PDA

View Full Version : Obiettivi kit pentax


baolian
10-12-2007, 23:25
Gli obiettivi kit 18/55 e 50/200 sono gli stessi sia per la k100d super che per la k10d?

In caso affermativo qualcuno mi spiega la dinamica dei prezzi?
Io non l'ho capita:
(Prezzi presi tutti dallo stesso sito)

K100d super, solo corpo €450
K100d super 10/55 50/200 €700 (+€250)

K10d, solo corpo €680
K10d 10/55 50/200 €1170 (+€490)

a questo punto se uno vuole una k10 con gli obiettivi, gli conviene comprare la k100d super + il kit ed il solo corpo della k10d: con soli 210euro in più hai due corpi macchina!
Non mi sembra molto sensato...:stordita:

Brakdar
11-12-2007, 09:09
Saranno da aggiornare sicuramente.
Comunque (come per qualsiasi altra marca) le ottiche kit non sono un granchè, io ti consiglio di prendere anche una sola ottica ma di buona qualità, ad esempio il 16-45 f4 pentax, il 17-50 f2.8 pentax, il tamron 28-75 f2.8 o il sigma 18-50 f2.8 (o 17-50, non ricordo ora).

Sicuramente sfrutteresti molto meglio la reflex Pentax, che a mio parere sono di altissimo livello.

matiaij
12-12-2007, 09:34
se sei a digiuno di fotografia reflex ti consiglierei di prendere il kit doppio. così intanto ci fai la mano e vedi che tipo di foto scatti, a che focali, e poi ti verrà naturale fare un upgrade ad un obiettivo di maggiore qualità. i kit pentax non sono affatto male come resa, e visto il prezzo basso al quale vengono venduti per me vale la pena prenderli, a meno che tu noi sia già smaliziato in campo reflex o abbia già le idee ben chiare.
il pentax DA 16-45 f4 è ottimo ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. il pentax DA* 16-50 f2.8 è ottimo, un po' meglio del 16-45, ha il motore ad ultrasuoni e la tropicalizzazione (la morte sua è accoppiarlo ad una k10d).
nelle altre marche, valido è il sigma 18-50 f2.8.

baolian
12-12-2007, 11:22
se sei a digiuno di fotografia reflex ti consiglierei di prendere il kit doppio. così intanto ci fai la mano e vedi che tipo di foto scatti, a che focali, e poi ti verrà naturale fare un upgrade ad un obiettivo di maggiore qualità.

:mano:
Diciamo che ho studiato la teoria ma mi manca la pratica, e l'idea era proprio quella: un kit decente di partenza e poi magari evolvere, anche se penso che per le mie esigenze potrei restare con il primo kit se non è assolutamente indecente. Ecco perchè pensavo ad una pentax oppure una Olympus che dovrebbero avere delle ottiche di base discrete (da quello che ho letto in giro è meglio stare alla larga dai kit canon, giusto?).

Il problema è che non sono ancora sicuro se fare o meno il "grande passo": la mia piccola ixus 400 inizia a starmi stretta ed in qualche modo devo evolvere, però faccio molte foto nei viaggi, di cui molte subacquee, ed ho escluso di portare la reflex sott'acqua (sia per una questione di ingombri che di costi).
La scelta è tra il prendere una reflex e continuare a tenere la ixus solo per le fotosub oppure se accettare un compromesso ed accontentarmi delle foto di una Canon G9.

Come vedi ho poche idee, ma in compenso molto confuse!:sofico:

ellerix
12-12-2007, 11:29
Imo su una K100 il kit iniziale non e' male e piu' che sufficienti per molte applicazioni.

La K10D con il suo sensore da 10MP e' inevce un po' piu' esigente sulle ottiche.

Infine consiglio personalmente il sigma 17-70 anziche' il 16-45, in quanto credo che i 25 mm di focale in piu' siano molto comodi e la qualita' molto simile.

bye