PDA

View Full Version : Da Microsoft uno strumento per non installare i Service Pack


Redazione di Hardware Upg
10-12-2007, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/da-microsoft-uno-strumento-per-non-installare-i-service-pack_23553.html

Microsoft ha annunciato la disponibilità di un componente che permette di evitare l'installazione automatica dei Service Pack per Windows Vista e Windows Server 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanardi84
10-12-2007, 11:06
non so, ma ho come l'impressione che il primo service pack non migliorerà molto le condizioni attuali di Vista.
Se viene rilasciato un tool che impedisce l'install automatico, vuol dire che M$ mette già le mani avanti.

freeeak
10-12-2007, 11:08
quindi se dopo 12 mesi il service pack non gli piace, se lo prende comunque...

Pier de Notrix
10-12-2007, 11:08
Questa sì che è bella! :eek:

A Redmond si respira aria di umiltà... sarà che Windows Vista ha deluso anche le aspettative degli addetti ai lavori? :ciapet:
Avrebbero fatto meglio a vendere CD solamente con l'interfaccia Aero... per XP!

Motosauro
10-12-2007, 11:12
Questa sì che è bella! :eek:

A Redmond si respira aria di umiltà... sarà che Windows Vista ha deluso anche le aspettative degli addetti ai lavori? :ciapet:
Avrebbero fatto meglio a vendere CD solamente con l'interfaccia Aero... per XP!

E come spingevano la gente a buttare i pc vecchi? :D

Dumah Brazorf
10-12-2007, 11:13
Se ho settato l'aggiornamento secondo mio volere (avvertimi ma non scaricare ne installare, decido io) non dovrebbe bastare?

APekos
10-12-2007, 11:14
Sarà invece che a Redmond sanno che le aziende prima di installare patch e service pack vogliono testare TUTTI gli ambienti presenti nella propria rete?

filippo1974
10-12-2007, 11:14
Nell'articolo credo ci sia una piccola imprecisione. Si parla del Service Pack 2 per Windows Server 2003, ma questo service pack è già fuori da un po', quindi in realtà suppongo si volesse intendere un ipotetico Service Pack 3 (che può avere senso, visto che anche Windows XP avrà a breve un Service Pack 3).

Ciao
Filippo

farinacci_79
10-12-2007, 11:20
Mi sembra una cosa sensata questa mossa.
Rircodate quanti problemi con alcuni programmi una volta installato il SP1 ma soprattutto il SP2 per XP?
A lavoro abbiamo dovuto inibire l'installazione del SP2 per XP perchè il programma principale che utilizziamo non era compatibile con il nuovo firewall, neanche se lo si disabilitava....e non è certo colpa di MS!!!!

Se vogliamo dire che MS con questa mossa mette le mani avanti siamo d'accordo, ma solo riferendosi al fatto che i cambiamenti/migliorie che verranno apportati potrebbero non essere compatibili con alcuni software.
Non si può parlare di colpe, ma di "necessari adeguamenti"

coschizza
10-12-2007, 11:39
Se ho settato l'aggiornamento secondo mio volere (avvertimi ma non scaricare ne installare, decido io) non dovrebbe bastare?

questi blocchi erano stati fatti anche per altri sp microsoft, non servono nel tuo caso specifico ma per le aziende che hanno abilitato il servizio di aggironamento automatico direttamente sul sito microsoft e quindi non hanno nessun controllo sulle patch che vengono scaricate e installate.

in condizioni normali dove l'utente puo decidere cosa installare o per chi in azienda usa il servizio wsus il blocco non ha motivo di esistere.

Francesco Ridolfi
10-12-2007, 11:41
Vi chiedo scusa ma vorrei solo spendere una mezza parola a favore di Vista, pur rischiando di essere impopolare. In primo luogo io uso vista da circa due mesi stressando spesso e volentieri il sistema con applicazioni di eleborazione grafica e non ho riscontrato alcun tipo di problema anzi la stabilità e l'affidabilità è nettamente superiore a Xp. Il problema reale è che Vista ha cambiato molte delle cose cui un utente Xp era abituato ma questo non vuol dire che siano sbagliate. Fino ad oggi non ho mai commentato il nuovo Os perché secondo me vale il buon vecchio adagio provalo prima di giudicarlo. Molte volte viene criticato ma non conosciuto, ci sono strumenti veramenti interessanti e le innovazioni non si limitano affatto alla sola interfaccia Aero. Per quanto riguarda il Service pack è normale che si adotti una politica del genere. Ancora molte applicazioni usate dalle aziende non sono pienamente compatibili con il nuovo sistema tanto da spingere le aziende stesse ad un upgrade molto lento, in queste condizioni è normale che la Microsoft dia la possibilità alle aziende di stabilizzare la propria rete informatica prima di rigenerare tutto con Vista sp1. Grazie

MiKeLezZ
10-12-2007, 11:42
A questo indirizzo Microsoft rende disponibile per il download Windows Service Pack Blocker Toolkit la cui installazione permette di posticipare l'adozione dei due service pack per un anno: questo è l'intervallo di tempo massimo concesso da Microsoft per la proroga.Quanto mi piacciono i programmi che decidono loro cosa fare e quando farlo...
Fra qualche anno la figura dell'amministratore si risolverà nella capacità di scegliere il colore delle finestrelle...

Crisa...
10-12-2007, 11:46
il blocco penso serva a non fare installare automaticamente la service pack, ma far installare tutti gli altri aggiornamenti di sicurezza

ovvio che si parla degli auto update

Sig. Stroboscopico
10-12-2007, 11:48
Ma non basta l'utente?
C'è veramente bisogno che intervenga direttamente la miscosoft per non installare il proprio Sp?

Roba da circo...

King83
10-12-2007, 11:59
ma diciamo la verità è x favorire la diffusione di vista o meglio dato che molte copie sono piratate e si sà che il nuovo service pack bloccherà queste ultime allora microsoft ha rilasciato questo tool, e qui molti diranno ma che dici microsoft va contro i suoi interessi? proprio lei che è contro la pirateria? e invece secondo me sotto sotto gli fa comodo che vista inizi a girare anche piratato perchè così si diffonde ed inizia ad essere conosciuto, richiesto, se è diffuso nascono sempre + programmi dedicati, ecc... quindi non ha che da guadagnarci perchè su uno che lo mette piratato due lo comprano regolarmente ed difatti vista che doveva essere il sistema maggiormente protetto è stato "scraccato" molto + velocemente e facilmente di xp....chissa il perchè.....

Sapo84
10-12-2007, 12:02
Nell'articolo credo ci sia una piccola imprecisione. Si parla del Service Pack 2 per Windows Server 2003, ma questo service pack è già fuori da un po', quindi in realtà suppongo si volesse intendere un ipotetico Service Pack 3 (che può avere senso, visto che anche Windows XP avrà a breve un Service Pack 3).

No no, si parla proprio dell'SP2, infatti andando sulla pagina microsoft linkata nell'articolo si può leggere

A blocking tool is available for organizations that would like to temporarily prevent installation of Service Pack updates through Windows Update. This tool can be used with:
* Windows Server 2003 Service Pack 2 (valid through March, 2008)
* Windows XP Service Pack 3 (valid for 12 months following general availability)
* Windows Vista Service Pack 1 (valid for 12 months following general availability)


Per il resto hanno già detto tutto farinacci_79 e coschizza ma si sa, pur di parlare male di Microsoft ci si attacca veramente a tutto :doh:

legno
10-12-2007, 12:04
Vi chiedo scusa ma vorrei solo spendere una mezza parola a favore di Vista, pur rischiando di essere impopolare. In primo luogo io uso vista da circa due mesi stressando spesso e volentieri il sistema con applicazioni di eleborazione grafica e non ho riscontrato alcun tipo di problema anzi la stabilità e l'affidabilità è nettamente superiore a Xp. Il problema reale è che Vista ha cambiato molte delle cose cui un utente Xp era abituato ma questo non vuol dire che siano sbagliate. Fino ad oggi non ho mai commentato il nuovo Os perché secondo me vale il buon vecchio adagio provalo prima di giudicarlo. Molte volte viene criticato ma non conosciuto, ci sono strumenti veramenti interessanti e le innovazioni non si limitano affatto alla sola interfaccia Aero. Per quanto riguarda il Service pack è normale che si adotti una politica del genere. Ancora molte applicazioni usate dalle aziende non sono pienamente compatibili con il nuovo sistema tanto da spingere le aziende stesse ad un upgrade molto lento, in queste condizioni è normale che la Microsoft dia la possibilità alle aziende di stabilizzare la propria rete informatica prima di rigenerare tutto con Vista sp1. Grazie

QUOTONE! pienamente daccordo, ciao

Crux_MM
10-12-2007, 12:06
Mosta Giustissima..finalmente un moto di senso da MS!

QUOTO Commento # 10 di: Francesco Ridolfi IN TOTO!

biffuz
10-12-2007, 12:26
E se la mia "soluzione software di terze parti" non gradisce l'SP1 e non è più in sviluppo, che faccio?

dwfgerw
10-12-2007, 12:34
ma vista comunque funziona benissimo, è solo più pesante ma è anche più robusto

APekos
10-12-2007, 12:35
Non è più in sviluppo, quindi è normale che non supporti nuovi sistemi operativi...

AnonimoVeneziano
10-12-2007, 12:58
E' veramente snervante leggere sempre gli stessi commenti. E' ovvio che per "Soluzioni di terze parti" si intende software sviluppato in proprio nelle aziende a cui è dedicato questo strumento (Service Pack Blocker) ed è ovvio che alcuni prodotti , cambiando sostanzialmente parte del sistema operativo sottostante , possano iniziare a malfunzionare. Un azienda non può permettersi neanche un minuto di malfunzionamento ed ecco quindi la necessità di questo prodotto in modo da dare a questa tempo di testare, provare e correggere. Mi chiedo proprio che cosa c'entri la qualità dell' SP , piuttosto che la solita diatriba MS vs Linux vs Apple etc ... ma è così divertente flammare ?

biffuz
10-12-2007, 13:01
Non è più in sviluppo, quindi è normale che non supporti nuovi sistemi operativi...

Ma non è un nuovo sistema operativo, è un aggiornamento che dovrebbe risolvere i bug e tappare le falle (che credo mi spetti di diritto).

Jonotespere
10-12-2007, 13:05
Quoto Francesco... Su molti siti si fa un gran parlar male di Vista non a ragion veduta.
Io non sono un sostenitore della filosofia Microsoft, soprattutto quando tratta gli utenti come degli incompetenti che hanno necessità di un SO che decida per loro: in questo modo non si incentiva un "miglioramento" qualitativo dell'utenza (con conseguente proliferazione di spam, virus e quant'altro), ma si crea una dipendenza che forse discende dalla mission di Bill Gates: "un computer in ogni casa".
Premettendo che se creassero un buon Flash open source io sarei già passato a Linux, almeno in ambiente lavorativo, io non mi sono trovato per niente male con Vista: non ho avuto per ora neanche un BSoD! :D
E faccio un discreto un discreto uso del PC, con molte applicazioni aperte, in background e via dicendo.
Tranne un po' di problemi iniziali, risolti poi dalle patch, ora mi sembra che funzioni tutto a dovere.
Insomma, basta criticare sempre seguendo il solito schema: quando è uscito XP, mi ricordo che tutti dicevano che il 2000 Professional era incomparabile, il miglior SO mai messo sul mercato dalla Microsoft, e XP faceva invece totalmente schifo in ogni suo aspetto, adesso si fanno gli stessi discorsi per Vista... Non vi pare strano?

AnonimoVeneziano
10-12-2007, 13:06
Premettendo che se creassero un buon Flash open source io sarei già passato a Linux, almeno in ambiente lavorativo, io non mi sono trovato per niente male con Vista: non ho avuto per ora neanche un BSoD! :D


Beato te :( Per quanto riguarda me invece sembra che NTFS.SYS mi odi :(

YrA
10-12-2007, 14:07
Quoto Francesco... Su molti siti si fa un gran parlar male di Vista non a ragion veduta.
Io non sono un sostenitore della filosofia Microsoft, soprattutto quando tratta gli utenti come degli incompetenti che hanno necessità di un SO che decida per loro: in questo modo non si incentiva un "miglioramento" qualitativo dell'utenza (con conseguente proliferazione di spam, virus e quant'altro), ma si crea una dipendenza che forse discende dalla mission di Bill Gates: "un computer in ogni casa".
Premettendo che se creassero un buon Flash open source io sarei già passato a Linux, almeno in ambiente lavorativo, io non mi sono trovato per niente male con Vista: non ho avuto per ora neanche un BSoD! :D
E faccio un discreto un discreto uso del PC, con molte applicazioni aperte, in background e via dicendo.
Tranne un po' di problemi iniziali, risolti poi dalle patch, ora mi sembra che funzioni tutto a dovere.
Insomma, basta criticare sempre seguendo il solito schema: quando è uscito XP, mi ricordo che tutti dicevano che il 2000 Professional era incomparabile, il miglior SO mai messo sul mercato dalla Microsoft, e XP faceva invece totalmente schifo in ogni suo aspetto, adesso si fanno gli stessi discorsi per Vista... Non vi pare strano?

A parer mio questo discorso non ha molto senso.
Quando uscì Windows XP, in commercio, nella maggior parte dei PC c'era ancora Windows 98 o ancora peggio, Windows ME, (non Win2000PRO che era incompatibile con l'80% degli applicativi/giochi).
Il salto qualitativo da Win98 a WinXP è stata una cosa incomparabile, a cominciare dall'installazione dei drivers che non davano + schermate BLU a GO GO, fino ad arrivare alla gestione della Rete (che su 98 o ME era veramente penosa), oppure al semplice fatto che XP supportava fino a 3Gb di RAM quando 98 cominciava a dare schermate blu con 512Mb.

Paragonare il salto fra 98 e XP, con quello fra XP e VISTA non sta ne in cielo ne in terra, dal canto suo Vista ha molte cose in più rispetto ad XP, ma QUANTE da giustificare l'ENORME RISUCCHIO di risorse e richieste esose rispetto ad XP? A mio avviso nessuna.

Si, è più stabile (forse), è più "protetto" dal punto di vista utente/utonto, ma in realtà, a chi sa usare il PC frega ben poco delle migliorie di VISTA rispetto ad XP. Lo testimonia anche il fatto che XP è in auge da 7 anni ormai e va ancora STRABENE.
L'unica pecca a mio avviso "GROSSA" di XP32 è la gestione di soli 3Gb di ram, cosa che, ridicolmente, fa anche VISTA32, (ovviamente perchè è a 32Bit).

Quindi neanche questo è un punto che potrebbe spingere utenti a cambiare OS come fece 98/XP.

Per favore, le comparazioni del tipo "si ma anche fra 98 e XP è stato lo stesso", lasciamole dove stanno, da 98 a XP c'era un abisso, da XP a VISTA ci sono alcune funzioni utili in +, una gestione migliore di alcuni componenti, un'interfaccia grafica (a parer mio che tengo XP senza temi attivati) totalmente inutile e un consumo di risorse al limite del ridicolo per un OS, (15 giga di HD e 2Gb di RAM per avere "QUASI" le stesse prestazioni di XP).

NB: Si, ho provato VISTA, l'ho DISINSTALLATO, sia dal mio PC che dal portatile, completamente inutilizzabile con VISTA nonostante i 2Gb di RAM.

filippo1974
10-12-2007, 14:12
No no, si parla proprio dell'SP2, infatti andando sulla pagina microsoft linkata nell'articolo si può leggere

In questo caso chiedo scusa: avevo male interpretato il testo dell'articolo. Credevo che la frase "entrambi gli aggiornamenti sono attesi per..." si riferisse ai due Service Pack (SP1 per Vista e SP2 per Win Server 2003), e per quello non mi tornavano i conti. In realtà ci si riferiva ai blocker toolkit.

Ciao
Filippo

metallus84
10-12-2007, 14:15
io non so voi ma ho avuto problemi con sVista, aggiornato e fatto lavorare come ci lavoravo con su xp. L'ultimo problema + strano è stato proprio con crysis che si piantava random durante il gioco, ho provato a disinstallarlo ma falliva windows installer e tramite regedit, ho scoperto che i percorsi (tipo c:\windows) erano sostituiti da c?\windows, cioè un ricco punto interrogativo che come si sa è un carattere non ammesso (come diavolo si è creato??). Solo un ghost della settimana scorsa ha sistemato tutto... cmq a parte questo ot, infamoni questi signori della microsoft, con tutti i soldi che hanno fanno fare da tester alle aziende facendole perdere tempo (e quindi denaro) e risparmiandone del proprio, solo per testare come sVista reagirà con il nuovo sp1.. buh!

cagnaluia
10-12-2007, 14:27
a me fa paura sta cosa...

Garz
10-12-2007, 16:18
quoto King83 e metallus84 (hei, io sono garz85! :)!!!!
vista non è protetto xkè deve essere conosciuto!! ho provato personalmente la tecnica di crack suxmegaarciimpossibile da fare, che prevedeva nientemeno di..spostare la data del bios.. o_O non vi dico la tristezza quando ho visto che funzionava.. :cry: se queste sono le misure anti copia mi immagino quelle anti virus o spyware.. poi non ci vedo niente di strano nemmeno nel fatto che ms faccia fare da beta-tester ai primi acquirenti e alle aziende. a lei costa di meno.. per carità, non dico che sia giusto, anzi. dico solo che lei vuole fare soldi e finchè noi continueremo a darglieli invece che cercare alternative ce la saremo cercata.. :muro:

WarDuck
10-12-2007, 17:53
io non so voi ma ho avuto problemi con sVista, aggiornato e fatto lavorare come ci lavoravo con su xp. L'ultimo problema + strano è stato proprio con crysis che si piantava random durante il gioco, ho provato a disinstallarlo ma falliva windows installer e tramite regedit, ho scoperto che i percorsi (tipo c:\windows) erano sostituiti da c?\windows, cioè un ricco punto interrogativo che come si sa è un carattere non ammesso (come diavolo si è creato??). Solo un ghost della settimana scorsa ha sistemato tutto... cmq a parte questo ot, infamoni questi signori della microsoft, con tutti i soldi che hanno fanno fare da tester alle aziende facendole perdere tempo (e quindi denaro) e risparmiandone del proprio, solo per testare come sVista reagirà con il nuovo sp1.. buh!

Io ho installato la demo di Crysis e non mi ha dato alcun problema...

Non sarà che magari è un problema di drivers vga e/o del gioco? O tutto il SO deve fare? O diamo sempre colpa al SO per partito preso?

Sul fatto di fare da beta-tester nn sono d'accordo, tant'è che Vista è il SO microsoft con meno falle in assoluto all'uscita... quindi il resto sono chiacchere.

Souldust
10-12-2007, 20:25
Ciao Filippo,
Tenere molte applicazioni aperte non significa nulla se fai uso della memoria virtuale. Ad ogni modo fidati, non sei molto furbo a fare il lavoro che fai con un sistema cosi esoso di risorse. A meno che non hai soldi da buttare. A presto

Max3D
11-12-2007, 09:18
Questa sì che è bella! :eek:

A Redmond si respira aria di umiltà... sarà che Windows Vista ha deluso anche le aspettative degli addetti ai lavori? :ciapet:
Avrebbero fatto meglio a vendere CD solamente con l'interfaccia Aero... per XP!

non e' così semplice, Vista ha molto di piu' dietro che una semplice skin
che vi piaccia o no il kernel di sVista e' totalmente nuovo e gestisce le finestre in 3D vero, al momento l'unico OS a farlo.

Tra l'altro, ormai la notizia di Windows 7 ready 2010, ha gia' fatto il giro del mondo e sancito ufficialmente la morte di WinVista.

Certo che si devono prendere a calci nel :ciapet: per come hanno gestito marketing e sviluppo di vista

Lucas Malor
11-12-2007, 09:50
Quando si dice "metterci una pezza"..... cambiare il funzionamento di Windows Update no, eh?

Motosauro
11-12-2007, 10:06
non e' così semplice, Vista ha molto di piu' dietro che una semplice skin
che vi piaccia o no il kernel di sVista e' totalmente nuovo e gestisce le finestre in 3D vero, al momento l'unico OS a farlo.

Tra l'altro, ormai la notizia di Windows 7 ready 2010, ha gia' fatto il giro del mondo e sancito ufficialmente la morte di WinVista.

Certo che si devono prendere a calci nel :ciapet: per come hanno gestito marketing e sviluppo di vista

ehmm... forse intendevi "al momento l'ultimo OS a farlo" :D

Prova a guardare qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Compiz) le date ;)

Sajiuuk Kaar
11-12-2007, 10:09
Non solo non capisco. Capisco che non capisco. CHe senso ha rilasciare degli aggiornamenti e poi un pacchetto per non farli installare???
A me puzza sta cosa...

Sajiuuk Kaar
11-12-2007, 10:13
@Motosauro: nota bene:
Win98: buono
Win ME: meritevole di cancellazione
Win XP: Buono
Win Vista: Meritevole di cancellazione.

faccio 2+2:

Dai che windows 7 sarà un buon sistema :D

Motosauro
11-12-2007, 10:35
@Motosauro: nota bene:
Win98: buono
Win ME: meritevole di cancellazione
Win XP: Buono
Win Vista: Meritevole di cancellazione.

faccio 2+2:

Dai che windows 7 sarà un buon sistema :D

Imho una cosa che non ha una x nel nome se la possono tenere :ciapet:

Scherzi a parte, dovevano fare un sacco di cose nuove che ad un anno passato dall'uscita ancora non si intravedono nemmeno, tipo il WinFS. Bah, meglio per i sistemi concorrenti

diabolik1981
11-12-2007, 10:37
Imho una cosa che non ha una x nel nome se la possono tenere :ciapet:

Scherzi a parte, dovevano fare un sacco di cose nuove che ad un anno passato dall'uscita ancora non si intravedono nemmeno, tipo il WinFS. Bah, meglio per i sistemi concorrenti

Ancora con WinFS? Ma scrivete tanto per aumentare il contatore? WinFS è stato definitivamente escluso da Vista ben prima del rilascio ufficiale e si sono scritte quintalate di roba su questo argomento su HWU.

ARTECH TEL
11-12-2007, 11:18
Sono sicuro che avrò critiche a non finire...ne sono consapevole e mi scuso già in anticipo. Vengo al dunque. Leggo spesse volte di gente che non vuole Vista perché con determinati giochi ha un calo vistoso di prestazioni rispetto all'ormai ciuccio di XP; però devo dire che un PC deve saper far bene il PC nel vero senso della parola: grafica, montaggi video, word, powerpoint, excel ecc...per giocare esistono le consolle nate per fare questo; non si può condannare Vista perché con i giochi che andavano su XP non girano bene ora!

Motosauro
11-12-2007, 12:09
Ancora con WinFS? Ma scrivete tanto per aumentare il contatore? WinFS è stato definitivamente escluso da Vista ben prima del rilascio ufficiale e si sono scritte quintalate di roba su questo argomento su HWU.

Scusa, me l'ero perso :D

dratta
11-12-2007, 14:06
Vi chiedo scusa ma vorrei solo spendere una mezza parola a favore di Vista, pur rischiando di essere impopolare. In primo luogo io uso vista da circa due mesi stressando spesso e volentieri il sistema con applicazioni di eleborazione grafica e non ho riscontrato alcun tipo di problema anzi la stabilità e l'affidabilità è nettamente superiore a Xp. Il problema reale è che Vista ha cambiato molte delle cose cui un utente Xp era abituato ma questo non vuol dire che siano sbagliate. Fino ad oggi non ho mai commentato il nuovo Os perché secondo me vale il buon vecchio adagio provalo prima di giudicarlo. Molte volte viene criticato ma non conosciuto, ci sono strumenti veramenti interessanti e le innovazioni non si limitano affatto alla sola interfaccia Aero. Per quanto riguarda il Service pack è normale che si adotti una politica del genere. Ancora molte applicazioni usate dalle aziende non sono pienamente compatibili con il nuovo sistema tanto da spingere le aziende stesse ad un upgrade molto lento, in queste condizioni è normale che la Microsoft dia la possibilità alle aziende di stabilizzare la propria rete informatica prima di rigenerare tutto con Vista sp1. Grazie


ma vista comunque funziona benissimo, è solo più pesante ma è anche più robusto

Mah a me non risulta avete provato quanto ci mette ad aprire,avete provato ad installare un gioco (interminabile) ed alcuni setup ti invita a reinstallarli.
Comunque degustibus
Ciao a tutti

diabolik1981
11-12-2007, 14:07
Mah a me non risulta avete provato quanto ci mette ad aprire,avete provato ad installare un gioco (interminabile) ed alcuni setup ti invita a reinstallarli.
Comunque degustibus
Ciao a tutti

se parli di programmi/setup scritti da cani per XP mi sembra anche ovvio...:doh: