Entra

View Full Version : BLADE+SAN HP VS DELL


puntura
11-12-2007, 13:45
Salve a tutti,

sono in procinto di migrare l'infrastruttura di rete aziendale verso una arrchitettura BLADE+SAN (magari introducendo anche la virtualizzazione :)).

Ora la dura scelta ha già escluso IBM per varie ragioni... mi rimangono
-DELL
-HP

Entrambi hanno punti di forza e debolezza... quello che però mi preme valutare con cura è:
-Supporto alla intera soluzione (HW+SW+OS+Networking)
-Suite di management integrate (comprendendo backup, disaster recovery......)
-Qualità effettiva delle soluzioni tecnologiche....

Se qualcuno ha già esperienza di acquisto e utilizzo ..... Postate postate...

Grazie a tutti

BTS
11-12-2007, 14:51
fujitsu

puntura
11-12-2007, 15:28
Siemens... ???? nemmeno preso in considerazione........

BTS
12-12-2007, 08:09
prendi... prendi..

e vedrai che sopresa quando qualcuno ti presenteranno la loro soluzione di virtualizzazione delle lame

hmetal
12-12-2007, 08:17
e vedrai che sopresa quando qualcuno ti presenteranno la loro soluzione di virtualizzazione delle lame

perche?

ma sai almeno cos'è una lama?

hai mai virtualizzato con il blade system?

Ora la dura scelta ha già escluso IBM per varie ragioni... mi rimangono
-DELL
-HP

Entrambi hanno punti di forza e debolezza... quello che però mi preme valutare con cura è:
-Supporto alla intera soluzione (HW+SW+OS+Networking)
-Suite di management integrate (comprendendo backup, disaster recovery......)
-Qualità effettiva delle soluzioni tecnologiche....

Se qualcuno ha già esperienza di acquisto e utilizzo ..... Postate postate...

Scusami ma per soluzioni di questo livello mi pare inutile (e dannoso per te) fare domande del genere nel senso che bisognerebbe prima fare un analisi di quello che tu hai e di quello che vuoi fare.

Fermo restando che io con dell non ho mai lavorato e lavoro con hp che conosco bene, per cui sarei di parte.

ciao

puntura
12-12-2007, 09:35
Salve ragazzi,
non volevo scatenere guerre ....
mi interessa solo raccogliere testimonianze di utilizzo specialmente per quanto riguarda il supporto, visto che Dell pare operi direttamente su tutta la soluzione mentre Hp Ibm fanno direttamente assistenza HW e lasciano al partner locale il resto...
quindi dell chiamo un solo numero che se la vede x tutto....
gli altri invece.. no...

hmetal
12-12-2007, 09:40
quindi dell chiamo un solo numero che se la vede x tutto....
gli altri invece.. no...

questa sincermente mi giunge nuova.

Ma la Dell da supporto su tutto, ma l'installazione di esx la fa lui? e poi ti da pure supporto? tutto compreso?

che figata

hp questo non lo fa. Fà garanzia solo sull'hardware poi l'implementazione o la fa il cliente, o la fa un fornitore del cliente.

BTS
12-12-2007, 12:15
ma sai almeno cos'è una lama?


per fujitsu la lama è pura potenza di calcolo... hai mai visto i dettagli della loro "PAN" ?

puntura
12-12-2007, 13:07
questa sincermente mi giunge nuova.

Ma la Dell da supporto su tutto, ma l'installazione di esx la fa lui? e poi ti da pure supporto? tutto compreso?

che figata

hp questo non lo fa. Fà garanzia solo sull'hardware poi l'implementazione o la fa il cliente, o la fa un fornitore del cliente.

Beh così almeno dicono quelli della DELL. per ora io ho solo provato pc, notebook e server stand alone.... devo dire vanno benissimo, non si ode rumore .... e il prezzo stracciava chiunque (loro producendo direttamente possono eliminare tutti i ricarichi dei vari re seller)

Però una soluzione di questo tipo mi fa riflettere un pò prima di acquistare... specialmente sulla SAN.....
ho scaricato un pò di roba comparativa fra la EMC cx3-10c e la HP eva 4000
che sarebbero le candidate..... ma siceramente ognuno tira l'acqua al suo mulino....

quindi il fattore serio su cui mi concentro è:
-Supporto
-Suite di gestione server+san
-prezzo a parità di configurazione....

Siemens.... non so ma non mi ispira devo essere sincero....

BTS
12-12-2007, 15:21
tanto alla fine la SAN è comunque della NetApp...

hmetal
12-12-2007, 16:31
non si ode rumore

non credo sia un parametro fondamenteale...

in ogni caso, ribadisco quanto scritto sopra.

Tutto va dimensionato e progettato su quello che hai (perche poi dovrai migrarlo) e su quello che vorrai fare.

Non si tratta di valutare se è meglio uno o l'altro, a livello server/storage (di fascia enterprise non delle san da 100euro) le differenze tra i vari apparati hanno un senso molto piu profondo del mero prezzo di listino.

Se stai pensando ad emc, significa che stai andando su apparecchiature assolutamente di fascia enterprise (e non entry level) e che credo tu non abbia idea dei costi.

Per una cosa cosi strutturata e di questo livello mi dispiace ma devi rivolgerti a dei professionisti che ti facciano un progetto.

Non so se sai che per esx (se intendi virtualizzare con vmware) le richieste hardware sono molto specifiche, per cui PRIMA di acquistare l'hardware devi sapere QUANTI server virtuali, che opzioni installare (esx standard, enterprise, virtual center) e POI dimensioni l'hardware (le licenze sono legate all'hardware) e inoltre l'hardware deve essere CERTIFICATO per esx.

ciao

BTS
13-12-2007, 08:19
hmetal ha ragione...
io dico solo che la soluzione della F.s. aiuta molto nella virtualizzazione...

peccato che la granularità sia solo "verticale" (ovvero non puoi mettere un server su 2 lame)

puntura
13-12-2007, 09:05
Salve a tutti,

non so per quale motivo mi parlate di virtualizzazione.... perchè per il momento non è la mia necessità.
il mio progetto è un mail server Postfix/dovecot/amavis/clamav/spamassassin/squirrelmail, che già gira in test su un server standalone.

Ho già idea dei prezzi perchè ho i preventivi ed i progetti delle soluzioni proposte dai tre brand citati:
DELL
HP
IBM.

la mia questione è ...... visto che ne ho lette di cotte e di crude.... , avere una serie di pareri sulle soluzioni HP (EVA 4000) contro dell/EMC cx3-10c.... visto che sono le due antagoniste nel mio progetto.

La parte server per ora verrà affidata a 2 rack 2U (non blade visto che il basso numero di lame (2) non giustifica un blade).

Quindi devo valutare:
qualità
prestazioni
supporto
Servizi di amministrazione

delle soluzioni HP e DELL......

BTS
13-12-2007, 10:53
allora HP