View Full Version : Lian Li PC-007FB Plus II Vs Cooler Master Cm690
maglia18
10-12-2007, 12:24
Allora ragazzi, devo scegliere uno tra questi due case, ma sono molto
indeciso, quindi ho scelto di metterli a confronto al vostro cospetto per vedere
cosa ne pensate e per ricevere qualche consiglio........
Lian-Li PC-007FB Plus II
http://network.tricommerce.it/images/shop/products/trw67b.jpg
Specifiche
http://www.tricommerce.it/prodotti/1659/case-midi-atx-pc-7-plus-nero.html
Cooler Master Cm690
http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2007/2336/Front.jpg
Specifiche
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=694
Fire Hurricane
10-12-2007, 13:12
meglio il Lian
maglia18
10-12-2007, 13:34
meglio il Lian
Mi puoi dire anche il perchè secondo te?
-ArtOfRight-
10-12-2007, 14:04
Personalmente prenderei il coolermaster, esteticamente mi piace di più, ha un ottimo layout interno e consente cablaggi perfetti...
Fire Hurricane
10-12-2007, 14:12
scusa la marca Lian è leader nel mondo come produttrice di case ad alto potere dissipativo, destinati per di più a server, in dotazione poi glivengono messe fan Adda, dotate della migliore tecnologia di funzionamento al mondo ( fluid ball bearing ), ideata da Sony.
Quindi le fan sono già al top, non c'è bisogno di cambiarla.
Le rifiniture in alluminio dei Lian non ha rivali nel suo campo, forse solo da Silverstone. I case sono studiati per garantire una garnde dissipazione passiva da parte del materiale e una ventilazione perfetta abbinata ad una disposizione ottimale dei componenti.
I filtri anti-polvere poi non sono i soliti ma sono gli stessi che trovi negli slip dei climatizzatori e sono i migliori, quelli che fan passare più aria. Gommosi e spugnosi di colore nero, lavabili.
I lian hanno anche la capacità di poter essere completamente smontati, qualunque pezzo del case, per una migliore manutensione.
Il modello in questione, diciamo che è un eccezzione della Lian, ma buona parte dei fratelli maggiori, ce l'ha. :read:
maglia18
10-12-2007, 14:38
Il modello in questione, diciamo che è un eccezzione della Lian, ma buona parte dei fratelli maggiori, ce l'ha. :read:
Cosa ha?
Cmq la mia indecisione è questa, scegliere la migliore qualità del Lian-li (che però
ha una struttura interna posizionata in modo standard), o la verstilità e l'ottima
disposizione del Cm690 (che però ha dei materiali comuni per i case)?
Cosa incide di piu sul raffreddamento, un case totalmente in alluminio o un case
ben disposto?
F1R3BL4D3
10-12-2007, 15:17
scusa la marca Lian è leader nel mondo come produttrice di case ad alto potere dissipativo, destinati per di più a server, in dotazione poi glivengono messe fan Adda, dotate della migliore tecnologia di funzionamento al mondo ( fluid ball bearing ), ideata da Sony.
Se va beh! Costruito con tecnologia Nasa, come recitavano i dissipatori con celle di peltier! :asd: :sofico:
E' un buon case in alluminio, sicuramente di ottima fattura ma come flussi interni è abbastanza convenzionale.
Insomma i pro del LianLi è sicuramente la fattura che non è in discussione. Per il resto, i flussi son quelli che sono, di un case normale. (oddio, poi quella ventola da 25 cm :doh: )
-ArtOfRight-
10-12-2007, 15:21
Cosa incide di piu sul raffreddamento, un case totalmente in alluminio o un case
ben disposto?
La seconda, i materiali in questo caso hanno solo una funzione estetica
Fire Hurricane
10-12-2007, 16:05
bè vero questo modello, è un modello economico della Lian, quindi è più sul tradizionale.
Ma il Coolermaster costa di più visto che dovrai aggiungergli le fan mancanti e sostituirgli quelle che ha già con roba più decente, tipo Scythe, Adda, PAPST, Nanoxia, Panaflo ecc.
Il materiale per chi non lo sapesse è importantissimo ! Se era per il gusto estetico comè che i server più grandi e venduti tipo IBM, hanno strutture totalmente in alluminio ?
L'alluminio non trattiene calore come il SECC, bensi se si scalda dentro, l'alluminio trasmette il calore anche fuori, garantendo una dissipazione passiva con l'esterno oltre a cedere calore molto più velocemente a contratto con l'aria. :read: :read:
Un case in acciaio io l'ho avuto e qnd scaldavi dentro, fuori al massimo diventava tiepido in alcuni punti, quelli in alluminio diventano subito bollenti fuori, se dentro faceva caldo. :read: :read: Al contrario se fori faceva freddo, trasmetteva la freschezza anche dentro il case !
Se passi da un case in SECC ad uno in alluminio e noti poca differenza vuol dire che la lavorazione dell'alluminio di quel case fa pena.
come negli Tt e nei CM ! Questo primo usa addirittura vernici per rendere lucido il metallo e coprire le imperfezioni !
F1R3BL4D3
10-12-2007, 16:10
L'alluminio non trattiene calore come il SECC, bensi se si scalda dentro, l'alluminio trasmette il calore anche fuori, garantendo una dissipazione passiva con l'esterno oltre a cedere calore molto più velocemente a contratto con l'aria. :read: :read:
Un case di mediocre forse tratterrà il calore! Un ottimo case, l'aria calda neanche ci si ferma abbastanza per scaldare la struttura su! Vorrei proprio vedere la differenza fra due case uguali (e con ottima ventilazione) con struttura uno in alluminio e uno in SECC quanta differenza ci potrà essere! Azzardo uno 0,01°C? 0,1°C ?!
Si potrebbe provare con i Thermaltake che hanno versioni di case sia in alluminio che SECC. Son proprio curioso...
I server più grandi del mondo quali? se intendi i cluster è perchè forse peserebbe un pò troppo un armadio in SECC! :p Se invece intendi i server-ini io ne ho visti ancora tantissimi in SECC.
Fire Hurricane
10-12-2007, 16:39
prima di tutto l'aria non può entrare e uscire così velocemente da non scaldarsi !
In estate con umidità a picco e 35-40° di temp voglio proprio vedere cosa sa fare il SECC.
Non è solo l'aria a scaldare il case, ma anche i componenti : reto della MOBO, HDD, lettori ottici, alimentatore ecc.
Quindi quelli in alluminio costerebbeo in doppio perchè ?
Estetica ?
Peso ?
se se
F1R3BL4D3
10-12-2007, 17:10
prima di tutto l'aria non può entrare e uscire così velocemente da non scaldarsi !
In estate con umidità a picco e 35-40° di temp voglio proprio vedere cosa sa fare il SECC.
Non è solo l'aria a scaldare il case, ma anche i componenti : reto della MOBO, HDD, lettori ottici, alimentatore ecc.
Quindi quelli in alluminio costerebbeo in doppio perchè ?
Estetica ?
Peso ?
se se
:fagiano: Non era quello il discorso, l'aria ovvio che si scalda, se no i dissipatori non sarebbero utili. I drive ottici scaldano veramente poco, neanche li usassi 24h/7 il retro della MoBo non tocca il piano stesso e poi volendo l'RC690 ha la ventola proprio lì, gli HD idem, non hanno problemi a smaltire il calore per con una ventola puntata, l'alimentatore effettivamente si scalda e spesso è a contatto con la parete, ma mettendolo sotto (come nel RC690, Stacker,etc.) rimane decisamente freddo e la quantità di calore ceduto all'aria interna è veramente molto molto molto bassa.
Perchè l'alluminio costa di più, ci vogliono più lavorazioni in genere, etc e anche il fattore "moda".
:eek: Quindi dici che il mio Stacker in estate con 40°C non va bene! Peccato! Lo cambierò subito con un bellissimo case in alluminio così non avrò problemi di calore! :cry: E pensare che fino ad adesso ha funzionato così bene, ma se mi dici così sicuramente sarà vero! :O :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Occhio che io confronto un case ottimo in SECC e un case in alluminio, non case da 50€ ovviamente. Su quelli ci credo che cil SECC fa in tempo a scaldarsi! Nel mio non ho mai notato che si scaldassero le parti in SECC, sarò fortunato...mmm...sicuramente....:mc:
Comunque non voglio dire che i LianLi siano cattivi case, tutt'altro! Sono costruiti in maniera quasi perfetta, sobri nella maggior parte dei casi ( :D a parte gli ultimi 2 postati nel 3D ufficiale).
Ti rimando a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193428
Fire Hurricane
10-12-2007, 17:54
senti io non ho voglia di litigare.
Il case cmq se si scalda non è un fattore negativo, il motivo per cui le parti in SECC non si scaldano mai è perchè trattiene calore e non lo dissipa !
I case in alluminio assorbono il calore interno e tendono a dissiparlo con l'esterno.
Se poi compensi il tutto con una ventilazione maniacale boh, non so che succede, ma sicuramente se guardiamo sti due case.......il Lian mi ispira molto più.
Fire Hurricane
10-12-2007, 17:58
Ti rimando a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193428
secondo te quanti di questi ha mai avuto un case serio Lian ?
gente che insulta il leggendario V2000, il mostro della Lian........
.
RedWolfwere
10-12-2007, 19:55
Personalmente prenderei il coolermaster, esteticamente mi piace di più, ha un ottimo layout interno e consente cablaggi perfetti...
Quoto Art, CM690 è la scelta giusta
Purtroppo il problema principare dell'alluminio è che entra in risonanza sulla rotazione dei piatti dei dischi (ho un TT Xaser III in alu)
Purtroppo il problema principare dell'alluminio è che entra in risonanza sulla rotazione dei piatti dei dischi (ho un TT Xaser III in alu)
ma LOL :D ...questa mi mancava :)
Fire Hurricane
10-12-2007, 20:01
ma LOL :D ...questa mi mancava :)
Emax tu che hai il gigante della Lian, digliene 4 !
Allora ragazzi, devo scegliere uno tra questi due case, ma sono molto
indeciso, quindi ho scelto di metterli a confronto al vostro cospetto per vedere
cosa ne pensate e per ricevere qualche consiglio........
imho ottima la disposizione del 690 (forse la migliore attualmente in commercio ), ma come qualità dei materiali utilizzati nn ce siamo rispetto ad un Lian-Li...sicuramente questo case della Lian-Li nn mi piace molto, troppo tamarro con quello ventolona :D
Fire Hurricane
10-12-2007, 20:06
si non è il suo stile, infatti è un modello a basso prezzo destinato ad essere venduto in quantità.
RedWolfwere
10-12-2007, 20:37
ma LOL :D ...questa mi mancava :)
dimmi dimmi
dimmi dimmi
illuminaci sul tuo problema con i case in alluminio...
RedWolfwere
10-12-2007, 20:40
illuminaci sul tuo problema con i case in alluminio...
non riesci a leggere ed interpretare?
F1R3BL4D3
10-12-2007, 20:41
senti io non ho voglia di litigare.
Neanche a me interessa. Il case non assorbe calore se è un buon/ottimo case (se non in maniera talmente limitata che non è influente). Se hai dati che provano il contrario linka pure! Sempre pronto a cambiare idea! Ovviamente case uguali, cambiando solo il materiale da SECC ad alluminio e stessa ventilazione. :boh: Tutto qui.
Quindi per me al momento rimane il fatto che il case in alluminio non dissipa praticamente nulla (se è un buon case) e non sono il solo a pensarla così. Di LianLi non si discute la qualità, in nessun post mi sono mai sognato di dire che son costruiti male, l'alluminio sicuramente risulta anche più elegante ed è più leggero,etc.etc. ma per me finisce lì. La dissipazione non conta (a parte gli Zalman con heatpipe e alluminio spesso parecchio ma son case che son costruiti per dissipare calore.)
peppeilgrosso
10-12-2007, 20:45
Io ho il Lian Li...ero sempre stato contrario al suo acquisto perchè credevo fosse troppo piccolo.
Dopo l'acquisto??
Beh...Lian Li è un marchio che non ha nulla da invidiare anzi.
Nel mio i cavi non si vedono proprio.Stupendo l'alluminio nero,leggerissimo.
Non voglio scrivere molto...basta questo:
Vai di Lian Li e non te ne pentirai.;)
non riesci a leggere ed interpretare?
se il tuo case in alluminio ha problemi con i supporti de plastica che ti fanno entrare in risonanza tutto il caseggiato non significa che i restanti case in alluminio siano bacati...:D
RedWolfwere
10-12-2007, 20:51
purtroppo una buona percentuale HA questo problema in quanto ha supporti in plastica non adatta oppure spessore dell'alu di 1 mm o poco meno; non mi sto rivolgendo al tuo "DIO" Lian Li, ma ridere in faccia alla gente mi pare un pochetto maleducato...
maglia18
11-12-2007, 00:54
ragazzi non litigate, non era questo lo scopo del mio thread.....:D
Cmq vi ringrazio tutti per gli ottimi consigli......
Oggi sono andato a vederli entrambi da vicino e devo dire che è stata una
scelta durissima, da chiusi sono tutti e due fantastici, forse il Lian-Li un po
troppo sobrio, se non fosse di alluminio spazzolato sarebbe un case
normalissimo......
Il Cm690 invece dal vivo me lo aspettavo piu tamarro e koatto invece è
veramente elegante.
Ho chiesto al negoziante di aprirli entrambi e li sono rimasto
impressionato:eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi il materiale del Lian-Li sarà pure ottimo, ma il CM690 offre possibilità
illimitate:eek: :eek:
Se il Cm690 fosse stato dello stesso alluminio del Lian-li non sarebbero bastati
200 eurini per portarselo a casa......ciò nonostante il metallo Secc usato in
questo case è piu robusto rispetto al Secc di altri case da me avuti o visti di
persona...
Insomma avrete capito quale ho scelto???:D :D :D
Ora non per farvi litigare ulteriormente, ma ho visto al negozio altri due case
della Lian-Li il v1200 e il g70a, entrambi ottimi case con un alluminio di
pregiata qualità, ma nessuno dei due era minimamente comparabile al Cm690
nella loro disposizione interna........e si parla di due case che superavano i 200
euro......
Non ho mai visto il v2000 ma con quello che costa credo che sia l'unico a dar
filo da torcere al Cm690 per quanto concerne la disposizione interna......
Ripeto non metto in dubbio la qualità dei materiali Lian-Li, ma credo che per
un'amante dell'overclock e dei videogiochi il Cm690 sia la scelta obbligata
insieme all'Antec Nine Hundred, che però per me è esteticamente
"obbrobbrioso" (era in esposizione in vetrina).........
Ora non vi sto ad elencare tutte le chicce del Cm690, ma alcune sono degne
di nota, la possibilità di far passare i cavi da dietro, la predispodizione per una
ventola sotto la scheda madre proprio sotto la Cpu, il passacavi di gomma, i
filtri dappertutto, la possibilità di posizionare l'alimentatori come si vuole, le
ventole da 12 in dotazione veramente silenziose (che ho visto le stesse in
vendita a 15 euro l'una....e ne danno 3 di cui una luminosa) ed infine la
possibilità di montare fino a 9 ventole contemporaneamente (tra cui tre spazi
addirittura per le 14!!!).
Insomma sono entusiasta di questo case, che nella fascia di prezzo 70/150
euro non ha rivali....
Vorrei conoscere l'ingeniere che l'ha progettato per stringergli la mano:D
:mano:
Ringrazio tutti che mi avete dato ottimi consigli e tutti validi sia pro Lian-Li
che pro Cooler Master.......
Grazie
Fire Hurricane
11-12-2007, 06:17
la disposizione della Lian è impeccabile, così come le sue fans e i flussi che crea.
ogni modello ha flussi propri. La disposizione del 2000 invece è praticamente perfetta, isola i componente dal resto degli altri, e la sua massa gli permette di spostare grandi massa d'aria e soprattutto di dissipare meglio.
Guarda A10 e PC-S80
cabernet
11-12-2007, 06:42
hai fatto bene a scegliere il cooler master,xke è il miglior case in circolazione x quella fascia di prezzo e per quello che ti offre..
oltre che ad essere grande come il antec 900..che è tutto dire..imho è il case perfetto che tutti si aspettavano..ci sta dentro di tutto!!!
RedWolfwere
11-12-2007, 20:21
la disposizione della Lian è impeccabile, così come le sue fans e i flussi che crea.
ogni modello ha flussi propri. La disposizione del 2000 invece è praticamente perfetta, isola i componente dal resto degli altri, e la sua massa gli permette di spostare grandi massa d'aria e soprattutto di dissipare meglio.
Guarda A10 e PC-S80
Su questo concordo con Fire, il v2000 è tra i migliori case che abbia mai visto... più volte sono stato tentato di acquistarlo... ma il fatto di avere 4 case in giro più il prezzo tutt'altro che "popolare", mi ha fatto desistere :)
L'unica cosa che non condivido è il fatto che i case di alluminio dissipino meglio il calore (a parte alcuni particolari casi quali i case Zalman TNN).
Complimenti per la scelta Maglia, dacci le tue impressioni riguardo la silenziosità o meno dell'insieme, magari posta nel thread ufficiale del CM R690 così rimane tutto a disposizione anche per il futuro :)
ragazzi non litigate, non era questo lo scopo del mio thread.....:D
Grazie
Ottima review...il 690 è veramente ben studiato ed è offerto ad un prezzo decisamente molto aggressivo:)
purtroppo una buona percentuale HA questo problema in quanto ha supporti in plastica non adatta oppure spessore dell'alu di 1 mm o poco meno; non mi sto rivolgendo al tuo "DIO" Lian Li, ma ridere in faccia alla gente mi pare un pochetto maleducato...
Anche io ho avuto il xaser III 2000A ma non ho mai avuto ne questo ne altri problemi,mentre invece da quanto ho preso il nuovo lian-li PC-A71 ho il problema della risonanza dei piatti e comunque sono rimasto deluso dall'esiguo spessore dell'alluminio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.