View Full Version : basket C2: al "SanVe" il derby con la VigorConegliano
basket C2: al "SanVe" il derby con la VigorConegliano
Ho provato a fare alcuni scatti del sentito derby di Basket!
Naturalmente tifoso della VigorConegliano!
Anche se sconfitti.... ci si rifà sempre con il Prosecco... che non manca mai!!!!
Sono i miei primi scatti "di un evento sportivo", graditi commenti, critiche e suggerimenti.
1) Scarto
http://img69.imageshack.us/img69/696/scartoot6.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1250 esposizione: 1/100 sec distanza focale: 70mm apertura obiettivo: F/5
2) A noi 2!!!
http://img228.imageshack.us/img228/8031/img1825bnwf5.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1250 esposizione: 1/160sec distanza focale:133mm apertura obiettivo: F/5
3) e adesso?
http://img69.imageshack.us/img69/1679/eadessozi2.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1250 esposizione: 1/125sec distanza focale:71mm apertura obiettivo: F/5.6
4) Un centro libero!
http://img233.imageshack.us/img233/1446/uncentroliberogd9.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1000 esposizione: 1/125sec distanza focale: 76mm apertura obiettivo: F/4.5
5) Vola verso il canestro!
http://img233.imageshack.us/img233/5760/volaversoilcanestroud9.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1250 esposizione: 1/25sec distanza focale: 70mm apertura obiettivo: F/5.6
6) Stop. non si passa
http://img216.imageshack.us/img216/1253/stopnonsipassaik3.jpg (http://imageshack.us)
iso: 1000 esposizione: 1/125sec distanza focale: 76mm apertura obiettivo: F/5
7) Tensione!
http://img220.imageshack.us/img220/7226/tensionefj9.jpg (http://imageshack.us)
iso: 800 esposizione: 1/80sec distanza focale: 81mm apertura obiettivo: F/4
mi ripeto....Graditi commenti ritiche e CONSIGLI!
Una cosa l'ho gia capita... non è facile fotografare dentro un palazzetto la gente che corre!!!
AarnMunro
10-12-2007, 18:03
Il primo pensiero è che tutto è a fuoco...il che rende le cose noiosette. (imho)
orlando_b
10-12-2007, 19:04
A Zò ti sei scelto una brutta gatta da pelare
non vedo gli exif
con che obiettivo le hai fatte??
secondo me potevi usare un tempo un po' più lento.
dinamismo ne vedo poco
quoto Aarn per il tutto troppo a fuoco ma in queste similpalestre non è facile
credo che non eri molto distante. se focheggiavi col 300 qualche sfocato dietro ci usciva
p.s.: homeless confermerà la mia tesi???:asd:
Il primo pensiero è che tutto è a fuoco...il che rende le cose noiosette. (imho)
A Zò ti sei scelto una brutta gatta da pelare
non vedo gli exif
con che obiettivo le hai fatte??
secondo me potevi usare un tempo un po' più lento.
dinamismo ne vedo poco
quoto Aarn per il tutto troppo a fuoco ma in queste similpalestre non è facile
credo che non eri molto distante. se focheggiavi col 300 qualche sfocato dietro ci usciva
p.s.: homeless confermerà la mia tesi???:asd:
le ho fatte con il 70-300!
casomai dopo metto fuori gli exif!
quindi erano da mettere fuori le foto.... mosse/dinamiche?
grazie mille :D
AarnMunro
10-12-2007, 19:36
le ho fatte con il 70-300!
casomai dopo metto fuori gli exif!
quindi erano da mettere fuori le foto.... mosse/dinamiche?
grazie mille :D
Non sono d'accordo!
In qualche giornale/settimanale...hai mai visto Jordan "mosso"? Vedi lui, l'avversario e lo sfocatone dietro.
Devi soltanto riprovare...dovrei avere il numero di Michael da qualche parte...
orlando_b
10-12-2007, 20:48
Non sono d'accordo!
In qualche giornale/settimanale...hai mai visto Jordan "mosso"? Vedi lui, l'avversario e lo sfocatone dietro.
Devi soltanto riprovare...dovrei avere il numero di Michael da qualche parte...
una bella stoppata o una schiacciata sarebbe il massimo
Non sono d'accordo!
In qualche giornale/settimanale...hai mai visto Jordan "mosso"? Vedi lui, l'avversario e lo sfocatone dietro.
Devi soltanto riprovare...dovrei avere il numero di Michael da qualche parte...
Infatti son d'accordo anch'io. Per me qualcuna è anche troppo mossa (la prima ad esempio).
Lo sfondo disturba un pochino.
Poi non so, mi sembra di vederle leggermente calde, proverei a raffreddarle un filino, ma è solo una curiosità...
Con 300mm non ti è venuto qualche primo piano?
Comunque penso che le condizioni di luce erano difficilotte.
:)
homeless in rome
11-12-2007, 12:29
A Zò ti sei scelto una brutta gatta da pelare
non vedo gli exif
con che obiettivo le hai fatte??
secondo me potevi usare un tempo un po' più lento.
dinamismo ne vedo poco
quoto Aarn per il tutto troppo a fuoco ma in queste similpalestre non è facile
credo che non eri molto distante. se focheggiavi col 300 qualche sfocato dietro ci usciva
p.s.: homeless confermerà la mia tesi???:asd:
hi hi hi hi....i maschilisti mi stanno simpaticissimi, fanno onore alla vere donne forti :D
dal basso della mia inesperienza, noto come detto da aarn che è tutto troppo a fuoco (arbititri esclusi, a quelli bisognava...dare fuoco!!! :mad:), quoto il caro fluido, sono troppo calde per essere foto di un evento sportivo.
ma che manchino di dinamismo carissimo Orlando non direi, mi pare un commento troppo generico...
1 3 5 6 non mi pareche che pecchino di dinamismo ma di molto altro... sicuramente sbaglio, ammetto che al mio 5° scatto ho ridato l'attrezzo fotografico a zontas e mi sono accomodata in tribuna...motivo per cui mi interessa questo tuo punto di vista, proprio per il fatto che non lo riconosco, credo possa essere costruttivo, riesci ad essere più specifico??
homeless in rome
11-12-2007, 13:36
c'ho messo un pò a farmi un idea di queste foto, ma credo d'esserci arrivata.
- alla fine che bilanciamento del bianco hai usato??
- mi pare strano, a vederele così sembra davvero che la luce fosse difficile come detto da fluido, ma cavoli, più facile di una luce omogenea da palazzatto cosa c'è?? non capisco....:help: :help:
- 1250 iso per la 5 e 1000 per la 6, con l'aggiunta di crop, mi pare che abbiano dato troppo rumore alla foto...e comunque non ti hanno aiutato, a prendere i cestisti belli fermi e a fuoco.
la 7.....per fortuna l'hai fotografato a inizio partita, alla fine era davvero incazzato, non solo teso, e mi pare che tu abbia sovraesposto e quasi bruciato il buon Matteo ("malecche")in pp.
non mi fa impazzire il taglio che hai dato alla 2...:fagiano:
invece la 3!!! (la mia preferita) bellissima, il pivot del sanVe accucciato per proteggere la palla dal nostro play...il tutto schiacciato dal taglio orizzontale mi pare che renda bene...se non si accucciava a proteggere la palla gli lo faceva vedere Marco cosa sa fare con i suoi 20cm in meno...
l'altezza dei soggetti, la velocità di spostamento, la calca che creano, non sono affatto facili da fotografare, ha ragione orlando, una bella gatta da pelare, tra le altre cose, forse dovevi darci un pochino di più in raffica...forse...comunque come dice aarn, da riprovare, magari con la Basketton!!!!
(zontolo detto tra noi, mosso per mosso era meglio la 1812\13 con malecche piuttosto di nicolò nella 1!! la 1837 è speciale :D !! 1857 ferma sarebbe stata il massimo...)
Aggingo gli exif:
1)iso: 1250 esposizione: 1/100 sec distanza focale: 70mm apertura obiettivo: F/5
2)iso: 1250 esposizione: 1/160sec distanza focale:133mm apertura obiettivo: F/5
3)iso: 1250 esposizione: 1/125sec distanza focale:71mm apertura obiettivo: F/5.6
4)iso: 1000 esposizione: 1/125sec distanza focale: 76mm apertura obiettivo: F/4.5
5)iso: 1250 esposizione: 1/25sec distanza focale: 70mm apertura obiettivo: F/5.6
6)iso: 1000 esposizione: 1/125sec distanza focale: 76mm apertura obiettivo: F/5
7)iso: 800 esposizione: 1/80sec distanza focale: 81mm apertura obiettivo: F/4
ciao:D
c'ho messo un pò a farmi un idea di queste foto, ma credo d'esserci arrivata.
- alla fine che bilanciamento del bianco hai usato??
- mi pare strano, a vederele così sembra davvero che la luce fosse difficile come detto da fluido, ma cavoli, più facile di una luce omogenea da palazzatto cosa c'è?? non capisco....:help: :help:
- 1250 iso per la 5 e 1000 per la 6, con l'aggiunta di crop, mi pare che abbiano dato troppo rumore alla foto...e comunque non ti hanno aiutato, a prendere i cestisti belli fermi e a fuoco.
la 7.....per fortuna l'hai fotografato a inizio partita, alla fine era davvero incazzato, non solo teso, e mi pare che tu abbia sovraesposto e quasi bruciato il buon Matteo ("malecche")in pp.
non mi fa impazzire il taglio che hai dato alla 2...:fagiano:
invece la 3!!! (la mia preferita) bellissima, il pivot del sanVe accucciato per proteggere la palla dal nostro play...il tutto schiacciato dal taglio orizzontale mi pare che renda bene...se non si accucciava a proteggere la palla gli lo faceva vedere Marco cosa sa fare con i suoi 20cm in meno...
l'altezza dei soggetti, la velocità di spostamento, la calca che creano, non sono affatto facili da fotografare, ha ragione orlando, una bella gatta da pelare, tra le altre cose, forse dovevi darci un pochino di più in raffica...forse...comunque come dice aarn, da riprovare, magari con la Basketton!!!!
(zontolo detto tra noi, mosso per mosso era meglio la 1812\13 con malecche piuttosto di nicolò nella 1!! la 1837 è speciale :D !! 1857 ferma sarebbe stata il massimo...)
OK
ti sei espressa! Concordo con te e con orlando che non è per nulla facile... sopratutto non avendo mai fotografato situazioni di quel genere.
1° questione: bilancamento del bianco... ho provato a variare, ma il risultato migliore a mio parere lo dava il bilanciamento in automatico!
2° questione Iso: con quella luce non potevo tenerle basse... e credo sia normale che escano rumorose! Sinceramente speravo meno!!!
Grazie per il tuo commento singolo alle foto :D
la 2.... ho dato quel taglio per il semplice fatto che forse la palla è stata l'unica a non insultare l'arbitro. Infatti quando ho vito l'arbitro che la gurdava mi ha fatto venire in mente il sig. Wilson in castaway!!!!
per quanto riguarda la 3... concordo con te...! piace molto anche a me.
ciao:D
orlando_b
11-12-2007, 17:45
hi hi hi hi....i maschilisti mi stanno simpaticissimi, fanno onore alla vere donne forti :D
maschilista a chi?? :mbe:
ma che manchino di dinamismo carissimo Orlando non direi, mi pare un commento troppo generico...
1 3 5 6 non mi pareche che pecchino di dinamismo ma di molto altro... sicuramente sbaglio, ammetto che al mio 5° scatto ho ridato l'attrezzo fotografico a zontas e mi sono accomodata in tribuna...motivo per cui mi interessa questo tuo punto di vista, proprio per il fatto che non lo riconosco, credo possa essere costruttivo, riesci ad essere più specifico??
embè aò
io mica posso essere sempre preciso
quando lavoro butto un occhio al forum :fagiano:
orlando_b
11-12-2007, 18:28
post doppio
orlando_b
11-12-2007, 18:29
OK
ti sei espressa! Concordo con te e con orlando che non è per nulla facile... sopratutto non avendo mai fotografato situazioni di quel genere.
Zò, comunque sia per ste cose servono obiettivi luminosi.
salvi capra e cavoli. sfocato e tempi adeguati
per settare il WB potevi mandare backhomelassie con un foglio bianco in mezzo al campo :O.
P.S.: una cosa che non ti ho mai detto >>> il tuo avatar :muro:
Zò, comunque sia per ste cose servono obiettivi luminosi.
salvi capra e cavoli. sfocato e tempi adeguati
per settare il WB potevi mandare backhomelassie con un foglio bianco in mezzo al campo :O.
P.S.: una cosa che non ti ho mai detto >>> il tuo avatar :muro:
obiettivi luminosi!!! :help: piano piano magari riuscirò ad averne....!!!
per la senza tetto in mezzo ai baskettari... ti dico che non avrei dovuto insistere molto per convincerla!!:D :cool: :D !! ma solo per il bene dell foto!
Che cos'ha il mio avantar!!!!:confused:
ciao:D
Belle dinamiche 1, 3 e 5. Meno la 6, nella quale l'azione si svolge troppo vicino al bordo del fotogramma. Peccato per il bilanciamento del giallo e per gli sfondi piuttosto fastidiosi. Enigmatica la 2.
- mi pare strano, a vederele così sembra davvero che la luce fosse difficile come detto da fluido, ma cavoli, più facile di una luce omogenea da palazzatto cosa c'è?? non capisco....:help: :help:
Una luce omogenea non è una buona luce: annulla le ombre togliendo volume e profondità ai soggetti. Pensa alla luce che viene giù da un cielo coperto.
Una luce omogenea non è una buona luce: annulla le ombre togliendo volume e profondità ai soggetti. Pensa alla luce che viene giù da un cielo coperto.
Che dici mai? Una luce omogenea, quindi senza forti contrasti, non dura, di solito viene considerata una buona luce. La luce di un cielo nuvoloso di solito è una buona luce. Pensa ad esempio che ai flash si mettono i diffusori per ammorbidirne il lampo.
Poi questo discorso in fondo non vale niente perchè dipende da quello che si vuole, dalla foto che si ha in mente.
:)
non sono male, due soli appunti:
1) hai notato che focale hai usato? Ecco, potevi senza problemi usare il 50ino se lo hai, oppure se ti capiterà spesso potresti pensare ad un 85 o un 100 fissi.
Le tue focali sono tutte attorno al 70mm ;)
oppure potevi provare col 17-50, se é 2.8.
2) posizione di ripresa troppo anonima. secondo me, se la abbassavi, aumentavi il senso di movimento e dinamismo ( pensa alla 3, ad esempio)
3) la 4: non noti nulla? secondo me potresti togliere i giocatori a destra (sbilanciati) e focalizzare la foto su tiratore e bambini sullo sfondo ;)
homeless in rome
12-12-2007, 19:59
per la senza tetto in mezzo ai baskettari... ti dico che non avrei dovuto insistere molto per convincerla!!:D :cool: :D !! ma solo per il bene dell foto!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: si si....solo per il bene delle foto....chi ha mai pensato che un giocatore di basket della grandi mani possa essere affascinante...:oink: :oink:
Una luce omogenea non è una buona luce: annulla le ombre togliendo volume e profondità ai soggetti. Pensa alla luce che viene giù da un cielo coperto.
Che dici mai? Una luce omogenea, quindi senza forti contrasti, non dura, di solito viene considerata una buona luce...cut... Poi questo discorso in fondo non vale niente perchè dipende da quello che si vuole, dalla foto che si ha in mente.
concordo in pieno con l'ultima affermazione di fluido, ma non avete aiutato il mio dubbio, io non ho detto che la luce omogenea possa essere buona o cattiva, parlavo della essere facile o difficile fotografare con una luce omogenea.......due cose diverse...no????
AarnMunro
12-12-2007, 20:51
non sono male, due soli appunti:
1) hai notato che focale hai usato? Ecco, potevi senza problemi usare il 50ino se lo hai, oppure se ti capiterà spesso potresti pensare ad un 85 o un 100 fissi.
Le tue focali sono tutte attorno al 70mm ;)
oppure potevi provare col 17-50, se é 2.8.
2) posizione di ripresa troppo anonima. secondo me, se la abbassavi, aumentavi il senso di movimento e dinamismo ( pensa alla 3, ad esempio)
3) la 4: non noti nulla? secondo me potresti togliere i giocatori a destra (sbilanciati) e focalizzare la foto su tiratore e bambini sullo sfondo ;)
telqii il basket@50mm : QUI! (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=36346)
telqii il basket@50mm : QUI! (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=36346)
L'errore riscontrato è:
Non hai i permessi necessari per utilizzare questo forum.
:cry:
Che dici mai? Una luce omogenea, quindi senza forti contrasti, non dura, di solito viene considerata una buona luce. La luce di un cielo nuvoloso di solito è una buona luce. Pensa ad esempio che ai flash si mettono i diffusori per ammorbidirne il lampo.
Poi questo discorso in fondo non vale niente perchè dipende da quello che si vuole, dalla foto che si ha in mente.
:)
Certamente, dipende da ciò che si vuole ottenere. Ma se un flash di solito risulta troppo "duro", creando riflessi speculari e contrasti eccessivi, una luce perfettamente omogenea produce i difetti opposti: carenza di contrasto e mancanza di volume. Se poi il soggetto è uno sportivo che salta, vedere la sua ombra sul terreno è quasi indispensabile per apprezzarne il gesto atletico.
concordo in pieno con l'ultima affermazione di fluido, ma non avete aiutato il mio dubbio, io non ho detto che la luce omogenea possa essere buona o cattiva, parlavo della essere facile o difficile fotografare con una luce omogenea.......due cose diverse...no????
E' facile, ma spesso non produce buoni risultati. Facile esporre, difficile rendere drammatico o spazialmente interessante lo scatto.
Belle dinamiche 1, 3 e 5. Meno la 6, nella quale l'azione si svolge troppo vicino al bordo del fotogramma. Peccato per il bilanciamento del giallo e per gli sfondi piuttosto fastidiosi. Enigmatica la 2.
Una luce omogenea non è una buona luce: annulla le ombre togliendo volume e profondità ai soggetti. Pensa alla luce che viene giù da un cielo coperto.
Certamente, dipende da ciò che si vuole ottenere. Ma se un flash di solito risulta troppo "duro", creando riflessi speculari e contrasti eccessivi, una luce perfettamente omogenea produce i difetti opposti: carenza di contrasto e mancanza di volume. Se poi il soggetto è uno sportivo che salta, vedere la sua ombra sul terreno è quasi indispensabile per apprezzarne il gesto atletico.
E' facile, ma spesso non produce buoni risultati. Facile esporre, difficile rendere drammatico o spazialmente interessante lo scatto.
Grazie del commento, molto ultile.
Io concordo con te per la luce.. è stato molto difficile, sopratutto perchè mi sarebbe piaciuto vedere l'ombra....
La 2 mi ha colpito anche per il riflesso che faceva la palla sul terreno.
P.S.: una cosa che non ti ho mai detto >>> il tuo avatar :muro:
oralando e dai.... esprimiti sul mio avantar!!!:D
Che dici mai? Una luce omogenea, quindi senza forti contrasti, non dura, di solito viene considerata una buona luce. La luce di un cielo nuvoloso di solito è una buona luce. Pensa ad esempio che ai flash si mettono i diffusori per ammorbidirne il lampo.
Poi questo discorso in fondo non vale niente perchè dipende da quello che si vuole, dalla foto che si ha in mente.
:)
grazie
io preferisco le foto con il sole.... e con forti contrasti!
non sono male, due soli appunti:
1) hai notato che focale hai usato? Ecco, potevi senza problemi usare il 50ino se lo hai, oppure se ti capiterà spesso potresti pensare ad un 85 o un 100 fissi.
Le tue focali sono tutte attorno al 70mm ;)
oppure potevi provare col 17-50, se é 2.8.
2) posizione di ripresa troppo anonima. secondo me, se la abbassavi, aumentavi il senso di movimento e dinamismo ( pensa alla 3, ad esempio)
3) la 4: non noti nulla? secondo me potresti togliere i giocatori a destra (sbilanciati) e focalizzare la foto su tiratore e bambini sullo sfondo ;)
grazie, molto utile anche il tuo commento
spero di riprovare prossimamente altri scatti in un palazzetto... magari ci metto su il 50ino... anche se lento a fuocheggiare.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: si si....solo per il bene delle foto....chi ha mai pensato che un giocatore di basket della grandi mani possa essere affascinante...:oink: :oink:
concordo in pieno con l'ultima affermazione di fluido, ma non avete aiutato il mio dubbio, io non ho detto che la luce omogenea possa essere buona o cattiva, parlavo della essere facile o difficile fotografare con una luce omogenea.......due cose diverse...no????
:D appunto... le grandi mani!!!!!!!!:D
cara bella senzatetto..... ho capito che per me è difficile fotografare con quel tipo di luce, fosre perchè mi manca un po di esperienza.... :D
telqii il basket@50mm : QUI! (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=36346)
Ottimo aarn!!!!! bell'esempio di foto!! io sono riuscito a vederele!!!
grazie :D
ciao
AarnMunro
13-12-2007, 13:17
:cry:
Zontas ci è riuscito...tu no! Onore a lui ma te tu ssei un Ginaccio! Mi hai molto deluso.
Soluzione, iscriviti a quel forum, non è male!
orlando_b
13-12-2007, 14:07
oralando e dai.... esprimiti sul mio avantar!!!:D
porca miseria Zò
ogni volta che lo vedo entro in crisi mistica.
è troppo... come dire... troppo :ave:
Zontas ci è riuscito...tu no! Onore a lui ma te tu ssei un Ginaccio! Mi hai molto deluso.
Soluzione, iscriviti a quel forum, non è male!
in questo periodo sono pigro :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.