PDA

View Full Version : Nuovi chip video nVidia


Redazione di Hardware Upg
21-11-2001, 09:46
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5052.html">http://news.hwupgrade.it/5052.html</a>

On line sono apparsi i primi rumors, notizie ufficiose, sui nuovi chip video che nVidia si appresta a lanciare i primi mesi del prossimo anno.<br><br>
Per il prossimo mese di Dicembre è previsto il lancio della nuova soluzione entry level, meglio nota con il nome in codice di NV17. Questo chip dovrebbe essere un'evoluzione, per il mercato dei PC desktop, del progetto NV17M, presentato da nVidia la scorsa settimana in occasione del Comdex 2001 di Las Vegas e analizzato in dettaglio in <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/525/index.html>questa preview</a> pubblicata su Hardware Upgrade.
<br><br>
Il chip NV25, invece, sarà la proposta di vertice tra le schede video nVidia; basato sul Core GeForce 3, questo chip utilizzerà processo produttivo a 0.13 micron, con una vertex pipeline in più rispetto al chip GeForce 3 (che ne integra una sola) e, ovviamente, frequenze di funzionamento ben superiori. Oltre a questo, il chip nV25 dovrebbe supportare TwinView e iDCT via hardware, per la miglior visione dei filmati DVD. Questo chip, stando ai primi rumors, è atteso per la fine del mese di Gennaio 2002.
<br><br>
L'ingresso sul mercato dei nuovi chip porterà, quale ovvia conseguenza, un riadattamento dell'attuale produzione di nVidia; la serie GeForce 2 MX è, ad esempio, destinata ad uscire completamente dal mercato. La scheda GeForce 3 Ti500 verrà posizionata sotto il nuovo chip NV25, mentre la scheda GeForce 3 TI200 diventerà una scheda da videogiocatore di fascia media. L'ultimo prodotto della famiglia Titanium diverrà la soluzione entry level di nVidia, mentre le schede basate su chip NV17 verranno posizionate tra GeForce 2 Ti e GeForce 3 Ti200.
<br><br>
La mia personale opinione è che queste informazioni siano tecnicamente corrette, ma che temporalmente sia ancora presto per il chip NV25: è più probabile, osservando sia il trend tenuto in passato da nVidia sia la recente introduzione delle schede della famiglia Titanium, che il progetto NV25 venga annunciato non prima della fine del mese di febbraio 2002, esattamente un anno dopo l'introduzione ufficiale della serie di schede GeForce 3.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1006243187>xbitlabs.com</a>.

nicovent
21-11-2001, 11:01
Mi sa che stavolta ho deciso...mi butto sulla Radeon 8500!!!

Cosimo
21-11-2001, 11:02
Evvero, forse troppo presto per il nuovo chip. Ma chissà se per la paura di avere a ATI e il Radeon 2, con i driver ogni giorno più ottimizzati, fa che Nnvidia deva fare questi passi a marcie forzate. Ricordiamoci di Intel col Pentium III a 1.000.

carnauser
21-11-2001, 11:14
Con l'unica differenza che intel non doveva sistemare i driver. Si sta ripetendo la stessa cosa successa con l'uscita del primo Radeon...IMHo driver decentinon usciranno mai...

ciocia
21-11-2001, 12:31
Al peggio, l'uscita dell'NV25 abbassera' i costi anche dell'R8500 :)

enrico
21-11-2001, 12:54
Ottimo! Nvidia continua con la sua scalata verso le prestazioni massime!
ATI è ancora impasticciata coi driver che Nvidia si diverte a sfornare chip sempre più performanti! Cosa aspettate i dirver???? E' da sempre che ATI no ha capito come si fanno i driver OpenGL! Un vergogna!

barabba73
21-11-2001, 16:14
Bene bene!! Più concorrenza significa prezzi più bassi !!! Almeno lo speriamo...

TRON98
21-11-2001, 16:31
x barabba73:
Veramente la concorrenza è ATI. :D :D

Se veramente nVidia riesce a buttare fuori una nuova GPU per fine gennaio febbraio come dice, avrà pienamente rispettato la sua roadmap di hardware nuovo ogni 12 mesi. Poi bisogna capire a quanto vuole vendere il tutto.

Ciao.

MarcoMM
21-11-2001, 17:50
NVidia è sicuramente un'ottimo produttore, ATI appena adesso si è messa al passo, devo dire fortunatamente per noi, in quanto ciò significherà prodotti più performanti a prezzi più bassi. Punto forte di ATI è il prezzo, ma evidentemente cavalcare l'onda per nvidia significa spendere di più, quindi far pagare di più; punto debole di ATI sono i driver, mentre nvidia qui è maestra, checchè se ne dica.
Ma vorrei tirare le orecchie ad entrambe: la smettessero di sfornare una sk grafica malsfruttata ad ogni cambio di stagione, io appena adesso vedo applicazioni in grado di sfruttare pienamente (manco tanto) le directx 8, questi già pensano alle dx10, LOL :D

cionci
22-11-2001, 08:00
ATI ha sempre avuto questi problemi di driver...ma che sono scemi ? Mah...
Vi ricordo che i compratori di ATI Rage Fury MAXX (mi sembra che si chiamasse così)...una scheda da 600.000 ai tempi in cui tutte costavano molto meno...aspettano ancora un driver per Windows 2000 (almeno era così l'ultima volta che mi sono informato)...
Anzi ATI ha ammesso candidamente che non sarebbero mai riusciti a sviluppare driver per Windows 2000 per la MAXX...ma vi rendete conto ? Fanno una scheda video potentissima (aveva due Rage 128 a bordo, una specie di SLI, ma mi sembra che sia alternassero i frame), ma non sono in grado di sviluppare i driver ? A me sembra una barzelletta...

Da quel gorno ho deciso...mai ATI nel mio case... Solo nVidia visto che i driver sono ormai standard a partire dal Riva 128 (se non sbaglio)...

plotino
22-11-2001, 09:14
x cionci
a chi lo dici io ce l'ho enl mio case la Fury Maxx e fino a quando non uscirono i driver aggiornati su internet, quelli forniti nel cd mi hanno fatto letteralmente impazzire.
ora va bene xò come hai ben detto mi posso solo attaccare al ....... se voglio installare win2k o XP :-(

Janos121
22-11-2001, 10:16
Non si può che salutare con soddisfazione la notizia della prossima presentazione dei due nuovi chip video da parte di NVIDIA. In questi ultimi anni la società produttrice dei GE FORCE è diventata quella trainante nel mercato dei processori video. Ora che non c’è più 3DFX a fare concorrenza, si deve ringraziare il cielo se la NVIDIA ha deciso di mantenere un ritmo sostenuto nel rinnovamento dei suoi prodotti (questo però anche grazie ad ATI che resta l’ultimo baluardo prima che il mercato dei processori video per il gaming si trasformi in un monopolio di fatto). Non ci resta che aspettare un paio di mesi per acquistare i nuovi prodotti oppure quelli già esistenti ad un prezzo più basso.

Maxsteel
22-11-2001, 13:16
ragazzi, ma state skerzando??
chi non riskia non raskia!!!
forse sto proverbio non esiste! però se nessuno confida in ATI si troverà letteralmente da sola!!! io personalmente sono contento che nVidia sforni periodicamente sempre nuove GPU, cosicchè anke ATI abbasserà il prezzo della sua ottima Radeon 8500 e cmq spero ke con il nostro aiuto possa sviluppare sempre + migliori driver !!!
infine non c'è da dimenticare il prossimo arrivo del Kyro III
:):)

HexDEF6
22-11-2001, 13:21
Come ha detto conci, i dirver nvidia sono un'evoluzione di quelli del riva 128. Quindi nvidia, che al tempo le prendeva brutalmente dalla 3dfx, ha deciso di sviluppare i driver e farsi le ossa (specialmente sull'opengl) riuscendo ad ottenere i magnifici detonator. Ati invece dal canto suo ha sempre "rifatto da zero" i dirver per ogni chip nuovo e solamente con la famiglia RADEON ha capito che era comodo/conveniente avere dei driver che potessero andar bene su tutte le skede (anche future) anche se questo implica un lavoraccio in piu' nel progettare l'hardware. Quindi fra un paio di generazioni di skede radeon (un anno) avremo dei dirver ottimi come quelli di nvidia. Questo e' quello che penso, anche se da possessore di un RADEON VIVO spero proprio di sbagliarmi e che questi maledetti driver decenti escano decisamente prima!.
Ciao

HexDEF6
22-11-2001, 13:25
Non sono daccordo con quello che dici janos121:
Ora che non c’è più 3DFX a fare concorrenza, si deve ringraziare il cielo se la NVIDIA ha deciso di mantenere un ritmo sostenuto nel rinnovamento dei suoi prodotti

se non ci fosse rinnovamento hardware i programmatori inizierebbero a sfruttare quello che hanno e non quello che ci sara (proprio come succede per una console) e comunque per noi videogiocatori andrebbe sempre bene.

Ciao!

gaus
22-11-2001, 15:28
vedremo la geforce 4 TI1000 e la geforce 4 MX.....

ciao!

dankom
22-11-2001, 21:38
Certo che nvidia è troppo la migliore....www.tgo.it

MarcoMM
22-11-2001, 23:48
Personalmente preferisco nvidia, ma al di la di questo, le diatribe sono sempre aperte, sin dai tempi di 3dfx. Molti la piansero quando chiuse bottega, forse quei molti erano contenti dei colori schifosi e delle texture ridicole di cui erano capaci quei forni a microonde chiamate voodoo ;)
Comunque non mi preoccuperei molto di chi la spunta, tanto qui sarà sempre un rincorrersi di prestazioni: la prossima volta nvidia bastonerà ati, la prossima ancora ati bastonerà nvidia, sempre la stessa storia. Giocate e divertitevi, ecco tutto quello di cui dobbiamo preoccuparci noi! :D :D :D

conte.max1976
16-01-2002, 19:49
Ciao A tutti, anche io ho problemi con i driver della Ati Rage Fury Maxx, pensavo di essere l'unico sfigato, ma mi rincuora il fatto che qualcuno lamenta la scarsa rerietà della Ati per quanto riguarda i driver. E' scandaloso che per una scheda di questo livello non sia possibile cambiare S.O. in un qualsiasi momento... anche per quanto mi riguarda "MAI PIU' ATI NEL MIO CASE".
Conclusione, "ragazzi, facciamo una colletta, compriamo la ATI e... la chiudiamo!!!"
stavo pensando di fondare uno SFIG...ATI FUNS CLUB!!!
scrivetemi se trovate delle soluzioni. conte.max@galactica.it
Ciao a tutti, Massimo