View Full Version : Il 90% degli stupri commesso da italiani
Negadrive
10-12-2007, 12:55
Il 90% degli stupri commesso da italiani
Il rischio maggiore da familiari e conoscenti
ROMA - Lo stereotipo dello "stupratore medio", secondo molti italiani, è quello dell'immigrato. Ma la realtà è molto diversa. Il sessantanove per cento delle violenze nel nostro Paese è opera di partner, mariti o fidanzati. E solo in sei casi su cento il colpevole è estraneo alla cerchia familiare o delle conoscenze. Tra questi, non più del dieci per cento viene commesso da persone di origine straniera.
E' quanto risulta da uno studio dell'Istat, che ha aperto nella sua sede centrale il Global Forum sulle statistiche di genere. Secondo i dati raccolti, la maggioranza delle violenze più gravi subite dalle donne è dunque domestica: un vero e proprio ribaltamento dei luoghi comuni sulla pericolosità degli stranieri.
La ricerca è stata effettuata su un campione di donne di età compresa tra i 16 e i 70 anni e si riferisce al periodo tra gennaio e ottobre 2006.
"Se anche considerassimo che di questi estranei la metà fossero immigrati - ha spiegato Linda Laura Sabbadini, direttore centrale Istat per le indagini su condizione e qualità della vita - si arriverebbe comunque al tre per cento degli stupri, e se anche ci aggiungessimo il cinquanta per cento dei conoscenti, al massimo si arriverebbe al dieci del totale. Dati in totale contrasto con la percezione diffusa".
"Nell'immaginario collettivo - continua - gli stupri per le strade sono quasi sempre opera di immigrati. Ma non fare i conti con le statistiche può portare ad orientare in modo errato le priorità e il tipo di politiche".
Il presidente dell'istituto, Luigi Biggeri, ha ricordato che l'Istat ha avviato e vuole continuare il processo di riforma delle statistiche ufficiali. L'obiettivo è quello di fare luce sui temi caldi che fanno discutere il Paese e sfatare i luoghi comuni che in certi casi dominano l'opinione pubblica.
"Ma il nostro lavoro non si ferma qui: dovremo porre l'attenzione anche su altre tematiche come la discriminazione, terreno difficilissimo ma che ormai necessita di essere misurato in tutte le sue manifestazioni".
(10 dicembre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/stupri/stupri/stupri.html
Vien da citare George Orwell: «Quando si trova un coniuge ammazzato, la prima persona inquisita è l'altro coniuge: questo la dice lunga su quel che la gente pensa della famiglia.» :O
FastFreddy
10-12-2007, 12:58
Dalla nostra inviata, Grazia Alcà... :O
stbarlet
10-12-2007, 13:04
Eccomi :stordita:
Negadrive
10-12-2007, 13:08
hehe
Comunque la popolazione italiana è numericamente molto maggiore di quella straniera, in Italia: in una statistica della pericolosità degli uomini italiani o stranieri, dovrebbero guardare la percentuale di stupratori fra gli uomini italiani e quella di uomini immigrati, magari nazione per nazione. Es.: tot% degli italiani, tot% degli stranieri.
A parte ciò mi faceva riflettere in particolare il dato dei familiari e conoscenti.
FastFreddy
10-12-2007, 13:09
Comunque l'articolo è chiaramente razzista, se il 90% degli stupri lo fanno gli italiani e gli stranieri sono solo il 5% della popolazione si vuole far evidenziare che gli stranieri compiono il doppio degli stupri a testa... :O
stbarlet
10-12-2007, 13:13
Comunque l'articolo è chiaramente razzista, se il 90% degli stupri lo fanno gli italiani e gli stranieri sono solo il 5% della popolazione si vuole far evidenziare che gli stranieri compiono il doppio degli stupri a testa... :O
e vabbè.. hanno lasciato la moglie/ragazza in patria.. con qualcuno dovrenno pure sfogarsi no?:p
Hitman04
10-12-2007, 13:13
Rimane il fatto che gli itagliani sono bestie:O
Beh, ma molti saranno di origine Rumena, no? :stordita:
Beh, ma molti saranno di origine Rumena, no? :stordita:
carogna :asd:
Non è possibile, non ci credo, prima dell'immigrazione lo stupro non esisteva.
Non è possibile, non ci credo, prima dell'immigrazione lo stupro non esisteva.
Beh, al limite, forse, in guerra!
Non è possibile, non ci credo, prima dell'immigrazione lo stupro non esisteva.
esisteva si, ma erano tutti terroni :O
subvertigo
10-12-2007, 14:06
Quindi il 10% degli stupri è commesso da stranieri. E dato che gli stranieri sono molto meno del 10% della popolazione, uno straniero in media commette più stupri di un italiano.
Non do alcun giudizio, solo matematica.
OPS: non mi ero accorto che già molti l'avevano fatto notare... cmq è la prova della ignoranza di matematica di base da parte dei giornalisti.
e io che pensavo che il 90% degli stupri fosse effettuato da bigolomuniti ...
Quindi il 10% degli stupri è commesso da stranieri. E dato che gli stranieri sono molto meno del 10% della popolazione, uno straniero in media commette più stupri di un italiano.
quoto si può chiudere il 3d!!
Qui mi sembra che l'articolo si basi molto su delle supposizioni, l'unico dato certo, veramente impressionante, è quallo che la maggior parte degli stupri avviene in ambiente domestico, ma poi il dato del 10% è abbastanza inventato, infatti le supposizioni, del tutto da verificare sono:
- se anche considerassimo che di questi estranei la metà fossero immigrati
- se anche ci aggiungessimo il cinquanta per cento dei conoscenti
la maggior parte degli stupri avviene in ambiente domestico,
hai ragione questo è VOMITEVOLE....
ma allora lasciamo perdere statistiche e numeri a caso su italiani o immigrati...
purtroppo è l'ennesimo articolo che non vuole sottolineare il VERO problema della violenza domestica...ma scatenare flame pro / contro immigrati ecc ecc...
è una polemica che svilisce l'argomento fondamentale che tu hai ricordato
nomeutente
10-12-2007, 14:41
Quindi il 10% degli stupri è commesso da stranieri. E dato che gli stranieri sono molto meno del 10% della popolazione, uno straniero in media commette più stupri di un italiano.
Non do alcun giudizio, solo matematica.
OPS: non mi ero accorto che già molti l'avevano fatto notare... cmq è la prova della ignoranza di matematica di base da parte dei giornalisti.
quoto si può chiudere il 3d!!
La popolazione straniera però è differente da quella italiana: negli italiani ci sono molte più donne, bambini e soprattuto anziani rispetto agli stranieri, che hanno una quota superiore di maschi giovani. I maschi giovani sono la categoria più portata al crimine e, per evidenti ragioni, più portata alla stupro.
Non si tratta di fare "matematica", ma di fare "statistica", che si fa in modo un po' diverso rispetto al semplice conto ;)
La popolazione straniera però è differente da quella italiana: negli italiani ci sono molte più donne, bambini e soprattuto anziani rispetto agli stranieri, che hanno una quota superiore di maschi giovani. I maschi giovani sono la categoria più portata al crimine e, per evidenti ragioni, più portata alla stupro.
Non si tratta di fare "matematica", ma di fare "statistica", che si fa in modo un po' diverso rispetto al semplice conto ;)
sarà....io di matematica non capisco niente...ma nell'articolo leggo che il 69% degli stupri è fatto in ambito familiare...ergo il 30% (circa chiaramente) è fatto al di fuori della famiglia
e il 6% è fatto da stranieri...
scritto così io capisco che il 6% è fatto da stranieri il 24% da italiani e il 70% nell'ambito familiare...
dite pure quello che volete ma a me il 6% sul totale pare TANTISSIMO!!!! considerando che gli italiani ne compiono il 24%
Jammed_Death
10-12-2007, 15:00
si sapeva, ma è normale...c'è anche più rischio che siano delle persone familiari a ucciderti :asd:
spero solo che con la moda dei rumeni gli italiani non ne approffittino per stuprare a scrocco
nomeutente
10-12-2007, 15:02
sarà....io di matematica non capisco niente...ma nell'articolo leggo che il 69% degli stupri è fatto in ambito familiare...ergo il 30% (circa chiaramente) è fatto al di fuori della famiglia
e il 6% è fatto da stranieri...
scritto così io capisco che il 6% è fatto da stranieri il 24% da italiani e il 70% nell'ambito familiare...
dite pure quello che volete ma a me il 6% sul totale pare TANTISSIMO!!!! considerando che gli italiani ne compiono il 24%
Scusa, ma il 70% che avviene in ambito familiare è comunque compiuto da italiani, mi sembra.
Quindi non ha senso separare i dati fra:
- stupri italiani in famiglia
- stupri italiani fuori famiglia
- stupri stranieri
Al limite potrebbe avere senso se separassi anche gli stranieri fra quelli in famiglia e quelli fuori, ma non avrebbe molto significato visto che anche in questo caso paragoni popolazioni diverse: il tasso di stranieri che non hanno famiglia è pù alto risperro a quello degli italiani.
Che poi sia poco o tanto è relativo: uno stupro all'anno per me è già tanto.
Scusa, ma il 70% che avviene in ambito familiare è comunque compiuto da italiani, mi sembra.
Quindi non ha senso separare i dati fra:
- stupri italiani in famiglia
- stupri italiani fuori famiglia
- stupri stranieri
Al limite potrebbe avere senso se separassi anche gli stranieri fra quelli in famiglia e quelli fuori, ma non avrebbe molto significato visto che anche in questo caso paragoni popolazioni diverse: il tasso di stranieri che non hanno famiglia è pù alto risperro a quello degli italiani.
Che poi sia poco o tanto è relativo: uno stupro all'anno per me è già tanto.
ognuno la vede come vuole....
io penso solo che se io scoreggio a casa mia può passare...ma se vengo a scoreggiare a casa tua magari un pochino ti girano le balle...anche se chiaramente sei il primo a scoreggiare tu a casa tua
nomeutente
10-12-2007, 15:17
ognuno la vede come vuole....
io penso solo che se io scoreggio a casa mia può passare...ma se vengo a scoreggiare a casa tua magari un pochino ti girano le balle...anche se chiaramente sei il primo a scoreggiare tu a casa tua
Rispetto la tua opinione, ma questo non significa che le statistiche si possano interpretare in relazione al significato che vogliamo trarne: sono intervenuto solo per chiarire che non si possono paragonare due popolazioni così diverse, come se mia nonna avesse la stessa probabilità di effettuare uno stupro rispetto ad un maschio di 20 anni; se poi tu ritieni che uno stupratore straniero sia peggio di uno stupratore italiano per motivi tuoi, per quanto l'opinione possa essere condivisibile (nel mio caso non la ritengo condivisibile, ma è un dettaglio) questo non ha niente a che vedere con la predisposizione allo stupro delle due diverse popolazioni.
Rispetto la tua opinione, ma questo non significa che le statistiche si possano interpretare in relazione al significato che vogliamo trarne: sono intervenuto solo per chiarire che non si possono paragonare due popolazioni così diverse, come se mia nonna avesse la stessa probabilità di effettuare uno stupro rispetto ad un maschio di 20 anni; se poi tu ritieni che uno stupratore straniero sia peggio di uno stupratore italiano per motivi tuoi, per quanto l'opinione possa essere condivisibile (nel mio caso non la ritengo condivisibile, ma è un dettaglio) questo non ha niente a che vedere con la predisposizione allo stupro delle due diverse popolazioni.
che c'entra tua nonna?
se si parla di un 24% di stupri commessi da italiani e di un 6% commessi da stranieri...non si parla del totale della popolazione ma solo degli stupratori
LucaTortuga
10-12-2007, 15:46
che c'entra tua nonna?
se si parla di un 24% di stupri commessi da italiani e di un 6% commessi da stranieri...non si parla del totale della popolazione ma solo degli stupratori
Beh, se si usano queste cifre per dire "visto che gli italiani sono molti di più degli stranieri, in proporzione stuprano di più gli stranieri", allora bisogna ricordare che la popolazione straniera ha una composizione differente da quella italiana (per sesso ed età media).
Come ha fatto notare Nome Utente, tenendo conto di questi ultimi due fattori (ovvero non considerando donne, bambini e anziani), la differenza di numero tra stranieri ed italiani è un po' meno marcata di quel che sembra.
nomeutente
10-12-2007, 15:54
Beh, se si usano queste cifre per dire "visto che gli italiani sono molti di più degli stranieri, in proporzione stuprano di più gli stranieri", allora bisogna ricordare che la popolazione straniera ha una composizione differente da quella italiana (per sesso ed età media).
Come ha fatto notare Nome Utente, tenendo conto di questi ultimi due fattori (ovvero non considerando donne, bambini e anziani), la differenza di numero tra stranieri ed italiani è un po' meno marcata di quel che sembra.
Esatto.
Per essere ancora più chiari, poniamo che ci siano 5 italiani e 2 stranieri nel nostro campione, così:
italiani:
- una donna di 65 anni
- un uomo di 70 anni
- una casalinga di 28 anni
- un avvocato di 40 anni
- un poco di buono di 25 anni che è uno stupratore
stranieri:
- una badante ucraina
- un poco di buono di 25 anni che è anche uno stupratore
In questo caso:
- il 50% degli stupratori è straniero anche se gli stranieri sono meno del 30%
- sul totale degli stranieri, il 50% sono stupratori; per gli italiani invece solo il 20% sono stupratori.
Detta così, sembra che gli stranieri stuprino molto di più, ma le popolazioni sono diverse, quindi non ha senso fare questi paragoni.
nomeutente
10-12-2007, 15:56
Comunque imho il dato agghiacciante è un altro: si può al limite "accettare" (non è vero, ma facciamo finta che lo sia) che uno sconosciuto ti faccia del male, ma avere il male dalle persone che dovrebbero darti affetto e sostegno è la cosa peggiore del mondo, imho.
Detta così, sembra che gli stranieri stuprino molto di più, ma le popolazioni sono diverse, quindi non ha senso fare questi paragoni.
che sia MOLTO di +, un pochino di +, ancora meno di un pochino di +, leggermente di +...
non cambia la sostanza...
Comunque imho il dato agghiacciante è un altro: si può al limite "accettare" (non è vero, ma facciamo finta che lo sia) che uno sconosciuto ti faccia del male, ma avere il male dalle persone che dovrebbero darti affetto e sostegno è la cosa peggiore del mondo, imho.
l'ho detto poco sopra che rimane una sterile polemica che fa perdere di vista il senso vero del problema...la violenza in generale e soprattutto la violenza domestica!
Esatto.
Per essere ancora più chiari, poniamo che ci siano 5 italiani e 2 stranieri nel nostro campione, così:
italiani:
- una donna di 65 anni
- un uomo di 70 anni
- una casalinga di 28 anni
- un avvocato di 40 anni
- un poco di buono di 25 anni che è uno stupratore
stranieri:
- una badante ucraina
- un poco di buono di 25 anni che è anche uno stupratore
In questo caso:
- il 50% degli stupratori è straniero anche se gli stranieri sono meno del 30%
- sul totale degli stranieri, il 50% sono stupratori; per gli italiani invece solo il 20% sono stupratori.
Detta così, sembra che gli stranieri stuprino molto di più, ma le popolazioni sono diverse, quindi non ha senso fare questi paragoni.
ma infatti, già non ha senso fare paragoni con delle statistiche vere e proprie, come nell'esempio che hai postato tu, invece nel caso dell'articolo si fanno delle assunzioni completamente inventate, e leggendolo tutto si capisce, ma come al solito si estrapolano dei titoli a casaccio che rappresentano una realtà completamente differente.
Ad esempio: non è detto che le violenze domestiche siano distribuite uniformemente tra i vari gruppi di popolazione, si possono solamente fare delle ipotesi da una parte e dall'altra, come non c'è nessun dato sugli stupri compiuti da estranei differenziati in base alla nazionalità, quindi si rischia di discutere sul nulla.
Qui l'unico dato incontrovertibile, e veramente racapricciante, è il fatto che la maggior parte delle violenze avvenga in casa.
zerothehero
10-12-2007, 16:22
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/stupri/stupri/stupri.html
Vien da citare George Orwell: «Quando si trova un coniuge ammazzato, la prima persona inquisita è l'altro coniuge: questo la dice lunga su quel che la gente pensa della famiglia.» :O
Quindi in percentuale i non italiani commettono più stupri degli italiani, grazie per l'informazione :O
Contando che il 90% delle notizie sugli stupri pubblicate sui giornali riportano fatti compiuti da extracomunitari, quanto sono razzisti i giornalisti? :fagiano:
DVD_QTDVS
10-12-2007, 16:33
Contando che il 90% delle notizie sugli stupri pubblicate sui giornali riportano fatti compiuti da extracomunitari, quanto sono razzisti i giornalisti? :fagiano:
Diciamo anche che gli stuppri al 90% è frutto di qualche ripensamento,
giusto x chiedere i danni al povero stupido di turno :asd:
Negadrive
10-12-2007, 19:08
Comunque imho il dato agghiacciante è un altro: si può al limite "accettare" (non è vero, ma facciamo finta che lo sia) che uno sconosciuto ti faccia del male, ma avere il male dalle persone che dovrebbero darti affetto e sostegno è la cosa peggiore del mondo, imho.
Il mio commento all'articolo è stata proprio la citazione di George Orwell. Concordo.
E' interessante vedere però che qui si discute praticamente solo della percentuale degli stranieri e non di questo. Pensando cinicamente: forse non c'è nulla da dire.
Negadrive
10-12-2007, 19:15
Quindi in percentuale i non italiani commettono più stupri degli italiani, grazie per l'informazione :O
Infatti posti così come sono nell'articolo, quei dati non dicono gran che, come molti han notato. E' abbastanza raro leggere articoli in cui si informa (sempre che il giornalista sia informato a sua volta di quello che vuol scrivere... e leggendo certe perle nei giornali spesso ne dubito), piuttosto che cercare l'attenzione col sensazionalismo.
paditora
11-12-2007, 10:25
Scusa, ma il 70% che avviene in ambito familiare è comunque compiuto da italiani, mi sembra.
Quindi non ha senso separare i dati fra:
- stupri italiani in famiglia
- stupri italiani fuori famiglia
- stupri stranieri
Al limite potrebbe avere senso se separassi anche gli stranieri fra quelli in famiglia e quelli fuori, ma non avrebbe molto significato visto che anche in questo caso paragoni popolazioni diverse: il tasso di stranieri che non hanno famiglia è pù alto risperro a quello degli italiani.
Che poi sia poco o tanto è relativo: uno stupro all'anno per me è già tanto.
Ma se uno straniero stupra la moglie o la figlia in quale percentuale rientra? :stordita:
Teoricamente nel 70% no?
Perchè di quel 70% devono essere tutti italiani?
Non l'ho capito bene.
nomeutente
11-12-2007, 11:13
Ma se uno straniero stupra la moglie o la figlia in quale percentuale rientra? :stordita:
Teoricamente nel 70% no?
Perchè di quel 70% devono essere tutti italiani?
Non l'ho capito bene.
Non c'è molto da capire, visto che non è differenziato: sono dati rielaborati e sintetizzati e mancano elementi fondamentali per capire.
Gli unici dati certi sono:
- il 69% è compiuto in famiglia.
- il 6% è compiuto da estranei di cui il 10% (cioè lo 0,6% del totale degli stupri) da immigrati
- per sottrazione (100-69-6) il 25% degli stupri è fatto né da famigliari né da estranei, quindi verosimilmente da conoscenti o amici.
Per il 69% di famigliari e il 25% dei conoscenti non c'è separazione fra immigrati e autoctoni, quindi non si può sapere.
Contando che il 90% delle notizie sugli stupri pubblicate sui giornali riportano fatti compiuti da extracomunitari, quanto sono razzisti i giornalisti? :fagiano:
I giornali riportano gli stupri commessi da estranei (fra cui quelli commessi da stranieri) perché sono quelli che hanno la maggiore probabilità di venire allo scoperto: le violenze (comprese quelle sessuali) che avvengono in famiglia sono più spesso tenute nascoste dalla stessa vittima, specialmente se è minore d'età.
C'è però una leggera tendenza di crescita nelle denunce delle violenze domestiche, le quali sono anche superiori nei paesi del nord Europa rispetto all'area mediterranea: verosimilmente non significa che gli scandinavi stuprano di più le nipoti o che si stupra più di ieri, bensì significa che i paesi più "avanzati" in termini di senso civico (e piano piano ci stiamo arrivando anche noi) percepiscono il fenomeno delle violenze domestiche come un problema da affrontare e non come una vergogna da tenere fra le 4 mura.
paditora
11-12-2007, 11:21
Gli unici dati certi sono:
- il 69% è compiuto in famiglia.
Quindi immagino che il quel 69% rientrano tutti (italiani e non).
Per cui non capisco cosa vogliono dimostrare queste statistiche.
Maverick18
11-12-2007, 11:35
I giornali riportano gli stupri commessi da estranei (fra cui quelli commessi da stranieri) perché sono quelli che hanno la maggiore probabilità di venire allo scoperto.
Sarà anche così ma in tv si fa puro allarmismo. Parlano quasi sempre di immigrati, poi si vedono le interviste in cui le persone si lamentano dando la colpa principalmente agli stranieri.
La tv influenza davvero troppo le opinioni degli italiani, quest'ultimi prendono per oro colato qualsiasi cosa venga detta dalla "magica" scatoletta.
Probabilmente dietro a tutto ciò ci sono fini politici e commerciali.
Non c'è molto da capire, visto che non è differenziato: sono dati rielaborati e sintetizzati e mancano elementi fondamentali per capire.
Gli unici dati certi sono:
- il 69% è compiuto in famiglia.
- il 6% è compiuto da estranei di cui il 10% (cioè lo 0,6% del totale ...
lo 0.6% non è un dato certo, infatti nel riassunto dell'articolo viene detto questo:
E solo in sei casi su cento il colpevole è estraneo alla cerchia familiare o delle conoscenze.
Tra questi, non più del dieci per cento viene commesso da persone di origine straniera.
ma si tratta secondo me solo di un errore, se no non si spiega perché dopo l'articolo vero e proprio dice:
Se anche considerassimo che di questi estranei la metà fossero immigrati
nomeutente
11-12-2007, 11:49
Quindi immagino che il quel 69% rientrano tutti (italiani e non).
Per cui non capisco cosa vogliono dimostrare queste statistiche.
Non si capisce nemmeno se nel campione c'erano solo donne italiane o anche immigrate con permesso di soggiorno... Imho la ricerca è più seria, ma nell'articolo mancano dati.
Sarà anche così ma in tv si fa puro allarmismo. Parlano quasi sempre di immigrati, poi si vedono le interviste in cui le persone si lamentano dando la colpa principalmente agli stranieri.
La tv influenza davvero troppo le opinioni degli italiani, quest'ultimi prendono per oro colato qualsiasi cosa venga detta dalla "magica" scatoletta.
Probabilmente dietro a tutto ciò ci sono fini politici e commerciali.
Le relazioni fra media-politica-cittadini è complessa: non è solo un rapporto gerarchico, ma ci sono influenze reciproche.
I media possono attirare l'attenzione dei politici e dei cittadini su un tema.
I cittadini possono prediligere i media che danno certe notizie (e in un certo modo) rispetto agli altri.
I politici influenzano i media direttamente (tramite uomini di fiducia) o indirettamente ponendo al centro dell'agenda politica (e quindi dell'attenzione) un problema piuttosto che un altro.
nomeutente
11-12-2007, 12:02
lo 0.6% non è un dato certo, infatti nel riassunto dell'articolo viene detto questo:
E solo in sei casi su cento il colpevole è estraneo alla cerchia familiare o delle conoscenze.
Tra questi, non più del dieci per cento viene commesso da persone di origine straniera.
ma si tratta secondo me solo di un errore, se no non si spiega perché dopo l'articolo vero e proprio dice:
Se anche considerassimo che di questi estranei la metà fossero immigrati
Verosimilmente (come ogni statistica) i dati sono da prendere con beneficio del dubbio: probabilmente (visto il campione ridotto) è difficile stabilire se sono davvero lo 0.6% (cioè il 10% di 6%) o se sono lo 0.4% o lo 0.8% sul totale della popolazione.
Attenzione: segue spiegazione noiosa :O
questo perché le ricerche campionarie vanno poi proiettate sulla popolazione complessiva utilizzando diversi margini di affidabilità e quanto più vuoi una stima precisa in termini numerici tanto meno affidabile sarà la proiezione.
Semplificando io ti chiedo: quante mele marce ci sono in questo cesto?
Tu puoi rispondermi:
- ce ne sono fra il 10% e il 15%, sono sicuro al 95% di questo dato;
oppure:
- ce ne sono fra l'8% e il 18%, sono certo al 99% di questo dato;
oppure:
- ce ne sono il 12%, sono sicuro al 85% di questo dato
Insomma quanto più voglio che la stima sia puntuale (soprattutto se il campione è piccolo) tanto più diminuisce l'affidabilità della stima, perché non si puà avere la botte piena e la moglie ubriaca.
[/fine spiegazione noiosa]
Riguardo al commento, penso che sia da interpretare in questi termini: "sono circa il 10% di quel 6%, ma se anche esageriamo e diciamo che sono il 50% di quel 6% siamo comunque al di sotto di quello che la gente normalmente percepisce".
Verosimilmente (come ogni statistica) i dati sono da prendere con beneficio del dubbio: probabilmente (visto il campione ridotto) è difficile stabilire se sono davvero lo 0.6% (cioè il 10% di 6%) o se sono lo 0.4% o lo 0.8% sul totale della popolazione.
<CUT>
Riguardo al commento, penso che sia da interpretare in questi termini: "sono circa il 10% di quel 6%, ma se anche esageriamo e diciamo che sono il 50% di quel 6% siamo comunque al di sotto di quello che la gente normalmente percepisce".
Può essere, da come era scritto mi sembrava che il testo originale di commento sui dati fosse la seconda parte, mentre la prima mi sembrava un riassunto basato sulla seconda parte. Credo che comunque sarebbe molto più utile allegare al commento i dati statistici in forma tabellare in modo da poter essere valutati senza filtri.
nomeutente
11-12-2007, 12:46
Credo che comunque sarebbe molto più utile allegare al commento i dati statistici in forma tabellare in modo da poter essere valutati senza filtri.
Sul sito dell'istat: http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20070221_00/
Sul sito dell'istat: http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20070221_00/
grazie, molto più interessante questo.
EDIT:
ho guardato le tavole, se non me lo sono perso non si fa menzione riguardo a italiani/stranieri, quindi o il dato del 10% del 6% è inventato, o l'hanno preso da qualche altra ricerca statistica.
nomeutente
11-12-2007, 13:46
ho guardato le tavole, se non me lo sono perso non si fa menzione riguardo a italiani/stranieri, quindi o il dato del 10% del 6% è inventato, o l'hanno preso da qualche altra ricerca statistica.
Hai ragione.
Non penso che sia inventato di sana pianta... può darsi che questo dato (e la mancanza di precisione) derivi dal fatto che non proviene dalla ricerca ma ad es. dalle denunce o da altre fonti non statisticamente precise. Boh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.