PDA

View Full Version : Dipinti dall'antichità


tonike
11-12-2007, 15:56
Sto provando a usare un po LR in maniera diversa dal solito... :rolleyes:

Spero vi piaccia... :D

Sono graditi i commenti! ;)

EDIT:

Ho cambiato l'immagine addrizzandola dato che molti hanno riscontrato giustamente questo difetto... ;)

http://img261.imageshack.us/img261/6093/immagine1211wm0.jpg (http://imageshack.us)

malja
11-12-2007, 16:00
:help:
io non vedo niente

Duce
11-12-2007, 16:55
Ci sei andato pesante con l'elaborazione!. Mi risulta troppo posticcia, non per i miei gusti, riprova con qualcosa di più naturale e cerca di farci venire tutta la struttura, dritta sarebbe un in + :D

Ciao

tonike
11-12-2007, 19:08
So che l'elaborazione è troppo spinta, ma stavo provando un po LR è ho voluto vedere che effetto facesse...
A me non dispiace...
Aspetto però altri vostri pareri! :)



Sto provando a usare un po LR in maniera diversa dal solito... :rolleyes:

tonike
11-12-2007, 19:13
sempre dello stesso genere "spinto"... :)

http://img338.imageshack.us/img338/845/romarc3.jpg (http://imageshack.us)

malja
11-12-2007, 19:21
Le elaborazioni non sono il mio genere e non essendo esperta non so neppure riconoscere il lavoro che ci hai fatto, mi dispiace :( . Però la raddizzerei mettendo in verticale perfetta la colonna centrale.
ciao

p.s. mi riferivo ala prima

liviux
11-12-2007, 22:35
Non male... Occhio però quando si elabora uno scatto: maglio partire da un'immagine già corretta, raddrizzata e intera. Altrimenti ci si fa prendere la mano, si sperimentano filtri di ogni tipo e alla fine tocca rifare tutto da capo ripartendo da una foto migliore... La 1 andrebbe raddrizzata e le colonne non dovrebbero toccare il bordo del fotogramma. L'effetto comunque mi piace: forse potresti anche accentuarlo di più. Non rende molto bene sulla vegetazione, ma questo è secondario.
La 2 sembra proprio una cartolina d'epoca, di quelle che spesso erano ritoccate a mano!

mailand
12-12-2007, 08:11
Non male... Occhio però quando si elabora uno scatto: maglio partire da un'immagine già corretta, raddrizzata e intera. Altrimenti ci si fa prendere la mano, si sperimentano filtri di ogni tipo e alla fine tocca rifare tutto da capo ripartendo da una foto migliore... La 1 andrebbe raddrizzata e le colonne non dovrebbero toccare il bordo del fotogramma. L'effetto comunque mi piace: forse potresti anche accentuarlo di più. Non rende molto bene sulla vegetazione, ma questo è secondario.
La 2 sembra proprio una cartolina d'epoca, di quelle che spesso erano ritoccate a mano!

quoto liviux :)
per me la foto che è fa da base di partenza è importante quanto il fotoritocco per la sua buona riuscita ;)
tra le 2, preferisco nettamente la seconda

tonike
12-12-2007, 08:27
forse è il fatto che la prima sia colorata a dare l'impressione di "falsità" e "bruttezza"?! :rolleyes:

stezan
12-12-2007, 08:28
Tra le due preferisco la 1a, anche se non perfetta nell'inquadratura, con la tua elaborazione sembra un dipinto eseguito a china e acquerello; mentre la seconda ha contrasti troppo accentuati che alla lunga infastidiscono lo sguardo e creano confusione.

tonike
12-12-2007, 08:39
eccone un'altra simile alla seconda che a quanto pare piace di più ;)

http://img151.imageshack.us/img151/7573/immagine114dx7.jpg (http://imageshack.us)

AarnMunro
12-12-2007, 08:45
quoto liviux :)
per me la foto che è fa da base di partenza è importante quanto il fotoritocco per la sua buona riuscita ;)
tra le 2, preferisco nettamente la seconda

Quoto!

tonike
12-12-2007, 09:56
"preferisco" vorrebbe dire che tra le varie schifezze la meno schifosa è la seconda o qualcosa si salva? :D

urugg
12-12-2007, 10:11
a me non dispiacciono,
hanno l'effetto di antico, sembrano foto degli anni '70 come quelle che trovi sui libri di restauro e archeologia...
meglio in BN! e peccato per l'Altare della Patria tagliato nella III..
Ciao:D

liviux
12-12-2007, 12:06
quoto liviux :)
Sta diventando un'abitudine... Si vede che siamo in sintonia! :)

mailand
12-12-2007, 12:15
Sta diventando un'abitudine... Si vede che siamo in sintonia! :)
in effetti :D
"preferisco" vorrebbe dire che tra le varie schifezze la meno schifosa è la seconda o qualcosa si salva? :D

:D
no, è che io sono "vecchio stampo", a me il fotoritocco spinto non entusiasma. nonostante ciò, apprezzo un lavoro ben fatto. in questo caso specifico, la prima credo che probabilmente non mi sarebbe piaciuta neanche originale ;)

D4rkAng3l
12-12-2007, 17:24
la prima per me è un po' troppo rumorosa, la seconda mi piace :)

tonike
12-12-2007, 19:38
in effetti è troppo rumorosa, ma è tutta colpa del cielo che quel giorno era proprio "cagoso"... era il classico cielo coperto al 100%, d'un grigio deprimente... infatti in questa foto che si vedeva un micron di cielo azzurro ho voluto lasciare un po di colore rispetto alle altre! :D

Comunque ecco qua la foto (che a quanto pare non riscuote molto successo) con il rumore rimosso!
Ad ogni modo queste varie "dritte" che m'avete dato hanno senza dubbio contribuito a migliorare il lavoro finale... indipendentemente dai gusti ;)

http://img135.imageshack.us/img135/1347/immagine1211filteredcf1.jpg (http://imageshack.us)

francesco ferla
12-12-2007, 19:47
se posso dire la mia, l'idea di Antonio funziona, anche se è da perfezionare.
La 2 è intanto una foto interessante, perchè la particolare prospettiva confonde il colonnato romano con la chiesa retrostante, come se il colonnato facesse parte della chiesa, e ciò è interessante da un punto di vista ottico.

la più bella è la 3, e mi piacerebbe di più se i neri fossero maggiormente amplificati. Addirittura taglierei lo skyline, e ne farei un riquadro più stretto eliminando il Vittoriano e mostrando solo le rovine classiche

la 1 non la trovo male ma farei un appunto, non tanto per la distorsione prospettica, ma per i cespugli in basso.

Nelle architetture auliche è fondamentale riprendere solo gli aspetti architettonici, evitando alberi, cespugli, rametti e fiori in primo piano.

Comunque bravo

tonike
12-12-2007, 20:55
se posso dire la mia, l'idea di Antonio funziona, anche se è da perfezionare.

E' per questo che sto postando... per chiedere consigli e perfezionare... :D

la 1 non la trovo male ma farei un appunto, non tanto per la distorsione prospettica, ma per i cespugli in basso.

Nelle architetture auliche è fondamentale riprendere solo gli aspetti architettonici, evitando alberi, cespugli, rametti e fiori in primo piano.


Per le piante provo a toglierle e vedere come va...
Per la distorsione prospettica il fatto è che non c'è... la curvatura del colonnato non è una mia idea la curva, ma è proprio così che era fatta l'ara: era circolare... o meglio era circolare quelle che ne rimaneva... :stordita:
Forse l'unica distorsione che è dovuta all'obiettivo si può notare sulla colonna che sembra un po curva :sofico:

Comunque bravo

Sono solo prove, ma accetto comunque i complimenti! :D
Grassie :flower:

francesco ferla
12-12-2007, 21:07
ma non mi riferivo, naturalmente, alla curvatura del colonnato, ma all'eccessiva deformazione dell'obiettivo.

Sei d'accordo che un tempio classico è eterno anche filosoficamente e le piante disturbano?

marklevi
12-12-2007, 21:58
mi piace la 2. ma le piante disturbano...

tonike
12-12-2007, 22:09
...la particolare prospettiva confonde il colonnato romano con la chiesa retrostante, come se il colonnato facesse parte della chiesa, e ciò è interessante da un punto di vista ottico.


Ad ogni modo tanto per info il colonnato "fa parte" della chiesa :D
Infatti il colonnato romano si trova giusto davanti alla chiesa... non è un effetto ottico... e per entrare nella chiesa devi passare sotto il colonnato! :cool:

@marklevi:

parli delle piante in primo piano o quei pini marittimi sullo sfondo? :confused:

francesco ferla
12-12-2007, 22:11
Ad ogni modo tanto per info il colonnato "fa parte" della chiesa :D
Infatti il colonnato romano si trova giusto davanti alla chiesa... non è un effetto ottico... e per entrare nella chiesa devi passare sotto il colonnato! :cool:


ma come? io già ti avevo dato per mostro illusionista...
:stordita:

tonike
12-12-2007, 22:14
eh magari... :sofico: :ciapet:

in quest'altra foto capisci com'è l'originale ;)

http://img172.imageshack.us/img172/1097/immagine120pr1.jpg (http://imageshack.us)

marklevi
13-12-2007, 21:28
parli delle piante in primo piano o quei pini marittimi sullo sfondo? :confused:

i primi, certo :)