PDA

View Full Version : Importazione o no.. aspetto garanzia.. (nikon)


gio_gio
11-12-2007, 17:46
Salve, vorrei prendere una nikon L11.. l'ho trovata di importazione..

Ma cosa vuol dire? Si avranno delle limitazioni?
Come funziona la garanzia di questi modelli?

ancheio
11-12-2007, 21:02
Salve, vorrei prendere una nikon L11.. l'ho trovata di importazione..

Ma cosa vuol dire? Si avranno delle limitazioni?
Come funziona la garanzia di questi modelli?


Come dovrebbe funzionare la garanzia (o meglio, LE garanzie) previste dalla legge italiana.
Vale a dire quella biennale, a carico di chi ti vende il prodotto (se acquistato in Italia che sia di importazione o meno), a meno che tu non faccia l'acquisto per uso professionale (cioè non come consumatore finale) e quella annuale, che di solito rilascia il produttore dell'oggetto..
Con le importazioni (parallele) i produttori di tutti i settori commerciali cercano sempre di fare i furbetti, aducendo le più ridicole scuse o imponendo vincoli vari...
In effetti però la prima garanzia che si deve applicare è quella del venditore, quindi direi che non dovrebbero esserci problemi (si fa per dire... :D )

gio_gio
11-12-2007, 21:04
Come dovrebbe funzionare la garanzia (o meglio, LE garanzie) previste dalla legge italiana.
Vale a dire quella biennale, a carico di chi ti vende il prodotto (se acquistato in Italia che sia di importazione o meno), a meno che tu non faccia l'acquisto per uso professionale (cioè non come consumatore finale) e quella annuale, che di solito rilascia il produttore dell'oggetto..
Con le importazioni (parallele) i produttori di tutti i settori commerciali cercano sempre di fare i furbetti, aducendo le più ridicole scuse o imponendo vincoli vari...
In effetti però la prima garanzia che si deve applicare è quella del venditore, quindi direi che non dovrebbero esserci problemi (si fa per dire... :D )

Quindi la garanzia è sempre nei confronti del venditore?

ancheio
11-12-2007, 21:20
Quindi la garanzia è sempre nei confronti del venditore?

La garanzia biennale è sempre a carico del venditore; poi c'è quella cosiddetta convenzionale, che rilascia il produttore ( e questa può essere annuale, biennale... l'IKEA per esempio rilascia garanzie di 25 anni e oltre)
Ma se acquisti non in veste di consumatore finale la garanzia legale si riduce ad un anno...

gio_gio
11-12-2007, 22:29
La garanzia biennale è sempre a carico del venditore; poi c'è quella cosiddetta convenzionale, che rilascia il produttore ( e questa può essere annuale, biennale... l'IKEA per esempio rilascia garanzie di 25 anni e oltre)
Ma se acquisti non in veste di consumatore finale la garanzia legale si riduce ad un anno...

ma questa è una legge?
C'è un documento scritto che afferma quello menzionato da lei?

ancheio
13-12-2007, 18:56
ma questa è una legge?
C'è un documento scritto che afferma quello menzionato da lei?

Beh, se non hanno cambiato le norme recentemente, dovrebbe valere ancora il Codice del consumo Dlgs 206/2005...

Basta comunque fare una ricerca su Google...