View Full Version : licenza adaware
DarkSaga
21-11-2001, 13:45
Sapete dirmi cosa significa che un programma viene fornito con licenza adaware?? Che caratteristiche ha sta licenza??
Thanx! ;)
vermaccio
21-11-2001, 16:37
che oltre al programma verranno installati anche dei programmi detti spyware che servono a tenere traccia di dove navighi per poi fare la spiata a ditte pubblicitarie o latro.
DarkSaga
21-11-2001, 18:11
Originariamente inviato da vermaccio
[B]che oltre al programma verranno installati anche dei programmi detti spyware che servono a tenere traccia di dove navighi per poi fare la spiata a ditte pubblicitarie o latro.
Già, mi sembrava che la licenza ad-aware fosse legata agli spyware.... ma volevo esserne sicuro. Fortuna che c'è Ad-aware :p
Ma scusate, secondo voi è legale che veniamo "spiati" sui siti che visitiamo o sul software che scarichiamo? ;)
vermaccio
22-11-2001, 08:08
se nel contratto c'e scritto che verranno anche installati adaware prima dell'installazione del programma vero e proprio allora è legale.
se invece becchi un adaware solo perche hai navigato i un certo sito allora non lo è.
io piu che altro chiederei: è ETICO o no?
spero che l'uso di adaware per ammazzare sti programmi spia si diffonda cosi tanto che alla fine le ditte che creano le spie andranno in fallimento e non ne sentiremo piu parlare.
il mercato fa cosi.
se si esagera si viene uccisi
x vermaccio....
il fatto dell'etico e' molto relativo.... secondo te lo e' forse piu' o di meno cercare il crack per il programma o pagare per averlo funzionante?
dato che i programmatori usano questo sistema di pubblicita' per guadagnare qualche soldo dal loro lavoro e ormai tutti i programmi ti danno la possibilita' di eliminare i banner non capisco perche' ti lamenti
ciao
vermaccio
22-11-2001, 12:21
perche la presenza di queste spien spesso non è ben chiara all'atto dell'installazione di un programma shareware.
e poi vorrei vedere te se ti dessero un monitor da computer in prova con dentro nascosta una telecamera che ti spia.
secondo: quando si registra il programma shareware nel 99% dei casi gli spy rimangono intatti. questà è una vera e proprio bastardata.
terzo: programmi come icq è vero che hanno i vanner. ma..chi li autorizza senza DIRLO A NESSUNO a installare updates a loro piaceimento? io sul mio computer voglio sapere copsa ci entra. non è accettabile un contrato del tipo "tu instali e io ci infilo in seguito cosa voglio". almeno scivilo grosso chiaro e tondo. risulatoto?ho ammazzato lavorando nel registro la capacita di icq di autoaggiornarsi. si fottessero spioni bastardacci.
ma icq si sa che fa cosi. ma quanti latri programmi cercano di mandare dati all'esterno? un mare. il mio firewall non passa giorno che becca un tentativo di uscita magari da un programma regolarmente comprato. vogliamo parlare di che fa windows o realplayer?
bha
Originariamente inviato da Benny
[B]x vermaccio....
il fatto dell'etico e' molto relativo.... secondo te lo e' forse piu' o di meno cercare il crack per il programma o pagare per averlo funzionante?
dato che i programmatori usano questo sistema di pubblicita' per guadagnare qualche soldo dal loro lavoro e ormai tutti i programmi ti danno la possibilita' di eliminare i banner non capisco perche' ti lamenti
ciao
Io vorrei dire che è peggio uno spyware installato all'insaputa dell'utente piuttosto che un programma pirata. Passino quelli che ti fanno vedere i banner e basta (pochi), ma quelli che ti spiano non li sopporto, soprattutto quando non è menzionata questa funzionalità e se questa rimane dopo che il programma viene disinstallato. Alla fine uno spyware è come un piccolo troiano!
vermaccio
28-11-2001, 16:34
è pur vero che spiandomi morirebbero di noia. ma è una questione di principio.
e comnuque li ho seccati tutti. creiamo un piccolo cimettero delle spie?
buuhahahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.