PDA

View Full Version : Salvataggio impostazioni desktop XFCE


Cecco BS
10-12-2007, 19:13
mmhh... non so se il titolo è proprio corretto... cmq...

ho installato da qualche giorno XFCE e mi trovo bene; l'unico problema è che ad ogni riavvio devo reimpostare la risoluzione del monitor (ho provato a sistemarla sia tramite le impostazioni del desktop che dal panel center nVidia, ma cmq ad ogni riavvio devo re impostarla....) e stessa cosa per la posizione delle icone (ma forse questa è una conseguenza della risoluzione che non viene mantenuta...)

come posso risolvere!?

Cecco BS
11-12-2007, 11:51
up!

NetEagle83
11-12-2007, 12:13
Mmh... vado memoria perchè lo usavo anni fa... se non ricordo male nella tua home tra le cartelle nascoste ce ne dovrebbe essere una relativa a xfce. Dentro dovrebbero esserci dei file di config, li apri con un editor di testo, cerchi la voce riguardante la risoluzione e la cambi. Dovrebbe funziare. :)

Edit. per la precisione, dentro la home dovrebbe esserci la cartella .config (nascosta, quindi devi abilitare la visione di file e cartelle nascosti), e dentro questa la cartella di xfce.

Cecco BS
11-12-2007, 17:29
mmhhh....
riguardo al desktop ho trovato solo questo file xml ed un file riguardante le icone...

mcs-option>
<option name="brightness_0_0" type="int" value="0"/>
<option name="color1_0_0" type="color" value=" 15104, 23296, 35072, 65535"/>
<option name="color2_0_0" type="color" value=" 15872, 26624, 40448, 65535"/>
<option name="colorstyle_0_0" type="int" value="0"/>
<option name="desktopiconstyle" type="int" value="2"/>
<option name="icons_use_system_font_size" type="int" value="1"/>
<option name="imagepath_0_0" type="string" value="00470_monumentvalley_1440x900.jpg"/>
<option name="imagestyle_0_0" type="int" value="3"/>
<option name="showdm" type="int" value="1"/>
<option name="showimage_0_0" type="int" value="1"/>
<option name="showwl" type="int" value="1"/>
</mcs-option>

ozeta
11-12-2007, 18:11
xorg.conf :D

Cecco BS
11-12-2007, 19:13
beh scusa, ma da xorg.conf setto eventualmente le risoluzioni supportate... l'avevo già sistemato quando avevo installato i driver... qui il problema è diverso... la mia risoluzione è supportata, ma il cambiamento non viene salvato all'avvio... o sbaglio?

Cecco BS
12-12-2007, 20:49
up!

Cecco BS
13-12-2007, 12:20
up...

Fiore_del_Male
13-12-2007, 14:51
beh scusa, ma da xorg.conf setto eventualmente le risoluzioni supportate... l'avevo già sistemato quando avevo installato i driver... qui il problema è diverso... la mia risoluzione è supportata, ma il cambiamento non viene salvato all'avvio... o sbaglio?

Una volta messe le risoluzioni in xorg.conf lui prova ad avviarsi partendo dalla prima del depth che è stabilito come default poco più su nel file di configurazione. Se non riesce ad avviare una sessione grafica alla prima risoluzione scritta, xorg prova la seconda e così via.
Probabilmente non hai settato per bene il monitor o le relative frequenze nella sezione monitor di xorg.conf oppure le risoluzioni che vuoi le hai aggiunte al depth sbagliato.

Magari posta il tuo xorg.conf e il modello del monitor.

Cecco BS
14-12-2007, 13:37
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Thu Oct 4 10:33:51 PDT 2007

# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
modeline "1280x1024@75" 135.0 1280 1296 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@75" 129.86 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1600x1200@65" 175.5 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "NVIDIA GeForce 7 Series"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
Vendorname "NVIDIA"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1600 1200
Modes "1400x1050@60" "1600x1200@65" "1280x960@75" "1600x1200@60" "1280x1024@60" "1280x960@60" "1280x1024@75" "1152x864@75" "1024x768@60" "1024x768@70" "1024x768@75" "832x624@75" "800x600@60" "800x600@75" "800x600@72" "800x600@56" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerFlags"
EndSection

Effettivamente noto ora che nonostante l'avessi aggiunta non c'è più la risoluzione 1440x900...

il mio monitor è un Samsung 931BW

Cecco BS
14-12-2007, 13:48
già che ci sono... una domanda forse di più facile risoluzione: in XFCE come cambio il system font... di default è un monospace 10, ma si vede piccolissimo, devo usare la lente di ingrandimento... e in alcuni programmi usa proprio quel system font di default...

Fiore_del_Male
14-12-2007, 14:47
Ciao, dato che il file è stato modificato da nvidia-settings (tutte quelle modeline le ha aggiunte lui e non ne ho idea di come crearne una per la risoluzione che vuoi tu) perché non fai una copia di backup a xorg.conf e dai il comando

sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

e rispondi a tutte le domande, tra cui:

30-81 (KHz per il range di frequenze orizzontali)
56-75 (Hz per il range verticale)

scegliendo la risoluzione che vuoi, depth a 24, e mettendo nvidia come driver video.
Dopodiché riavvia X e vedi se la situazione è quella da te desiderata.

Altrimenti se ti metti a modificare le opzioni da nvidia-settings dopo le devi anche caricare con l'opzione -l (e quindi mettendo il comando nvidia-settings -l all'avvio).
Secondo me è meglio che operi su xorg.conf piuttosto che dal pannello nvidia. In tal modo ti risulterà più semplice controllare il tutto, anche in vista di altre modifiche. Inoltre, così facendo, le modifiche non saranno limitate a un solo utente.

Ciao ciao

Cecco BS
14-12-2007, 15:15
capisco, ora provo, grazie del suggerimento!

Qualcuno sa dove posso modificare il font predefinito di sistema!?? Ho trovato qualche voce (relativi al tema più che altro) ma non modificano quell'odioso monospace 10 che mi trovo in alcuni programmi...

Cecco BS
15-12-2007, 11:33
provando a utilizzare il comando da te suggerito, dopo avermi chiesto il produttore della scheda video fornisce il seguente errore.

xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
file; backup in /etc/X11/xorg.conf.20071215123301

Fiore_del_Male
15-12-2007, 12:38
provando a utilizzare il comando da te suggerito, dopo avermi chiesto il produttore della scheda video fornisce il seguente errore.

xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
file; backup in /etc/X11/xorg.conf.20071215123301


Non è un errore, ti ha detto che ha sovraiscritto il file e ha fatto un backup di quello vecchio.
Riavviando X ora hai problemi? Magari posta il nuovo xorg.conf assieme all'output di

cat /var/log/Xorg.0.log

sempre se ci sono problemi.

Cecco BS
15-12-2007, 12:43
uhm... :D pensavo fosse un errore perchè non mi ha chiesto nient'altro a parte il produttore della scheda video.... ora provo a riavviare

Fiore_del_Male
15-12-2007, 12:46
uhm... :D pensavo fosse un errore perchè non mi ha chiesto nient'altro a parte il produttore della scheda video.... ora provo a riavviare

Ma come, non ti ha chiesto una marea di roba, quale le frequenze, il layout della tastiera, mouse etc etc?

Cecco BS
15-12-2007, 12:52
ehi, ora è perfetto... risoluzione e anche dimensione dei caratteri!!! Grazie per il tuo provvidenziale aiuto!! ;)

Cecco BS
15-12-2007, 12:53
Ma come, non ti ha chiesto una marea di roba, quale le frequenze, il layout della tastiera, mouse etc etc?

no, solo il produttore della scheda video, poi è andata via la schermata e mi ha restituito quel messaggio...
..
...cmq ora funziona tutto a meraviglia!

Fiore_del_Male
15-12-2007, 12:57
no, solo il produttore della scheda video, poi è andata via la schermata e mi ha restituito quel messaggio...
..
...cmq ora funziona tutto a meraviglia!

Ne sono felice...ma per curiosità, mi posti il nuovo xorg.conf?

Cecco BS
15-12-2007, 12:59
ecco qui il nuovo xorg.conf:

# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "SyncMaster"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "SyncMaster"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1440x1440" "1440x900" "1280x1024" "1280x960" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Fiore_del_Male
15-12-2007, 13:05
Tutto ok, ti ha riconosciuto da solo tutto. Evidentemente imponendo priorità alta a dpkg-reconfigure ha avuto bisogno di sapere solo i driver video da utilizzare, il resto l'ha capito da sè.

Ciao ciao, alla prossima :)