View Full Version : Condivisione INTERNET da ethernet attraverso AIRPORT verso iPod Touch...
allora, è da due giorni che tento di far connettere ad internet il mio iPod Touch (...ehm...) condividendo la connessione ethernet aziendale con l'AIRPORT del MacBook.
Sistema operativo: LEOPARD
Dati della connessione ETHERNET (attraverso il quale è collegato ad internet):
IP 192.168.255.20
Maschera Sottorete 255.255.0.0
Router 192.168.0.100
Server DNS 192.168.1.3
Domini di Ricerca breda.local
Proxy 192.168.1.210 porta 80
Condivisione Internet è abilitata.
Il mio iPh.. iPod Touch ha il Mac Adress abilitato a livello di proxy (o firewall) aziendale...
Come deve essere impostata la connessione ad hoc AIRPORT del mac?
IP ....
Maschera Sottorete ....
Router ....
Server DNS ....
Domini di Ricerca ....
Proxy .... ..
E, soprattutto, come deve esserlo quella sul "dispositivo portatile"?
IP ....
Maschera Sottorete ....
Router ....
Server DNS ....
Domini di Ricerca ....
Proxy .... ..
per favore, è 2 giorni che ci sbatto la testa.... :muro:
Il tuo MacBook è connesso alla rete aziendale via cavo o via airport? Se è via airport non credo tu possa condividerla (fa da gateway l'airport mentre si è connessi a un'altra rete??). Sempre se è via airport, fai prima a collegarti direttamente con il touch alla rete aziendale usando un ip libero (se non hai dhcp) es. 192.168.255.40.
Se la tua rete aziendale non ha hotspot invece e il tuo macbook è collegato via cavo, non serve abilitare il mac address sul firewall perché le connessioni del touch passeranno dal macbook che dovrà fare da gateway. In quel caso la connessione ad hoc sul macbook DOVRESTI (non l'ho mai fatto) poterla impostare come preferisci, probabilmente devi mettere sul macbook il router e il dns aziendale, mentre sul touch usare l'indirizzo del macbook come router e dns.
Detto questo, non sono sicuro sia così :D . Provaci.
lollo_rock
11-12-2007, 14:41
comunque puoi anche dirlo che hai un iphone...
Il tuo MacBook è connesso alla rete aziendale via cavo o via airport?
E' connesso via Ethernet.
comunque puoi anche dirlo che hai un iphone...
:fagiano: ma è solo un iPod Touch con gli speaker....
Provato, non va ancora...troppe varianti ! non so che subnet mettere, che dominio di ricerca (questo non so nemmeno cos'è !!!) ecc. ....! grazie, intanto!
Prova come ti ho scritto sopra, altrimenti prova a anche a usare nella connessione ad hoc sul macbook, come router e come dns l'ip dell'interfaccia ethernet. Dipende tutto dal macbook se fa da gateway o no.
...SAFARI non può aprire la pagina perchè non trova il server....
...SAFARI non può aprire la pagina perchè non trova il server....
Allora non va bene l'indirizzo del router....sul touch come router e dns hai messo quello dell'airport?
prima prova:
AIRPORT MacBook:
IP 192.168.0.2
maschera sottorete 255.255.0.0 (come l'ethernet)
Router 192.168.0.100 (come l'ethernet)
DNS 192.168.1.3
Domini di ricerca breda.local
Touch:
IP 192.168.0.3
maschera sottorete 255.255.0.0 (come il Mac)
Router 192.168.0.2 (come il Mac)
DNS 192.168.0.2 (come il Mac)
Domini di ricerca VUOTO
...SAFARI non può aprire la pagina perchè non trova il server....
seconda prova:
AIRPORT MacBook:
IP 192.168.0.2
maschera sottorete 255.255.0.0 (come l'ethernet)
Router 192.168.255.20(come l'ethernet)
DNS 192.168.255.20
Domini di ricerca breda.local
Touch:
IP 192.168.0.3
maschera sottorete 255.255.0.0 (come il Mac)
Router 192.168.0.2 (come il Mac)
DNS 192.168.0.2 (come il Mac)
Domini di ricerca VUOTO
Aspetta un po' ti tempo e poi...: ...SAFARI non può aprire la pagina perchè non trova il server....
Non capisco una cosa: come può cambiare l'ip del router sulla ethernet nelle 2 prove? Quella non devi modificarla. Ethernet e airport sono sulla stessa sottorete? La subnet è uguale ok, ma gli ip sono della stessa sottorete? Prova a usare sull'airport, lo stesso dns che hai sull'ethernet. Altrimenti non saprei proprio, se riesco provo stasera, aggiungimi su msn se vuoi che mi hai incuriosito e stasera ci devo provare :D .
prova a anche a usare nella connessione ad hoc sul macbook, come router e come dns l'ip dell'interfaccia ethernet...
nella seconda prova 192.168.255.20 è l'IP dell'interfaccia ETHERNET messo come Router e DNS sull'interfaccia AIRPORT
...che CASINO !
Se fai una prova te ne sarei grato...!!!
Ho provato anche a cambiare il Router e il DNS, ma mi sembra di andare a tentativi...
ci sarà una LOGICA da seguire...ma io purtroppo non la conosco!
AIUTOOOO...
Non ho ancora risolto!
C'è qualche anima PIA che può ricostruire la mia situazione e dirmi che dati sono da mettere nell'iPhone e nella connessione AIRPORT del Mac ???
Praticamente voglio condividere una connessione internet "ricevuta" da ETHERNET, attraverso l'AIRPORT del MacBook verso il mio iPhone...
Ma l'iPhone non ne vuole sapere di navigare...!!!
Prima cosa: con le impostazioni settate, riesci a pingare lo iPhone dal MacBook? Questa e' stata la mia prima prova per controllare che il mio touch fosse effettivamente connesso tramite wifi al mio iMac.
Se si', seconda cosa: hai disabilitato il firewall del macbook? Con quello attivo, non riuscirai mai a navigare.
1) si, riesco anche a collegarmi con iPhone REMOTE di GOOGLE, quello che ti fa vedere sull' iPhone i file che hai sul mac...
2) Il firewall di LEOPARD adesso è impostato in "CONSENTI TUTTE LE CONNESSIONI IN ENTRATA"....
Ok, altra cosa.
Ho visto che hai provato a smanettare con i settaggi sull'iPhone. Io, con il touch, non devo fare nulla. Una volta che condivido la rete del mio iMac, e mi autentico con il touch, in DHCP tutti questi parametri vengono automaticamente assegnati. A te questo succede?
ciao e grazie per lo "sbattimento..."
il DHCP adesso l'ho tolto dall'iPhone, e dal Mac....
Tu condividi la connessione, e come sono i parametri della scheda AIRPORT sul Mac?
Anche li lasci fare tutto a lui e metti DHCP ?
Mi puoi dare i valori che vedi sul Mac (IP, subnet, gateway, router, DNS....)
Appena mi metto sul mac di casa ti dico ;)
Allora,
come ti ho detto, la configurazione dei parametri di rete, sia sull'iMac che sull'iPod e' fatta tramite DHCP.
Considera che io ho un router/modem ADSL, ma non penso che questo faccia alcuna differenza per te.
Sull'Airport questa e' la configurazione impostata:
IP: 192.168.1.100/255.255.255.0
Router: 192.168.1.1
No DNS server (che viene impostato dal mio provider sul router direttamente).
Sul iPod questa e' la configurazione che mi detta lo iMac in DHCP:
IP 10.0.2.2/255.255.255.0
Router: 10.0.2.1
DNS: 10.0.2.1
Come vedi, quindi, la configurazione dettata al'iPod e' completamente diversa da quella dell'iMac.
Spero che questo possa aiutarti ;)
sto diventando pazzo...!
anche a me in DHCP l'iPhone prende 10.0.2.1 .... ma non naviga!
Allora,
come ti ho detto, la configurazione dei parametri di rete, sia sull'iMac che sull'iPod e' fatta tramite DHCP.
Considera che io ho un router/modem ADSL, ma non penso che questo faccia alcuna differenza per te.
Sull'Airport questa e' la configurazione impostata:
IP: 192.168.1.100/255.255.255.0
Router: 192.168.1.1
No DNS server (che viene impostato dal mio provider sul router direttamente).
Sul iPod questa e' la configurazione che mi detta lo iMac in DHCP:
IP 10.0.2.2/255.255.255.0
Router: 10.0.2.1
DNS: 10.0.2.1
Come vedi, quindi, la configurazione dettata al'iPod e' completamente diversa da quella dell'iMac.
Spero che questo possa aiutarti ;)
Non va bene per lui, perché lui non ha un access point. Il suo mac deve diventare gateway, ho provato ma avendo avuto poco tempo non ci sono riuscito. Appena riesco ci riprovo
Non va bene per lui, perché lui non ha un access point. Il suo mac deve diventare gateway, ho provato ma avendo avuto poco tempo non ci sono riuscito. Appena riesco ci riprovo
Forse non capito bene io :) ma mi pare, invece, che la situazione sia identica. Io non ho access point wifi in casa mia. Ho un iMac collegato ethernet con il modem/router adsl. Sull'iMac condivido tramite il suo airport la connessione Ethernet, sicche' lo iMac fa da gateway al mio touch. :boh:
si, praticamente la cosa è uguale....
ma puoi darmi, quindi , tutti e 3 i dati delle connessioni ?
Ovvero manca quella ETHERNET del tuo iMac, così potrei ricrearmi la situazione...
Forse non capito bene io :) ma mi pare, invece, che la situazione sia identica. Io non ho access point wifi in casa mia. Ho un iMac collegato ethernet con il modem/router adsl. Sull'iMac condivido tramite il suo airport la connessione Ethernet, sicche' lo iMac fa da gateway al mio touch. :boh:
Ops...hai ragione, avevo capito che te avevi un router-access point (me lo sono inventato :rolleyes: ):muro: . Sorry.
ma puoi darmi, quindi , tutti e 3 i dati delle connessioni ?
Ovvero manca quella ETHERNET del tuo iMac, così potrei ricrearmi la situazione...
Ho fatto confusione con i termini :(
Nel mio post precedente, ho indicato erroneamente come "configurazione dell'Airport" quella che e', in realta', la configurazione della connessione Ethernet impostata dal modem/router tramite DHCP.
Ricapitolando, quindi:
Ethernet iMac:
IP: 192.168.1.100/255.255.255.0
Router: 192.168.1.1
No DNS server (che viene impostato dal mio provider sul router direttamente).
WiFi iPod:
IP 10.0.2.2/255.255.255.0
Router: 10.0.2.1
DNS: 10.0.2.1
Non ho controllato la configurazione dell'interfaccia WiFi sull'iMac, pero'... Penso possa essere:
IP: 10.0.2.1/255.255.255.0
Router e DNS non dovrebbero servire su questa interfaccia, dato che poi il relaying dei pacchetti viene fatto tramite la Ethernet.
ok .
penso possiamo essere vicini alla soluzione...!
Quello che mi manca è (se potrai verificare a casa te ne sarò grato !) la certezza della Configurazione AIRPORT sull'iMac !! :D
ok .
penso possiamo essere vicini alla soluzione...!
Quello che mi manca è (se potrai verificare a casa te ne sarò grato !) la certezza della Configurazione AIRPORT sull'iMac !! :D
Ok... qualche ora di attesa ;)
ok .
penso possiamo essere vicini alla soluzione...!
Quello che mi manca è (se potrai verificare a casa te ne sarò grato !) la certezza della Configurazione AIRPORT sull'iMac !! :D
Confermo. Lo Airport sul mio iMac e' configurato (quando ho attivato la connection sharing, perche' prima della condivisione l'indirizzo e' diverso) con IP 10.0.2.1. La cosa curiosa e' che quest'impostazione non la vedo da Network (in System Preferences) ma tramite Network Utility (la trovi in /Applications/Utilities).
Io comunque ti suggerirei di riattivare il DHCP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.