View Full Version : Vista Ultimate 64 bit: pro e contro?
Salve ragazzi, siccome dovrei acquistare un nuovo pc, stavo pensando di acquistare anche windows vista ultimate, nella versione a 64 bit.
Tuttavia parlando in giro con amici, ho constatato che chi già ce l'ha sta trovando numerosi problemi, anche con Internet Explorer (che si blocca) e con il ripristino di sistema, motivi per cui mi hanno indotto ad un attimo di riflessione ed a chiedere lumi qui.
Pertanto, vorrei aprire una discussione per capire quali tipi di problemi sono stati riscontrati fino ad oggi e se gli stessi si pensa (e si spera) che potranno essere risolti col rilascio dell'sp1; ovviamente, mi farebbe piacere pure leggere di quali sono stati i vantaggi riscontrati sul campo.
Quindi, come prima cosa inizierei chiedendo se è vero che le versioni a 64 bit possono essere installate su qualsiasi mb e processore utilizzati oggi (tipo socket 775 per intenderci).
Un altra informazione da quanto ho potuto leggere, anche se moltissimi di voi già ne sono al corrente, mi sento di poterla fornire io al 3d, e quindi vi posso dire che vista nella versione a 64bit è in grado di utilizzare anche tagli di ram maggiori dei 4 GB.
Però ad esempio, nel campo delle applicazioni, si possono usare TUTTE le applicazioni su vista a 64bit? o ci sono delle limitazioni/incompatibilità?
E nel campo dei giochi?
E in ultimo ovviamente, le due domande più importanti: quanti di voi hanno notato miglioramenti (ed ovviamente in cosa) e quanti di voi hanno invece trovato problemi (e di che tipo) utilizzando la versione a 64 bit di vista?
Ecco, non mi sembra poco riuscire a chiarire la situazione per chi come me ha intenzione di acquistarlo ma non ha ancora le idee ben chiare. :D
Un salutone, Franz
Einstein
10-12-2007, 11:12
Parlando in giro con amici, ho constatato che chi già ce l'ha sta trovando numerosi problemi, anche con Internet Explorer (che si blocca) e con il ripristino di sistema
Io ho Windows Vista Ultimate x86, e non ho nessuno dei problemi da te citati (IE, system restore, ecc...)
Pur avendo entrambe le versioni, non ho optato per la x64 per un semplice motivo: tra le applicazioni che uso, solo Avast!, SQL Server 2005 e Daemon Tools hanno supporto x64 nativo, quindi alla fine sono restato sui 32 bit.
Quindi, come prima cosa inizierei chiedendo se è vero che le versioni a 64 bit possono essere installate su qualsiasi mb e processore utilizzati oggi (tipo socket 775 per intenderci).
Puoi installarlo su qualsiasi CPU Pentium D, o Core2
quindi vi posso dire che vista nella versione a 64bit è in grado di utilizzare anche tagli di ram maggiori dei 4 GB.
Ci mancherebbe...
Però ad esempio, nel campo delle applicazioni, si possono usare TUTTE le applicazioni su vista a 64bit? o ci sono delle limitazioni/incompatibilità?
Il problema non è dei 32 o 64 bit, ma dell'effettiva compatibilità delle applicazioni con Windows Vista. Se l'applicazione è Vista compatibile, girerà correttamente; poi, se l'applicazione supporta i 64 bit, girerà in x64 nativo, se è a 32 bit, girerà in modalità WoW (Win32 over Win64).
E nel campo dei giochi?
Non uso più il pc per giocare... ;)
quanti di voi hanno notato miglioramenti (ed ovviamente in cosa) e quanti di voi hanno invece trovato problemi (e di che tipo) utilizzando la versione a 64 bit di vista?
Per quel poco che ho usato la versione x64, di problemi (pochi) diversi dalla versione x86 non ne ho visti. La scocciatura più grande è stata quella dell'Adobe Flash plug-in che, non girando a 64 bit, ti costringe a navigare sui siti fatti con Flash con l'Internet Explorer a 32bit.
Un salutone, Franz
Ciao! ;)
Ti ringrazio Einstein dei chiarimenti e delle precisazioni; volevo però se possibile che mi chiarissi la questione di Internet Explorer.
Infatti, da diverse persone ho sentito parlare di IE a 32 o a 64 bit. Quindi ti domando: ma perchè su vista 64 bit di Internet Explorer ce ne sono due? :eek: Uno a 32 bit e uno a 64 bit? :confused:
.XaRaBaS.
10-12-2007, 16:15
Ti ringrazio Einstein dei chiarimenti e delle precisazioni; volevo però se possibile che mi chiarissi la questione di Internet Explorer.
Infatti, da diverse persone ho sentito parlare di IE a 32 o a 64 bit. Quindi ti domando: ma perchè su vista 64 bit di Internet Explorer ce ne sono due? :eek: Uno a 32 bit e uno a 64 bit? :confused:
Sinceramente questo problema lo risolverei utilizzando firefox.. migliore di iexplorer sicuramente..
Infatti ho installato VISTA x64 e utilizzo firefox.. allora nessun problema.. è sottovalutato secondo me sto VISTA..
Firefox migliore di IE 7?? e dove te lo sei visto sto film??
semmai li vedo pari ma solo da quando firefox ha cominciato a fare qualche buon aggiornamento, per il resto stiamo li
@.XaRaBaS.: io uso Firefox, sempre.... ;) però i problemi di IE su vista non sono da sottovalutare.... ;)
@dovella: anche secondo me Firefox è migliore di IE.... ;)
Einstein
10-12-2007, 21:19
Non voglio star qui a disquisire se sia meglio IE7 o FF. Secondo me, FF sotto Vista ha una grossa limitazione: non supporta l'User Account Control, e rinunciare ad una feature così importante del S.O., secondo me non è il massimo. E Poi Firefox attulamente è solo a 32 bit (credo...), quindi su un sistema x64 ti girerebbe in modalità Win32 over Win64...
Comunque, quello che dicevo circa IE7 32 e 64 bit e la presenza di entrambe le versioni è che molti plug-in disponibili sul mercato non supportano IE x64 (primo fra tutti Flash, che, durante l'installazione dice espressamente di usare la versione x86, ma penso ce ne siano altri...). Per il resto, IE7 x64 è nettamente più veloce, ed è meglio usare quello quando possibile.
P.S.: IE su Vista non ha nessun problema...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
10-12-2007, 22:30
è in fase di sviluppo ff x64 (doverebbe uscire direttamente nella versione 3.0)..
http://www.mozilla-x86-64.com/
in ogni caso avere in x64 un browser invece che in x86 ora come ora non porta praticamente alcun vantaggio..
a ff cmq manca solo la velocità a giudicare dai test in rete fatti con la testa e non con il deretano.. oltre all'uac ovvaimente per chi il pc non lo sa usare veramente..
Knighhell
10-12-2007, 22:53
Ti ringrazio Einstein dei chiarimenti e delle precisazioni; volevo però se possibile che mi chiarissi la questione di Internet Explorer.
Infatti, da diverse persone ho sentito parlare di IE a 32 o a 64 bit. Quindi ti domando: ma perchè su vista 64 bit di Internet Explorer ce ne sono due? :eek: Uno a 32 bit e uno a 64 bit? :confused:
Vista 64 ha sia IE7 32 che 64 Bit.
Come già hai letto la versione a IE7 64 Bit non la sfrutti molto , per via dei plug-in in giro :-(
Einstein ha fatto un ottimo post, io posso solo integrare dicendo , che con Vista 64 ci gioco anche :-) e anche molto bene , nessun problema.
PS se posso dare un consiglio.
quando compri HW , usa marche conosciute e affidabili , perche se vista 64 non ha i driver certificati non ti fa installare nulla ( c'è un modo , ma è un po farraginoso )
Per il resto mi trovo molto bene
PS Per gli amanti di FireFox postate di meglio :-P
http://img231.imageshack.us/img231/6050/ie764my5.jpg (http://imageshack.us)
gibomail
10-12-2007, 22:54
Sto strapazzando vista 64 business e trovo che rispetto ad xp ha delle grosse potenzialità.
a parte la gestione della memoria trovo che e' molto migliore nella gestione del colore.
Ha molti problemi di gioventu', molti dei quali non dovuti a lui direttamente , ma alle applicazioni non tutte perfettamente in sintonia.
A mio giudizio i difetti grossi sono il blocco del trasferimento dati con file multipli di grosse dimensioni (messaggio memoria esaurita), il blocco dell ie explorer.
Nel mio sistema non riesco a visualizzare anche la mappa di rete: ho il sospetto che sia dovuto a vmware, che pero' funziona cosi' bene ( ho installato xp e linux) che non ho voglia di disinstallarlo.
Lo trovo molto veloce a patto che sia lasciato in pace per i primi 5 minuti di funzionamento ( probabilmente vuole indirizzare quello che gli pare) in sostanza se si lascia acceso e' un mostro.
il mio sistema ha un punteggio parziale di 5,1 sul processore (amd) la ram e' 5,9 ( 4mb 800mhz) e proprio oggi ho fatto la pazzia (economica) di installare una vga asus gf 8800 gt: il punteggio e' andato a 5,9 . nel tentativo di disinstallare un applicativo asus autoavviante, senza nessuna motivazione apparente e' scomparsa una dll vmware: probabilmente sono i problemi di gioventu' ripagati dal perfetto funzionamento (per fortuna) di tutta la suite cs3 adobe.
A breve ( prima del terzo riarmo dell'attivazione) formattero' e reinstallero' il tutto dato che di prove ne ho fatte anche troppe: stranamente vista pero' regge bene.
A questo punto manca solo il SP1
ARTECH TEL
10-12-2007, 23:18
Bravo Gibomail, concordo con te! Con tante prove e "smanettamenti" Vista regge alla grande!
E a sicurezza vista com'è messo? Mi riferisco sempre alla versione a 64 bit, e per la precisione intendo dire: so che è stato migliorato il firewall integrato in windows, ma se uno volesse installarne un altro di terze parti (indifferentemente dal fatto che possa essere freeware o commerciale) può farlo senza problemi anche in 64 bit (dando per scontato ovviamente che sia software certificato per vista)?
Anche per eventuali antivirus è la stessa cosa? O i 64 bit da questo punto di vista possono costituire un problema? :mbe:
Knighhell
11-12-2007, 10:27
E a sicurezza vista com'è messo? Mi riferisco sempre alla versione a 64 bit, e per la precisione intendo dire: so che è stato migliorato il firewall integrato in windows, ma se uno volesse installarne un altro di terze parti (indifferentemente dal fatto che possa essere freeware o commerciale) può farlo senza problemi anche in 64 bit (dando per scontato ovviamente che sia software certificato per vista)?
Anche per eventuali antivirus è la stessa cosa? O i 64 bit da questo punto di vista possono costituire un problema? :mbe:
Prodotti della stessa Edizione hanno le medesime caratteristiche e il 32 o 64 bit non incide .
Nota Bene è un concetto che devi capire . per avere un 64 bit di microsoft.
Il software che hanno necessita di lavorare in kernel mode , devono AVERE PER FORZA I DRIVER CERTIFICATI . Altrimenti non si installano.
I firewall fanno parte di questa famiglia. Dunque devi essere sicuro di trovare software vista 64 compatibile.
Io uso OneCare 2 di microsoft e mi trovo bene..
Praetoriano
11-12-2007, 19:49
Puoi installarlo su qualsiasi CPU Pentium D, o Core2
Anche sui P4 con istruzione EMT64 no?
Knighhell
11-12-2007, 19:53
Anche sui P4 con istruzione EMT64 no?
yes
Prodotti della stessa Edizione hanno le medesime caratteristiche e il 32 o 64 bit non incide .
Nota Bene è un concetto che devi capire . per avere un 64 bit di microsoft.
Il software che hanno necessita di lavorare in kernel mode , devono AVERE PER FORZA I DRIVER CERTIFICATI . Altrimenti non si installano.
I firewall fanno parte di questa famiglia. Dunque devi essere sicuro di trovare software vista 64 compatibile.
Io uso OneCare 2 di microsoft e mi trovo bene..
Ok, ti ringrazio.... ma secondo te, potendo scegliere, ho fatto bene o ho sbagliato a prendere la versione a 64 bit? :confused: Considera che non penso di giocarci, più che altro dovrò usarlo per montaggio amatoriale dei filmatini delle vacanze, un pò di sviluppo siti web, navigazione internet, office e un pò di fotoritocco.
Knighhell
11-12-2007, 20:21
Ok, ti ringrazio.... ma secondo te, potendo scegliere, ho fatto bene o ho sbagliato a prendere la versione a 64 bit? :confused: Considera che non penso di giocarci, più che altro dovrò usarlo per montaggio amatoriale dei filmatini delle vacanze, un pò di sviluppo siti web, navigazione internet, office e un pò di fotoritocco.
Le tue applicazioni sono divoratrici di ram ? se la risposta e si , allora hai fatto bene , perche solo la versione 64 bit supporta oltre i 4 Gb
Per il resto , come detto prima , se non hai problemi di driver , il 64 Bit ti da più longevità , un domani metti ram a gogo cambi proccio e vai liscio .
Jammed_Death
11-12-2007, 20:42
@autore del thread: io con vista x64 ci gioco alla grande senza problemi. I bug sono 4 e li trovi elencati da qualche parte, il resto è fuffa di retrocompatibilità e balle varie. Io ho mollato ie7 solo per un problema e ora ci sono ritornato e mi trovo bene, stanno uscendo estensioni e script vari comodissimi...appena sarà possibile cambiare skin secondo me supererà firefox almeno per la versione attuale. Sono curioso di vedere ie8 vs ff3. Dopotutto noi da questi scontri abbiamo solo da guadagnarci :)
@knighell: è la seconda volta che becco quell'immagine, scombina tutto il layout. Posta il thumb o taglia solo la parte interessante, sennò fai un casino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.