View Full Version : Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera
Redazione di Hardware Upg
10-12-2007, 13:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/1860/sony-ericsson-k850i-cyber-shot-il-cellulare-gioca-a-fare-la-fotocamera_index.html
Può un cellulare dalle spiccate caratteristiche fotografiche provare a fare concorrenza a una fotocamera compatta? In questa recensione abbiamo messo il Sony Ericsson K850i Cybershot alla prova dei fatti come telefono e come fotocamera, ecco nel dettaglio come si è comportato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Esteticamente non mi piace molto e siamo cmq ancora lontani dalla qualità seppur bassa di fotocamere entry level...
Alexkidd85
10-12-2007, 14:21
Ho già il k810i e sono contento.
Questa è la prova di come la nokia si fa pagare il symbian e che se si vuole un cellulare che quando è sera(e molto spesso noi scattiamo le foto la sera o al chiuso)abbia una qualità superba per essere un cellulare,la SE è maestra.
Che poi la nokia abbia montato lo xenon anche sui suoi modelli,beh mi verrebbe da dire che è solo stata un'idea scopiazzata ma non lo posso dire,perché è la nokia...è la leader...
Per dieci anni ho avuto nokia ma bisogna guardarsi attorno. La nokia chiede aiuto alla carl zeiss. La SE fa tutto propritario.
Per la serie: la nokia può vendere fumo e qualità...ma la sony fa da secoli le macchine fotografiche..a ciascuno i suoi ruoli ;)
Ora aspettiamo la recensione in italia del w960i,il gioiellino che ammazza i nokia :asd:
marchigiano
10-12-2007, 14:21
stabilizzatore? come funziona? carino comunque il giochino con la pallina...
Speravo in una fotocamera con funzioni di cellulare ma in realtà è un cellulare con funzioni di fotocamera, come gli altri...
Carino il video con la cover di final countdown! ROTFL
Voodoo_dMk
10-12-2007, 14:24
Davvero bello come cellulare, con alcuni tasti a sfioramento più belli che utili ( caso iphone ) e questa fotocamera digitale che per quanto mi riguarda è più che sufficiente per catturare decentemente immagini nei momenti inprevedibili quando non ci portiamo dietro una fotocamera vera, momenti che capitano spesso. Lo valuterei molto bene questo cellulare.
cutnon ho ben capito il senso del post :mbe:
cmq l'unica "pecca" di questo cellulare è la registrazione video... non capisco perchè non abbiano o non siano riusciti a portarla a risoluzione VGA... io non l'ho comprato per questo, altrimenti era il primo della lista :)
MiKeLezZ
10-12-2007, 14:52
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari
Il cellulare fa abbastanza pietà, e lo dico da possessore di K750i. Tasti pessimi, joystick idem, no video decenti, OS lento, forma a mattone, cover per le lenti interna (!), etc.
Gli ultimi Nokia danno la biada a tutti... Un N95 è il sogno proibito di chiunque.
Firestormgdi
10-12-2007, 15:26
Onestamente il mio amico ha un n95 e poi e' passato a un n95 8GB perche' quello prima era pieno di difetti anche di costruzione. Le foto che fa nn mi sono sembrate un granche' per avere un sensore a 5MP(non ho visto nessun dato per confrontarlo con questo, ma solo che nn e' riuscito a fare una foto decente a persone a 5/6 metri per poi andarla a zoomare e vedere tutto sgranata, provando varie impostazioni). Poi vabbe ha il nuovo symbian che puo' piacere, ma ha anche i suoi problemi, come per esempio conflitti con programmi installati. Pensare che quello che fa girare lo schermo da verticale a orrizzontale e viceversa ha conflitti con il trasferimento dati sul PC.
Ultimamente mi sembra che Nokia stia andando avanti molto sul valore del proprio marchio, non mi e' sembrata seria la mossa che ha fatto con N95 che aveva e ha parecchi problemi e al posto di risolverli mettendolo in commercio 1/2 mesi dopo lo ha fatto uscire e poi ha tirato fuori a distanza di pochi mesi un cellulare N95 8GB per risolverli.
Cmq mi sembra un buon cellulare per la cifra di 460€ che nn e' confrontabile con un N95 che appena uscito costava 550 brand Tim(come l'N95 8GB ora che e' in offerta sempre con Tim).
Per essere un 5MP... capisco che non sia una macchina fotografica, ma le foto non mi sembrano proprio un granchè.
Ah, ma questo cellulare supporta anche le MicroSD, giusto? Era ora.
Ho già il k810i e sono contento.
Questa è la prova di come la nokia si fa pagare il symbian e che se si vuole un cellulare che quando è sera(e molto spesso noi scattiamo le foto la sera o al chiuso)abbia una qualità superba per essere un cellulare,la SE è maestra.
Che poi la nokia abbia montato lo xenon anche sui suoi modelli,beh mi verrebbe da dire che è solo stata un'idea scopiazzata ma non lo posso dire,perché è la nokia...è la leader...
Per dieci anni ho avuto nokia ma bisogna guardarsi attorno. La nokia chiede aiuto alla carl zeiss. La SE fa tutto propritario.
Per la serie: la nokia può vendere fumo e qualità...ma la sony fa da secoli le macchine fotografiche..a ciascuno i suoi ruoli ;)
Ora aspettiamo la recensione in italia del w960i,il gioiellino che ammazza i nokia :asd:
La SE fa tutto proprietario??? Sony fa da secoli macchine fotografiche??? Ma lo sai almeno cos'è una macchina fotografica??? Appunto a ciascuno il suo... macchine fotografiche a Nikon, Canon, Pentax, Olympus, Leica, Hasselblad ecc ecc, i telefoni a chi ti pare a te.
herasymcuk
10-12-2007, 16:44
Ho avuto il k750i, il k800i, il k810i ed ora il k850i. Sono un fotografo professionista e come tale le foto sono il mio pane quotidiano. La recensione rispecchia effettivamente la realtà. Non dobbiamo aspettarci di avere tra le mani una macchina fotografica....ricordiamo che è e rimane un telefono. Ma per catturare un istante.....per stampe anche nel formato 13X18 è più che dignitoso. Ovviamente le foto bisogna saperle fare....
Specialmente se siete un pochino pratici di fotoritocco, sarete sorpresi positivamente dalle sue qualità.
PS. un collega ha il nokia n95: a parità di megapixel, dopo prove fatte su soggetti fotografati nelle medesime condizioni di illuminazione.....il k850i risulta indiscutibilmente migliore.
ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari
vabbè, che c' entra dare dei fissati di fotografia se stiamo parlando di un cellulare con un sensore e una lente, non di una macchina fotografica con un cellulare...
"Il tasto zoom fornisce solo una funzione digitale e quindi può essere ignorato al momento dello scatto." - cosa che lo riporta sonoramente al punto di partenza: un cellulare che si vuol pregiare di una cosa che non é.
Certo, fa meglio di altri cellulari, ma senza esser "fissati di fotografia" basta averne avuta una passabile in mano (una da 100 euro, toh) per rendersi conto delle differenze abissali.
Come cellulare può andar bene, senza dubbio. Come fotocamera, mah. Magari mi sarebbe piaciuto avere qualche dato in più su dimensione sensore e dell' ottica.
@firestorm e gli altri che parlano di 5mpx, sinceramente (e mi stupisco che persone che masticano un minimo di fotografia non se ne rendano conto), 5mpx dicevo sono sovrabbondanti in tali apparecchi per un semplice motivo: il sensore é troppo piccolo.
Se considerate che un sensore aps-c da 8mpx viene saturato da lenti create per il 35mm e fisse, con risolvenze ben più alte, arrivate subito alla conclusione che 3-5-7-8-9-10 mpx su sensori della dimensione di uno spillo non tireranno mai fuori dettagli in più, quindi le differenze sono semmai fatte dai vetri (che però anche se son marchiati zeiss non lo sono in realtà).
lucasantu
10-12-2007, 18:23
[QUOTE]
Commento # 12 di: safendi pubblicato il 10 Dicembre 2007, 17:13
ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome
[/quote ]
eh no , questa nn te la perdono , da felice possessore di n95 , voglio che mi dici cos'ha anche solo di paragonabile questo telefono al nokia ?
gps ? , qualità schermo ? multimedialità ?
mhh
sei rimasto un po' indietro :)
MiKeLezZ
10-12-2007, 18:50
[QUOTE]
Commento # 12 di: safendi pubblicato il 10 Dicembre 2007, 17:13
ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome
[/quote ]
eh no , questa nn te la perdono , da felice possessore di n95 , voglio che mi dici cos'ha anche solo di paragonabile questo telefono al nokia ?
gps ? , qualità schermo ? multimedialità ?
mhh
sei rimasto un po' indietro :)wi-fi ? voip ? n-gage ?
caurusapulus
10-12-2007, 19:22
Non avendolo mai provato non posso esprimermi in merito, ma credo proprio che un N95 gli da una grande pista a sto K850...
A parte il sistema operativo (sul quale non mi dilungo) vogliamo metterla sul piano fotografico?
Sinceramente le foto dell'ultimo firmware Nokia non mi paiono proprio uno schifo, seppur come si diceva mai ai livelli di una compatta... e comunque il k850 andrebbe confrontato se proprio vogliamo essere precisi con l'N82 che ha anche lui un flash xenon... e lì davvero che il sony-ericsson prende botte :asd:
E ci stiamo sempre scordando che gli N-series hanno il wifi :asd:
non si è parlato della cosa fondamentale...il flash
io ho il k800i ed è una bella soddisfazione, la sera poter fare delle foto coi tuoi amici magari in un locale e poterle rivedere senza dire "che merda di foto senza flash"
Ho provato l'N70 e lN95 di alcuni miei amici e non si avvicinano nemmeno lontanamente con il loro finto flash.
Ma non ho capito una cosa...i video li fa ancora a quella qualità ridicola del k800i?
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari
Sono rimasto impressionato dalla foto a 400 iso. Ho visto compatte digitali restituire risultati peggiori.
Marinocorse.it
10-12-2007, 20:45
Da possessore di questo telefono (pagato 349euro TIM, ma senza logo) devo dire che è fantastico, e devo dire una cosa a ki dice che n95 fa foto migliori, è semplicemente impossibile xkè montano lo stesso sensore, ma n95 non ha flash!
l'unica pecca rimane il supporto con la memory stik m2 e non le microSD molto meno care...
visto che nell'articolo si parla di 460€ io con quella cifra li (un € in meno) ho preso il 6110 che non è della serie N e non ha 1000Mpixel:lasciando stare che ha il navigatore, ha un sistema operativo che dire veloce e dire poco,mai bloccato o riavviato...mi era venuto quasi un colpo vedendo la lentezza del n80/n73.
2mega pixel non sono tanti ma considerando le dimensioni dei sensori sui cell.. (3.2 con una buona ottica sarebbe ancor meglio ma a rumore come siamo messi?),ha pure il flash, fa video di buona qualita, ecco l'unico appunto è una tendenza al blu sulle foto all'interno anche usando flash, di giorno nessun problema. Spero sia utile a qualcuno.Buoni acquisti.ciao
460€ per un cellulare.
Ma che immensa tristezza :fagiano:
Da possessore di questo telefono (pagato 349euro TIM, ma senza logo) devo dire che è fantastico, e devo dire una cosa a ki dice che n95 fa foto migliori, è semplicemente impossibile xkè montano lo stesso sensore, ma n95 non ha flash!
l'unica pecca rimane il supporto con la memory stik m2 e non le microSD molto meno care...
No, per fortuna.
La Sony si è svegliata (era ora che capisse quando è il caso di arrendersi), e questo cellulare finalmente supporta le MicroSD. Non vengono pubblicizzate molto, però sono effettivamente supportate. Ci sono un sacco di persone che ce l'hanno, e c'è scritto anche nell'elenco di compatibilità del sito SE. Forse sarebbe stato meglio inserirlo nell'articolo, giusto per informazione.
marchigiano
10-12-2007, 23:04
...Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari...
invece continuerà a denigrarli :D dai si vede chiaramente che 5mp manco li vede da lontano. gli artefatti si vedono anche ridimensionando a 1024... ok capisco che è meglio questa che niente, però i produttori a numeri sembra chissà che ti danno, poi in realtà la qualità è sempre quella (se va bene). giusto torna utile se si vuole scattare al pub un amico ubriaco :D questi cmos fanno meno figuracce quando c'è poca luce
per il resto anche io vorrei vedere una fotocamera con integrato un modulo gsm... ma dubito che la comprerei :D piuttosto prendo un panasonic gd55 e una fuji f20 e li incollo insieme :D
Ducati 998
10-12-2007, 23:05
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari
Il cellulare fa abbastanza pietà, e lo dico da possessore di K750i. Tasti pessimi, joystick idem, no video decenti, OS lento, forma a mattone, cover per le lenti interna (!), etc.
ce l'ho anche il k750i... è stato ed è tutt'ora un fedele compagno... veramente un ottimo telefono con un buon sensore fotografico... addirittura io lo preferisco a quello dei fratelli superiori... forse perché ha una risoluzione minore e i difetti e il rumore sono meno evidenti.
Gli ultimi Nokia danno la biada a tutti... Un N95 è il sogno proibito di chiunque.
Ma anche no. Se uno ci pensa un attimo bene seriamente a quella cifra non si prende un N95. Io per esempio per meno mi sono portato a casa, persino ad una cifra inferiore, un ottimo P1i, decisamente più utilizzabile rispetto al N95 (touchscreen docet). In meno all'N95 ha il gps e il sensore a soli 3,2mpx, ma il touchscreen e la tastiera qwerty sono secondo me decisamente un plus.
Se poi si vuole a tutti i costi il gps integrato (a parte che anche sul mio p1i sono utilizzabili i ricevitori esterni Bluetooth in accoppiata con Tom Tom) allora HTC forever: allo stesso prezzo ti porti a casa un p3600 che è decisamente altra roba rispetto al blasonato N95 (peccato solo per la fotocamera inferiore).
un htc o il nuovissimo imate costano meno di quell'accrocchio del n95...e sono tutto un'altro pianeta.
Sto k850 è la solita via di mezzo come sigla comanda in SE... in attesa del k910i :D
Allora, tanto per essere chiari: Le lenti degli ultimi Se serie Kxxxxx sono CARL ZEISS (Vario Tessar), tanto quanto quelle dei Nokia serie N...
Ad essere "proprietaria" della Sony è la meccanica, nel suo caso "Cybershot"....;)
un htc o il nuovissimo imate costano meno di quell'accrocchio del n95...e sono tutto un'altro pianeta.
Sto k850 è la solita via di mezzo come sigla comanda in SE... in attesa del k910i :D
Ma sai ti dirò, sono un Nokista convinto: amo e smanetto sul Symbian da ormai qualche annetto...Poi l'altro giorno un mio collega mi ha fatto vedere un PDA HP con Win Mobile:eek: Un altro mondo....Non ho altro da aggiungere....
MiKeLezZ
10-12-2007, 23:56
invece continuerà a denigrarli :D dai si vede chiaramente che 5mp manco li vede da lontano. gli artefatti si vedono anche ridimensionando a 1024... ok capisco che è meglio questa che niente, però i produttori a numeri sembra chissà che ti danno, poi in realtà la qualità è sempre quella (se va bene). giusto torna utile se si vuole scattare al pub un amico ubriaco :D questi cmos fanno meno figuracce quando c'è poca luce
per il resto anche io vorrei vedere una fotocamera con integrato un modulo gsm... ma dubito che la comprerei :D piuttosto prendo un panasonic gd55 e una fuji f20 e li incollo insieme :DFrancamente vedo meglio la fotocamera nel cellulare, che non il cellulare nella fotocamera :D
Questi CMOS da cellulare fanno in realtà miglior figura quando c'è abbastanza luce (non troppa, altrimenti saturano, e non poca, o vedi solo rumore).
Comunque non è che con le compatte sia diverso, ce stanno anche lì quelle da 6MP che vanno (quasi) meglio di quelle da 12MP (vedi la nuova recensione della Fuji f50)Ma anche no. Se uno ci pensa un attimo bene seriamente a quella cifra non si prende un N95. Io per esempio per meno mi sono portato a casa, persino ad una cifra inferiore, un ottimo P1i, decisamente più utilizzabile rispetto al N95 (touchscreen docet). In meno all'N95 ha il gps e il sensore a soli 3,2mpx, ma il touchscreen e la tastiera qwerty sono secondo me decisamente un plus.
Se poi si vuole a tutti i costi il gps integrato (a parte che anche sul mio p1i sono utilizzabili i ricevitori esterni Bluetooth in accoppiata con Tom Tom) allora HTC forever: allo stesso prezzo ti porti a casa un p3600 che è decisamente altra roba rispetto al blasonato N95 (peccato solo per la fotocamera inferiore).Ci si dimentica del Wi-Fi. Per me la sua presenza fa un buon 20% dell'intero pacchetto cellulare... Velocità di trasferimento decente, VOIP, possibilità di navigare a scrocco...Ma sai ti dirò, sono un Nokista convinto: amo e smanetto sul Symbian da ormai qualche annetto...Poi l'altro giorno un mio collega mi ha fatto vedere un PDA HP con Win Mobile:eek: Un altro mondo....Non ho altro da aggiungere....Siam partiti dal Sony (JAVA), poi Nokia (S60), ora il PDA (Win Mobile), il prossimo se ne uscirà con "ma compratevi l'Asus eeePC che ci installi XP" :D
Eh si, Mike...Un po' come "Mutatis Mutandis" fa la apple con iPhone...una versione "castrata" di MacOs, ma pur sempre MacOs....Sta di fatto che CREDO sia MacOs che Win con tutto il rispetto cho ho per il "vecchio caro" Symbian siano un'altra cosa....;)
Per quella cifra mi porendo la nikon D400, a meno di 500 sacchi con l'obiettivo di serie. E' senz'altro meglio di 'sta cosa.
Poi mi compro un cellulare per telefonare e basta ...
Ci si dimentica del Wi-Fi. Per me la sua presenza fa un buon 20% dell'intero pacchetto cellulare... Velocità di trasferimento decente, VOIP, possibilità di navigare a scrocco...
Il P1i ha il wifi :p
caurusapulus
11-12-2007, 09:50
Per quella cifra mi porendo la nikon D400, a meno di 500 sacchi con l'obiettivo di serie. E' senz'altro meglio di 'sta cosa.
Poi mi compro un cellulare per telefonare e basta ...
Poi fammi sapere in quale tasca la metti :asd:
Per tornare all'argomento, chi ha detto che il P1i è superiore mi sta bene che sottolinei il fatto della tastiera qwerty e del touchscreen, ma a quel punto basta un comuissimo palmare touch (senza tastiera qwerty che imho non è decisiva dal punto di vista dell'utilizzo, specialmente x chi scrive pochi sms) che costa sicuramente un pò di meno :)
eh no , questa nn te la perdono , da felice possessore di n95 , voglio che mi dici cos'ha anche solo di paragonabile questo telefono al nokia ?
gps ? , qualità schermo ? multimedialità ?
mhh
sei rimasto un po' indietro :)
Ti dimentichi che questo telefono costa circa 150€ in meno dell'N95 :)
Per tornare all'argomento, chi ha detto che il P1i è superiore mi sta bene che sottolinei il fatto della tastiera qwerty e del touchscreen, ma a quel punto basta un comuissimo palmare touch (senza tastiera qwerty che imho non è decisiva dal punto di vista dell'utilizzo, specialmente x chi scrive pochi sms) che costa sicuramente un pò di meno :)
Se è per questo allora il palmare sarebbe preferibile anche all'N95 :)
Il bello del P1i è proprio il fatto di avere la possibilità del doppio input: tastiera e touch.
AndreaG.
11-12-2007, 09:54
Ho già il k810i e sono contento.
Questa è la prova di come la nokia si fa pagare il symbian e che se si vuole un cellulare che quando è sera(e molto spesso noi scattiamo le foto la sera o al chiuso)abbia una qualità superba per essere un cellulare,la SE è maestra.
Che poi la nokia abbia montato lo xenon anche sui suoi modelli,beh mi verrebbe da dire che è solo stata un'idea scopiazzata ma non lo posso dire,perché è la nokia...è la leader...
Per dieci anni ho avuto nokia ma bisogna guardarsi attorno. La nokia chiede aiuto alla carl zeiss. La SE fa tutto propritario.
Per la serie: la nokia può vendere fumo e qualità...ma la sony fa da secoli le macchine fotografiche..a ciascuno i suoi ruoli ;)
Ora aspettiamo la recensione in italia del w960i,il gioiellino che ammazza i nokia :asd:
muahahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhah
hahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhah
aahahahahahhahaahhahhah
hahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhah
aahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhah
hahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhah
hahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhah
aahahahahahhahaahhahhah
hahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhahhahaahahahahahhahaahhahhah
:sofico:
AndreaG.
11-12-2007, 09:57
Per quella cifra mi porendo la nikon D400, a meno di 500 sacchi con l'obiettivo di serie. E' senz'altro meglio di 'sta cosa.
Poi mi compro un cellulare per telefonare e basta ...
Bravissimo! poi quando il tuo amico ubriaco sta ballando nudo per la strada illuminato dal faro dell'auto dei carabinieri, tu corri a casa a prendere la tua nikon d400 per immortalare l'attimo.... ;)
Bravissimo! poi quando il tuo amico ubriaco sta ballando nudo per la strada illuminato dal faro dell'auto dei carabinieri, tu corri a casa a prendere la tua nikon d400 per immortalare l'attimo.... ;)
Io conosco gente che la macchina fotografica se la porta anche in discoteca :stordita:
elevation1
11-12-2007, 10:02
giusto 2 piccole considerazioni il cell si trova a 310 su internet e supporta le schede microsd... secondo il mio modesto punto di vista per foto 10x15 formato cartolina e per vederele al pc o in tv (cosa che fanno il 70% delle persone che comprano una compatta) può sostituire tranquillamente la digitale...
Allora, tanto per essere chiari: Le lenti degli ultimi Se serie Kxxxxx sono CARL ZEISS (Vario Tessar), tanto quanto quelle dei Nokia serie N...
Ad essere "proprietaria" della Sony è la meccanica, nel suo caso "Cybershot"....;)
Si, ma a prescindere da questo, la scritta "carl zeiss" così come le "leica" delle panasonic entry level sono solo strumenti di marketing.
Se fossero veri prodotti di queste marche, e non progetti su cui per soldi han fatto mettere il loro nome, costerebbero ben più dell' intero cellulare. e per ben più, vuol dire dal doppio a dover aggiungere qualche cifra in fondo.
Quando si giudicano strumenti non slr (con lenti intercambiabili), va visto il risultato, non il singolo pezzo.
La miglior foto non la fa la lente, o il sensore, o il chip interno. La fa l' unione delle tre cose.
@djlode: benché questo cellulare faccia foto "ammiccanti", intendendo dire in questo che son foto che si fanno apprezzare, lo fa grazie ad interventi abbastanza pesanti sulla foto stessa.
Nulla da recriminare in più, visto che lo fanno anche molte macchine compatte, semplicemente lo scatto a 125 iso ti fa capire che da subito c'é un grosso intervento del filtro di riduzione del rumore, tanto che la maggior differenza rispetto ai 400 iso non é nel rumore ma nella mancanza di saturazione. addirittura sono quasi comparabili i 125 con i 400.
Ripeto, considerando che il target non é quello di chi stampa le foto che fa, é più "bello" vedere un muro uniforme (guarda l' hotel) rispetto ad un muro con più dettagli ma più "confuso". a video, per lo scopo per cui nasce questo fotofonino :asd: non é importante il dettaglio ma la gradevolezza.
Se anche un viso mi diventa "piatto", con pelle uniforme, nelle foto al pub non sarà quello il motivo per cui le scatto. E' più un intento "folcloristico" che un intento "artistico/ricordo".
Solo che, se devo poi guardare al portafogli, 450 euro per avere "una gamba senza dita, che il mio falegname la faceva meglio", preferirei spendere la metà ed avere due oggetti che fanno meglio il loro lavoro, perché specializzati.
caurusapulus
11-12-2007, 10:06
Se è per questo allora il palmare sarebbe preferibile anche all'N95 :)
Il bello del P1i è proprio il fatto di avere la possibilità del doppio input: tastiera e touch.
Sono d'accordo anche io con te, ma devi metterci sempre il prezzo di mezzo: se dovessi scegliere a parità di prezzo tra un palmare (magari anche con gps integrato) solo touch prenderei penso quello al posto che il P1i.
E' chiaro che dipende dalle esigenze che uno ha, tant'è che io ho l'N95 proprio x il fatto che non mi serviva un touchscreen ;)
Bravissimo! poi quando il tuo amico ubriaco sta ballando nudo per la strada illuminato dal faro dell'auto dei carabinieri, tu corri a casa a prendere la tua nikon d400 per immortalare l'attimo.... ;)
se assisti ad un evento memorabile, quel che rende lo scatto "importante/storico" non é il mezzo che usi ma quello che immortali.
non c'é bisogno di una hasselblad per immortalare il crollo del muro di berlino, basta una polaroid o una usa-e-getta ;)
caurusapulus
11-12-2007, 10:08
se assisti ad un evento memorabile, quel che rende lo scatto "importante/storico" non é il mezzo che usi ma quello che immortali.
non c'é bisogno di una hasselblad per immortalare il crollo del muro di berlino, basta una polaroid o una usa-e-getta ;)
quoto in pieno, tanto al limite per farla venire un pò meglio ci pensa chi fa fotoritocco :p
AndreaG.
11-12-2007, 10:09
Io conosco gente che la macchina fotografica se la porta anche in discoteca :stordita:
questa si che è comodità si si :asd:
qui la gente continua a fare paragoni come gli pare.... un cellulare che fa le foto NON è una macchina fotografica, anche se ormai per la vita di tutti i giorni quasi sono diventati dei surrogati.
E sopratutto un palmare NON è un cellulare! io ho un n80 (che siccome non sono niubbo non è lento come dicevano prima) e alla mia ragazza ho regalato un hp rw6815. uno simbian, l'altro winmoble5. NON SONO LA STESSA COSA, hanno funzionalità diverse, lei che è tecnico di cantiere le serve qualcosa per prendere appunti veloci e fare foto per promemoria. Io sono rappresentante e non mi sogno nemmeno in auto di cincischiare con il tochscreen per fare una telefonata! ad ognuno il suo.... il problema non è il prodotto, il problema è l'utente....
AndreaG.
11-12-2007, 10:10
se assisti ad un evento memorabile, quel che rende lo scatto "importante/storico" non é il mezzo che usi ma quello che immortali.
non c'é bisogno di una hasselblad per immortalare il crollo del muro di berlino, basta una polaroid o una usa-e-getta ;)
e io che ho detto scusa? basta anche uno stupido cellulare.... :doh:
e io che ho detto scusa? basta anche uno stupido cellulare.... :doh:
ti sembra che abbia detto che la tua era una stupidaggine? Li hai letti gli altri interventi per caso?
ora la domanda potrebbe essere: 300 / 400 euro per uno "stupido cellulare ma con ottica carlzeiss" :asd: o un qualsiasi cellulare che tanto é il soggetto la foto, non é la foto il soggetto?
Se devi fare una bella foto alla torre di pisa (mettici qualsiasi cosa già vista) ti serve tecnica e mezzo, nessun cellulare ad oggi basta per fare una foto memorabile (basta solo vedere quanto soffre in gamma dinamica questo, e una foto mediamente rende di più quando la luce non é uniforme ma illumina quello che ti serve e basta). Altrimenti fai la foto che viene, giusto per dire "io c' ero".
Se hai un qualcosa di memorabile, non serve il cellulare da 500 euro, né la 1dmk3, perché l' immagine va oltre al mezzo e alla tecnica (se poi ci sono, meglio). basta una usa e getta da 5 euro oppure qualsiasi fotofonino.
Sono d'accordo anche io con te, ma devi metterci sempre il prezzo di mezzo: se dovessi scegliere a parità di prezzo tra un palmare (magari anche con gps integrato) solo touch prenderei penso quello al posto che il P1i.
Io no. La comodità intrinseca di avere il doppio input per me è determinante. In ogni caso: degustibus :)
E' chiaro che dipende dalle esigenze che uno ha, tant'è che io ho l'N95 proprio x il fatto che non mi serviva un touchscreen ;)
E io il P900i :mano:
Ducati 998
11-12-2007, 10:25
Ci si dimentica del Wi-Fi. Per me la sua presenza fa un buon 20% dell'intero pacchetto cellulare... Velocità di trasferimento decente, VOIP, possibilità di navigare a scrocco...
Il P1i ha il wifi :p
Esatto il P1i ha il wi-fi! Ha tutti i codec per il voip e ci si può parlare tranquillamente sia con skype che msn. Utilizzando fring hai anche la possibilità di usare skypeout.
Oltretutto esce di fabbrica con già sopra opera 8.65 anche se per determinati aspetti preferisco opera mini (che essendo java si può installare su tutti i cellulari usciti da qualche anno a questa parte).
Per tornare all'argomento, chi ha detto che il P1i è superiore mi sta bene che sottolinei il fatto della tastiera qwerty e del touchscreen, ma a quel punto basta un comuissimo palmare touch (senza tastiera qwerty che imho non è decisiva dal punto di vista dell'utilizzo, specialmente x chi scrive pochi sms) che costa sicuramente un pò di meno :)
Guarda il palmare touch è il p3600 dell'htc, che non ha tastiera e grosso modo costa come l'n95, anche se di hardware è nettamente migliore (tranne la fotocamera come ho già scritto). Alla fine io ho deciso di prendermi proprio il p1i per la presenza della tastiera qwerty perché è un bel vantaggio, non solo quando scrivi i messaggi, ma anche quando rispondi alle mail, o devi navigare su internet e devi fare data-entry, quando inserisci un appuntamento in agenda, quando inserisci un'attività etc... Alla lunga la comodità c'è e si nota, a meno che uno non si compra il telefono solo per telefonare ma allora non doveva scegliersi uno smartphone, era sufficiente un nokia 1100.
Se è per questo allora il palmare sarebbe preferibile anche all'N95 :)
Il bello del P1i è proprio il fatto di avere la possibilità del doppio input: tastiera e touch.
Esatto ci guadagna enormemente di usabilità, ma proprio tanto. Una volta che provi un touchscreen, difficilmente torni indietro.
Ducati 998
11-12-2007, 10:41
Per quella cifra mi porendo la nikon D400, a meno di 500 sacchi con l'obiettivo di serie. E' senz'altro meglio di 'sta cosa.
Poi mi compro un cellulare per telefonare e basta ...
Vabbe' ma è ovvio che una macchina come quella che dici tu al momento, e penso anche nel prossimo futuro, dia risultati migliori di un cellulare ma c'è da fare un bel distinguo. Ma tutti quanti, cioè tutte le persone, necessitano di apparecchiature professionali per farsi una foto? A me non sembra, altrimenti non si riuscirebbe a capire il successo delle macchine usa e getta di tanti anni fa, o delle digitali (fascia home) di adesso.
Se il risultato è decente, ovvero se quello che fotografo è realmente quello che vedo con i miei occhi, se la posso stampare con risultati buoni e non spendo un rene e non mi porto dietro 3 obiettivi, un corpo macchina e chi più ne ha e più ne metta, beh io sono felice lo stesso, così come penso la maggior parte della popolazione occidentale (che gli altri hanno altri problemi per la testa).
Se invece devo mettermi a fare il calendario della topolona di turno, o devo vincere il premio del fotografo del momento, o fare il servizio fotografico al matrimonio beh, allora niente da dire.
Ritornando al problema, un cellulare come il k850i, che si trova intorno ai 300€ potrebbe essere una scelta non condivisibile ma neanche totalmente campata in aria, l'importante è che si conoscano i limiti del mezzo e ci si adatti del risultato, che non è proprio da buttare. Il plus indubbio (perché qui non ci piove) è che non devi portarti dietro tanti apparecchi elettronici, ma uno solo, pagando ovviamente in qualità generale della foto.
Io con il mio k750, in meno di un anno, c'ho scattato più di 1000 foto e sicuramente se non avessi avuto questa possibilità molte di queste foto al momento le avrei perse, perché un po' mi scoccia uscire sempre con la macchina fotografica.
Tu pensa che ho persino stampato delle foto scattate dal mio k750i, senza ritoccarle, nude e crude come le avevo scattate, e ti devo dire che il risultato è stato più che buono, tanto non dovevo vincere un concorso.
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari
Il cellulare fa abbastanza pietà, e lo dico da possessore di K750i. Tasti pessimi, joystick idem, no video decenti, OS lento, forma a mattone, cover per le lenti interna (!), etc.
Gli ultimi Nokia danno la biada a tutti... Un N95 è il sogno proibito di chiunque.
veramente come foto è migliore il SE
e soprattutto i tasti non sono per niente pessimi (ho anche io un k750 e ho ANCHE questo cellulare, e posso dirti che i tasti a differenza del 750 sono perfetti) e il joystick è completamente diverso, non da' problemi come faceva quello del k750 ;)
evitiamo di generalizzare quindi :D
@djlode: benché questo cellulare faccia foto "ammiccanti", intendendo dire in questo che son foto che si fanno apprezzare, lo fa grazie ad interventi abbastanza pesanti sulla foto stessa.
Nulla da recriminare in più, visto che lo fanno anche molte macchine compatte, semplicemente lo scatto a 125 iso ti fa capire che da subito c'é un grosso intervento del filtro di riduzione del rumore, tanto che la maggior differenza rispetto ai 400 iso non é nel rumore ma nella mancanza di saturazione. addirittura sono quasi comparabili i 125 con i 400.
piccola nota. l'intervento del software è comunque molto minore rispetto al nokia n95 e n82 dove la foto viene spesso spalmata tremendamente in elaborazione
per essere un cellulare, al momento come cameraphone è il migliore
CaFFeiNe
11-12-2007, 10:55
ottimo cellulare....
ancora con le critiche? stiamo parlando di un cellulare che offre UNA FUNZIONE da FOTOCAMERA SUPERIORE A UNA NORMALE VGA
almeno una foto posso stamparmela... posso stampare il mio amico che vomita in piazza affianco ai carabinieri
posso stampare un alieno apparso per 3 secondi e via...
penso che nessuno su questo sito si permetta di dire che questo cella fa foto migliori di una fotocamere da 4 mpixel...
ma inutile dire sempre le stesse cose (melgio una compatta che un cell etc)
bisogna giudicarl oe criticarlo da cellulare... e io lo trovo ottimo
costa molto meno del nokia 95
il nokia n95 ha molte funzioni in piu'
ma cmq sta sotto a un pdaphone di fascia media (p3600) avra' un sensore con piu' mpixel ma io trovo che gia' i 2 mpixel del mio p3600 sono eccellenti... e mi bastano e avanzano per foto ricordo,improvvise etc...
ho posseduto nokia fino all'n70...
ma da quando ho un pdaphone... un 95 che ne farei? lo terrei come secondo cellulare... di scorta... da non usare quasi mai....
come vedete esistono varie categorie
cellulare (base da 50 euro)
videotelefonino (umts vari)
smartphone (vedi nokia)
pda phone (poi ovviamente chi ha piu' funzioni chi meno)
sono categorie diverse... le uniche due vicine sono smartphone e pdaphone... lo smartphone è il wannabepda ma purtroppo gli mancano le caratteristiche base... touch screen, sistema operativo molto piu' aperto, molto piu' modificabile etc
cosa che lo avvicina molto di piu' al mondo pc che a quello telefono... infatti spesso sui vecchi pdaphone si dava poca importanza al modulo telefonico... che ormai è eccellente anche in questi....
ottimo cellulare....
ancora con le critiche? stiamo parlando di un cellulare che offre UNA FUNZIONE da FOTOCAMERA SUPERIORE A UNA NORMALE VGA
almeno una foto posso stamparmela... posso stampare il mio amico che vomita in piazza affianco ai carabinieri
posso stampare un alieno apparso per 3 secondi e via...
penso che nessuno su questo sito si permetta di dire che questo cella fa foto migliori di una fotocamere da 4 mpixel...
ma inutile dire sempre le stesse cose (melgio una compatta che un cell etc)
é la premessa dell' articolo, che pone questo cellulare come bridge tra fotocamere e cellulari.
E la domanda a cui da risposta, sul "può sostituire una compatta" secondo me é "no, però la può affiancare".
Solo che a quel punto mi sembra ovvio considerare anche il prezzo...
Clessidra
11-12-2007, 11:06
Sarà.... ma tutti gli amici che conosco... stanno migrando dopo aver visto il mio Nokia N95 8GB
Sarà.... ma tutti gli amici che conosco... stanno migrando dopo aver visto il mio Nokia N95 8GB
peccato perchè sull'n95 l'eccessivo intervento del software di elaborazione rende le foto peggiori
ovvio che da un altro lato n95 abbia funzioni (e prezzi) ben diversi
PS: il k850 si trova a poco più di 300 euro
Ducati 998
11-12-2007, 11:21
Sarà.... ma tutti gli amici che conosco... stanno migrando dopo aver visto il mio Nokia N95 8GB
Ma per le foto o per le funzionalità?
No perché se è solamente per le foto, allora è meglio il k850 e lo si legge dappertutto, anche sui siti stranieri.
Se è per le funzionalità allora probabilmente non avete mai visto un htc in azione. Se solamente provaste un htc, o anche il p1i, l'n95 vi apparirebbe molto meno di quello che in realtà il marchio crede di vendervi.
Sia chiaro, non è che l'n95 non sia funzionale, ma allo stesso prezzo c'è di meglio!
MiKeLezZ
11-12-2007, 13:10
veramente come foto è migliore il SE
e soprattutto i tasti non sono per niente pessimi (ho anche io un k750 e ho ANCHE questo cellulare, e posso dirti che i tasti a differenza del 750 sono perfetti) e il joystick è completamente diverso, non da' problemi come faceva quello del k750 ;)Tutte le recensioni, compresa questa, hanno evidenziato:
a. non comodità dei tasti principali (non che siano scomodi, ma neppure comodi)
b. macchinosità di utilizzo dei tasti touch (non hai il click, quindi ti spiazza, e poi a volte li prende, altre no)
c. posizione scomoda del joystick (in mezzo ad altri tasti, perchè era finito lo spazio), qua non commento perchè non l'ho provato, ma a occhio non mi sembra neppure il massimo come risposta tattile
ora tu mi vieni a dire che il cell è più che perfetto... più che la mia una "generalizzazione", è più la tua una "voce fuori dal coro", no?
p.s. è vero il joystick del k750 era soggetto a problemi, ma dopo l'intervento in assistenza il mio va ancora perfetto...
Premetto che noto con dispiacere che, come al solito, la discussione è infestata da nokiaroli che gettano fango sul k850i magnificando la superiorità del loro nokia 95.
Possiedo il k850i dal 10 novembre, con 10 euro ho comperato un firmware nuovo è l'ho sbrandizzato completamente (le icone tim erano inguardabili!!)
Il sistema operativo è velocissimo, con una M2 da 4 gb il caricamento dei file è rapido.
La fotocamera per essere un cellulare è ottima (certo la mia canon 350 d fa foto decisamente migliori), addirittura sostituisce una fotocopiatrice riuscendo a riprodurre perfettamente documenti in A4 (c'è un'apposita modalita - copia documenti -).
Penso sia un ottimo cellulare che fin ora non mi ha dato nessun problema....veramente consigliato.
io avevo il k750i.. e aspettavo proprio questo cell per cambiarlo ^^
MiKeLezZ
11-12-2007, 14:14
Ma per le foto o per le funzionalità?
No perché se è solamente per le foto, allora è meglio il k850 e lo si legge dappertutto, anche sui siti stranieri.
Eppure su questo sito straniero un -BLIND TEST- ha dato come vincitore il N95, relegando K850 a un misero 4° posto
http://www.gsmarena.com/5_megapixel_faceoff-review-191.php
Ho avuto il k750i, il k800i, il k810i ed ora il k850i. Sono un fotografo professionista e come tale le foto sono il mio pane quotidiano. La recensione rispecchia effettivamente la realtà. Non dobbiamo aspettarci di avere tra le mani una macchina fotografica....ricordiamo che è e rimane un telefono. Ma per catturare un istante.....per stampe anche nel formato 13X18 è più che dignitoso. Ovviamente le foto bisogna saperle fare....
Specialmente se siete un pochino pratici di fotoritocco, sarete sorpresi positivamente dalle sue qualità.
PS. un collega ha il nokia n95: a parità di megapixel, dopo prove fatte su soggetti fotografati nelle medesime condizioni di illuminazione.....il k850i risulta indiscutibilmente migliore.
in questo intervento sono condensate tutte le considerazioni giuste fatte finora.
veramente come foto è migliore il SE
e soprattutto i tasti non sono per niente pessimi (ho anche io un k750 e ho ANCHE questo cellulare, e posso dirti che i tasti a differenza del 750 sono perfetti) e il joystick è completamente diverso, non da' problemi come faceva quello del k750 ;)
evitiamo di generalizzare quindi :D
esatto. ho provato un K850 in negozio. ai tasti touch bisogna abituarsi (alcuni giorni fa ho avuto 10 minuti in mano un Samsun U-700,che ha i tasti principali touch. i primi "click" non riescono, ma poi inizia tutto a migliorare!) e il pad centrale, nonostante sembri scomodo, risulta mooolto comodo! ed io ho un K750,al momento.
Tutte le recensioni, compresa questa, hanno evidenziato:
a. non comodità dei tasti principali (non che siano scomodi, ma neppure comodi)
b. macchinosità di utilizzo dei tasti touch (non hai il click, quindi ti spiazza, e poi a volte li prende, altre no)
c. posizione scomoda del joystick (in mezzo ad altri tasti, perchè era finito lo spazio), qua non commento perchè non l'ho provato, ma a occhio non mi sembra neppure il massimo come risposta tattile
ora tu mi vieni a dire che il cell è più che perfetto... più che la mia una "generalizzazione", è più la tua una "voce fuori dal coro", no?
p.s. è vero il joystick del k750 era soggetto a problemi, ma dopo l'intervento in assistenza il mio va ancora perfetto...
il mio K750 è tornato da poco a me. sostituito in garanzia il Joystick.
per tutte le altre considerazioni, ti rimando ai miei reply qui sopra.
Premetto che noto con dispiacere che, come al solito, la discussione è infestata da nokiaroli che gettano fango sul k850i magnificando la superiorità del loro nokia 95.
Possiedo il k850i dal 10 novembre, con 10 euro ho comperato un firmware nuovo è l'ho sbrandizzato completamente (le icone tim erano inguardabili!!)
Il sistema operativo è velocissimo, con una M2 da 4 gb il caricamento dei file è rapido.
La fotocamera per essere un cellulare è ottima (certo la mia canon 350 d fa foto decisamente migliori), addirittura sostituisce una fotocopiatrice riuscendo a riprodurre perfettamente documenti in A4 (c'è un'apposita modalita - copia documenti -).
Penso sia un ottimo cellulare che fin ora non mi ha dato nessun problema....veramente consigliato.
complimenti per l'acquisto!
purtroppo è vero,ci sono molti commenti di nokisti (o nokiaroli :D ) e tutti dicono le stesse cose, chissà perchè?! e non sono arrivati nemmeno i "best of" dell'N95!!!! figuriamoci se passassero di qui!
dite tutte cose negative sul K850....ma sapete che state confrontando cellulari non ancora del tutto "definitivi"? L'N95 è alla 4 release firmware e il K850 è alla prima....evitate confronti nei minimi particolari,per favore. il K850 è uno della serie Cybershot,e non vuole essere uno smartphone.vogliamo aprire confronti? facciamoli solo con la fotocamera e SENZA PARLARE DELLE ALTRE FUNZIONI.
ora potete continuare a scannarvi!
Eppure su questo sito straniero un -BLIND TEST- ha dato come vincitore il N95, relegando K850 a un misero 4° posto
http://www.gsmarena.com/5_megapixel_faceoff-review-191.php
non conosco benissimo l'inglese, ma mi sembra di capire (con una pessima traduzione di google) che quello non è affatto un confronto della redazione di GSM-Arena. tutt'altro! lasciano a noi utenti la decisione! hanno detto che fra un pò di giorni diranno quali lettere sono abbinate a quali terminali.
EDIT: di già,i risultati? vabbè, sono frutto della valutazione di tantissima gente, anche di chi non è competente nel campo fotografico.
Ducati 998
11-12-2007, 17:12
Eppure su questo sito straniero un -BLIND TEST- ha dato come vincitore il N95, relegando K850 a un misero 4° posto
http://www.gsmarena.com/5_megapixel_faceoff-review-191.php
Guarda, e te l'ha scritto anche un altro utente, il risultato di quel test non è realistico del tutto. Primo perché la valutazione è stata fatta ad occhio da persone qualunque, anche non esperti, secondo perché mancano completamente dei scenari d'uso, come per esempio la foto di volti, foto in scarsa condizione di luce, foto notturne etc etc...
E si sa, che le foto notturne per esempio sono il tallone di achille dell'N95!
Proprio poche settimane fa il manager nokia disse che l'N82 (il nuovo terminale della serie N, con lo stesso sensore del N95) è praticamente indistinguibile da una macchinetta digitale: sono andato a vedere le foto notturne e sono rimasto così :eek:, ovvero il k750 è decisamente migliore, senza scomodare altri cellulari.
Tutte le recensioni, compresa questa, hanno evidenziato:
a. non comodità dei tasti principali (non che siano scomodi, ma neppure comodi)
tutte le recensioni hanno lavorato per POCHISSIMO tempo su questo cellulare, io LO HO da un mese e ti posso dire che all'inizio i tasti spiazzano veramente ma poi si rivelano comodissimi proprio per la distanza che hanno
e questo te lo possono assicurare praticamente tutti quelli che questo cell lo possiedono
tu citavi i tasti del k750: ebbene sono TOTALMENTE diversi ;)
b. macchinosità di utilizzo dei tasti touch (non hai il click, quindi ti spiazza, e poi a volte li prende, altre no)io li trovo COMODISSIMI e non so dove la hai pescata ma a meno di avere un esemplare bacato non fanno MAI cilecca
c. posizione scomoda del joystick (in mezzo ad altri tasti, perchè era finito lo spazio), qua non commento perchè non l'ho provato, ma a occhio non mi sembra neppure il massimo come risposta tattile
certo che fare le recensioni "a occhio" deve essere bello :D
il joystick (che non è un joystick) è funzionale, comodo da usare e soprattutto millemila volte più preciso del trabiccolo che stava sul k750 che si rompeva dopo 6 mesi
ora tu mi vieni a dire che il cell è più che perfetto... più che la mia una "generalizzazione", è più la tua una "voce fuori dal coro", no?
vedi, tu ti fidi di una recensione, io mi fido di me stesso.
che poi la mia voce sia fuori dal coro sinceramente non mi interessa, ma se si sparano imprecisioni dettate soprattutto dal fatto che con la nuova disposizione di tasti e joystick ci vuole del tempo per abituarsi: la prima sensazione è satata di estrema scomodità ma poi con l'uso mi sono accorto che invece sia i tasti che il joystick che i pulsanti touch sono perfetti e funzionano una meraviglia (al contrario del mio vecchio K750, pieno di scricchiolii )
p.s. è vero il joystick del k750 era soggetto a problemi, ma dopo l'intervento in assistenza il mio va ancora perfetto...
il mio è andato due volte in assistenza, eppure continuava a andare dove voleva :(
per quanto riguarda le foto il problema grosso del nokia è l'intervento del software di compressione che spiattella tutta la foto eliminando tutti i dettagli
certo questo fa apparire la foto più pulita, ma qualitativamente inferiore
MiKeLezZ
11-12-2007, 20:26
Guarda, e te l'ha scritto anche un altro utente, il risultato di quel test non è realistico del tutto. Primo perché la valutazione è stata fatta ad occhio da persone qualunque, anche non esperti, secondo perché mancano completamente dei scenari d'uso, come per esempio la foto di volti, foto in scarsa condizione di luce, foto notturne etc etc...
E si sa, che le foto notturne per esempio sono il tallone di achille dell'N95!
Proprio poche settimane fa il manager nokia disse che l'N82 (il nuovo terminale della serie N, con lo stesso sensore del N95) è praticamente indistinguibile da una macchinetta digitale: sono andato a vedere le foto notturne e sono rimasto così :eek:, ovvero il k750 è decisamente migliore, senza scomodare altri cellulari."Vox populi, vox dei"...
Cerchiamo di essere un po' obbiettivi... Evidentemente le differenze non saranno così sostanziali.tutte le recensioni hanno lavorato per POCHISSIMO tempo su questo cellulare, io LO HO da un mese e ti posso dire che all'inizio i tasti spiazzano veramente ma poi si rivelano comodissimi proprio per la distanza che hanno
e questo te lo possono assicurare praticamente tutti quelli che questo cell lo possiedono
tu citavi i tasti del k750: ebbene sono TOTALMENTE diversi ;)
io li trovo COMODISSIMI e non so dove la hai pescata ma a meno di avere un esemplare bacato non fanno MAI cilecca
certo che fare le recensioni "a occhio" deve essere bello :D
il joystick (che non è un joystick) è funzionale, comodo da usare e soprattutto millemila volte più preciso del trabiccolo che stava sul k750 che si rompeva dopo 6 mesi
vedi, tu ti fidi di una recensione, io mi fido di me stesso.
che poi la mia voce sia fuori dal coro sinceramente non mi interessa, ma se si sparano imprecisioni dettate soprattutto dal fatto che con la nuova disposizione di tasti e joystick ci vuole del tempo per abituarsi: la prima sensazione è satata di estrema scomodità ma poi con l'uso mi sono accorto che invece sia i tasti che il joystick che i pulsanti touch sono perfetti e funzionano una meraviglia (al contrario del mio vecchio K750, pieno di scricchiolii )
il mio è andato due volte in assistenza, eppure continuava a andare dove voleva :(
per quanto riguarda le foto il problema grosso del nokia è l'intervento del software di compressione che spiattella tutta la foto eliminando tutti i dettagli
certo questo fa apparire la foto più pulita, ma qualitativamente inferiorePer me la bibba è Mobile-Review, in particolare il redattore è specializzato nei S.E.
Orbene, secondo il suo parere il tastierino è mediocre e i tasti touch-sensitive hanno un'usabilità leggermente inferiore rispetto a quelli normali - il tutto richiede inoltre un po' di tempo per esser sfruttato al meglio.
L'idea che non sembra il tocco prenda l'ho avuta guardando video come questi:
http://it.youtube.com/watch?v=uP-Yd5nWQ28
Inoltre trovo più scomodo il "joypad" rispetto a quello del K750i anche per il tastino di selezione esterno di esso (quando è più naturale una posizione interna)
Poi sicuramente ci si abitua, etc. Però altri tastierini numerici non necessitano di "apprendimento" e di "cambio di stile", ed è giusto quindi considerarli superiori...
Altrimenti ognuno elogia quello del proprio cellulare e buonanotte (e poi ci si ritrova con i tasti come quelli del Nokia N82, che ancora mi chiedo chi sia il pazzo li abbia inventati)
Ducati 998
11-12-2007, 20:49
"Vox populi, vox dei"...
Cerchiamo di essere un po' obbiettivi... Evidentemente le differenze non saranno così sostanziali.Per me la bibba è Mobile-Review, in particolare il redattore è specializzato nei S.E.
Vox populi sarà ma se ti leggi proprio la bibbia (Mobile-Review) c'è il confronto diretto nel comparto fotografico dove l'autore scrive:
And it turned out that some pics by the N95 got more appealing, but after all the K850i won the contest by the slimmest of margins (40 to 60). The images we called “artistic” after printing became grotesque – their colors were too unnatural.
Praticamente fa rilevare che le foto del nokia sono dai colori vibranti (lui le chiama più artistiche), ma decisamente innaturali, che proprio per il loro marcato colore a prima vista potrebbero piacere di più... ed ecco spiegato il tuo vox populi.
AndreaG.
11-12-2007, 23:16
ti sembra che abbia detto che la tua era una stupidaggine? Li hai letti gli altri interventi per caso?
ora la domanda potrebbe essere: 300 / 400 euro per uno "stupido cellulare ma con ottica carlzeiss" :asd: o un qualsiasi cellulare che tanto é il soggetto la foto, non é la foto il soggetto?
Se devi fare una bella foto alla torre di pisa (mettici qualsiasi cosa già vista) ti serve tecnica e mezzo, nessun cellulare ad oggi basta per fare una foto memorabile (basta solo vedere quanto soffre in gamma dinamica questo, e una foto mediamente rende di più quando la luce non é uniforme ma illumina quello che ti serve e basta). Altrimenti fai la foto che viene, giusto per dire "io c' ero".
Se hai un qualcosa di memorabile, non serve il cellulare da 500 euro, né la 1dmk3, perché l' immagine va oltre al mezzo e alla tecnica (se poi ci sono, meglio). basta una usa e getta da 5 euro oppure qualsiasi fotofonino.
Se tu mi quoti e fai una affermazione identica alla mia allora io penso che non hai capito quello che ho scritto.... se mi quotavi, dicevi che avevo ragione e poi aggiungevi il tuo esempio di eventomemorabile capivo che eravamo daccordo.
PippoPippoPippoPippo
14-12-2007, 16:13
Poi vabbe ha il nuovo symbian che puo' piacere, ma ha anche i suoi problemi, come per esempio conflitti con programmi installati.
Eehhh???
Pensare che quello che fa girare lo schermo da verticale a orrizzontale e viceversa ha conflitti con il trasferimento dati sul PC.
E che c'entra un programma scritto male con "conflitti con programmi installati" attribuiti al "nuovo symbian"?? Boh.
Premetto che noto con dispiacere che, come al solito, la discussione è infestata da nokiaroli che gettano fango sul k850i magnificando la superiorità del loro nokia 95.
Possiedo il k850i dal 10 novembre, con 10 euro ho comperato un firmware nuovo è l'ho sbrandizzato completamente (le icone tim erano inguardabili!!)
Il sistema operativo è velocissimo, con una M2 da 4 gb il caricamento dei file è rapido.
La fotocamera per essere un cellulare è ottima (certo la mia canon 350 d fa foto decisamente migliori), addirittura sostituisce una fotocopiatrice riuscendo a riprodurre perfettamente documenti in A4 (c'è un'apposita modalita - copia documenti -).
Penso sia un ottimo cellulare che fin ora non mi ha dato nessun problema....veramente consigliato.
Ciao puoi darmi una dritta per il firmware di cui parli?
Anche a me piacerebbe sbrandizzare completamente il cell dalle icone Tim..
Questa operazione una volta completata può creare dei problemi durante l'aggiornamento firmware tramite il software che viene fornito con il cell? perchè ho notato che il durante l'aggiornamento il cell viene riconosciuto come "K850 Tim Italia"..
Ti ringrazio.
Per il resto il mio parere su questo cell è ottimo.
viaggio spesso in treno e, seppur non fa foto come la mia nikon, devo dire la qualità è ottima considerando che è un cellulare e mi permette di fotografare qualsiasi cosa e di poterla riprodurre sul pc in maniera soddisfacente.
Tantissime funzioni (e soprattutto utili e sensate) un bello schermo e finalmente anche usabile con le micro SD.
Unica nota dolente il vetro proteggi lente lasciato "esterno" dall protezione a scatto..bisona fare attenzione e correre a comprare subito una buona custodia per essere tranquilli.
Ciao a tutti.
Ciao puoi darmi una dritta per il firmware di cui parli?
Anche a me piacerebbe sbrandizzare completamente il cell dalle icone Tim..
Questa operazione una volta completata può creare dei problemi durante l'aggiornamento firmware tramite il software che viene fornito con il cell? perchè ho notato che il durante l'aggiornamento il cell viene riconosciuto come "K850 Tim Italia"..
Ti ringrazio.
cerca in google: "guida sbrandizzare k850 da vinci"
cerca in google: "guida sbrandizzare k850 da vinci"
Ti ringrazio Leron:)
andrò subito a dare un'occhiata.
Sai dirmi qualcosa su eventuali problemi in futuri aggiornamenti software del telefonino?
Sai non vorrei mai che sbrandizzando dal marchio Tim non venisse poi riconosciuto dal server dove si aggancia per aggiornare il firmware.
Chiedo questo perchè ho notato che, nell'aggiornamento che ho fatto 2 gg fa, il software effettua una sorta di operazione di "riconoscimento" del dispositivo che viene visto come "K850i TIM Italia"
La mia paura è solamente che non individuandolo più come firmware TIM mi dia problemi di aggiornamento.
Grazie ancora.;)
Ti ringrazio Leron:)
andrò subito a dare un'occhiata.
Sai dirmi qualcosa su eventuali problemi in futuri aggiornamenti software del telefonino?
Sai non vorrei mai che sbrandizzando dal marchio Tim non venisse poi riconosciuto dal server dove si aggancia per aggiornare il firmware.
Chiedo questo perchè ho notato che, nell'aggiornamento che ho fatto 2 gg fa, il software effettua una sorta di operazione di "riconoscimento" del dispositivo che viene visto come "K850i TIM Italia"
La mia paura è solamente che non individuandolo più come firmware TIM mi dia problemi di aggiornamento.
Grazie ancora.;)gli aggiornamenti li farà come un normale nobrand
ma se ti si fotte il telefono non hai più la garanzia
gli aggiornamenti li farà come un normale nobrand
ma se ti si fotte il telefono non hai più la garanzia
Azz...ma il rischio vale la candela allora?
Quasi quasi me lo tengo così..
Azz...ma il rischio vale la candela allora?
Quasi quasi me lo tengo così..
io ci ho rimesso 350 euro di cellulare e mi sto mangiando le mani, fai tu...
io ci ho rimesso 350 euro di cellulare e mi sto mangiando le mani, fai tu...
leron, hai provato con l'assistenza? dici loro che il telefono è morto, e se te lo aggiustano è bene, altrimenti aspetti che gli smanettoni decifrano il firmware,così come si è fatto con il K750/W800 cercherai di riflasharlo...
non credo sia il caso di dire che il telefono è morto!
poi va a finire che esce il difetto che uscì al K800,quello che li faceva, tutt'a un tratto, "morire", e che te lo aggiusteranno senza batter ciglio!
bah, lasciamo passare un pò di tempo!
leron, hai provato con l'assistenza? dici loro che il telefono è morto, e se te lo aggiustano è bene, altrimenti aspetti che gli smanettoni decifrano il firmware,così come si è fatto con il K750/W800 cercherai di riflasharlo...
non credo sia il caso di dire che il telefono è morto!
poi va a finire che esce il difetto che uscì al K800,quello che li faceva, tutt'a un tratto, "morire", e che te lo aggiusteranno senza batter ciglio!
bah, lasciamo passare un pò di tempo!
sul telefono ho salvate tutte le password dei siti che ho fatto, non mi fido a darlo in assistenza prima di averle cancellate
PS: daVinci vede il telefono e accetta il flash, ma al 30% si blocca dicendo "cannot execute A2 command"
sul telefono ho salvate tutte le password dei siti che ho fatto, non mi fido a darlo in assistenza prima di averle cancellate
PS: daVinci vede il telefono e accetta il flash, ma al 30% si blocca dicendo "cannot execute A2 command"
scusa se te lo dico, ma per me è paranoia! in assistenza non sanno mica la tua professione! poi vabbè, se hai corredato le password con il relativo indirizzo del sito è già più comprensibile!
poi ovviamente a ognuno stanno le decisioni sulle cose.
per il daVinci...uhmmm.... non ci sono altre soluzioni al di fuori dei client on-line? così com'era con il K750 e poi anche con il K800? non si è ancora in grado? in questo caso basta aspettare un pò di tempo che come ho detto gli smanettoni decripteranno il firmware e renderanno così possibili i flashing vari o il "bruteforce".
Leron, in bocca al lupo!
scusa se te lo dico, ma per me è paranoia! in assistenza non sanno mica la tua professione! poi vabbè, se hai corredato le password con il relativo indirizzo del sito è già più comprensibile!
poi ovviamente a ognuno stanno le decisioni sulle cose.
per il daVinci...uhmmm.... non ci sono altre soluzioni al di fuori dei client on-line? così com'era con il K750 e poi anche con il K800? non si è ancora in grado? in questo caso basta aspettare un pò di tempo che come ho detto gli smanettoni decripteranno il firmware e renderanno così possibili i flashing vari o il "bruteforce".
Leron, in bocca al lupo!
le password sono tutte in chiaro perchè stavo usando provvisoriamente il cel come chiavetta per trasportarle su txt da un client ftp all'altro...
mah speriamo per il futuro... nel frattempo ho preso un z500 che fa il suo lavoro fotocamera a parte, e in più il bluetooth della macchina mi legge i messaggi :D
e in più il bluetooth della macchina mi legge i messaggi :D
:eek:
:asd:
In bocca al lupo per il k850, sarebbe un peccato il non riuscire a sistemarlo.
Davidebelt
07-01-2008, 00:24
ciaoragazzi,sononuovodel ''forum k850i'' è un bellissimo telefono soloche sono indeciso se sbrandizzarlo oppure no...ne vale la pena?siate sinceri...è possibile ribrandizzarlo?ho visto che sul sito davinci si può ma costa di nuovo 10 euro!
ciaoragazzi,sononuovodel ''forum k850i'' è un bellissimo telefono soloche sono indeciso se sbrandizzarlo oppure no...ne vale la pena?siate sinceri...è possibile ribrandizzarlo?ho visto che sul sito davinci si può ma costa di nuovo 10 euro!
Non lo fare...molti hanno bruciato il cell.
Aspettiamo una versione software più stabile e sicura. ;)
sblantipodi
05-02-2008, 20:47
xchè non chiudiamo un thread e lo unifichiamo all'altro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20939361#post20939361
sblantipodi
05-02-2008, 20:51
io ci ho rimesso 350 euro di cellulare e mi sto mangiando le mani, fai tu...
scusa leron ma xchè ci hai rimesso 350€ di cellulare?
non l'hai portato in assistenza?
scusa leron ma xchè ci hai rimesso 350€ di cellulare?
non l'hai portato in assistenza?
all'improvviso gli è morto. l'aveva sbrandizzato col davinci. in assistenza non riconoscono queste cose,perchè avendolo sbrandizzato ha invalidato la garanzia. e se ne accorgono!
sblantipodi
05-02-2008, 23:19
all'improvviso gli è morto. l'aveva sbrandizzato col davinci. in assistenza non riconoscono queste cose,perchè avendolo sbrandizzato ha invalidato la garanzia. e se ne accorgono!
ma se non si accende figurati se se ne accorgono...
quelli fanno degli hardreset mo figurati se stanno a pensà al software che c'era prima.
sblantipodi
05-02-2008, 23:22
cmq se per la fine del 3GSM WC (14 febbraio) SonyEric non presenta nessun successore del K850, se proprio non trovo il k850 nobrand mi compro un sagem da 20 euro e v@ccagare. Non se ne può + di sti brand. :muro:
ma se non si accende figurati se se ne accorgono...
quelli fanno degli hardreset mo figurati se stanno a pensà al software che c'era prima.
e invece se ne accorgono! la questione con i SE è specifica,e un reset come dici tu,nel caso di Leron,non risolverebbe nulla e credo che non sarebbe nemmeno fattibile!
sblantipodi
06-02-2008, 00:32
e invece se ne accorgono! la questione con i SE è specifica,e un reset come dici tu,nel caso di Leron,non risolverebbe nulla e credo che non sarebbe nemmeno fattibile!
secondo me certe volte mi scambi per uno che vende merendine.
da quando in qua vuoi insegnarmi come funzionano ste cose? :p
secondo me certe volte mi scambi per uno che vende merendine.
da quando in qua vuoi insegnarmi come funzionano ste cose? :p
perchè seguo le discussioni riguardanti i firmware sui SE, in thread dove non ti ho mai visto postare,e quindi ti parlo per come conosco 'ste cose.
è successo a molte persone a cui era morto il cell,che in assistenza hanno capito cosa aveva e non gli hanno fatto passare l'intervento in garanzia,altri a cui invece l'assistenza non ha battuto ciglio.
Leron,se ricordo bene,non riusciva più,con i programmi appositi, a entrare nel FS per modificare o per lo meno tentare di ripristinare manualmente il firm.... in assistenza credo si accorgano che mancano pezzi di fw,dovuto al continuo tentativo di ripristino che provoca di volta in volta nuove cose. e tu dovresti pur saperlo,visto che a lungo andare hai "bruciato" il tuo MotoSola! se lo porti in assistenza (ok, ma a garanzia ancora attiva) che ti dicono? te lo fanno passare o no?
JokerboyBologna
04-02-2009, 10:51
Perchè volete assolutamente un telefono che faccia foto perfette?
Un telefono serve per telefonare, fa anche scatti fotografici, tanto meglio, è una cosa in più, ma un telefono non arrverà MAI ad una macchina fotografica.
è impossibile.
Gli obiettivi saranno SEMPRE economici e "tristi", è una questione di costi e di spazi.
Non saranno MAI come un Nikkor 300mm 1.8 da 10.000 euro, anche perchè portarlo in tasca sarebbe un grosso problema.
Il telefono fa foto così, se uno ha necessità di farle al volo, per comodità (per testimoniare qualcosa) ma di certo non per fare Fotografie o arte.
Io per le foto tengo le mia Nkon F80 e Nikon D80 e i miei obiettivi Sigma 2.8... e quando li ho comprati non avevo certo la pretesa di telefonarci e di mettermeli in tasca.
Credo che questo telefono lo prenderò, mi pare validissimo, come telefono e come applicazioni aggiuntive, tip la navigazione in internet.
Poi comunica completamente con il TomTom Rider, che è quello che mi serve!
Buona giornata a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.