View Full Version : Importante: come far funzionare i Catalyst successivi alla 7.7 su schede Ati AGP
blade9722
10-12-2007, 23:43
Buongiorno a tutti,
ho notato che ci sono tantissimi post sempre con lo stesso argomento: gli ultimi driver Catalyst non funzionano con le schede Ati AGP native PCI-e (con bridge Rialto). Allo stato attuale non mi è chiaro se il problema riguarda anche le schede AGP native.
Qualche mese fa possedevo una Ati X1600PRO AGP, e ho potuto constatare di persona il problema con i Catalyst 7.8 e 7.9.
Premetto che allo stato attuale non possiedo una scheda Ati, quindi non posso verificare la procedura che sto per descrivere
Quali driver sono interessati dal problema?
Tutte le release successive alla 7.7 fino all'attuale 7.11. Può capitare che un driver funzioni con una determinata scheda, ma in generale ci sono grossi problemi.
Quali sono i sintomi?
Possono essere i più disparati: con la mia X1600PRO i 7.8 non visualizzavano gran parte delle icone sul desktop, mentre con i 7.9 non era possibile avviare una applicazione direct3D.
Soluzione per chi deve installare nuovi driver.
Aprire con un tool di archiviazione come winzip, 7zip il pacchetto di installazione degli ultimi driver funzionanti (99% sono i 7.7). Entrare nella cartella $OUTDIR e localizzare il seguente file:
Ati3duag.dl_ per windows XP (a 32 e 64 bit)
Atiumdag.dl_ per windows Vista (a 32 e 64 bit).
Estrarre il file e metterlo in una cartella temporanea.
Scaricare la release di catalyst che si vuole installare e estrarre l'archivio. Copiare nella cartella $OUTDIR il file precedentemente estratto sovrascrivendo quello già presente.
Procedere con l'installazione manuale del driver lanciando setup.exe.
Soluzione per chi ha già installato i driver
In questo caso bisogna scomprimere il file, che è stato archiviato con il compressore della microsoft. Per far questo, lanciare da linea dei comandi:
expand -r Ati3duag.dl_ per XP,
expand -r Atiumdag.dl_ per Vista.
generando così il dll non compresso Ati3duag.dll o Atiumdag.dll
Individuare la posizione del file omonimo nella directory di windows (di solito è in system32), riavviare il sistema in modalità provvisoria e sostituire il dll.
Buongiorno a tutti,
ho notato che ci sono tantissimi post sempre con lo stesso argomento: gli ultimi driver Catalyst non funzionano con le schede Ati AGP native PCI-e (con bridge Rialto). Allo stato attuale non mi è chiaro se il problema riguarda anche le schede AGP native.
Qualche mese fa possedevo una Ati X1600PRO AGP, e ho potuto constatare di persona il problema con i Catalyst 7.8 e 7.9.
Premetto che allo stato attuale non possiedo una scheda Ati, quindi non posso verificare la procedura che sto per descrivere
Quali driver sono interessati dal problema?
Tutte le release successive alla 7.7 fino all'attuale 7.11. Può capitare che un driver funzioni con una determinata scheda, ma in generale ci sono grossi problemi.
Quali sono i sintomi?
Possono essere i più disparati: con la mia X1600PRO i 7.8 non visualizzavano gran parte delle icone sul desktop, mentre con i 7.9 non era possibile avviare una applicazione direct3D.
Soluzione per chi deve installare nuovi driver.
Aprire con un tool di archiviazione come winzip, 7zip il pacchetto di installazione degli ultimi driver funzionanti (99% sono i 7.7). Entrare nella cartella $OUTDIR e localizzare il seguente file:
Ati3duag.dl_ per windows XP (a 32 e 64 bit)
Atiumdag.dl_ per windows Vista (a 32 e 64 bit).
Estrarre il file e metterlo in una cartella temporanea.
Scaricare la release di catalyst che si vuole installare e estrarre l'archivio. Copiare nella cartella $OUTDIR il file precedentemente estratto sovrascrivendo quello già presente.
Procedere con l'installazione manuale del driver lanciando setup.exe.
Soluzione per chi deve installare nuovi driver
In questo caso bisogna scomprimere il file, che è stato archiviato con il compressore della microsoft. Per far questo, lanciare da linea dei comandi:
expand -r Ati3duag.dl_ per XP,
expand -r Atiumdag.dl_ per Vista.
generando così il dll non compresso.
Individuare la posizione del file omonimo nella directory di windows (di solito è in system32), riavviare il sistema in modalità provvisoria e sostituire il dll.
Il tutto era già linkato nella discussione relativa ai problemi con AGP, ma se vuoi posso benissimo incollare tutto il tuo lavoro nel primo post :)
bYeZ!
blade9722
11-12-2007, 09:05
Il tutto era già linkato nella discussione relativa ai problemi con AGP, ma se vuoi posso benissimo incollare tutto il tuo lavoro nel primo post :)
bYeZ!
Si, l'ho immaginato, ma dalla quantità di post sull'argomento ne deduco che non sia ben visibile....
Inoltre, la mia soluzione è in italiano, e comprende anche Vista (vorrei una conferma che funzioni....)
Ho anche intenzione di uploadare da qualche parte un pacchetto con i dll per tutti i sistemi operativi.
ma questa procedura va fatta anche se voglio installare solo i 7.7 io a breve avro una ati x1950pro 512mb agp8x e avendo letto un bel pò di post pensavo proprio ai 7.7 per nn aver problemi invece con la procedura posso mettere anche gli ultimi,se penso di aver capito bene...altrimenti mi spiegate grazie.
blade9722
11-12-2007, 13:39
ma questa procedura va fatta anche se voglio installare solo i 7.7 io a breve avro una ati x1950pro 512mb agp8x e avendo letto un bel pò di post pensavo proprio ai 7.7 per nn aver problemi invece con la procedura posso mettere anche gli ultimi,se penso di aver capito bene...altrimenti mi spiegate grazie.
No, i 7.7 vanno bene.
Ma che iddio fulmini i geni della ATI!!!! :incazzed: :ncomment: :ncomment:
Sto impazzendo con una ATI 9600 (ovviamente AGP ;) ) sotto Vista32, perché da che ho messo i driver 7.11 mi viene riconosciuta come una scheda DX8 e mi disattiva Aero :mad:
Prima con i 7.7 funzionava egregiamente... ora con i 7.11 non mi aggiornava l'indice di prestazioni (continuava a dirmi trovato nuovo hardware), mentre se lo eseguivo da prompt con il comando winsat formal vedevo che al momento dei test D3D diceva "DWM non supportato" :ncomment:
...stavo giusto testando i 7.10... che danno lo stesso problema :ncomment:
Bhé, un grazie a blade9722 che ha indicato la soluzione (in modo evidente ;) ) e una raffica di insulti e volgarità assortite ai mentecatti che hanno avuto 'sta pensata... puntavo una HD3870 per sostituire la mia 7600GT (su un PC diverso da quello con la 9600, ovviamente :D ), ma se fanno 'sti scherzi del xxxxx mi sa che mi oriento su una 8800GT :ncomment:
Si, l'ho immaginato, ma dalla quantità di post sull'argomento ne deduco che non sia ben visibile....
Inoltre, la mia soluzione è in italiano, e comprende anche Vista (vorrei una conferma che funzioni....)
Testato giusto oggi sotto Vista 32: finalmente sono riuscito a riattivare Aero con la mia "vetusta" 9600 usando i driver 7.11 ;)
Auguro ancora un accidente a quel deficiente in ATI che ha pensato di rimuovere il supporto AGP dai driver, ma che continua a mandarti agli ultimi disponibili indipendentemente da quale scheda si indichi nella selezione dei driver dal sito :mad:
Si, l'ho immaginato, ma dalla quantità di post sull'argomento ne deduco che non sia ben visibile....
semplicemente non sanno usare la ricerca
guida aggiunta al sommario di sezione ;)
>bYeZ<
Con la 7.12 il problema delle schede agp è risolto?
filodrago
28-12-2007, 17:16
Diciamo che il problema relativo all'installazione dei drivers è risolto, almeno nel mio caso, adesso nella Gestione Periferiche si vede scritto Radeon HD 2600 Pro AGP :)
I problemi sui giochi a me continuano: i menù di Fifa 08 e Virtua Tennis 3 sono lentissimi .... :muro:
filodrago
28-12-2007, 17:17
Diciamo che il problema relativo all'installazione dei drivers è risolto, almeno nel mio caso, adesso nella Gestione Periferiche si vede scritto Radeon HD 2600 Pro AGP :)
I problemi sui giochi a me continuano: i menù di Fifa 08 e Virtua Tennis 3 sono lentissimi .... :muro:
Ah, dimenticavo: con una Radeon 9500 Pro fila tutto liscio !! :mbe:
Ho praticamente buttato via questi eurini x l'Ati maledetta !! :cry:
doctord73
30-12-2007, 16:33
con la mia vecchia 9700 i 7.10 andavano benissimo, nessun problema.
Nessuna "magia" per farli andare.
ma che genere di problemi risolve questo trucco?
ma che genere di problemi risolve questo trucco?
A me sotto Vista 32bit con driver 7.11 e 7.10 diceva che la mia 9600 non supporta le DX9 :eek: ...con i 7.7 invece le supportava correttamente...
Usato il trucco descritto nel primo post e ora tutto va (giochi inclusi) con i 7.11.
...i 7.12 manco li tocco per ora :p
ma con xp nessuno ha problemi?
Scusate se riuppo il topic, ma vorrei capire se installare i 7.12 o no..
Io possiedo una Radeon9800 AGP, e ho Windows XP home.. i driver dai 7.9 in poi mi hanno dato problemi con Direct3D.
I 7.12 li posso installare o no? Altrimenti rimango con i miei bei 7.8 e amen :D
Blade9722 grazie al tuo metodo sono riuscito almeno a non far crashare i gioki in partenza, ma dopo 30 secondi schermo nero comunque...
Se qualcuno ha trovato altre soluzioni...
Ciao!!:muro:
Scusate se riuppo il topic, ma vorrei capire se installare i 7.12 o no..
Io possiedo una Radeon9800 AGP, e ho Windows XP home.. i driver dai 7.9 in poi mi hanno dato problemi con Direct3D.
I 7.12 li posso installare o no? Altrimenti rimango con i miei bei 7.8 e amen :D
rimani con quelli tanto non avresti miglioramenti di sicuro, ormai i driver sono ottimizzati solo per le ultime schede! casomai prova gli omega o qualche altra versione di driver ottimizzati dai driver ufficiali!
Ericol 7
05-01-2008, 15:04
dovrei aprire il pacchetto con un prog. di archiviazione volevo sapere se con win rar si poteva fare e se si come?
poi se invece dei 7.7 uso i file della versione 7.6 per l'estrazione dei file e uguale?
poi i 7.12 hanno bisogno di questo trucchetto?
blade9722
07-01-2008, 19:51
Blade9722 grazie al tuo metodo sono riuscito almeno a non far crashare i gioki in partenza, ma dopo 30 secondi schermo nero comunque...
Se qualcuno ha trovato altre soluzioni...
Ciao!!:muro:
Se comunque la tua scheda funziona con i 7.7, puoi tenere quelli. Il problema é per chi ha schede come la hd2600 che non vengono riconosciute da questa release. In alternativa puoi provare a guardare sul sito del produttore della scheda (Shappire, etc,) alcuni propongono soluzioni tampone per il problema.
io ho appena comprato una powercolor 1650 pro 512mb AGP.
sul sito della powercolor mette i driver catalyst 7.2 dell'aprile 2007.
se li hanno messi vuol dire che non danno problemi (immagino) ....
penso che terro' quelli (sto sostituendo una vecchia ati 8500 le agp) che andranno piu' che bene. ad un certo punto, con prodotti 'datati' ci si deve fermare con gli update, perche' come gia' detto, non contengono aggiornamenti per la propria skeda ma solo per le nuove, e come vedete potrebbero dare piu' problemi che altro....
bye
Precedentemente sono rimasto deluso dalla
"ATI Sapphire HD 2600 XT 256Mb Gddr3 128bit Dvi AvivoHD Agp8x"
NON MI VENIVA RICONOSCIUTA IN WINDOWS. Riportata immediatamente dal negozziante.
Ora ho comprato da un utente una scheda seminuova X1650.
Qualcuno puo' garantirmi che con i 7.7 posso fare una installazione pulita senza problemi su un chipset INTEL.
Si possono usare gli 8.2 per questa scheda?
Quale e' l'ultima release driver AGP ufficiale?
Ma come fate a scompattare i file dei driver ATI con winzip? Quelli Nvidia si puo.
Grazie
blade9722
22-03-2008, 14:59
io ho una Radeon 9600 XT firebleade AGP
questa orocedura non mi funziona:mc:
cosa devo fare?
Tra l'altro devo formattare e ho bisogno di un driver stabile il 7.7 mi da problemi tipo effetto moire a meno che non imposto la risoluzione ad appena 1024x768
qualche soluzione urgente?
Ciao,
scusa, ho visto solo adesso il messaggio. La procedura è per schede recenti, non so quale sia l'ultimo driver affidabilte per la tua scheda.
Per l'effetto moirè, ho paura che sia un problema hardware, di solito è il peludio alla dipartita della VRAM...
Dunque come potete vedere nella firma ho una Sapphire X1950 PRO 512 DD3 ovviamente AGP. Vi spiego il mio problema... Di colpo (o mentre gioco o su windows(XP SP2) lo schermo mi diventa nero e il pc si blocca al punto che devo spegnerlo e riaccenderlo. Inoltre quando accade tutto ciò le ventole della scheda grafica accelerano al max. (escludo un problema di temp). Attualmente ho gli ultimi driver 8.12 e nonostante abbia disattivato il fast write e aver impostato l'agp su 4x, il problema si presenta cmq. ora ho disattivato anche l'AGP write, e per ora non sto avendo di quei crash. (ma è troppo presto per parlare, delle volte sta giorni interi prima di ripresentarsi il problema. non so + che prove fare...
mi consigliate qualche soluzione??
potrebbe essere lo slot agp della scheda madre?? perchè anche con un'altra scheda ATi 32mb hercules mi ha dato questo problema(però li credo sia stato perchè ho installato i driver che si è scaricato da windows stesso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.