View Full Version : Latitude XT: il tablet pc firmato Dell
Redazione di Hardware Upg
11-12-2007, 11:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/23576.html
Dell ha appena annunciato in modo ufficiale le caratteristiche e la disponibilità del nuovo modello tablet pc Latitude XT
Click sul link per visualizzare la notizia.
spero che con hd normale non arrivi a quella cifra.....
sesshoumaru
11-12-2007, 12:02
"In modalità tablet, oltre al consueto stilo, come dispositivo di selezione possono essere agevolmente usate le dita: la tecnologia “capacitive” di questo nuovo modello permette di utilizzare le funzionalità con il semplice sfioramento delle dita e offre la modalità multi-touch, ovvero permette di utilizzare più di un dito per lanciare attività come lo zoom e il ridimensionamento di un’immagine."
Carina sta cosa!
Finalmente qualcuno prova a seguire in grande (vedi iphone) o in piccolo (vedi surface) la strada del multi touchscreen con le dita.
Sarei molto curioso di provarlo..
assolutamente interessante, sia gli ssd che il multitouch
paulgazza
11-12-2007, 12:34
voglio giocare allo sparatutto con lo schermo touch :p
Paganetor
11-12-2007, 12:36
OT: ma perchè devono fare quell'effetto "riflesso" sotto all'oggetto? sembra che sia alto il doppio!
Paganetor
11-12-2007, 12:44
altra cosa: Batteria sottile opzionale progettata per fornire fino a 9,5 ore di lavoro
che batteria ci devi mettere per usarlo per 9.5 ore!? :mbe:
Il mio vecchio portatile FS faceva tranquillamente 8 ore con 2 la batteria supplementare al posto del lettore cd (che non usavo mai). Quindi 9,5 ore sono fattibili
BrainScratch
11-12-2007, 13:06
l'ho provato un paio di settimane fa...bellino,sicuramente superiore ai normali standard dell,ma il prezzo...
Paganetor
11-12-2007, 13:10
ah, con due batterie.... pensavo ci fosse una batteria ad alta capacità in grado (da sola) di portare a quasi 10 ore l'autonomia
sesshoumaru
11-12-2007, 13:11
l'ho provato un paio di settimane fa...bellino,sicuramente superiore ai normali standard dell,ma il prezzo...
E com'è il multitouch ?
E' reattivo come con l'iphone ?
solidguitarman
11-12-2007, 13:12
voglio giocare allo sparatutto con lo schermo touch :p
Potrebbero fare il videogioco di Ken il guerriero, coi punti di pressione...
Un tablet mi piacerebbe un sacco da usare come pc personale in giro per casa. Ma purtroppo non potrò mai mettere 2000 euro in una cosa del genere. Come si sa solo chi ha una stretta necessità lavorativa può vedere conveniente uno strumento simile. Indubbiamente interessante, ma non ho mai provato ad usarne uno, quindi non saprei come è sfruttare il touch screen. Se qualcuno lo prende me lo fa provare???? :D
BrainScratch
11-12-2007, 13:15
il multitouch è bello,davvero reattivo.Per le normali operazioni rimane comunque migliore la penna (è più precisa).
sesshoumaru
11-12-2007, 13:24
il multitouch è bello,davvero reattivo.Per le normali operazioni rimane comunque migliore la penna (è più precisa).
Quindi non c'è una interfaccia utilizzabile comodamente con le dita ?
BrainScratch
11-12-2007, 13:37
no...c'è su il normalissimo vista...infatti le normali operazioni con le dita sono scomode (fa solamente figo....)
l'ho provato un paio di settimane fa...bellino,sicuramente superiore ai normali standard dell,ma il prezzo...
Ciao BrainScratch,
Scrivere sopra con la penna com'è? va bene per disegnare? meglio di una tavoletta grafica?
sesshoumaru
11-12-2007, 14:01
no...c'è su il normalissimo vista...infatti le normali operazioni con le dita sono scomode (fa solamente figo....)
Quindi nessuna interfaccia fatta apposta per le dita..... Peccato..
Non serviva scrivere un OS apposta, ma un programma che facesse da ponte tra l'utente e Vista me lo aspettavo.
Bello.. peccato che costa un borDELL!!! :D
se sono 2kg, per un tablet, sono tanti, IMHO.
per il resto non è male!
BrainScratch
11-12-2007, 15:54
con la penna è come qualsiasi altro tablet,reattivo e preciso, (c'è un
software specifico,presente anche in xp tablet edition,che ti
permette di prendere appunti scrivendo,proprio come un block
notes).L'unico tablet che addolcisce le linee mentre si scrive,è il
Fujitsu - Siemens.
Ducati 998
11-12-2007, 16:31
se sono 2kg, per un tablet, sono tanti, IMHO.
per il resto non è male!
Ma se nell'articolo c'è scritto che è pure un piccolo record!
Forse negativo perché il mio hp tx, tablet anche lui, con schermo da 12 pollici, pesa 1,9kg e se estraggo il lettore cd il peso scende a poco più di 1,7kg.
E non penso che il mio sia il tablet più leggero in circolazione.... quindi... hai ragione e non solo, se quello che ho letto si interpreta così come ho scritto mi pare...(mi fermo qui)
paulus69
11-12-2007, 16:38
se sono 2kg, per un tablet, sono tanti, IMHO.
per il resto non è male!
quoto...anche per me...non è affatto male.;)
non so cosa si sia capito, ma lMHO 2 kg, ma anche 1,7-1,8 sono "tanti" da tenere in mano mentre si scrive.
Costa tantissimo..però che bella macchina!
Stargazer
11-12-2007, 23:04
no...c'è su il normalissimo vista...infatti le normali operazioni con le dita sono scomode (fa solamente figo....)
ma bene...
quindi questo era solo fumo negli occhi
http://www.youtube.com/watch?v=00mKTEqnzbs
se c'è vista inside comunque dubito fortemente anche con 2 batterie che riesca a fare 9.5 ore...
innaig86
12-12-2007, 10:10
ma perchè non aspettate invece di sparare sentenze? (Stargazer)
e cmq il mio dell xps m1330 (core2duo 2ghz, 2gb ram, nvidia 8400gt, ecc..) fa tranquillamente le 5-6h se usato per prendere appunti..
quindi non vedo perchè questo tablet, con 2 batterie, non possa arrivare alle 9.5
ma perchè non aspettate invece di sparare sentenze? (Stargazer)
e cmq il mio dell xps m1330 (core2duo 2ghz, 2gb ram, nvidia 8400gt, ecc..) fa tranquillamente le 5-6h se usato per prendere appunti..
quindi non vedo perchè questo tablet, con 2 batterie, non possa arrivare alle 9.5
Per prendere appunti devo acquistare un notebook da 2kg e pagare 2.000,00 euro? :muro:
Se uno acquista un notebook è per poter usare office, photoshop, navigare e e ecc.
Per prendere appunti è meglio un palmare.
@BRAINSCRATCH
sbagli anche gli HP TX 11xx addolciscono le linne mentre scrivi ... e' il software integrato in vista a farlo , non l'hardware in se ... cmq anche gli hp tx sono capacitativi! e costano un pacco meno!
@BRAINSCRATCH
sbagli anche gli HP TX 11xx addolciscono le linne mentre scrivi ... e' il software integrato in vista a farlo , non l'hardware in se ... cmq anche gli hp tx sono capacitativi! e costano un pacco meno!
L'articolo non dice che pesa 2Kg, dice "inferiore a 2Kg". Magari la redazione avrebbe potuto essere un po' più precisa, ma è inutile arzigogolare su un dato non ben definito.
Comunque, il tablet pesa 1,6Kg con la batteria da 4 celle e schermo LED, 1,9Kg con schermo ad alta luminosità (adatto per l'esterno) e batteria da 6 celle.
http://www.dell.com/downloads/global/products/latit/en/latit_xt_specsheet.pdf
Stargazer
12-12-2007, 17:10
ma perchè non aspettate invece di sparare sentenze? (Stargazer)
e cmq il mio dell xps m1330 (core2duo 2ghz, 2gb ram, nvidia 8400gt, ecc..) fa tranquillamente le 5-6h se usato per prendere appunti..
quindi non vedo perchè questo tablet, con 2 batterie, non possa arrivare alle 9.5
Appunto per quello avevo chiesto a *brainscratch* visto l'ha provato
comunque metterei in chiaro anche i numeri delle batterie
1.62kg con batteria 4 celle
1.93kg con batteria a 6 celle
aggiungi la seconda in entrambi i 2 casi vai su di peso
a me già il piccolo hp da 1.7kg mi sembra pesante per scrivere
http://www.engadget.com/2007/12/11/dell-latitude-xt-tablet-is-official-sexy/
speriamo possa provarlo bene
Mi piacerebbe capire chi è BrainScratch :-)
spero che tu abbia dato il tuo parere a Matteo dopo averlo testato.
Sono pochissimi i clienti che hanno avuto la possibilità di provarlo.
io l'ho provato l'altro ieri, e confrontato FISICAMENTE con lenovo e hp... li avevamo tutti e tre sul tavolo e insieme a Matteo abbiamo scoperto questo gioiellino... ragazzi... c'è una differenza abissale di display tra l'XT e i modelli HP e Lenovo!!!!!!!!!!!
innanzi tutto LCD è illuminato a LED e la luminosità messa a confronto con gli altri due è sbalorditiva... sotto la luce del neon l'HP e il Lenovo si vedevano con difficoltà, gli schermi erano grigi... l'XT era brillante, colori di altissima intensità, sembrava di trovarsi di fronte al display del Latitude ATG che non so se avete mai avuto modo di vedere.
A livello di presa appunti e disegno... meglio di una tavoletta grafica a mia impressione!!! la tecnologia utilizzata su questa macchina gli permette di distinguere il segnale elettrostatico che arriva dalla penna e quello che arriva dal palmo della mano che con molta facilità si appoggia sullo schermo quando si disegna... beh con l'HP e il Lenovo... quando tiravo una riga... ne venivano DUE !!! una dal pennino che disegnavo io e l'altra dal dorso della mano che appoggiavo... sull'XT rimaneva solo il disegno che volevo io.
In sostanza il portatile quando la pressione arriva da due punti differenti rende immediatamente prioritario "l'impulso" proveniente dalla penna... non so se il sig. BrainScratch ha avuto modo di notarlo.
il peso... un chilo e mezzo :-) allineato/più leggero dei competitors!
il display è stupendo, non mi stancherò mai di dirlo... è stato testato dalla stessa azienda terza che ha analizzato quello dell'iPhone e attualmente sul mercato di migliori non ce ne sono che concentrino tutte queste caratteristiche.
innanzi tutto LCD è illuminato a LED e la luminosità messa a confronto con gli altri due è sbalorditiva... sotto la luce del neon l'HP e il Lenovo si vedevano con difficoltà, gli schermi erano grigi... l'XT era brillante, colori di altissima intensità, sembrava di trovarsi di fronte al display del Latitude ATG che non so se avete mai avuto modo di vedere.
Sei sicuro di non aver visto/provato quello con lo schermo CCFL - ovvero quello da esterno - che ha una luminosità dichiarata di 400 nits?
Lo schermo dell'ATG è dichiarato per 500...
[QUOTE=Amazy;20087669]
A livello di presa appunti e disegno... meglio di una tavoletta grafica a mia impressione!!! la tecnologia utilizzata su questa macchina gli permette di distinguere il segnale elettrostatico che arriva dalla penna e quello che arriva dal palmo della mano che con molta facilità si appoggia sullo schermo quando si disegna... beh con l'HP e il Lenovo... quando tiravo una riga... ne venivano DUE !!! una dal pennino che disegnavo io e l'altra dal dorso della mano che appoggiavo... sull'XT rimaneva solo il disegno che volevo io.
Ciao Amazy,
Ho una wacon intuos3, tu hai una tavoletta?
Una tavoletta grafica disegna o scrive solo quello che faccio con la penna anche se ho il dorso della mano appoggiata sulla tavoletta.
Proprio questo che volevo sapere, se quando disegno mi appare solo quello che disegno con la penna e non altre righe dovute dal dorso della mano sullo schermo.
Ciao
riccardosl45
13-12-2007, 12:29
A me pare molto interessante come prodotto, sicuramente non me lo posso permettere ma chi ne ha da spendere si prende sicuramente un bel tablet con hardware aggiornato ;)
Sei sicuro di non aver visto/provato quello con lo schermo CCFL - ovvero quello da esterno - che ha una luminosità dichiarata di 400 nits?
Lo schermo dell'ATG è dichiarato per 500...
quello che abbiamo visto e usato al lancio interno è quello più luminoso a 400 nits che è a LED.
CCFL è la precedente tecnologia a inverter
...ho scritto che sembra... non che sono identici, non avevamo lì un ATG per fare un confronto diretto, ma è un "chiaro" ricordo (permettimi la gag) :D
BrainScratch potrà confermare avendolo provato anche lui
quello che abbiamo visto e usato al lancio interno è quello più luminoso a 400 nits che è a LED.
CCFL è la precedente tecnologia a inverter
Hai visto il link sopra? Le specifiche di DELL dicono il contrario, ovvero che il CCFL è il più luminoso, e che con quello schermo il portatile pesa 1,9Kg.
...ho scritto che sembra... non che sono identici, non avevamo lì un ATG per fare un confronto diretto, ma è un "chiaro" ricordo (permettimi la gag) :D
Appunto per quello ho chiesto, visto che da una parte dicevi che la luminosità era simile e dall'altra parlavi del LED: secondo le specifiche o scegli il LED o i 400 nits.
magari mi sbaglio... la presentazione l'abbiamo fatta alle 5 dopo una giornata massacrante e ho capito roma per toma (?); verifico e poi ti faccio sapere. :mbe:
Ad ogni modo... quella è la brochure americana... sarà caduto giù il wurstel dall'hotdog sulla tastiera mentre la scrivevano :fagiano:
Ad ogni modo... quella è la brochure americana... sarà caduto giù il wurstel dall'hotdog sulla tastiera mentre la scrivevano :fagiano:
Possibile :D
D'altronde è anche probabile che sia caduto un pezzo di pizza sulla versione italiana ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.