PDA

View Full Version : SEGA pensa ad un secondo Dreamcast?


Redazione di Hardware Upg
10-12-2007, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sega-pensa-ad-un-secondo-dreamcast_23557.html

Secondo indiscrezioni, SEGA starebbe pensando a Dreamcast 2. La società giapponese ha rinnovato i diritti sul marchio Dreamcast.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MuadDibb
10-12-2007, 13:06
E' una ca$$ata dire che la PS e la PS2 han stravinto grazie alla pirateria...????

Hellraiser83
10-12-2007, 13:07
x quanto mi riguarda, ci starebbe tutta una console della apple

omega726
10-12-2007, 13:08
MAGARI...
Mi piacerebbe finire quel sogno che feci e che fu interrotto da un brusco risveglio...
si chiamava SHENMUE.....

Monkey-d-Rufy
10-12-2007, 13:08
io sapevo che si trattava di un arcade nn di una console da casa.....una console da salagiochi....bhò

Crisa...
10-12-2007, 13:11
E' una ca$$ata dire che la PS e la PS2 han stravinto grazie alla pirateria...????

il dreamcast era piratabile di default

era solo complicato estrarre i dati dal dvd, ma una volta fatto questo bastava solo masterizzarli

VecchioEric
10-12-2007, 13:19
Dreamcast sempre nel mio cuore, ma forse è un rischio troppo grande per Sega.In ogni caso se fosse vero io farei la fila al Day One.

Defragg
10-12-2007, 13:19
Forza SEGA, più concorrenza fà bene a tutti.
Credo che un ipotetico Dreamcast 2 sia destinato a competere con il Wii.

Ciny2
10-12-2007, 13:23
A parte che il DreamCast aveva come HW una piattaforma Coni op, ovvero la Naomi, scelta fatta per facilitare la vita agli sviluppatori che sviluppavano Arcade e volevano fare conversioni sulla console casalinga della sega. Questo e pure una analogia del Neo geo, console casalinga della Defunta SNK che era la contro parte della MVS.

Per quanto riguarda la pirateria, il Dreamcast inizialmente non era facilmente piratabile perchè utilizzava un formato propietario che si chiamava GD Rom, che era un supporto ottico che tra l'altro girava pure al contrario rispetto ai soliti lettori ottici. Ci voleva una pariferica specifica per far partire le copie pirata, oltre che copiare il software su quel supporto.

Comunque hanno smentito troppo in fretta, c'era un sito della registrazione marchi americani che faceva vedere i dettagli su cosa avevano registrato.....e mi sembra che nascondino qualcosa :D

Stefanozzo
10-12-2007, 13:27
Lanciato in Europa nell'ottobre del 1999, l'originale Dreamcast ha venduto in tutto il mondo poco più di 10 milioni di unità. Nonostante la sconfitta commerciale subìta per conto di Sony e di PlayStation 2, Dreamcast è rimasta nei cuori di molti appassionati per via del parco giochi variegato e qualitativamente competitivo. L'insuccesso commerciale portava SEGA ad abbandonare il mercato nel gennaio del 2001

scusate io non conosco molto bene la storia del dreamcast,ma dall'ottobre 1999 al gennaio 2001 sono 1 anno e 3 mesi..10 milioni di unità in 1 anno e 3 mesi sono poche?la ps3 è uscita 1 anno e 1 mese fa e ha venduto meno di 7 milioni..
non mi torna qualcosa

Burrocotto
10-12-2007, 13:27
A parte che il DreamCast aveva come HW una piattaforma Coni op, ovvero la Naomi, scelta fatta per facilitare la vita agli sviluppatori che sviluppavano Arcade e volevano fare conversioni sulla console casalinga della sega. Questo e pure una analogia del Neo geo, console casalinga della Defunta SNK che era la contro parte della MVS.

Per quanto riguarda la pirateria, il Dreamcast inizialmente non era facilmente piratabile perchè utilizzava un formato propietario che si chiamava GD Rom, che era un supporto ottico che tra l'altro girava pure al contrario rispetto ai soliti lettori ottici. Ci voleva una pariferica specifica per far partire le copie pirata, oltre che copiare il software su quel supporto.

Comunque hanno smentito troppo in fretta, c'era un sito della registrazione marchi americani che faceva vedere i dettagli su cosa avevano registrato.....e mi sembra che nascondino qualcosa :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Utopia_Boot_Disk
Prima di parlare d'imprecisione,documentati meglio. :read:

ionet
10-12-2007, 13:34
penso che Sega si e' meravigliata vedere il suo vecchio acerrimo nemico Nintendo ormai data per spacciata,risorgere,schiacciare,umiliare m$ e sony praticamente con un giocattolo:D

giustamente avra' pensato"perche mai non dovremmo riuscirci pure noi??";)
tanto piu' che sega ha diritti su molti titoloni che puo' togliere alla concorrenza,almeno nel debutto

Brigno
10-12-2007, 13:34
Manca la Commodore con un nuovo Amiga e siamo apposto...


PS: Che ne dite di Amiga64 ?

Ciny2
10-12-2007, 13:36
Mi ero confuso su utopia, che era un software non un HW, però comunque per fare una copia del gioco, dovevi collegarla al pc, per via del formato propietario :D


Comunque vedo che l'articolo in questione diche che la pirateria aveva contribuito all'uccisione del DC, quando in realtà era la situazione finaziaria della Sega che era da anni in condizioni critiche, perchè il DC aveva avuto dei buon risultati nel corso della sua breve esistenza comunque.

Ciny2
10-12-2007, 13:38
Non dire cosa assurde, la Commodore e fallita è l'amiga si gestisce da sola da molti anni ormai.

K7-500
10-12-2007, 13:41
Mi associo all'altro utente, 10 milioni non sono noccioline...
Se esce un DC2 potrebbe andare a ruba, il wii và alla grande e non è sto granchè di tecnologia.

grendizer73
10-12-2007, 13:42
x quanto mi riguarda, ci starebbe tutta una console della apple

Esiste già e si chiama PIPPIN, la trovi su ebay e ci giochi ai giochi della BANDAI, simili a quelli della PLAYDIA.

Ciao

samslaves
10-12-2007, 13:47
Ma che nomi :)

SEGA
Pippin (console Apple)

se andiamo aventi cosi andiamo tutti a putta..

;)

AnDr3a75
10-12-2007, 13:53
Il solo sentire questa notizia mi ha fatto venire un po' di nostalgia, io sul dreamcast ci ho giocato giochi bellissimi e memorabili come shenmue, F355 Challenge, soul calibur, virtua tennis, sonic e molti titoli eccellenti.
Il sapere che un giorno il sogno Dreamcast potrebbe rivivere non fa che farmi felice, speriamo bene...

Ntropy
10-12-2007, 13:53
E' una ca$$ata dire che la PS e la PS2 han stravinto grazie alla pirateria...????

Non direi proprio, anzi utopia docet! Il dreamcast (che IMHO è una console estremamente valida) purtroppo in parte ha ereditato il flop del Sega Saturn.

Cmq vedrei positivamente un' ipotetica DreamCast2 in un segmento simile a quello del Wii e cioè hardware non troppo spinto e sopratutto giochi interessanti e coinvolgenti ad un prezzo accessibile da subito.

fires89
10-12-2007, 13:55
Ho il dreamcast ancora nel cuore...... che spettacolo.....Una delle console più valide mai uscite, ma anche la più sfortunata....

JCD's back
10-12-2007, 13:56
diciamo più che altro che la morte del DC è da attribuire principalmente alla pochezza nel campo del marketing da parte della Sega, oltre che alla una situazione finanziaria non certo tra le più rosee.... a ciò si aggiunga che i cd facilmente masterizzabili della ps2 hanno fatto il resto (piratare il DC era cosa non per tutti, all'epoca)

Solido
10-12-2007, 14:01
bellissimo sarebbe e magari retrocompatibile ho ancora crazy racers. Una grande console!

moonflower
10-12-2007, 14:28
ragazzi essendo un appassionato di retrogames e console ,amo moltissimo il dreamcast! a tal punto di possederne 2!uno jap e uno pal aquistato da poco come fondo di magazzino nuovo e imballato!la sega non meritava affatto il fallimento del reparto hardware,la dreamcast era ed è tuttora una signora console,nata dal riadattamento casalingo di una scheda coin op,una delle migliori console della storia a mio avviso!per questo tifo per sega e sarei felicissimo se il rumor venisse confermato!w sega!

capitan_crasy
10-12-2007, 14:35
La posizione ufficiale di SEGA (:muro: ) è la seguente (da un portavoce della società): "Benché ritenga che tutti i giocatori vorrebbero vedere un nuovo Dreamcast (incluso me stesso), penso che sia solo un sogno generato dall'industria dei rumor".

Maledetti voltagabbana!!! :grrr:
Avete fatto presto a dare un calcio nel deretano a noi poveri videogiocatori del DREAMCAST; siete solamente dei mercenari senza scrupoli che ballano sul cadavere della povera e indimenticata MAMMA SEGA!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment:

moonflower
10-12-2007, 14:39
è normale che vogliano tenersi piu abbottonati possibile!se hanno depositato qualche marchio o brevetto ,vedrai che tra poco avrai una bella notizia!pensa tu proprio qualche giorno fà pensavo tra me e me:ora sega dovrebbe essersi ripresa finaziariamente ,chissà se farà di nuovo qualche bel giocattolino?e pufffff oggi la notizia!!!se tuona da qualche parte piove....

Catan
10-12-2007, 14:43
ragazzi dreamcast nel cuore x sempre...
vogliamo parlare di shen mue?

era una console fantastica...basata sul power vr(praticamente funzionava alla stessa maniera del kyro) prima console a poter eseguire il filtro af.

era veramente spettacolare.

se esce ci sto anche io al day one a prenderla

PsyCloud
10-12-2007, 14:47
Se non ricordo male ho letto una news simile una settimana fa basata su un rumor da forum dovuto al fatto che Sega ha registrato il marchio Dreamcast 2.
Solo che come veniva giustamente detto da chi riportava la notizia, il registrare un marchio e gli eventuali spinoff è una prassi abastanza comune per evitare che qualcuno lo faccia prima per poi rivendere il nome maggiorato o per evitare di trovarsi un dreamcast 2 della wirlpool che in realtà è lavatrice (o un chintendo vii)

moonflower
10-12-2007, 14:47
si parliamoneeeeeeeeeeeee w shenmueeeeeee bellissimo !soprattutto il primo episodio!il primo gioco della storia ad avere il ciclo giorno notte,grandissima console grandissima sega!w la storia del viodeogames!!!!!

moonflower
10-12-2007, 14:49
sarei felicissimo se sega ritornasse al mondo delle console!possiedo quasi tutte le console della sega mi manca solo il nomad e devo dire che sono strepitose!!a parte il saturn .......

82screamy
10-12-2007, 14:54
[..cut..]
Comunque hanno smentito troppo in fretta, c'era un sito della registrazione marchi americani che faceva vedere i dettagli su cosa avevano registrato.....e mi sembra che nascondino qualcosa :D

LIBERA TUTTI! :asd: :asd:

Non ho resistito...:D

predator87
10-12-2007, 15:03
fare backup dremacast è una scemenza: con il cavo seriale interfacciavi la console al pc ed estraevi il gioco(circa 24ore se il gd era pieno), dopodiche lo masterizzavi su un normale cdrom e lo swappavi con il disco di boot.. però se eri capace di creare copie self-boot non avevi bisogno neanche del disco di avvio. un altro modo per fare backup era la dc-x-fer card che in 30minuti ti riportava sul hd del pc l'intero gioco.. ultimo metodo: se avevi un lettore cd ARTEC potevi tranquillamente leggere qualsiasi gd però dovevi interfacciarlo con dei programmi particolari e potevi fare leggere il gioco solo aprendo interamente l'unità e inserire il disco solo in un determinato momento.. comunque sarebbe stupendo un nuovo dc!

conker
10-12-2007, 15:32
ho avuto il Dreamcast, il parco titoli era tutto sommato valido (in troppi casi però magari un po' troppo fedele alla controparte in sala giochi) ma ho odiato a morte il pad, eccessivamente pesante e contrario ad ogni principio base di ergonomia

(i crampi alle mani dopo anche brevi sessioni a certi giochi!)

comunque non credo ad un DC2... al momento c'è tanta, troppa concorrenza, e SEGA credo faccia bene ad intascare un po' di dindini e recuperare il rosso causto da Saturn e Dreamcast facendo quello che le riesce meglio, cioè i giochi (e non le console) :rolleyes:

omega726
10-12-2007, 15:42
Io ne ho 2 acasa di dreamcast e non posso usarli...
Ad entrambi si è rotta la porta dei pad (nelsenso che deve essere bruciato qualche cosa sul circuito stampato) e nessuna delle due rileva nessun pad...

Dr3amer
10-12-2007, 15:56
io ho ancora il dreamcast e gioco ancora a power stone 2 e giga wing asdasd

TuZhao
10-12-2007, 16:00
devo dire che sono strepitose!!a parte il saturn .......

Permettimi di contraddirti. Secondo me il Saturn è la migliore console esistente! Quantomeno per gli amanti degli sparaefuggi e picchiaduro bidimensionali come me! :)
Ci avete mai giocato a Thunderforce V o Layer Section con controlli come si deve (joystick Sanwa e pulsanti Happ), collegato a un monitor arcade Hantarex? :cool:
Meglio del Saturn ci sono solo le schede Jamma (con le quali però non puoi mettere in pausa :D )
Chiaramente il Dreamcast è la seconda console migliore della storia. Dico, ha l'uscita VGA (nel 1999!)!

superbau
10-12-2007, 16:37
bhe se uscirà in futuro una colnsole made to SEGA, noi abbiamo tanto am tanto ma tanto ma tanto da guadagnarci... un concorrente in + che si intromette tra "sony dammi i tuoi money","wii fu chan youn chen" e " xBOXoxoxoxooxoxox" non è affatto male!

alberto87
10-12-2007, 16:59
sarebbe un sogno rivivere i vecchi tempi con il dominio di sega e nintendo e tutti gli altri fuori dalle balle

BaZ....!!!!
10-12-2007, 17:50
siiiiiii!! :D
la casamadre delle consolle torna!! :D

spero che esca sul serio.... cosi posso finalmente pensare di acquistare ancora una console.... ;)

Maxt75
10-12-2007, 17:51
Era un periodo bellissimo.
PS1 VS N64 VS Dreamcast

In questo periodo sono nati i videogiochi tridimensionali come li conosciamo ora.
Senza considerare il fatto che ci sono ancora diversi giochi di queste 3 splendide console del passato, che umiliano giochi attuali, ovviamente escludendo il solito banale discorso sulla grafica, perchè quella è ovvio e normale che oggigiorno sia migliorata.

Lud von Pipper
10-12-2007, 17:53
Nonostante la sconfitta commerciale subìta per conto di Sony e di PlayStation 2, Dreamcast è rimasta nei cuori di molti appassionati per via del parco giochi variegato e qualitativamente competitivo.

E' interessante questa affermazione, ma tutto sommato fuori luogo.
Sony non ha battuto Sega con l'hardware ma con gli Hype, raccontando quanto bella e superiore sarebbe stata la PS2 e quanto meglio sarebbe andata, ma continuando a parlarne per oltre un anno prima di fare vedere qualcosa di concreto, dopo di che ci vollero altri sei otto mesi per iniziare a vedere su PS2 qualcosa di paragonabile al quello che da decine di mesi girava sul Dreamcast.

A livello di marketing la Sony fu magistrale dimostrando che si può affossare un concorrente pericoloso a parole e promesse e che il popolo Bove è sempre pronto a farsi "inciurlire" dai PR della casa del cuore :rolleyes:

Nel mondo del PC una cosa del genere non sarebbe mi potuta succedere (vedi il caso r300 vs Geffo5 o il caso Geffo3/4 vs R200)

Morlack`X
10-12-2007, 17:54
sarebbe un sogno rivivere i vecchi tempi con il dominio di sega e nintendo e tutti gli altri fuori dalle balle

siiiiiii!! :D
la casamadre delle consolle torna!! :D

spero che esca sul serio.... cosi posso finalmente pensare di acquistare ancora una console.... ;)

Quotone! E poi dai.... i giochi erano GIOCHI! Da entrambe le parti (nintendo e sega)... fantastici... su GT TV cercate "Video Game Vault" e poi ditemi se non vi scendono i lacrimoni per la nostalgia....

wolverine
10-12-2007, 19:03
Se la qualità è la stessa del mio Dreamcast jappo.. sono molto contento di un futuro Dreamcast 2.. :cool: :)

ArTaX ThE ElF
10-12-2007, 19:27
che console indimenticabile.. il suo flop secondo me e' dovuto perche' era troppo all'avanguardia per quei tempi.. non sfruttabile abituati alle console rivali.. la comprai quando uscii' e ho giocato un anno a phantasy star online creandomi un gruppo e vedendoci tutte le sere in game..
perfino il modem 56k aveva integrato!! la ps2 solo da qualche anno ha cominciato a vedere l'online.. ridicolo..

Mde79
10-12-2007, 19:46
Non penso che SEGA possa permettersi di fare un'altra console perchè finanziariamente non è così messa bene, ho letto che la società che ha rilevato le azioni per sanare il bilancio ha avuto anche una grossa flessione.
Inoltre cosa ben più importante con quali esclusive potrebbe tirare avanti? Vedendo i giochi che sforna adesso la SEGA mi viene solo da piangere (a parte qualche titolo che pubblica come mi sembra Total War e Scudetto per aver acquisito gli studios)

Mister Tarpone
10-12-2007, 20:28
Io l'ho avuto il Dreamcast!!! ed era una console veramente mitica ;)
..magari saltasse fuori una Dreamcast II

tonysnk
10-12-2007, 21:56
cari aficionados di mamma Sega.....chi vi parla è un retrogamer convinto e super-collezionista.........possessore di un DC jappo e vga-box.......e vi posso assicurare che le serate migliori con quattro amici smanettoni incalliti ve le può assicurare solo Virtua Tennis su DC........

adesso però mi avete illuso......speriamo che esca davvero una nuova console Sega.......anche perchè le altre ce le ho già!!!

p.s.
oltre all' Utopia cd, io avevo anche un programmino sotto dos che ti permetteva di crearti da solo il cd con autoboot installato e quindi far partire i giochi...ehm.....'non originali' senza il boot disk di Utopia......GENIALE

lishi
10-12-2007, 23:05
E' interessante questa affermazione, ma tutto sommato fuori luogo.
Sony non ha battuto Sega con l'hardware ma con gli Hype, raccontando quanto bella e superiore sarebbe stata la PS2 e quanto meglio sarebbe andata, ma continuando a parlarne per oltre un anno prima di fare vedere qualcosa di concreto, dopo di che ci vollero altri sei otto mesi per iniziare a vedere su PS2 qualcosa di paragonabile al quello che da decine di mesi girava sul Dreamcast.

A livello di marketing la Sony fu magistrale dimostrando che si può affossare un concorrente pericoloso a parole e promesse e che il popolo Bove è sempre pronto a farsi "inciurlire" dai PR della casa del cuore :rolleyes:

Nel mondo del PC una cosa del genere non sarebbe mi potuta succedere (vedi il caso r300 vs Geffo5 o il caso Geffo3/4 vs R200)

A dire la verita la ps2 era superiore come hardware alla dc, anche se la grafica dei migliore giochi dc eclissavano la roba che è uscita il primo anno su ps2.

Dirac
11-12-2007, 00:29
... e' stato appena accennato prima

il PowerVR (Kyro) e' stato uno dei migliori chip grafici di sempre
ci facevo girare fior di giochi sul mio sfigato 166mmx (si, 166mhz!)

josephsovrano
11-12-2007, 01:15
il dreamcast e stata la console perfetta . piccola ,joypad ottimo,modem,grafica pulita ,conversioni arcade eccezionali,programmabile,vga box,indistruggibile ecc ecc.
oggi penso che la sega regalo ai videogiocatori la macchina perfetta senza nemmeno un difetto . spero comunque che non si azzardi neanche a produrre e commercializare un dreamcast 2 , se sono loro a gestire la publicità faranno fallire anche questa. nella mia scrivania ce un dreamcast ,2 nintendo 64 ,1 game cube, ditemi cosa mi manca una ps 3 o xbox360 o il wii? forse un pensierino alla ps3 ma il joypad continua a non piacermi . xbox 360 e un pc blllaaa. il wii l'ho debbo provare certo che per fare successo questo sistema di controllo sara fantastico booo.
nb. nella mia scrivania ci sono anche tutte le console old style e l'amiga

josephsovrano
11-12-2007, 01:48
ragazzi elenchiamo le schifezze della sega?
il mega cd, x32, il saturn senza publicità e difetti hardware ,e il dreamcast con un ora di publicità al mese?
la sega a prodotto sempre macchine migliori ,il master system aveva giochi molto piu' belli del c64 ,il megadrive quando usci aveva dei platform che l'amiga se li sognava,il saturn era stato progettato male troppo potente e difficile da progammare comunque bellissimo,il dreamcast quando usci era anni luce avanti sia del n64 che del psx. onestamente non mi e' mai piaciuto il megadrive e non capisco il perche'. mentre il master system e il game gear li adoro . se oggi mi direbbero quale vuoi direi sempre maste system primo modello con occhiali 3d pistola schedine e cavo rgb peccato i joypad si scassavano subito

PsyCloud
11-12-2007, 08:18
anche io sono un fan sega ma sinceramente mi sento di dissentire dalla marea di interventi da fanboy che ho letto fin'ora.
Il MD aveva platform che amiga si sognava perchè amiga non era una console ma un home computer. La potenza dell'amiga era superiore a quella del MD, ma aveva altre limitazioni. Come possessore di entrambi vi assicuro che c'era più di un gioco che era più bello in versione amiga che in versione MD. La batosta finale è poi arrivata con lo SNES che era palesemente migliore.
Il dreamcast non era assolutamente più potente di PS2. aveva solo più ram video che si traduce in un maggior dettaglio nelle texture, ma il clock basso del chip video e altri fattori hanno limitato di molto la complessità dei modelli poligonali. La sensazione di potenza che dava il dreamcast era dovuta principalmente al fatto che nel momento in cui è uscita la ps2 aveva già delle KA in commercio, mentre sony navigava negli orridi street fighter alfa 2 o ridge racer 3. Il pad del dreamcast è orrido, e quando l'xbox se n'era uscito con la prima versione del suo brutalmente scopiazzata da quello del dreamcast, l'avete sicuramente tutti insultato per la sua palese scomodità, in particolare nelle lunghe sessioni di gioco.
Il Saturn a sua volta non era più potente di PSX. Aveva un supporto migliore per gli sprite ma pagava la cosa nel fatto che poteva generare meno dettaglio nel 3d che visto poi come si è affermato il 3d ha tagliato ulteriormente le gambe al prodotto. In più c'e' stato un pessimo lavoro pubblicitario dietro, mi ricordo giusto un paio di mesi di pubblicità sotto natale di... 12-13 anni fa e poi basta.

Per quanto noi possiamo aver amato le console della Sega dovremmo essere più obiettivi nel riportare le cose. Un Dreamcast 2 in questo momento non sa da fare, c'e' troppa confusione di standard nel mercato e questo non farebbe altro che farla fallire miseramente, gli unici a comprarla sarebbero i fan sega, ma per quanti possano essere, non saranno mai abbastanza per farla sopravvivere.

Ntropy
11-12-2007, 09:31
Concordo con PsyCloud.

Il flop della grande S è dovuto in parte alle pessime politiche di marketing (qualcuno di voi si ricorda percaso pubblicità del saturn?) e (fatto non trascurabile) ai prodotti obiettivamente inferiori. Il saturn era un buona console ma difficile da programmare e sopratutto inferiore alla psx, ottima nel 2d ma carente in 3d ed infatti se non ricordo male dovettero anche correre ai ripari con una revision del chip grafico. Ricordo perfettamente che il primo wipeout divenne subito una KA per psx ma la versione per saturn era qualitativamente inferiore.

Aggiungi poi il marketing della sony a livello mondiale, modifica, giochi copiati ed ecco creato il mito della pleistescion.

Il dreamcast purtroppo era nato sotto una cattiva stella (quella del saturn perlappunto) ed è anche vero che aveva un hardware buono ed innovativo, ma di certo non a livello della ps2. Quest'ultima, ha si campato della rendita dovuta alla prima pleistescion, ma ca**o è una console con i contro attributi, dico è perchè la ps2 è ancora in vendita.

P.S.
....emmhh.....scusate ma mettere a paragone mega drive o supernintendo con amiga o pc (dell'epoca) mi sembra troppo una forzatura.

capitan_crasy
11-12-2007, 09:59
anche io sono un fan sega ma sinceramente mi sento di dissentire dalla marea di interventi da fanboy che ho letto fin'ora.
Il MD aveva platform che amiga si sognava perchè amiga non era una console ma un home computer. La potenza dell'amiga era superiore a quella del MD, ma aveva altre limitazioni. Come possessore di entrambi vi assicuro che c'era più di un gioco che era più bello in versione amiga che in versione MD. La batosta finale è poi arrivata con lo SNES che era palesemente migliore.
Il dreamcast non era assolutamente più potente di PS2. aveva solo più ram video che si traduce in un maggior dettaglio nelle texture, ma il clock basso del chip video e altri fattori hanno limitato di molto la complessità dei modelli poligonali. La sensazione di potenza che dava il dreamcast era dovuta principalmente al fatto che nel momento in cui è uscita la ps2 aveva già delle KA in commercio, mentre sony navigava negli orridi street fighter alfa 2 o ridge racer 3. Il pad del dreamcast è orrido, e quando l'xbox se n'era uscito con la prima versione del suo brutalmente scopiazzata da quello del dreamcast, l'avete sicuramente tutti insultato per la sua palese scomodità, in particolare nelle lunghe sessioni di gioco.
Il Saturn a sua volta non era più potente di PSX. Aveva un supporto migliore per gli sprite ma pagava la cosa nel fatto che poteva generare meno dettaglio nel 3d che visto poi come si è affermato il 3d ha tagliato ulteriormente le gambe al prodotto. In più c'e' stato un pessimo lavoro pubblicitario dietro, mi ricordo giusto un paio di mesi di pubblicità sotto natale di... 12-13 anni fa e poi basta.

Per quanto noi possiamo aver amato le console della Sega dovremmo essere più obiettivi nel riportare le cose. Un Dreamcast 2 in questo momento non sa da fare, c'e' troppa confusione di standard nel mercato e questo non farebbe altro che farla fallire miseramente, gli unici a comprarla sarebbero i fan sega, ma per quanti possano essere, non saranno mai abbastanza per farla sopravvivere.

Queste sono solo fregnacce che vanno bene per oggi dove la console si sceglie solo per il suo Hardware e non per i giochi.
I megadrive, nettamente inferiore al Supernes, vendeva a carrettate grazie ai suoi giochi anche se avevano 64 colori e un audio schifoso.
Il primo progetto Saturn era studiato per il 90% sul 2D e solo per il 10% sul 3D.
L'errore di Sega è stato di cestinare il primo progetto è farne un altro in fretta e furia.
Il risultato è stato la prima consone multi CPU, un idea geniale dal punto di vista tecnico ma disastrosa dal punto di vista della programmazione.
Solo SEGA sapeva come programmare con due CPU, le altre software house sfruttavano solamente una CPU, quindi metà console.
Il Dreamcast era una gran console, non potente quando la PS2 ma alcuni giochi erano superiori a livello grafico.
SEGA al contrario di Nintendo ha semplicemente gettato la spugna, ha scelto la via più semplice, quindi la probabile scelta del Dreamcast 2 è solamente una presa in giro.

Lucas Malor
11-12-2007, 10:01
Comunque la Dreamcast era una consolle valida, avrebbe meritato maggior successo.

Certo che se si decidessero a rendersi piu' compatibili con le altre consolle.... che si traduce oltre a minor costi per l'utente, anche a meno scazzi per il programmatore di giochi!

Comunque sia, se il rumor e' vero ma vogliono solo fare un'alternativa alle attuali consolle sono soldi e tempo buttati.

PsyCloud
11-12-2007, 10:51
crasy io non ho mai discusso la qualità dei giochi SEGA ne ho mai detto che il MD non vendesse. Avevo 9-10 anni quando con i miei amici nascevano le dispute se era meglio lo SNES o il MD. E io dicevo sempre che sonic avrebbe sicuramente battuto mario (cosa che sostengo tuttora, dato che il baffone fatto di funghi allucinogeni mi sta molto sui maroni). Il mio intervento era per moderare i toni di alcuni fanboy che non si rendono conto di cosa dicono esempio tra tutti "il comodo pad del dreamcast". Gioca mezzora a MSR e dimmi se è comodo, a me venivano dei crampi terribili e ho le mani abbastanza grandi.

predator87
11-12-2007, 11:05
raga inoltre vorrei ricordare che la dc è stata la prima console che aveva il modem 33,6k integrato per giocare online (e io ci ho giocato a q3 divertendomi un casino).. inoltre con la dc guardavo i divx, sentivo gli mp3, emulavo le altre console, persino la psx con il bleemcast che faceva girare gt3, mgs e tekken3.. (tutti e 3 con la super grafica del dreamcast e non con i "quadrati" della psx) che dire... dopo la psx ho comprato la dc e tuttora fino a quando non uscirà un degno sostituto non comprerò nessuna console (c'è da dire che non gioco nemmeno cosi tanto:D)...

Argate
11-12-2007, 13:54
Mi permetto di dissentire da chi dice che il Santurn era inferiore a PSX. Io possedevo il saturn, ricodo che su PSX girava TEkken 2, mentre su saturn arrivo Virtua Fighter 2. Ora le differenze erano abbissali: Tekken personaggi cubettosi, VF 2 molto più morbidi, tekken sfondo con una squallida immagine fissa, VF 2 aveva uno sfondo che zoommava e ruotava con il campo, poi VF aveva anche una risulozuone più alta con un numero di poligoni più alti. Per non parlare di Sega Rally, grandioso. Insomma, era una console bomba, non pensata per il 3d che faceva girare il 3d meglio della concorrente quando la si programmava a dovere.
Il Dreamcast era grande, ricordo che in negozio però la gente guardava soul calibur e accanto tekken tag tournament, chiedeva su che console giravano e quindi dicevano che era migliore Tekken (dicevano che era migliore SC se gli dicevi che girava sulla nuova PS...).
Concludo dicendo che secondo me è possibile che sia qualcosa di più che una semplice registrazione di brevetti. Considerate infatti che avrebberò potuto specificare solamente il nome come aggeggio elettronico, invece sono scesi nel dettaglio, molto speficatamente. Se non sbaglio (corregetemi in caso), tutte le ditte registrano nomi ma in maniera generica, qui invece si è scesi a pad, memory card e robba del genere. Non amo più i video giochi, anzi nno li tollero quasi più, ma un dreamcast 2 lo comprerei ad occhi chiusi.

PsyCloud
11-12-2007, 14:50
Argate io direi che invece ti sei dimenticato Tekken 3 dove i personaggi erano tutt'altro che cubettosi e la fluidità complessiva era molto maggiore che su VF2. Sega Rally era un gran gioco, ma se paragonato ad un Colin McRae non è niente di che. Anche Battle Arena Toshindend aveva dei fondali che zummavano, ma lungi da me dire che fosse un bel gioco (per quanto ci abbia giocato allo sfinimento).
Tekken Tag io lo reputo peggiore di SC, ma dico anche che SEGA GT e SEGA GT2 facevano angoscia rispetto al vecchio GT3. Addirittura sotto alcuni aspetti Sega GT era anche peggio di GT2.
Non cerchiamo di dimostrare per forza che la sega era meglio della sony dal punto di vista dell'hw, perchè tanto sappiamo che non è vero. E poi a noi sega piace comunque, anche se il DC muove solo 3 milioni di poligoni ci ha dato un Shen Mue, MSR (antenato di PGR), Sega Rally, Ferrari Challenge, un Crazy Taxi e altri giochi più che degni del nostro tempo.

Argate
11-12-2007, 14:57
Vero, però in Toshiden la grafica era decisamente peggiore che in VF2. Comunque, non è che cerchi di difendere a spada tratta, dico solo che secondo le cose stavano cosi. No, anche Tekken 3 per era peggiore di VF2 (ma migliore di tekken 2). Comunque, gusti, niente più che gusti.

In questo sito paiono convinti, fra il serio e il faceto, che il dreamcast 2 sia una realtà a venire:
http://blogs.ign.com/Dreamcast2-IGN/

Goongrave
11-12-2007, 15:11
.

PsyCloud
11-12-2007, 16:05
questo è VF2
http://www.demoland.co.kr/game_list/game_image/982638999-vfpc1.jpg

e questo è Tekken 3
http://pagesperso-orange.fr/fabien.coeurjoly/snaps/tekken3.png

Toshinden l'ho citato come esempio di bruttezza e di fondale non fisso. Sinceramente io non amo molto i picchiaduro, a parte Street Fighter (in 2d) perché ci giocavo da bambino al bar del paese quando una partita costava 200 lire. L'ultimo a cui mi sono divertito è stato l'Alfa3 e Soul Calibour 3

Ora a me pare che l'immagine di tekken 3 sia meglio di quella di VF 2 ma posso sbagliarmi.

predator87
11-12-2007, 19:31
questo è VF2
http://www.demoland.co.kr/game_list/game_image/982638999-vfpc1.jpg

e questo è Tekken 3
http://pagesperso-orange.fr/fabien.coeurjoly/snaps/tekken3.png

Toshinden l'ho citato come esempio di bruttezza e di fondale non fisso. Sinceramente io non amo molto i picchiaduro, a parte Street Fighter (in 2d) perché ci giocavo da bambino al bar del paese quando una partita costava 200 lire. L'ultimo a cui mi sono divertito è stato l'Alfa3 e Soul Calibour 3

Ora a me pare che l'immagine di tekken 3 sia meglio di quella di VF 2 ma posso sbagliarmi.

concordo! l'immagine di t3 è meglio.. io mi ricordo che si vedeva molto bene.. per non parlare di come tekken3 girava su dreamcast :D:D:D

JCD's back
11-12-2007, 19:58
questo è VF2
http://www.demoland.co.kr/game_list/game_image/982638999-vfpc1.jpg

e questo è Tekken 3
http://pagesperso-orange.fr/fabien.coeurjoly/snaps/tekken3.png

Toshinden l'ho citato come esempio di bruttezza e di fondale non fisso. Sinceramente io non amo molto i picchiaduro, a parte Street Fighter (in 2d) perché ci giocavo da bambino al bar del paese quando una partita costava 200 lire. L'ultimo a cui mi sono divertito è stato l'Alfa3 e Soul Calibour 3

Ora a me pare che l'immagine di tekken 3 sia meglio di quella di VF 2 ma posso sbagliarmi.

intanto le due immagini sono in formato diverso.... tralasciando questo dettaglio, se non ricordo male il primo è stato convertito per saturn nel 1996, mentre tekken3 è del '98.... un'eternità in questo campo

Argate
12-12-2007, 00:21
Veramente quello a me pare Virtua fighter 1 e non 2 ma potrei sbagliarmi bellamente, infodo di tempo ne è passato neanche poco :), non saprei dirti dove tr ovare altre foto per ribattere alle tue... a parte questo è come dice JCD, c'è stata una bella differenza in termini temporali, sempre se non ricordo male, tra il VF2 e T3.

La Sega li toppo bellamente comunque, puntava su i suoi titoli da sala e il SAturn pareva non reggere almeno all'inzio, troppo complicato il porting (pero i vari king of fighter erano bellissimi). Cosi inverte tutto e sforna il Dreamcast, nato apposta per convertire aggevolmente i titoli da sala. Il fatto che non capisco è perchè interrompere la produzione. Dico, 10.000.000 di macchine vendute non sono di certo poche, anzi. NOn poteva vivere su quei numeri? Nintendo non è andata avanti per anni perdendo contro le rivali home (reggendosi in piedi solo a pokemon e il settore portatile, ma sega non andava fortissimo nelle sale? Non poteva bilanciare con quello?).

PsyCloud
12-12-2007, 08:23
le immagini non sono dello stesso formato perchè non le ho trovate con la stessa risoluzione. La risoluzione tra l'altro dovrebbe essere maggiore su quella VF2 se non ricordo male, però ha difetti grafici evidenti, lasciando perdere le texture la differenza sui modelli poligonali è più che evidente.

Concordo con la seconda parte dell'ultimo intervento di Argate

Ntropy
12-12-2007, 09:27
Veramente quello a me pare Virtua fighter 1 e non 2 ma potrei sbagliarmi bellamente, infodo di tempo ne è passato neanche poco :), non saprei dirti dove tr ovare altre foto per ribattere alle tue... a parte questo è come dice JCD, c'è stata una bella differenza in termini temporali, sempre se non ricordo male, tra il VF2 e T3.

La Sega li toppo bellamente comunque, puntava su i suoi titoli da sala e il SAturn pareva non reggere almeno all'inzio, troppo complicato il porting (pero i vari king of fighter erano bellissimi). Cosi inverte tutto e sforna il Dreamcast, nato apposta per convertire aggevolmente i titoli da sala. Il fatto che non capisco è perchè interrompere la produzione. Dico, 10.000.000 di macchine vendute non sono di certo poche, anzi. NOn poteva vivere su quei numeri? Nintendo non è andata avanti per anni perdendo contro le rivali home (reggendosi in piedi solo a pokemon e il settore portatile, ma sega non andava fortissimo nelle sale? Non poteva bilanciare con quello?).

Prima di postare ho verificato ed effettivamente da più fonti si parla di circa 10 milioni di console (Dreamcast ovviamente) vendute :eek:
Caspita un vero e proprio suicidio commerciale, avrebbero si potuto campare solo con questi numeri.

scusate l'OT
Ieri ho fatto un paio di partite con Under Defeat e che dire, sono rimasto azzeccato per 2 ore circa e mi so proprio divertito.

da segnalare questo link http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Speciale&id=333&masterPage=ngs_articolo.html
fine OT

JCD's back
12-12-2007, 10:14
le immagini non sono dello stesso formato perchè non le ho trovate con la stessa risoluzione. La risoluzione tra l'altro dovrebbe essere maggiore su quella VF2 se non ricordo male, però ha difetti grafici evidenti, lasciando perdere le texture la differenza sui modelli poligonali è più che evidente.


la differenza poligonale è evidente perchè, come ho detto, tra i due titoli ci sono circa due anni di differenza.... vorrei vedere che non ci sia....

JCD's back
12-12-2007, 10:22
La Sega li toppo bellamente comunque, puntava su i suoi titoli da sala e il SAturn pareva non reggere almeno all'inzio, troppo complicato il porting (pero i vari king of fighter erano bellissimi). Cosi inverte tutto e sforna il Dreamcast, nato apposta per convertire aggevolmente i titoli da sala. Il fatto che non capisco è perchè interrompere la produzione. Dico, 10.000.000 di macchine vendute non sono di certo poche, anzi. NOn poteva vivere su quei numeri? Nintendo non è andata avanti per anni perdendo contro le rivali home (reggendosi in piedi solo a pokemon e il settore portatile, ma sega non andava fortissimo nelle sale? Non poteva bilanciare con quello?).

sono d'accordo: la Sega toppò alla grande anche perchè se vi ricordate, per il Saturn uscirono tre gioconi di fila: Virtua Fighter, Sega Rally e Virtual-On (assolutamente spettacolare, anche se piuttosto breve, l'avrò giocato miliardi di volte....); ciò dimostrava che il Saturn era assolutamente in grado di competere con la PS1 (se non addirittura superiore), solo che la solita politica di merda della Sega segò le gambe anche a questa console, dopo il flop del Mega 32x e del Sega cd

Goongrave
12-12-2007, 11:58
.

Argate
12-12-2007, 12:53
Certo che nella classifica dei flop ci stanno ben tre console sega... dopo i fasti di megadrive e mastersystem (ricordate la pubblicità di Walter Zenga? Che oscenità :D ). Sarà che si affidavano a distributori pessimi come Giochi preziosi (nitendo si affidava alla GIG e quella pareva fare di certo meglio), sarà scelte dscutibili (ma fra di loro discutevano?), però non ci sono riusciti... certo però che la Sega ha un fascino tutto suo, non saprei dire in cosa. Faccio un esempio: mi paicevano i picchiaduro, e anche se la cosa è tutt'altro che importante, mi paicevano molto le storie che stavano dietro questi giochi. Finire VF era assolutamente poco soddisfacente, decisamente piatto da quel punto di vista... eppure...

Ntropy
12-12-2007, 13:46
Da quel link si evince infatti che dreamcast e saturn non furono flop commerciali totali (10M il primo 9,5M di unità il secondo), semplicemente per vari motivi causati dalla terribile gestione della SEGA che già si era inimicata acquirenti con sega cd e 32x(quest'ultimo fu una vera schifezza per i poveracci che lo comprarano: vendette 200.000 copie e fu praticamente abbandonato subito).

Il saturn ebbe problemi di prezzo, di marketing e di architettura dei processori complicata ma sfornò giochi spettacolari soprattutto in giappone dove ancora OGGI ha un seguito di fanatici agguerritissimo.

Il Dreamcast fu una gran console ma ebbe una rivale micidiale, c'è poco da fare...

Il fatto Saturn e DC avessero venduto nonostante il flop era fuori dubbio già prima però non immaginavo certo quelle cifra. Ma sopratutto non riesco a quantificare quale obbiettivo avrebbero dovuto raggiungere per poterli definire un successo commerciale, è vero che tra ricerca e sviluppo se ne vanno una marea di soldi ma 10M. di unità sò 10M. mica noccioline. E verosimile quindi che la voragine finanziaria creata dagli insuccessi precendenti abbia risucchiato anche Saturn e DC.

Non discuto sul fatto che cmq siano console valide ma da qui a dire che sono le 2° migliori console della storia.......insomma.....ci andrei un pò piano e bisogna cmq valutare la console nella sua totalità. Pensate solo al fatto che i joypad della Sony hanno creato quasi uno standard quello del DC purtroppo.............:cry:
Per i giochi, posso solo dire che molti titoli del DC sono roba per palati fini e vi parla uno che ha sia la psx che la ps2.

Per quanto riguarda il DC2, sembra che in giro sia pieno di Rumors a rigurardo e ripeto che vedrei bene una console della grande S in un segmento medio ,giochi coinvolgenti e un prezzo accessibile da subito magari con retrocompatibilità ai giochi DC (magari).

Goongrave
12-12-2007, 22:32
.

Argate
12-12-2007, 22:45
I rumors su un dreamcast due cominciano già a fine del 2006:

http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/42567/

addirittura un quadriprocessore AMD :D