Redazione di Hardware Upg
21-11-2001, 09:46
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5052.html">http://news.hwupgrade.it/5052.html</a>
On line sono apparsi i primi rumors, notizie ufficiose, sui nuovi chip video che nVidia si appresta a lanciare i primi mesi del prossimo anno.<br><br>
Per il prossimo mese di Dicembre è previsto il lancio della nuova soluzione entry level, meglio nota con il nome in codice di NV17. Questo chip dovrebbe essere un'evoluzione, per il mercato dei PC desktop, del progetto NV17M, presentato da nVidia la scorsa settimana in occasione del Comdex 2001 di Las Vegas e analizzato in dettaglio in <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/525/index.html>questa preview</a> pubblicata su Hardware Upgrade.
<br><br>
Il chip NV25, invece, sarà la proposta di vertice tra le schede video nVidia; basato sul Core GeForce 3, questo chip utilizzerà processo produttivo a 0.13 micron, con una vertex pipeline in più rispetto al chip GeForce 3 (che ne integra una sola) e, ovviamente, frequenze di funzionamento ben superiori. Oltre a questo, il chip nV25 dovrebbe supportare TwinView e iDCT via hardware, per la miglior visione dei filmati DVD. Questo chip, stando ai primi rumors, è atteso per la fine del mese di Gennaio 2002.
<br><br>
L'ingresso sul mercato dei nuovi chip porterà, quale ovvia conseguenza, un riadattamento dell'attuale produzione di nVidia; la serie GeForce 2 MX è, ad esempio, destinata ad uscire completamente dal mercato. La scheda GeForce 3 Ti500 verrà posizionata sotto il nuovo chip NV25, mentre la scheda GeForce 3 TI200 diventerà una scheda da videogiocatore di fascia media. L'ultimo prodotto della famiglia Titanium diverrà la soluzione entry level di nVidia, mentre le schede basate su chip NV17 verranno posizionate tra GeForce 2 Ti e GeForce 3 Ti200.
<br><br>
La mia personale opinione è che queste informazioni siano tecnicamente corrette, ma che temporalmente sia ancora presto per il chip NV25: è più probabile, osservando sia il trend tenuto in passato da nVidia sia la recente introduzione delle schede della famiglia Titanium, che il progetto NV25 venga annunciato non prima della fine del mese di febbraio 2002, esattamente un anno dopo l'introduzione ufficiale della serie di schede GeForce 3.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1006243187>xbitlabs.com</a>.
On line sono apparsi i primi rumors, notizie ufficiose, sui nuovi chip video che nVidia si appresta a lanciare i primi mesi del prossimo anno.<br><br>
Per il prossimo mese di Dicembre è previsto il lancio della nuova soluzione entry level, meglio nota con il nome in codice di NV17. Questo chip dovrebbe essere un'evoluzione, per il mercato dei PC desktop, del progetto NV17M, presentato da nVidia la scorsa settimana in occasione del Comdex 2001 di Las Vegas e analizzato in dettaglio in <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/525/index.html>questa preview</a> pubblicata su Hardware Upgrade.
<br><br>
Il chip NV25, invece, sarà la proposta di vertice tra le schede video nVidia; basato sul Core GeForce 3, questo chip utilizzerà processo produttivo a 0.13 micron, con una vertex pipeline in più rispetto al chip GeForce 3 (che ne integra una sola) e, ovviamente, frequenze di funzionamento ben superiori. Oltre a questo, il chip nV25 dovrebbe supportare TwinView e iDCT via hardware, per la miglior visione dei filmati DVD. Questo chip, stando ai primi rumors, è atteso per la fine del mese di Gennaio 2002.
<br><br>
L'ingresso sul mercato dei nuovi chip porterà, quale ovvia conseguenza, un riadattamento dell'attuale produzione di nVidia; la serie GeForce 2 MX è, ad esempio, destinata ad uscire completamente dal mercato. La scheda GeForce 3 Ti500 verrà posizionata sotto il nuovo chip NV25, mentre la scheda GeForce 3 TI200 diventerà una scheda da videogiocatore di fascia media. L'ultimo prodotto della famiglia Titanium diverrà la soluzione entry level di nVidia, mentre le schede basate su chip NV17 verranno posizionate tra GeForce 2 Ti e GeForce 3 Ti200.
<br><br>
La mia personale opinione è che queste informazioni siano tecnicamente corrette, ma che temporalmente sia ancora presto per il chip NV25: è più probabile, osservando sia il trend tenuto in passato da nVidia sia la recente introduzione delle schede della famiglia Titanium, che il progetto NV25 venga annunciato non prima della fine del mese di febbraio 2002, esattamente un anno dopo l'introduzione ufficiale della serie di schede GeForce 3.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1006243187>xbitlabs.com</a>.