PDA

View Full Version : Anche da Everex portatile a 400 dollari


Redazione di Hardware Upg
11-12-2007, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-da-everex-portatile-a-400-dollari_23574.html

L'azienda californiana è prossima alla commercializzazione di un sistema portatile a basso costo dotato di sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-12-2007, 13:06
sembra addirittura più piccolo dell'eee (a parità di pollici, l'eee mi sembra abbia più "cornice" attorno al display)

questo in compenso ha 30 giga di HD (sarà un disco da 1.8"?) però non si parla della dotazione hardware/software.

In compenso, mi fa un gran piacere vedere che si sta muovendo il settore degli UMPC low cost!

share_it
11-12-2007, 13:12
questo sembra figo, prima o poi mi compro una roba del genere da usare come lettore di pdf e simili

Paganetor
11-12-2007, 13:16
come lettore di PDF? :D

MiKeLezZ
11-12-2007, 13:33
Mi sembra una variazione del reference di VIA
Lo stesso ha fatto (mi sembra) Dell
Nulla di nuovo sotto al Sole

ronk73
11-12-2007, 13:36
Bello!sembra il seggiolino di un altalena :)

Davis5
11-12-2007, 13:40
wow, peccato che in commercio ci sono gia' parecchi portatili sotto i 500 euro iva compresa... e sono portatili "seri" da 15"

marchigiano
11-12-2007, 13:44
ottimo, un bel concorrente al EEE che a pari prezzo ti da un hd 1.8" da 30gb upgradabile invece di 4gb di chip saldati e una cpu che consuma molto meno, quindi più autonomia, meno calore, meno rumore di ventole (forse è fanless). sperando che mettano comunque i driver per windows...

manca però il pad per il puntatore... chissà quanto costerà la versione touchscreen?

marchigiano
11-12-2007, 13:46
wow, peccato che in commercio ci sono gia' parecchi portatili sotto i 500 euro iva compresa... e sono portatili "seri" da 15"

peccato che questi portatili non fanno concorrenza ai 15" ma ai palmari... :rolleyes:

CarloR1t
11-12-2007, 13:49
wow, peccato che in commercio ci sono gia' parecchi portatili sotto i 500 euro iva compresa... e sono portatili "seri" da 15"
Sul fatto che i 15" siano dei 'portatili' sarebbe da discutere, ma sono d'accordo per doti e prestazioni, contano anche quelle e come prezzo non ci siamo ancora per l'utente medio. Questi sono oggettini che devono stare sotto i 200-300€ e possibilmente con un display un po' più grandicello e ssd. Vedremo con l'abbassamento del costo dei drive ssd. Per ora sono una buona alternativa per professionisti ai più costosi umpc.

MenageZero
11-12-2007, 13:53
una dotazione da :eek: non c'è che dire ...
(non in senso positivo, ovviamente :asd:)

lo capirei forse sui 200$, ma a 400... mah ...

a quel prezzo nell'usato puoi trovare hw "infinitamente" migliore ...
e anche nel nuovo, la peggiore (come hw) super-offerta che puoi trovare via ipermercati/catene o via web, metti sui 500€, probabilmente dovrebbe essere molto superiore come qualità/prezzo come hw(e volessi un giorno per caso usarla per un qualunque motivo, ti ritrovi pure una licenza di win inclusa), nonostante la pur ampia differenza di prezzo con il "fenomeno" della news (a spanne 400$ saranno sui 300€ )

zephyr83
11-12-2007, 13:54
ma senza mouse si può uasre? dov'è il thouch pad?

col Cyber
11-12-2007, 13:57
Ragazzi, ma questo è l'UMPC che era stato presentato insieme all eePC?
quello che inizialmente doveva avere i moduli a lato dello schermo?
Il processore VIA lo confermerebbe

però doveva avere windows

Garz
11-12-2007, 14:36
quoto zephyr83.
e il mouse? d'accordo, con gOS funziona il touch, ma se volessi una gentoo ad es? e poi non è scomodo solo il touch?? non è un tablet in cui puoi girare lo schermo.. o mi sbaglio io?

Luca69
11-12-2007, 14:41
..aspetto la versione con uno schermo almeno da 10~12 pollici :)

Paganetor
11-12-2007, 14:51
l'altro giorno al Darty ho avuto una brutta esperienza: c'era un pc portatile con un monitor piccolo piccolo... guardo le caratteristiche... 12"!

mi sa che 7" sono pochi veramente. sono sempre più curioso di vedere uno di questi cosini dal vivo, non riesco ad immaginarmeli sotto le mani...

baronz
11-12-2007, 14:54
effettivamente è un prezzo un pò alto... è una via di mezzo tra un palmare e un pc portatile

dovella
11-12-2007, 15:15
e questi me li chiamano low cost?? ci sono dell vostro notebook a 370 euro sul sito che sono 1000mila volte meglio.

Garz
11-12-2007, 15:21
e questi me li chiamano low cost?? ci sono dell vostro notebook a 370 euro sul sito che sono 1000mila volte meglio.
effettivamente..
xo ricorda il targhet..

MenageZero
11-12-2007, 15:58
quale che sia il target, facendo inevitabilmente il confront con tutto quello che c'è in giro,

imho le "schifezzuole" di questo tipo per avere un prezzo congruo, a spanne direi che non dovrebbero superare il 200$ (o quantomeno 200€, se vogliamo vederla anche nell'ottica del mercato europeo; e già 200€ di oggi per una cosa come quella imho potrebbero ritenere che sia loro andata grassa ... :sofico:)

Garz
11-12-2007, 16:04
quale che sia il target, facendo inevitabilmente il confront con tutto quello che c'è in giro,

imho le "schifezzuole" di questo tipo per avere un prezzo congruo, a spanne direi che non dovrebbero superare il 200$ (o quantomeno 200€, se vogliamo vederla anche nell'ottica del mercato europeo; e già 200€ di oggi per una cosa come quella imho potrebbero ritenere che sia loro andata grassa ... :sofico:)

si, senza dubbio. xo si colloca nella fascia degli ultraportatili,tra il palmare e il portatile, che costano decisamente di più.

zephyr83
11-12-2007, 16:16
per me l'unico ultra portatile che ha senso di esistere attualmente è il flybook ma mortacci loro quanto cavolo costa!!
Questo secondo me ha un prezzo troppo alto e come potenza è davvero troppo limitato inoltre quel display che risoluzinoe ha? scommetto che epr navigare su internet è scomodissimo.

Garz
11-12-2007, 17:15
per me l'unico ultra portatile che ha senso di esistere attualmente è il flybook ma mortacci loro quanto cavolo costa!!
Questo secondo me ha un prezzo troppo alto e come potenza è davvero troppo limitato inoltre quel display che risoluzinoe ha? scommetto che epr navigare su internet è scomodissimo.

quoto, a questo punto meglio un origami e via.. solo che se ne vedono proprio pochi. secondo me invece di fare un touch screen con tastiera e senza mouse facevano prima e meglio a mettere lo schermo al posto della tastiera e renderlo un simil palmare. cosi si sarebbe ben differenziato dall'asus e sarebbe anche un gran bel prodotto alla fine.. ovviamente IMHO.. :stordita:

kappeisakamoto
11-12-2007, 18:13
Oddio!

è uguale all' Easy note Xs di Packardbell....

però il PB monta windows XP home

dovella
11-12-2007, 18:36
ecco il della prezzo inferiore
http://www.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/vostronb?c=it&cs=itbsd1&l=it&s=bsd

http://xs322.xs.to/xs322/07502/eccoloquaedicoio.jpg (http://xs.to)

voi cosa scegliereste?

cavasayan
11-12-2007, 19:19
Ma tra tutte le critiche che si possono fare a questo oggetto (e ce ne sono di critiche percarità), proprio il confronto con un 15,4" dovete tirar fuori?
Non sta proprio nè in cielo nè in terra, e non riesco proprio a capire cosa ci sia di tanto complicato, dato che tutte le volte salta fuori sta storia. Confrontereste furgone con un'utilitaria? Poi si può discutere se l'utilitaria in questione è troppo cara rispetto a quello che offre ecc. ecc ma mai e poi mai mi sognerei di dire ad un mio amico che ha appena preso una mini: "il mio ducato è meglio perchè riesci a caricare 10 quintali di sacchi di cemento"!!!

p.s. cmq non mi piace, buona l'idea di un disco standard e non ssd ma servono almeno 10 pollici per me.

marchigiano
11-12-2007, 19:19
non vanno paragonati ai notebook da 15"!!!!!!!!!!!!!

vanno paragonati ad altri umpc o palmari, costano meno di uno smartphone e ci fai molto di più. sono grandi 22x15cm di media e pesano meno di 1kg con autonomie di diverse ore. i notebook non centrano niente con questi. 22x15 lo metti in un marsupio o sotto la giacca, mettici un 15" se ce la fai... :rolleyes:

dovella
11-12-2007, 19:24
si parlava di PC economici o no?
sbaglio io?

marchigiano
11-12-2007, 19:52
infatti critico anche i redattori che continuano a non specificare umpc. sono due cose ben distinte. i 15" oramai sono standard de-facto per i notebook di massa e possono contare su grandi numeri per abbassare i costi di produzione pur con prestazioni niente male. questi umpc sono un nuovo settore emergente, finora i numeri sono bassi e i costi alti per i pochi numeri venduti e i costi di ricerca ancora da ammortizzare. ma come diceva cavasayan basta un può di buon senso per non fare certi paragoni. sono prodotti diversi per target diversi

comunque finora i prezzi del EEE sono rimasti altini solo in parte perchè i lcd costano più del previsto (10$ di più se ricordo bene...), la realtà è che finora non aveva concorrenti e dove viene presentato sbanca con le vendite. arrivando i vari concorrenti vedrete che i prezzi si faranno ancora più competitivi

marchigiano
11-12-2007, 19:58
ecco il della prezzo inferiore
http://www.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/vostronb?c=it&cs=itbsd1&l=it&s=bsd

http://xs322.xs.to/xs322/07502/eccoloquaedicoio.jpg (http://xs.to)

voi cosa scegliereste?

a parte poi che il prezzo è +iva +trasporto...

Voodoo_dMk
11-12-2007, 22:49
400 € ma stiamo scherzando ??!! Per quel coso che assomiglia a quei

giocattoli per bambini tanto pubblicizzate in tv tra Pokemon e

Yoghioh!!! Basta aggiungere 100€ e ti porti a casa un portatile

normale e se prendi qualche bazza, anche uno decente.

m.paolo
11-12-2007, 23:16
Sono anch'io del parere che con quei soldi o poco + ti compri un 15 con prestazioni anche migliori!

Icod
12-12-2007, 12:53
Sono d'accordo con alcuni commenti letti sopra, il prezzo mi sembra alto per quello che offre. Capisco che 400$ sono circa 285 € (se il cambio fosse reale e non virtuale come in Italia...) ma qui da noi un oggettino del genere te lo ritroveresti sugli scaffali per il cambio alla pari e quindi saremmo intorno ai 400€.

A quel punto con un piccolo sforzo in più prendo un notebook diverso (magari con un bel S.O. Ubuntu).
Sacrificherei volentieri la portatilità a favore della vista che, su un 7", non è assolutamente da dimenticare.

marchigiano
12-12-2007, 13:43
wow, peccato che in commercio ci sono gia' parecchi portatili sotto i 500 euro iva compresa... e sono portatili "seri" da 15"

una dotazione da :eek: non c'è che dire ...
(non in senso positivo, ovviamente :asd:)

lo capirei forse sui 200$, ma a 400... mah ...

a quel prezzo nell'usato puoi trovare hw "infinitamente" migliore ...
e anche nel nuovo, la peggiore (come hw) super-offerta che puoi trovare via ipermercati/catene o via web, metti sui 500€, probabilmente dovrebbe essere molto superiore come qualità/prezzo come hw(e volessi un giorno per caso usarla per un qualunque motivo, ti ritrovi pure una licenza di win inclusa), nonostante la pur ampia differenza di prezzo con il "fenomeno" della news (a spanne 400$ saranno sui 300€ )

e questi me li chiamano low cost?? ci sono dell vostro notebook a 370 euro sul sito che sono 1000mila volte meglio.

quale che sia il target, facendo inevitabilmente il confront con tutto quello che c'è in giro,

imho le "schifezzuole" di questo tipo per avere un prezzo congruo, a spanne direi che non dovrebbero superare il 200$ (o quantomeno 200€, se vogliamo vederla anche nell'ottica del mercato europeo; e già 200€ di oggi per una cosa come quella imho potrebbero ritenere che sia loro andata grassa ... :sofico:)

400 € ma stiamo scherzando ??!! Per quel coso che assomiglia a quei

giocattoli per bambini tanto pubblicizzate in tv tra Pokemon e

Yoghioh!!! Basta aggiungere 100€ e ti porti a casa un portatile

normale e se prendi qualche bazza, anche uno decente.

Sono anch'io del parere che con quei soldi o poco + ti compri un 15 con prestazioni anche migliori!

Sono d'accordo con alcuni commenti letti sopra, il prezzo mi sembra alto per quello che offre. Capisco che 400$ sono circa 285 € (se il cambio fosse reale e non virtuale come in Italia...) ma qui da noi un oggettino del genere te lo ritroveresti sugli scaffali per il cambio alla pari e quindi saremmo intorno ai 400€.

A quel punto con un piccolo sforzo in più prendo un notebook diverso (magari con un bel S.O. Ubuntu).
Sacrificherei volentieri la portatilità a favore della vista che, su un 7", non è assolutamente da dimenticare.

http://ultramobilepcs.com/Graphics/UMPC-Hardware/Samsung/Q1%20Ultra/Samsung%20Q1%20Ultra%20Central%20Park.jpg
http://www.shout.com.hk/samsung/P1010147.jpg
http://unicap-imaging.org/images/eeepc_sizecmp.jpg
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/09/19/60146.jpg

guardate queste immagini e ditemi se state facendo confronti ragionevoli...

(della serie: mio cugggino con 100 euro ha comprato un mobile porta-pc con le rotelle e un gruppo di continuità da 1000W e ora gira per casa col desktop e ha risparmiato 500 euro di notebook)

Icod
12-12-2007, 17:21
http://ultramobilepcs.com/Graphics/UMPC-Hardware/Samsung/Q1%20Ultra/Samsung%20Q1%20Ultra%20Central%20Park.jpg
http://www.shout.com.hk/samsung/P1010147.jpg
http://unicap-imaging.org/images/eeepc_sizecmp.jpg
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/09/19/60146.jpg

guardate queste immagini e ditemi se state facendo confronti ragionevoli...

(della serie: mio cugggino con 100 euro ha comprato un mobile porta-pc con le rotelle e un gruppo di continuità da 1000W e ora gira per casa col desktop e ha risparmiato 500 euro di notebook)

Per me infatti i confronti sono ragionevolissimi, tutto sta nell'utilizzo che fai di un oggetto del genere. Se lo porti a spasso sfoggiandolo per far vedere le foto e/o per leggere la posta posso anche essere d'accordo. Ma nel momento in cui lo accendi per vedere un sito, per scrivere velocemente a 2 mani o per moltissime altre operazioni da fare con un pc, allora li sopra voglio proprio vedere...

Poi lo sottolineo ancora: è una mia opinione al riguardo, si può essere d'accordo o meno, non cambia nulla. Se li fanno probabilmente c'è gente che li compra. Ma forse, più semplicemente, basta e/o se lo fanno bastare per le loro esigenze personali.

marchigiano
12-12-2007, 20:06
Per me infatti i confronti sono ragionevolissimi, tutto sta nell'utilizzo che fai di un oggetto del genere. Se lo porti a spasso sfoggiandolo per far vedere le foto e/o per leggere la posta posso anche essere d'accordo. Ma nel momento in cui lo accendi per vedere un sito, per scrivere velocemente a 2 mani o per moltissime altre operazioni da fare con un pc, allora li sopra voglio proprio vedere...

Poi lo sottolineo ancora: è una mia opinione al riguardo, si può essere d'accordo o meno, non cambia nulla. Se li fanno probabilmente c'è gente che li compra. Ma forse, più semplicemente, basta e/o se lo fanno bastare per le loro esigenze personali.

ok ma se esce la nuova smart e uno arriva: col mio voyager ci carico dentro più persone e più bagagli... dai... questo è lo stesso discorso. lo sanno tutti che un notebook vero ha potenza simile a un desktop, infatti ha cpu che consumano parecchi watt, spesso sono le stesse cpu... anche le vga mobile sono abb potenti in alcuni casi... la tastiera è grande quasi come quella del desktop e lo schermo idem.

gli umpc sono una categoria diversa, fanno concorrenza ai palmari come dimensioni, però hanno cpu x86, consumano 5W in full load mica può andare veloce come una cpu da 40W. il fatto che molti non hanno una vera tastiera la dice lunga sul target. se a uno serve un vero notebook è chiaro che NON DEVE GUARDARE AGLI UMPC. se uno vuole un palmare molto performante allora può dare un occhio qui... o chi è disposto a rinunciare alla potenza dei notebook per dimensioni molto più tascabili... il fatto che ad ogni presentazione in qualche megastore sparso per il mondo l'EEE sbanca fa capire che c'è mercato per gli umpc economici...

ora posso capire confronti con i vari samsung Q1, asus EEE, flybook vari... ma con un 15" ripeto è come confrontare una smart col voyager

Stargazer
12-12-2007, 21:23
CUT
Poi lo sottolineo ancora: è una mia opinione al riguardo, si può essere d'accordo o meno, non cambia nulla. Se li fanno probabilmente c'è gente che li compra. Ma forse, più semplicemente, basta e/o se lo fanno bastare per le loro esigenze personali.
beh oddio se andiamo a vedere a fondo oltre agli umpc slate anche l'u1010 fujitsu ci mettono tot minuti solo ad accendersi e chi li possiede alla fine li usa solo come lettore multimediale in macchina e altrove

io farei fatica a vedere ma anche a premere col dito su un 12" ma evidentemente sono l'unico

franzthewriter
13-12-2007, 08:33
Lo chassis è lo stesso del Packard Bell EasyNote XS UMPC.
Potete vederlo su Youtube all'indirizzo:
http://www.youtube.com/watch?v=m6BLP_jE4h4