View Full Version : PC ultra-compatto grazie a VIA ARTiGO
Redazione di Hardware Upg
10-12-2007, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/pc-ultra-compatto-grazie-a-via-artigo_23552.html
VIA annuncia la disponibilità del kit ARTiGO per la costruzione di un sistema PC completo di dimensioni ridotte, basato su scheda madre in formato Pico-ITX
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
10-12-2007, 16:09
mmm
ci sta nel vano dell'autoradio? :)
Paganetor
10-12-2007, 16:12
oh pork... mica male questo affarino!!!!
sono curioso di sapere se può dare problemi i surriscaldamento o se ha dentro una o più ventole...
Se riescono a tenere un prezzo decente, potrebbe avere successo ;)
Paganetor
10-12-2007, 16:15
300 dollari non sarebbe nemmeno tanto, peccato che da noi diventerà 300 euro (se va bene...)
Pier de Notrix
10-12-2007, 16:16
mmm
ci sta nel vano dell'autoradio? :)
Mi sa che è stato pensato apposta... :eek:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
sta dentro un bay da 5,25 :D
Paganetor
10-12-2007, 16:18
the VIA ARTiGO is about half the size of a regular desktop optical drive and can even be installed inside the drive bay of a regular desktop PC
:sbav:
PC principale
PC "muletto"
dischi e periferiche condivisi...
:D
Michelangelo_C
10-12-2007, 16:23
Bellissimo, veramente pico!
L'idea degli HDD condivisi non è un granchè, come fai a tenere acceso il muletto mentre usi il PC principale?
paulgazza
10-12-2007, 16:29
ovvio che non puoi condividere le periferiche tipo i dischi, neppure quelli esterni: gli standard non lo permettono
Bulz rulez
10-12-2007, 16:30
Bho magari "mettendoli in rete" attraverso lan tra il pc normale e il mini pc...questo si kiama dare una mano al carpunting...grande via!!
ma come memoria usa le dimm? ma metterci una ddr2 no?
F1R3BL4D3
10-12-2007, 16:37
Guarda che le So-Dimm sono le memorie dei portatili, quindi possono essere sia DDR1 o DDR2 perchè riguarda il formato non le specifiche.
Sire_Angelus
10-12-2007, 16:37
ma infatti sono DIMM ddr2 533
paulgazza
10-12-2007, 16:38
la memoria è DDR2 in formato SODIMM, ossia quello dei portatili (e del mac mini :p )
Edit: LOL, abbiamo risposto in 3 contemporaneamente :)
Hitman04
10-12-2007, 16:39
Spettacolo, un mulettino da tenere in un bay da 5.25" del pc...
paulgazza
10-12-2007, 16:41
altri commenti: peccato per le usb al centro, cosi' non si sa dove montare un display per uso car pc; l'uscita video è vga?
Ri-edit :) : vedo ora che ha la vga e ethernet, oltre a quelle frontali.
O_Blade_O
10-12-2007, 16:49
non potevano dotarlo di uno di quei micro dischi rigidi da 2", o come sono?? oppure una sorta di scheda di memoria, qualcosa insomma... senza un pò di storage è una grande idea un pò incompiuta...
DevilsAdvocate
10-12-2007, 16:56
Per carità, carino e compatto. Ma trovo più interessante il modello
mini-itx venduto da Wal-Mart a 199$ (http://www.mini-itx.com/2007/11/11/199-c7-powered-pc-at-wal-mart), tra l'altro completo di disco da 80 giga, 512 mega di ram e lettore ottico....
sesshoumaru
10-12-2007, 16:59
Non male, il problema è la cpu VIA che al solito farà pena.
Se ho ben capito però con 300 dollari hai tutto tranne hard disk e ram, inoltre non hai un lettore ottico. Tra lettore ottico esterno, hard disk e ram ho paura che si arrivi tranquillamente attorno ai 500 dollari.
Imho meglio il mac mini, hai qualche cm in più (il mac mini misura 16.5*16.5*5 contro i 15*11*4) ma hai una macchina completa e prestante sotto il cofano.
sesshoumaru
10-12-2007, 17:02
Per carità, carino e compatto. Ma trovo più interessante il modello
mini-itx venduto da Wal-Mart a 199$ (http://www.mini-itx.com/2007/11/11/199-c7-powered-pc-at-wal-mart), tra l'altro completo di disco da 80 giga, 512 mega di ram e lettore ottico....
Stai confrontando due prodotti completamente diversi.
Non si parla di pc ultra economici, si parla di pc ultracompatti.
La cosa più interessante è proprio il fatto che ci stia in un bay da 5,25"... avendo uno Stacker, ce ne metti 12 :D
Uno switch KVM, i dischi in rete, et voilà...
staccando le usb...ed utilizzando un pen drive....si potrebbe fare un pc avviabile...
Carino!
Vuoi mettere la figate di due pc inun case normale?
o il caputing?
:D:D:D:D
:sbav:
ecco, tutti questi strumenti entusiastici (ai quali potrei aggiungere il mio!) dimostrano che questo affarino avrà un discreto mercato: lo lanceranno a 350€
--> diciamo tutti che fa schifo :D
MiKeLezZ
10-12-2007, 17:47
NIC 10/100... VNC andrà lento come la fame :(
Che bello, posso mettere un computer dentro al computer... alla faccia dei quad cosi!
Non male, il problema è la cpu VIA che al solito farà pena.
Se ho ben capito però con 300 dollari hai tutto tranne hard disk e ram, inoltre non hai un lettore ottico. Tra lettore ottico esterno, hard disk e ram ho paura che si arrivi tranquillamente attorno ai 500 dollari.
Imho meglio il mac mini, hai qualche cm in più (il mac mini misura 16.5*16.5*5 contro i 15*11*4) ma hai una macchina completa e prestante sotto il cofano.
Le CPU VIA non sono pensate per le prestazioni, sicuramente non sarà all'altezza del più sfigato dei celleroni ma l'obiettivo di questo pc è molto diverso direi..
Se lo metti in macchina come "media center" su schermo touch da 8" è spettacolare.. e direi che per riprodurre un divx o fare cazzatine con programmini da ufficio o emulatori di consolles di potenza ne ha da vendere!
Direi che il SO ideale per questo aggeggino è un bel XP con SP3!
Per il resto direi che hai ragione.. tirando le somme un mac mini è tutto sommato più conveniente in termini economici!
marko.fatto
10-12-2007, 18:16
XPe sarebbe la versione alleggerita di xp?
sesshoumaru
10-12-2007, 18:17
Le CPU VIA non sono pensate per le prestazioni, sicuramente non sarà all'altezza del più sfigato dei celleroni ma l'obiettivo di questo pc è molto diverso direi..
Se lo metti in macchina come "media center" su schermo touch da 8" è spettacolare.. e direi che per riprodurre un divx o fare cazzatine con programmini da ufficio o emulatori di consolles di potenza ne ha da vendere!
Direi che il SO ideale per questo aggeggino è un bel XP con SP3!
Per il resto direi che hai ragione.. tirando le somme un mac mini è tutto sommato più conveniente in termini economici!
Si, per molti usi un VIA basta in effetti.
Ma ce la farebbe, ad esempio, a far girare senza problemi un emulatore di neo geo ?
Un nintendo 64 non credo (scheda video troppo carente), ma con un neo geo ?
Ricordo che su un P3 600 mhz metal slug arrancava un pochino, ma questo VIA dovrebbe battere un P3 600.
MiKeLezZ
10-12-2007, 18:25
Si, per molti usi un VIA basta in effetti.
Ma ce la farebbe, ad esempio, a far girare senza problemi un emulatore di neo geo ?
Un nintendo 64 non credo (scheda video troppo carente), ma con un neo geo ?
Ricordo che su un P3 600 mhz metal slug arrancava un pochino, ma questo VIA dovrebbe battere un P3 600.Fai conto il VIA vale un po' meno del PIII pari frequenza, questo 1GHz sarà come un 700MHz.
Fai conto inoltre che al NeoRageX basta un PII 300MHz per farlo girare degnamente...
Demin Black Off
10-12-2007, 19:43
E' davvero un prodotto niente male, un muletto da installare dentro il pc casalingo è una grande cosa.
Tasslehoff
10-12-2007, 19:48
Non male, il problema è la cpu VIA che al solito farà pena.Detta così sembra la classica sparata preconcetta, farà pena per fare cosa?
Per giocare a Crysis?
Per compilare quintali di codice?
Per indicizzare GB e GB di db?
E' ovvio che questa cpu è poco adatta per questi utilizzi, ma se si considera l'utilizzo più frequente dei server domestici, questa cpu è stra-sovradimensionata...
Basta meno della metà della frequenza per fare quello di cui il 90% degli utenti domestici si aspetta dal sistema domestico a basso consumo con uptime 24/7.
Se Via rilasciasse una oggetto simile con una versione da 300-500MHz di questa cpu farebbe contenta molta più gente di quanto non possa pensare di fare con questa cpu.
Cmq se vi interessa l'argomento c'è un thread apposito --> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)
I processori Via erano già criticati perchè Quake non girava una mazza, adesso stessi paragoni...
Le cpu Via hanno altri target, vorrei averne uno io come muletto, già ho un C3 che va una meraviglia (non per Crysis NB).
La forza di una configurazione non sta sempre nei bench degli FPS, ma dall'uso per cui nascono e che ci si aspetta, come altri hanno precisato, ci fai tutto tranne i giochi. Poi nell'ottica 24/7, usando un Os leggero fai tutto.
Io apprezzo gli sforzi di Via, vanno dove gli altri ancora non ci sono.
SpyroTSK
10-12-2007, 20:12
uhm, stavo pensando: linux + 4 di questi sui bay da 5,25 sul contenitore del pc ci si fà un bel clustering :O
ottimo! finalmente qualcosa di buono da VIA ormai avevo perso le speranze.
sesshoumaru
10-12-2007, 20:21
Detta così sembra la classica sparata preconcetta, farà pena per fare cosa?
Per giocare a Crysis?
Per compilare quintali di codice?
Per indicizzare GB e GB di db?
E' ovvio che questa cpu è poco adatta per questi utilizzi, ma se si considera l'utilizzo più frequente dei server domestici, questa cpu è stra-sovradimensionata...
Basta meno della metà della frequenza per fare quello di cui il 90% degli utenti domestici si aspetta dal sistema domestico a basso consumo con uptime 24/7.
Se Via rilasciasse una oggetto simile con una versione da 300-500MHz di questa cpu farebbe contenta molta più gente di quanto non possa pensare di fare con questa cpu.
Cmq se vi interessa l'argomento c'è un thread apposito --> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)
Farà pena per la fascia di prezzo in cui è collocata.
E' compatto, ma non è poi molto più compatto in confronto ai concorrenti già disponibili sul mercato, e costa molto per le prestazioni che offre.
sesshoumaru
10-12-2007, 20:22
uhm, stavo pensando: linux + 4 di questi sui bay da 5,25 sul contenitore del pc ci si fà un bel clustering :O
Ma ne vale la pena ?
Non ottieni un risultato migliore con un buon dual core o addirittura un quad ?
Spenderesti alla fine la stessa cifra.
Visto il pessimo rapporto prezzo/prestazioni, l'unico motivo valido per prendere affarini come questo sta nelle dimensioni e nei consumi ridotti.
Apprezzo il gesto tecnico di Via ma non credo ne vedremo poi tanti in giro (e io non sono un fanatico dei MHz, anzi)
Shop[MI]
10-12-2007, 20:35
in effetti i case che c'erano in giro fino ad ora non erano sto granchè.per questioni di spazio ne ho dovuto fare uno apposito.la cosa più strana è che puoi avere un pc nel palmo di una mano
Allora io ho montato diverse mobo EPIA con le cpu Via con XP-H_sp3, che dire, sistemi ultracompatti e fatti molto bene per qualsiasi ambito che non sia il gaming e il multimedia.
In sostanza da quelli che ho cmq avuto modo di vedere, una mobo eden su un 17" gira abbastanza bene, figurarsi su un 8" con un monito piccolo, farebbe ottimo per i film in dvd e DivX in definizione standard.
Poi per quanto riguarda gli emulatori per N64 e NeoGeo credo basti e avanzi, primo per via della risoluzione, basta una 640*480 con quelle console, secondo perchè cmq il project64 e quello per neogeo fanno i loro calcoli per il 90% con la cpu e poco con la vga.
Poi per non parlare degli emulatori per console più vecchie tipo SNES!
Imho farsi una bella partitina a KoF con 2 pad collegati con l'amico in auto sarebbe davvero realizzabile con quel picoPC!
sesshoumaru
10-12-2007, 20:40
Visto il pessimo rapporto prezzo/prestazioni, l'unico motivo valido per prendere affarini come questo sta nelle dimensioni e nei consumi ridotti.
Apprezzo il gesto tecnico di Via ma non credo ne vedremo poi tanti in giro (e io non sono un fanatico dei MHz, anzi)
Si, ma oltre al mac mini, c'era il mini pc distribuito da essedi ad esempio.
Poco (ma davvero poco) più grandi, e assolutamente silenziosi.
Consumano di più però, credo proprio che queste soluzioni VIA o EPIA siano imbattibili per consumi.
sesshoumaru
10-12-2007, 20:41
Allora io ho montato diverse mobo eden con le cpu Via con XP-H_sp3, che dire, sistemi ultracompatti e fatti molto bene per qualsiasi ambito che non sia il gaming e il multimedia.
In sostanza da quelli che ho cmq avuto modo di vedere, una mobo eden su un 17" gira abbastanza bene, figurarsi su un 8" con un monito piccolo, farebbe ottimo per i film in dvd e DivX in definizione standard.
Poi per quanto riguarda gli emulatori per N64 e NeoGeo credo basti e avanzi, primo per via della risoluzione, basta una 640*480 con quelle console, secondo perchè cmq il project64 e quello per neogeo fanno i loro calcoli per il 90% con la cpu e poco con la vga.
Poi per non parlare degli emulatori per console più vecchie tipo SNES!
Imho farsi una bella partitina a KoF con 2 pad collegati con l'amico in auto sarebbe davvero realizzabile con quel picoPC!
Che io sappia project64 richiede una scheda con accellerazione 3d, non so se queste soluzione integrate ce la fanno.
Per il neogeo forse si.
Visto il pessimo rapporto prezzo/prestazioni, l'unico motivo valido per prendere affarini come questo sta nelle dimensioni e nei consumi ridotti.
Apprezzo il gesto tecnico di Via ma non credo ne vedremo poi tanti in giro (e io non sono un fanatico dei MHz, anzi)
Eccoti lo scopo di un prodotto del genere utilizzato come muletto.
Mulo H24 a 300 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 2628 kWh
Mulo H24 a 250 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 2190 kWh
Mulo H24 a 200 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 1752 kWh
Mulo H24 a 150 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 1314 kWh
Mulo H24 a 100 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 876 kWh
Mulo H24 a 50 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 438 kWh
Mulo H24 a 30 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 263 KWh
Mulo H24 a 20 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 175 kWh
Tra il primo e l'ultimo caso ci sono 2453 kWh; considerando che un prezzo al kWh e' di circa 15 EuroCent, il risparmio reale puo' diventare anche di: 368 Euro all'anno!!
NB:PC a basso consumo per uso 24H/24 (Il vero "Mulo")
Sono tanti soldi di differenza, il portafogli ringrazia e anche l'ambiente!
Che io sappia project64 richiede una scheda con accellerazione 3d, non so se queste soluzione integrate ce la fanno.
Per il neogeo forse si.
SI ma ti assicuro che funziona....Io lo faccio girare in ufficio su un DURON 1000Mhz, con chipset SIS integrato vecchissimo....K7SOM+....vatti a vedere che vga usa! :D
Demin Black Off
10-12-2007, 21:16
Ma ne vale la pena ?
Non ottieni un risultato migliore con un buon dual core o addirittura un quad ?
Spenderesti alla fine la stessa cifra.
Dipende da ciò che vuole fare.
Una cosa è certa, se usi 1 solo pc e ti si fotte la cosa finisce li. Se usi un cluster di 4-5 di quei cosi, con tecniche di fault tolerance, puoi farci cosuccie interessanti. Se se ne rompe uno, la potenza dimuisce ma il processo continua dopo essere stato opportunamente ripreso.
Poi, ovviamente, dipende da cosa ci deve fare.
se va in idle sono anche meno di 20W.
video:
http://www.technovoyance.com/index.php?option=com_content&task=view&id=63&Itemid=1
peccato per la mancanza della 1Gbit, DVI e SATA
se va in idle sono anche meno di 20W.
video:
http://www.technovoyance.com/index.php?option=com_content&task=view&id=63&Itemid=1
peccato per la mancanza della 1Gbit, DVI e SATA
Ho controllato:
SATA onboard OK, cavo opzionale, ma le dimensioni non so se lo permettono, il PATA è con una scheda con due connettori.
DVI OK non integrata ma con flangia, molto DIY e si riesce ad integrare, il più è ordinare il cavo...
Gbit va beh...
MiKeLezZ
10-12-2007, 22:53
se va in idle sono anche meno di 20W.
video:
http://www.technovoyance.com/index.php?option=com_content&task=view&id=63&Itemid=1
peccato per la mancanza della 1Gbit, DVI e SATADVI e SATA ci sono, la prima però credo manchi del connettore, mentre del secondo c'è solo una porta (ne servirebbero due, una per eventuale HD e una per il lettore ottico).
Si, per molti usi un VIA basta in effetti.
Ma ce la farebbe, ad esempio, a far girare senza problemi un emulatore di neo geo ?
Un nintendo 64 non credo (scheda video troppo carente), ma con un neo geo ?
Ricordo che su un P3 600 mhz metal slug arrancava un pochino, ma questo VIA dovrebbe battere un P3 600.
Beh.. bisognerebbe fare una prova.. ma io direi si al 99%
Per gli emulatori dove ntra in gioco il 3d no di sicuro, ma il Neo Geo dovrebbe andare alla grande!
slappy26
11-12-2007, 01:35
Insomma gli esperti per cosa lo consiglierebbero???
Con una distro media di linux tipo Kubuntu lo si potrebbe usare come mini-media center? Per divx musica e internet?
Qualcuno può darmi un link al mini pc di essedi? Non lo trovo sul sito e non trovo niente di abbastanza nella configurazione personalizzata..
Qualcuno può spiegarmi cosa vuol dire caputing citato da due utenti nei post precedenti?
rullante87
11-12-2007, 05:35
Visto che siete tutti cosí sbalorditi
rullante87
11-12-2007, 05:37
visto che siete tutti così sbalorditi perché non provate a guardare il Mac mini visto che non essendo neanche un PC va anche meglio www.apple.com/it/macmini/
marcog90
11-12-2007, 06:11
carino questo pc :)
Io uso i VIA per lavoro (in questo momento ne ho uno sulla mia scrivania e vi posso dire che sono delle "piccole" bombe.
Li uso senza ventilazione e con una CF al posto del disco fisso per la massima affidabilità (ed il minor consumo possibile).
Usati per quello per cui sono nati sono davvero degli ottimi prodotti.
Se guardate nelle schede madri per PC industriali troverete delle belle sorprese...
Dark_web
11-12-2007, 07:31
L'ho trovato sul sito di un negozio online con sede in GB... lo spediscono anche in Italia alla modica cifra di €338.50 SENZA ram e HD.
Quasi 100€ sono di tasse e spedizione.... =/
col Cyber
11-12-2007, 07:51
"La larghezza di ARTiGO è stata studiata per essere compatibile con i compartimenti da 5 pollici e un quarto (tipicamente riservati ai drive ottici) dei tradizionali PC desktop: questo permette di integrare il dispositivo anche su un PC desktop preesistente."
sesshoumaru
11-12-2007, 07:56
visto che siete tutti così sbalorditi perché non provate a guardare il Mac mini visto che non essendo neanche un PC va anche meglio www.apple.com/it/macmini/
E' stato già segnalato il mac mini, non c'è bisogno di ripetere le cose unicamente per scatenare flame (visto il tono che hai usato).
E' stato già segnalato il mac mini, non c'è bisogno di ripetere le cose unicamente per scatenare flame (visto il tono che hai usato).
Anche perchè mi sa che è ben più piccolo del MM (almeno 1/3), e includendo ram e HD costa anche meno, pur costando tanto.
sesshoumaru
11-12-2007, 09:05
Anche perchè mi sa che è ben più piccolo del MM (almeno 1/3), e includendo ram e HD costa anche meno, pur costando tanto.
Le misure le ho messe poco sopra, e non siamo 1:3 di rapporto.
Te le rimetto:
il mac mini misura 16.5*16.5*5 contro i 15*11*4 di questo VIA.
Costa meno del mac mini, anche se ti dimentichi del lettore ottico, ma è anche una macchina molto meno prestante.
Comunque son cose già dette nelle ultime 2 pagine di discussione, non mi ripeto ulteriormente.
Io uso i VIA per lavoro (in questo momento ne ho uno sulla mia scrivania e vi posso dire che sono delle "piccole" bombe.
Li uso senza ventilazione e con una CF al posto del disco fisso per la massima affidabilità (ed il minor consumo possibile).
Usati per quello per cui sono nati sono davvero degli ottimi prodotti.
Se guardate nelle schede madri per PC industriali troverete delle belle sorprese...
Che io sappia i missili "intelligenti" usano cpu Via....
DVI e SATA ci sono, la prima però credo manchi del connettore, mentre del secondo c'è solo una porta (ne servirebbero due, una per eventuale HD e una per il lettore ottico).
Se ti interessa prova a guardare le Nano Luke della Iei. Gbe, due sata e ram ddr so-dimm. Dimensioni 12x17cm.
Bulz rulez
11-12-2007, 10:05
io raga vorrei davvero vedere questo pc utilizzato come carputer...alla fine non penso necessiterebbe molte modifiche...al max lo chassis adattato alle dimensioni di 1din tipica da autoradio, un paio di uscite preamp per amplificare il segnale audio ed eventualmente un modulo gps :P
MiKeLezZ
11-12-2007, 11:36
Se ti interessa prova a guardare le Nano Luke della Iei. Gbe, due sata e ram ddr so-dimm. Dimensioni 12x17cm.E' appena uscita la mia scheda madre definitiva:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN
Bulz rulez
11-12-2007, 11:43
rimaniamo ot please...un shop dove acquistare artigo??
E' appena uscita la mia scheda madre definitiva:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN
AsRock fa della bella robina :)
(p.s. perchè quella e non la versione am2?)
Le misure le ho messe poco sopra, e non siamo 1:3 di rapporto.
Te le rimetto:
il mac mini misura 16.5*16.5*5 contro i 15*11*4 di questo VIA.
Costa meno del mac mini, anche se ti dimentichi del lettore ottico, ma è anche una macchina molto meno prestante.
Comunque son cose già dette nelle ultime 2 pagine di discussione, non mi ripeto ulteriormente.
Va beh 2.47:1
sesshoumaru
11-12-2007, 13:26
Va beh 2.47:1
Veramente in quanto a volume siamo a 2.0625:1 .
Eccoti lo scopo di un prodotto del genere utilizzato come muletto.
Ossia è un pc per scaricare pornazzi e mp3 :) Come dicevo, mercato limitato.
Consumano di più però, credo proprio che queste soluzioni VIA o EPIA siano imbattibili per consumi.
Infatti, sono ottimi in ambiti particolari. Quindi costeranno sempre più della media e ne verranno venduti pochini.
masterpol
09-01-2008, 09:50
ma non esiste la possibilità di inserire un disco sata interno? (sul sito della via dice solo esterno)
e poi è sata o sata2?
ultima cosa un c7 ad 1 ghz a che processore intel lo si può paragonare?
meglio un c7 a 1 1,5 o 2 ghz?
ma non esiste la possibilità di inserire un disco sata interno? (sul sito della via dice solo esterno)
e poi è sata o sata2?
ultima cosa un c7 ad 1 ghz a che processore intel lo si può paragonare?
meglio un c7 a 1 1,5 o 2 ghz?
no perchè la connessione è con una scheda rigida pata
masterpol
10-01-2008, 18:27
si ma da quanto ho capito c'è pure una presa sata interna sulla mb, ma il problema è trovare un cavo sata che riesca a stare dentro a quel case giusto? ma scusate non potevano progettare un cavo apposta sata invece di quel connettore pata?
ho preso in seria considerazione di cambiare il mio muletto p4 3,2 ghz con questo.
cagnaluia
16-05-2008, 13:02
arrivato,
ma costa 299 ... vaffanciullo! costa troppo, senza disco e senza unità ottica.
peccato sembrava proprio un bel prodotto
te lo ricompro io a € 150 :D :D
un pensiero per sostituire il mio muletto con questo me lo sono anche fatto, l'abbinerei ad un hard disk 2,5 da 250GB (circa 80€) e posizionato in un angolo libererebbe decisamente molto spazio, in particolare se usato da remoto e quindi senza monitor/tastiera/mouse
peccato che non ha connessioni wireless altrimenti sarebbe ancora migliore ma credo basti comprare una penna usb per risolvere questo problemino
però ho alcuni dubbi in merito e cagnaluia magari me li toglie:
1- la ram, i moduli compatibili elencati sul sito VIA non si trovano. Con altri modelli di ram funzionerà?
2- come ci installo sopra windows? Si può fare tramite usb o tramite lan? Se sì, come?
3- quanto effettivamente scalderebbe lasciato lavorare per un giorno intero? Ricordiamoci che abbiamo un bel sandwich tra cpu sopra, ram nel mezzo ed hard disk sotto
Ivan89
Peccato che l'HD da 250GB lo devi collegare in SATA e lo spazio per il connettore non so se c'è. Quello originale previsto è pata...
peccato che anche no sai, guarda qui un pata da 250GB:
http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1415092
82 euro ivato, secondo te avevo scritto a vanvera il post prima? :sofico: :Prrr:
piuttosto, qualche risposta alle 3 domande che ho posto?
Ivan89
Soluzione molto interessante...... :)
sesshoumaru
19-05-2008, 12:28
quoto Cagnaluia, costa uno sproposito.
Capisco chi necessita bassi consumi, ma se il problema è solo l'ingombro e il rumore, moooolto meglio il mac mini a 499 che sto coso a 299.
Peccato, se veniva 150 euro andava a ruba.
1- la ram, i moduli compatibili elencati sul sito VIA non si trovano. Con altri modelli di ram funzionerà?
2- come ci installo sopra windows? Si può fare tramite usb o tramite lan? Se sì, come?
3- quanto effettivamente scalderebbe lasciato lavorare per un giorno intero? Ricordiamoci che abbiamo un bel sandwich tra cpu sopra, ram nel mezzo ed hard disk sotto
UP per favore, soprattutto per il punto 2
Ivan89
Allora ...
sto quasi per dar fuoco all'Artigo ...
Premessa, l'ho ordinato on-line con tanto di ram annessa e Hd incluso ... non avevo nemmeno letto delle ram ritenute compatibili, ma fortunatamente mi è andata bene ... Se qualcuno vuole sapere dove e quale ram ho preso, pm per cortesia.
Ho provato a installare Ubuntu, XP e Vista, il tutto da chiavetta USB:
VISTA: (per la disperazione ho provato) schermata blu appena termina la barra bianca del boot.
UBUNTU: va, solo che non riesco a configurare il monitor, ho un 22'' che va a 1024x768 ed è parecchio fastidioso, dovendo usare il mini picchio per internet al 100% (non vi dico che casino per installare i driver .. essendo un super niubbo di Ubuntu ...)
XP: e qui il fegato si fa marcio ... ho provato in tutte le maniere, ho personalizzato XP in tutte le maniere possibili (NLite ed affini), inserendoci il drivers del CD che è incluso in Artigo, ma sostanzialmente il problema è che credo i drivers servano nella fase di post boot ... quello che accade è che in pratica non mi vede l'HD per installare XP e quindi l'installazione di ferma.
L'unica soluzione che devo provare e poi mi arrendo, è il floppy USB, con i drivers VIA per l'HD IDe ... ma non so nemmeno se funzionerà ...
Ho cercato di tutto e di più in rete, ma non ho trovato ancora una soluzione.
Qualche dritta ? Grazie
ciao
e supergrazie per le preziose informazioni
se hai la pazienza di dirmi che moduli ram ti hanno montato mi fai un grosso piacere (marca-modello)
Vista lo sappiamo che è peso e sta cpu via purtroppo fa quel che può....
pensavo pure io di installare o Xp o una distro Linux (e meditavo proprio su ubuntu)
ti faccio alcune domande....
- questo pc non ha un lettore cd, come fai ad installarci sopra il sistema operativo o i driver forniti appunto su cd?? 8non è che voglio comprare un'unità ottica esterna)
- si può installare un sistema operativo (xp ma anche linux) via scheda di rete? Se sì, come?
- per ubuntu e la risoluzione video devi modificare un file in modo da settare manualmente ris e refresh, l'ho letto su un forum estero una settimana fa, se vuoi provo a cercartelo di nuovo, ma se googli fai prima di me
via pm mi puoi dire il negozio dove l'hai preso, la configurazione hardware e quanto hai speso? Perchè pensavo di metterci sopra un hd da 250gb, magari con linux e utilizzarlo come muletto senza monitor, tastiera o mouse e controllarlo da remoto :asd:
Ivan89
ciao
e supergrazie per le preziose informazioni
se hai la pazienza di dirmi che moduli ram ti hanno montato mi fai un grosso piacere (marca-modello)
Vista lo sappiamo che è peso e sta cpu via purtroppo fa quel che può....
pensavo pure io di installare o Xp o una distro Linux (e meditavo proprio su ubuntu)
ti faccio alcune domande....
- questo pc non ha un lettore cd, come fai ad installarci sopra il sistema operativo o i driver forniti appunto su cd?? 8non è che voglio comprare un'unità ottica esterna)
- si può installare un sistema operativo (xp ma anche linux) via scheda di rete? Se sì, come?
- per ubuntu e la risoluzione video devi modificare un file in modo da settare manualmente ris e refresh, l'ho letto su un forum estero una settimana fa, se vuoi provo a cercartelo di nuovo, ma se googli fai prima di me
via pm mi puoi dire il negozio dove l'hai preso, la configurazione hardware e quanto hai speso? Perchè pensavo di metterci sopra un hd da 250gb, magari con linux e utilizzarlo come muletto senza monitor, tastiera o mouse e controllarlo da remoto :asd:
Ivan89
Per le info su RAM e acquisto ti ho mandato un PM.
Ci tengo inoltre a precisare che benchè la schedina dell'Artigo supporti e abbia una connessione SATA per l'HD ... prendete un HD comunque PATA perchè l'HD Sata va alimentato a parte e bisogna realizzarsi un cavo di alimentazione fatto in casa, perchè non esiste in giro come accessorio (cosa non detta da nessuna parte sul sito ufficiale).
Allora:
- Installazione sistema operativo: come ti dicevo il problema è proprio quello. Ci sono in giro un bel pò di guide su come installare sistemi operativi da chiavette; appena ho due minuti ti posto quelle fatte meglio che ho trovato. L'ho fatto con Ubuntu e va perfettamente (ho solo il problema della scheda video e del monitor); ci sto provando con XP perchè benchè l'installazione parta da chiavetta USB, non riconosce nella fase di boot iniziale l'HD e quindi non vedendolo non sa dove installare XP ... sto provando a risolvere il problema (I driver ci sono su CD fornito con l'Artigo, ma ovviamente ... quanto sono furbi ... richiedono che XP sia già installato ... :muro: ...)
- Ubuntu e risoluzione video: ubuntu, dal mio modesto punto di vista, per quanto lo vogliano rendere "amichevole" richiede sempre e comunque una buona dose di smanettamento ... soprattutto con sistemi un pò particolari come questo ... sto provando a risolvere il problema, fermo restando che i driver forniti per il chipset integrato della schedina Artigo, sembra siano un pò problematici ...
sesshoumaru
23-07-2008, 13:10
Ma non conviene di gran lunga prendere un eeepc 7" a 249 euro + disco usb da 80 gb a 40 euro ?
Volendo o lo si lascia così com'è (in modo da poterlo usare come portatile in caso di emergenza) o lo si smembra e si ricicla la componentistica, in ogni caso a un cos inferiore all'Artigo hai un strumento più duttile.
può essere ma per le mie esigenze non lo trovo adatto :boh:
tastiera, mouse e video non mi servono (controllo da remoto)
consumo irrisorio
uso muletto quindi 80gb non sono poi molti, meglio mettere un hd da 250gb
già mi preoccupo delle temperature di un artigo 24ore 7giorni, un eeepc non so se convenga tenerlo acceso come muletto
Ivan89
sesshoumaru
23-07-2008, 14:18
può essere ma per le mie esigenze non lo trovo adatto :boh:
tastiera, mouse e video non mi servono (controllo da remoto)
consumo irrisorio
uso muletto quindi 80gb non sono poi molti, meglio mettere un hd da 250gb
già mi preoccupo delle temperature di un artigo 24ore 7giorni, un eeepc non so se convenga tenerlo acceso come muletto
Ivan89
Lo so che tastiera, mouse etc etc non ti servono per quell'uso ma non è che paghi di più per averle, paghi di meno!
Per il tenerlo acceso 24h io non vedi problemi, al limite per stare ultra tranquilli puoi aprirlo e riassemblare il tutto in modo che sia più areato, ma non è che il celeron M 900 downclockato a 600 scaldi poi tanto.
Anche i consumi sono piuttosto bassi, non come l'Artigo forse ma dovremmo essere vicini.
80 gb era solo un esempio, via usb puoi anche collegarci un 500 gb, l'unico vero limite in effetti è questo, non avendo l'eeepc una piattina IDE standard dovresti per forza collegare dischi usb, ma non è sto gran problema (almeno a parer mio).
D'accordissimo con voi, fermo restando che dimentichiamo un piccolo particolare ... l'Artigo è stato realizzato per essere messo anche in uno slot del case ... quindi per la scelta bisogna considerare anche questo parametro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.