivere che il capo dell’opposizione sarebbe indagato per corruzione dalla Procura di Napoli. Stando a quanto rivelato dal quotidiano diretto da Ezio Mauro, per il pm partenopeo Vincenzo Piscitelli Berlusconi avrebbe corrotto il presidente di Rai Fiction, Agostino Saccà, e avrebbe tentato di corrompere il senatore Nino Randazzo, eletto all’estero, per far cadere il governo Prodi.
Tra l’altro Berlusconi sarebbe pure finito sotto intercettazioni, con una serie di telefonate tra lui e Saccà «ascoltate» dagli inquirenti e finite in edicola, nonostante il divieto di spiare i parlamentari. Un «dettaglio» che ha spinto il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, su input di Carlo Giovanardi, a scrivere al procuratore capo di Napoli chiedendo «informazioni onde chiarire se le notizie risultino tratte da intercettazioni di conversazioni di parlamentari». Un «dettaglio» che per l’inchiesta di Catanzaro, che vede indagati Mastella e Prodi, è costato un blitz degli ispettori e la revoca dell’indagine al pm Luigi De Magistris. Che cosa accadrà per questa vicenda fotocopia? Tornando alle avances rivolte da Berlusconi al senatore italo-australiano alla vigilia del voto per la Finanziaria, il corteggiamento per «arruolarlo» era di dominio pubblico. Sorprendono, semmai, i dettagli emersi ora. L’auto che accompagna il senatore all’incontro con Berlusconi viene pedinata e filmata da Fiumicino fino a Palazzo Grazioli, «casa» romana del Cavaliere. Lo stesso Randazzo viene ascoltato dal magistrato napoletano che lo interroga a Roma immediatamente prima del voto della Finanziaria. Sarà un caso, ma di lì a poco il senatore dell’Unione diffonde ai giornali la lettera, datata 10 novembre, con cui declina pubblicamente l’invito del leader del Pdl a passare con il centrodestra. E in coincidenza con le dichiarazioni di voto per la Finanziaria, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro parla espressamente di «corruzione» a proposito dei salti di schieramento. Proprio il reato ipotizzato a carico del capo dell’opposizione. Ieri sul tema è tornato lo stesso Randazzo. Confermando l’interrogatorio a ridosso del voto ma manifestando perplessità sull’ipotesi di reato: «Quello che posso dire è che da parte di Berlusconi non c’è mai stata un’offerta di denaro nei miei confronti».
Anche Niccolò Ghedini, legale del Cavaliere, rimarca che «non è stato notificato nulla», le notizie sono «infondate» e non hanno «alcuna rilevanza penale», a differenza del «tentativo di intromettersi nella libera esplicazione della sua attività politica». Ghedini invoca il Garante della privacy che replica aprendo un’istruttoria. Inquieta la fuga di notizie, la pubblicazione vietata delle intercettazioni di Berlusconi. Sul punto la Procura di Napoli comunica di aver aperto un’inchiesta. Ma i legali del Cavaliere chiedono lumi anche a Csm e Guardasigilli. Infine, il senatore azzurro Emiddio Novi manda un siluro al coordinatore delle indagini, l’aggiunto Paolo Mancuso di Md, uno che era stato accusate di aver «frequentato abitualmente personaggi legati ai narcotrafficanti del clan Di Lauro». Amicizie vagliate dal Csm, che assolse Mancuso. Di Magistratura democratica è anche Piscitelli, precursore della Tangentopoli campana, che indagò sul voto di scambio. Ora, dopo 17 anni, è passato a un altro voto, quello sulla Finanziaria.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227126
Il fatto che un politico e capo di una coalizione offra un posto in un futuro governo per farlo passare nelle proprie file non sarà etico ma è una prassi che è sempre stata fatta in politica e non solo qui in Italia ma a livello internazionale oltre a essere fatto sin dai comuni più piccoli...
Parlare di corruzione mi sembra quindi una vera e propria forzatura ma dal giornale proprietà della tessera n.1 del PD probabilmente è capibile...
Per finire non posso che quotare l'intervento precedente di Capozz.
il seguente è il mio parere:
Salta fuori un nuovo caso di brutta politica, in cui è imputato berlusconi ... e via tutti i vecchi rancori degli elettori di sinistra tornano fuori, e senza alcun pudore insultano gli elettori di cdx.
Come se a sinistra non sia successo mai nulla di simile, o magari che l'ultimo fatto risalga a qualche decennio fa....
Gli elettori di cdx come da veri ignoranti non vogliono prendere seriamente la notizia... si crede alla boiata più grossa di tutte e cioè che i magistrati ce l'hanno con Silvio.
Qui finisce il racconto ora espongo le conclusioni:
ma si vuol capire una volta per tutte... che finchè ci spariamo a dosso sinistra contro destra come nel dover difendere qualche vero e sentito ideale, non usciremo mai da questa fogna?
E' un teatro, dove nel palco sono tutti in perfetta sintonia a recitare e che stanno sceneggiando una presunta lite tra loro. Ovviamente se uno di loro sbaglia subito all'unisono prendono le sue difensive. E noi siamo gli spettatori che invece di prendere le difese di una o dell'altra parte dobbiamo alzarci e dichiarare che questa recita fa schifo!
Non è il caso di schierarsi, torneremo a farlo quando ci saranno dei veri politici che rispettano un vero sistema democratico.
Loro sono uniti... noi siamo divisi - questo è il gioco grazie al quale la politica Italiana si regge.
Questo dobbiamo fare, per il nostro bene!!
Stigmata
13-12-2007, 10:21
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227126
Il fatto che un politico e capo di una coalizione offra un posto in un futuro governo per farlo passare nelle proprie file non sarà etico ma è una prassi che è sempre stata fatta in politica e non solo qui in Italia ma a livello internazionale oltre a essere fatto sin dai comuni più piccoli...
Parlare di corruzione mi sembra quindi una vera e propria forzatura ma dal giornale proprietà della tessera n.1 del PD probabilmente è capibile...
Per finire non posso che quotare l'intervento precedente di Capozz.
Già il fatto che non sia etico la dovrebbe rendere inammissibile...
EarendilSI
13-12-2007, 10:22
MA GUARDA CHE COINCIDENZA
Conosco e sono amico di Agostino Saccà, l’ex direttore generale della Rai, soltanto da quaranta anni: da quando cioè passeggiavamo per chilometri avanti e indietro sulla terrazza della sede del partito socialista di via del Corso parlando di politica. L’ho chiamato ieri dopo la bufera ad orologeria scatenata da Repubblica per mano di uno dei suoi vicebrigadieri verbalizzanti. Saccà al telefono è esploso: «Ti dico solo una cosa: le tre attrici che sarebbero state raccomandate da Berlusconi non furono mai assunte alla Rai perché non hanno mai superato il provino. Pensa te il livello di corruzione». Il quotidiano fondato dall’incolpevole Scalfari ieri infatti titolava a tutta pagina «Berlusconi indagato per corruzione» spacciando intercettazioni di cui nessuno, tranne Repubblica stessa ma non l’interessato, sa nulla.
Fantastico, ci siamo detti: la politica si è rimessa in moto e subito la grande intercettatrice si è mossa. E che cosa verbalizzava la questura del giornalismo? Nientemeno che alcune chiacchiere fra Berlusconi e Saccà (ora direttore di RaiFiction) dalle quali le sorti della democrazia appaiono compromesse: l’ex presidente del Consiglio, sempre e soltanto secondo Repubblica, avrebbe infatti garbatamente raccomandato l’assunzione di quattro aspiranti attrici. È infatti bastata una sua parola e le quattro raccomandate sono state messe alla porta. L’Italia freme per tanta arroganza. Ma non basta: il quotidiano verbalizza l’arcinoto caso del senatore Nino Randazzo, eletto in Australia per la sinistra il quale, essendo uomo di mondo, confessa di avere bevuto un tè da Berlusconi senza poter per questo escludere un bignè. Secondo il brigadiere di Repubblica l’indagato padrone di casa avrebbe detto: «Caro Randazzo, se ci aiuta a far cadere Prodi, quando torneremo al governo noi lei potrebbe essere vice ministro degli Esteri con delega sull’Australia». Roba pesante: tè e politica. E poi, verbalizza la gazzetta, sembra che il Cavaliere si sia offerto di aiutare lo stesso Randazzo per la prossima campagna elettorale. Randazzo, che queste storie al Senato le racconta alla buvette, avrebbe ringraziato declinando la proposta.
Dica il lettore se dai tempi della Chicago di Al Capone ha mai udito storie più sordide. Il verbalizzante giornale garantisce che promettere aiuto in campagna elettorale implica l’ipotesi di corruzione. L’etica politica è stata dunque aggiornata mentre eravamo distratti, ma se è così chiedo di essere incriminato anch’io perché di sicuro non ho tirato fuori un euro per la mia campagna elettorale e dunque devo essere considerato corrotto. Lo scoop insomma è grottesco sia perché Randazzo non ha mai cambiato campo, sia perché le quattro attrici non sono state mai assunte, e poi perché non un solo euro è mai passato di mano e non è successo nulla di nulla. Ma i fatti non contano: conta che l’Italia sia stata ieri messa a rumore perché Repubblica rilancia il solito combinato disposto fatto di brigadieri giornalisti, operatori di giustizia che violano le leggi e da un calendario a orologeria per campagne preconfezionate da una nota cabina di regia.
www.paologuzzanti.it
EarendilSI
13-12-2007, 10:23
Già il fatto che non sia etico la dovrebbe rendere inammissibile...
Ok, allora tutte le procure d'Italia dovrebbero aprire indagini nei confronti di tutti i politici, dagli assessori dei comuni, ai sindaci fino a tutti i parlamentari di dx e sx...
Inoltre il fatto di non essere etico non lo rende direttamente inammissibile oltre che illegale...
Ok, allora tutte le procure d'Italia dovrebbero aprire indagini nei confronti di tutti i politici, dagli assessori dei comuni, ai sindaci fino a tutti i parlamentari di dx e sx...
Inoltre il fatto di non essere etico non lo rende direttamente inammissibile oltre che illegale...
parliamo anche di impieghi di varia natura....
Finirà come sempre,previti corrompeva e silvio nn sapeva,saccà e altri ci provavano a far cadere un governo democraticamente eletto,ma silvio nulla sapeva.
e ora sotto a bersagliare la magistratura,tutti csx e cdx,tanto ogni occasione è buona,da why not a poseidon alle scalate arrivando alla corruzione,antica viritù di berlusconi.
Finirà come sempre,previti corrompeva e silvio nn sapeva,saccà e altri ci provavano a far cadere un governo democraticamente eletto,ma silvio nulla sapeva.
e ora sotto a bersagliare la magistratura,tutti csx e cdx,tanto ogni occasione è buona,da why not a poseidon alle scalate arrivando alla corruzione,antica viritù di berlusconi.
Santo subito !!!
Comunque fa tenerezza notare come con tanto ardore qualcuno continui a difendere un personaggio che colleziona più inquisizioni di quante figurine panini io abbia mai comprato!
:O
Colapòzpa
Ma qui si parla di far cadere un governo eletto, almeno spero, democraticamente.
Non capisco da quando la giustizia sia diventata strategia.
E' così difficile ammettere che ha commesso reati e che debba essere giudicato ?
C'è chi si fa leggi ad personam, chi trasferisce magistrati, e così via.
Sono molto, troppi, i politici che devono essere cacciati via. (sia di sinistra che di destra)
Se finora Berlusconi è ancora tra le scatole, lo si deve certamente anche alla sinistra che non ha mai fatto nulla per evitare il conflitto di interessi.
Vero, tutti hanno i loro interessi, più o meno loschi, però non bisogna usare la solita scusa per lasciar correre. (un po' come se si arrestasse un criminale e quest'ultimo si salvasse dicendo che in giro ce ne sono tanti altri che non sono ancora stati arrestati...)
La televisione è un mezzo fondamentale per farsi conoscere e per dare le informazioni in un certo modo, ora a parte il Berlusca, mi dici chi altro possiede 3 canali nazionali ?
Ed i giornali ?
Nel mondo ci prendono tutti per i fondelli, ci accusano giustamente di essere una repubblica delle banane.
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto, ma gli si rompono sempre le scatole, mentre 1/5 dei parlamentari è stato ritenuto colpevole di qualche reato penale in via definitiva, ma nessuno dice niente.....tranne Beppe Grillo, che lui condannato a 3 anni di reclusione per omicidio colposo :asd:
I politici di sinistra che commettono reati come berlusconi non vengono proprio giudicati perchè mettono a tacere tutto prima :asd:
Pensa come stiamo messi :D
Ok, allora tutte le procure d'Italia dovrebbero aprire indagini nei confronti di tutti i politici, dagli assessori dei comuni, ai sindaci fino a tutti i parlamentari di dx e sx...
se il rispetto della legge avesse un significato in questo paese, accadrebbe proprio quello che dici
Inoltre il fatto di non essere etico non lo rende direttamente inammissibile oltre che illegale...
no, ma un popolo con una cosciena civile non voterebbe persone che fanno deliberatamente cose non etiche
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto,
Maproprio no
ha una lista alla gambadilegno di condanne o patteggiamenti (che sono condanne di colpevolezza)
E la prescrizione non è una assoluzione
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto, ma gli si rompono sempre le scatole, mentre 1/5 dei parlamentari è stato ritenuto colpevole di qualche reato penale in via definitiva, ma nessuno dice niente.....tranne Beppe Grillo, che lui condannato a 3 anni di reclusione per omicidio colposo :asd:
I politici di sinistra che commettono reati come berlusconi non vengono proprio giudicati perchè mettono a tacere tutto prima :asd:
Pensa come stiamo messi :D
Giusto,il fatto poi che il braccio destro di Silvio,ovvero Previti,corrompesse chiunque gli si parasse davanti,dai giudici ai commissari è un dato irrilevanti,così come il braccio sinistro di silvio,dell'utri,sia un associato mafioso.
Io mi chiedo,come si facci ancora a nn capire...cioè,è talmente palese e sotto la luce del sole che per nn vederlo,non bisogna avere il prosciutto davanti agli occhi ma un vero e proprio allevamento di maiali.
berlusconi è sempre stato assolto,
FALSO
Maverick18
13-12-2007, 10:56
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto
Il bello di tutto ciò è che tra leggi ad personam, prescrizioni e immunità parlamentari, chiunque può autonomamente, se al potere, farsi "assolvere".
Anche il peggiore dei criminali può farlo qui in Italia, perchè ? :)
Il bello di tutto ciò è che tra leggi ad personam, prescrizioni e immunità parlamentari, chiunque può autonomamente, se al potere, farsi "assolvere".
Anche il peggiore dei criminali può farlo qui in Italia, perchè ? :)
Oltre ad essere forse l'unico paese al mondo in cui si applicano leggi ad e contro personam,siamo anche il primo caso mondiale di applicazione retroattiva di nroamtive promulgate dal presidente del consiglio nonchè imputato in alcuni processi.
FiSHBoNE
13-12-2007, 11:08
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto, ma gli si rompono sempre le scatole, mentre 1/5 dei parlamentari è stato ritenuto colpevole di qualche reato penale in via definitiva, ma nessuno dice niente.....tranne Beppe Grillo, che lui condannato a 3 anni di reclusione per omicidio colposo :asd:
I politici di sinistra che commettono reati come berlusconi non vengono proprio giudicati perchè mettono a tacere tutto prima :asd:
Pensa come stiamo messi :D
io penso a te più che a noi.... dire che berlusconi è sempre stato assolto.... INFORMATI prima di incensare il tuo leader.
ho visto un berlusconi molto free climbing da ieri, come ai tempi d'oro, un berlusconi le cui parole non sono valutate sul piano della coerenza o della rispondenza alla realtà, ma solo sul tono con cui sono dette.... e così prima nega, poi sminuisce, poi sente odore di toghe rosse, poi di elezioni (dopo 1,5 anni che ci trefola i maroni.... forse è giunto proprio ora il momento)... dai continua così Silvio che sei un paladino della TUA libertà.
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/perquisizioni/perquisizioni.html
La Gdf perquisisce casa di D'Avanzo
Csm, 18 membri chiedono intervento
ROMA - La Guardia di Finanza ha effettuato una perquisizione nell'abitazione del giornalista di "Repubblica" Giuseppe D'Avanzo. Ieri in un articolo il nostro collega ha anticipato la notizia di un'indagine aperta dalla procura di Napoli su Silvio Berlusconi. La perquisizione fa seguito all'apertura di un'indagine per fuga di notizie da parte della procura campana.
E la vicenda arriva al Csm. I laici del centrosinistra e quasi tutti togati del Csm (ad eccezione di Antonio Patrono e Cosimo Ferri di Magistratura Indipendente) hanno chiesto "un intervento consiliare a tutela di magistrati coinvolti e dell'indipendente esercizio della giurisdizione", alla luce delle dichiarazioni di diversi esponenti politici, tra cui lo stesso Silvio Berlusconi.
Nel documento firmato da 18 membri si cita una frase del Cavaliere, che ha parlato di ''armata rossa delle toghe'' che si e' rimessa in movimento. Come pure si cita la dichiarazione del portavoce di Forza Italia, Paolo Bonaiuti, che ha paragonato l'iniziativa giudiziaria ''al Cile del generale Pinochet''.
''A prescindere da ogni valutazione e considerazione sul merito del procedimento in questione, che non competono al Csm - scrivono i 18 consiglieri - e sull'impropria divulgazione sulla stampa del contenuto di atti d'indagine, e' evidente il carattere gravemente destabilizzante delle aggressioni verbali e dell'attivita' di delegittimazione preventiva''.
Per questo vi e' la ''conseguente necessita' di un intervento consiliare a tutela dei magistrati coinvolti e dell'indipendente esercizio della giurisdizione''. I consiglieri chiedono che alla pratica sia data una procedura d'urgenza.
(13 dicembre 2007)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3896&ID_sezione=&sezione=
Ministro d'Oceania
MASSIMO GRAMELLINI
Secondo i magistrati di Napoli che lo hanno messo sotto inchiesta, Silvio Berlusconi cercava di piazzare attricette in Rai e di titillare l’ego e il conto in banca di alcuni notabili del centrosinistra per convincerli al ribaltone. Questo emerge dalle intercettazioni telefoniche e, anche se non fosse un reato, rimane una bruttissima cosa. Purtroppo è il costume della politica da quando, in qualche caverna buia e fortunatamente sprovvista di telefonino, i primi tre esseri umani della storia si trovarono a dovere metterne uno in minoranza. Basta leggere le biografie dei grandi statisti, da Cavour a Churchill, per scoprire di quanti maneggi e colpi bassi furono costellate persino le loro provvidenziali carriere. La bella politica esiste nei libri e nei comizi, ma nella realtà le due parole hanno sempre fatto a pugni. La politica deve coniugare interessi diversi e spesso inconfessabili. Non potendo essere bella, sarebbe già molto se fosse efficiente.
Se i vantaggi di un provvedimento fossero superiori ai costi sopportati per averlo. Ma da Tangentopoli in poi il conto è andato in rosso. Di suo Berlusconi ci ha aggiunto il conflitto di interessi, una ricchezza sproporzionata e quel tocco di tragicomico che rappresenta l’essenza del personaggio.
A chiunque poteva venire in mente di allettare il senatore ulivista Randazzo con un posto nel futuro governo. Ma solo a Berlusconi di offrirgli una poltrona di sottosegretario per l’Oceania. Cosa se ne farà mai una piccola nazione come la nostra di un sottosegretario per l’Oceania? Abbiamo accumulato voragini di debito pubblico anche nei confronti degli aborigeni? O intendiamo importare canguri per eludere a saltelli il blocco dei Tir? È evidente a tutti, persino a chi l’ha ricevuta, che quella proposta ha la stessa utilità pratica di certi incarichi di consulenza elargiti dalle amministrazioni locali: pure patacche per giustificare un pennacchio o uno stipendio. Il problema di Berlusconi è che passa la vita a dissociarsi da se stesso. Un attimo dopo essersi inventato il ministero per le Isole Samoa, era già in tv a tuonare contro la casta dei politici, quasi non fosse lui, ormai, il più navigato esponente della categoria.
Nella circostanza il grande seduttore si è comportato né più né meno come quei capi democristiani, socialisti e comunisti che durante la Prima Repubblica («ma anche durante la Seconda», direbbero i due Veltroni: l’imitatore e quello vero) telefonavano al dirigente Rai di riferimento per raccomandare una cantante per il festival di Sanremo. Anzi, a voler essere maliziosi, la differenza è che quelli l’obiettivo lo raggiungevano sul serio. Mentre nessuna delle ragazze segnalate dallo sceicco Berlusconi al fido mullah Saccà è poi approdata in video. E neanche uno dei senatori concupiti, sottosegretario per l’Oceania incluso, ha effettivamente immerso il pugnale nell’insaccato di Palazzo Chigi.
L’inchiesta farà il suo corso, ma non ci stupiremmo se alla fine tutto quel tramestio di telefonate, agguati e promesse andasse solo ad alimentare la vastissima letteratura nazionale del «cazzeggio». Un’arte in cui noi italiani siamo maestri e Berlusconi, che è il più italiano di tutti, professore emerito.
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/perquisizioni/perquisizioni.html
Siamo tornati idietro di 20 anni quando Bolzoni e Lodato venivano messi in carcere per 6 giorni,dopo la pubblicazione lecita di atti.
Follia.
SquallSed
13-12-2007, 12:10
dati oggettivi? uahuahuahuahuahuaqhua :rotfl: :asd:
tipo le vaccate che scrivi sopra? ma ancora la famosa intervista a borsellino, taroccata per far dire ad un morto quello che non voleva dire? ma nemmeno il rispetto per i morti avete...
E continuiamo ad andare dietro a queste bufale!
Silvio, Salvaci!!!
taroccata perchè?
le vaccate casomai le scrivi tu,amore :)
indelebile
13-12-2007, 12:25
da spazio azzurro, un forum libero
da: Ivan49 Presidente
Vorrei tra i primi punti del programma la riforma della RESPONSABILITA'. Il ripristino della regola che dice chi sbaglia paga a partire dai magistrati e politici.
da: Ivan49 La Repubblic
cerca di abbagliare il popolo con le inchieste su Berlusconi in modo che passi inosservata la gestione(?) disastrosa dello sciopero dei trasporti.Con Silvio per sempre
da: Ivan49 Presidente,
interpreto l'ennesima indagine come segno di debolezza politica dei magistrati.Sparano ormai cartucce:si attaccano a motivazioni che fanno ridere i polli. Tenga duro.
da: alessandra
Questo governo è una vera dittatura!!! caro mastella..i provvedimenti ad hoc valgono solo x te e il tuo caro amico mortadella! ma sempre, Forza Silvio!
da: DARCU x SILVIO
DATO CHE A DIFENDERE LEI E TUTTI NOI PDL è RIMASTO SOLO FEDE FACCIAMO DELLA TV DELLE LIBERTà LA NOSTRA TV CHE NON SOLO CI DIFENDA DA PRODI,MA LO ATTACCHI CON LA VERITà
da: mgrazia3
L'ITALIA sta divenendo come i paesi dell'exURS affamati ignoranti violenti ma chini allo strapotere della classe politica.Berlusconi fa paura xchè sta col popolo ama
da: micmic:RIFLETTIAMO!
C'è chi fa la COSA ROSSA,chi la COSA BIANCA e forse chi la COSA NERA.MA la COSA GIUSTA l'ha fatta il POPOLO DELLA LIBERTA'!AVANTI TUTTA:i ns INTERESSI PRIMA DI TUTT
da: DARCU x SILVIO
TV DELLE LIBERTà DEVE DIVENTARE LA TV DEL PDL E TUTTI I GIORNI DEVE TRASMETTRE LE MALEFATTE DEL GOVERNO PRODI, CONTROBATTERE A INSULTI E PROVOCAZIONI E DIRE LA VERITà
da: cris
Com'è che sempre da Repubblica arrivano queste belle notizie...?.. correttissimi giornalisti di sx!!!! semplici mercenari. Il regime li costringe. Che schifo
da: OMIAR (5) su mag. N
AIUTAMO SILVIO BERLUSCONI A SALVARE L'ITALIA. AIUTIAMOLO A SALVARE NOI STESSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da spazio azzurro, un forum libero
Ti prego ...
Ho appena mangiato ... :(
SquallSed
13-12-2007, 13:08
da spazio azzurro, un forum libero
da: Ivan49 Presidente
Vorrei tra i primi punti del programma la riforma della RESPONSABILITA'. Il ripristino della regola che dice chi sbaglia paga a partire dai magistrati e politici.
da: Ivan49 La Repubblic
cerca di abbagliare il popolo con le inchieste su Berlusconi in modo che passi inosservata la gestione(?) disastrosa dello sciopero dei trasporti.Con Silvio per sempre
da: Ivan49 Presidente,
interpreto l'ennesima indagine come segno di debolezza politica dei magistrati.Sparano ormai cartucce:si attaccano a motivazioni che fanno ridere i polli. Tenga duro.
da: alessandra
Questo governo è una vera dittatura!!! caro mastella..i provvedimenti ad hoc valgono solo x te e il tuo caro amico mortadella! ma sempre, Forza Silvio!
da: DARCU x SILVIO
DATO CHE A DIFENDERE LEI E TUTTI NOI PDL è RIMASTO SOLO FEDE FACCIAMO DELLA TV DELLE LIBERTà LA NOSTRA TV CHE NON SOLO CI DIFENDA DA PRODI,MA LO ATTACCHI CON LA VERITà
da: mgrazia3
L'ITALIA sta divenendo come i paesi dell'exURS affamati ignoranti violenti ma chini allo strapotere della classe politica.Berlusconi fa paura xchè sta col popolo ama
da: micmic:RIFLETTIAMO!
C'è chi fa la COSA ROSSA,chi la COSA BIANCA e forse chi la COSA NERA.MA la COSA GIUSTA l'ha fatta il POPOLO DELLA LIBERTA'!AVANTI TUTTA:i ns INTERESSI PRIMA DI TUTT
da: DARCU x SILVIO
TV DELLE LIBERTà DEVE DIVENTARE LA TV DEL PDL E TUTTI I GIORNI DEVE TRASMETTRE LE MALEFATTE DEL GOVERNO PRODI, CONTROBATTERE A INSULTI E PROVOCAZIONI E DIRE LA VERITà
da: cris
Com'è che sempre da Repubblica arrivano queste belle notizie...?.. correttissimi giornalisti di sx!!!! semplici mercenari. Il regime li costringe. Che schifo
da: OMIAR (5) su mag. N
AIUTAMO SILVIO BERLUSCONI A SALVARE L'ITALIA. AIUTIAMOLO A SALVARE NOI STESSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quello che mi fa paura di questi commenti (ci sono anche a sinistra) è che sembrano solo slogan, niente di più niente di meno.
Come silvio ieri c'è chi fa la cosa rossa..etc..noi facciamo la cosa giusta..:rolleyes:
quello che mi fa paura di questi commenti (ci sono anche a sinistra) è che sembrano solo slogan, niente di più niente di meno.
Come silvio ieri c'è chi fa la cosa rossa..etc..noi facciamo la cosa giusta..:rolleyes:
Pensa come siamo messi (noi italiani) se si spera (noi italiani) che berlusconi risolva la situazione.
SquallSed
13-12-2007, 13:26
Pensa come siamo messi (noi italiani) se si spera (noi italiani) che berlusconi risolva la situazione.
guarda groot,io non ho nulla contro di te...alla fine la pensiamo uguale. Punti diversi su qualche cosa, ma renditi conto che stai parlando con uno che da settembre andrà a vivere a parigi, proprio perchè dell'italia non ne può più ;)
guarda groot,io non ho nulla contro di te...alla fine la pensiamo uguale. Punti diversi su qualche cosa, ma renditi conto che stai parlando con uno che da settembre andrà a vivere a parigi, proprio perchè dell'italia non ne può più ;)
Poi vediamo come sono messi in Francia.. perchè alla fine ho qualche dubbio...
io me ne andrei ma non mi seguono .... :fagiano:
nomeutente
13-12-2007, 13:33
tipo le vaccate che scrivi sopra?
Abbassiamo i toni. Mi rivolgo un po' in generale.
le vaccate casomai le scrivi tu,amore :)
Ma io cosa intervengo a fare?
Ammonito SquallSed
EarendilSI
13-12-2007, 13:33
Un'altra dimostrazione dell'attuale stato della magistratura "indipendente"... :rolleyes:
Per Forleo e DeMagistris nessuno si è mosso anzi...
Per i giudici di Napoli guarda caso il CSM, probabilmente magistratuta democratica, chiede "l'apertura urgente" di una pratica in prima commissione per tutelarli...RIDICOLI!!!
SquallSed
13-12-2007, 13:41
Poi vediamo come sono messi in Francia.. perchè alla fine ho qualche dubbio...
io me ne andrei ma non mi seguono .... :fagiano:
bè, dopo 6 mesi in norvegia, e qualche mese in francia..
la norvegia è troppo :O
in francia (almeno a parigi) si sta bene, i giovani trovano lavorano e guadagnano...si vive sicuro meglio di quì.
SquallSed
13-12-2007, 13:41
Ma io cosa intervengo a fare?
Ammonito SquallSed
scusa ma mi ero fatto prendere dalla foga :D
dantes76
13-12-2007, 14:00
complotto!!! complottoooo!!!! silvio e perseguitato dalla legge, sono perseguitati pure i mafiosi, i ladri, gli assassini.. tutti pereguitati dalla legge!! aboliamo la legge, istauriamo la casa delle liberta!!! cosi possiamo pisciare dentro i vasi, e cagare dentro le vasche da bagno!! viva la casa delle liberta', dove ognuno fa quello che cazzo vuole...
dantes76
13-12-2007, 14:02
Un'altra dimostrazione dell'attuale stato della magistratura "indipendente"... :rolleyes:
Per Forleo e DeMagistris nessuno si è mosso anzi...
Per i giudici di Napoli guarda caso il CSM, probabilmente magistratuta democratica, chiede "l'apertura urgente" di una pratica in prima commissione per tutelarli...RIDICOLI!!!
ma infatti, il prob non e lui, e la legge... l'anomalia,il crimine, che vuole curare la legge...
e la legge che lo perseguita, non lui che fa crimini...
riporto le parole di bossi: non sono io che ho tv da perdere...
dantes76
13-12-2007, 14:03
Penso solo ad un fatto evidentissimo: Dopo 50 anni di mercato dei voti, ben frequentato da dc, pci etc etcc, la magistratura si sveglia all'improvviso e lo fa solo perchè intravede un possibile risalto mediatico
no e stato un senatore che ha spifferato, e dopo il fatto che prima non era fatto niente, non significa che non si deve fare niente....
complotto!!! complotto!!!
dantes76
13-12-2007, 14:04
quello che mi fa paura di questi commenti (ci sono anche a sinistra) è che sembrano solo slogan, niente di più niente di meno.
Come silvio ieri c'è chi fa la cosa rossa..etc..noi facciamo la cosa giusta..:rolleyes:
nessuno di loro chiede di combattere la criminalita', sempre che non sia straniera....
dantes76
13-12-2007, 14:06
Sai qual'è il bello in tutto ciò ? Che berlusconi è sempre stato assolto,
assolto, ma non innocente...
http://img213.imageshack.us/img213/8452/asdone7sy.gif
dantes76
13-12-2007, 14:07
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227126
Il fatto che un politico e capo di una coalizione offra un posto in un futuro governo per farlo passare nelle proprie file non sarà etico ma è una prassi che è sempre stata fatta in politica e non solo qui in Italia ma a livello internazionale oltre a essere fatto sin dai comuni più piccoli...
Parlare di corruzione mi sembra quindi una vera e propria forzatura ma dal giornale proprietà della tessera n.1 del PD probabilmente è capibile...
Per finire non posso che quotare l'intervento precedente di Capozz.
be anche rubare, anche occupare le case popolari....l'italia, l'uniuco posto almondo dove una cosa diventa legale, non per legge ma perche la fanno tutti....
il giornale, aspe' vedo se mia zia, avesse avvolto tutte le uova...
da spazio azzurro, un forum libero
da: Ivan49 Presidente
Vorrei tra i primi punti del programma la riforma della RESPONSABILITA'. Il ripristino della regola che dice chi sbaglia paga a partire dai magistrati e politici.
da: Ivan49 La Repubblic
cerca di abbagliare il popolo con le inchieste su Berlusconi in modo che passi inosservata la gestione(?) disastrosa dello sciopero dei trasporti.Con Silvio per sempre
da: Ivan49 Presidente,
interpreto l'ennesima indagine come segno di debolezza politica dei magistrati.Sparano ormai cartucce:si attaccano a motivazioni che fanno ridere i polli. Tenga duro.
da: alessandra
Questo governo è una vera dittatura!!! caro mastella..i provvedimenti ad hoc valgono solo x te e il tuo caro amico mortadella! ma sempre, Forza Silvio!
da: DARCU x SILVIO
DATO CHE A DIFENDERE LEI E TUTTI NOI PDL è RIMASTO SOLO FEDE FACCIAMO DELLA TV DELLE LIBERTà LA NOSTRA TV CHE NON SOLO CI DIFENDA DA PRODI,MA LO ATTACCHI CON LA VERITà
da: mgrazia3
L'ITALIA sta divenendo come i paesi dell'exURS affamati ignoranti violenti ma chini allo strapotere della classe politica.Berlusconi fa paura xchè sta col popolo ama
da: micmic:RIFLETTIAMO!
C'è chi fa la COSA ROSSA,chi la COSA BIANCA e forse chi la COSA NERA.MA la COSA GIUSTA l'ha fatta il POPOLO DELLA LIBERTA'!AVANTI TUTTA:i ns INTERESSI PRIMA DI TUTT
da: DARCU x SILVIO
TV DELLE LIBERTà DEVE DIVENTARE LA TV DEL PDL E TUTTI I GIORNI DEVE TRASMETTRE LE MALEFATTE DEL GOVERNO PRODI, CONTROBATTERE A INSULTI E PROVOCAZIONI E DIRE LA VERITà
da: cris
Com'è che sempre da Repubblica arrivano queste belle notizie...?.. correttissimi giornalisti di sx!!!! semplici mercenari. Il regime li costringe. Che schifo
da: OMIAR (5) su mag. N
AIUTAMO SILVIO BERLUSCONI A SALVARE L'ITALIA. AIUTIAMOLO A SALVARE NOI STESSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una straordinaria ed inequivocabile cartina di tornasole sul livello attuale dei fans del partito-azienda.
:doh:
Ciao
Federico
EarendilSI
13-12-2007, 14:16
complotto!!! complottoooo!!!! silvio e perseguitato dalla legge, sono perseguitati pure i mafiosi, i ladri, gli assassini.. tutti pereguitati dalla legge!! aboliamo la legge, istauriamo la casa delle liberta!!! cosi possiamo pisciare dentro i vasi, e cagare dentro le vasche da bagno!! viva la casa delle liberta', dove ognuno fa quello che cazzo vuole...
I tuoi interventi si commentano da soli...
Cmq non vedo cosa centri quello che si sta discutendo qui con mafiosi, ladri assassini e il resto che hai scritto se non per offendere gli elettori di cdx...
no e stato un senatore che ha spifferato, e dopo il fatto che prima non era fatto niente, non significa che non si deve fare niente....
complotto!!! complotto!!!
Per dir la verità sia Berlusconi che lo stesso senatore ne parlarono sia prima che dopo l'incontro sia di quello che fu richiesto sia di quello che fu offerto sia della risposta...
be anche rubare, anche occupare le case popolari....l'italia, l'uniuco posto almondo dove una cosa diventa legale, non per legge ma perche la fanno tutti....
il giornale, aspe' vedo se mia zia, avesse avvolto tutte le uova...
Rubare è illegale, occupare le case è illegale...
Offrire un posto come sottosegretario in politica non è un fatto illegale...
:.Blizzard.:
13-12-2007, 14:17
quello che mi fa paura di questi commenti (ci sono anche a sinistra) è che sembrano solo slogan, niente di più niente di meno.
Come silvio ieri c'è chi fa la cosa rossa..etc..noi facciamo la cosa giusta..:rolleyes:
Del tipo scusa? Non sapevo esistesse lo spazio rosso con elogi e fanatismi verso Stalin.
SquallSed
13-12-2007, 14:21
Del tipo scusa? Non sapevo esistesse lo spazio rosso con elogi e fanatismi verso Stalin.
dove li vedi gli elogi e fanatismi per mussolini in quei commenti?
FiSHBoNE
13-12-2007, 14:24
Penso solo ad un fatto evidentissimo: Dopo 50 anni di mercato dei voti, ben frequentato da dc, pci etc etcc, la magistratura si sveglia all'improvviso e lo fa solo perchè intravede un possibile risalto mediatico in quanto coinvolto satana Berlusconi.
Se non fosse l'ulteriore prova del degrado infame che stà travolgendo questo paese ci sarebbe da ridere a crepapelle ed invece è, purtroppo, venuta l'ora delle lacrime, peccato che gli italiani non se ne siano ancora accorti e che pertanto proseguano con i loro comportamenti guelfoghibellinari soliti e che li fanno tanto simili a colui il quale per far dispetto alla consorte si evirò.
guarda che Berlusconi c'è finito per caso, nel senso che l'inchiesta è partita da altro, fondi neri. Poi se lui ha sempre le mani sporche di marmellata non è che la magistratura deve fare la chicane per evitarlo... e ha poco da dire contro la magistratura, con tutte le prescrizioni e parafulmini che ha avuto. Ormai è diventato un tormentone che però su alcune menti deboli continua a fare effetto.
Per dir la verità sia Berlusconi che lo stesso senatore ne parlarono sia prima che dopo l'incontro sia di quello che fu richiesto sia di quello che fu offerto sia della risposta...
:rolleyes:
Sicuro sicuro?
Non credo proprio che Berlusconi lo avesse ammesso, anzi era un motivo di scandalo e polemica nei giorni del voto della Finanziaria al Senato, quando si facevano (sottobanco) i nomi dei possibili corteggiati.
Ciao
Federico
nomeutente
13-12-2007, 14:26
Per i giudici di Napoli guarda caso il CSM, probabilmente magistratuta democratica, chiede "l'apertura urgente" di una pratica in prima commissione per tutelarli...RIDICOLI!!!
Non voglio più ripetere che non ci si riferisce a personaggi pubblici (tantomeno a componenti di alti organi dello stato) in questa maniera.
"Ridicoli" non è un aggettivo politico, non serve a discutere di un bel niente: è solo un'offesa alla serietà delle persone e alla loro professionalità.
Ammonito.
Sei al corrente che le consuetudini consolidate nel tempo assumono valore di legge ?. Se lo sai allora saparai anche che un costume che dura dal 48 è ormai divenuto prassi alla faccia dei magistrati che non se ne sono mai occupati ed occuparsene ora puzza di giustizia "ad orologeria", di piaggeria e tutto quanto di peggio può caratterizzare l'azione di coloro i quali dovrebbero mantenere saldo l'equibrio della giustizia nel paese.
Qui non esistono complotti ma semplicemente un cavalcare i media da perte della magistratura che invece dai media dovrebbe rifuggire e quali siano gli obiettivi di questi personaggi può sfuggire solo ai soliti ingenui.
Che descrizione curiosa che fai.
Prima di tutto la magistratura non cavalaca nessuna onda dato che stava x essere conclusa l'istruttoria.Bolzoni ha semplicemente pubblicato quaclosa che nessuno conoscweva.Ergo,il discorso relativo ad una magistratura ad orologeria svanisce come le affermazioni di innocenza di Previti e Dell'utri.
Il fatto che la compravendita di voti sia sempre stata fatta non mi pare che giustifichi alcunche.Semmai è altamente tendenziosa la tua afferamzione,in quanto il perseguire un reato diventa una persecuzione ad un individuo.
SOno qeusti ragionamento che mi lasciano senza parole.
guarda che Berlusconi c'è finito per caso, nel senso che l'inchiesta è partita da altro, fondi neri. Poi se lui ha sempre le mani sporche di marmellata non è che la magistratura deve fare la chicane per evitarlo... e ha poco da dire contro la magistratura, con tutte le prescrizioni e parafulmini che ha avuto. Ormai è diventato un tormentone che però su alcune menti deboli continua a fare effetto.
Esatto, basterebbe leggere gli articoli sui fatti piuttosto che perdere tempo sui commenti, sopratutto quelle dei politici stipendiati da lui.
Ciao
Federico
FiSHBoNE
13-12-2007, 14:28
Per dir la verità sia Berlusconi che lo stesso senatore ne parlarono sia prima che dopo l'incontro sia di quello che fu richiesto sia di quello che fu offerto sia della risposta...
ma non penso proprio....
berlusconi si limitò a dire che non si sorprendeva se alcuni senatori avessero cambiato bandiera, che aveva ricevuto informazioni su possibili annessioni al suo partito a scapito del csx, ma che era stato LUI a tentare la corruzione con quella posta sul tavolo non si sapeva, e non si sarebbe saputo neppure se non fosse stato per questa intersezione tra i suoi affari e l'inchiesta. Il diavolo insegna a fare le pentole ma non i coperchi si dice qui.
Rubare è illegale, occupare le case è illegale...
Offrire un posto come sottosegretario in politica non è un fatto illegale...
Addirittura abbiamo elettori del PDL che si sostituiscono alla magistratura e affermano cosa sia o meno reato.
Bene,di sicuro ne sai più tu dei vari PM,giusto Earendelsislisi ?
nomeutente
13-12-2007, 14:30
complotto!!! complottoooo!!!! silvio e perseguitato dalla legge, sono perseguitati pure i mafiosi, i ladri, gli assassini.. tutti pereguitati dalla legge!! aboliamo la legge, istauriamo la casa delle liberta!!! cosi possiamo pisciare dentro i vasi, e cagare dentro le vasche da bagno!! viva la casa delle liberta', dove ognuno fa quello che cazzo vuole...
Se si può anche flammare in continuazione, spero aprano anche un forum: magari si abbassa un po' la pressione su questo.
Ammonito e sospeso 3 gg per doppia ammonizione
EarendilSI
13-12-2007, 14:39
Addirittura abbiamo elettori del PDL che si sostituiscono alla magistratura e affermano cosa sia o meno reato.
Bene,di sicuro ne sai più tu dei vari PM,giusto Earendelsislisi ?
No guarda nessuno si vuole sostituire alla magistratura anche se la magistratura attuale ha perso moltissima credibilità e non solo per le lotte politiche che fanno e che hanno fatto...
Quello che ho scritto è solo buon senso visto che rubare e occupare case è sempre stato condannato dal punto di vista legale mentre offrire posti in politica è sempre stato fatto dal '48 ad oggi anzi sicuramente anche prima del '48 e non solo qui in Italia ma in tutto il mondo e solo qui in Italia c'è la magistratura che apre una procedura per corruzione...altro discorso sarebbe se fossero stati offerti dei soldi ma questo non mi sembra il caso...
FiSHBoNE
13-12-2007, 14:41
Che descrizione curiosa che fai.
Prima di tutto la magistratura non cavalaca nessuna onda dato che stava x essere conclusa l'istruttoria.Bolzoni ha semplicemente pubblicato quaclosa che nessuno conoscweva.Ergo,il discorso relativo ad una magistratura ad orologeria svanisce come le affermazioni di innocenza di Previti e Dell'utri.
Il fatto che la compravendita di voti sia sempre stata fatta non mi pare che giustifichi alcunche.Semmai è altamente tendenziosa la tua afferamzione,in quanto il perseguire un reato diventa una persecuzione ad un individuo.
SOno qeusti ragionamento che mi lasciano senza parole.
quoto.
a scavare, dietro tutte queste presunte persecuzioni giudiziarie si troverebbe una spiegazione molto chiara e semplice: Berlusconi quando è tirato in ballo dalla giustizia ha sempre trovato più comodo svicolare, spacciarsi in un sottoscala per consulente esterno, negarsi per presunti impegni istituzionali, attaccare il telefono in faccia a carabinieri che gli stanno notificando l'invito a comparire etc., il tutto per prendere tempo e poi o sperare nella prescrizione oppure farsi scudo della diffusione illecita di notizie, della cosiddetta giustizia ad orologeria etc.. Un atteggiamento eversivo dinanzi alla giustizia come il suo, portato avanti in prima persona e con toni così offensivi mi pare unico nel panorama italiano e certo non è un bell'esempio. Ma lui ha fatto una scelta: invece della limpidezza il fumo negli occhi, e forse ha fatto bene visto il coro televisivo e giornalistico che è pronto a fare eco anche alle sue puzzette. La penetrazione di certi messaggi nella testa della gente continua a gonfie vele, e la fiducia che ci sia una disintossicazione un giorno è molto bassa. Già a pensare allo scandalo di Bergamini/vespa/cattaneo & co.. mi pare siano passati decenni, e dopo la fiammata non c'è stato altro che il ritorno al silenzio assordante. Confido accada anche stavolta.
EarendilSI
13-12-2007, 14:47
Non voglio più ripetere che non ci si riferisce a personaggi pubblici (tantomeno a componenti di alti organi dello stato) in questa maniera.
"Ridicoli" non è un aggettivo politico, non serve a discutere di un bel niente: è solo un'offesa alla serietà delle persone e alla loro professionalità.
Ammonito.
Premetto: non voglio discutere l'ammonizione. Sei il mod e decidi. ;)
Cmq la mia non è un'offesa (http://www.demauroparavia.it/94643) ma appunto è mettere in discussione la professionalità e la serietà del comportamento di questi magistrati che si muovono a comando o spesso, se non solo, per motivi politici...
chissa' quanti ladri e ladruncoli si sentono perseguitati dalla giustizia dato che continuano a beccarli che spaccano i vetri dei negozi per rubare... :rolleyes:
Fpqpa[a[aq
nomeutente
13-12-2007, 15:04
Premetto: non voglio discutere l'ammonizione. Sei il mod e decidi. ;)
Cmq la mia non è un'offesa (http://www.demauroparavia.it/94643) ma appunto è mettere in discussione la professionalità e la serietà del comportamento di questi magistrati che si muovono a comando o spesso, se non solo, per motivi politici...
Puoi mettere in discussione le loro azioni, ma non puoi utilizzare aggettivi dispregiativi sulle loro persone.
"Tizio ha fatto una sciocchezza" è lecito; "Tizio è uno sciocco" non è lecito.
Solertes
13-12-2007, 15:04
Premetto: non voglio discutere l'ammonizione. Sei il mod e decidi. ;)
Cmq la mia non è un'offesa (http://www.demauroparavia.it/94643) ma appunto è mettere in discussione la professionalità e la serietà del comportamento di questi magistrati che si muovono a comando o spesso, se non solo, per motivi politici...
Hai prove inconfutabili a sostegno di ciò che affermi?
Oppure sono illazioni?
FiSHBoNE
13-12-2007, 15:08
...è mettere in discussione la professionalità e la serietà del comportamento di questi magistrati che si muovono a comando o spesso, se non solo, per motivi politici...
bah, io dopo lunga meditazione sono arrivato alla conclusione che mi fido più dei magistrati che di berlusconi, sarò strano.
Posso fare come voglio o devo sottostare alle tue regole?
questa non e' una chat,se devi trollare,scrivere fuori topic e postare femmine nude,hai il clan del Milan.
Non e' perche' li ti fanno scrivere qualsiasi fesseria puoi farlo anche qua.
Nel rispetto degli altri o torni in topic senza deviare con post inutili,o puoi evitare di scrivere
EarendilSI
13-12-2007, 15:16
Puoi mettere in discussione le loro azioni, ma non puoi utilizzare aggettivi dispregiativi sulle loro persone.
"Tizio ha fatto una sciocchezza" è lecito; "Tizio è uno sciocco" non è lecito.
Direi che non posso che darti ragione...
Hai prove inconfutabili a sostegno di ciò che affermi?
Oppure sono illazioni?
Non vedo perché sempre quando qualcuno di cdx fa affermazioni in un forum deve portare 'prove inconfutabili' e invece se le affermazioni sono fatte da utenti di csx sono vere a prescindere anche se non ci sono prove...
Quello che io ho affermato probabilmente non ci sono 'prove inconfutabili' ma è un comune sentire, comune a molte persone (persone comuni, giornalisti, critici e politici) e cmq non solo di cdx. Un comune sentire fondato su alcuni fatti che sono accaduti e che, a quanto sembra, continuano accadere...
Le carte Decisivo l'impegno dell'ex premier a finanziare De Gregorio
Gli «acquisti» in Senato e la telefonata intercettata
Nell'ultima chiamata il leader rassicura due ragazze
Giovanni Bianconi
ROMA — Silvio Berlusconi sapeva bene che la Procura di Napoli stava conducendo un'inchiesta che lo riguardava. Almeno dalla scorsa settimana, quando un paio delle ragazze attrici o aspiranti tali, appena perquisite dalla Guardia di Finanza, lo chiamarono per avvisarlo di ciò che era accaduto. Gli apparecchi delle signorine erano sotto controllo, e nei colloqui intercettati l'ex presidente del Consiglio ha cercato di tranquillizzarle, spiegando che con tutta probabilità i magistrati, ce l'avevano con lui e loro non avevano nulla da temere.
Ieri il leader di Forza Italia ha detto di non aver avuto notizia dell'indagine a suo carico, e se parlava di avvisi ufficiali è vero: a indagine in corso non è previsto che ricevesse alcuna comunicazione. Per altre vie però, sapeva di quell'inchiesta nata dal fascicolo riguardante la creazione della società di produzione televisiva Pegasus, che coinvolge il direttore di Raifiction Agostino Saccà, il quale, attraverso il suo avvocato Marcello Melandri, ha fatto sapere ieri che nessuna delle attrici coinvolte nella presunta corruzione ha ottenuto contratti a viale Mazzini dopo le segnalazioni di Berlusconi. Lo stesso Saccà, nel suo lungo interrogatorio, ha spiegato che Pegasus è un'idea mai concretizzata di Luca Cordero di Montezemolo e Corrado Passera, nata durante la missione italiana in India. Ascoltati come testimoni, i due imprenditori hanno confermato di aver proposto a Saccà di guidarla se fosse andato via dalla Rai, ma erano perplessi sul coinvolgimento della Mediaset di Berlusconi e dell'azienda di Stato, ritenendo che la società dovesse restare indipendente.
Nelle pieghe dell'indagine su questo progetto, per il quale Saccà cercava comunque di garantirsi almeno la non contrarietà di Berlusconi, sono saltate fuori le conversazioni sull'«Operazione libertà» che l'ex presidente del Consiglio stava conducendo per spostare dalla sua parte il numero di senatori sufficienti a far cadere il governo Prodi. Da lì è nata l'inchiesta per corruzione, accusa che il leader del centrodestra respinge sostenendo che i fatti contestati «non sono assolutamente di rilevo penale».
Ma alla Procura di Napoli la pensano diversamente. Ascoltando le telefonate i magistrati si sono convinti di trovarsi di fronte all'ipotesi di reato disegnata dagli articoli 318 e 320 del codice penale; e hanno ipotizzato a carico di Berlusconi l'istigazione nei confronti di parlamentari (assimilati ai pubblici ufficiali) a commettere azioni che possono rientrare nella categoria della corruzione. Anche se la materia di scambio è il voto in Parlamento, libero da ogni «vincolo di mandato» come stabilisce la Costituzione. Ma quella «protezione» riguarda appunto l'esercizio del mandato degli eletti dal popolo, che nella visione degli inquirenti dev'essere libero anche da condizionamenti precedenti il momento del voto in aula. Il codice dice che la corruzione si verifica in presenza di «denaro, altra utilità o retribuzione non dovuta» versata o promessa «per compiere un atto d'ufficio»: nel caso individuato dai procuratori di Napoli, quell'«atto» sarebbe proprio il voto parlamentare.
Che con la «campagna acquisti», la segnalazione delle attrici da far lavorare perché segnalate da questo o quel senatore e le sovvenzioni a fronte del cambio di schieramento politico, avrebbe perso le sue prerogative di libertà. E lo stesso codice punisce anche chi «da o promette il denaro o altra utilità»: nell'ipotesi avanzata dai magistrati, Silvio Berlusconi in persona. Il quale, nel «contratto» fatto avere al senatore Sergio De Gregorio — presidente della commissione Difesa a palazzo Madama, eletto con l'Unione e poi passato all'opposizione, a sua volta inquisito in un altro procedimento per riciclaggio aggravato dall'agevolazione di un'associazione mafiosa—avrebbe fatto scrivere qualcosa che per gli inquirenti è una conferma della loro ipotesi. Nell'impegno al finanziamento con parecchie migliaia di euro del nuovo movimento del senatore transfuga, sancito nel maggio scorso, ci sarebbe scritto che i soldi sarebbero stati versati in cambio dei voti contrari al governo «fino alla caduta» dell'esecutivo guidato da Romano Prodi.
Tutto questo è scaturito da telefonate in cui casualmente è stata intercettata la voce dell'ex premier, e da un fax indirizzato a De Gregorio inquisito in una diversa indagine.
Anche sull'utilizzo delle telefonate con i discorsi dell'onorevole Berlusconi nell'inchiesta a suo carico, gli inquirenti ritengono di essersi mossi nel rispetto delle regole. L'autorizzazione alla Camera per il loro impiego processuale, infatti, stando alle più recenti interpretazioni (compresa quella della Giunta per le autorizzazioni nel recente «caso D'Alema») dovrebbe essere richiesta solo per l'eventuale esercizio dell'azione penale, cioè la richiesta di rinvio a giudizio. Non prima.
Tutto regolare, quindi, secondo i magistrati. Ma proprio su questo punto si sono già concentrate le polemiche — oltre a quelle sulla presunta «armata rossa» in azione—che hanno già determinato un esposto al Csm e al ministero della Giustizia, firmato dallo stesso Berlusconi, e un paio di precisazioni governative. Lasciando immaginare nuove tensioni tra giustizia e politica.
CORRIERE DELLA SERA
13-12-2007
http://img70.imageshack.us/img70/587/bianconifh9.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=bianconifh9.png)
questa non e' una chat,se devi trollare,scrivere fuori topic e postare femmine nude,hai il clan del Milan.
Non e' perche' li ti fanno scrivere qualsiasi fesseria puoi farlo anche qua.
Nel rispetto degli altri o torni in topic senza deviare con post inutili,o puoi evitare di scrivere
Hey sheriffo fly down ;)
Quando parli con me stai zitto.
nomeutente
13-12-2007, 15:34
questa non e' una chat,se devi trollare,scrivere fuori topic e postare femmine nude,hai il clan del Milan.
Non e' perche' li ti fanno scrivere qualsiasi fesseria puoi farlo anche qua.
Nel rispetto degli altri o torni in topic senza deviare con post inutili,o puoi evitare di scrivere
Hey sheriffo fly down ;)
Quando parli con me stai zitto.
3 gg a testa
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1714694.html
Chi vuol essere milionario
di Marco Travaglio
Il supermarket dei senatori che ha innescato l’ennesima accusa di corruzione a Silvio Berlusconi s’inserisce perfettamente nella nuova stagione politica delle “larghe intese”, ultimo approdo della commedia all’italiana, a cura di Castellano & Pipolo. Titolo: “Ok il prezzo è giusto” o “Chi vuol esser milionario”. Personaggi e interpreti, in ordine di apparizione.
Berlusconi Silvio, il capocomico
Un tempo si comprava Craxi e quello gli faceva due decreti salva-tv più la legge Mammì. Si comprava il giudice Metta e quello gli regalava la Mondadori. I suoi manager si compravano la Guardia di Finanza (a sua insaputa, s’intende) e quella chiudeva un occhio, anzi due sui bilanci del gruppo. E si compravano pure l’avvocato inglese David Mills (senza dirgli nulla, si capisce) perché testimoniasse il falso nei processi a suo carico. Il grande venditore era anche un formidabile compratore: mostrava il libretto degli assegni, diceva “scriva lei la cifra”, e di solito funzionava.
Ora, per dire com’è ridotto, telefona ad Agostino Saccà perché “sollevi il morale del Capo” sistemandogli certe “attrici” (ieri l’ometto le ha definite “artiste discriminate perché non di sinistra”, insomma ideologhe anticomuniste, un po’ come quelle che sedevano sulle sue ginocchia nel parco di Villa Certosa). Una, fra l’altro (“la Evelina”) sarebbe amica di un senatore dell’Unione “che mi può essere utile per far cadere il governo Prodi”. E il governo non cade. Allora corteggia e coccola un senatore dell’Oceania, promettendogli un posto nel suo eventuale, prossimo governo (il famoso “sottosegretariato all’Australia”), e la piazza numero 2 nelle liste nazionali di Forza Italia (o come diavolo si chiama adesso) alle presunte elezioni anticipate. Il tutto con la stessa credibilità con cui Totò si vendeva la fontana di Trevi all’italoamericano Decio Cavallo, che lui chiamava Caciocavallo. Solo che, diversamente, da Decio Cavallo, il senatore Randazzo non abbocca e lo manda a stendere, inseguito comunque dal povero Cavaliere che gli promette addirittura “un contratto”, millanta “ho con me Dini e i suoi” e lo implora in ginocchio: “Mi basta anche soltanto una piccola assenza…”. Poveretto, come s’offre.
Randazzo Nino, l’antagonista
L’uomo che resiste impavido (e inedito) alle profferte del Grande Compratore è un vecchio giornalista italoaustraliano d’altri tempi, che dinanzi ai contratti e alle promesse risponde: “Io sono stato eletto col centrosinistra e dunque resto fedele al centrosinistra perché ho una mia moralità”. Alla parola “moralità”, il Cavaliere chiama Bonaiuti e chiede un dizionario: dev’essere un termine australiano, comunque arcaico. Poi capisce che non c’è nulla da fare:la lunga permanenza all’estero deve aver guastato il senatore, non troppo aggiornato sulle prassi più recenti della nostra politica. Affranto per cotanto affronto, il Cavaliere ripiega sugli italiani doc.
Nick Scavi, il buttadentro
Imprenditore australiano, si materializza alle spalle di Randazzo un giorno che questo sta passeggiando alla galleria Alberto Sordi, a Roma. Da quel momento diventa il suo angelo custode, gentile omaggio del Cavaliere: “Voglio offrirti la possibilità di diventare milionario”, gli dice, e pare gli mostri un assegno in bianco accompagnato dalla frase: “Scrivi tu la cifra, fino a 2 milioni”. Il suo ruolo è simile a quello delle ragazze buttadentro che accalappiano i giovanotti davanti alle discoteche. Ma Randazzo, tetragono, resiste anche alle sue sirene.
Saccà Agostino, la spalla.
Calabrese, giornalista (chi non lo è?), craxiano, poi forzista, poi dalemiano, poi di nuovo forzista (“voto Forza Italia come tutta la mia famiglia”), nel 2002 fu l’esecutore materiale dell’editto bulgaro del Capo contro Biagi, Santoro e Luttazzi. Da allora si garantì una serena vecchiaia. Da direttore generale dovettero cacciarlo perché in un anno la sua Rai aveva perso 4 punti di share su Mediaset: sull’onda dell’ entusiasmo, era andato anche oltre il mandato ricevuto. Ma lo sistemarono a Raifiction, una specie di grotta di Alì Babà piena d’oro, che lui amministra da par suo con gli amici degli amici. Ultimamente, mentre partecipava alla campagna acquisti berlusconiana dei senatori e preparava la fiction sul Barbarossa (“Bossi non fa che parlarmene”, insisteva il Cavaliere), si spacciava per veltroniano: pare che nei corridoi della Rai, per essere credibile, pronunciasse solo parole che iniziano con la w: walter, wafer, water, woobinda, wow, woody allen, watussi, wonderbra. Soprattutto wonderbra.
De Gregorio Sergio, il servo furbo
In controtendenza col proliferare in politica di servi sciocchi, il bovino senatore ex socialista, ex forzista, ex democristiano, ex dipietrista, neo forzista ha recuperato la tradizione plautiana del servo furbo. Eletto nel 2006 con l’Italia dei Valori per nobili motivi ideali - un posto da sottosegretario - rimase deluso quando non l’ottenne e cominciò a fare la fronda. Intanto fu indagato a Napoli per certi assegni trovati in mano a un contrabbandiere. E cominciò a votare contro la maggioranza che l’aveva eletto. L’improvvisa sintonia programmatica con la Casa delle libertà fu corroborata dalla promessa berlusconiana di finanziare la sua associazione Italiani nel mondo con 5 milioni di euro l’anno.Con tanto di contratto spedito via fax e addirittura firmato - scrive Repubblica - dall’ingenuo Sandro Bondi.
Fuda Pietro, servitor di due padroni
Calabrese, già forzista, poi margherito, poi numero 2 del Pdm di Loiero, ovviamente indagato per storie di ‘ndrangheta, balzò alle cronache un anno fa per un comma di poche righe che mandava salvi centinaia di pubblici amministratori nei guai con la Corte dei conti per reati contabili. Saccà, suo conterraneo, lo contatta personalmente poi riferisce: “Fuda vuol far sapere al Capo che il suo cuore batte sempre a destra, anche se oggi è costretto a stare a sinistra. Ma se gli toccano gli interessi e le cose sue, darà un aiuto al Cavaliere in Parlamento”. Ecco, anche Fuda c’ha le cose sue.
Bertinotti Fausto, il palo
Anziché allarmarsi per la compravendita si senatori in corso nell’altro ramo del Parlamento, il comunista più amato da Berlusconi, da Vespa e da Mediaset protesta vibratamente con la Procura di Napoli per la “fuga di notizie” e per eventuali “intercettazioni di parlamentari”. Lui non guarda la luna: lui, molto marxisticamente, guarda il dito.
Partito democratico, miglior attore non protagonista
Non ha liberato la Rai dai Saccà e stava per resuscitare Berlusconi per la terza volta con l’”asse per le riforme”. Riusciranno i nostri eroi a rimettere la legge elettorale e la Costituzione nelle mani del Cavaliere, mentre lui gli compra i senatori un tanto al chilo?
Non vedo perché sempre quando qualcuno di cdx fa affermazioni in un forum deve portare 'prove inconfutabili' e invece se le affermazioni sono fatte da utenti di csx sono vere a prescindere anche se non ci sono prove...
Limitiamoci a questa discussione.
Viene riportata la notizia che Berlusconi sia coinvolto nell'inchiesta napoletana su sospette tangenti agli amministratori Rai e su una presunta istigazione alla corruzione del senatore Nino Randazzo.
La reazione dei supporters più accesi del partito-azienda è veemente e basata tutta sul negare l'esistenza della notizia e la credibilità di chi l'ha pubblicata:
L'assillo di molti è proprio Berlusconi
da un giornale che reputo peggio di topolino la notizia non si dovrebbe prendere nemmeno in considerazione, se poi silvio si vuole far amico qualche senatore lo aiuto pure io per il bene del paese.
Peccato che di lì a poco la notiza sia confermata con un comunicato stampa dalla Procura di Napoli e il Senatore Randazzo confermi i contatti e l'offerta indecente ricevuta.
Si hanno le prime indiscrezioni sulle intercettazioni riguardo a Saccà e sulle 4 attrici raccomandate.
Parte la replica degli esponenti del cdx, tutta basata sulle cosuete solide argomentazioni:
"L'armata rossa dei giudici in azione"
"bolla di sapone",
"attacco ad orologeria"
"vergogna senza fine".
"Sembra il Cile di Pinochet"
E a ruota gli "argomenti" dei supporters forumistici:
siamo alle solite , si riavvicinano le elezioni e spuntano le solite fantomatiche cazzate su silvio , l'invidia non ha limiti.
L'ennesima bolla di sapone. Fuffa. che finirà come tutte le altre inchieste. Nel nulla.
I soliti pennivendoli di regime, giornalai servi del potere, esattamente come questi magistrati
Forza Presidente, avanti tutta! Il Popolo è con te!
E continuiamo ad andare dietro a queste bufale!
Silvio, Salvaci!!!
ormai gli attacchi per via giudiziaria sono diventati oggettivamente ridicoli
Che berlusconi è sempre stato assolto, ma gli si rompono sempre le scatole
Per i giudici di Napoli....RIDICOLI!!!
questi magistrati che si muovono a comando o spesso, se non solo, per motivi politici...
Tralascio per decenza alcuni commenti ripresi dal un cosidetto "spazio azzurro".
Argomentazioni non se ne vedono*; curioso che ci si lamenti quando qualcuno ne fa notare la mancanza.
Pare tanto un tentativo di fare vittimismo.......
Ciao
Federico
* a meno di non considerare tale un articolo di Guzzanti, che diventa spassosamente comico alla luce delle indiscrezioni che successivamente diventano pubbliche. :sofico:
:.Blizzard.:
13-12-2007, 20:48
dove li vedi gli elogi e fanatismi per mussolini in quei commenti?
Mi spiego: non capisco il motivo per cui dire "ci sono anche a sinistra" commenti relativi al blog di Forza Italia. Io non ho mai visto gente di sinistra idolatrare personaggi e scrivere certe cose sul blog del partito. Quei commenti sembrano postati da robot previo lavaggio del cervello.
io penso a te più che a noi.... dire che berlusconi è sempre stato assolto.... INFORMATI prima di incensare il tuo leader.
ho visto un berlusconi molto free climbing da ieri, come ai tempi d'oro, un berlusconi le cui parole non sono valutate sul piano della coerenza o della rispondenza alla realtà, ma solo sul tono con cui sono dette.... e così prima nega, poi sminuisce, poi sente odore di toghe rosse, poi di elezioni (dopo 1,5 anni che ci trefola i maroni.... forse è giunto proprio ora il momento)... dai continua così Silvio che sei un paladino della TUA libertà.
A parte che berlusconi sarà il tuo di leader (:asd:) non avendo mai votato forza italia, INFORMATI te...vuoi per prescrizioni, vuoi per leggi ad personam, di condanne definitive non ne ha mai ricevute. Che poi abbia fatto i peggiori impicci c'è poco da discutere, mi stupirei se qualcuno credesse veramente alla sua innocenza....ma secondo te nel mondo dell'alta finanza e della politica ci si arriva con onestà ? Te lo dico io: NO.
Secondo te Prodi, tanto per dirne uno, è pulito ? I casini fatti quando era presidente dell'IRI, il caso Cirio, il caso Telecom Serbia e tante altre cosuccie, dove sono andati a finire ? Ovviamente tutto fu messo a tacere.
Sinceramente, sei convinto che ci sia qualcuno in politica che non abbia qualche scheletro (o qualche decina) nell'armadio ?
Quindi, partendo da questi presupposti, quello che mi chiedo è: perchè viene imputato sempre e solo berlusconi ? E' lecito pensare che dietro tutto ciò ci sia qualcuno ?
NeSs1dorma
13-12-2007, 21:40
Ti piace vincere facile, eh?! (Ponsci ponsci poppopponsci ponsci poppoppon!)
Da ilgiornale.it - Berlusconi: "Falsità dei magistrati rossi"
"L'armata rossa dei giudici in azione" Voglio soltanto notare - sottolinea il Cavaliere - che c’è odore di elezioni, di campagna elettorale e così subito l’armata rossa della magistratura si rimette in moto", ha proseguito l’ex premier.
... così ora i suoi adepti dormiranno tranquilli, sapendo che questo è l'ennesimo complotto comunista! :D
:O
ma che bravi moderatori! ecco che si capiscono tante cose di questo forum...
adepti lo dici ai tuoi amici, chiaro? porta rispetto, sempre che tu sappia cosa vuol dire, a chi non la pensa come te.
si puo' segnalare questo pseudo moderatore?
NeSs1dorma
13-12-2007, 21:45
FALSO
VERISSIMO.
Tutte le ridicole inchieste sono finite nel nulla, a partire dalla prima, un vero e proprio colpo di stato che fece cadere un governo legittimo, per rovesciare la volonta degli elettori.
Fumo negli occhi.
Forza Presidente, avanti tutta.
Tempo fa lessi qui sul forum, non mi ricordo chi ne fosse l'autore, una frase che per tutta una serie di motivi relativi alla politica ma anche alla cronaca risulta indubbiamente attuale:
"Una magistratura come quella italiana non è degna nemmeno della responsabilità di un mucchio di ghiaia"
Più o meno suonava così...
NeSs1dorma
13-12-2007, 21:47
.. e anche questa ennesima paccottiglia sta finendo dove deve finire. Nella spazzatura.
Denunciali Silvio, stavolta non gliela fare passare. In galera! i pennivendoli del regime rosso.
Nessuno ci fermerà! Forza Silvio!
NeSs1dorma
13-12-2007, 21:55
Un'altra dimostrazione dell'attuale stato della magistratura "indipendente"... :rolleyes:
Per Forleo e DeMagistris nessuno si è mosso anzi...
Per i giudici di Napoli guarda caso il CSM, probabilmente magistratuta democratica, chiede "l'apertura urgente" di una pratica in prima commissione per tutelarli...RIDICOLI!!!
sotto scrivo.
ma è incredibile la faccia tosta di certa gente
:.Blizzard.:
13-12-2007, 22:00
Nessuno ci fermerà! Forza Silvio!
Forza Presidente, avanti tutta.
Avanti popolooooo alla riscossaaaaaaaaa bandiera rossaaaaaa bandiera rossaaaaaaa
:O
la via giudiziaria ha sempre rafforzato il berlusca
sid_yanar
13-12-2007, 22:08
la storia ciclicamente si ripete; ogni qual volta b. viene preso con le mani per così dire nella marmellata accadono da copione tre semplici cose.
-b. grida al complotto, tira fuori il meglio del solito stantio copione costituito da toghe rosse, magistrati comunisti, giustizia ad orologeria, le elezioni sempre incombenti. E prontamente i tifosi mobilitati dal verbo rispondono in coro, anch'essi con le solita frasi precostituite...
-i media: a volte ignorano il fatto accaduto, altre volte raccontantano la verità secondo il padrone, amplificando la risposta e la mobilitazione dei tifosi descritti nel punto precedente...
- la "sinistra" fa da spalla a b, avvallando questi comportamenti. Questa volta ci ha pensato il compagno fausto, altre volte in passato il baffetto con la barca, più in generale tutto il centrosinistra con anni di imbarazzante silenzio di fronte al peggio. Nemici a parole, amici nei fatti!
Morale della storia: tutto come sempre finirà nel nulla, del resto è un' anomalia tutta italiana.
Proviamo a sostituire b. con Sarkozy, con Zapatero, con la Merkel. Sarebbero possibili certe fatti? I loro sedicenti "avversari" politici li tollererebbero? In Francia, in Germania, in qualunque paese civile, un partito azienda fondato da un mafioso potrebbe esistere ? ed ancora: avrebbe un simile travolgente successo?
A parte che berlusconi sarà il tuo di leader (:asd:) non avendo mai votato forza italia, INFORMATI te...vuoi per prescrizioni, vuoi per leggi ad personam, di condanne definitive non ne ha mai ricevute. Che poi abbia fatto i peggiori impicci c'è poco da discutere, mi stupirei se qualcuno credesse veramente alla sua innocenza....ma secondo te nel mondo dell'alta finanza e della politica ci si arriva con onestà ? Te lo dico io: NO.
Secondo te Prodi, tanto per dirne uno, è pulito ? I casini fatti quando era presidente dell'IRI, il caso Cirio, il caso Telecom Serbia e tante altre cosuccie, dove sono andati a finire ? Ovviamente tutto fu messo a tacere.
Sinceramente, sei convinto che ci sia qualcuno in politica che non abbia qualche scheletro (o qualche decina) nell'armadio ?
Quindi, partendo da questi presupposti, quello che mi chiedo è: perchè viene imputato sempre e solo berlusconi ? E' lecito pensare che dietro tutto ciò ci sia qualcuno ?
Proviamo un attimo ad estendere la riflessione: prima di Mani Pulite non c'erano toghe rosse o quant'altro. Tutt'un tratto ecco che escono le inchieste ed ecco avviso di garanzia=colpevole sui giornali. E tutti a credergli.
Giustamente, visto che qualcuno l'hanno trovato coi lingotti d'oro a casa ( manco fosse una banca...........). E giù a dargli a Craxi, simbolo del Pentapartito. Che poi scappa, muore all'estero e poi poverino diventa vittima.
Un pò come Berlusconi, che poverino, è sempre perseguitato. Ma insomma, come si fa....... Craxi fa un discorso in Parlamento dove dice che tutti rubano. E se rubano tutti come può pagare solo lui? :rolleyes: In effetti, mica torto. Cirino Pomicino e De Mita sono ancora lì, Andreotti è sempre Senatore a vita ( tanto lui ce l'ha eterna............).:fagiano:
Sempre e solo Berlusconi? No, le inchieste ci sono per tutti. Tutti hanno fiducia nella magistratura, quando non indaga e non condanna. Oppure condanna gli extracomunitari, i rom, quelli sporchi e neri insomma.
Berlusconi in America lo avrebbero sbattuto dentro per insider trading già nel '94 ( avevo un amico allora che lavorava in Borsa a Milano e i reati erano evidenti a tutti gli operatori, ma i giornali mica lo scrivevano ), ma qui si indaga, si fanno articoli, ci si fa sopra insomma un piccola commedia. Gli equivoci, non era lui, lui di qua e lui di là. Insomma, due battute, una pacca sulla spalla e tutto muori lì.
Poi magri si indaga Prodi o Fassino, e saltano fuori prove false.
Ma noi a confezionare i dossier falsi siamo così bravi che finiscono agli americani e lì a bombardare l'Iraq.:stordita:
Però noi italiani siamo più furbi, mica ci crediamo ai dossier falsi. Infatti abbiamo un livello di libertà di stampa da dittatura africana, così alta che infatti le toghe sono rosse, e i guidici sono manipolati dalla politica ( quale? Ci sono facoltà di Giurisprudenza tipo quella di Padova che tutto sono fuorchè di sinistra ), mentre i giornali sono liberi e fanno informazione.
Ma dai, tanto finirà tutto come sempre con un nulla di fatto, perchè comunque Berlusconi è in quel giro che non si può toccare. Forse fa solo più scena degli altri perchè soffre di manie di protagonismo, ma oltre non si può pretendere che si arrivi.
voglio vedere se ti ammoniscono sid
Tempo fa lessi qui sul forum, non mi ricordo chi ne fosse l'autore, una frase che per tutta una serie di motivi relativi alla politica ma anche alla cronaca risulta indubbiamente attuale:
"Una magistratura come quella italiana non è degna nemmeno della responsabilità di un mucchio di ghiaia"
Più o meno suonava così...
E te credo, con tutti i soldi che ci puoi fare con la ghiaia mica la puoi lasciar gestire ai magistrati! :fagiano:
sid_yanar
13-12-2007, 22:25
voglio vedere se ti ammoniscono sid
e perchè?
il regolamento vieta gli insulti. Dell'utri ha fondato ( anzi co-fondato) il partito azienda; lo stesso dell'utri, secondo una sentenza di un tribunale della repubblica italiana, è un mafioso. Parimenti per alcuni potrebbe risultare offensivo il termine "compagno" ma per quanto anacronistico è ancora in uso dallo stesso soggetto che cito (Bertinotti). Per quanto riguarda il termine "tifosi" ti invito a leggere attentamente il thread, che talvolta ha assunto toni tragicomici. La versione on line del dizionario De mauro- Paravia ci spiega comunque bene il significato della parola in questione.
ti|fó|so
agg., s.m.
1 agg. TS med. ⇒tifoide | agg., s.m., che, chi è affetto da tifo o tifo addominale
2 agg., s.m. AD che, chi fa il tifo per una squadra sportiva o un campione | estens., appassionato ammiratore di un personaggio popolare.
ehmm.... Nessundorma, a proposito di rispetto:
porta rispetto, sempre che tu sappia cosa vuol dire, a chi non la pensa come te.
questo pseudo moderatore
tipo le vaccate che scrivi sopra?
VERISSIMO.
Tutte le ridicole inchieste sono finite nel nulla,
.. e anche questa ennesima paccottiglia sta finendo dove deve finire. Nella spazzatura.
Denunciali Silvio, stavolta non gliela fare passare. In galera! i pennivendoli del regime rosso.
Nessuno ci fermerà! Forza Silvio!
sotto scrivo.
ma è incredibile la faccia tosta di certa gente
... non aggiungo altro, anche perché credo che il tuo post nei miei confronti sia solo un tentativo di flame per farmi rispondere a tono, cosa che non accadrà... ;)
Solertes
13-12-2007, 22:54
Non vedo perché sempre quando qualcuno di cdx fa affermazioni in un forum deve portare 'prove inconfutabili' e invece se le affermazioni sono fatte da utenti di csx sono vere a prescindere anche se non ci sono prove...
Quello che io ho affermato probabilmente non ci sono 'prove inconfutabili' ma è un comune sentire, comune a molte persone (persone comuni, giornalisti, critici e politici) e cmq non solo di cdx. Un comune sentire fondato su alcuni fatti che sono accaduti e che, a quanto sembra, continuano accadere...
La storia della persecuzione di solito la ho sentita a persone che avevano parecchi scheletri nell'armadio, se è innocente di cosa deve aver paura? :asd:
Anche Craxi diceva le stesse cose...eppure a suo carico vi erano montagne di prove....:asd:
VERISSIMO.
Tutte le ridicole inchieste sono finite nel nulla, a partire dalla prima, un vero e proprio colpo di stato che fece cadere un governo legittimo, per rovesciare la volonta degli elettori.
Fumo negli occhi.
Forza Presidente, avanti tutta.
A casa mia la prescrizione e l'assoluzione sono due cose differenti....e poi non perdiamo di vista le motivazioni delle assoluzioni....forza presidente...del milan, portiamo a casa il mondiale per club. :asd:
.. e anche questa ennesima paccottiglia sta finendo dove deve finire. Nella spazzatura.
Denunciali Silvio, stavolta non gliela fare passare. In galera! i pennivendoli del regime rosso.
Nessuno ci fermerà! Forza Silvio!
Ma lo sai che mi ricordi qualcuno? :D
mamma mia, quel "nessuno ci fermerà" è magnifico :sofico:
P.S.:
una precisazione: saranno pennivendoli del regime rafanello, o bianco sporco, ma rosso mi sembra impossibile. è come dire di votare a destra :asd:
chi è la destra? chi sono i rossi? :stordita:
NeSs1dorma
13-12-2007, 23:33
ehmm.... Nessundorma, a proposito di rispetto:
... non aggiungo altro, anche perché credo che il tuo post nei miei confronti sia solo un tentativo di flame per farmi rispondere a tono, cosa che non accadrà... ;)
Ma certo, intoccabile. Ti dispiace se sparlo dei tuoi amici togati? ovviamente, amici finchè non toccano i tuoi eroi:asd: :asd:
La differenza è che tu sei un "moderatore".. del resto, gloria e onori a chi ti permette di esserlo. Vediamo benissimo cosa è questo forum..
:.Blizzard.:
13-12-2007, 23:37
Ma certo, intoccabile. Ti dispiace se sparlo dei tuoi amici togati? ovviamente, amici finchè non toccano i tuoi eroi:asd: :asd:
La differenza è che tu sei un "moderatore".. del resto, gloria e onori a chi ti permette di esserlo. Vediamo benissimo cosa è questo forum..
Mah ... Ness1dorma ... ok esagerare - spero per te che tu lo faccia di proposito ... ma questa volta credo tu te ne sia passato con insulti a utenti, moderatori, troll e flame. Mi domando perchè ti sia ancora permesso di postare in questo forum. Se non ti và così a genio nessuno ti impedisce di non leggerlo.
A presto compagno :O
VERISSIMO.
Tutte le ridicole inchieste sono finite nel nulla, a partire dalla prima, un vero e proprio colpo di stato che fece cadere un governo legittimo, per rovesciare la volonta degli elettori.
Fumo negli occhi.
Forza Presidente, avanti tutta.
Sono curioso,non ho mai conosciuto una persona così convinta nell'innocenza di Berlusconi.
Ti faccio una domanda: che ne pensi di dell'utri ? Cioè,secondo te sn tutte falsità quelle che lo riguardano ?E di previti e della sua condanna per corruzione ?
So che non c'entra nulla col thread,ma vorrei solo capire su cosa si basi la tua tenacia a sostenere l'innocenza di Berlusconi.
Spero che nn userai la tesi del complotto comunista perchè i giudici che hanno emesso sentenze contro previti e dell'utri provengono da ogni ala dell'ANM da magistratura democratica a magistratura indipendente ai singoli slegati da ogni corrente.Come nel CSM Dx e Sx variano a seconda dei componenti.
la via giudiziaria ha sempre rafforzato il berlusca
nelle persone che credono in lui si.
Il meccansimo è semplice,i giudici dicono A lui dice Z,le tv riprendono quello che dice silvio e la gente che crede il lui vedrà Zete da tutte le parti.
Gli elettori di Silvio si bevono ogni cosa lui dica ponendo come pregiudizio il fatto che vi sia un complotto a suo discapito per non permettergli di governare.
Pensare che basterebbe prendere in mano atti processuali e sentenze per capire che intercettazioni telefoniche,ambientali,video,dichiarazioni spontanee,non sono dati soggettivi,interpretabili,ma bensì dati di fatto su cui NON SI PUO' ARGOMENTARE.
nelle persone che credono in lui si.
Il meccansimo è semplice,i giudici dicono A lui dice Z,le tv riprendono quello che dice silvio e la gente che crede il lui vedrà Zete da tutte le parti.
Gli elettori di Silvio si bevono ogni cosa lui dica ponendo come pregiudizio il fatto che vi sia un complotto a suo discapito per non permettergli di governare.
Pensare che basterebbe prendere in mano atti processuali e sentenze per capire che intercettazioni telefoniche,ambientali,video,dichiarazioni spontanee,non sono dati soggettivi,interpretabili,ma bensì dati di fatto su cui NON SI PUO' ARGOMENTARE.
ma gli elettori di silvio si bevono tutti perchè sono immersi in una caciara mediatica permanente (di cui noi qua nel forum possiamo vantare almeno 1 illustre fautore).
la strategia è creare una confusione immonda al fine di far sparire sia i fatti, che la voglia da parte della gente di rimettere tutto in ordine per vedere come stanno le cose. il bombardamento ha portato all'esasperazione che è diventata apatia. non si cerca di capire perchè non serve a nulla.
io inizio a valutare la possibilità di non informarmi più, e non scherzo. perchè stasera, pur avendo visto solo un'oretta di santoro, alla fine mi sono alzato come se mi fossi visto 3 puntate di fila. e che soluzione c'è a questo? NESSUNA.
è meglio capire lo schifo che c'è in giro (o quantomeno riuscire a percepirne l'essenza) restando poi con in mano un bel "NON CI SI PUO' FARE NULLA"?
o è meglio non capire un cazzo, farsi la propria vita finchè il mondo crollerà, con la speranza magari di restarci sul colpo avendo sofferto praticamente nulla?
tu sai quanto mi stanno a cuore certe cose, soprattutto riguardanti la sicilia, ma credimi che a volte mi perdo il motivo per cui ricerco un pò di consapevolezza in più.
dovrei guardare un pò più spesso buona domenica e c'è posta per te :rolleyes:
scusa, e scusate, lo sfogo.
ma gli elettori di silvio si bevono tutti perchè sono immersi in una caciara mediatica permanente (di cui noi qua nel forum possiamo vantare almeno 1 illustre fautore).
la strategia è creare una confusione immonda al fine di far sparire sia i fatti, che la voglia da parte della gente di rimettere tutto in ordine per vedere come stanno le cose. il bombardamento ha portato all'esasperazione che è diventata apatia. non si cerca di capire perchè non serve a nulla.
io inizio a valutare la possibilità di non informarmi più, e non scherzo. perchè stasera, pur avendo visto solo un'oretta di santoro, alla fine mi sono alzato come se mi fossi visto 3 puntate di fila. e che soluzione c'è a questo? NESSUNA.
è meglio capire lo schifo che c'è in giro (o quantomeno riuscire a percepirne l'essenza) restando poi con in mano un bel "NON CI SI PUO' FARE NULLA"?
o è meglio non capire un cazzo, farsi la propria vita finchè il mondo crollerà, con la speranza magari di restarci sul colpo avendo sofferto praticamente nulla?
tu sai quanto mi stanno a cuore certe cose, soprattutto riguardanti la sicilia, ma credimi che a volte mi perdo il motivo per cui ricerco un pò di consapevolezza in più.
dovrei guardare un pò più spesso buona domenica e c'è posta per te :rolleyes:
scusa, e scusate, lo sfogo.
Ti quoto,e aggiungo che la puntata di stasera di Santoro è stata una mazzata tremenda.Fin quando vedi la famosa casta e annessa comportarsi in una certa maniera,pensi di poter cambiare tutto,cambiano loro....ma quando vedi la quotidinatà di altri cittadini perennemente violata o da protagonisti violatori,cascano le braccia a rendersi conto di quanto stia andando completamente allo sfascio questo paese.
Per inciso,c'è voluto Napolitano in USA per difendere la magistratura dagli attacchi di Berlusca.E ricordiamoci quelle fatte da napolitano sulla forelo anzi temp...si vede che nn voleva giocarsi tutta la sua credibilità davanti a giornalisti di tutto il mondo :asd:
kintaro oe
14-12-2007, 00:34
........."Tutto quello che c'è scritto su Repubblica è vero. Non lo so se ci sono le
condizioni per parlare di corruzione. Quello che posso dire è che da parte di Berlusconi non c'è mai stata un'offerta di denaro nei miei confronti.
Paradossalmente, e' lo stesso randazzo a smontare la tesi della corruzione, poiche' se non e' stata proposta una somma di denaro, non puo' esserci corruzione...
La semplice promessa di un posto di rilievo in una legislazione successiva non puo' configurarsi in reato, quindi temo che questo procedimento si protrarra' nel tempo, giusto per impegnare mezza procura per poi veder crollare il tutto come un castello di carte.
Tra l'altro non puo' avere luogo nella procura di napoli visto che i fatti succeduti e i protagonisti, sono di roma, quindi la procura competente e' quella di roma, quindi nelle possibilita' della difesa c'é quella di far spostare il procedimento, con le inevitabili perdite di tempo.
Inoltre, come e' evidente dal susseguirsi degli eventi, quelle intercettazioni ai fini del procedimento penale sono assolutamente nulle poiche' necessitavano dell'autorizzazione del parlamento, quindi inutilizzabili come prove da portare al processo.
Un procedimento giudiziario fatto in questo modo serve solo per mortificare l'azione giudiziaria stessa, rendendola inefficace.
Il presidente della Camera si muove dopo la richiesta della giunta delle elezioni
"Diteci se le intercettazioni dell'inchiesta riguardavano parlamentari"
Berlusconi indagato, si muove Bertinotti
lettera alla procura per chiedere chiarimenti
Fausto Bertinotti
ROMA - Indagini su Berlusconi, si muove Bertinotti. Su sollecitazione del presidente della Giunta delle elezioni della Camera, Carlo Giovanardi, dell'Udc, relativamente alla pubblicazione su Repubblica di un'indagine aperta nei confronti del Cavaliere in seguito ad intercettazioni, il presidente della Camera ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovandomenico Lepore.
''Signor Procuratore - scrive Bertinotti -, il Presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati, Carlo Giovanardi, con lettera in data odierna, segnala che in un articolo oggi pubblicato sul quotidiano 'La Repubblica' sono riportate, con riferimento ad un procedimento giudiziario in corso presso il Suo ufficio, notizie relative ad asserite conversazioni tra membri del Parlamento. Il Presidente Giovanardi - prosegue Bertinotti - mi chiede di assumere informazioni onde chiarire se tali notizie risultino tratte da intercettazioni di conversazioni di parlamentari o se derivino dalle risultanze di diversa attivita' di indagine, potendo nel primo caso la questione coinvolgere la tutela delle prerogative parlamentari di cui all'articolo 68 della Costituzione''.
"Alla luce di quanto sopra - conclude Bertinotti -, Le chiedo, nel quadro dei rapporti di leale collaborazione tra i poteri dello Stato, di volermi fornire al riguardo gli elementi di informazione da Lei ritenuti utili e opportuni''.
Dai che dopo la Forleo e DeMagistris,ci aggiungiamo pure i PM di Napoli....
Stai tranquillo, che in questo caso il CSM non prendera' nessun provvedimento, come non lo ha mai preso nei confronti degli indagati di dx
Infatti, lo ha già chiesto Cossiga:
tu credi davvero ad una magistratura rossa?e de magistris?
Infatti De Magistris e la forleo si e' visto quanto sono durati quando si trattava di indagare su esponenti del CSX...:rolleyes:
Tra l'altro a De Magistris sono state tolte le indagini addossandogli la responsabilita (non sua) delle fughe di notizie, mentre in questo caso sono pronto a scommettere che il CSM non muovera' un dito contro non una ma 2 violazioni della procedura, peraltro una pure clamorosa ed evidente.
Paradossalmente, e' lo stesso randazzo a smontare la tesi della corruzione, poiche' se non e' stata proposta una somma di denaro, non puo' esserci corruzione...
La semplice promessa di un posto di rilievo in una legislazione successiva non puo' configurarsi in reato, quindi temo che questo procedimento si protrarra' nel tempo, giusto per impegnare mezza procura per poi veder crollare il tutto come un castello di carte.
Tra l'altro non puo' avere luogo nella procura di napoli visto che i fatti succeduti e i protagonisti, sono di roma, quindi la procura competente e' quella di roma, quindi nelle possibilita' della difesa c'é quella di far spostare il procedimento, con le inevitabili perdite di tempo.
Inoltre, come e' evidente dal susseguirsi degli eventi, quelle intercettazioni ai fini del procedimento penale sono assolutamente nulle poiche' necessitavano dell'autorizzazione del parlamento, quindi inutilizzabili come prove da portare al processo.
Quando vi vedo così convinti e con la toga indosso mi sento sollevato,altro che si giudici comunisti,voi della destra siete i veri maestri del diritto giuridico e pur nn essendo PM fate di quelle affermazioni,quasi da chiedervi se conoscete gli atti del processo.
Oramai arrivate a smontare la tesi d'accusa quando essa ancora nn è stat formulata dall'istituzione competente,quando si dice prevenzione :rotfl::rotfl:
Un procedimento giudiziario fatto in questo modo serve solo per mortificare l'azione giudiziaria stessa, rendendola inefficace.
....e continuo a ridere :rotfl:
ps: ci sn 3 indagati..tutto inutile,ovviamente :O
Infatti De Magistris e la forleo si e' visto quanto sono durati quando si trattava di indagare su esponenti del CSX...:rolleyes:
Tra l'altro a De Magistris sono state tolte le indagini addossandogli la responsabilita (non sua) delle fughe di notizie, mentre in questo caso sono pronto a scommettere che il CSM non muovera' un dito contro non una ma 2 violazioni della procedura, peraltro una pure clamorosa ed evidente.
In questo caso,difendi i giudici,pensando che facciano solo inquisizioni su componenti del csx e quindi striumentalizzando la loro vicenda x difendere il tuo cdx.Dimentichi però dimenticate che SIA le scalate SIA poseidon che Why not coinvolgevano ANCHE esponenti di dx,lo so che sembra incredibile ma anche qualcuno della vecchia CDL combinava guai...io personalmente nn l'avrei mai detto ma purtroppo è così.
kintaro oe
14-12-2007, 01:26
Quando vi vedo così convinti e con la toga indosso mi sento sollevato,altro che si giudici comunisti,voi della destra siete i veri maestri del diritto giuridico e pur nn essendo PM fate di quelle affermazioni,quasi da chiedervi se conoscete gli atti del processo.
Oramai arrivate a smontare la tesi d'accusa quando essa ancora nn è stat formulata dall'istituzione competente,quando si dice prevenzione :rotfl::rotfl:[/img]
Innanzitutto sei completamente fuori strada ad etichettarmi di destra, ma vedo che ultimamente va' di moda per rafforzare le proprie tesi...
Visto che IO sono sceso nei dettagli, potresti farlo anche te contribuendo ad approfondire le tue conoscenze per controbattere alle mie , perche' da quello che hai scritto appare evidente che della vicenda sei informato esclusivamente da quello che hai letto sui giornali.
Chi ti dice che io non sia informato sugli atti del processo ?
Ah, beata superiorita...:rolleyes:
....e continuo a ridere :rotfl:
ps: ci sn 3 indagati..tutto inutile,ovviamente :O
Ci sono 3 indagati per un'incriminazione che non regge poiche' non c'e' il reato per stessa ammissione del danneggiato , e anche se reggesse, il processo non puo' basarsi sull'acquisizione di prove ottenute in modo illegale, ma questo lo dovresti sapere bene visto che ti ritieni all'altezza di poterne parlare.
Oltre a questo, la procura di napoli non ha alcuna competenza, e i legali della difesa potrebbero in ogni momento chiederne lo spostamento in altra sede, con enorme allungamento dei tempi e rifacimento di tutte le procedure.
In questo caso,difendi i giudici,pensando che facciano solo inquisizioni su componenti del csx e quindi striumentalizzando la loro vicenda x difendere il tuo cdx.
I miei giudici ? il mio centrodx ?
Continui a dare etichette ?
Comodo per sviare dai fatti, perche' fa male...vero ?
I fatti sono che questi giudici hanno provato a inquisire personaggi del csx, e con motivazioni assurde si sono viste avocate le indagini e sono stati trasferiti, umiliati, fatti passare per mentalmente instabili, mentre nel caso di napoli c'é stata una palese e chiara prevaricazione dello stato di diritto, con aquisizioni telefoniche illegali, ma in questo caso il CSM non si accorgera' di nulla.
Dimentichi però dimenticate che SIA le scalate SIA poseidon che Why not coinvolgevano ANCHE esponenti di dx,lo so che sembra incredibile ma anche qualcuno della vecchia CDL combinava guai...io personalmente nn l'avrei mai detto ma purtroppo è così.
Sai benissimo che i personaggi del centrodx coinvolti in queste indagini sono elementi marginale del panorama politico , niente a che vedere con un presidente del consiglio e un ministro della giustizia.
Dopo le ultime vicende con de magistris e la forleo, trovo veramente scoraggiante che qualcuno possa dare qualche parvenza di neutralita' a questa magistratura perche' i fatti parlano chiaro.
Le uniche indagini che vanno avanti sono quelle sul centrodx, quelle sul centrosx manco devono provarci, e non serve essere di dx o di sx per rendersi conto della cosa.....parlano i fatti !
Solertes
14-12-2007, 06:22
Paradossalmente, e' lo stesso randazzo a smontare la tesi della corruzione, poiche' se non e' stata proposta una somma di denaro, non puo' esserci corruzione...
La semplice promessa di un posto di rilievo in una legislazione successiva non puo' configurarsi in reato, quindi temo che questo procedimento si protrarra' nel tempo, giusto per impegnare mezza procura per poi veder crollare il tutto come un castello di carte.
Gli articoli del C.P. sulla corruzione, parlano di favori in cambio di Denaro o altra utilità
;)
.. e anche questa ennesima paccottiglia sta finendo dove deve finire. Nella spazzatura.
Denunciali Silvio, stavolta non gliela fare passare. In galera! i pennivendoli del regime rosso.
Nessuno ci fermerà! Forza Silvio!
Curiosa affermazione. Se la magistratura è rossa come poi fanno tra di loro a condannarsi? :doh:
Senza contare che poi c'è sempre l'indulto. :asd:
Ma certo, intoccabile. Ti dispiace se sparlo dei tuoi amici togati? ovviamente, amici finchè non toccano i tuoi eroi:asd: :asd:
La differenza è che tu sei un "moderatore".. del resto, gloria e onori a chi ti permette di esserlo. Vediamo benissimo cosa è questo forum..
A parte che ho capito poco di quanto hai scritto... la cosa che mi diverte è che mi dai del comunista quando non hai idea di quanto io sia lontano da quell'area politica... non basta "dare contro al Berlusca" per essere un "rosso", eh!... sappi che esisitono anche uomini "di destra" che mal digeriscono F.I. e il suo leader... ;)
ps: per quanto riguarda il forum... se ti dà fastidio/non ti piace come è impostato/gestito, ti ricordo che sei liberissimo di fare log-out... :)
FabioGreggio
14-12-2007, 07:37
Gli articoli del C.P. sulla corruzione, parlano di favori in cambio di Denaro o altra utilità
;)
Per ammissione di Randazzo, non fu Berlusconi direttamente ad offrirgli danaro.
Ma è evidente, figuriamoci se lui si espone in prima persona.
Non lo fece con il Lodo Mondadori, ed infatti il risultato finale fu un abominio di sentenza dove Previti veniva condannato, poi salvato in corner da cavilli giuridici e prescrizioni varie, per corruzione per conto di B. che, non essendo l'esecutore del reato, non potè essere condannato (e non lo sarebbe cmq stato per gli stessi motivi burocratici che hanno salvato Previti).
Randazzo dice due cose però:
A lui risulta che visionarono il suo conto in banca prima dell'incontro e che gli furono proposte soluzioni economiche attraverso la consegna, in mano sua, di un assegno in bianco.
Berlusconi ci ha abituato con le sue frasi del tipo:
non sapevo nulla, mai saputo personalmente che..., mai detto io che...,
mentre all'interno delle sue aziende tutti lavorano per lui anche aldilà della legalità, lui non conosce cosa fanno coloro che lavorano per lui, soprattutto quando si ipotizzano reati.
Verrebbe da dire: come può uno proporsi a guidare un paese quando non sa nemmeno cosa fanno i suoi dirigenti nelle sue aziende...
Insomma, se la si butta sul piano giuridico è evidente che B. nel suo modo di comportarsi, prima di muoversi, è assistito a prescindere da uno stuolo fra i migliori avvocati dello stivale.
Qui si tratta, prima ancora che sul piano giuridico, di condannare un modo di fare politica con questi estremi, cercando consenso attraverso il danaro,che certamente non gli manca anche grazie agli introiti pubblicitari delle sue reti, gentilmente concesse a suo tempo dall'amico Craxi.
Su questo punto la condanna deve essere ferma.
Invece noto la soluta difesa ad oltranza con teoremi di combutte comuniste da parte dei suoi elettori che gli giustificherebbero a questo punto anche degli omicidi, potendo.
Che tristezza, comprare consenso con danaro e gnokka....
fg
nomeutente
14-12-2007, 08:11
... non aggiungo altro, anche perché credo che il tuo post nei miei confronti sia solo un tentativo di flame per farmi rispondere a tono, cosa che non accadrà... ;)
Ovvio che non aggiungi altro: non è la tua sezione :O
Sospendere Ness1dorma per 1 mese per flame, critiche ad un moderatore (assolutamente tirate per i capelli) e allo staff in generale è compito mio.
Ness1dorma, se questo forum ti fa così schifo, ce ne sono tanti altri: non sei costretto a tornarci alla fine di questo mese.
Ps: Adepto è utilizzato per indicare anche l'aderente ad un partito:
a|dèp|to
s.m.
CO
1 seguace di una religione | iniziato: gli adepti di una setta esoterica
2 estens., chi aderisce a un partito, a un’associazione e sim. [quadro 1]
http://www.demauroparavia.it/2059
Ovvio che non aggiungi altro: non è la tua sezione :O
:eek: ... quando fai così, mi fai paura!... :cry: :help:
:p
nomeutente
14-12-2007, 08:25
un partito azienda fondato da un mafioso
voglio vedere se ti ammoniscono sid
e perchè?
il regolamento vieta gli insulti. Dell'utri ha fondato ( anzi co-fondato) il partito azienda; lo stesso dell'utri, secondo una sentenza di un tribunale della repubblica italiana, è un mafioso.
Credo che non ci sia niente da aggiungere, se non che sarebbero da evitare commenti pubblici sulle ammonizioni e sulle segnalazioni.
Peraltro quel "voglio vedere se ti ammoniscono sid" potrebbe anche essere interpretato come una critica ai moderatori: se questo è il senso, mi spiace, ma non posso impedire ad un utente di riportare il contenuto di una sentenza passata in giudicato.
nomeutente
14-12-2007, 13:15
Giusto che tu coltivi il tuo talento di "piccoilo semplificatore", così puoi darti le spiegazioni che più aggradano ai tuoi quesiti incurante se corrispondano o meno al contesto.
Per l'ennesima volta: se un utente fornisce una spiegazione a tuo avviso semplicistica, puoi intervenire e illustrare il tuo modo di vedere.
Invece a me pare che la dinamica sia sempre questa:
- l'utente dice A
- tu rispondi B
- l'utente replica con C
- concludi affermando che è un semplificatore, che gli interessano solo le cose che confermano le sue convinzioni e che forse forse nemmeno ci arriva a capire certe cose.
Questo accade ormai da molto tempo, indipendentemente da cosa siano A, B e C.
E questa volta devo ammettere che ti sei limitato (ed è la ragione per cui non ci sarà una sanzione), però vorrei davvero che il tuo prossimo intervento fosse qualcosa di questo tipo: "io penso A, B e C, perché ho i motivi X, Y, Z" e nessun commento sugli altri forumisti. Non mi sembra di chiedere la luna.
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_14/fiction_starlette_conti_Svizzeri_b809a91c-aa0e-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
Fiction e starlette, spuntano conti svizzeri
Berlusconi promise a Saccà «sostegno politico». Il Csm difende i pm di Napoli
Il leader del centrodestra ha indicato al direttore di Raifiction cinque attrici: in cambio della «collocazione» avrebbe garantito anche il finanziamento di una società che rientrava in un progetto di produzioni televisive
ROMA — L'indagine sulla presunta corruzione del direttore di Rai Fiction Agostino Saccà è conclusa, quella sulla corruzione aggravata di «altre persone in corso di identificazione» e nei confronti di Silvio Berlusconi continua.
Per il dirigente della Rai che ieri s'è autosospeso dall'incarico i capi d'imputazione sono due. Uno riguarda la costituzione di fondi neri, con «provviste estero su estero», per 275.000 euro, costituiti su due conti svizzeri della banca Brussel & Lambert di Ginevra e della Pbk Private Bank Ag di Lugano; da lì, secondo i pubblici ministeri di Napoli, i soldi hanno seguito un percorso che attraverso «successivi trasferimenti e prelievi in contanti» sono arrivati alla «consegna finale al Saccà o persone di fiducia dello stesso».
Per questo reato ci sarebbero due «complici» già identificati dalla Procura e altri ancora ignoti.
Poi c'è la corruzione «in concorso con Berlusconi Silvio, per il quale si procede separatamente», specificano i magistrati.
È la parte non politica dell'inchiesta che riguarda l'ex premier, diversa da quella sulla presunta compravendita di voti anti-Prodi in Senato.
In questo troncone si parla del solo fatto che Saccà, su induzione di Berlusconi, si sarebbe «inserito arbitrariamente e illecitamente nella formazione del cast degli attori delle produzioni televisive cosiddette fiction in via di allestimento per la successiva trasmissione sui canali del committente Rai». In che modo? «Sollecitando, promuovendo e richiedendo ai singoli produttori l'attribuzione di ruoli professionali retribuiti a più persone». Tra queste, le cinque attrici «tutte nominativamente indicate a Saccà da Berlusconi Silvio», dal quale il dirigente «accettava in corrispettivo la promessa di sostegno finanziario imprenditoriale e politico».[/]
Che si sarebbe realizzato anche attraverso la partecipazione del Cavaliere, «a mezzo di proprio fiduciario o società comunque a lui riferibile», al finanziamento della società che doveva rientrare nel progetto di produzioni televisive chiamato Pegasus, promosso dallo stesso Saccà insieme ad altri imprenditori.
[b]Anche in questo capo d'accusa fa capolino la politica, dal momento che i pubblici ministeri specificano che il presunto corruttore Berlusconi è «referente di vertice del partito di comune appartenenza », cioè Forza Italia, nonché «leader dello schieramento di opposizione e maggior imprenditore privato del settore televisivo italiano». Evidentemente sono funzioni che per gli inquirenti hanno inciso sulla commissione del reato e anche per questo le polemiche sull'inchiesta partenopea non sono finite.
Al Consiglio superiore della magistratura i «laici» di centrodestra (Saponara, Anedda e Bergamo) hanno chiesto di aprire una pratica «tesa ad accertare se vi siano condotte dei magistrati della Procura di Napoli rilevanti sotto il profilo della incompatibilità ». Cioè se devono essere allontanati dall'ufficio o addirittura cambiare mestiere.
Nel frattempo i «togati» di tutte le correnti propongono di tutelare gli stessi magistrati dagli attacchi subiti dal centrodestra per il lavoro che hanno svolto.
Con ulteriori repliche dall'opposizione che accusa il Csm di difendere solo pm e giudici che indagano sulla destra e non pure quelli che si sono occupati di politici di sinistra, come Clementina Forleo a Milano e Luigi de Magistris a Catanzaro. Risposta con tanto di comunicato ufficiale da palazzo dei Marescialli: non c'è nessuna «giustizia di parte» all'interno dell'organo di autogoverno, che si occuperà anche della «impropria» fuga di notizie sull'inchiesta a carico di Berlusconi. Agostino Saccà ha inviato «per conoscenza» al Csm, la lettera scritta al ministro della Giustizia per lamentarsi degli articoli di stampa sull'indagine. Il dirigente Rai sostiene di essere stato costretto ad autosospendersi «con grave danno economico, d'immagine e morale, di cui si riserva di domandare il risarcimento nei tempi e nei modi di legge». E sollecita il Guardasigilli ad avviare un'immediata ispezione nella Procura di Napoli per accertare le responsabilità sulla fuga di notizie. L'indagine già avviata, ma «compiuta dalla Procura su se medesima », non lo garantisce. Svolta l'ispezione, Saccà chiede al ministro di denunciare «senza indugio » i responsabili all'autorità giudiziaria competente.
Giovanni Bianconi
14 dicembre 2007
--------------------------------
Ciao
Federico
kintaro oe
14-12-2007, 16:02
Per il dirigente della Rai che ieri s'è autosospeso dall'incarico i capi d'imputazione sono due. Uno riguarda la costituzione di fondi neri, con «provviste estero su estero», per 275.000 euro..................
:sbonk:
Manco ci si compra una villetta con quei soldi, ma che cavolo di fondi neri sono ? :sbonk:
:sbonk:
Manco ci si compra una villetta con quei soldi, ma che cavolo di fondi neri sono ? :sbonk:
Se non te ne fai di niente e ti avanzano, dalli a me!
:D
Ciao
Federico
kintaro oe
14-12-2007, 16:46
Se non te ne fai di niente e ti avanzano, dalli a me!
:D
Ciao
Federico
Beh, devi ammettere che voler incriminare qualcuno per 200.000 euro di fondi neri e' veramente una barzelletta:doh:
Beh, devi ammettere che voler incriminare qualcuno per 200.000 euro di fondi neri e' veramente una barzelletta:doh:
Perchè?
Se tu hai il sospetto che quel tizio costituisca ingenti fondi neri e ne hai le prove per 275000€, lo potrai incriminare solo per questo.
Ciao
Federico
Se vuoi mi sacrifico assieme a te per dividerne il "peso".:D :D :D
No, no, ci vado io a prenderli.
Tu aspettami a casa tua, che poi passo io...:sofico:
Ciao
Federico
Solertes
14-12-2007, 17:26
Perchè?
Se tu hai il sospetto che quel tizio costituisca ingenti fondi neri e ne hai le prove per 275000€, lo potrai incriminare solo per questo.
Ciao
Federico
Vedi Al Capone incriminato per evasione fiscale :asd:
kintaro oe
14-12-2007, 18:32
Perchè?
Se tu hai il sospetto che quel tizio costituisca ingenti fondi neri e ne hai le prove per 275000€, lo potrai incriminare solo per questo.
Ciao
Federico
Azz, come ho fatto a non pensarci prima :eek:
Cosi, quando il prossimo pulotto mi contestera' i 60 all'ora con il limite dei 50, saro' coscente del fatto che potrebbe incriminarmi dicendo che andavo a 200 all'ora, anche se l'autovelox segna 60 :eek:
Per ora hanno trovato quella somma, e solo quella somma possono contestargli, ma la cosa ridicola e' proprio chiamare "fondo nero" quella cifra.....
Per ora hanno trovato quella somma, e solo quella somma possono contestargli, ma la cosa ridicola e' proprio chiamare "fondo nero" quella cifra.....
:eek: :eek: :eek:
Ma ma ma sei sotto l'effetto di sostanze stupefacenti???????
una persona che guadagna 1000 euro al mese ci mette 20 anni a gadagnarli
Cazzo sono mezzo miliardo delle vecchie lire.... 2 spiccioli....
X una somma così dovresti finire in carcere a vita....
Siamo proprio messi male se la gente fa questi discorsi :cry:
In giappone il ministro dell'agricoltura si è SUICIDATO per questo:
Era accusato di aver intascato fondi neri per 6.600 euro da una società edilizia che poi aveva vinto appalti pubblici e di aver presentato note spese fasulle per 180 mila euro facendosele rimborsare dallo Stato.
luigiaratamigi
14-12-2007, 19:34
Comizio del Cavaliere a Bologna. "Erano 10 i senatori pronti a passare dalla nostra parte
sono stati pedinati e interrogati anche per otto ore prima del voto alla manovra"
Berlusconi: "Senatori intimiditi da pm
il giorno prima di votare la Finanziaria"
Urla e fischi. "Braccia aperte" agli alleati. Il calendario del cammino del Pdl
Dal 15 gennaio la raccolta delle adesioni. Il 27 marzo l'assemblea costituente
BOLOGNA - Senatori della maggioranza pronti a votare no alla legge Finanziaria sono stati "intimiditi e interrogati dai pubblici ministeri con interrogatori durati anche otto ore il giorno prima del voto". Lo ha detto Silvio Berlusconi nel comizio tenuto a Bologna riferendosi al voto alla Finanziaria nel primo passaggio al Senato circa un mese fa e parlando dell'inchiesta della procura di Napoli.
Durante il comizio il Cavaliere è stato accolto prima da cori come "scemo" e "buffone", anche un cartello con su scritto: "B.fatti processare". Poi anche Bologna "la rossa" ha fatto prevalere applausi e ovazioni. Berlusconi, oltre a parlare dell'inchiesta della procura di Napoli, ha scandito i tempi di nascita e formazione del partito del Popolo della Libertà (l'acronimo resta Pdl). "Siamo al 38 per cento" ha ripetuto citando i sondaggi. E poi: "La differenza tra noi e la sinistra è che noi abbiamo il sole in tasca".
La bordata contro la magistratura- Arriva quasi all'inizio del suo intervento. Il Cavaliere spiega di avere ricevuto a cena, qualche volta, qualche esponente dell'opposizione e di avere utilizzato "un metodo maieutico socratico, usando parole di estrema correttezza, facendo ciò che un politico deve sempre cercare di fare: convincere gli altri". "Qualcuno di questi senatori - ha aggiunto - è stato interrogato e intimorito dai pubblici ministeri, con interrogatori durati anche 8 ore". Erano almeno "una decina i senatori che mi avevano promesso che si sarebbero ribellati al voto di gruppo, soprattutto alcuni della Margherita. Volevano costituirsi in un gruppo autonomo, volevano votare liberamente dando il loro no alla finanziaria". Invece, ha detto, "qualcuno di questi senatori è stato pedinato, filmato mentre veniva a casa del capo dell'opposizione. Qualcuno di questi senatori è stato interrogato e intimorito dai pubblici ministeri con interrogatori durati anche 8 ore. Qualcuno è stato intimidito - ha aggiunto - qualcuno è stato comprato dallo shopping che il governo ha fatto con i nostri soldi durante il percorso della Finanziaria".
Il percorso del Pdl Dopo aver ripetuto citando i suoi sondaggi che il Pdl è al 38 per cento il Cavaliere scandisce le tappe del cammino del Pdl. Il via il prossimo 15 gennaio "quando sottoporremo al voto dei cittadini la carta dei valori, il documento sul partito popolare europeo e quello sulle priorità del governo". La conclusione, invece, sarà il 27 marzo, l'anniversario della data storica della vittoria alle elezioni del '94: quel giorno ci sarà l'assemblea costituente del popolo della libertà. Tra il 15 gennaio e il 15 febbraio "il voto dei cittadini". Poi "dal 15 febbraio al 15 marzo - spiega ancora- saranno aperte le adesioni, ed il 21 marzo potremo tenere nei comuni, nelle province e nelle regioni le elezioni dei nostri rappresentanti".
"Vi nominerei missionari della libertà" - Pparlando del nuovo soggetto politico il Cavaliere pronostica un futuro radioso. "Noi siamo diversi dalla sinistra, siamo ottimisti, abbiamo il sole in tasca e lo doniamo" ha detto spiegando che "sappiamo scherzare, ridere e ridere di noi stessi". "Se avessi uno spadone - ha aggiunto lo batterei sulla spalla non quella sinistra ma quella destra e nominerei ciascuno di voi missionario di libertà".
"Braccia aperte" agli alleati della ex Cdl - Ad An, Lega e Udc il Cavaliere rivolge parole chiare e molto affettuose: "Se decideranno di venire con noi, e c'è da costruire tutto, saranno assolutamente i benvenuti; come ho detto, non braccia aperte ma braccia spalancate. Se invece decideranno di restare con le loro identità, saremo alleati loro e loro saranno i nostri migliori alleati, come sempre".
Le reazioni - Le parole di Berlusconi sui senatori intimiditi dai pm rimbalzano in fretta a Montecitorio dove sono in corso le chiame per il voto di fiducia alla Finanziaria. "Roba da matti... sono frasi non
commentabili che fanno cadere le braccia a terra" dice il ministro per i Rapporti col Parlamento Vannino Chiti. "Sembra un film di fantascienza- ironizza il segretario di Rifondazione Franco Giordano - Berlusconi è capace di pensare cose lontane perfino dalla pensabilità umana: invidio la sua fantasia...".
(14 dicembre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-indagato/berlusconi-comizio/berlusconi-comizio.html
Di mattina cerca il dialogo.
La sera butta merda nel ventilatore.
Mi raccomando Uolter, continua a cercare il dialogo....
SquallSed
14-12-2007, 20:10
come al solito la fuga di notizie andrà a favore di berlusca, che potrà accusa con le solite scuse, e i magistrati non potranno finire il loro lavoro in santa pace.
kintaro oe
14-12-2007, 20:15
:eek: :eek: :eek:
Ma ma ma sei sotto l'effetto di sostanze stupefacenti???????
una persona che guadagna 1000 euro al mese ci mette 20 anni a gadagnarli
Cazzo sono mezzo miliardo delle vecchie lire.... 2 spiccioli....
X una somma così dovresti finire in carcere a vita....
Siamo proprio messi male se la gente fa questi discorsi :cry:
ma.....a volte mi sembra di avere a che fare con delle vecchie isteriche capaci solo di vedere la cifra senza ragionarci sopra....perche' mi sembra ovvio che, gurdando la cifra in se, mi pare lampante che 200.000 euro sono ridicoli per costituire un fondo nero, quindi mi dici che cavolo c'entra il fatto che te ci impiegheresti 20 anni a guadagnarli quei soldi ?
Che poi, gli hanno trovato 200.000 euro su un conto svizzero, ma e' tutta da dimostrare che quei soldi siano i provendi da attivita' illecite.
Con lo stipendio che prende, puo' benissimo accantonare 10000 euro al mese, e in breve quella somma la puo' accumulare tranquillamente.
....e visto che sei in vena di crisi isteriche, lo sai quanto guadagna il capo della polizia ? lo sai che gli basterebbe 1/3 del suo tipendio per fare questi "fondi neri" ?
Che poi, lungi da me difendere questa persona , non me ne viene in tasca niente, guardo solo ai fatti cosi come vengono esposti al pubblico, e da disinteressato alla faccenda, vedo solo un polverone che non portera' a nulla, anzi no....a qualcosa porta...
Porta ad occupare mezzo palazzo della giustizia per faccende che si sa gia' come vanno a finire, anche perche' vogliono che finiscano cosi, quando le stesse risorse potrebbero essere impiegate per azioni piu' fruttuose ,ma sopratutto nell'interesse del cittadino, che oramai e' stanco marcio di vedere il politico di qui, e il magistratino di la che giocano a fare la guerra, mentre ogni giorno ha a che fare sempre di piu' con la criminaita' dilagante, e un sistema giudiziario che fa' sempre piu' schifo...
Ah, prima di venirsene fuori con reply del tipo "ah, ma te auspichi che non si perseguiti il politico perche' ritieni una cosa di poco conto" , perche' non e' assolutamente il mio pensiero.
Se l'azione della magistratura portasse a dei risultati sarei ben felice, ma poiche' il 99/ delle volte va' a finire tutto a tarallucci e vino (nel migliore, nel peggiore ci sono avocazioni e trasferimenti) mi sono francamente rotto del giochetto, e trovo singolare che qualcuno qua' dentro trovi ancora divertimento da questo teatrino....
Chi ti dice che io non sia informato sugli atti del processo ?
Allora dillo chiaramente.Sei D'avanzo?Oppure qlc pm?O magari lavori nella procura?
Ci sono 3 indagati per un'incriminazione che non regge poiche' non c'e' il reato per stessa ammissione del danneggiato , e anche se reggesse, il processo non puo' basarsi sull'acquisizione di prove ottenute in modo illegale, ma questo lo dovresti sapere bene visto che ti ritieni all'altezza di poterne parlare.
Oltre a questo, la procura di napoli non ha alcuna competenza, e i legali della difesa potrebbero in ogni momento chiederne lo spostamento in altra sede, con enorme allungamento dei tempi e rifacimento di tutte le procedure.
Ma le tue fonti ? E chi dice che nn reggono??Non vi è stata archiviazione,ergo perchè tu hai ragione e i pm torto,oltretutto dipingi un quadro della situazione che farebbe sembrare dei cretini questi magistrati,se fosse così semplice come dici tu.
Non si può argomante di ciò che nn si conosce.Se tu hai gli atti del processo o sei un avvocato difensore di questo processo,magari dillo chiaramente ed inforci della tua OPINIONE,perchè in qualunque caso,è la magistratura ad interpretare la legge e non tu.
I miei giudici ? il mio centrodx ?
Continui a dare etichette ?
Comodo per sviare dai fatti, perche' fa male...vero ?
Fa male??Quello che grida allo scandlo sei tu,che demarchi continuamente forle-demagistrisi contro gli altri giudici,siamo arrivati al punto di avere l'equazione destroidi = a favore della forleo e de magistris,sinistroidi contro forleo e de magistris.
Sarebbe ora di guardare ai fatti e lasciar perdere gli schieramenti...soprattuto quando si parla di magistratura.
I fatti sono che questi giudici hanno provato a inquisire personaggi del csx, e con motivazioni assurde si sono viste avocate le indagini e sono stati trasferiti, umiliati, fatti passare per mentalmente instabili, mentre nel caso di napoli c'é stata una palese e chiara prevaricazione dello stato di diritto, con aquisizioni telefoniche illegali, ma in questo caso il CSM non si accorgera' di nulla.
:rotfl: Notizie che ancora nn si sanno.E' stato chiesto se vi siano intercettazioni di parlamentARI non autroizzati,ancora nn si hanno notizie in merito.Tu si evidentemente.
Sai benissimo che i personaggi del centrodx coinvolti in queste indagini sono elementi marginale del panorama politico , niente a che vedere con un presidente del consiglio e un ministro della giustizia.
Ingenuo,pensi che debba metterci la faccia in prima persona silvio o gianfranco per ottenere qualcosa??suvvia...previti,dell'utri...ti dicono qualcosa??campanella ?? doppio :rotfl:
Dopo le ultime vicende con de magistris e la forleo, trovo veramente scoraggiante che qualcuno possa dare qualche parvenza di neutralita' a questa magistratura perche' i fatti parlano chiaro.
Le uniche indagini che vanno avanti sono quelle sul centrodx, quelle sul centrosx manco devono provarci, e non serve essere di dx o di sx per rendersi conto della cosa.....parlano i fatti !
Quindi alla fine è colpa dei magistrati stessi :asd:
Se indagano a sx,quelli di dx urlano allo scandalo.
Se indagnao a dx,quelli di dx urlano cmq allo scandalo.
Se indagano a sx e dx,quelli di dx dicono che loro nn c'entrano nulla.
E' tutto bellissimo :D
Gli articoli del C.P. sulla corruzione, parlano di favori in cambio di Denaro o altra utilità
;)
Shhhhh...così crolla tutto il castello :asd:
Giusto che tu coltivi il tuo talento di "piccoilo semplificatore", così puoi darti le spiegazioni che più aggradano ai tuoi quesiti incurante se corrispondano o meno al contesto.
Quando nn si sa che dire,attaccare sul perosnale è la forma più bassa di comunicazione,tu ne fai uso,io no.
Non giustifica nulla ma il fatto che dal 48 ad oggi9 nessuno se ne è mai occupato mentre ora, nonostante esista e chiunque sia addentro l'argomento può confermarlo il costume d'uso in giurisprudenza come esiste, per analogia anche se non correlata, l'usucapione, si imbastiscono inchieste ed indagini proprio a carico del satana Berlusconi, solo uno dei diavoli che tormentano questo paese e neppure il peggiore, ignorando ampiamente che i mandanti che sostengono i magistrati sono ben immondi dello stesso peccato.
Mandati?Fonti ? :asd:
Altra cosa,se domani saltano fuori altri 70 parlamentari inquisiti per questo gioco delle 3 carte,io esluterò,tu evidentemente no.
Io voglio un paese migliore e se questo comporta partire dla tuo idolo in un ripulisti,lo si deve fare.Capisco che ti dia fastidio che prendano semrpe lui di mira,ma quando iul bersaglio è così grosso e gonfio,anche i migliori cadono in tentazione.Ma nel giusto,ovvero perseguire l'illegalità.
Tu stai dando contro a componeneti dello stato che vogliono affermare il diritto,come da loro direttive,ma ti rendi conto ?
Basterebbe ancor meno, ad esempio rispondere alle argomentazioni senza deragliare. Il mio discorrere non è connesso alle colpevolezze di Berlusconi o altri ma ad un ben più profondo argomento che purtroppo vedo non riuscite a cogliere nel vostro "semplificare".
Illuminaci,la prego,vossia.
ma.....a volte mi sembra di avere a che fare con delle vecchie isteriche capaci solo di vedere la cifra senza ragionarci sopra....perche' mi sembra ovvio che, gurdando la cifra in se, mi pare lampante che 200.000 euro sono ridicoli per costituire un fondo nero, quindi mi dici che cavolo c'entra il fatto che te ci impiegheresti 20 anni a guadagnarli quei soldi ?
Che poi, gli hanno trovato 200.000 euro su un conto svizzero, ma e' tutta da dimostrare che quei soldi siano i provendi da attivita' illecite.
Con lo stipendio che prende, puo' benissimo accantonare 10000 euro al mese, e in breve quella somma la puo' accumulare tranquillamente.
....e visto che sei in vena di crisi isteriche, lo sai quanto guadagna il capo della polizia ? lo sai che gli basterebbe 1/3 del suo tipendio per fare questi "fondi neri" ?
Che poi, lungi da me difendere questa persona , non me ne viene in tasca niente, guardo solo ai fatti cosi come vengono esposti al pubblico, e da disinteressato alla faccenda, vedo solo un polverone che non portera' a nulla, anzi no....a qualcosa porta...
Porta ad occupare mezzo palazzo della giustizia per faccende che si sa gia' come vanno a finire, anche perche' vogliono che finiscano cosi, quando le stesse risorse potrebbero essere impiegate per azioni piu' fruttuose ,ma sopratutto nell'interesse del cittadino, che oramai e' stanco marcio di vedere il politico di qui, e il magistratino di la che giocano a fare la guerra, mentre ogni giorno ha a che fare sempre di piu' con la criminaita' dilagante, e un sistema giudiziario che fa' sempre piu' schifo...
Ah, prima di venirsene fuori con reply del tipo "ah, ma te auspichi che non si perseguiti il politico perche' ritieni una cosa di poco conto" , perche' non e' assolutamente il mio pensiero.
Se l'azione della magistratura portasse a dei risultati sarei ben felice, ma poiche' il 99/ delle volte va' a finire tutto a tarallucci e vino (nel migliore, nel peggiore ci sono avocazioni e trasferimenti) mi sono francamente rotto del giochetto, e trovo singolare che qualcuno qua' dentro trovi ancora divertimento da questo teatrino....
Forse hai ragione,se Falcone e Borsellino e altri PM uccisi dalla Mafia l'avessero pensata come te sarebbero ancora vivi oggi.Ma sai una cosa?Io credo che potessero,non cambierebbero idea,perseguire la legalità e la giustizia è un dovere.
Se tu ritieni che visti i pochi cambiamenti radicali grazie alle sentenze,si debba smettere di indagare certe persone,vieni meno al principio fondamentale su cui si pogga la legge,ovvero che è uguale per tutti.
Ergo,che stai dicendo ?
kintaro oe
15-12-2007, 01:08
Ma le tue fonti ? E chi dice che nn reggono??Non vi è stata archiviazione,ergo perchè tu hai ragione e i pm torto,oltretutto dipingi un quadro della situazione che farebbe sembrare dei cretini questi magistrati,se fosse così semplice come dici tu.
Non si può argomante di ciò che nn si conosce.Se tu hai gli atti del processo o sei un avvocato difensore di questo processo,magari dillo chiaramente ed inforci della tua OPINIONE,perchè in qualunque caso,è la magistratura ad interpretare la legge e non tu.
Io contesto in base ai fatti, cosa che probabilmente non sei in grado di articolare visto che ti limiti soltanto a prendere per oro colato le azioni dei giudici, come se questi fossero infallibili e imparziali , cosa che con le vicende de magistris-forleo sono ampliamente dimostrate.
Comunque sia, alla fine del procedimento, in caso di assoluzione, vedro' di rammentartelo riesumando questo topic, visto che hai cosi fiducia in questa casta....
Fa male??Quello che grida allo scandlo sei tu,che demarchi continuamente forle-demagistrisi contro gli altri giudici,siamo arrivati al punto di avere l'equazione destroidi = a favore della forleo e de magistris,sinistroidi contro forleo e de magistris.
Sarebbe ora di guardare ai fatti e lasciar perdere gli schieramenti...soprattuto quando si parla di magistratura.
No caro mio, sei te che fai l'equazione destrorsi = a favore della forleo e de magistris !
Io mi limito a constatare che a favore della forleo e de magistris c'é il popolo, e chi ne capisce qualcosa di questa vicenda, qui i destrorsi non c'entrano nulla, anche perche' sono complici della avocazione delle indagini visto che c'erano anche indagati di destra...
Piu' che altro fa' male a te, sinistro (bello vedersi con delle etichette....vero?) considerare il fatto che la tua sinistra ha fatto una porcata con questi 2 magistrati , degni di un paese come cuba o libia, roba che non si e' mai vista nella storia di questo paese.
E' proprio nel guardare i fatti che emerge tutta la tua contraddizione quando cerchi di mettere tutti nel calderone, e mettere etichette a chi cerca di fare dei distinguo.
:rotfl: Notizie che ancora nn si sanno.E' stato chiesto se vi siano intercettazioni di parlamentARI non autroizzati,ancora nn si hanno notizie in merito.Tu si evidentemente.
Ma se e' dalle stesse dichiarazioni degli inquirenti che l'indagine e' partita da intercettazioni telefoniche sull'utenza di berlusconi, dei pedinamenti dei parlamentari di forza italia.....
Notizie che ancora non si sanno....:rotfl: cerchiamo di scendere dalla pianta !
Ingenuo,pensi che debba metterci la faccia in prima persona silvio o gianfranco per ottenere qualcosa??suvvia...previti,dell'utri...ti dicono qualcosa??campanella ?? doppio :rotfl:
ingenuo mi pari te, che pensa sia possibile perseguire qualcuno per interposta persona :rotfl:
E' proprio questo che critico a questa incoscente magistratura napoletana, il voler perseguire i mandanti con presunzioni di reato che non troveranno mai accoglimento in fase processuale sopratutto in un caso come questo, con mancanza di prove.
Semmai dovrebbero concentrarsi su chi materialmente ha provato a corrompere, solo che attaccarsi al "picciotto" non e' dignitoso, non e' come inquisire berlusconi...
Quindi alla fine è colpa dei magistrati stessi :asd:
Se indagano a sx,quelli di dx urlano allo scandalo.
Se indagnao a dx,quelli di dx urlano cmq allo scandalo.
Se indagano a sx e dx,quelli di dx dicono che loro nn c'entrano nulla.
E' tutto bellissimo :D
E' bellissimo il tuo generalizzare i miei commenti, ma sopratutto affibbiare reazioni e comportamenti ad un' interlocutore come se questo facesse parte di uno schieramento....
Quello che dicono gli altri non frega una beneamata mazza, io mi limito a constatare comportamenti dubbi sia da una parte che dall'altra.
Finora qua dentro, degli utenti che supportassero le lamentele del cavaliere sull'accanimento dei giudici se ne sono viste pochissime, mentre voci indignate sulla vicende de magistris-forleo hanno scosso le coscenze di molti, sia a dx che a sx, e non stiamo parlando di politici, ma di gente comune, quindi per piacere, cerca di non accumunare l'interlocutore a un politico che si lamenta a comando.
Tutto questo casino e' concausa anche di quei magistrati che nella foga del perseguire a tutti i costi, si ritrovano a commettere azioni illegali come l'intercettazione o il pedinamento.
Se lavorassero seguendo le regole, senza provocare tutto quel clamore con le fughe di notizie, e diciamocelo, se avessero un po meno manie di protagonismo, il procedimento in se sarebbe piu' fruttoso, le prove sarebbero incontestabili ecc.
Dando per scontato che la fuga di notizie danneggia l'indagine e favorisce l'indagato, mi spieghi perche' ogni volta gli atti vanno a finire ai quotidiani senza che nessuno sappia chi le ha fatte uscire quelle notizie?
Ti do un'aiuto : nel caso de magistris i fascicoli sono finiti alla stampa grazie al suo capo....
Detto questo, a vicenda conclusa ti aspetto al varco per la sentenza, sono curioso di vedere chi avra' ragione....
kintaro oe
15-12-2007, 01:17
Forse hai ragione,se Falcone e Borsellino e altri PM uccisi dalla Mafia l'avessero pensata come te sarebbero ancora vivi oggi.Ma sai una cosa?Io credo che potessero,non cambierebbero idea,perseguire la legalità e la giustizia è un dovere.
E' molto probabile, d'altronde ognuni vive delle proprie utopie, perche' trovo che sia pura utopia che la magistratura possa curare i mali del paese quando la magistratura stessa e' causa di questi mali.
Come puo' un magistrato estirpare il cancro, quando la magistratura stessa fa' parte del cancro assieme a quella politica gestisce la magistratura ?
Se tu ritieni che visti i pochi cambiamenti radicali grazie alle sentenze,si debba smettere di indagare certe persone,vieni meno al principio fondamentale su cui si pogga la legge,ovvero che è uguale per tutti.
Ergo,che stai dicendo ?
Ecco la differenza tra te e me....
Tu vedi pochi cambiamenti radicali, io di cambiamenti radicali non ne vedo per nulla......da quelle parti la legge non e' uguale per tutti, e certe persone, sia di dx che di sx le puoi indagare quanto vuoi, tanto se fanno parte del sistema, questo sistema di certo non li puo' condannare...
AAAhhh, memoria corta.......un certo giudice carnevale non ti ricorda nulla ?
Era soprannominato "l'ammazzasentenze"...
Estirpare la mentalita' della mafia in meridione e' come convertire una nazione islamica al cristianesimo....
SquallSed
15-12-2007, 02:22
Estirpare la mentalita' della mafia in meridione e' come convertire una nazione islamica al cristianesimo....
non credo, le nuove generazioni possono molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.