alessandro4672
10-12-2007, 10:36
Ciao a tutti,
ho il seguente problema:
devo far funzionare un casco interattivo Union Reality UR Gear (http://www.vplanet.it/download.html) per integrarlo al mouse di windows e usarlo in sostituzione di esso quando il programma del casco è in funzione. Sfortunatamente il programma/driver per farlo funzionare (joystick-to-mouse) è pienamente compatibile solo con sistemi operativi fino a windows ME, a quanto ho avuto modo di verificare.
Ho trovato anche una versione successiva (in prova) del programma e ho provato ad installarla su Windows Xp (che è nella lista dei sistemi operativi compatibili di quella versione --> http://www.imgpresents.com/joy2mse/j2m.htm). Ho riscontrato però problemi di taratura e soprattutto movimenti imprevisti che ne rendono praticamente impossibile l'utilizzo da parte di un utente disabile (che è il destinatario di questo casco interattivo); il problema principale è che a volte la freccetta del mouse parte "per la tangente" da sola e, nonostante varie combinazioni di configurazione (inversione degli assi, accelerazioni) il casco non ne vuol sapere di funzionare correttamente ..:doh:
Questi problemi accadono sia che abbia fatto la taratura e configurazione del joystick attraverso il pannello di controllo di windows, sia che l'abbia fatta attraverso il programma del casco (joystick-to-mouse).
Quindi ho avuto una idea. Non avendo a disposizione altri pc e non potendo rinunciare a Win Xp ho pensato di emulare Win98 con la vmware. L'installazione dell'so è andata a buon fine..nella configurazione della macchina virtuale ho previsto anche l'emulazione della porta seriale dell'host (nella modalità auto-detect com) e della porta parallela in quanto il casco è collegato al pc attraverso queste porte. Il problema è che però Win98 non riesce a rilevare nessun dispositivo collegato nè sulla seriale nè sulla parallela. Ho visto che tra le opzioni della seriale di vmware è possibile creare anche una pipe di comunicazione tra la seriale dell'host e quella emulata, solo che non so nè bene cosa sia nè come farla funzionare.
Avete qualche consiglio/ suggerimento per risolvere il mio problema?
ve ne sarei molto grato, grazie. :)
ho il seguente problema:
devo far funzionare un casco interattivo Union Reality UR Gear (http://www.vplanet.it/download.html) per integrarlo al mouse di windows e usarlo in sostituzione di esso quando il programma del casco è in funzione. Sfortunatamente il programma/driver per farlo funzionare (joystick-to-mouse) è pienamente compatibile solo con sistemi operativi fino a windows ME, a quanto ho avuto modo di verificare.
Ho trovato anche una versione successiva (in prova) del programma e ho provato ad installarla su Windows Xp (che è nella lista dei sistemi operativi compatibili di quella versione --> http://www.imgpresents.com/joy2mse/j2m.htm). Ho riscontrato però problemi di taratura e soprattutto movimenti imprevisti che ne rendono praticamente impossibile l'utilizzo da parte di un utente disabile (che è il destinatario di questo casco interattivo); il problema principale è che a volte la freccetta del mouse parte "per la tangente" da sola e, nonostante varie combinazioni di configurazione (inversione degli assi, accelerazioni) il casco non ne vuol sapere di funzionare correttamente ..:doh:
Questi problemi accadono sia che abbia fatto la taratura e configurazione del joystick attraverso il pannello di controllo di windows, sia che l'abbia fatta attraverso il programma del casco (joystick-to-mouse).
Quindi ho avuto una idea. Non avendo a disposizione altri pc e non potendo rinunciare a Win Xp ho pensato di emulare Win98 con la vmware. L'installazione dell'so è andata a buon fine..nella configurazione della macchina virtuale ho previsto anche l'emulazione della porta seriale dell'host (nella modalità auto-detect com) e della porta parallela in quanto il casco è collegato al pc attraverso queste porte. Il problema è che però Win98 non riesce a rilevare nessun dispositivo collegato nè sulla seriale nè sulla parallela. Ho visto che tra le opzioni della seriale di vmware è possibile creare anche una pipe di comunicazione tra la seriale dell'host e quella emulata, solo che non so nè bene cosa sia nè come farla funzionare.
Avete qualche consiglio/ suggerimento per risolvere il mio problema?
ve ne sarei molto grato, grazie. :)