PDA

View Full Version : [MYSQL+VB6] errore stranissimo


adryzz
11-12-2007, 11:07
Sto facendo da poco esperimenti con vb6 e mysql usando il driver 3.51 che fornische mysql e direi che funziona tutto benissimo a parte un dettaglio che secondo me e' assurdo:
Se aggiorno un record con lo stesso valore, mi si crea un errore di "Impossibile trovare la riga da aggiornare"
Per capirci meglio, 3 campi, nome cognome indirizzo, copio da db a 3 textbox, e poi quando uno da salva copia dai 3 textbox nel db.
Se i 3 valori sono stati cambiati tutto ok, ma se almeno 1 e rimasto uguale crasha tutto.

rs![nome] = text1.text ( valore "gino" )
rs.update
( se prima il valore del campo nome era "pino" va bene ma se era gia' "gino" crasha)
possibile che per ogni record devo mettere un controllo per verificare se era lo stesso valore ?

helppppppppppppppppppppppppppppp
e grazie anticipatamente a tutti

adryzz
11-12-2007, 15:26
nessun idea ?

amedeoviscido
11-12-2007, 15:44
La chiave della tabella qual'è?
Se è formata dall'insieme (Nome,Cognome,Indirizzo) è dovuto probabilmente al fatto che non si può inserire nel database una riga duplicata sul valore della chiave.

adryzz
11-12-2007, 16:03
La chiave della tabella qual'è?
Se è formata dall'insieme (Nome,Cognome,Indirizzo) è dovuto probabilmente al fatto che non si può inserire nel database una riga duplicata sul valore della chiave.

La chiave e' il campo nome e infatti lo avevo pensato anch'io quindi ho fatto la stessa prova con il cognome e il risultato non cambia.
Qualsiasi campo se rimetto lo stesso valore e do il .update crasha.

amedeoviscido
11-12-2007, 16:14
Che dirti... potresti creare una variabile booleana all'interno della classe ed intercettare l'evento change delle textbox, in modo tale da mettere su true queste variabili... però mi sembra davvero strano, non so, puoi postare il codice d'apertura e cosa fai per l'update?

adryzz
11-12-2007, 16:40
Che dirti... potresti creare una variabile booleana all'interno della classe ed intercettare l'evento change delle textbox, in modo tale da mettere su true queste variabili... però mi sembra davvero strano, non so, puoi postare il codice d'apertura e cosa fai per l'update?

Questa e' la routine salva, appena scegli un cognome lui lo ricopia in vecchiocognome.text, poi modifichi i dati e lanci salva
1) se non tocchi nulla e dai salva funziona
2) se cambi uno dei 3 valori o 2 o tutti 3 funziona
3) se cambi uno dei 3 ( provato con tutti e 3 singolarmente ) e poi cancelli e rimetti il vecchio ( il tutto senza mai lanciare il salva ) e poi lanci il salva crasha

E' come se non accettasse che il recordset risulta modificato ( .editmode = 1 ) ma i valori nei record non sono cambiati dall'originale.




Public Sub salva()

Dim rsl1 As ADODB.Recordset
Dim sql As String
Set rsl1 = New ADODB.Recordset
rsl1.CursorLocation = adUseClient
rsl1.CursorType = adOpendynamic
rsl1.LockType = adLockoptimistic
sql = "select * from prova where cognome='" & vecchiocognome.Text & "'"
rsl1.Open sql, conn
If rsl1.EOF = False Then
rsl1![nome] = nome.text
rsl1![cognome] = cognome.text
rsl1![indirizzo] = indirizzo.text
rsl1.update
End If
rsl1.Close

End Sub

adryzz
11-12-2007, 19:10
Ecco un altro sistema per ricreare il problema la key primaria del db e' "cognome" :

Public Sub test()

dim tmp as string
Dim rsl1 As ADODB.Recordset
Dim sql As String
Set rsl1 = New ADODB.Recordset
rsl1.CursorLocation = adUseClient
rsl1.CursorType = adOpendynamic
rsl1.LockType = adLockoptimistic
sql = "select * from prova where cognome='bianchi'"
rsl1.Open sql, conn
If rsl1.EOF = False Then
tmp=rsl1![nome]
rsl1![nome] = tmp
rsl1.update
End If
rsl1.Close

End Sub


con questa routine senza controlli text ne altro si riesce a ricreare il problema

amedeoviscido
11-12-2007, 19:52
Potresti fare così:


sql = "UPDATE prova SET nome='" & var_nome & "', cognome='" & var_cognome & "', indirizzo='" & var_indirizzo & "' WHERE cognome='" & vecchiocognome.Text & "'"
rsl1.Open sql, conn

Ovvero passare al driver direttamente una query di update, cosa che è anche più veloce rispetto a prendere i valori, modificarli e lanciare l'update.

Comunque se non mi ricordo male il problema è dovuto alla dichiarazione del cursor: fai qualche ricerca in merito :)