PDA

View Full Version : Marco Verzaschi (Udeur), ex sottosegretario agli arresti domiciliari


Igor
10-12-2007, 16:40
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_10/verzaschi_arrestato_ex_sottosegretario_08962062-a6ff-11dc-a6a3-0003ba99c53b.shtml
L'ex esponente della difesa e' accusato di corruzione e concussione
Ex sottosegretario agli arresti domiciliari
Marco Verzaschi (Udeur) inquisito per reati compiuti quando era assessore regionale della sanità nel Lazio

ROMA - Ha rischiato il carcere, ma per ora è agli arresti domiciliari. L'ex sottosegretario alla difesa Marco Verzaschi (Udeur), che nei giorni scorsi aveva rassegnato le dimissioni, è agli arresti domiciliari in relazione ad un'inchiesta della procura di Roma che lo vede coinvolto nella sua qualità di ex assessore regionale alla sanità. Le accuse sono di corruzione e concussione.

INQUISITO - La misura cautelare si riferisce a quando Verzaschi, all'epoca appartenente a Forza Italia, ricopriva dal 2003 la carica di assessore regionale alla Sanità del Lazio, incarico ricoperto fino al 2005 sempre nella giunta di centrodestra guidata da Francesco Storace. Verzaschi, membro della direzione nazionale Udeur, nei giorni scorsi si era dimesso da ogni incarico di governo. Il 7 dicembre scorso, sul Corriere della Sera, il difensore di Verzaschi, l'avvocato Fabrizio Lemme, aveva dichiarato: «Verzaschi,con il suo gesto, ha dimostrato grande sensibilità istituzionale».

INDAGATO DAL 2006 - Verzaschi era indagato dai magistrati romani già dal 2006, cioè da prima di diventare sottosegretario, dopo le rivelazioni di una manager della sanità privata, accusata di aver gestito un giro di milioni di euro di tangenti per ottenere appalti.

LE ACCUSE - Due le imputazioni nei confronti di Verzaschi. La prima, quella di corruzione, fa riferimento al denaro che Anna Giuseppina Iannuzzi, già nota come «Lady Asl», ha detto di avere consegnato all'ex sottosegretario in relazione all'accreditamento del Centro Romano San Michele all'epoca dei fatti considerata dagli inquirenti, una «struttura fantasma». Si tratterebbe di un accreditamento per quasi 200 posti letto, previo protocollo tra la struttura sanitaria e l'Università romana di Tor Vergata. La somma di cui si contesta il versamento, 200 mila euro, sarebbe stata consegnata a Verzaschi tra la fine del 2004 e i primi mesi del 2005.

L'imputazione di concussione farebbe riferimento a 200 mila euro che l'imprenditore Renato Mongillo, titolare della «Security Service», ha detto agli inquirenti di avere versato a Verzaschi nel marzo-aprile del 2004. La concussione sarebbe scattata perchè la procedura di aggiudicazione di un appalto per la messa in sicurezza dell'ospedale San Giovanni era stata al tempo già completata. L'intervento, in questo caso, serviva a portarla a termine ed evitare una possibile revoca del contratto. Per questo episodio, risulta iscritto nel registro degli indagati anche Francesco Bevere, ex direttore generale dello stesso San Giovanni. Gli inquirenti, nei suoi confronti, mirano a ulteriori verifiche sul ruolo che lo stesso avrebbe avuto. Secondo quanto si è appreso, Marco Verzaschi ha sempre negato di aver ricevuto denaro. Ci sarebbe stato anche un confronto tra l'ex sottosegretario e l'imprenditore Mongillo, ma le due posizioni sarebbero rimaste confliggenti. I riscontri da parte degli investigatori dei carabinieri avrebbero smentito alcune circostanze affermate da Verzaschi, avvalorando la tesi di Morgillo. Di qui, la richiesta e la successiva applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari per l'ex sottosegretario alla difesa. L'ordinanza del gip Figliolia, di una trentina di pagine, prende atto, tra l'altro anche delle dimissioni date nei giorni scorsi dallo stesso Verzaschi. Per il giudice, però, la circostanza non poteva influire sulla decisione di emettere contro l'ex sottosegretario l'ordine di custodia.

10 dicembre 2007

Igor
10-12-2007, 16:43
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1711105.html

Il progetto Mastella
Peter Gomez

Oggi il sottosegretario alla Difesa Marco Verzaschi è finito agli arresti domiciliari. La procura di Roma lo accusa di corruzione e concussione. Verzaschi fino al 2005 militava in Forza Italia ed era l'assessore alla Sanità della giunta regionale del Lazio guidata da Francesco Storace. Nel 2006, quando già si sapeva che era sotto inchiesta, Clemente Mastella lo aveva fatto entrare nell'Udeur e gli aveva dato una poltrona di sottosegretario.

Seguendo un percorso analogo erano poi confluiti nel mini-partito del ministro della Giustizia, Alessandro Musco, un professore di letteratura medioevale amico del pentito di mafia Francesco Campanella, che pochi mesi dopo sarebbe stato condannato in primo grado per riciclaggio di tangenti, e il diessino Angelo Brancaccio, un consigliere regionale campano, indagato per corruzione e peculato, appena scarcerato dai giudici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Il 21 settembre di quest'anno il Guardasigilli ha presenziato alla conferenza stampa con cui l'Udeur ha annunciato l'ingresso dell'ex diessino nel partito, mentre Fernando Enrico il capogruppo del Campanile in regione ha commentato: «La scelta di Brancaccio si fonda su un progetto che è quello del segretario nazionale Mastella».

Niente, insomma, accade per caso.

blackgnat
10-12-2007, 16:44
questo qui creerà non pochi problemi ai vari fan boy del forum !!! :)

Un sottosegretario di un governo di csx ...accusato di "malapolitica" mentre era assessore in una giunta di cdx !!!
Maledetto trasformismo :) :)

GreG
10-12-2007, 17:49
No mi dispiace...vorrei fosse fatta chiarezza...qua lo schifo è generale!
Se 'sti fatti sono avvenuti quando militava nella Giunta Storace uno fa bene a dare addosso a quella giunta ma se poi uno viene a sapere che nel csx c'è pure chi ha pensato di premiarlo (facendolo diventare sottosegretario da non eletto!!!:mad: :muro: :mad: :muro:) mentre contemporaneamente gridava allo scandalo della sanità nel Lazio!:mad: :mad: :mad: ....

Provo a far chiarezza con una domanda:
Qualcuno mi spiega perchè uno che era di FI (assessore all'ambiente prima e alla sanità poi) eletto nella Regione Lazio con la giunta Storace e che viene rieletto dapprima sempre tra le fila di FI come consigliere di minoranza..e poi decide di passare al csx (che intanto grida allo scandalo del suo assessorato!)...e poi si presenta alle elezioni alla Camera dei Deputati (sempre con l'Udeur e governo Prodi) e (NON ELETTO!:mad: :mad: ) immagino in premio, gli viene dato l'incarico di sottosegretario alla difesa!? AARGH!:(
in pratica: il GOVERNO PRODI nomina sottosegretario alla difesa uno che non c'ha manco i voti per essere eletto deputato tra le fila del partito di Mastella e contemporaneamente condanna il suo operato precedente!?!?

Vi rendete conto in che schifo di repubblica democratica viviamo?!!?
Questo già si sarebbe dovuto dimettere xchè se vieni eletto con i voti di FI puoi sempre decidere di cambiar partito...ma non rappresenti più niente se non te stesso e quindi rimetti il tuo mandato e ricominci daccapo! (ovviamente s'è tenuto la poltrona!):mad: :mad:
Poi mi fanno ridere quelli del csx della regione lazio (tra cui vari consiglieri ed assessori....nonchè la stessa ministra Turco!) che gridano allo scandalo del buco della sanità ben sapendo che la patata bollente si è solo ingrandita dai tempi di Badaloni....e che si è ingrandita anche negli ultimi anni con Marrazzo oltre che con Storace!....bah...:mbe:

Poi qualcuno di voi riesce a togliermi 'sta curiosità: chissà perchè proprio una settimana fa s'è dimesso da tutti gli incarichi... come avrà fatto a capire che lo avrebbero beccato!?!?...eppure non è stato proprio il buon Mastellone ad arrabbiarsi xchè non dovevano trapelare info dalle procure?!!?
....doppio bah!
....Quanto manca x la Rivoluzione?
GreG