View Full Version : Telnet tramite Dejawint?
Salve.
La mia intenzione è far eseguire una serie di comandi da un programma java ad un altro pc su remoto con UNIX SCO. Alla connessione tramite telnet (dove mi identifico con successo) mi apre poi questo dejawint che non riesco più a gestire adeguatamente: assomiglia all'interfaccia di un programma cobold.
Come posso fare, per inviare un semplice comando tramite telnet in questa situazione?
TIA.
UP
Argomento troppo complicato?
dejawint dovrebbe essere un emulatore di terminale giusto?
In che senso assomiglia ad una interfaccia di un programma cobol? Non è che il servizio a cui ti connetti avvia in automatico il programma cobol? (Ma ti connetti ad un demone telnet o ad un servizio particolare?)
Con non riesco a gestire adeguatamente, cosa intendi? Non visualizza quello che scrivi, non accetta comandi corretti, si pianta?
Quello che volevo fare era avviare un eseguibile (qualsiasi) sul server connettendomi tramite telnet. Tra l'altro volendolo fare molte volte sul client avevo preparato un programmino java al posto di aprire il terminale.
Mi aspettavo che il server rispondesse con il classico prompt, invece ho scoperto che non c'è modo di evitare l'utilizzo di dejawint. E' l'interfaccia di dejawint che mi ricorda quella dei programmi cobold (non esiste, effettivamente, un programma cobold che viene eseguito).
Semplicemente, non so più come inviare i comandi in modo che mi avvii il particolare eseguibile sul server: il prompt è sostituito da una serie di opzioni predefinite.
Nella fattispecie, per il mio programmino in java, sarebbe comodissimo attendere il segnale classico del prompt "# " e inviare il comando con il tasto "invio".
Di documentazione, non ne ho trovato da nessuna parte. Mi chiedevo se fosse possibile ad esempio codificare i comandi in maniera diversa per ottenere lo stesso risultato, o quale fosse la strada migliore da seguire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.