PDA

View Full Version : Il miglior dissipatore ad aria


tony666
10-12-2007, 11:21
Devo farmi il pc nuovo e prima di disporre di un buon raffreddamento a liquido dovrò passare alcuni mesi ad aria. Mi sapete consigliare qual'è il piu performante dissipatore ad aria che vada bene su un intel quad core considerando anche che il tutto andrà in un cabinet thermaltake mozart (quello a comodino) ? Grazie

robe64
10-12-2007, 11:38
Controlla meglio.C'è una sezione apposita del forum.
Ciao

clark-kent
10-12-2007, 16:50
Zalman 9700...io lo considro una bombaa!! :D
Secondo me il top dei dissipatori ad aria ;)

Fire Hurricane
10-12-2007, 20:08
Devo farmi il pc nuovo e prima di disporre di un buon raffreddamento a liquido dovrò passare alcuni mesi ad aria. Mi sapete consigliare qual'è il piu performante dissipatore ad aria che vada bene su un intel quad core considerando anche che il tutto andrà in un cabinet thermaltake mozart (quello a comodino) ? Grazie


Assolutamente l'IFX14 sembra ombra di dubbio, basta guardare una foto su google e vedrai che roba !
Se prendi un G0 non c'è motivo di prendere il liquido, è inutile con quelle basse temperature l'IFX se la cava eggreggiamente.

Abbinalo a 2 o 3 Nanoxia o Scythe ad alta portata e starai benissimo sia dal punto di vista acustico, dissipativo e manutensione.

.

Loll007
11-12-2007, 15:32
io direi l'xp 120c!

Fire Hurricane
11-12-2007, 15:39
io direi l'xp 120c!

XP 120 oramai non vale più nulla, è troppo indietro rispetto al IFX14 e Nirvana, e così anche a molti altri dissipatori

tony666
11-12-2007, 16:02
Assolutamente l'IFX14 sembra ombra di dubbio, basta guardare una foto su google e vedrai che roba !
Se prendi un G0 non c'è motivo di prendere il liquido, è inutile con quelle basse temperature l'IFX se la cava eggreggiamente.

Abbinalo a 2 o 3 Nanoxia o Scythe ad alta portata e starai benissimo sia dal punto di vista acustico, dissipativo e manutensione.

.

L'IFX14 mi sembra in alluminio, non è meglio lo zalman che è tutto in rame? Io cmq dovrei mettere un quad core extreme con bus a 1600mhz, quel processore ho visto che si aggira intorno ai 70 gradi in idle, o forse ho capito male...

Fire Hurricane
11-12-2007, 18:18
L'IFX14 mi sembra in alluminio, non è meglio lo zalman che è tutto in rame? Io cmq dovrei mettere un quad core extreme con bus a 1600mhz, quel processore ho visto che si aggira intorno ai 70 gradi in idle, o forse ho capito male...

min**ia ! mi sa che hai capito malissimo !
se un 45nm fa quelle temp..........allora è un FLOP !!! :Prrr:

70° li farà in load tirata al max con dissipatore stock !



Io ho conosciuto uno che in unostabilimento c'è stato e i dissiptori non sono mai fatti di rame o alluminio puro, sono tutti delle leghe, il rame al max ha percentuali fino a 30%, in un dissipatore.

Il rame ha un peso specifico di 4 volte l'alluminio eppure molti come il Nirvana nonostante abbiano sup dissipanti maggiori pesano addirittura meno. Forse sarà lo spessore, ma ne dubito o almeno è solo in parte visto che il mio IFX ha lamelle molto sottili rispetto a molti.


il 9650 ha fatto in un alro forum 4400Mhz stabili con dissipatore stock, quindi .........fatti due conti !

microcip
11-12-2007, 18:20
Io ho conosciuto uno che in unostabilimento c'è stato e i dissiptori non sono mai fatti di rame o alluminio puro, sono tutti delle leghe, il rame al max ha percentuali fino a 30%, in un dissipatore.

Il rame ha un peso specifico di 4 volte l'alluminio eppure molti come il Nirvana nonostante abbiano sup dissipanti maggiori pesano addirittura meno. Forse sarà lo spessore, ma ne dubito o almeno è solo in parte visto che il mio IFX ha lamelle molto sottili rispetto a molti.


il 9650 ha fatto in un alro forum 4400Mhz stabili con dissipatore stock, quindi .........fatti due conti !
:doh:

i dissipatori full cu sono fatti di rame puro al 99%.
attualmente invece non si fa nessuna lega ma si installano base e heat in rame e lamelle in alluminio.

maglia18
11-12-2007, 18:25
da quando ho comprato il Thermaltake V1 ho rivalutato la Thermaltake che mi aveva deluso in diverse cose.....

A mio avviso il V1 è il miglior dissipatore in circolazione, ho avuto anche uno

Zalman 9700NT ma il TT V1 è migliore......

pgp
11-12-2007, 18:38
ho avuto anche uno Zalman 9700NT ma il TT V1 è migliore......

Sei sicuro??? :confused:
Io non lo conosco bene il V1, ma con solo 4 heatpipes non dovrebbe essere il max in dissipazione...

Fire Hurricane
11-12-2007, 18:56
il numero delle heta non fa la differenza, deipende dalla lor dimensione e in che modo sono freddate

Fire Hurricane
11-12-2007, 18:57
:doh:

i dissipatori full cu sono fatti di rame puro al 99%.
attualmente invece non si fa nessuna lega ma si installano base e heat in rame e lamelle in alluminio.


puoi non credermi, perchè nn ho provo a riguardo ma te lo posso assicurare io !

pgp
11-12-2007, 18:58
il numero delle heta non fa la differenza, deipende dalla lor dimensione e in che modo sono freddate

Buono a sapersi :) ogni giorni s'impara qualcosa di nuovo

maglia18
11-12-2007, 19:14
Sei sicuro??? :confused:
Io non lo conosco bene il V1, ma con solo 4 heatpipes non dovrebbe essere il max in dissipazione...

Si ma devi anche vedere da quanta superficie dissipante sono supportati gli heatpipe!!!

Non so se hai mai visto il V1......è molto graaaannndddeee:sofico: :sofico:

microcip
11-12-2007, 19:32
puoi non credermi, perchè nn ho provo a riguardo ma te lo posso assicurare io !

con tutto il rispetto parlando ma non spariamo cavolate.
non esistono ne prototipi ne dissipatori commerciali formati da leghe.

Fire Hurricane
11-12-2007, 19:35
con tutto il rispetto parlando ma non spariamo cavolate.
non esistono ne prototipi ne dissipatori commerciali formati da leghe.

contento te, mai dato un occhiata al peso ?

microcip
11-12-2007, 19:38
contento te, mai dato un occhiata al peso ?

certo si spazia dai 200g ai 900g e con ciò?

Fire Hurricane
11-12-2007, 21:34
XP90 e XP90C guarda la fidderenza di peso e la differenza di potenziale di raffreddamento. Non combacia nulla.

microcip
11-12-2007, 21:49
te credo uno è in rame, l'altro in alluminio e sia peso specifico che potenziale dissipante sono differenti per entrambi i materiali.
Di certo comunque non sono leghe.

Fire Hurricane
11-12-2007, 22:29
te credo uno è in rame, l'altro in alluminio e sia peso specifico che potenziale dissipante sono differenti per entrambi i materiali.
Di certo comunque non sono leghe.

nn hai capito, cmq va be dai sei tu l'esperto. :ciapet: :mc: