PDA

View Full Version : Anche Conad tra gli operatori virtuali


Redazione di Hardware Upg
11-12-2007, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-conad-tra-gli-operatori-virtuali_23562.html

L'accordo appena raggiunto con Nokia Siemens Networks svela nuovi particolari sull'entrata di Conad nel mondo della telefonia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-12-2007, 07:37
dogs & pigs :D

soft_karma
11-12-2007, 07:40
Perché? Operatori mobili virtuali, abbiamo già 3 compagnie in italia che si fanno una guerra aperta, sentiamo davvero il bisogno di altri player di mercato che non hanno neanche una rete? Come fanno a dare un servizio di qualità ad un prezzo minore rispetto a chi ha in mano la rete?

Haran Banjo
11-12-2007, 07:50
In pratica fan tutto Nokia Siemens Network e Vodafone in outsorcing.

porfax
11-12-2007, 08:10
Perché? Operatori mobili virtuali, abbiamo già 3 compagnie in italia che si fanno una guerra aperta, sentiamo davvero il bisogno di altri player di mercato che non hanno neanche una rete? Come fanno a dare un servizio di qualità ad un prezzo minore rispetto a chi ha in mano la rete?

Perchè la guerra aperta che ti sembra di vedere il realtà è solo un bel cartello per tenere ferme le tariffe...

tarek
11-12-2007, 08:13
guerra aperta?? hehehe come le pompe di benzina...
speravo più in un banco frigo dela vodafone.

ulk
11-12-2007, 08:20
In italia possono solo provarci con queste puttanate virtuali, spero che il pubblico gli ignori come meritano.

t.giuliano
11-12-2007, 08:21
le tariffe sono da panico! non vedo concorrenza assolutamente in questo campo

slime
11-12-2007, 08:35
Volete la concorrenza?......... fate come me......... ho 2 sim di diversi operatori......... In un lungo periodo non ho ricaricato Wind e ho lasciato 60 centesimi di credito per circa 1,5 mesi.......... ieri sera mi è arrivata la chiamata da Wind che per 6 mesi mi fanno telefonare verso tutti a 8 cent al minuto invece che 12..... anche gli sms mi costano meno......... allora le tariffe ridotte si possono fare? Appena scade la promozione smetto di ricaricare........... ora che ho questa + conveniente tiro il collo all'altro operatore (tre) non ricaricando.............

baronz
11-12-2007, 08:54
la nuova tariffa poste è abbastanza conveniente, soprattutto per chi ha una postepay :)

VEKTOR
11-12-2007, 09:07
dogs & pigs :D

il solito poliglotta :D ;)

ulk
11-12-2007, 09:09
la nuova tariffa poste è abbastanza conveniente, soprattutto per chi ha una postepay :)

Io ho la postepay, ma col ca**o che prendo la sim delle poste.

SuperSandro
11-12-2007, 09:24
... fate come me ... ho 2 sim di diversi operatori......... In un lungo periodo non ho ricaricato Wind e ho lasciato 60 centesimi di credito per circa 1,5 mesi.......... ieri sera mi è arrivata la chiamata da Wind che per 6 mesi mi fanno telefonare verso tutti a 8 cent al minuto invece che 12..... anche gli sms mi costano meno......... allora le tariffe ridotte si possono fare? Appena scade la promozione smetto di ricaricare........... ora che ho questa + conveniente tiro il collo all'altro operatore (tre) non ricaricando.............
La tua proposta è molto intelligente, tant'è vero che l'ho usata anch'io :D
Scherzi a parte, il metodo funziona, ma purtroppo molti si scocciano di cambiare SIM al momento opportuno (prima andavo in giro con due cellulari!)
La scomodità d'uso, a parte la necessità di essere contatti su due numeri diversi di telefono, è l'ostacolo maggiore a politiche fai-da-te indiscutibilmente efficienti.

L'unica alternativa sarebbe quella di cellulari con due (meglio tre...) SIM attive contemporaneamente. Esistono, esistono: a parte che se ne è parlato anche su HW Upgrade, basta fare una ricerca su "dual sim" per vedere offerte a meno di 200 euro (dalla Cina, ovvio).

baronz
11-12-2007, 09:34
Io ho la postepay, ma col ca**o che prendo la sim delle poste.

Questa non la ho capita... forse ti riferisci alla scarsa affidabilità del servizio postale tradizionale ? tipo la cartolina della mia ragazza da Roma con posta prioritaria che ci ha messo 1 mese :D

johnvs
11-12-2007, 10:20
Io invece passerò proprio a postemobile. 16 cent al minuto senza scatti con tariffazione ogni 30 sec, sconti ulteriori verso altri clienti postemobile se hai la postepay (al max te la fai e ci metti un euro), sms a 12 cent e sempre sconti ulteriori ai clienti postemobile. You&Me (o come si chiama) da 16 cent ogni 30 minuti. Sarò scemo io ma tariffe migliori non ne trovo (a meno che uno non chiami tanto e allora aderisce alle flat wind).

Ducati 998
11-12-2007, 11:20
Perché? Operatori mobili virtuali, abbiamo già 3 compagnie in italia che si fanno una guerra aperta, sentiamo davvero il bisogno di altri player di mercato che non hanno neanche una rete? Come fanno a dare un servizio di qualità ad un prezzo minore rispetto a chi ha in mano la rete?

mmm non ne sarei tanto convinto della guerra aperta.
Tariffe molto simile, prezzo degli sms identico tra i 4 operatori, nessuno offre un vera flat dati ma tutti hanno offerte più o meno identiche etc... etc... non mi sembra che si svenino per farsi guerra.

K7-500
11-12-2007, 11:33
Faranno i punti cellulare con i surgelati o con l'acquisto di prodotti conad...

Io non sputerei su certe idee, poi sui fatti si possono fare paragoni.

Mirkochip
11-12-2007, 12:54
Per vincere gli basterebbe mettere gli sms a 1 cent e vedi come vanno via le sim....
Ops scusate stavo dormendo è ho fatto un sogno bellissimo

Lud von Pipper
11-12-2007, 14:32
E dopo Coop anche Conad (in pratica la stessa cosa con nomi diversi) :rolleyes:

xeal
11-12-2007, 17:46
Lasciateli crescere, la concorrenza arriverà con l'età :p

Uscendo fuor di metafora, all'aumentare dei competitor si arriverà a un punto in cui dovranno farsi davvero la guerra (tutti) per accaparrarsi i clienti, anche prevedendo periodi in perdita per consolidare la propria posizione sul mercato (eh, si, in un mercato aperto e concorrenziale succede anche questo): se i "virtuali" abbasseranno molto le tariffe (e crescendo nel numero dovranno farlo, quindi speriamo che ne arrivino altri), allora i "reali" dovranno adeguarsi per non perdere clienti (perchè gli mvo con le tariffe migliori potrebbero non usare la loro rete, quindi una politica alta sui prezzi all'ingrosso e le tariffe al dettaglio può diventare inutile), abbassando anche i prezzi all'ingrosso (e innescando un effetto a catena), oppure addirittura qualcuno potrebbe perfino trasformarsi in un semplice gestore della rete, eventualmente scorporando un operatore virtuale per i servizi (lo so, sto sognando).

Un timido "assaggio" di questa situazione potenziale io l'ho intravisto dopo l'arrivo di Carefour: appena lanciata, la tariffa da 18cent al minuto senza scatto alla risposta è diventata un riferimento per il settore, e subito la wind si è adeguata proponendone una da 17cent/min senza scatto iniziale e addebito a secondi posticipati (cioè 24,3 secondi li paghi come 24 e non 25, com'era per le sue prime tariffe). Io confido anche nel possibile arrivo di british telecom, perchè proviene da un mercato più aperto alla concorrenza e conosce bene le tariffe di certi operatori internazionali (e saprà anche bene che il mercato europeo è unico e praticare prezzi differenti in paesi differenti non è molto lecito... naturalmente sperando che non si adegui in fretta all'andazzo...)

giogts
11-12-2007, 17:48
scusate
avendo la postepay
che vantaggi ci sono con postemobile?

xeal
11-12-2007, 18:21
Una tariffa più bassa (mi pare) e la possibilità (quando l'attivano) di gestire alcune transazioni (piccoli pagamenti, ricarica del cellulare - se hai soldi sulla carta o meglio un conto corrente - ecc.) con un sms. Se guardi la notizia su postemobile qui sul sito dovresti trovare informazioni più precise ;)

manga81
12-12-2007, 12:53
Io invece passerò proprio a postemobile. 16 cent al minuto senza scatti con tariffazione ogni 30 sec, sconti ulteriori verso altri clienti postemobile se hai la postepay (al max te la fai e ci metti un euro), sms a 12 cent e sempre sconti ulteriori ai clienti postemobile. You&Me (o come si chiama) da 16 cent ogni 30 minuti. Sarò scemo io ma tariffe migliori non ne trovo (a meno che uno non chiami tanto e allora aderisce alle flat wind).

molti passeranno alle poste...ai dipendenti regaleranno persino 2 sim....prevedo in pochi mese 3-4 milioni d'utenti....

Lucas Malor
13-12-2007, 19:15
Dio mio, speriamo di no. Le Poste sono un'altra mafia.

No non siamo statali ma privati pero' il 51% e' controllato dallo stato non facciamo monopolio pero' per legge nessuno puo' far prezzi piu' convenienti dei nostri................

Parlando di cose serie :D avete notato qualche offerta nuova davvero conveniente? No, le due-tre sim non le voglio fare, vorrei avere un unico numero.... :)

xeal
13-12-2007, 22:38
Ma sono tutte convenienti! Sta a te scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze e al tuo modo di usare il cellulare... e se proprio non la trovi (impossiiibileee), prova a farti fare un preventivo su misura... vuoi che non trovino subito il modo più conveniente per spennarti? :D
:sofico:

Lucas Malor
14-12-2007, 09:24
Ma sono tutte convenienti! Sta a te scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze e al tuo modo di usare il cellulare

Questa e' la stessa min***ata che dicono tutti gli operatori.... :D :cincin:

xeal
14-12-2007, 18:52
Be', la differenziazione del prodotto, operata in maniera accorta e quasi maniacale, è "l'arma segreta" del monopolista ;) (ma praticamente funziona anche nell'oligopolio, specialmente se gli attori del mercato si comportano più o meno come se avessero fatto un bel cartello, e quindi come se fossero un solo grande produttore con le sue belle divisioni... e in un certo senso oserei dire che in generale tutto ciò che crea confusione tende a rendere qualsiasi regime di mercato simile ad una concorrenza monopolistica - si ha quando i produttori sono tanti, ma la scelta non è determinata direttamente o principalmente dal prezzo/dal rapporto qualità-prezzo, come ad esempio nel settore della ristorazione, nell'editoria dei libri scolastici, ecc.)