dancar
11-12-2007, 10:40
Salve,
siamo degli studenti del Politecnico di Torino e stiamo svolgendo un'importante ricerca utile a capire e dimostrare, con statistiche precise, la REALE situazione italiana circa l'importante problemetaìica conosciuta tecnicamente come DIGITAL DIVIDE.
Con digital divide (divario digitale, spesso abbreviato in DD) si intende il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie presenti nel mondo (connessione internet, personal computer ecc.) e chi invece non può farlo soprattutto per assenza di infrastrutture adatte.
Una possibile ed efficace soluzione relativa alla connessione internet è, come saprete, l'utilizzo di una nuova tecnologia: il Wi-Max.
A tal proposito per permetterci di avere in tempi brevi risultati atti a contemplare e suggerire metodi per la soluzione del problema, relativo alla connessione internet, invitiamo a dedicare 3 minuti del vostro tempo nella compilazione dei seguenti due questionari:
http://www.surveymonkey.com/s.aspx?sm=rqEsnqzmjsuXYdSfvDIcjw_3d_3d
http://www.surveymonkey.com/s.aspx?sm=33k3O2pPYwmPuV43XkAK9Q_3d_3d
Grazie per la collaborazione
siamo degli studenti del Politecnico di Torino e stiamo svolgendo un'importante ricerca utile a capire e dimostrare, con statistiche precise, la REALE situazione italiana circa l'importante problemetaìica conosciuta tecnicamente come DIGITAL DIVIDE.
Con digital divide (divario digitale, spesso abbreviato in DD) si intende il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie presenti nel mondo (connessione internet, personal computer ecc.) e chi invece non può farlo soprattutto per assenza di infrastrutture adatte.
Una possibile ed efficace soluzione relativa alla connessione internet è, come saprete, l'utilizzo di una nuova tecnologia: il Wi-Max.
A tal proposito per permetterci di avere in tempi brevi risultati atti a contemplare e suggerire metodi per la soluzione del problema, relativo alla connessione internet, invitiamo a dedicare 3 minuti del vostro tempo nella compilazione dei seguenti due questionari:
http://www.surveymonkey.com/s.aspx?sm=rqEsnqzmjsuXYdSfvDIcjw_3d_3d
http://www.surveymonkey.com/s.aspx?sm=33k3O2pPYwmPuV43XkAK9Q_3d_3d
Grazie per la collaborazione