View Full Version : GeForce 8800GTS: nome vecchio, scheda nuova
Redazione di Hardware Upg
11-12-2007, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/index.html
GeForce 8800GTS è il nome della nuova scheda di casa NVIDIA che prosegue l'operazione di rinnovamento della gamma verso modelli basati su GPU prodotte a 65nm. A discapito del nome, già utilizzato da NVIDIA per un altro prodotto, la nuova scheda video costituisce un ponte fra la GeForce8800GT e la prossima scheda top di gamma attesa per l'anno nuovo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
pedro343
11-12-2007, 15:04
Bella scheda... vediamo quando usciranno driver ad hoc...
DakmorNoland
11-12-2007, 15:08
Una scheda video, un perchè!
Scheda video assolutamente inutile! L'acquisto della 8800GT rimane obbligato! Chi si prende la GTS è un pollo! :D
io prevedo degli imbrogli assurdi :D ma come si fa a chiamare la scheda allo stesso modo della precedente...??? ma che storia è? :D boh negli uffici di nvidia stanno già brindando al capodanno...sono un pò ubriachi diciamo
ghiltanas
11-12-2007, 15:12
l'unica nota positiva è il dissipatore a doppio slot con sbocco dell'aria all'esterno.per il resto sono felice di aver preso la gt, alla fine va poco di +
Se per quanto riguarda World in Conflict con Anti Aliasing disabilitato le differenze fra le due schede siano trascurabili a prescindere dalla risoluzione, l'impostazione dell'Anti Aliasing al valore di 4x comporta un'evidente penalizzazione per la scheda GeForce 8800GTS alla risoluzione più elevata: finita la memoria video, il frame rate crolla.
la gtx va a 18 framesquindi comqunque ingiocabile...e quando i frames sono così bassi la diff percentuale si fa più rilevante, si parla cmq di 7 frames! io avrei messo più in evidenza questa cosa
Una scheda video, un perchè!
Scheda video assolutamente inutile! L'acquisto della 8800GT rimane obbligato! Chi si prende la GTS è un pollo! :D
bhe si, diciamo che la 8800gt rimane l'acquisto obbligato per chi vuole avere tanto e spendere poco. Sono molto contento di averla presa praticamente all'uscita, invece di stare sempre (e inutilmente) ad aspettare :)
halduemilauno
11-12-2007, 15:18
fa piacere che abbiate chiarito questo punto:
"Ricordiamo in ogni caso che ci troviamo di fronte ad un caso limite, ottenuto attraverso la scena 18 del tool Shadermark, lasciato girare per circa 10 minuti. In ambito videoludico è lecito attendersi valori inferiori nell'ordine dei 10-12 °C rispetto a quanto riportato."
molto interessanti anche questi punti:
"Un segnale chiaro, quello che giunge da questa scheda: NVIDIA pensionerà molto presto il modello GeForce 8800GTX, essendo la nuova scheda praticamente sovrapposta in termini di resa prestazionale e contraddistinta da un prezzo più basso, nonché più aggiornata dal punto di vista tecnico-costruttivo. La prossima mossa di NVIDIA sarà quindi quella di offrire un nuovo prodotto top di gamma, noto con il nome in codice D9E (Desktop, 9th generation, Enthusiast, come riportato in questa news), che vedrà la luce verosimilmente nel primo trimestre del nuovo anno."
"Il modello GeForce 8800GTS Point of View, oggetto di questa recensione, viene commercializzato al prezzo di 299,00 Euro, cifra che sale a 305,00€ nella versione con un gioco in dotazione. Un prezzo tutto sommato interessante, qualora trovasse conferma nei listini a partire già da oggi. Già in occasione della pubblicazione del modello GeForce 8800GT ci trovammo nella condizione di annunciare un prezzo, comunicatoci direttamente da NVIDIA e da alcuni partner, per poi scoprire che le schede erano vendute ad un prezzo superiore, quando disponibili. Anche in questo caso ci limitiamo a riferire quanto segnalatoci, non essendo possibile verificarne on-line la veridicità all'atto della stesura di questo articolo per questioni di embargo."
complimenti.
;)
Personalmente speravo in qualcosa di meglio... avendo visto l'enorme salto fatto con la 8800GT pensavo che questa nuova GTS non occata sarebbe andata più di una vecchia GTX
Kharonte85
11-12-2007, 15:21
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/spec_schede.gif
Nemmeno in OC batte la GTX...
a questa scheda è da preferire la GT...il prezzo detto nella recensione temo proprio che non sara' quello.
Inoltre non capisco quale scheda ha fornito POV (dato che sul sito non risulta una versione con OC di fabbrica): http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=331
ghiltanas
11-12-2007, 15:23
Personalmente speravo in qualcosa di meglio... avendo visto l'enorme salto fatto con la 8800GT pensavo che questa nuova GTS non occata sarebbe andata più di una vecchia GTX
effettivamente anch'io, ma evidentemente nn abbiamo ancora driver ad hoc, anche la gt si sta migliorando con gli ultimi driver, sicuramente guadagnerà qualcosa con i prossimi driver la gts nuova ;)
Non male, ma è la solita minestra riscaldata da piu di un anno. Bo, speriamo in nuovi modelli che stacchino di molti punti questi.
Tetsujin
11-12-2007, 15:25
scheda interessante, per ora pero' è praticamente una Phantom Edition, mentre le poche disponibili si trovano a 348 euro oppure 379 euro. Sinceramente mi aspettavo una maggior disponibilità di schede al lancio, che imho è sinonimo di serietà del costruttore
Anche secondo me è preferiblie la GT... mi aspettavo prestazioni superiori anche se sono gia ottime...
felice del mio acquisto di 3 settimane fa!
ghiltanas
11-12-2007, 15:29
0n;20060733']Anche secondo me è preferiblie la GT... mi aspettavo prestazioni superiori anche se sono gia ottime...
felice del mio acquisto di 3 settimane fa!
io ho provato tutti i giochi + pensanti e li faccio girare quasi sempre sui 60 a 1680*1050 con aa anche a 16 ( a seconda del gioco, cmq con cod4 si per esempio) af 16x vsync e triple buffer. Direi che per meno di 250 euro nn è male ;)
halduemilauno
11-12-2007, 15:29
effettivamente anch'io, ma evidentemente nn abbiamo ancora driver ad hoc, anche la gt si sta migliorando con gli ultimi driver, sicuramente guadagnerà qualcosa con i prossimi driver la gts nuova ;)
nella rece postata nel thread hanno usato i 169.12 per tutte(con una modifica inf.) mentre qui purtroppo per la 8800gts512 hanno usato i primi driver che la riconoscono ovvero i 169.06.
per la cronaca oggi saranno rilasciati i 169.21.
;)
Scusate ma a quanto si trova sul mercato ora la 8800 GT?
Tetsujin
11-12-2007, 15:29
a questa scheda è da preferire la GT...
a parte che non si trovano manco le GT, a meno di non fare acquisti in e-shop semisconosciuti che magari tra 3 mesi falliscono e addio garanzia :rolleyes:
negli shop famosi e affidabili si trovano (poche) ma a prezzi dai 255 euro in su, e forse in questa situazione conviene salutare nvidia e volare su una HD3870
gianni1879
11-12-2007, 15:29
pensavo ma la versione liscia andrà sicuramente di meno rispetto alla gtx, quindi a metà strada tra la 8800GT e questa GTS OC.
Cmq mi aspettavo un distacco netto rispetto alla 8800GT invece non è stato così, nonostante fosse un modello OC dalle frequenze molto spinte
ninja750
11-12-2007, 15:31
interessante la conclusione, a parità di prezzo andrà di più una 8800gts 512 o uno sli di 2 3850?
ghiltanas
11-12-2007, 15:32
a parte che non si trovano manco le GT, a meno di non fare acquisti in e-shop semisconosciuti che magari tra 3 mesi falliscono e addio garanzia :rolleyes:
negli shop famosi e affidabili si trovano (poche) ma a prezzi dai 255 euro in su, e forse in questa situazione conviene salutare nvidia e volare su una HD3870
io piuttosto aspetterei :sofico:
si cmq anche il rapporto prezzo/prestazioni è importante e sa va a farsi benedire bisogna rivedere le proprie scelte...
halduemilauno
11-12-2007, 15:33
pensavo ma la versione liscia andrà sicuramente di meno rispetto alla gtx, quindi a metà strada tra la 8800GT e questa GTS OC.
Cmq mi aspettavo un distacco netto rispetto alla 8800GT invece non è stato così, nonostante fosse un modello OC dalle frequenze molto spinte
l'oc usato è minimo. più che altro un arrotondamento. poi non può essere a metà strada la gts ha 128 shader come la gtx.
Due schede con prestazioni diversissime e con lo stesso nome..
bravi! ottima idea davvero! Adesso sì che c'è un po' di chiarezza!
halduemilauno
11-12-2007, 15:34
a parte che non si trovano manco le GT, a meno di non fare acquisti in e-shop semisconosciuti che magari tra 3 mesi falliscono e addio garanzia :rolleyes:
negli shop famosi e affidabili si trovano (poche) ma a prezzi dai 255 euro in su, e forse in questa situazione conviene salutare nvidia e volare su una HD3870
che si trovano molto di meno.
:D
Kharonte85
11-12-2007, 15:34
l'oc usato è minimo. più che altro un arrotondamento. poi non può essere a metà strada la gts ha 128 shader come la gtx.
Proprio minimo non direi...specie negli Shader...
700 Vs 650
1750 vs 1,625
2000 vs 1,940
Tetsujin
11-12-2007, 15:37
io piuttosto aspetterei :sofico:
gennaio?
se si vuole acquistare una scheda video per Natale, bisogna muoversi adesso, perchè la settimana prossima si sarà gia la limite con le consegne.
la GT rimane l'acquisto più intelligente anche se il dissipatore della GTS è di molto migliore.
certo che già di GT non se ne trovano, figurarsi di GTS...
ghiltanas
11-12-2007, 15:38
gennaio?
se si vuole acquistare una scheda video per Natale, bisogna muoversi adesso, perchè la settimana prossima si sarà gia la limite con le consegne.
no era ironico..:)
se uno va al prox anno dovrebbe secondo me attendere la nuova serie a quel punto, o cmq aspettare un calo dei prezzi
Tetsujin
11-12-2007, 15:39
che si trovano molto di meno.
:D
HD3870 201 euro in un noto e-shop. Sempre nello stesso, la piu economica delle 8800GT disponibili, 255 euro (Point of View base, non certo versioni OC).
Oppure HD3850 512, molto piu facili da trovare.
Kharonte85
11-12-2007, 15:40
a parte che non si trovano manco le GT, a meno di non fare acquisti in e-shop semisconosciuti che magari tra 3 mesi falliscono e addio garanzia :rolleyes:
Chi cerca trova...:O
negli shop famosi e affidabili si trovano (poche) ma a prezzi dai 255 euro in su, e forse in questa situazione conviene salutare nvidia e volare su una HD3870
Cadere vorrai dire...:asd: (vedere recensione)
gianni1879
11-12-2007, 15:40
l'oc usato è minimo. più che altro un arrotondamento. poi non può essere a metà strada la gts ha 128 shader come la gtx.
Arrotondamento??
Si diciamo sempre più proiettata verso la 8800GTS OC, e cmq da quello che vedo influiscono più le Rops che gli shader 16 in questa contro le ben 24 della gtx
Tetsujin
11-12-2007, 15:42
no era ironico..:)
se uno va al prox anno dovrebbe secondo me attendere la nuova serie a quel punto, o cmq aspettare un calo dei prezzi
avevo capito :D
concordo con te, poi io vorrei una scheda per divertirmi un po durante le feste natalizie, a sto giro volevo andare su nvidia, ma a quanto pare il mercato natalizio non le interessa più quindi mi sa che rimarro' su ati, e poi verso marzo si vedra cosa esce nel frattempo
Molti sono delusi dalla nuova GTS, beh è una signora scheda, ora bisogna vedere i prezzi... io le ho viste su Breakxxxxx a 350-400, siamo ancora troppo su. Effettivamente la GT è il migliore acquisto qualità prezzo della Nvidia.
Tetsujin
11-12-2007, 15:48
Chi cerca trova...:O
se hai qualche link mandamelo in pvt per favore, io sto cercando parecchio ma non ne trovo, a meno di non fare acquisti in negozietti sconosciuti
Cadere vorrai dire...:asd: (vedere recensione)
lo so che va di meno, per questo volevo una GT o una GTS. Ma dipende molto dal prezzo a cui le trovi. Sinceramente una 3870 a 200 euro mi sembra una acquisto piu sensato di una GT a 255, anche se la seconda è innegabilmente piu performante
phil anselmo
11-12-2007, 16:02
bella scheda per carità, però si diceva che dovesse andare come una Ultra o addirittura di più, invece, con tutto che questa PoV è anche occata, a livello puramente prestazionale la GTX rimane un pelo preferibile, ovviamente soltanto un pelo.
riguardo al nome, già criticai il nome della 8800GT e delle ultime ATi di fascia alta, questa non fa altro che confermare ciò che pensavo.
dato che si tratta di schede completamente diverse e che hanno, per giunta, anche un chip diverso (G80 e G92) potevano benissimo chiamarle diversamente.
non dico di dover disturbare subito la futura serie 9000 ma secondo me una 8900GT ed una 8900GTS al posto di queste ci stavano davvero a pennello...
sinceramente sta cosa non l'ho capita, è come se nvidia volesse dire:
"scusate, abbiamo sbagliato schede, le rifacciamo, fate finta che le vecchie 8800 non esistano!" :D
MenageZero
11-12-2007, 16:11
non essendo molto informato sull' "hacking" delle s.v., la butto lì ...
visto che la nuova gts è una gt (ovvero il chip è lo stesso) con clock++ e num.sp++, si può per es sperare che spunti un modo con cui "svegliare" degli sp "dormienti" su una gt ? :sofico:
~Mr.PartyHut~
11-12-2007, 16:11
La voglio sta scheda :(
solo che, come per le GT, ci si dovrà prostituire per reperirla :(
~Mr.PartyHut~
11-12-2007, 16:13
non essendo molto informato sull' "hacking" delle s.v., la butto lì ...
visto che la nuova gts è una gt (ovvero il chip è lo stesso) con clock++ e num.sp++, si può per es sperare che spunti un modo con cui "svegliare" degli sp "dormienti" su una gt ? :sofico:
ti sei scordato la marmotta che confeziona la cioccolata :(
Scherzo :asd:
diciamo che è poco + di una GT con un dissipatore adeguato...
halduemilauno
11-12-2007, 16:27
Molti sono delusi dalla nuova GTS, beh è una signora scheda, ora bisogna vedere i prezzi... io le ho viste su Breakxxxxx a 350-400, siamo ancora troppo su. Effettivamente la GT è il migliore acquisto qualità prezzo della Nvidia.
289€ da prossimo della zotac.
;)
t.giuliano
11-12-2007, 16:30
i prezzi sono interessanti se guardo le offerte che ho ricevuto...dai 250 in su...non male
Cadere vorrai dire...:asd: (vedere recensione)
Già, questo test mi ha particolarmente colpito (in negativo):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/lost_snow_dx10.png
Per il resto ottima recensione ma avrei sperato di vedere la GTS anche a frequenze di fefault.
20 fps con crysis? ma serve un centro di calcolo della nasa per questo gioco... mah!
cmq i 100 euro di differenza dalla GT non ce li vedo proprio...
MenageZero
11-12-2007, 16:35
dall'ultimo paragrafo dell'articolo:
"... ATI ha da qualche tempo optato per offrire schede singole meno performanti, ma più economiche ..."
premesso che per l'utente finale nulla cambia, ma ha davvero proprio "optato", a suo tempo "a tavolino", o la madre di tutte le attuali gpu ati, r600, che è risultata meno performante rispetto alla concorrenza di quel che si attendevano ?
... in altri termini, r6xx non va "tanto" perché deve costare "poco", o costa poco perché non va "tanto" ?
:sofico:
giaballante
11-12-2007, 16:45
... in altri termini, r6xx non va "tanto" perché deve costare "poco", o costa poco perché non va "tanto" ?
:sofico:
La seconda che hai detto, per dirla con guzzanti
MenageZero
11-12-2007, 16:46
effettivamente anch'io, ma evidentemente nn abbiamo ancora driver ad hoc, anche la gt si sta migliorando con gli ultimi driver, sicuramente guadagnerà qualcosa con i prossimi driver la gts nuova ;)
oddio, ci andrei piano che le attese lato drv per queste nuove schede qui, in fondo l'arch. interna del chip, da quel che si sa e se non sono male informato, (apparte vp2 vs vp1) è tale e quale a quella del primissimo g80 di 1 anno fa ...
... ovvero se con un nuovo drv una gt o una nuova-gts migliorano, probabilmenete anche tutti o quasi i g8x migliorano
dire più che forse al momento un 50Mhz di gpu, quasi 200MHz di ram e 16sp fanno poca differenza tra una gts-g92 e una gt, così come alla gts-g92 l'incremento dei clock basta per diventare sostanzialmente equivalente alla gtx (tranne, nella rece, 2 o 3 casi) ma non per annullare sempre e cmq il vantaggio di quest'ultima in bandwidth e q.tà di mem e tantomeno per essere costabntemente e in modo netto superiore
personalmente l'unica cosa che mi ha un po' sorpreso è che pare che i 16sp in più della gts sulla gt si facciano sentire poco o nulla
(tra l'altro le versioni oc testate hanno tra loro la stessa diff di clock per il core, 50mhz, che c'è tra la gt e gts a default, se dovessimo comparare una gt e una gts con clock identici quei 16 sp in più sembrerebbero ancora meno influenti) :wtf:
cagnaluia
11-12-2007, 16:53
finalmente un passo in avanti nella gestione dei consumi anche se poco.
halduemilauno
11-12-2007, 16:56
oddio, ci andrei piano che le attese lato drv per queste nuove schede qui, in fondo l'arch. interna del chip, da quel che si sa e se non sono male informato, (apparte vp2 vs vp1) è tale e quale a quella del primissimo g80 di 1 anno fa ...
... ovvero se con un nuovo drv una gt o una nuova-gts migliorano, probabilmenete anche tutti o quasi i g8x migliorano
dire più che forse al momento un 50Mhz di gpu, quasi 200MHz di ram e 16sp fanno poca differenza tra una gts-g92 e una gt, così come alla gts-g92 l'incremento dei clock basta per diventare sostanzialmente equivalente alla gtx (tranne, nella rece, 2 o 3 casi) ma non per annullare sempre e cmq il vantaggio di quest'ultima in bandwidth e q.tà di mem e tantomeno per essere costabntemente e in modo netto superiore
personalmente l'unica cosa che mi ha un po' sorpreso è che pare che i 16sp in più della gts sulla gt si facciano sentire poco o nulla
(tra l'altro le versioni oc testate hanno tra loro la stessa diff di clock per il core, 50mhz, che c'è tra la gt e gts a default, se dovessimo comparare una gt e una gts con clock identici quei 16 sp in più sembrerebbero ancora meno influenti) :wtf:
basta chiedere.
http://www.expreview.com/img/news/071211/score_sp.png
ThePunisher
11-12-2007, 17:08
Ottima scheda!
TyGerONE
11-12-2007, 17:10
Solo presentazione sulla carta, nei negozi (web e tradizionali) anche le 8800 GT è ancora impossibile acquistarle
MenageZero
11-12-2007, 17:11
basta chiedere.
http://www.expreview.com/img/news/071211/score_sp.png
tnx :)
secondo te è buono l'incremento che si osserva per i 16sp in più ?
(domanda non retorica, chiedo solo la tua opinione)
io non ne ho una netta, dico solo che, visto che cmq nella stragarnde maggioranza dei casi c'è un incrmenento piccolo ma rilevabile, magari si è ottenuto quello che ci si dovrebbe aspettare se si sapesse analizzare tecnicamente in maniera seria e completa l'arch del chip, non so ...
... ma dato che 16 è 1/7 di 112, sarebbe stato bello osservare un quasi costante incremento prestazionale intorno al 14% :ciapet:
(purtroppo a quanto pare la realtà ha questa incomprensibile ostinazione a voler essere non lineare :O ... :D)
La 8800GT resta un'acquisto migliore, ma questa 8800GTS non è male come prestazioni, e per 300 euro raggiunge le prestazioni della GTX che ne costa ancora 420-450 euro (non ha caso viene pensionata).
Cmq, 2x HD3850 512Mb hanno un prezzo più alto, consumano di più, e sono più lente della singola 8800GTS, anche quando il Crossfire funziona (quando non funziona, ovviamente sono dolori).
Inoltre una MB con 2 slot pci-e 16x costa 30-40 euro in più di una con un solo slot. E questo è sempre da mettere in conto.
Qui hanno testato le Gecube overcloccate a 730Mhz vs la 8800GTS 512Mb liscia:
http://www.tweaktown.com/articles/1246/1/page_1_introduction/index.html
Non è granchè come recensione, ma c'è qualche indicazione.
Kharonte85
11-12-2007, 17:22
tnx :)
secondo te è buono l'incremento che si osserva per i 16sp in più ?
(domanda non retorica, chiedo solo la tua opinione)
io non ne ho una netta, dico solo che, visto che cmq nella stragarnde maggioranza dei casi c'è un incrmenento piccolo ma rilevabile, magari si è ottenuto quello che ci si dovrebbe aspettare se si sapesse analizzare tecnicamente in maniera seria e completa l'arch del chip, non so ...
... ma dato che 16 è 1/7 di 112, sarebbe stato bello osservare un quasi costante incremento prestazionale intorno al 14% :ciapet:
(purtroppo a quanto pare la realtà ha questa incomprensibile ostinazione a voler essere non lineare :O ... :D)
Non è tanto, è poco (specie a risoluzioni piu' usate come 1280 + filtri) Imho è castrato tutto dal bus a 256bit, è strano dirlo ma è cosi'...altrimenti con "piu' liberta'" si farebbero sentire di piu'...
Kharonte85
11-12-2007, 17:26
bella scheda per carità, però si diceva che dovesse andare come una Ultra o addirittura di più, invece, con tutto che questa PoV è anche occata, a livello puramente prestazionale la GTX rimane un pelo preferibile, ovviamente soltanto un pelo.
riguardo al nome, già criticai il nome della 8800GT e delle ultime ATi di fascia alta, questa non fa altro che confermare ciò che pensavo.
dato che si tratta di schede completamente diverse e che hanno, per giunta, anche un chip diverso (G80 e G92) potevano benissimo chiamarle diversamente.
non dico di dover disturbare subito la futura serie 9000 ma secondo me una 8900GT ed una 8900GTS al posto di queste ci stavano davvero a pennello...
sinceramente sta cosa non l'ho capita, è come se nvidia volesse dire:
"scusate, abbiamo sbagliato schede, le rifacciamo, fate finta che le vecchie 8800 non esistano!" :D
Allora Magari sbagliassero piu' spesso...:sofico:
I nomi giusti potevano anche essere 8850GT e 8850GTS...molto semplicemente...:)
halduemilauno
11-12-2007, 17:31
tnx :)
secondo te è buono l'incremento che si osserva per i 16sp in più ?
(domanda non retorica, chiedo solo la tua opinione)
io non ne ho una netta, dico solo che, visto che cmq nella stragarnde maggioranza dei casi c'è un incrmenento piccolo ma rilevabile, magari si è ottenuto quello che ci si dovrebbe aspettare se si sapesse analizzare tecnicamente in maniera seria e completa l'arch del chip, non so ...
... ma dato che 16 è 1/7 di 112, sarebbe stato bello osservare un quasi costante incremento prestazionale intorno al 14% :ciapet:
(purtroppo a quanto pare la realtà ha questa incomprensibile ostinazione a voler essere non lineare :O ... :D)
a me non pare poco. poi ci sono le frequenze + alte, un oc che pare sia + corposo(merito del dissi e forse ram migliori)e il gioco è fatto. poi gia molti(è iniziata la caccia) l'hanno presa a meno di 290€ e altri a poco + e la gtx sta sui 440€.
;)
Allora Magari sbagliassero piu' spesso...:sofico:
I nomi giusti potevano anche essere 8850GT e 8850GTS...molto semplicemente...:)
non potevano essere quelli i nomi perché la gtx che va ancora più delle altre si ritroverebbe con un 8800<8850
_morghan_1968
11-12-2007, 17:41
... il problema è che queste schede, sia la gt che la gts NON SI TROVANO (stesso discorso x le gtx)
xMenagezero: la larghezza di banda conta eccome.
Ecco perchè l'incremento prestazionale è intorno al 5%.
Forse si spunta qualcosina in più salendo un'altro po' con le memorie (diciamo a 2000-2200 le nuove GTS ci arrivano), ma il limite dei 256bit resta.
Dimostra che, quando un'anno fa' uscì la 8800GTX con quel bus "atipico" da 384bit, aveva un suo perchè.
Questo è il motivo per cui la mia "vecchia" 8800GTS 640Mb, pur con 96SU, ma cloccata a 648/1672/2026, riesce ad essere alla pari in molti test alla 8800GT con 112SU e 600/1500/2000, ed anche superiore in quelli con AA.
Ovviamente contro la 8800GT anch'essa overcloccata, non c'è storia.
pl[U]s.NOXx
11-12-2007, 17:47
Sarà anche una mia impressione, sarà che ho letto la rece solo il prezzo e i bench, ma secondo me hanno messo 8800GTS OC per differenziarla dalla GTS vecchia.
Tornando IT direi che per un overclocker i 50 euro in piu li vale di sicuro visto che ha + sp, oltre ad un dissi a 2 slot, che se vuoi occare seriamente con la gt te lo devi comprare e 50 euro li spendi sicuro
il problema è che la vga ti costa come il computer oramai...
come mai il prezzo delle vga sta salendo da matti?
3anni fa con 80 euro avevi una buona media scheda
ora con 100 euro non riesci neanche a giocare alla meta' dei giochi
Kharonte85
11-12-2007, 17:56
Secondo me invece pesano molto più le frequenze che non il numero di shader. Non a caso la fortuna di questa architettura l'ha fatta sicuramente la possibilità di clockare gli shader separati dal resto...
E allora perche' la GTX a freq inferiori va ancora di piu'?
non potevano essere quelli i nomi perché la gtx che va ancora più delle altre si ritroverebbe con un 8800<8850
No, perche' la silgla GTX e ULTRA avrebbero indicato la collocazione mente il 50 aggiunto avrebbe significato una evoluzione, comunque coi' non è stato e pace. :D
halduemilauno
11-12-2007, 17:57
... il problema è che queste schede, sia la gt che la gts NON SI TROVANO (stesso discorso x le gtx)
si trovano. a da vede te quanti se la sono gia comprata oggi e a meno di 290€.
~Mr.PartyHut~
11-12-2007, 18:03
si trovano. a da vede te quanti se la sono gia comprata oggi e a meno di 290€.:eek:
s.NOXx;20063399']Sarà anche una mia impressione, sarà che ho letto la rece solo il prezzo e i bench, ma secondo me hanno messo 8800GTS OC per differenziarla dalla GTS vecchia.
Tornando IT direi che per un overclocker i 50 euro in piu li vale di sicuro visto che ha + sp, oltre ad un dissi a 2 slot, che se vuoi occare seriamente con la gt te lo devi comprare e 50 euro li spendi sicuro
un overclocker serio usa il liquido;)
per la cronaca :
se si riesce a giocare sui 60 fps con la stragrande maggioranza dei giochi a 1680*1050 con una 8800GT allora ritengo che una scheda + costosa non serva... imho.
Forse una versione con 640 mb della GTS G92, allo stesso prezzo ,sarebbe stata + sensata
Kharonte85
11-12-2007, 18:11
Perché contano ambedue le cose, forse...
Quali? dato che hanno entrambe 128 SP...
Kharonte85
11-12-2007, 18:17
Mi sto perdendo :>
Non si parlava di frequenza degi shader e ampiezza del bus? :D
Ma se le frequenze sono + elevate nella GTS è chiaro che l'imputato principe a parità di SP puo' essere solo il Bus...non credi?
halduemilauno
11-12-2007, 18:18
Ma se le frequenze sono + elevate nella GTS è chiaro che l'imputato principe a parità di SP puo' essere solo il Bus...non credi?
le rops. 24 vs 16.
;)
Kharonte85
11-12-2007, 18:21
le rops. 24 vs 16.
;)
Vero, pero' anche la GT le ha cosi'...e tutti si aspettavano che la GTS superasse la Ultra...invece il bus a 256bit si è rilevato un limite piu' grosso del previsto...lo si nota nelle risoluzione pesanti+filtri...con quelle frequenze e qualche SP in piu' doveva fare meglio...
Non dimentichiamo, cmq, che questa 8800GTS usa le GDDR3 Samsung 0.8ns. Meglio sfruttarle :-)
Su Hardocp le hanno portate a 2.24GHz, e su Vr-zone a 2.14Ghz.
ma a me pare una buona vga...
orami nvidia ha decretato la morte delle 8800gtx gia con la 8800gt...
quindi si prepara al rinnovo...
240E per la 8800gt
280E per la 8800gts new che ha una differenza minore rispetto alla vecchia differenza tra le gtx e le gts.
nel vecchio caso avevamo oltre le frequenze pompate ben 32sp di differenza e altri 64bit di bus in +, mentre ora a parte le frequenze maggiori si hanno solo 12sp di differenza.
a questo punto con le gtx credo in dismissione resta libera la fascia dei 350-400E dove credo si andrà a posizionare la nuova vga in uscita per il primo trimestre 2008
halduemilauno
11-12-2007, 18:39
Vero, pero' anche la GT le ha cosi'...e tutti si aspettavano che la GTS superasse la Ultra...invece il bus a 256bit si è rilevato un limite piu' grosso del previsto...lo si nota nelle risoluzione pesanti+filtri...con quelle frequenze e qualche SP in piu' doveva fare meglio...
perchè a un certo punto si pensava che avesse lo stesso numero di rops. invece no. a mio avviso si anche il bus ma soprattutto proprio le rops.
Kharonte85
11-12-2007, 18:49
perchè a un certo punto si pensava che avesse lo stesso numero di rops. invece no. a mio avviso si anche il bus ma soprattutto proprio le rops.
Non ci saranno altre schede per poter capire quale dei 2 castra di piu'...perche' le prossime saranno next generations...:D
O notato che le rops sono 16 perchè non anno tenuto almeno le 20 della vecchia gts? :( sarebbe stata molto più potente :)
noshalans
11-12-2007, 19:09
Secondo me quando usciranno i driver ottimizzati per questa scheda andrà molto bene..
Per il prezzo però credo che i negozi non la metteranno a meno di 320€ :(
E allora perche' la GTX a freq inferiori va ancora di piu'?
le rops. 24 vs 16.
;)
Le ROPs di G92 sono migliorate, ed i clocks più alti: non conta solo il numero. Il pixel fillrate è maggiore nella GTS 512MB che nella GTX (se è per questo è superiore pure alla Ultra): 15,600 MPixel/sec. vs 13,800 MPixel/sec.
L'unica spiegazione è il bus (visto che è l'unica vera grande differenza tra queste schede). La banda della GTX è il 40% superiore alla GTS.
Con memorie clockate più in alto (e/o GDDR4) e con 10-20GB/s di banda in più probabilmente si sarebbero visti risultati differenti. ;)
halduemilauno
11-12-2007, 19:10
Secondo me quando usciranno i driver ottimizzati per questa scheda andrà molto bene..
Per il prezzo però credo che i negozi non la metteranno a meno di 320€ :(
si trova a 289€.
;)
si trova a 289€.
;)
da dove ??
mandami pure il link in pvt se vuoi;)
halduemilauno
11-12-2007, 19:30
da dove ??
mandami pure il link in pvt se vuoi;)
fatto.
bollicina31
11-12-2007, 19:31
direi che non batte la gtx a causa del bus della ram inferiore e della dotazione di memoria inferiore, ottimo la riduzione di consumi direi....
Master Mystery
11-12-2007, 19:37
Ma per quanto riguarda la serie 9000? Febbraio? Spero che facciano un lancio decente (cioè con pezzi disponibili!) e che non costi troppo :fagiano:
Ma per quanto riguarda la serie 9000? Febbraio? Spero che facciano un lancio decente (cioè con pezzi disponibili!) e che non costi troppo :fagiano:
Serie 9000 eh?:sofico: :sofico: :sofico:
il prezzo non saranno mai i 199 dichiarati, la 8800GT resta un acquisto nettamente migliore!
Nvidia se voleva dare una spallata definitva a ati doveva far uscire la serie 9000 adesso, cosi addio ati!!
Questo lo chiamerei più aggiornamento tecnico o revisione di un prodotto!
deviljack2
11-12-2007, 21:00
acquistata a 329€ la gts 512mb da next...!!!!!!!!!!!!!!!!!11
MenageZero
11-12-2007, 21:17
le rops. 24 vs 16.
;)
siamo sempre in qualche modo in "zona bus": :D
a quanto pare l'arch g8x (con cui includo anche il g92 ovviamente) ha 4 rops per ogni "modulo" di mem.ctrl(64bit di dati per ognuno di questi), infatti "casualmente",
(bus <-> rops)
gtx/ultra: 384=6*64 <-> 24
gts(old) : 320=5*64 <-> 20
g92 : 256=4*64 <-> 16
leddlazarus
11-12-2007, 21:18
il problema è che la vga ti costa come il computer oramai...
come mai il prezzo delle vga sta salendo da matti?
3anni fa con 80 euro avevi una buona media scheda
ora con 100 euro non riesci neanche a giocare alla meta' dei giochi
bhe a fine 2000 ho comprato la radeon 7500 e sopra c'era solo la 8500 e sotto la 7000/7200 (si solo tre schede una bassa, una media una alta cosi' non c'era problema)
l'ho pagata ben 400.000 lire ed era una media. ora con 200 euro comprerei la 3870 che è gia medio alta.
quindi...
MenageZero
11-12-2007, 21:30
acquistata a 329€ la gts 512mb da next...!!!!!!!!!!!!!!!!!11
:mbe:
sicuro sicuro che sia un buon prezzo ?(poi ovvio dipende anche dal bundle e dall'evetuale oc di fabbrica) a quanto si dice in fondo alla rece recensione il "suo" prezzo dovrebbe essere sotto i 300, visto che il prezzo della p.o.v con +50 sulla gpu, +125 sugli sp, +60 sulla mem viene detto essere 299€
deviljack2
11-12-2007, 21:32
a quanto scritto dalla scatola,la mia è la alpha dog edition...poi nn lo so...cmq penso che 30 € in piu valgano + di 2 o 3 mesi di attesa...
Master Mystery
11-12-2007, 21:32
Serie 9000 eh?:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-9-in-arrivo-a-febbraio_23451.html
MenageZero
11-12-2007, 21:35
bhe a fine 2000 ho comprato la radeon 7500 e sopra c'era solo la 8500 e sotto la 7000/7200 (si solo tre schede una bassa, una media una alta cosi' non c'era problema)
l'ho pagata ben 400.000 lire ed era una media. ora con 200 euro comprerei la 3870 che è gia medio alta.
quindi...
senza contare che 200€ di oggi non sono certo 400.000£ di allora come potere d'acquisto ... cfr, oltre quella normale negli anni, l'inflazione "miracolosa" nel passaggio £->€ :asd:
leddlazarus
11-12-2007, 21:41
cmq c'è da dire che è strano che nvidia faccia questa strana roadmap.
di solito aggiorna la fascia alta relegando la ex-serie a fascia mainstream o medio-alta.
qui vediamo invece un nuovo progetto, perchè con controller a 256 bit e 512 mb è un progetto nuovo rispetto a g80 e non solo un die-shrink ottico.
o si ipotizza per le future gtx ed ultra un bus a 512 bit + 1 gb di ram oppure vedo questo g92 un progettino per recuperare un po' di utenti nella fascia tra le 200 e le 300 € e quindi le gtx ed ultra bloccate cosi' fino al prossimo chip.
secondo voi come è????
MenageZero
11-12-2007, 21:46
a quanto scritto dalla scatola,la mia è la alpha dog edition...poi nn lo so...cmq penso che 30 € in piu valgano + di 2 o 3 mesi di attesa...
azz, hai beccato la scheda capo-branco delle gts ... :D
scherzi a parte, non so cosa implichi tale dicitura, quelli sono nomi di fantasia che ogni produttore di scheda si può inventare a piacere, non esistono uffcialmente diverse edizioni associate a precise differenze, ogni produttore può scegliere come fare la scheda(a patto ovviamenete che rientri nelle specifiche minime di nv), cosa mettere nella scatola, se e quanto overclockare etc ...
cmq convengo che, se hai voglia di giocare (quasi)al max e prima dell'acquisto avevi un gpu scarsa, e se c'è da spettare così tanto perché i prezzi scendano di un 30€ (cosa di cui non ho idea), la non-attesa li possa valere ;)
azz, hai beccato la scheda capo-branco delle gts ... :D
scherzi a parte, non so cosa implichi tale dicitura, quelli sono nomi di fantasia che ogni produttore di scheda si può inventare a piacere
quella è un'edizione speciale della xfx, con frequenze overcloccate di fabbrica...ce l'ha il suo significato eccome ;)
.:Sephiroth:.
11-12-2007, 22:04
secondo me la gts da 512 praticamente sostituisce la gtx, in alcuni test la supera pazzesco....
forse nvidia ha deciso di puntare sulla qualità/prezzo....sta distruggendo ati ke cmq sia offre prestazioni buone (inferiori a nvidia) ma cmq sia rispettando un buon rapporto tra qualità e prezzo....
ste schede...oramai so come i cellulari :D
uno nn fa a tempo a prenderne una ke esce un altra :D
deviljack2
11-12-2007, 22:10
cmq convengo che, se hai voglia di giocare (quasi)al max e prima dell'acquisto avevi un gpu scarsa, e se c'è da spettare così tanto perché i prezzi scendano di un 30€ (cosa di cui non ho idea), la non-attesa li possa valere
fai te,sono reduce da una Asus EN7300GS.... FAI TE!!!!
MiKeLezZ
11-12-2007, 22:24
Grande Ale Grande Recensione!
Dai bench emergono 3 cose interessanti:
. le 3870 succhiano
. la GTS va il 7% in più della GT, ma non costa il 7% di più (il 7% di 230e sono 16e, percui oltre 260e sono soldi buttati)
. mi serve G100 ORA, per giocare a Crysis
NightStalker
11-12-2007, 22:41
la 8800GT resta estremamente + conveniente
MiKeLezZ
11-12-2007, 22:49
ATI ha da qualche tempo optato per offrire schede singole meno performanti, ma più economiche. Alla cifra di circa 300 Euro infatti è possibile acquistare due schede Radeon HD3850 configurabili in modalità Crossfire. Sarà interessante analizzare in uno dei prossimi articoli comparativi questo particolare scenario.Già fatto: 2x 3850 in CrossFire vanno più o meno come una sola 8800GTS (decisamente meno nei giochi non ottimizzati per CrossFire), con il doppio del rumore e consumi di poco differenti...
http://www.tweaktown.com/articles/1246/5
deviljack2
11-12-2007, 23:33
[QUOTE]Grande Ale Grande Recensione!
Dai bench emergono 3 cose interessanti:
. le 3870 succhiano
. la GTS va il 7% in più della GT, ma non costa il 7% di più (il 7% di 230e sono 16e, percui oltre 260e sono soldi buttati)
. mi serve G100 ORA, per giocare a Crysis[\QUOTE]
con questi driver...usciranno nuovi driver,e sono sicuro che quel 7% aumenterà...e spero di molto!!
Avete notato Crysis dx9 hight a 1920 con 8800gtx a quanti frame è il grafico?bè.. 35 mi sembrano troppi! corretto invece nel riepilogo..24..giusto??
ghiltanas
12-12-2007, 00:55
ora che riguardo la rece vorrei fare una richiesta alla redazione:
siccome ormai credo che i pannelli wide siano in numero uguale rispetto a quegli altri potete inserire anche risoluzioni in 16:10 nelle recensioni? tipo la 1440*900 e la 1680*1050? grazie
ghiltanas
12-12-2007, 00:57
Avete notato Crysis dx9 hight a 1920 con 8800gtx a quanti frame è il grafico?bè.. 35 mi sembrano troppi! corretto invece nel riepilogo..24..giusto??
dipende dai punti, io con la gt su xp ho messo i fix per tutto tranne shader e ombre su high a 1680*1050 e stavo sui 28 però nn ho provato a lungo, cmq in cert tratti con la gtx forse quel risultato è possibile
Paolo Corsini
12-12-2007, 01:13
ora che riguardo la rece vorrei fare una richiesta alla redazione:
siccome ormai credo che i pannelli wide siano in numero uguale rispetto a quegli altri potete inserire anche risoluzioni in 16:10 nelle recensioni? tipo la 1440*900 e la 1680*1050? grazie
1440x900: 1,296 Mpixel per ogni frame generato
1280x1024: 1,31 Mpixel per ogni frame generato
I frames al secondo a 1.440x900 sono in buona sostanza allineati a quelli che otteresti a 1280x1024
1680x1050: 1,764 Mpixel per ogni frame generato
1600x1200: 1,92 Mpixel per ogni frame generato
Idem anche qui, con presumibilmente valori leggermente superiori per la risoluzione di 1680x1050 rispetto a 1600x1200
lol:D ormai e' chiaro,Nvidia pur di rimanere davanti ad Ati ha sparato il g92 quasi al massimo gia' con la gt
se la gt invece la presentava con meno sp attive poteva variare meglio l'offerta come prima,gs,gt,gts,gtx etc...
ma stranamente proprio poco prima di uscire la gt viene annunciata con 112 sp attive
sicuramente sono riusciti a ottenere informazioni sulle caratteristiche e prestazioni della sua rivale,Ati con la serie 3800 avrebbe offerto una 2900xt rimodernata a soli 150-200€
cosa sarebbe successo se Nvidia la 8800gt la offriva con solo 64-96 sp attive??:D ;)
purtroppo pero' adesso non ha piu' niente da offrire,si e' giocato tutto il progetto g92 con la gt e non riesce a variare la serie con prestazioni differenti
un ringraziamento quindi ad Ati per averci quasi regalato una 2900xt,ma sopratutto aver obbligato Nvidia a fare altrettanto con le 8800gts,gtx:asd:
realista
12-12-2007, 01:27
http://www.tweaktown.com/articles/1246/5
non m isembra attendibile il test..............mi suona molto male... CHE 2x 3850 vadano MENO di una 8800gt.. ma dai......... poi su siti pi affidabili ho vito che lo sli scala in presazioni tra un 20 e un 50 % max... in media. mentre con i lcrossfire.. la serie 3800 ati fa miracoli... il 60.....80 % in piu in crossfire.
è OGGETTIVAMENTE meglio il crossfire....nato dopo.. piu scalare. quindi NON PENSO PROPRIO che due 3850 vadan meno di una sola 8800........salvo (improbabili) smentite
ghiltanas
12-12-2007, 01:28
1440x900: 1,296 Mpixel per ogni frame generato
1280x1024: 1,31 Mpixel per ogni frame generato
I frames al secondo a 1.440x900 sono in buona sostanza allineati a quelli che otteresti a 1280x1024
1680x1050: 1,764 Mpixel per ogni frame generato
1600x1200: 1,92 Mpixel per ogni frame generato
Idem anche qui, con presumibilmente valori leggermente superiori per la risoluzione di 1680x1050 rispetto a 1600x1200
si lo so però nn sempre credo sia cosi matematico, a volte certi giochi credo nn gestiscano perfettamente le ris wide e poterbbero perdere qualcosa, cmq va be era cosi per chiedere visto che avendo un pannello wide era + immediato (almeno per me) regolarmi sulle prestazioni. Grazie lo stesso Paolo anche per la veloce risposta ;)
MiKeLezZ
12-12-2007, 01:30
http://www.tweaktown.com/articles/1246/5
non m isembra attendibile il test..............mi suona molto male... CHE 2x 3850 vadano MENO di una 8800gt.. ma dai......... poi su siti pi affidabili ho vito che lo sli scala in presazioni tra un 20 e un 50 % max... in media. mentre con i lcrossfire.. la serie 3800 ati fa miracoli... il 60.....80 % in piu in crossfire.
è OGGETTIVAMENTE meglio il crossfire....nato dopo.. piu scalare. quindi NON PENSO PROPRIO che due 3850 vadan meno di una sola 8800........salvo (improbabili) smentiteE' risaputo le ATI soffrano di più con i giochi OpenGL; il sito è affidabile e il test attendibile... che poi non ti piacciano i risultati questo sarà un altro discorso.
Alessio73
12-12-2007, 02:11
a 289 - 300 euro è una signora scheda
non tanto per le prestazioni rispetto la GT
ma per il sistema di raffreddamento Decisamente più idoneo che ti evita di sostituire e invalidare la garanzia alla 8800GT.
più di 310 euro però è una speculazione di prezzo secondo me.
Secondo me poi entro aprile 04 uscirà la scheda Crysis's ok...
tutto nei piani nvidia... cresce l'hype, cresce il "fabisogno" e il campo per la nuova D9E è spianato... Amd-Ati è indietro, speriamo davvero riesca a recuperare, sia per una crescita maggiore e una "spinta" maggiore all'evoluzione sia per un probabile ribasso, come è stato con le 8800Gt vs hd3870 e non sono ad armi pari... speriamo in bene.
Comunque ripeto massimo 300/310 euri con un gioco allegato non di più... my 2 euro cents
Radioactive
12-12-2007, 04:07
su HRW è già in vendita ad un prezzo di 314.60€ della Sparkle e 315.50€ della Point of View "non si tratta della versione OC pubblicata nella recensione,ma di quella con i settaggi standard.
entrambe con disponibilità immediata.
comunque il miglior rapporto prezzo prestazioni è sempre della 8800GT con un prezzo di 235.50 della Point of View sempre su HRW.
Radioactive
12-12-2007, 04:07
Io continuo ad aspettare il nuovo anno per aggiornare il mio sistema con l'arrivo dei nuovi processori intel "amd...lasciamo perdere"e la fascia alta di nvidia e nella speranza di ati.
halduemilauno
12-12-2007, 07:10
siamo sempre in qualche modo in "zona bus": :D
a quanto pare l'arch g8x (con cui includo anche il g92 ovviamente) ha 4 rops per ogni "modulo" di mem.ctrl(64bit di dati per ognuno di questi), infatti "casualmente",
(bus <-> rops)
gtx/ultra: 384=6*64 <-> 24
gts(old) : 320=5*64 <-> 20
g92 : 256=4*64 <-> 16
si siamo sempre in zona bus.
;)
rucolino76
12-12-2007, 08:13
Ormai devo mandare in pensione la mia GForce 6600....ma sono molto indeciso sull'acquisto.
Lavoro molto con il fotoritocco e quindi ho preso un monitor 24" e lavoro sempre in 1920x1200.
Ovviamente ci gioco anche con il computer...quale scheda video prendereste per giocare decentemente alla risoluzione nativa del mio monitor?
halduemilauno
12-12-2007, 08:31
Ormai devo mandare in pensione la mia GForce 6600....ma sono molto indeciso sull'acquisto.
Lavoro molto con il fotoritocco e quindi ho preso un monitor 24" e lavoro sempre in 1920x1200.
Ovviamente ci gioco anche con il computer...quale scheda video prendereste per giocare decentemente alla risoluzione nativa del mio monitor?
8800gts512.
;)
REPERGOGIAN
12-12-2007, 10:35
ma la ultra che dalla comparativa sembra la più potente di tutte perchè non è stata inserita nei test? :confused:
almeno ci vedeva cosa faceva con crysis
dariscad
12-12-2007, 10:51
presa 289 eur, ero indeciso se la 8800gt zotac amp (259 di listino ma NON si trova se non a 300 eur o piu e la vecchia versione) appena ho visto disponibile questa 8800 GTS a 289 l'ho presa subito (su baya gira a 350++).
30 eur in piu della amp, e vanno piu o meno simili.... ma non volevo incorrere nei problemi di raffreddamento della AMP :-)
...l'ho presa subito, non si sa mai che fra 2 gg sia irreperibile cme le GT.
Anche se personalmente credo che le GT sono state "bloccate" perchè si sono accorti del dissopatore insufficente... ora che hanno fatto il nuovo dissi vedrete che si cominceranno a trovare.
pasqualesteve
12-12-2007, 11:01
uffi mi sono scocciato di aspettare...:muro:
Voglio una scheda che mi faccia giocare a crysis a 1280x1024 tutto a palla compresi i filtri!:D
@ Pasqualesteve.....aspetta e spera....però comincia con l'aspettare pirma :asd:
pasqualesteve
12-12-2007, 11:05
@ Pasqualesteve.....aspetta e spera....però comincia con l'aspettare pirma :asd:
hai ragione... però ora sto giocando a cod4 a 800x600 tutto al minimo:mc: e la cosa mi irrita abbastanza.
ps.
sempre meglio di rainbow six vegas che ho giocato a 640x480:sofico:
goldorak
12-12-2007, 11:21
uffi mi sono scocciato di aspettare...:muro:
Voglio una scheda che mi faccia giocare a crysis a 1280x1024 tutto a palla compresi i filtri!:D
E allora scordati di prendere una GT/GTS perche' non sono sufficienti.
Senza filtri ce la fanno astento, coi filtri (in particolare l'antialiasing) le prestazioni crollano brutalmente.
Se poi per te giocare a 10 fps significa giocare bene. :stordita:
pasqualesteve
12-12-2007, 11:40
E allora scordati di prendere una GT/GTS perche' non sono sufficienti.
Senza filtri ce la fanno astento, coi filtri (in particolare l'antialiasing) le prestazioni crollano brutalmente.
Se poi per te giocare a 10 fps significa giocare bene. :stordita:
no no!! come minimo mi deve garantire almeno i 35/40 fps medi sennò non risolviamo nulla.:D
scusate ma g100 non si sa ancora molto vero?
vabbè vado a dare un'occhiata al thread ufficiale...
goldorak
12-12-2007, 11:48
no no!! come minimo mi deve garantire almeno i 35/40 fps medi sennò non risolviamo nulla.:D
scusate ma g100 non si sa ancora molto vero?
vabbè vado a dare un'occhiata al thread ufficiale...
Ti consiglio di dare un occhio ai benchmark di Crysis coi filtri abilitati e vedrai che nessuna scheda oggi in commercio ce' la fa.
A meno di non possedere due 8800 Ultra in sli.
Per giocare a Crysis col livello qualitativo minimo (filtri abilitati) occorre aspettare la prossima generazione di schede sia da parte di Nvidia che di Ati.
80 euro in più della gt.... un affare proprio.... -_-
Radioactive
12-12-2007, 13:31
In dx9 attualmente è possibile giocare a crysis anche con una HD3870,basterebbe accontentarsi ed abbassare qualche dettaglio"si tratta pur sempre di una scheda di fascia medio-bassa dal costo di circa 180€"
con una 8800GT o GTS si può arrivare tranquillamente a 1920*1200 in dx9 rimanendo su framerate sufficienti a giocare.
Nella vita basta accontentarsi,le gtx e le ultra sono "vecchie" di un anno,non è crysis ad essere avanti sono le schede video ad essere indietro.
La nuova generazione permette di giocare dignitosamente a crysis spendendo al massimo 250€ cosa che prima dell'uscita delle nuove 8800 si poteva fare solo spendendone più di 400€.
Se questa è la futura fascia media,con l'uscita di schede di fascia alta non si dovrebbero avere problemi di sorta "si spera :D "
Già fatto: 2x 3850 in CrossFire vanno più o meno come una sola 8800GTS (decisamente meno nei giochi non ottimizzati per CrossFire), con il doppio del rumore e consumi di poco differenti...
http://www.tweaktown.com/articles/1246/5
Piccola precisazione:
-non è il doppio del rumore:
IDLE: 3850CF>67 - 8800GTS>64,2
LOAD:3850CF>68,3 - 8800GTS>65,1
se guardi la lunghezza delle barre sembra il doppio ma solo perchè il grafico comincia da 62.
Ok che la scala dB è logaritmica però la differenza non è enorme.
Inoltre dicono:
Noise levels are only slightly up for the dual card setup, and still better than the smaller 8800GT which pumps out 70+dB when under load.
nvidia sta lavorando alla grande. ha ben 4 schede video che se la giocano nelle prestazioni tra di loro. in fin dei conti nvida sta concorrendo con nvidia dato che c'è la gts new, la gt, la gtx e la ultra. ati è troppo indietro per competere
Anche se personalmente credo che le GT sono state "bloccate" perchè si sono accorti del dissopatore insufficente... ora che hanno fatto il nuovo dissi vedrete che si cominceranno a trovare.
Da quello che ho letto io pare che i partners di nvidia abbiano chiesto più tempo per smaltire le scorte di G80 GTS. Cmq per quel che riguarda il dissipatore non tanto che non raffredda in se ma più per il fatto che la rotazione rimane al 29% sia un idle che in load.
MiKeLezZ
12-12-2007, 14:06
Piccola precisazione:
-non è il doppio del rumore:
IDLE: 3850CF>67 - 8800GTS>64,2
LOAD:3850CF>68,3 - 8800GTS>65,1
se guardi la lunghezza delle barre sembra il doppio ma solo perchè il grafico comincia da 62.
Ok che la scala dB è logaritmica però la differenza non è enorme.
Inoltre dicono:
Noise levels are only slightly up for the dual card setup, and still better than the smaller 8800GT which pumps out 70+dB when under load. 3dB in più equivalgono al doppio del rumore :-) :-)
-non è il doppio del rumore:
IDLE: 3850CF>67 - 8800GTS>64,2
LOAD:3850CF>68,3 - 8800GTS>65,1
ma tutto sto casino fa la gts ??? :(
fustacchione90
12-12-2007, 15:14
imho sia la gts k la gtx sono schede da scartare....ikl problema è: volgio spendere 200€ in piu e prendere la gtx, o mi accontento di 2 fps di numero in meno e prendo la gt? io la mia scelta l ho fatta ....8800gt ruleZZZ :D
imho sia la gts k la gtx sono schede da scartare....ikl problema è: volgio spendere 200€ in piu e prendere la gtx, o mi accontento di 2 fps di numero in meno e prendo la gt? io la mia scelta l ho fatta ....8800gt ruleZZZ :D
dipende da che risoluzioni giochi. sopra i 1280x1024 sono + marcate le differenze, se si gioca a 1280x1024 o meno meglio la gt. cmq impressionanti i distacchi tra le gts-gt-gtx e la 3870. azz
magic carpet
12-12-2007, 16:39
Sapete quanto è lunga questa scheda?
anche secondo me dargli lo stesso nome dell'altra 8800 gts (che peraltro posseggo felicemente) genererà solo un sacco di incomprensioni!
halduemilauno
12-12-2007, 17:02
Sapete quanto è lunga questa scheda?
23cm.
;)
dipende da che risoluzioni giochi. sopra i 1280x1024 sono + marcate le differenze, se si gioca a 1280x1024 o meno meglio la gt. cmq impressionanti i distacchi tra le gts-gt-gtx e la 3870. azz
mah dai bench del test anche a risoluzioni piu alte siamo sempre li max 2 o 3 fps meno per la gt, quindi il gioco di spendere di piu non mi sembra valere la candela imho
dall'ultimo paragrafo dell'articolo:
"... ATI ha da qualche tempo optato per offrire schede singole meno performanti, ma più economiche ..."
:
però io aggiungeri alla concllusione che:
"ATI preferisce offrire la qualità migliore possibile ai suoi clienti e sacrificare un po le prestazioni, mentre nvidia punta sulle prestazioni sacrificando la qualità anche di nascosto se utile per poter vendere di più.
Nvidia lo ha fatto in passato e evidentemente ha delle buone ragioni per continuare a farlo senza dichiarare nulla ai propri utenti.
E' una politica vincente, perchè i prodotti nvidia vendono di più".
però io aggiungeri alla concllusione che:
"ATI preferisce offrire la qualità migliore possibile ai suoi clienti e sacrificare un po le prestazioni, mentre nvidia punta sulle prestazioni sacrificando la qualità anche di nascosto se utile per poter vendere di più.
Nvidia lo ha fatto in passato e evidentemente ha delle buone ragioni per continuare a farlo senza dichiarare nulla ai propri utenti.
E' una politica vincente, perchè i prodotti nvidia vendono di più".
cero hai proprio ragione ati ti vuole bene e ti adora ed è contenta a vendere schede meno performarmanti e perdere quote di mercato xè ti considera suo figlio :mc: :mc: :mc:
MiKeLezZ
12-12-2007, 19:17
però io aggiungeri alla concllusione che:
"ATI preferisce offrire la qualità migliore possibile ai suoi clienti e sacrificare un po le prestazioni, mentre nvidia punta sulle prestazioni sacrificando la qualità anche di nascosto se utile per poter vendere di più.
Nvidia lo ha fatto in passato e evidentemente ha delle buone ragioni per continuare a farlo senza dichiarare nulla ai propri utenti.
E' una politica vincente, perchè i prodotti nvidia vendono di più".Evidentemente se nessuno l'ha scritto nelle recensioni c'è un motivo.
Io azzardo: perchè è una stron....
Ciao!
realista
12-12-2007, 20:18
...xla redazione:
tempo fa facevate recensioni sulla qualita dei filtri.... ecc.... ora chesi ptrebbe fare una bella recensione sulla qualita per prima cosa dell uvd e del purevideo2..vedendo quale sia il migliore. e poi... sopratutto ...la qualita video dei giochi.....perche io ero rimasto che nvidia aveva piu frames per secondo.. a scapito di un antialiasing o filtro anisotropico di meno qualita(seppur non molto percettibile a occhio nudo)
Il filtro AF delle Nvidia serie 8 è migliore di quelle delle Amd serie 2xxx e HD38xx.
Per l'AA il discorso è ben più complesso, ma recensioni già fatte in passato, hanno dimostrato che sono pressochè equivalenti.
Nota con Crysis: fino ad ora le Nvidia hanno evidenziato una sola volta un bug con un driver, beta tra l'altro, il 169.04 (prontamente corretto con 169.09, dove è rimasto l'incremento prestazionale ma non il bug)
Mai con i driver certificati o con le altre beta.
Invece le schede Amd hanno avuto bisogno di un hotfix per i 7.11 CERTIFICATI, per problemi grafici vari col gioco.
Giusto per mettere i puntini sulle i :-)
lucavtec
13-12-2007, 22:43
Non mi sono mai legato ad un marchio, ho posseduto entrambi i marchi. Però devo dire che stavolta, con la 3870, ATI ha sfornato una scheda dalle prestazioni leggermente inferiori ma dal prezzo ridotto rispetto alla concorrenza e dalla disponibilità superiore. Mi butto sulla 3870, speriamo che mantenga le promesse. La 8800GT ha prezzi di listino bassi, ma prezzi reali di mercato inavvicinabili!!! Ciau!
Non mi sono mai legato ad un marchio, ho posseduto entrambi i marchi. Però devo dire che stavolta, con la 3870, ATI ha sfornato una scheda dalle prestazioni leggermente inferiori ma dal prezzo ridotto rispetto alla concorrenza e dalla disponibilità superiore. Mi butto sulla 3870, speriamo che mantenga le promesse. La 8800GT ha prezzi di listino bassi, ma prezzi reali di mercato inavvicinabili!!! Ciau!
bho io sto discorso non lo capisco, a parte che secondo me non cercate bene, perche' io ho trovato la xfx liscia a 235 e come me molti altri hanno comprato la 8800 al prezzo piu' o meno giusto (parlo della gt ma il discorso vale anche per la gts) ma anche pagandola 50 o 60 euro in piu' avreste sempre una scheda piu' potente delle vecchie gts e quasi a un livello della gtx con una spesa assai minore.
se poi preferite spendere 30 euro meno e prendere 20 frame sul groppone in tutti i giochi per andare su ati, beh, contenti voi
Il filtro AF delle Nvidia serie 8 è migliore di quelle delle Amd serie 2xxx e HD38xx.
Per l'AA il discorso è ben più complesso, ma recensioni già fatte in passato, hanno dimostrato che sono pressochè equivalenti.
Sarebbe interessante una bella comparativa in questo senso a 360° sia in ambito giochi che in riproduzione video giusto per vedere com'è la situazione. Se legge qualcuno della redazione, che ne pensate?
Kharonte85
14-12-2007, 00:26
Sarebbe interessante una bella comparativa in questo senso a 360° sia in ambito giochi che in riproduzione video giusto per vedere com'è la situazione. Se legge qualcuno della redazione, che ne pensate?
Io dico che siamo arrivati a dei livelli di qualita' che fare un lavoro oggettivo sulla qualita' dell'immagine sia pressoche' impossibile...o comunque poco significativo
pasqualesteve
14-12-2007, 12:05
si può sapere quanto costa sta scheda?:confused:
Secondo voi quando dovrebbe costare di piu' rispetto alla 8800GT basandosi sulla differenza prestazionale? 10%? 20%?
La GTS 512mb l'ho vista a 310euro, mentre la GT 512mb viene 240 circa. Parlo delle versioni non occate. Sui 310 c'è quindi GTS 512mb vs GT 1024mb. Secondo voi quale conviene? ps. per completezza: non riporto il prezzo della GT 256mb ancora non l'ho vista.
La GTS 512mb l'ho vista a 310euro, mentre la GT 512mb viene 240 circa. Parlo delle versioni non occate. Sui 310 c'è quindi GTS 512mb vs GT 1024mb. Secondo voi quale conviene? ps. per completezza: non riporto il prezzo della GT 256mb ancora non l'ho vista.
A quel prezzo GTS 512, l'utilità di un 1gb su una scheda video al momento è prossima allo 0.
ragazzi la prendo a 330 euro oppure è sempre preeribile la gt che sta a 230 euro?domani è il mio comlpeanno e la scelta urge.:cool:
goldorak
31-12-2007, 01:58
La differenza in prestazioni non giustifica 100€ in più :>
Infatti, il prezzo della GTS e' pura speculazione.
Si prende una GT risparmiando 100 € e si overclocka un pochino e voila' la tua GTS. :asd:
Dobermann75
04-01-2008, 13:17
Infatti, il prezzo della GTS e' pura speculazione.
Si prende una GT risparmiando 100 € e si overclocka un pochino e voila' la tua GTS. :asd:
inchia che ragionamento...:doh:
1) se hai uno schermo con un area superiore ai 20", i 256mb di memoria sono molto utili
2) il 7% in piu medio di prestazioni, ritorna sempre utile
3) se uno prende la gts e poi la overclocca, stacca nuovamente la gt, senza contare che tra gt e gts non cambinao solo le frequenze operative.
4) dissipatore di serie migliore della GTS rispetto al Gt, teoricamente dovrebbe consentire un livello maggiore in oc.
Aspetto di ricevere la scheda in firma e vedere le differenze rispetto alla mia precedente 8800ultra, sopratutto in termini di consumo,calore e rumorosita'.
goldorak
04-01-2008, 13:24
inchia che ragionamento...:doh:
1) se hai uno schermo con un area superiore ai 20", i 256mb di memoria sono molto utili
2) il 7% in piu medio di prestazioni, ritorna sempre utile
3) se uno prende la gts e poi la overclocca, stacca nuovamente la gt, senza contare che tra gt e gts non cambinao solo le frequenze operative.
4) dissipatore di serie migliore della GTS rispetto al Gt, teoricamente dovrebbe consentire un livello maggiore in oc.
Aspetto di ricevere la scheda in firma e vedere le differenze rispetto alla mia precedente 8800ultra, sopratutto in termini di consumo,calore e rumorosita'.
E tu pagheresti 100 € in piu' per un incremento del 7% a livello prestazionale ?
Con clienti come te la Nvidia ci va a nozze. :D
Non te la prendere eh, ma "inchia che ragionamento....:doh:" si applica a chi compra un oggetto che costa il 30% in piu' del modello inferiore a fronte di un aumento prestazionale del 7%.
Ti meriti un :tapiro:
Dobermann75
04-01-2008, 13:52
E tu pagheresti 100 € in piu' per un incremento del 7% a livello prestazionale ?
Con clienti come te la Nvidia ci va a nozze. :D
Non te la prendere eh, ma "inchia che ragionamento....:doh:" si applica a chi compra un oggetto che costa il 30% in piu' del modello inferiore a fronte di un aumento prestazionale del 7%.
Ti meriti un :tapiro:
:rotfl:
Lol,a prescindere che la mia l'ho pagata 330euri con crysis in bundle...
ma il tapiro dovresti tenertelo, come gia' scritto non si parla solo di prestazioni... inoltre se usi un 22" come me la scelta in vurtu della ram e' obbligatoria.
In soldoni: il 30% in piu' puo essere dovuto, magari, al dissipatore migliore, ad una selezione della gpu,ad una migliore qualita' del pcb ad una maggiore dotazione di ram.
E tu pagheresti 100 € in piu' per un incremento del 7% a livello prestazionale ?
Con clienti come te la Nvidia ci va a nozze. :D
Non te la prendere eh, ma "inchia che ragionamento....:doh:" si applica a chi compra un oggetto che costa il 30% in piu' del modello inferiore a fronte di un aumento prestazionale del 7%.
Ti meriti un :tapiro:
io prima di parlare mi informerei, dissi molto migliore, voltaggi piu' spinti, sale di piu' in overclock , zero rischi di beccarsi una scheda fallata (che con la gt a quanto visto sussiste, prestazioni leggermente (e sottolineo leggermente) migliori, secondo me non e' cosi' insensato pensare di spendere 60/70 euro in piu' e te lo dico io che ho avuto entrambe. mi sa che il tapiro ti ritorna:D
:rotfl:
Lol,a prescindere che la mia l'ho pagata 330euri con crysis in bundle...
ma il tapiro dovresti tenertelo, come gia' scritto non si parla solo di prestazioni... inoltre se usi un 22" come me la scelta in vurtu della ram e' obbligatoria.
In soldoni: il 30% in piu' puo essere dovuto, magari, al dissipatore migliore, ad una selezione della gpu,ad una migliore qualita' del pcb ad una maggiore dotazione di ram.
guarda che pero' la ram e' uguale sulle due schede, ti confondi colla gt 256mb, una scheda un perche'
Dobermann75
04-01-2008, 16:51
guarda che pero' la ram e' uguale sulle due schede, ti confondi colla gt 256mb, una scheda un perche'
no, mi riferivo al quantitativo di ram
Radioactive
04-01-2008, 18:39
no, mi riferivo al quantitativo di ram
Infatti è quello che cercava di dirti, :rolleyes:
Esiste la GT con 256Mb la GT con 512Mb e la gts da 512Mb "oltre alle vecchie versioni della gts da 640 e 320Mb";)
Dobermann75
04-01-2008, 18:51
Infatti è quello che cercava di dirti, :rolleyes:
Esiste la GT con 256Mb la GT con 512Mb e la gts da 512Mb "oltre alle vecchie versioni della gts da 640 e 320Mb";)
era assolutament inutile, visto che mi riferivo alla quantita' e ovviamente mi riferivo alla versione da 256mb che appunto costa 100euro in meno della gts.
Del resto potevi evitare il post, per scrive altrettante ovvieta'.
era assolutament inutile, visto che mi riferivo alla quantita' e ovviamente mi riferivo alla versione da 256mb che appunto costa 100euro in meno della gts.
Del resto potevi evitare il post, per scrive altrettante ovvieta'.
guarda che la gt con 512 mb di ram si trova a 210/220 quindi e' quella che costa 100 euro meno rispetto alla gts
Dobermann75
04-01-2008, 19:08
guarda che la gt con 512 mb di ram si trova a 210/220 quindi e' quella che costa 100 euro meno rispetto alla gts
visto che siamo cosi pignoli, e non facciamo chiacchere da bar, con una breve ricerca con trovaprezzi, si trovano:
le 8800gt 256 a 225euro
le 8800gt 512 a 223euro
le 8800 gts 512 a 289euro
quindi il discorso dei 100 euro mi sembra comuqneu corretto, nonostante la differenza di prezzo effetiva e' poi di 86 euro
P.S> se poi vogliamo fare ancora di piu i pignoli:
la gigabyte 8800gts 512mb si trova appunto a 289euro,
mnetre la stessa gigabyte 8800gt 512mb si trova a 258euro... riducendo ulteriormente il divario.
Poi ovviamente, mi sembra comunque inutile la discussione, come la critica sul prezzo rivolto da qualcuno sulla 8800gts 512mb.. definendo polli chi l'acquista, ignorando
che in un prodotto non esistono solo le prestazioni come termine di paragone.
visto che siamo cosi pignoli, e non facciamo chiacchere da bar, con una breve ricerca con trovaprezzi, si trovano:
le 8800gt 256 a 225euro
le 8800gt 512 a 223euro
le 8800 gts 512 a 289euro
quindi il discorso dei 100 euro mi sembra comuqneu corretto, nonostante la differenza di prezzo effetiva e' poi di 86 euro
P.S> se poi vogliamo fare ancora di piu i pignoli:
la gigabyte 8800gts 512mb si trova appunto a 289euro,
mnetre la stessa gigabyte 8800gt 512mb si trova a 258euro... riducendo ulteriormente il divario.
se cerchi bene le 8800gt 256 le trovi sotto i 200, le 512 a 230, scusa ma dal tuo post costa 2 euro in piu' quella da 256 rispetto a quella da 512 che senso avrebbe?
Dobermann75
04-01-2008, 19:17
se cerchi bene le 8800gt 256 le trovi sotto i 200, le 512 a 230, scusa ma dal tuo post costa 2 euro in piu' quella da 256 rispetto a quella da 512 che senso avrebbe?
in effetti quello del prezzo tra le due gt, non lo capisco nemmeno io... ma sono i prezzi di negozi su trovaprezzi :p
appunto, con la gt-256 a meno di 200euro (prendiamo per assurdo 189euro) la differenza con la gts sarebbe appunto di 100euro, come veniva menzionato nel post a cui mi riferivo.
Radioactive
04-01-2008, 20:44
era assolutament inutile, visto che mi riferivo alla quantita' e ovviamente mi riferivo alla versione da 256mb che appunto costa 100euro in meno della gts.
Del resto potevi evitare il post, per scrive altrettante ovvieta'.
Mi spiace ma era inevitabile:D
comunque sono daccordo con chi dice che è meglio la gts 512Mb della gt 512Mb:sofico:
miglior dissipatore,prestazioni di poco superiori che possono essere migliorate grazie ad overclock.Se dovessi comprare una scheda video nuova prenderei senza dubbio la gts 512Mb:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.