PDA

View Full Version : Sigma 24-70 f2.8 macro ex dg - Un'odissea. [leggete, può essere utile]


andreafitta
10-12-2007, 09:26
Come molti di voi ricordano circa un mese e mezzo fa ho acquistato un Sigma 24-70 f/2.8 ex dg macro per la mia Eos 350D.

Per ora ometterò qualsiasi riferimento al negozio online presso cui ho effettuato l'acquisto, non vorrei fosse contro il regolamento.

Se i mod mi autorizzano inserisco tutti i riferimenti.

Torniamo a noi.

Dicevo, che molti dovrebbero ricordarsene perchè sin da subito ho lamentato problemi di messa a fuoco di non poco conto, che sembravano (ripeto, sembravano) attenuarsi a partire da f/4. La realtà è che le foto continuavano, comunque, a presentare difetti notevoli, con messe a fuoco assolutamente approssimative.

Guardandomi in giro ho visto che molti si rivolgevano ad A-D Service, che, correggetemi se sbaglio, è il laboratorio "ufficiale" Sigma in Italia.

Decido quindi di portargli la mia macchina insieme all'ottica e dopo 3 settimane, ripeto TRE SETTIMANE, ricevo un sms nel quale A-D Service mi invita a contattarli telefonicamente (:rolleyes:). Ebbene, a parte la seccatura per il tempo passato (tre settimane) e il sorriso sarcastico nel leggere un sms tanto.. scozzese.. ancora non so quel che mi aspetta.. "Abbiamo aperto l'obiettivo e qua non è una questione di messa a fuoco, l'obiettivo è seriamente danneggiato, presumibilmente in seguito a un urto, anche se esteriormente non vi sono segni. I danni riguardano la ghiera di messa a fuco, di zoom e risulta inoltre danneggiata una parte delle lenti (o un gruppo.. non ricordo di preciso). La riparazione non è effettuabile in garanzia poichè non è questo un difetto di fabbricazione".

Beh inutile dire che io protesto immediatamente facendo notare come innanzitutto avessero impiegato tre settimane per farmi sapere questa cosa a dir poco antipatica.. senza considerare che io sono assolutamente certo della mia "innocenza", dato che l'obiettivo l'ho trattato sempre con la massima cura e che i problemi li ho riscontrati sin dai primissimi scatti.

Mi invitano quindi a rivolgermi al negoziante, che si dimostra sin da subito molto cortese e disponibile. Gli faccio sapere a quanto ammonta il preventivo di spesa e vengo rassicurato sul fatto che la responsabilità non è mia. Ottimo, penso, e quindi do conferma ad A-D Service per effettuare la riparazione.

La riparazione avviene nello spazio di 2 giorni e giovedi 6 dicembre il negoziante mi contatta dicendomi che non si è dimenticato di me e che sta lavorando per ottenere o un'ottica nuova o la riparazione gratuita dell'ottica. Beh, io lo ricontatto e gli comunico che l'ottica l'ho già fatta riparare da A-D Service, visto che è un canale ultra UFFICIALE di Sigma. Il venditore dal canto suo si lamenta dicendomi che il mio atteggiamento equivale ad ammettere la mia colpa e che avrei dovuto attendere perchè comunque l'obiettivo l'avrebbe fatto riparare lui. E io mi chiedo.. da chi? eh no, mi spiace ma io non posso stare qua a riprendere l'obiettivo, rispedirlo al venditore il quale poi lo fa riparare da non si sa chi.. il tutto quando a Natale mancano poco più di due settimane e io il mio obiettivo non lo vedo dal 10 novembre.

Con educazione invito il venditore a considerare le mie ragioni e a considerare che io ho fatto riparare da A-D Service, non da Pinco Pallino & Friends. Gli chiedo quindi di farmi sapere tempi e modalità di rimborso. La risposta è stata tutto sommato possibilista, con il venditore che mi dice che capisce ma che comunque ora le cose si complicano e che mi farà sapere.

La sostanza è che oggi io ritirerò l'obiettivo (un obiettivo riparato, quindi, a mio avviso, mai e poi mai identico in tutto e per tutto al nuovo uscito di fabbrica) e dovrò pagare la riparazione (€ 150 + IVA) in attesa di notizie da parte del venditore.

Inutile dire che la seccatura è ENORME e che l'ottimismo è ai minimi termini.

Senza contare, che prima di tutto il colpevole è a mio avviso proprio Sigma, che non riconosce il danno. Capiamoci, la confezione è perfetta, quindi l'obiettivo può essersi danneggiato solo ed esclusivamente prima dell'imballaggio.

Staremo a vedere, a breve vi aggiorno.

Stigmata
10-12-2007, 12:09
Con me Ad Service ha fatto un buon lavoro facendo tutti i lavori possibili per mettermi a posto il 24-70. Si era prospettata la possibilità di inviarlo in giappone ma non c'è stato bisogno fortunatamente.

Da sottolineare però la carenza del quality control di sigma...

andyweb79
10-12-2007, 13:23
Come molti di voi ricordano circa un mese e mezzo fa ho acquistato un Sigma 24-70 f/2.8 ex dg macro per la mia Eos 350D.

Per ora ometterò qualsiasi riferimento al negozio online presso cui ho effettuato l'acquisto, non vorrei fosse contro il regolamento.

Se i mod mi autorizzano inserisco tutti i riferimenti.

Torniamo a noi.

Dicevo, che molti dovrebbero ricordarsene perchè sin da subito ho lamentato problemi di messa a fuoco di non poco conto, che sembravano (ripeto, sembravano) attenuarsi a partire da f/4. La realtà è che le foto continuavano, comunque, a presentare difetti notevoli, con messe a fuoco assolutamente approssimative.

Guardandomi in giro ho visto che molti si rivolgevano ad A-D Service, che, correggetemi se sbaglio, è il laboratorio "ufficiale" Sigma in Italia.

Decido quindi di portargli la mia macchina insieme all'ottica e dopo 3 settimane, ripeto TRE SETTIMANE, ricevo un sms nel quale A-D Service mi invita a contattarli telefonicamente (:rolleyes:). Ebbene, a parte la seccatura per il tempo passato (tre settimane) e il sorriso sarcastico nel leggere un sms tanto.. scozzese.. ancora non so quel che mi aspetta.. "Abbiamo aperto l'obiettivo e qua non è una questione di messa a fuoco, l'obiettivo è seriamente danneggiato, presumibilmente in seguito a un urto, anche se esteriormente non vi sono segni. I danni riguardano la ghiera di messa a fuco, di zoom e risulta inoltre danneggiata una parte delle lenti (o un gruppo.. non ricordo di preciso). La riparazione non è effettuabile in garanzia poichè non è questo un difetto di fabbricazione".

Beh inutile dire che io protesto immediatamente facendo notare come innanzitutto avessero impiegato tre settimane per farmi sapere questa cosa a dir poco antipatica.. senza considerare che io sono assolutamente certo della mia "innocenza", dato che l'obiettivo l'ho trattato sempre con la massima cura e che i problemi li ho riscontrati sin dai primissimi scatti.

Mi invitano quindi a rivolgermi al negoziante, che si dimostra sin da subito molto cortese e disponibile. Gli faccio sapere a quanto ammonta il preventivo di spesa e vengo rassicurato sul fatto che la responsabilità non è mia. Ottimo, penso, e quindi do conferma ad A-D Service per effettuare la riparazione.

La riparazione avviene nello spazio di 2 giorni e giovedi 6 dicembre il negoziante mi contatta dicendomi che non si è dimenticato di me e che sta lavorando per ottenere o un'ottica nuova o la riparazione gratuita dell'ottica. Beh, io lo ricontatto e gli comunico che l'ottica l'ho già fatta riparare da A-D Service, visto che è un canale ultra UFFICIALE di Sigma. Il venditore dal canto suo si lamenta dicendomi che il mio atteggiamento equivale ad ammettere la mia colpa e che avrei dovuto attendere perchè comunque l'obiettivo l'avrebbe fatto riparare lui. E io mi chiedo.. da chi? eh no, mi spiace ma io non posso stare qua a riprendere l'obiettivo, rispedirlo al venditore il quale poi lo fa riparare da non si sa chi.. il tutto quando a Natale mancano poco più di due settimane e io il mio obiettivo non lo vedo dal 10 novembre.

Con educazione invito il venditore a considerare le mie ragioni e a considerare che io ho fatto riparare da A-D Service, non da Pinco Pallino & Friends. Gli chiedo quindi di farmi sapere tempi e modalità di rimborso. La risposta è stata tutto sommato possibilista, con il venditore che mi dice che capisce ma che comunque ora le cose si complicano e che mi farà sapere.

La sostanza è che oggi io ritirerò l'obiettivo (un obiettivo riparato, quindi, a mio avviso, mai e poi mai identico in tutto e per tutto al nuovo uscito di fabbrica) e dovrò pagare la riparazione (€ 150 + IVA) in attesa di notizie da parte del venditore.

Inutile dire che la seccatura è ENORME e che l'ottimismo è ai minimi termini.

Senza contare, che prima di tutto il colpevole è a mio avviso proprio Sigma, che non riconosce il danno. Capiamoci, la confezione è perfetta, quindi l'obiettivo può essersi danneggiato solo ed esclusivamente prima dell'imballaggio.

Staremo a vedere, a breve vi aggiorno.


Purtroppo una volta parlato col venditore, non dovevi tu dare l'ok alla riparazione, ma far procedere lui secondo degli Iter che si devono seguire. Il venditore era disponibile, potevi chiedere se dovevi dare tu l'ok oppure cosa fare. Spero si risolva tutto per il meglio.

M@n
10-12-2007, 14:31
Purtroppo una volta parlato col venditore, non dovevi tu dare l'ok alla riparazione, ma far procedere lui secondo degli Iter che si devono seguire. Il venditore era disponibile, potevi chiedere se dovevi dare tu l'ok oppure cosa fare. Spero si risolva tutto per il meglio.

per me ha ragione andyweb, ora rischi di dovere pagare di tasca tua.:boh:

andreafitta
10-12-2007, 14:41
per me ha ragione andyweb, ora rischi di dovere pagare di tasca tua.:boh:

il fatto è che comunque ad service rappresenta sigma, quindi non capisco per quale motivo il venditore dovesse far riparare l'obiettivo da non meglio precisati terzi. senza contare che io ne ho bisogno per le festività natalizie e sono stufo di aspettare per colpe che, sottolineo, non ho.

Stigmata
10-12-2007, 14:47
Magari lo porta direttamente a mamiya-trading saltando ad-service, oppure come rivenditore ha agevolazioni a far riparare da ad service...

andyweb79
10-12-2007, 14:54
il fatto è che comunque ad service rappresenta sigma, quindi non capisco per quale motivo il venditore dovesse far riparare l'obiettivo da non meglio precisati terzi. senza contare che io ne ho bisogno per le festività natalizie e sono stufo di aspettare per colpe che, sottolineo, non ho.

Che ad-service rappresenti un riparatore ufficiale ecc, non conta. Semplicemente che tu ora devi pagare i 150 euro, equivale come se tu lo avessi rotto di mano tua, e hai fatto fare una riparazione e la paghi. Tramite venditore, avrebbe fatto la relativa procedura tramite mamya italia-sigma e tu avresti avuto l'obiettivo senza sborsare un euro. Il venditore non è che ti paga la riparazione, semplicemente tramite la casa madre, procedevano alla riparazione a costo zero. Ora così ci sono 150 euro che "ballano".
Per esempio se tu porti la tua auto in garanzia a riparare, non è che il meccanico te la ripara gratis, Lui avvisa la casa madre, che avvia un iter interno, dà l'ok al meccanico che secondo una tabella prestabilita per quel lavoro verrà pagato un tot. Tu non paghi nulla, il meccanico non ti regala nulla, è la casa madre che paga il meccanico, in questo caso te con la riparazione...

(IH)Patriota
10-12-2007, 16:02
Onestamente la procedura che hai seguito è a dir poco strana.

Se hai notato problemi fin da subito il fatto che tu abbia aspettato 3 settimane non ha alcun senso perchè potevi pretendere immediatamente la sostituzione , per quanto non ci siano i presupposti per una tua colpa diretta nella rottura della lente il fatto che tu abbia impiegato ben 3 settimane per accorgertene non depone per niente a tuo favore.

Hai scavalcato il negozio agendo di tua iniziativa , molto spesso in casi simili il negoziante stesso ti cambia l' ottica con una nuova e poi si rivale sul fornitore probabilmente anche lui chiedendone la sostituzione.

Ora se ti fossi rivolto subito al negoziante non ci sarebbe una fattura da 150€ da saldare , il centro di assitenza (per quanto ufficiale) ha gia' dichiarato di non voler passare il danno in garanzia e quindi sta solo al buon cuore del negoziante di rimborsare le spese.

Non mi sento di poter dar torto al negoziante o a Sigma direttamente , a me è capitato con un 24-40F2.8L da 1300€ di non essere soddisfatto e l' ho rimbalzato nel giro di 3 giorni al negoziante che mi ha prontamente rimborsato (e per assurdo tutto questo con un negozio Ebay in UK) , 3 settimane sono davvero tante per accorgersi di un danno simile e puo' lasciar presagire una tua responsabilita'.

Spero cmq che tu risolva ;)

Ciauz
Pat

andreafitta
10-12-2007, 16:50
Onestamente la procedura che hai seguito è a dir poco strana.

Se hai notato problemi fin da subito il fatto che tu abbia aspettato 3 settimane non ha alcun senso perchè potevi pretendere immediatamente la sostituzione , per quanto non ci siano i presupposti per una tua colpa diretta nella rottura della lente il fatto che tu abbia impiegato ben 3 settimane per accorgertene non depone per niente a tuo favore.

Hai scavalcato il negozio agendo di tua iniziativa , molto spesso in casi simili il negoziante stesso ti cambia l' ottica con una nuova e poi si rivale sul fornitore probabilmente anche lui chiedendone la sostituzione.

Ora se ti fossi rivolto subito al negoziante non ci sarebbe una fattura da 150€ da saldare , il centro di assitenza (per quanto ufficiale) ha gia' dichiarato di non voler passare il danno in garanzia e quindi sta solo al buon cuore del negoziante di rimborsare le spese.

Non mi sento di poter dar torto al negoziante o a Sigma direttamente , a me è capitato con un 24-40F2.8L da 1300€ di non essere soddisfatto e l' ho rimbalzato nel giro di 3 giorni al negoziante che mi ha prontamente rimborsato (e per assurdo tutto questo con un negozio Ebay in UK) , 3 settimane sono davvero tante per accorgersi di un danno simile e puo' lasciar presagire una tua responsabilita'.

Spero cmq che tu risolva ;)

Ciauz
Pat
veramente è ad service che ha impiegato tre settimane a dirmi che l'obiettivo era danneggiato... prima di andare da ad service ho letto su forum di fotografia, ho chiesto a chiunque e in molti mi confermavano che era un problema congenito di quell'obiettivo quello della messa a fuoco automatica. ah, senza contare che io ho contattato immediatamente il negoziante, il quale, come tutti sui vari forum, mi ha detto che era appunto un problema storico dei sigma con alcune canon e che rivolgendomi ad ad service avrei visto il problema risolto. quindi io ho ricevuto l'obiettivo, l'ho provato, ho notato anomalie, ho chiesto in giro e soprattutto a chi me l'ha venduto e l'ho portato solo dopo queste conferme da ad service. io non potevo presumere che l'obiettivo fosse danneggiato, quindi portandolo da ad service ho fatto la cosa più ovvia, visto che come già detto è un difetto comune quello della messa a fuoco.

(IH)Patriota
10-12-2007, 17:01
Si ma attenzione il problema comune è una tendenza al front o back focus , 150€ di danni con motore rotto e quant'altro mi pare una cosa un po' piu' grave.

Non per voler insistere ma ad AD-SERVICE ce lo doveva mandare il negoziante e non tu direttamente.

Ciauz
Pat

andreafitta
11-12-2007, 08:55
Si ma attenzione il problema comune è una tendenza al front o back focus , 150€ di danni con motore rotto e quant'altro mi pare una cosa un po' piu' grave.

Non per voler insistere ma ad AD-SERVICE ce lo doveva mandare il negoziante e non tu direttamente.

Ciauz
Pat

il fatto è che io ho mandato degli scatti al negoziante stesso, il quale mi diceva che secondo lui si trattava proprio di un problema di front focus e quindi mi indirizzava lui stesso da ad service per la taratura. quindi fino a questo punto direi che ho fatto le cose con la massima chiarezza. una volta che ad service ha aperto l'obiettivo ha riscontrato al suo interno danni ben maggiori (che all'esterno non erano in alcun modo evidenziabili). a questo punto io prima di ritirarlo da ad service ho contattato il negoziante, il quale è vero che non mi ha autorizzato alla riparazione, ma si è limitato a dirmi che un modo si sarebbe trovato per risolvere la questione. io a quel punto, in assoluta buona fede, poichè l'obiettivo era già da ad service ho autorizzato la riparazione. al contrario avrei dovuto ritirare l'obiettivo, spedirlo al negoziante, il quale con tutta probabilità lo avrebbe poi mandato da ad service per la riparazione. io sono stato sicuramente ingenuo, ma ho agito cosi più che altro perchè ho bisogno dell'obiettivo entro le feste.

AarnMunro
11-12-2007, 09:33
Brucia e fa male ma l'entità del problema è in assoluto piccola...non ti servirà di lezione perchè mi sembra improbabile che ti possa ri-succedere! Ovviamente non comprerai più Sigma.
L'importante è che la lente ora funzioni bene, se il negoziante riuscirà a ridarti i 150 spesi...bene! Altrimenti prova a sganciargli la promessa di un futuro sconto per prossime spese. Fattene una ragione.

ancheio
11-12-2007, 21:13
[... CUT io sono stato sicuramente ingenuo, ma ho agito cosi più che altro perchè ho bisogno dell'obiettivo entro le feste.[/QUOTE]

Consiglio che potrebbe forse darti un avvocato: fatti rilasciare una dichairazione da A.D.Service che descrive nel dettaglio il tipo di danno riscontrato, le condizioni esterne dell'obiettivo, l'assenza di manomissioni o segni di colpi/tentativi di apertura o altro...
In questo modo almeno hai un documento di un centro ufficiale di assistenza che potrebbe tornarti utile per dimostrare che se non ci sono segni estrni, il danno è stato fatto o in fabbrica, o durante il trasporto nell'imballaggio.
Poi valuta tu se chiedere i danni...magari una letterina di un avvocato che propone di transare la vicenda con un rimborso parziale onde evitare l'instaurarsi di una causa con i tempi e costi che deriverebbero potrebbe muovere le acque...