PDA

View Full Version : Ma il Codacons sa solo rompere le palle?


majin mixxi
10-12-2007, 18:30
Roma, 10 dic. (Adnkronos)- ''No ai ricatti dei padroncini, siano essi camionisti o tassisti. I camionisti che bloccano la circolazione vanno immediatamente identificati dalle forze dell'ordine e le Procure devono indagarli per interruzione di pubblico servizio''. E' quanto chiede il Codacons in una nota. ''Non e' possibile- sottolinea- che ogni categoria, per quanto danneggiata, cerchi di ottenere benefici con prove di forza e blocchi illegali della circolazione. Il Governo non deve aprire nessun tavolo di confronto fino a che ci saranno illegalita', che vanno invece perseguite a termini di legge. Il Codacons mette in guardia il Governo. Qualunque sconto su gasolio e benzina non puo' valere solo per gli autotrasportatori, ma deve valere per tutti. Da anni gli automobilisti vengono tartassati dal caro petrolio''.
(Sec-Mcc/Pe/Adnkronos)


Possibile che non capiscano veramente un cacchio?

FastFreddy
10-12-2007, 18:35
Beh non hanno tutti i torti, prima i taxi, adesso i tir, chi ci rimette però son sempre i cittadini che non c'entrano nulla...

iuccio
10-12-2007, 18:41
Mi ricordo che qualcuno aveva detto che, se vogliamo fermare la Cina, dobbiamo mandargli i sindacalisti.

Beh... non è che avesse tutti i torti....... l'Italia di sicuro ne risente parecchio..

21-5-73
10-12-2007, 18:49
Il codacons ha pienamente ragione. Non si può paralizzare una nazione in questa maniera, sono anche io un impiegato e capisco le rivendicazioni, ma non accetto che le loro proteste blocchino la mia attività e mi creino un danno economico. Siamo a Natale, chi rimborsa i mancati guadagni di chi gestisce un negozio e non si vede recapitare la merce ordinata (e pagata) mesi prima? E ancora, perchè qualcuno non mi spiega come mai si permette a questa gente di bloccare un porto commerciale (Olbia per esempio) per impedire il passaggio dei trasportatori che hanno deciso di non aderire allo sciopero? Sinceramente (e a malincuore) spero che non ottengano nulla così forse capiscono che oltre ai loro di problemi, ci sono quelli degli altri.

Fides Brasier
10-12-2007, 19:49
''Non e' possibile- sottolinea- che ogni categoria, per quanto danneggiata, cerchi di ottenere benefici con prove di forza e blocchi illegali della circolazione.

Possibile che non capiscano veramente un cacchio?perche, tu ti senti di difendere le categorie citate dei camionisti e dei tassisti? per quale motivo?

Lorekon
10-12-2007, 20:05
perche, tu ti senti di difendere le categorie citate dei camionisti e dei tassisti? per quale motivo?

sarà che è un tassista? :D

tutti così in Italia, va tutto bene finchè non ti toccano l'orticello.

Onisem
10-12-2007, 20:16
Sarà... ma per me ste associazioni dei consumatori cominciano ad assomigliare sempre di più ai sindacati.

Scoperchiatore
10-12-2007, 20:45
sarà che è un tassista? :D

tutti così in Italia, va tutto bene finchè non ti toccano l'orticello.

Se non mi ricordo male, ma potrei sicuramente sbagliarmi, è proprio così.

Comunque, pienamente d'accordo con il codacons: le agitazioni subdole, non dichiarate, senza fasce "protette" od attuate su un campo che è impossibile evitare (la strada) indispettiscono soltanto, e ricordano a tutti non le ragioni della protesta, quanto i privilegi di certe categorie.

E' giusto dare spazio agli scioperi, come quelli annunciati con un decente anticipo, vedi treni o autobus, ma sono da condannare questi comportamenti volti a salvare le proprie chiappe incuranti dei problemi altrui.

kintaro oe
10-12-2007, 21:40
Beh non hanno tutti i torti, prima i taxi, adesso i tir, chi ci rimette però son sempre i cittadini che non c'entrano nulla...

Il codacons ha pienamente ragione. Non si può paralizzare una nazione in questa maniera, sono anche io un impiegato e capisco le rivendicazioni, ma non accetto che le loro proteste blocchino la mia attività e mi creino un danno economico. Siamo a Natale, chi rimborsa i mancati guadagni di chi gestisce un negozio e non si vede recapitare la merce ordinata (e pagata) mesi prima? E ancora, perchè qualcuno non mi spiega come mai si permette a questa gente di bloccare un porto commerciale (Olbia per esempio) per impedire il passaggio dei trasportatori che hanno deciso di non aderire allo sciopero? Sinceramente (e a malincuore) spero che non ottengano nulla così forse capiscono che oltre ai loro di problemi, ci sono quelli degli altri.

Se non mi ricordo male, ma potrei sicuramente sbagliarmi, è proprio così.

Comunque, pienamente d'accordo con il codacons: le agitazioni subdole, non dichiarate, senza fasce "protette" od attuate su un campo che è impossibile evitare (la strada) indispettiscono soltanto, e ricordano a tutti non le ragioni della protesta, quanto i privilegi di certe categorie.

E' giusto dare spazio agli scioperi, come quelli annunciati con un decente anticipo, vedi treni o autobus, ma sono da condannare questi comportamenti volti a salvare le proprie chiappe incuranti dei problemi altrui.

Ma chissa' come mai quando sono quelli della triplice a fare blocchi stradali, a paralizzare il traffico ferroviario, a bloccare le autostrade (A8), tutto e' giustificato e giustificabile, mentre con gli allevatori e i camionisti si invoca il sacro diritto di non essere disturbato.....:rolleyes:

Spero di sentire gli stessi commenti la prossima volta che quelli della cigl paralizzeranno il traffico ferroviario come fecero qualche anno fa...

Dal canto mio, piena solidarieta' ai camionisti, con la vita che fanno, hanno sopportato fin troppo....
Auspico uno scipero ferreo come quelli della tanto decantata (e invidiata da molti) Francia.....

kintaro oe
10-12-2007, 22:00
Ah, tra l'altro trovo singolare che ci si lamenti piu' per lo sciopero che blocca la strada, mentre nessun lamento per lo sciopero, questo ben piu' importante ,degli anestesisti.....

Un'operazione chirugica rinviata non provoca nessun fastidio....:rolleyes:

ziozetti
10-12-2007, 22:03
Ah, tra l'altro trovo singolare che ci si lamenti piu' per lo sciopero che blocca la strada, mentre nessun lamento per lo sciopero, questo ben piu' importante ,degli anestesisti.....

Un'operazione chirugica rinviata non provoca nessun fastidio....:rolleyes:

Per buona sorte molte più persone sono in macchina piuttosto che su un lettino in sala operatoria! :stordita:

Fides Brasier
10-12-2007, 22:16
Ah, tra l'altro trovo singolare che ci si lamenti piu' per lo sciopero che blocca la strada, mentre nessun lamento per lo sciopero, questo ben piu' importante ,degli anestesisti.....

Un'operazione chirugica rinviata non provoca nessun fastidio....:rolleyes:lo sciopero degli anestesisti e' stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? sono stati garantiti i livelli minimi di assistenza e le emergenze, come previsto dalla legge? visto che la risposta e' si, si tratta di uno sciopero legittimo, che da fastidio a qualcuno -proprio come e' nella natura dello sciopero- ma che e' una forma riconosciuta di lotta.
lo sciopero dei tassisti era stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? direi proprio di no, visto che ha bloccato una intera citta' per difendere i privilegi di pochi, per giunta a scapito della libera concorrenza.

kintaro oe
10-12-2007, 22:18
lo sciopero degli anestesisti e' stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? sono stati garantiti i livelli minimi di assistenza e le emergenze, come previsto dalla legge? visto che la risposta e' si, si tratta di uno sciopero legittimo, che da fastidio a qualcuno -proprio come e' nella natura dello sciopero- ma che e' una forma riconosciuta di lotta.
lo sciopero dei tassisti era stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? direi proprio di no, visto che ha bloccato una intera citta' per difendere i privilegi di pochi, per giunta a scapito della libera concorrenza.


......e chi ha parlato dei tassisti........:mbe:

majin mixxi
10-12-2007, 22:22
lo sciopero degli anestesisti e' stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? sono stati garantiti i livelli minimi di assistenza e le emergenze, come previsto dalla legge? visto che la risposta e' si, si tratta di uno sciopero legittimo, che da fastidio a qualcuno -proprio come e' nella natura dello sciopero- ma che e' una forma riconosciuta di lotta.
lo sciopero dei tassisti era stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? direi proprio di no, visto che ha bloccato una intera citta' per difendere i privilegi di pochi, per giunta a scapito della libera concorrenza.

qui si parla di camionisti,quei cosi grossi con tante ruote che portano in giro le merci,hai presente?
quelli che grazie al "libero mercato" sono costretti a fare sempre piu' chilometri per sempre meno soldi fino a quando un giorno non ti ritrovi morto o uccidi una famiglia in autistrada per un colpo di sonno,e la colpa sarà tutta dell'autista.

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:26
Molto spesso lo sciiopero di alcune categorie di lavoratori coinvolge
più pesantemente i cittadini di altre.
Lo sciopero è un diritto, ma questo diritto vale solo se non si coinvolge
la popolazione. Se i camionisti non vogliono viaggiare, è nel loro pieno
diritto, ma non è nel loro diritto quello di impedire l'uso della strada.

La strada è utilizzata da tutti, anche dalle ambulanze e da medici...

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:28
qui si parla di camionisti,quei cosi grossi con tante ruote che portano in giro le merci,hai presente?
quelli che grazie al "libero mercato" sono costretti a fare sempre piu' chilometri per sempre meno soldi fino a quando un giorno non ti ritrovi morto o uccidi una famiglia in autistrada per un colpo di sonno,e la colpa sarà tutta dell'autista.
Purtroppo i soldi sono sempre meno, per quelli che vogliono tornare ogni
giorno a casa. Se invece si è disponibili a girare tutta l'europa di soldi
ne acchiappi a vagoni :sofico:
(Naturalmente questo implica di partire il lunedì mattina e tornare a casa il
giovedì... :rolleyes: )

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:31
lo sciopero degli anestesisti e' stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? sono stati garantiti i livelli minimi di assistenza e le emergenze, come previsto dalla legge? visto che la risposta e' si, si tratta di uno sciopero legittimo, che da fastidio a qualcuno -proprio come e' nella natura dello sciopero- ma che e' una forma riconosciuta di lotta.
lo sciopero dei tassisti era stato organizzato con tutti i crismi della legalita'? direi proprio di no, visto che ha bloccato una intera citta' per difendere i privilegi di pochi, per giunta a scapito della libera concorrenza.
Quoto al 100%
Anche lo sciopero dei ferrovieri è organizzato in modo da non sopprimere i principali collegamenti.

Fides Brasier
10-12-2007, 22:38
......e chi ha parlato dei tassisti........:mbe:magari il codacons, nell'articolo che ha aperto il thread?
Roma, 10 dic. (Adnkronos)- ''No ai ricatti dei padroncini, siano essi camionisti o tassisti.
i camionisti vogliono fare sciopero? mi sta bene, ne hanno tutte le ragioni per farlo, appoggio anche le loro motivazioni: purche' il tutto sia fatto nella legalita', senza bloccare strade come hanno fatto i tassisti a roma. altrimenti non e' piu' legittima forma di lotta, ma sopruso.

Gos
10-12-2007, 23:06
Molto spesso lo sciiopero di alcune categorie di lavoratori coinvolge
più pesantemente i cittadini di altre.
Lo sciopero è un diritto, ma questo diritto vale solo se non si coinvolge
la popolazione. Se i camionisti non vogliono viaggiare, è nel loro pieno
diritto, ma non è nel loro diritto quello di impedire l'uso della strada.

La strada è utilizzata da tutti, anche dalle ambulanze e da medici...

quoto!

kintaro oe
10-12-2007, 23:18
Facile a parole.....

Finche' non si creano disagi, il governo non ti calcola minimamente....
Ma poi, tutte queste polemiche sul non arrecare disagio agli altri non le ho sentite quando la triplice bloccava l'intera stazione di bologna, o i precari dell'alfa di arese bloccavano la A8....:rolleyes:
Sfido chiunque a trovare un commento che deprecava quei blocchi...

.......sembra che per qualcuno, alcune categorie (esclusi i tassisti, si sa mai, c'é sempre qualcuno pronto a metterti etichette...) debbano scioperare, ma in modo corretto, mentre gli altri gli si da carta bianca....

Il fatto e' che per farti sentire bisogna creare casini, c'é poco da fare , la francia insegna.....
Poi, tra l'altro, questo governo pensa di poter trattare i camionisti come se alzando la voce gli possa mettere paura...:doh:

Questa volta sono incazzati neri, l'adesione e' altissima, praticamente in tutto il pomeriggio gli autotreni li contavi sulle dita di una mano, posti di blocco dappertutto.....a memoria non ho mai visto uno sciopero cosi massiccio...

..........intanto io ho fatto il pieno di benzina all'auto...:stordita:

Enel
10-12-2007, 23:29
I camionisti questa volta non hanno tutti i torti. A causa del caro gasolio, della concorrenza estera senza regole ecc... sono davvero sull'orlo del fallimento.

Il fatto è che in Italia se non crei disagi non ottieni nulla.

Preferisco cmq questo tipo di scioperi piuttosto che quelli dei trasporti pubblici che arrivano ogni autunno puntuali (almeno questi :D ) ma nascono senza vere motivazioni.

kintaro oe
10-12-2007, 23:29
Purtroppo i soldi sono sempre meno, per quelli che vogliono tornare ogni
giorno a casa. Se invece si è disponibili a girare tutta l'europa di soldi
ne acchiappi a vagoni :sofico:
(Naturalmente questo implica di partire il lunedì mattina e tornare a casa il
giovedì... :rolleyes: )


Beh, anche su una piattaforma petrolifera in mezzo al mare per un'anno senza tornare a casa , pigli un sacco di soldi.....ma che vita e' ?
In quanti sarebbero disposti a staccare la spina in questo modo ?

Che poi, a vagoni........forse era cosi una volta , oggi la concorrenza delle ditte di autotrasporto straniere e' serrata, molto meno tassate, pagano meno il gasolio, oltre al fatto che oltralpe le ore di guida sono molto piu' severamente controllate.

Da un recente studio, il 90% delle ditte di autotrasporto hanno debiti in aumento......immagina te come e' messo il settore.....in un'economia italiana dove il trasporto su gomma e' oltre il 70% del totale....
Il fatto e' che il governo per 1 anno e mezzo ha tirato troppo la corda.....era inevitabile che succedesse tutto questo.

CYRANO
11-12-2007, 05:48
Mi ricordo che qualcuno aveva detto che, se vogliamo fermare la Cina, dobbiamo mandargli i sindacalisti.

Beh... non è che avesse tutti i torti....... l'Italia di sicuro ne risente parecchio..

era stato grillo in un suo show :D


coappza

CYRANO
11-12-2007, 05:49
Beh, anche su una piattaforma petrolifera in mezzo al mare per un'anno senza tornare a casa , pigli un sacco di soldi.....ma che vita e' ?
In quanti sarebbero disposti a staccare la spina in questo modo ?

Che poi, a vagoni........forse era cosi una volta , oggi la concorrenza delle ditte di autotrasporto straniere e' serrata, molto meno tassate, pagano meno il gasolio, oltre al fatto che oltralpe le ore di guida sono molto piu' severamente controllate.

Da un recente studio, il 90% delle ditte di autotrasporto hanno debiti in aumento......immagina te come e' messo il settore.....in un'economia italiana dove il trasporto su gomma e' oltre il 70% del totale....
Il fatto e' che il governo per 1 anno e mezzo ha tirato troppo la corda.....era inevitabile che succedesse tutto questo.

io mi faccio natale e capodanno a lavoro e non piglio un cazzo di soldi. che vita eh?
mi vien da ridere chi si lamenta e si piglia 2000 euro al mese. subito pronto a fare a cambio con la mia situazione.



coapzpa

Fritz!
11-12-2007, 06:43
Ah, tra l'altro trovo singolare che ci si lamenti piu' per lo sciopero che blocca la strada, mentre nessun lamento per lo sciopero, questo ben piu' importante ,degli anestesisti.....

Un'operazione chirugica rinviata non provoca nessun fastidio....:rolleyes:

ah il rispetto della legalità

per qualcuno conta proprio 0

Ferdy78
11-12-2007, 07:13
Il codacons ha pienamente ragione. Non si può paralizzare una nazione in questa maniera, sono anche io un impiegato e capisco le rivendicazioni, ma non accetto che le loro proteste blocchino la mia attività e mi creino un danno economico. Siamo a Natale, chi rimborsa i mancati guadagni di chi gestisce un negozio e non si vede recapitare la merce ordinata (e pagata) mesi prima? E ancora, perchè qualcuno non mi spiega come mai si permette a questa gente di bloccare un porto commerciale (Olbia per esempio) per impedire il passaggio dei trasportatori che hanno deciso di non aderire allo sciopero? Sinceramente (e a malincuore) spero che non ottengano nulla così forse capiscono che oltre ai loro di problemi, ci sono quelli degli altri.

Perchè se ci aggregassimo tutti...forse potremmo cambiare sto stato di cose dove un delinquente ha più vantaggi di una persona onesta o dove le tasse che ci chiedono alla fine non si tramutano in NULLA di veramente tangibile pe noi cittadini.



Dobbiamo mettere tutto in ginocchio per qualche gg...se ci fermiamo tutti e andiamo a Roma a protestare civilmente :::prima o poi ci ridaranno indietro i noostri 70 miliardi di € all'ann che grazie alle Repubbliche sin qui succedutesi...ci han tolto a noi il futuro!!!

Encounter
11-12-2007, 07:18
I camionisti non li sopporto, sono troppi, guidano male.
Dovrebbero proibire per legge i percorsi nord-sud in italia costringendoli a prendere le navi. Tutti vogliono mangiare la loro fetta di torta, intanto sulle autostrade non si circola.

Gemma
11-12-2007, 09:40
Mi domando cosa farebbero i camionisti se cominciassimo ad imporre un VERO rispetto delle regole...

Non è legittimo quello che stanno facendo in nome della loro, magari anche giustificata, protesta.
E' vero che il nostro governo finchè non crei veramente un gran casino non si muove, ma questa è una stortura.
E si sa che che due torti non fanno una ragione.

Nessuno di questi signori ha pensato, per esempio, che qualcuno per un ritardo potrebbe rischiare il posto di lavoro?

Lo sciopero è astensione dal servizio.
Si astengano dunque. Stiano a casa. Smettano di rifornire.
Crei ugualmente un disservizio ma non in questo modo prepotente e rifacendoti su chi non c'entra nulla.

E oltretutto impestando l'aria per niente con quei catafalchi terribilmente inquinanti.

Il trasporto su gomma, lo ricordo, dovrebbe essere drasticamente ridotto in favore di mezzi meno inquinanti.
Fra l'altro noi comuni mortali ci dobbiamo adeguare a canoni più aderenti ad un sistema meno inquinante, loro se ne fottono e vanno bellamente in giro seminando nubi nere e dense. Mi fanno venire un nervoso :mad:
Non parliamo poi del codice della strada, che sembra che per loro, in quanto grossi, non valga...:rolleyes:

Ileana
11-12-2007, 09:41
Io capisco le rivendicazioni del singolo cittadino.
Da cittadina che prende l'autobus per andare in ogni dove sono colpita da scioperi ogni 2 settimane, da un servizio indecente, etc.
Però nessuno che mai si lamenti sei gli autisti (ed altre categorie) fan sciopero ogni settimana/due settimane (al massimo).
In Italia solo determinate categorie posson far sciopero.
Esempio:
Mia madre ha il contratto che è 5 anni che è scaduto, ma pur non essendo una dottoressa, pur non essendo un'infermiera/tecnica di laboratorio non può scioperare perchè al contrario, ad esempio, di questi ultimi citati la denuncerebbero subito per interruzione di pubblico servizio (che poi, possiamo aprire un dibattito su quanto sia servizio, visto che quando ha messo piede nell'ufficio nuovo ha scoperto che il lavoro aveva arretrati di due anni).

Il CODACONS dovrebbe imparare a protestare per le cose realmente utili, non perchè le categorie non rientranti nella lista di quelli che possono far sciopero, scioperano.

trallallero
11-12-2007, 10:14
ma quanti sono ?

Cfranco
11-12-2007, 10:29
Ma chissa' come mai quando sono quelli della triplice a fare blocchi stradali, a paralizzare il traffico ferroviario, a bloccare le autostrade (A8), tutto e' giustificato e giustificabile, mentre con gli allevatori e i camionisti si invoca il sacro diritto di non essere disturbato.....:rolleyes:
.
Mi ricordi quando è stato che quelli triplice hanno fatto qualcosa del genere ?
Sai la mia memoria non mi assiste .

Ah, tra l'altro trovo singolare che ci si lamenti piu' per lo sciopero che blocca la strada, mentre nessun lamento per lo sciopero, questo ben piu' importante ,degli anestesisti.....

Un'operazione chirugica rinviata non provoca nessun fastidio....:rolleyes:
Scipero = non vai a lavorare
Manifestazione = fai un corteo ( possibilmente autorizzato ) e vai davanti al parlamento
Quelli che invece bloccano il traffico cosa fanno ?
Sono solo da prendere e sbattere dentro , a gente così , come quelli coi trattori delle quote latte in autostrada , come i tassisti a bloccare la città dovrebbero sequestrare il camion , prendergli la patente e buttarla nel cesso , altro che "trattative" , A CALCI NEL CULO VANNO PRESI .