Isy
11-12-2007, 10:38
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere il vostro parere su quello che sta accadendo al mio pc.
Da una decina di giorni, quando lo accendo al mattino, dopo pochissimo (a volte non riesco nemmeno ad avviare un programma) inizia a fare dei bruttissimi "clank" e "skiock" che sembrano provenire dall'HD, poi pure il floppy inizia a fare il rumoretto tipico di quando legge un dischetto, e di botto si spegne tutto. Una sola schermata blu intravvista oggi per qualche secondo prima dello spegnimento mi ha avvisato che Windows è stato bloccato per un problema, ma poi non ho fatto in tempo a leggere il resto che si è spento tutto.
Aspetto qualche secondo, riaccendo e di solito funziona tutto a meraviglia e riesco ad usare la macchina per il resto del giorno. In pratica succede solo dopo che il pc è rimasto spento per diverse ore.
Nei giorni scorsi, esasperata da questa situazione, ho provato a formattare (avevo anche qualche problema con Windows) e lì per lì pareva che la situazione fosse migliorata, ma adesso, a distanza di qualche giorno dalla formattazione, siamo punto e a capo.
Le uniche cose "diverse" dal solito che posso aver fatto prima che iniziasse il problema sono state l'installazione del firewall (Online Armor Free) e il collegamento di un nuovo mouse USB che però non ha mai funzionato: in pratica veniva riconosciuto, dopodiché mi richiedeva i driver che non esistono perchè è un mouse ottico semplicissimo che non ne ha. Oltretutto l'ho anche provato sul pc di un'amica, per scrupolo, ed il mouse funziona benissimo, non ha difetti.
Questa ultima cosa mi ha fatto pensare di aver problemi sulle porte USB, e quindi che ci potrebbe essere qualche problema con l'alimentatore.
Secondo voi dove sta il problema? Alimentatore scarso o HD in fase di decesso? Aggiungo, per completare il quadro, che l'alimentatore l'ho cambiato in giugno perchè si era rotto (e si erano bruciati pure MB e processore) ma non ne conosco marca e potenza. L'HD potrebbe aver subito qualche danno già all'epoca, visto che già il tecnico del negozio mi consigliò di fare attenzione e mantenere dei bei backup perchè avrebbe potuto rompersi.
Questa la configurazione (è antica, lo so, ma per me più che sufficiente):
- Asrock K7VT6 Socket A(462) for AMD processor VIA® KT600 Chipset
- Processore AMD Athlon XP +3000 2,17 Ghz
- 1 Giga RAM (2 x 512)
- Windows XP Home SP2
- HD Maxtor 6Y120L0 120 Giga
Grazie dell'aiuto. :)
Da una decina di giorni, quando lo accendo al mattino, dopo pochissimo (a volte non riesco nemmeno ad avviare un programma) inizia a fare dei bruttissimi "clank" e "skiock" che sembrano provenire dall'HD, poi pure il floppy inizia a fare il rumoretto tipico di quando legge un dischetto, e di botto si spegne tutto. Una sola schermata blu intravvista oggi per qualche secondo prima dello spegnimento mi ha avvisato che Windows è stato bloccato per un problema, ma poi non ho fatto in tempo a leggere il resto che si è spento tutto.
Aspetto qualche secondo, riaccendo e di solito funziona tutto a meraviglia e riesco ad usare la macchina per il resto del giorno. In pratica succede solo dopo che il pc è rimasto spento per diverse ore.
Nei giorni scorsi, esasperata da questa situazione, ho provato a formattare (avevo anche qualche problema con Windows) e lì per lì pareva che la situazione fosse migliorata, ma adesso, a distanza di qualche giorno dalla formattazione, siamo punto e a capo.
Le uniche cose "diverse" dal solito che posso aver fatto prima che iniziasse il problema sono state l'installazione del firewall (Online Armor Free) e il collegamento di un nuovo mouse USB che però non ha mai funzionato: in pratica veniva riconosciuto, dopodiché mi richiedeva i driver che non esistono perchè è un mouse ottico semplicissimo che non ne ha. Oltretutto l'ho anche provato sul pc di un'amica, per scrupolo, ed il mouse funziona benissimo, non ha difetti.
Questa ultima cosa mi ha fatto pensare di aver problemi sulle porte USB, e quindi che ci potrebbe essere qualche problema con l'alimentatore.
Secondo voi dove sta il problema? Alimentatore scarso o HD in fase di decesso? Aggiungo, per completare il quadro, che l'alimentatore l'ho cambiato in giugno perchè si era rotto (e si erano bruciati pure MB e processore) ma non ne conosco marca e potenza. L'HD potrebbe aver subito qualche danno già all'epoca, visto che già il tecnico del negozio mi consigliò di fare attenzione e mantenere dei bei backup perchè avrebbe potuto rompersi.
Questa la configurazione (è antica, lo so, ma per me più che sufficiente):
- Asrock K7VT6 Socket A(462) for AMD processor VIA® KT600 Chipset
- Processore AMD Athlon XP +3000 2,17 Ghz
- 1 Giga RAM (2 x 512)
- Windows XP Home SP2
- HD Maxtor 6Y120L0 120 Giga
Grazie dell'aiuto. :)