PDA

View Full Version : Il miglior ambiente di lavoro? Google Italia


Redazione di Hardware Upg
11-12-2007, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/il-miglior-ambiente-di-lavoro-google-italia_23567.html

Google Italia in testa alla classifica del miglior posto di lavoro per l'anno 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
11-12-2007, 11:12
La mia non c'era di sicuro.....

cacchione
11-12-2007, 11:13
da notare che di aziende italiane ci sono solo Elica e Iml.

Pr|ckly
11-12-2007, 11:25
Ah, c'è una sede di Google in Italia?
E dove è?

IlTurko
11-12-2007, 11:28
(Ah, c'è una sede di Google in Italia?
E dove è? )


boh, prova a cercare su google.

zephyr83
11-12-2007, 11:31
http://www.google.com/intl/it/corporate/

Google Italia
Corso Europa 2
20122 Milano
Telefono: +39 02-3661 8300
Fax: +39 02-3661 8301

atomo37
11-12-2007, 11:32
non ci vuole molta fantasia, è a milano ;)

Thebaro
11-12-2007, 11:49
la mia neanche c'è,,,,,:mad:

zztop2000
11-12-2007, 11:53
Non capisco come mai nel sito ufficiale appaia la FERRARI prima in classifica in Europa..:confused:

maxdgr
11-12-2007, 11:58
Anche mediamarket credo sia italiana...

Dumah Brazorf
11-12-2007, 12:00
Corsini hanno scoperto che maltratti i tuoi collaboratori!! :asd:

KinKlod
11-12-2007, 12:01
Dove c'è la Ferrari è la classifica di anno scorso ancora. Strano che un anno è la migliore d'Europa e l'anno dopo non è tra le prime 35 in Italia, sarà per la vicenda dello spionaggio? O forse non si è iscritta.

Aragornxtx
11-12-2007, 12:07
la ferrari non c'è perchè quest'anno non ha parrtecipato....semplice!!!! invece la mia azienda c'è e ne vado orgoglioso!!!!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
11-12-2007, 12:10
:D neanche nei primi 100 sta la mia, lol.

mjordan
11-12-2007, 12:17
Anche mediamarket credo sia italiana...

Mediamarket non proprio, è pur sempre una "succursale" di Mediamarkt, che invece è tedesca. E comunque in MediaMarket sta bene solo chi è capo settore in su. Per il resto sono tutti schiavi malpagati e con contratti a scadenza, per lo piu' oberati nel fine settimana per mancanza di personale (puoi essere bravo e veloce quanto ti pare, ma se hai 30 persone al minuto da servire e 10 televisori da esporre, di certo non puoi diventare Superman all'occorrenza). Tutti stagisti o stagionali e vanno avanti cosi all'infinito. Ne conosco alcuni che stanno li da 6 o 7 anni e hanno ancora contratti di apprendistato... Entra in un qualsiasi MediaWorld: di tutto il personale che vedi, se ce ne sono una decina a tempo indeterminato hai fatto bingo. :rolleyes: Non c'è una figura "ufficiale" di capo reparto, il capo reparto è solo colui che magari in mezzo a tanti stagisti e stagionali ha un contratto indeterminato, per il resto le differenze di stipendio saranno (da come ho capito) un centinaio di euro in piu, parecchie arronzate se qualcosa non va bene anche al di fuori delle tue responsabilità e l'accollo degli ordini da fare in reparto. Per il resto, a livello "politico" sta alla pari allo stagista entrato da 3 mesi.
Anche se poi qui alla fine entriamo piu' in campo politico che non aziendale.
Ora io non so cosa prende come parametri di valutazione questa ricerca, ma di certo non prendono in esame le posizioni di quelli che sono "operativi". Se guardano solo alla dirigenza, bhè... Allora vi dico la frase fatta che si usa in queste circostanze:"grazie al cazzo". ;)
I posti da scrivania non stanno allora solo in quelle aziende menzionate. Io personalmente a queste ricerche ci credo poco e continuo a essere convinto che nella maggior parte dei casi conviene lavorare piu' per la piccola / media impresa che non per la figherrima corporation di turno. Nella piccola azienda almeno senti di avere ancora un nome laddove nella mega corporation sei il solito numero di matricola, mai indispensabile e all'occorrenza sempre rimpiazzabile. Poi chiaramente ci sono casi e casi.

Aragornxtx
11-12-2007, 12:19
x mjordan

ma lo sai come viene fatta questa classifica?
lo sai cosa valutano oltre a sentire con un sondaggio tutti i dipenddenti?
evidentemente no...altrimenti non avresti risposto così...
:D:D:D

Kasanova
11-12-2007, 12:22
Notizia interessante, si sapeva che Google ci tenesse a mantenere nelle migliori condizioni i propri impiegati.
C'è anche da dire però che loro hanno 55 dipendendi, la Coca Cola 2702 e la MediaMarket SpA (Mediaworld) 5979.
Quindi tanto di cappello alle grosse aziende presenti in questa classifica

Aragornxtx
11-12-2007, 12:28
x kasanova

bravo concordo pienamente con quello che dici!!!:D:D

maxx1973
11-12-2007, 12:29
L'azienda dove lavoro non verrebbe neanche calssificata....o forse si, in negativo :-D

Pr|ckly
11-12-2007, 12:32
http://www.google.com/intl/it/corporate/

Non sapevo ci fosse una sede italiana, chissà di cosa si occupano nello specifico. Anche se 55 impiegati non sono tantissimi a dire il vero.

+Benito+
11-12-2007, 12:37
non so quanto è affidabile questa classifica, conosco persone che lavorano in Ferrari e sono disgustati dal clima.

Gr8Wings
11-12-2007, 12:42
Mi piacerebbe sapere quali aziende si sono classificate negli ultimi 100 posti :ciapet:

mjordan
11-12-2007, 12:47
x mjordan

ma lo sai come viene fatta questa classifica?
lo sai cosa valutano oltre a sentire con un sondaggio tutti i dipenddenti?
evidentemente no...altrimenti non avresti risposto così...
:D:D:D

Lo sai che la maggiorparte dei dipendenti ai sondaggi risponde positivamente per paura di perdere il posto di lavoro? :D Si è anonimo. Ma la certezza dell'anonimato assoluto ce l'hai?
Se chiedessero quanti di quei dipendenti si possono comprare una casa e avviarsi una famiglia, stai tranquillo che i risultati sarebbero differenti. Ma del resto la maggiorparte del personale sono ragazzini di 18 anni o poco piu', nei sondaggi sono soddisfatti perchè con lo stipendio si possono comprare il telefonino e mentre si lavora si ride e si scherza. Le bollette le paga papà tanto.

Aragornxtx
11-12-2007, 13:02
x mjordan

be quelle persone se hanno paura non lavorano in una grande azienda dove la libertà di parola c'è...
poi stai parlando con una persona di 23 anni e so quello che vuol dire oggi giorno andare avanti per arrivare in fondo al mese e per quanto riguarda il sondaggio è assolutamente anonimo...io lavoro per una grande azienda e posso parlare ed esprimere mie opinioni e i capi mi ascoltano e ne traggono vantaggio per farci lavorare meglio...queste sono le grandi aziende...:D:D:D:D:D:D:D:D
senza offesa ovvio!!!!!

wollybully
11-12-2007, 13:10
mah, parlare di Google italia come settore ICT mi sembra esagerato. A Milano c'è solo un ufficio vendite, vale a dire account e responsabili vendite.

mjordan
11-12-2007, 13:18
x mjordan

be quelle persone se hanno paura non lavorano in una grande azienda dove la libertà di parola c'è...
poi stai parlando con una persona di 23 anni e so quello che vuol dire oggi giorno andare avanti per arrivare in fondo al mese e per quanto riguarda il sondaggio è assolutamente anonimo...


Vivi per caso in famiglia? Perchè un conto è saperlo, un conto è provarlo. Si è anonimo il sondaggio. Ma chissà perchè tutti quelli che lo compilano positivamente poi parlando con amici e conoscenti non fanno altro che lamentarsi..... Sarà pure anonimo ma come validità sembra di prendere in considerazione il premio WWW... :asd:


io lavoro per una grande azienda e posso parlare ed esprimere mie opinioni e i capi mi ascoltano e ne traggono vantaggio per farci lavorare meglio...queste sono le grandi aziende...:D:D:D:D:D:D:D:D
senza offesa ovvio!!!!!

No, non sono le grandi aziende. E' la tua grande azienda. Non fare della tua condizione una condizione generale. Perchè i dirigenti con teste a forma di pene sono e possono capitare ovunque. Non è l'azienda in se a determinare la qualità del tuo lavoro in fondo, quanto colui/coloro con cui si deve avere a che fare.

frankie
11-12-2007, 13:26
Mediamarket non proprio, è pur sempre una "succursale" di Mediamarkt, che invece è tedesca. E comunque in MediaMarket sta bene solo chi è capo settore in su. Per il resto sono tutti schiavi malpagati e con contratti a scadenza, per lo piu' oberati nel fine settimana per mancanza di personale (puoi essere bravo e veloce quanto ti pare, ma se hai 30 persone al minuto da servire e 10 televisori da esporre, di certo non puoi diventare Superman all'occorrenza). Tutti stagisti o stagionali e vanno avanti cosi all'infinito. Ne conosco alcuni che stanno li da 6 o 7 anni e hanno ancora contratti di apprendistato... Entra in un qualsiasi MediaWorld: di tutto il personale che vedi, se ce ne sono una decina a tempo indeterminato hai fatto bingo. :rolleyes: Non c'è una figura "ufficiale" di capo reparto, il capo reparto è solo colui che magari in mezzo a tanti stagisti e stagionali ha un contratto indeterminato, per il resto le differenze di stipendio saranno (da come ho capito) un centinaio di euro in piu, parecchie arronzate se qualcosa non va bene anche al di fuori delle tue responsabilità e l'accollo degli ordini da fare in reparto. Per il resto, a livello "politico" sta alla pari allo stagista entrato da 3 mesi.
Anche se poi qui alla fine entriamo piu' in campo politico che non aziendale.
Ora io non so cosa prende come parametri di valutazione questa ricerca, ma di certo non prendono in esame le posizioni di quelli che sono "operativi". Se guardano solo alla dirigenza, bhè... Allora vi dico la frase fatta che si usa in queste circostanze:"grazie al cazzo". ;)
I posti da scrivania non stanno allora solo in quelle aziende menzionate. Io personalmente a queste ricerche ci credo poco e continuo a essere convinto che nella maggior parte dei casi conviene lavorare piu' per la piccola / media impresa che non per la figherrima corporation di turno. Nella piccola azienda almeno senti di avere ancora un nome laddove nella mega corporation sei il solito numero di matricola, mai indispensabile e all'occorrenza sempre rimpiazzabile. Poi chiaramente ci sono casi e casi.

Vedo che sei ben informato su come non stanno le cose. Nella prima parte hai praticamente sbagliato tutto. E nella seconda un po di cose.

mjordan
11-12-2007, 13:35
Vedo che sei ben informato su come non stanno le cose. Nella prima parte hai praticamente sbagliato tutto. E nella seconda un po di cose.

Magari si. Una cosa è certa: meglio sbagliare argomentando, che puntare il dito senza aggiungere nulla. E poichè tu non sei nessuno per cui io debba considerare le mie opinioni sbagliate, allora ti conviene dire dove ho sbagliato. O tacere. ;)
Scrivete sui forum come se aveste meno caratteri a disposizione di un SMS e vi permettete pure di dire che qualcuno sbaglia, senza aggiungere nulla.

Lakaj
11-12-2007, 14:25
rispetto, credibilità, orgoglio...

... busta paga

paolo_paul
11-12-2007, 15:37
Vedo che sei ben informato su come non stanno le cose. Nella prima parte hai praticamente sbagliato tutto. E nella seconda un po di cose.


mah....:rolleyes:
un mio amico ci lavora a mediaworld.. e un altro ci ha lavorato.
Mi sembra che tu stia ingiustamente accusandolo di aver sbagliato. Per quello che mi hanno raccontato i miei amici... direi che la situazione è circa quella.

PS. uno ha avuto un contratto di 6 mesi, poi rinnovato per altri 6. L'altro un contratto di due settimane (si... 2 settimane)... poi non rinnovato (perchè gli avevano proposto altre due settimane in un altro mediaworld... e ha rifiutato di spostarsi).

LordPBA
11-12-2007, 15:44
da noi ci fustigano... a me mi hanno detto pure di non mangiare... perso 60kg... aiuto!!

dannyhh
11-12-2007, 15:45
Ok ora so dove mandare il curriculum chissà mai che cercano un sistemista senior :D

mminuti3
11-12-2007, 16:36
Gamestop italy è al numero 23... Incredibile...

In ogni caso da quel che ho visto io i sondaggi fatti tra i dipendenti erano tranquillamente manomettibili da un dirigente che avesse voluto fare il furbo. Non che qualcuno lo abbia fatto, ma sarebbe stato molto facile. :)

MadebyN
11-12-2007, 18:11
Ok ora so dove mandare il curriculum chissà mai che cercano un sistemista senior :D

non ho capito, cos'è che sistemi ?!?

Bane_001
11-12-2007, 18:20
do perfettamente ragione a mjordan e gli altri che difendono mediaworld o chicchessia a spada tratta nn li capisco xò vabbè...
la mia piccola esperienza con mediaworld è stata posso dire positiva, e forse avrei compilato un questionario dando dei buoni "voti" a questa catena; xò IO posso ritenermi soddisfatto di quel rapporto di lavoro ma nn tutti!posso io inquanto ho 22 anni, vado all'università e quello per me è stato un lavoretto tanto per tirare su qualche soldo, a me se a fine mese arrivavano 600euro per potermi cosi comprare quattro vestiti fighi la play e altre idiozie ero piu che felice! xò non lo sarei stato tanto se avessi dovuto fare quel lavoro per + di 2mesi o comunque se quei quattro soldi sudati un casino tra l'altro(ma essendo sia x la novità di un nuovo lavoro e cmq x il mio amore x l'informatica nn mi pesava + di tanto..) mi fossero dovuti servire per pagare le bollette muotuo etc etc le cose cambiavano e di brutto anche!

Bassichello
11-12-2007, 18:53
io sono nella catena Mediamarket da quasi 3 anni, in vendita, con la funzione del tanto sbandierato "Capo Reparto", la situazione è quasi come la descrive mjordan. lavoro in un mw di milano, contratto di apprendistato a 4 anni, come l'80% del personale (ma facciamo anche 85%), stipendio da fame se rapportato agli sbattimenti che ti devi fare, domeniche lavorative...voi dite...si ma te le pagano di più...e vi rispondo: preferirei 50€ in meno in busta paga ma stare a casa la domenica, che forse per molti di voi è il sacrosanto giorno di riposto...per me e molti altri NO.
è da quasi 2 anni che faccio il capo reparto senza teoricamente poterlo fare, perchè come contratto sono un 5^ livello, i capi reparto sono di solito terzo livello....la differenza in termini economici è di circa 100€ (lorde) al mese.

come ambiente lavorativo in generale non è male, sei a contatto con la gente, ci lavorando dentro anche brave e belle persone, dal magazziniere al direttore intendo...se sei appassionato di tecnologia puoi "toccare" con mano prodotti che tutti guardano chiusi in vetrina. (sai le partite con la ps3 pochi giorni prima della vendita... :-) ), ci sono poi i molti contro, come ad esempio nel mio caso sai quando entri a lavorare e non sai quando esci, mi faccio sempre 8-9 ore al giorno...mai le 6 contrattuali, perchè ci sono sempre casini ogni giorno (per casini intendo contrattempi o mille cose da fare), ti devi fare l'inventario, chiuso dalle 6 di mattina a piu o meno mezzanotte a contare e ricontare, ristrutturazioni di negozio, le ferie e i ponti canonici che sono una chimera, incastrare le tue ferie con quelle della donna magari ma nello stesso tempo compatibili con quelle degli altri ragazzi che lavorano con te......non è cosi semplice. e non è cosi leggero, sentirsi ogni due per tre farsi mandare a quel paese perchè siamo in pochi, ci manca un prodotto, è terminata l'offerta.....dopo un po pesano.

poi ovvio ci sono le serate indimenticabili al forum come l'anno scorso, cene aziendali, corsi interessanti di marketing, tante piccole cose che ti fanno tornare un po il sorriso e la voglia di lavorare, che altrimenti per 1100€ al mese....non ne varrebbe veramente la pena!

se si dovesse fare un discorso di convenienza, da MW conviene lavorare come part-time, lavoro perfetto per uno studente universitario, o 4 ore al giorno, o quello verticale nei week end....sono sempre 800-850€ al mese....fanno gola e comodo per lo sbattimenti relativo che si fanno. ovvio, che sono 1100€ è dura portare avanti famiglia, casa, bollette, macchina, vacanze.............

Silver_1982
11-12-2007, 21:13
Non capisco come mai nel sito ufficiale appaia la FERRARI prima in classifica in Europa..:confused:

....aveva fregato anche me, in realtà quando apri il sito compariva la classifica 2007 e non quella del 2008 ;)


da notare che di aziende italiane ci sono solo Elica e Iml.


....e direi anche il CEFRIEL (www.cefriel.it), i GURU (non a chiacchere) dell' ICT italiano!

mjordan
11-12-2007, 21:17
io sono nella catena Mediamarket da quasi 3 anni, in vendita, con la funzione del tanto sbandierato "Capo Reparto", la situazione è quasi come la descrive mjordan. lavoro in un mw di milano, contratto di apprendistato a 4 anni, come l'80% del personale (ma facciamo anche 85%), stipendio da fame se rapportato agli sbattimenti che ti devi fare, domeniche lavorative...voi dite...si ma te le pagano di più...e vi rispondo: preferirei 50€ in meno in busta paga ma stare a casa la domenica, che forse per molti di voi è il sacrosanto giorno di riposto...per me e molti altri NO.
è da quasi 2 anni che faccio il capo reparto senza teoricamente poterlo fare, perchè come contratto sono un 5^ livello, i capi reparto sono di solito terzo livello....la differenza in termini economici è di circa 100€ (lorde) al mese.

come ambiente lavorativo in generale non è male, sei a contatto con la gente, ci lavorando dentro anche brave e belle persone, dal magazziniere al direttore intendo...se sei appassionato di tecnologia puoi "toccare" con mano prodotti che tutti guardano chiusi in vetrina. (sai le partite con la ps3 pochi giorni prima della vendita... :-) ), ci sono poi i molti contro, come ad esempio nel mio caso sai quando entri a lavorare e non sai quando esci, mi faccio sempre 8-9 ore al giorno...mai le 6 contrattuali, perchè ci sono sempre casini ogni giorno (per casini intendo contrattempi o mille cose da fare), ti devi fare l'inventario, chiuso dalle 6 di mattina a piu o meno mezzanotte a contare e ricontare, ristrutturazioni di negozio, le ferie e i ponti canonici che sono una chimera, incastrare le tue ferie con quelle della donna magari ma nello stesso tempo compatibili con quelle degli altri ragazzi che lavorano con te......non è cosi semplice. e non è cosi leggero, sentirsi ogni due per tre farsi mandare a quel paese perchè siamo in pochi, ci manca un prodotto, è terminata l'offerta.....dopo un po pesano.

poi ovvio ci sono le serate indimenticabili al forum come l'anno scorso, cene aziendali, corsi interessanti di marketing, tante piccole cose che ti fanno tornare un po il sorriso e la voglia di lavorare, che altrimenti per 1100€ al mese....non ne varrebbe veramente la pena!

se si dovesse fare un discorso di convenienza, da MW conviene lavorare come part-time, lavoro perfetto per uno studente universitario, o 4 ore al giorno, o quello verticale nei week end....sono sempre 800-850€ al mese....fanno gola e comodo per lo sbattimenti relativo che si fanno. ovvio, che sono 1100€ è dura portare avanti famiglia, casa, bollette, macchina, vacanze.............

A quanto pare non mi sbagliavo poi di molto... E comunque la mia non voleva essere un'accusa ad un'azienda, ci mancherebbe. Era solo una constatazione amichevole di come vanno le cose e di come tutta questa soddisfazione, in fondo in fondo non c'è. Ovvio che magari c'è sempre di peggio. "L'erba del vicino è sempre piu' verde", diceva qualcuno. Il fatto che fa riflettere è che se quest'erba sta al tredicesimo posto in Italia, siamo messi piuttosto maluccio (o i sondaggi hanno validità praticamente nulla). Probabilmente non mi sbagliavo nemmeno qui.

erosolmi
12-12-2007, 01:10
Queste classifiche lasciano il tempo che trovano. Sono questionari inviati ad alcuni dipendenti (da 50 in su) scelti a caso (ci credete) che devono rispondere e reinviare. Praticamente una sorta di autocertificazione dell'azienda.

Più o meno è quello che accade con le famose bandiere blu sulle coste italiane. Lo sapete che si acquistano rispondendo ad un questionario di autocertificazione sulla qualità della propria costa?

Belle cose queste. Un paio di redazionali e tutto prende la forma di vero e credibile.

erosolmi
12-12-2007, 01:27
Leggetevi il processo che viene seguito per essere valutati all'url: http://www.greatplacetowork.it/best/segnalazione.php
Fra l'altro aggiornato al 2004 (veramente credibili).

Notate il conflitto di interessi che vi è fra la società che nomina il best place to work ed il fatto che essa stessa sia una società di consulenza per migliorare i posti di lavoro. Come fare pubblicità a se stessi non spendendo nulla, anzi guadagnandoci.

Sono tutte palle. Io lavoro nel best place to work del mondo ma non sarà mai elencato in nessuna classifica!

12pippopluto34
12-12-2007, 02:07
[cut]

Sono tutte palle. Io lavoro nel best place to work del mondo ma non sarà mai elencato in nessuna classifica!


...fai il pornoattore?
:D

Gigi Web
12-12-2007, 11:24
sai quando entri a lavorare e non sai quando esci, mi faccio sempre 8-9 ore al giorno...mai le 6 contrattuali, perchè ci sono sempre casini ogni giorno

E ti lamenti pure, io di media ne faccio 10-12 di ore al giorno :muro: ; sei un dipendente, hai le ferie pagate, se ti ammali o non hai voglia di andare al lavoro per qualche giorno, ti fai dare la mutua dal dottore e ti pagano pure i giorni che passi a casa :doh: ; io in ufficio ci vado anche con la febbre sperando di non ammalarmi di più per non perdere giorni di lavoro, perchè altrimenti non si mangia :(

le ferie e i ponti canonici che sono una chimera, incastrare le tue ferie con quelle della donna magari ma nello stesso tempo compatibili con quelle degli altri ragazzi che lavorano con te......non è cosi semplice.

io negli ultimi due anni e mezzo ho fatto forse 2 settimane di ferie in tutto, di ponti ne faccio 3 ogni giorno per andare in ufficio :rolleyes: ; da adesso alla fine del 2008, se tutto va bene, arrivo a fare una settimana di ferie e posso fare anche i salti di gioia.

poi ovvio ci sono le serate indimenticabili al forum come l'anno scorso, cene aziendali, corsi interessanti di marketing, tante piccole cose che ti fanno tornare un po il sorriso e la voglia di lavorare, che altrimenti per 1100€ al mese....non ne varrebbe veramente la pena!

Io le cene, le serate e cosette varie non ho nemmeno il tempo di farle: in condizioni normali, arrivo a prendere 2500-3000 euro al mese , ma ci sono anche i periodi di poco lavoro poi, tra tasse, spese varie relative all'attività, IVA, macchina, affitto dell'ufficio, bollette dell'ufficio, ecc., 1800-2000 euro vanno via ogni mese; poi mangia, bollette della casa, vestire, bambino, ecc., fa un po' tu chi dei due puo' ritenersi fortunato e chi no... :( :(

ovvio, che sono 1100€ è dura portare avanti famiglia, casa, bollette, macchina, vacanze.............

quì ti do' ragione, ma tu almeno qualche euro riesci a risparmiarlo, io lavoro per pagarmi le spese :( :( e buon per me che non ho il mutuo da pagare, altrimenti dovrei lavorare in ufficio di giorno e chiedere l'elemosina alla sera e nel fine settimana. :doh: :(



Alla facciaccia di tutti quelli che dicevano e dicono che i lavoratori autonomi fanno i soldi. :muro: :mad: :mc: se domani mi dicessero vieni a lavorare come dipendente, 8 ore al giorno, ti diamo 1100 € di stipendio, 4 settimane di ferie pagate all'anno, la tredicesima e la quattordicesima magari, ecc. ... credo che ci farei un bel pensierino...

Scusate l'OT.

The March
12-12-2007, 12:22
Alla facciaccia di tutti quelli che dicevano e dicono che i lavoratori autonomi fanno i soldi. :muro: :mad: :mc: se domani mi dicessero vieni a lavorare come dipendente, 8 ore al giorno, ti diamo 1100 € di stipendio, 4 settimane di ferie pagate all'anno, la tredicesima e la quattordicesima magari, ecc. ... credo che ci farei un bel pensierino...



beh lavorando in autonomo si può anche fare molto lavoro "all'italiana"...


certo non puoi andare in ferie quando vuoi (perchè mentre sei in ferie non lavori e rischi di perdere clientela)

però con quel giochino li c'è gente che non sa più come spenderli i soldi :muro:



io non sarei in grado di portare avanti un'attività così.. ma chi lo sa fare la fa mooolto grassa :rolleyes:

12pippopluto34
12-12-2007, 13:27
E ti lamenti pure, io di media ne faccio 10-12 di ore al giorno :muro: ; sei un dipendente, hai le ferie pagate, se ti ammali o non hai voglia di andare al lavoro per qualche giorno, ti fai dare la mutua dal dottore e ti pagano pure i giorni che passi a casa :doh: ; io in ufficio ci vado anche con la febbre sperando di non ammalarmi di più per non perdere giorni di lavoro, perchè altrimenti non si mangia :(

Mah!
Il "non si mangia" potevi risparmiartelo!
:rolleyes:


io negli ultimi due anni e mezzo ho fatto forse 2 settimane di ferie in tutto, di ponti ne faccio 3 ogni giorno per andare in ufficio :rolleyes: ; da adesso alla fine del 2008, se tutto va bene, arrivo a fare una settimana di ferie e posso fare anche i salti di gioia.

Curiosita':
quanto spendi per le tue vacanze, anche fossero solo di una misera settimana?
Sai, anche questo conta!

Magari non sara' il tuo caso, ma non ho ancora incontrato nessun padroncino che, quando va in vacanza, non si faccia la sua bella settimana bianca in Valle d'Aosta o Trentino, oppure quelle estive in posti esotici o comunque al di fuori della portata di un qualunque lavoratore dipendente.


Io le cene, le serate e cosette varie non ho nemmeno il tempo di farle: in condizioni normali, arrivo a prendere 2500-3000 euro al mese , ma ci sono anche i periodi di poco lavoro poi, tra tasse, spese varie relative all'attività, IVA, macchina, affitto dell'ufficio, bollette dell'ufficio, ecc., 1800-2000 euro vanno via ogni mese; poi mangia, bollette della casa, vestire, bambino, ecc., fa un po' tu chi dei due puo' ritenersi fortunato e chi no... :( :(

...ma ci sono anche i periodi di vacche grasse, diciamo.
Il tuo guadagno e' altalenante, per cui la cifra di cui sopra penso possa essere presa come media.
Praticamente da solo guadagni mediamente di piu' di una giovane coppia di lavoratori dipendenti, dunque se la tua compagna ha un lavoro stabile e' tutto "grasso che cola", o no?
:O

Ah!
Auto: cilindrata? benzina?
Casa: appartamento? zona? mq?

Sai, anche questo significa!


quì ti do' ragione, ma tu almeno qualche euro riesci a risparmiarlo, io lavoro per pagarmi le spese :( :( e buon per me che non ho il mutuo da pagare, altrimenti dovrei lavorare in ufficio di giorno e chiedere l'elemosina alla sera e nel fine settimana. :doh: :(

Ecco, hai detto niente!
:rolleyes:

Metti una giovane coppia che deve pagare il mutuo, come deve fare se nemmeno tu ce la faresti?
Tienilo a mente, perche' c'e' chi e' messo in quelle condizioni, e magari per risolvere e' costretto a vivere a casa dei genitori, altro che "bamboccioni"!
:muro:


Alla facciaccia di tutti quelli che dicevano e dicono che i lavoratori autonomi fanno i soldi. :muro: :mad: :mc: se domani mi dicessero vieni a lavorare come dipendente, 8 ore al giorno, ti diamo 1100 € di stipendio, 4 settimane di ferie pagate all'anno, la tredicesima e la quattordicesima magari, ecc. ... credo che ci farei un bel pensierino...

Scusate l'OT.

...e se ancora non l'hai fatto penso proprio che un valido motivo c'e'; sicuramente i conti in tasca te li sei fatti.
Dai su, sii sincero fino in fondo!
:rolleyes:

Altrimenti avresti giocoforza chiuso bottega, se gli affari andassero veramente cosi' male.

Non voglio dire che navighi nell'oro, ma sicuramente il tuo tenore di vita e', se non cosi' superiore, sicuramente migliore e meglio garantito nel tempo rispetto alla coppia media di italiani dipendenti.

Gigi Web
12-12-2007, 14:25
beh lavorando in autonomo si può anche fare molto lavoro "all'italiana"...


certo non puoi andare in ferie quando vuoi (perchè mentre sei in ferie non lavori e rischi di perdere clientela)

però con quel giochino li c'è gente che non sa più come spenderli i soldi :muro:



io non sarei in grado di portare avanti un'attività così.. ma chi lo sa fare la fa mooolto grassa :rolleyes:

Questo è un'altro mito da sfatare, il lavoro "all'italiana" come dici tu lo possono fare quelli che lavorano con i privati, o che lavorano ad ore (anche se con i nuovi studi di settore non è più così semplice), ma se il lavoro lo svolgi lavorando solo con le aziende che la vogliono sempre la fattura perchè così si scaricano la spesa, oppure lavori in settori tipo l'assicurativo/finanziario dove non è che puoi fare un contratto o una polizza in nero, pertanto tutto quello che prendi, lo dichiari anche.

Io ho lavorato anche in fabbrica per alcuni anni prima di mettermi in proprio, per cui lo so' cosa significa essere un dipendente.

Se mi chiedi se preferisco lavorare da dipendente o in proprio, ti dico che, per il mio carattere, anche se mi costa molti più sacrifici, preferisco il lavoro in proprio, e non perchè i guadagni sono più alti (perchè alla fine, almeno nel mio caso, non è che guadagno molto più di un dipendente) ma perchè sono libero da vincoli, lavoro per me stesso a non devo rispondere di niente a nessuno.
I tempi delle vacche grasse sono molto lontani purtroppo.:rolleyes:

Gigi Web
12-12-2007, 18:00
Mah!
Il "non si mangia" potevi risparmiartelo!
:rolleyes:

Era solo per rendere l'idea. Cerca di interpretarle le parole, non prendere tutto alla lettera, è ovvio che non muoio mica di fame, ma non mi ingrasso neanche però... ;) tutta salute, comunque, magri si sta meglio. :D

Curiosita':
quanto spendi per le tue vacanze, anche fossero solo di una misera settimana?
Sai, anche questo conta!

Non più di tanto, se vado fuori dall'Italia, cerco di beccare qualche last-minute in modo di spendere il meno possibile, se cominciamo ad andare oltre ai 1000-1500 euro in tutti (io, mia moglie e il bambino che, per fortuna è ancora piccolo e allora viaggia gratis di solito) ci devo pensare parecchio e, eventualmente, lascio perdere e sto' a casa, se è questo che volevi sapere.

Magari non sara' il tuo caso, ma non ho ancora incontrato nessun padroncino che, quando va in vacanza, non si faccia la sua bella settimana bianca in Valle d'Aosta o Trentino, oppure quelle estive in posti esotici o comunque al di fuori della portata di un qualunque lavoratore dipendente.

Adesso uno lo conosci... :( :rolleyes:
La settimana bianca non l'ho mai fatta perchè abito a un'oretta di macchina dagli impianti di risalita, quindi se voglio farmi qualche sciata, carico la macchina alle 7:00 e alle 8:00 sono davanti al cancelletto della seggiovia che aspetto l'apertura.
Gli unici posti esotici che ho visto sono il Messico (viaggio di nozze) e il Mar Rosso (ci sono stato un paio di volte).
P.S.: non abito mica in Trentino-Alto Adige, magari... purtroppo ci vivo solo vicino... :rolleyes:

...ma ci sono anche i periodi di vacche grasse, diciamo.
Il tuo guadagno e' altalenante, per cui la cifra di cui sopra penso possa essere presa come media.
Praticamente da solo guadagni mediamente di piu' di una giovane coppia di lavoratori dipendenti, dunque se la tua compagna ha un lavoro stabile e' tutto "grasso che cola", o no?
:O

Le vacche grasse si sono estinte da un pezzo ormai, oggi come oggi possiamo solo accontentarci di quelle non troppo magre.. :rolleyes:
Se leggi bene, sopra ho detto che "normalmente" prendo quei soldi li (lordi però, non netti) e non in "media", qualche volta va un po' meglio, ma più spesso siamo li o più bassi.
Mia moglie ha appena passato l'esame di Avvocato, ma tra università, praticantato e esame, sono 3 anni che non prende una cippa, e adesso ci vorrà qualche anno ancora prima che cominci a guadagnare qualcosa, poi magari, se le cose vanno bene, me ne starò zitto zitto a leggervi da una spiaggia dei Caraibi, ma al momento è solo pura e semplice UTOPIA, e dobbiamo vivere con quello che prendo io che, come ho detto sopra, non sono 2500-3000 euro, ma 2500-3000 meno 1500-2000 fra tasse e spese di lavoro, quindi siamo sui 1000-1500 euro al mese che effettivamente porto a casa (non è mica tanto diverso da quello che prende un dipendente medio, e ci dobbiamo vivere in 3). :rolleyes:

Ah!
Auto: cilindrata? benzina?
Casa: appartamento? zona? mq?

Sai, anche questo significa!

Io ho una station wagon 1500 TD (una normalissima renault, non una BMW o una Mercedes), viviamo in una casa a due piani con due appartamenti di un centinaio di mq l'uno, uno nostro e uno del fratello di mia moglie, in zona collinare e periferica, non in una villa in centro a Cortina. :rolleyes:

Ecco, hai detto niente!
:rolleyes:

Metti una giovane coppia che deve pagare il mutuo, come deve fare se nemmeno tu ce la faresti?
Tienilo a mente, perche' c'e' chi e' messo in quelle condizioni, e magari per risolvere e' costretto a vivere a casa dei genitori, altro che "bamboccioni"!
:muro:

Difatti, ho detto buon per me che non c'e l'ho il mutuo da pagare; per fortuna la mia famiglia e quella di mia moglie sono abbastanza benestanti e la casa hanno potuto comperarla, altrimenti c'e l'avrei il mutuo e bello grosso anche.
Lo so benissimo che ci sono molte persone che stanno peggio di me, non lo metto assolutamente in dubbio, ma questo non significa che io, e quelli come me stiano sugli allori.

...e se ancora non l'hai fatto penso proprio che un valido motivo c'e'; sicuramente i conti in tasca te li sei fatti.
Dai su, sii sincero fino in fondo!
:rolleyes:

Altrimenti avresti giocoforza chiuso bottega, se gli affari andassero veramente cosi' male.

Il motivo per cui non ho ancora cambiato lavoro è molto semplice: a me non piace essere comandato da nessuno, pertanto preferisco correre e fare i salti mortali per prendere poco di più di un normale dipendente, piuttosto che avere chi mi dice cosa devo fare e quando.
Se faccio bene il mio lavoro, le soddisfazioni e i meriti me li prendo io che l'ho fatto e non qualcun'altro solo perchè il capo è lui.
Ti ripeto che ho lavorato come dipendente anch'io e in aziende diverse, quindi so cosa significa.

Non voglio dire che navighi nell'oro, ma sicuramente il tuo tenore di vita e', se non cosi' superiore, sicuramente migliore e meglio garantito nel tempo rispetto alla coppia media di italiani dipendenti.

Se veramente navigassi nell'oro, non sarei qui a scrivere, sarei magari in un hotel super lusso con la connettività wireless in camera a farmi gli affari miei e a godermi il mio oro, fregandomene altamente dei problemi altrui :mbe: ; ma le cose non stanno così e questi problemi sono anche miei, sicuramente sto' un po' meglio di altri, non dico assolutamente il contrario, ma questo non significa che mi possa permettere molto di più di una famiglia media italiana.

Ciao e scusate il poema. :rolleyes: :p

The March
12-12-2007, 18:40
Questo è un'altro mito da sfatare, il lavoro "all'italiana" come dici tu lo possono fare quelli che lavorano con i privati, o che lavorano ad ore (anche se con i nuovi studi di settore non è più così semplice), ma se il lavoro lo svolgi lavorando solo con le aziende che la vogliono sempre la fattura perchè così si scaricano la spesa, oppure lavori in settori tipo l'assicurativo/finanziario dove non è che puoi fare un contratto o una polizza in nero, pertanto tutto quello che prendi, lo dichiari anche.

Io ho lavorato anche in fabbrica per alcuni anni prima di mettermi in proprio, per cui lo so' cosa significa essere un dipendente.

Se mi chiedi se preferisco lavorare da dipendente o in proprio, ti dico che, per il mio carattere, anche se mi costa molti più sacrifici, preferisco il lavoro in proprio, e non perchè i guadagni sono più alti (perchè alla fine, almeno nel mio caso, non è che guadagno molto più di un dipendente) ma perchè sono libero da vincoli, lavoro per me stesso a non devo rispondere di niente a nessuno.
I tempi delle vacche grasse sono molto lontani purtroppo.:rolleyes:


beh si dipende da con chi lavori..
io parlo per quel che conosco..
e quel che conosco ogni anno cambia hobby perchè la maggior parte di € sono in nero e non può metterli da parte se nemmeno li dichiara...
quindi via di regali a findanzata, telefonini, macchina ogni anno, cambio hobby ogni anno ( arrampicata con tutto l'arredo, ciclismo con 5000€ di bici etc etc )..per non parlare delle vacanze...


poi ovviamente conosco anche chi qualche problemino a fine mese lo ha..
però se vuoi vivere e non sopravvivere l'unico modo è andare in autonomo ( o fare il dirigente.. ) perchè a 1000-1500 lavorando da solo con una famiglia a carico puoi dire quello che vuoi che a finemese non ci arrivi col sorriso ( se ci arrivi )

malakian
12-12-2007, 19:41
per quelli che parlavano delle poche aziende italiane...

cefriel direi che è del politecnico di milano

angel0ne
12-12-2007, 22:00
non dici tanto bene, il cefriel è un centro per l'innovazione di cui il politecnico possiede una parte. A differenza di un classico centro di ricerca, i cui bilanci sono nutriti da finanziamenti universitari/statali/europei, il cefriel è pressochè interamente finanziato dai privato che commissionano lavori e progetti.
Io ci lavoro nell'area microelettronica ed è un ambiente di altissimo stimolo. Siamo 130 ingegneri (più docenti universitari, ricercatori e studenti tutti provenienti dall'università come collaboratori esterni) e l'obiettivo è l'innovazione. Non è il best work to place che fa grande un posto di lavoro, è quello che si fa che rende l'azienda una potenza.

Lucas Malor
13-12-2007, 19:24
La classifica sembra molto "piu' guadagno piu' ci sto' bene" :D

RochyTornado
29-12-2007, 15:43
e pensare che io ciò pure lavorato...

... ebbene si!!! ...







... soltanto che sono andato a sistemare i cavi per i pc ...

:-D