Redazione di Hardware Upg
10-12-2007, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/delkin-devices-compact-flash-pro-udma-da-16gb_23550.html
Da Delkin Devices una Compact Flash da 16GB in grado di supportare la tecnologia UDMA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
10-12-2007, 14:31
uh, deja vu... :stordita:
comunque 400 dollari per 16 giga con simili prestazioni non mi sembrano un'esagerazione ;)
paulgazza
10-12-2007, 14:33
dobbiamo ripetere anche noi i commenti di prima? :D
ma che è successo?!
Mysticdelta
10-12-2007, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/delkin-devices-compact-flash-pro-udma-da-16gb_23550.html
Da Delkin Devices una Compact Flash da 16GB in grado di supportare la tecnologia UDMA
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmm nessuno ha mai provato a usare schede CF to SATA ? Non ho ancora provato ma credo che usando 4 schede Lexar 300X (la 2gb costa 50€) con tecnologia UDMA si otterrebbe un raid 0 ottimo per il boot del sistema anche se solo di 8gb totali.;)
Mietzsche
10-12-2007, 17:33
"reflex digitali come Canon 1Ds Mark III, Nikon D300 e Nikon D3", visto che costano rispettivamente 7000, 5000 e 1800€, integrano un bel po' di memoria buffer (...ricordo che la ddr2 ormai costa 20€ al giga) e non c'è alcun bisogno di schede del genere per le cosiddette raffiche! Se poi volete fotografare un'intera partita di calcio a 10fps per tutta la sua durata forse può tornarvi utile, ma mi sa che per quello una telecamera è meglio!
L'elevata qualità dei materiali, in ogni caso, ha portato il produttore a coprire la scheda di memoria con una garanzia pari a 20 anni per quanto riguarda le prestazioni.
In che senso? Dopo 15 anni se scrive più lenta te la sostituiscono? Perchè le prestazioni delle schedine normalmente si abbassano con il tempo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.