PDA

View Full Version : problemi hard disk opensuse 10.3 aiuto!!!


jackson70
12-12-2007, 04:48
Ciao a tutti ho delle domande da porvi attualmente uso due hd sata uno da 120 gb dedicato a opensuse 10.3 64 bit l'altro da 320 gb con windows xp. in avvio il grub loader mi fa scegliere cosa caricare.

Domanda il grub loader in quale disco è?

Se provo a staccare il cavo all'hd di xp non parte più opensuse dandomi grub loader errore 17.
la stessa cosa se stacco hd di opensuse grub loader errore 17 non carico windows xp.

domanda 2: se volessi da opensuse formatare hd da 320 con xp e usarlo come hd secondario sfruttando interamente la sua capienza come si puo fare ?
L'hd di Xp viene visto come partizione ntfs ma non trovo l'opzione per formattarlo sotto linux.
La mia idea era quella di tenere sul 120 gb opensuse e usare quello da 320 dedicato ai miei dati tipo video, foto etc.
Grazie e scusate l'ignoranza !!!

Lutra
12-12-2007, 12:05
Ciao a tutti ho delle domande da porvi attualmente uso due hd sata uno da 120 gb dedicato a opensuse 10.3 64 bit l'altro da 320 gb con windows xp. in avvio il grub loader mi fa scegliere cosa caricare.

Domanda il grub loader in quale disco è?

Se provo a staccare il cavo all'hd di xp non parte più opensuse dandomi grub loader errore 17.
la stessa cosa se stacco hd di opensuse grub loader errore 17 non carico windows xp.

domanda 2: se volessi da opensuse formatare hd da 320 con xp e usarlo come hd secondario sfruttando interamente la sua capienza come si puo fare ?
L'hd di Xp viene visto come partizione ntfs ma non trovo l'opzione per formattarlo sotto linux.
La mia idea era quella di tenere sul 120 gb opensuse e usare quello da 320 dedicato ai miei dati tipo video, foto etc.
Grazie e scusate l'ignoranza !!!


a) si chiama Grub ed é un "boot loader" (ce ne sono altri, Lilo ad esempio)

b) un punto di partenza:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=24113

(edit: scusa ho postato per abitudine un link ai forum di ubuntu ma tu usi Suse, comunque i principi sono gli stessi)

c) se non vuoi/puoi formattare da linea di comando allora puoi anche usare strumenti come gparted (gnome), pmagic o altri equivalenti per kde. Gparted e pmagic li puoi usare anche come live cd.

plagio
12-12-2007, 13:46
Grub dovrebbe stare sul master boot record del disco 1, cioe' sul master del controller ide 1. ma in realta' quando lo installi ti chiede dove installarlo.

Per formattare da linux/unix : fdisk per fare la partizione, e mkfs per fare il filesystem (mkfs.ext3 per ext3 per esempio) . Pero', visto che da quanto ho capito vuoi utilizzare il disco da 320 in share tra linux e XP, allora lascialo cosi' come e' (ntfs) e installa su suse l'ntfs-3g cosi' puoi scriverci e leggerci senza problemi con entrambi i sistemi operativi.

jackson70
12-12-2007, 20:47
grazie ragazzi e buone feste !!!