View Full Version : driver Sata... a me non servono???
patraclo
10-12-2007, 18:20
ciao atutti , vedo che molti hanno problemi quando formattano un Pc con HD Sata, ver via dei Driver, io ho un PC assemblato con disco Sata, e ho più volte eseguito la formattazione usando il CD di Windows con SP1 e poi installo il 2
e non ho mai avuto problemi, nel senso che, durante l'installazione non mi chiede i driver sata, e tutto va a buon fine. Ora vorrei sapere, come mai? i famosi driver dove li vede? e perché certi utenti sono costretti a scaricarli?
PS: è possibile che mi si installi lo stesso il SO però non correttamente?:stordita:
minneapolis
10-12-2007, 22:42
Domanda idiota: ma non e' che hai il sata disattivato nel bios?
Sapevo che alcuni dischi sata venivano riconosciuti se installavi Xp con il SP2 su alcune schede madri, ma con il SP1 non l'avevo mai sentito.
patraclo
11-12-2007, 14:41
come posso controllare se è attivato?, e se fosse disattivato , come farebbe a vedere l'HD se è collegato solo con il cavo Sata?
minneapolis
11-12-2007, 14:47
come posso controllare se è attivato?
Lo puoi controllare nel bios vedendo se le voci relative al sata sono attivate o disattivate.
e se fosse disattivato, come farebbe a vedere l'HD se è collegato solo con il cavo Sata?
Lo vedrebbe come un disco ide, infatti il metodo piu' "sbrigativo" per installare Xp sui dischi sata e' disabilitare il sata support nel bios.
UtenteSospeso
11-12-2007, 14:51
Domanda idiota: ma non e' che hai il sata disattivato nel bios?
Sapevo che alcuni dischi sata venivano riconosciuti se installavi Xp con il SP2 su alcune schede madri, ma con il SP1 non l'avevo mai sentito.
Che il disco viene visto o no dipende dal controller, o meglio da come è configurato, in emulazione EIDE non serve il driver, AHCI o RAID occorre il driver.
Non dipende dal disco e neanche dalla versione di XP.
patraclo
11-12-2007, 15:08
come posso controllare se è attivato?, e se fosse disattivato , come farebbe a vedere l'HD se è collegato solo con il cavo Sata?
allora: sono entrato nel bios e nella schermata CMOS SETUP UTYLITY Integrated periphericals NU SERIAL- ATA CONTROLLER [ all enabled ]
ciò dovrebbe significare che il controller sata è attivato , o sbaglio?
aiutatemi,:help: mi stanno sorgendo unsacco di dubbi,non c'è un modo per vedere sel HD è collegato in SATA anche da Windows?
patraclo
11-12-2007, 15:10
Che il disco viene visto o no dipende dal controller, o meglio da come è configurato, in emulazione EIDE non serve il driver, AHCI o RAID occorre il driver.
Non dipende dal disco e neanche dalla versione di XP.
allora sono a posto Così??:banned:
UtenteSospeso
11-12-2007, 15:24
Dipende dal BIOS, non sono tutti uguali.
Che scheda madre hai ?
UtenteSospeso
11-12-2007, 15:26
Se funziona sei a posto, se occorreva il driver te ne saresti accorto al setup di Windows che non avrebbe trovato dischi.
patraclo
11-12-2007, 15:30
la scheda madre è una Gigabyte GA-M57SLI-S4
ma se fosse visto come un ide perderei in prestazioni, o non funzionerebbe per niente?
patraclo
11-12-2007, 15:32
la scheda madre è una Gigabyte GA-M57SLI-S4
ma se fosse visto come un ide perderei in prestazioni, o non funzionerebbe per niente?
hai notato che ho inserito i settaggi del bios? è abilito così il Sata ?
UtenteSospeso
11-12-2007, 16:15
Non perdi niente, ma senz'altro è in emulazione EIDE.
patraclo
11-12-2007, 18:27
dici?!!...Alora come potrei fare per collegarlo veramente in Sata?
mi scarico i driver dal sito della mobo, e poi?, non dovrò mica formattare??
suggerimenti grazie:help:
UtenteSospeso
11-12-2007, 22:15
Si devi formattare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.