View Full Version : DISPERAZIONE HELP
prefetto
10-12-2007, 19:37
Scusate se apro un nuovo topic ma cercare e` impossibile dato che scrivere windows si blocca e` generico e potrebbero uscire miliardi di problemi :D
cmq il mio problema e` questo...tanto epr cominciare ho un core duo duo e6750 da 2.66ghrz, uan nvidia geforce 7600 da 512 mb, 2gb ram della corsairs ddr2, un hd sata wd da 320 gb, il tutto montato su una asus p5n-e sli. e un alimentatore da 600 watt (non si sa mai XD).... il problema e` che senza il riproporsi di azioni ricorrenti, ovvero puramente a caso ogni tanto il pc si blocca, la schermata di windows si "gela" e l'unica soluzione e` quella di riavviare il pc bruscamente col tasto sul case.... qualcuno potrebbe aiutarmi?... non so da cosa possa dipendere... per i virus ho fatto scansioni con adaware e norton da provvisoria e ho eliminato qualche spyware .. ma anche senza riconnettersi a internet continua a bloccarsi....e` molto fastidioso dover riavviare il pc a volte anche 6 o 7 volte al giorno... se qualcuno sa qualcosa lo prego di aiutarmi.... grazie milel in anticipo
tangerinedream
10-12-2007, 20:51
potrebbe essere uno dei banchi di ram... prova a toglierne uno, se non lo fa prova ad invertirli... supponendo tu abbia 2x1Gb, ovviamente!!!
prefetto
10-12-2007, 20:58
le ram le ho cambiate un mesetto fa perche` erano difettose... (il pc l'ho montato io tipo 3 mesi fa)....notavo oggi che il dissipatore della motherboard tocca i 60 gradi... pu`o essere dovuto a quello?
tangerinedream
10-12-2007, 21:08
potrebbe, anche se comunque il core2 scalda parecchio... prova a smontarlo per vedere se magari non è agganciato bene... poi controlla le temperature: so che alcuni BIOS hanno questa funzione, penso però che esistano anche dei software da installare sotto win...
comunque al 90% ti direi che è un problema di hardware...
prefetto
10-12-2007, 21:11
il processore il se non scalda nulla + di 35 gradi non arriva...e` la motherbioard che mi rendevo conto scaldava un po`.... pi`u ceh altro non ho modo di testare bene l'hardware.... a parte ceh mi si blocca nel mezzo dei test e non riesco a finirli..poi non ho pezzi in pi`u da sostituire purtroppo per provare.... e` ceh protarlo da un tecnico mi scoccia altamente :D
tangerinedream
10-12-2007, 21:26
beh, se ti si bloccano i test qualcosina c'è di sicuro!!! non ho idea di quali temperature abbiano normalmente queste motherboard, per esempio se ti metti di fianco ad uno dei miei pc dopo un po' ti viene il dubbio se ci sia una stufa accesa sotto il tavolo!!! succede solo con quello poi, gli altri non scaldano così!
le ram difettose, prima di sostituirle, le hai provate su qualche altro pc? non potrebbero essere gli slot della mainboard dove inserisci i banchi di ram?
se i pezzi sono in garanzia potresti andare dove li hai comprati e chiedere di testarli... a questo punto punterei sulla mainboard e sui banchi di RAM
prefetto
10-12-2007, 21:30
le ram el ho provate anche su un altro pc... andavano solo in single channel singole e a volte bloccavano il pc all'avvio... alla schermata del bios per interderci....provo un po a testare l'hardware....anche se e` capace giorni a stare acceso 18 ore di fila sotto stress... e giorni a bloccarsi 9 volte in 3 ore...non ha logica.... basta ceh non sia windows ceh mi inc***** :D... cqm grazie dei consigli... provo dei test bootabili magari e vedo se rieco a finirli....e magari lo proto da qualcuno che pu`o testare i componenti.. tipo u ntecnico :D anche se il mio orgoglio me lo vieeta ancora :D
tangerinedream
10-12-2007, 21:35
di solito dò la colpa a windows (perchè in effetti nella maggior parte dei casi è colpa di windows) :D :D :D ma nel tuo caso lo escluderei, quando si inchioda così dovrebbe essere l'hardware!! ;)
prefetto
10-12-2007, 21:37
direi anche purtroppo......mi consigli qualche bel programma epr testare i componenti?
tangerinedream
10-12-2007, 21:49
per le RAM assolutamente memtest, comunque trovi un po' di programmini qui
http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm
buon divertimento!!! :D
prefetto
11-12-2007, 13:33
Ok grazie...questo pomeriggio e quando ho tempo provo i test...vediamo un po cosa si riesce a scoprire..... ieri ho stressato un po il procio ma non si e` bloccato...
UtenteSospeso
11-12-2007, 13:58
il processore il se non scalda nulla + di 35 gradi non arriva...e` la motherbioard che mi rendevo conto scaldava un po`.... pi`u ceh altro non ho modo di testare bene l'hardware.... a parte ceh mi si blocca nel mezzo dei test e non riesco a finirli..poi non ho pezzi in pi`u da sostituire purtroppo per provare.... e` ceh protarlo da un tecnico mi scoccia altamente :D
Che temperatura leggi che dici che scalda ma mobo ?
Dove la leggi nel BIOS ?
prefetto
11-12-2007, 14:00
Le temperature el leggo con un programam gratuito che si chiama SpeedFan ceh usa i sensori presenti in alcune zone della motherboard o sui componenti... cmq ho anche usato il termometro che si usa per i bambini a infrarossi per controllare :D
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:12
Si ma quant'è che leggi.
prefetto
11-12-2007, 14:14
scusa avevo frainteso :D il dissieptarore della motherboard supera i 60 ma non so quali siano el temperature normali della scheda madre.... le latre temeprature sono sotto controllo....
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:20
Cioè 60° li leggi da speedfan ?
Se Speedfan ti segna 60° non credo sia la temp della scheda ma qualla della cpu, non sarà montato bene il dissipatore. In questo periodo 60° sono un po tanti.
Prova con EVEREST.
prefetto
11-12-2007, 14:22
nono non hai capito speed fan non m isegna piu` di 40 gradi in tutto... la cpu pi`u di 35 40(al 100% dell'utilizzo) non arriva..... col termometro a infrarossi notavo solo che il dissipatore sulla motherboard arrivava a 60 gradi e piu`
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:31
Speedfan segna Temp1 - Temp2 - Temp3...... come fai a capire quale è la CPU e quale è altro ?
Passi il tempo a curiosare col termometro nel case :D :D
Comunque la temperatura + affidabile è quella letta da BIOS, stressa per un oretta il PC, fai uno restart ed entri nel BIOS e leggi la Temperatura.
prefetto
11-12-2007, 14:33
a me speed fan dice core1 e core2 :D cmq controllero` anche quella dal bios non si sa mai... tentar non nuoce... anche se ho notato che non si blocca quando stresso al cpu ma puo` succedere anche quando e` praticemnte fermo il processore...si blocca piu` frequntemente se apro molte applicazioni insieme
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:44
Allora testa la RAM.
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:45
Anzi prova a mettere i timing della ram in automatico da SPD.
prefetto
11-12-2007, 18:33
intendi da bios? li mi sembra ceh lo siano gia` tutti i paramatri in auto del timing della ram... oggi e` acceso da 13 ore senza problemi...non capisco va a giorni alterni :( ora ho recuperato die cd per metterci il memtest e appena posso probabilmente stasera faccio aprtire il test... e vediamo cosa dice.... nel frattempo ho eliminato altri spyware installando un'altro programma... possibile che un solo programma non possa trovarle tutte?
prefetto
14-12-2007, 09:54
finalmente ho avuto un po di tempo a dedicare al pc................ ho fatto un test dell'hd con l;utility della wd e non mostra alcun errore anche se gratta un po sotto sforzo..... ho fatto anche tre cicli di test col memtest 86+ e non da errori... cosa mi consigliate di fare ora? (nella tabella con i parametri di defoult c'erano 3 passati)
prefetto
14-12-2007, 12:42
voglio aggiornare il bios leggevo ceh alcuni hanno avuto il mio problema e hanno risolto aggiornandolo risolvendo il problema di stabilita` e compatibilita` con alcuni slot ram.... ma il sito della asus e` morto... almeno il supporto e il download... quanto dite ceh ci metteranno am etterlo in sesto?
prefetto
15-12-2007, 18:47
ragazzi il bios non ha risolto nulla......ho testato ram e hd ma non mi risulta nessun errore.. help cosa posso fare? vi prego help
prefetto
17-12-2007, 15:49
puo` essere questo messaggio d'attenzione ceh elggo nel registro eventi spesso?
TCP/IP has reached the security limit imposed on the number of concurrent TCP connect attempts.
tangerinedream
17-12-2007, 21:45
Quel warning significa che hai raggiunto il numero massimo di connessioni aperte; quindi o hai un programma P2P aperto oppure ti sei beccato un bel virus e/o malware. ti consiglio una scansione con antivirus e antispyware. Poi fai TUTTI i windows update.
Comunque c'è un modo per aumentare questo limite, in caso ti serva per il P2P ;)
prefetto
17-12-2007, 21:50
questo lo so ma se non e` quello a dar problemi coll'os evito di farlo... tanto non m icambia nulla.. ;)
ho disattivato dal bios le opzioni epr ridurre leonde em e cambiato attacco sata sulla motherboard per provare am nessun cambiamento... cosa mi consiglaite di testare e con cosa ora?
tangerinedream
17-12-2007, 22:16
Di solito quando Win si blocca così o è la ram o è la scheda video (di solito)
Magari i componenti in se vanno benissimo, ma hanno dei problemi di compatibilità tra di loro... il problema qui è che tu non hai altro hardware con cui sostituirli!
L'ultima cosa che vedi nell'event viewer dopo che si blocca e riavvii è il warning sul TCP/IP?
prefetto
17-12-2007, 22:28
a volte ma non sempre... per questo non la'vevo presoin considerazione... il fatto e` ceh anche se faccio test... posso strssarlo epr 16 ore di seguito e va da dio ma magari 2 ore dopo aver chiuso i test apro un video o apro una cartella (per fare u nesemoio) si blocca tutto non h molto senso
tangerinedream
17-12-2007, 22:39
Dipende da quando, per esempio, un processo va in paging in un'area di memoria che non gli piace: può accedere dopo 2 minuti o dopo 2 giorni... questo vale anche per la scheda video, ovviamente!
Però se i test sono andati a buon fine... l'unica cosa da fare è provare a sostituire qualche componente
prefetto
18-12-2007, 06:13
4gb di file di pagin xpli regge?
tangerinedream
18-12-2007, 11:30
Dovrebbe reggere fino a 4096 Mb...
prefetto
20-12-2007, 15:29
ho ridotto il file di paging da 4 a 3 gb ed e` da 2 giorni e mezzo ceh non si blocca... poteva essere quello il problem,a? cmq vi aggiorno se ci sono novita``
prefetto
05-01-2008, 09:50
Ecco aggiornamenti..... per 20 giorni dalla riduzione del file di paging non ah dato problemi lasciandolo acceso anche per giorni senza spegnerlo oriavviarlo..... ora da due giorni a reiniziato a "congelarsi" continuamente.. ieri 20 volte oggi 2 minuti fa dopo 10 minuti dall'accensione.... i test non danno errori...gli eventi di windows pure... non riesco a capire cosa possa essere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.