PDA

View Full Version : Sostituzione processore Athlon 6400+


valerio-87
09-12-2007, 23:15
Ciao a tutti,
ho sostituito il mio amd 4200+ con un amd 6400+, in contemporanea ho aggiunto due nuovi banchi di ram da 1 Gb l'uno ai 2 Gb che avevo già installato; le coppie di banchi ram sono di differente marca (kingstone, V-data) ma della stessa velocità 800 MHz. Tutto questo installato su una "abit KN 9 s".
Il problema sorge quando voglio far partire windows:
nel momento dell'avvio a volte esce la solita schermata blu di errore, a volte funziona perfettamente senza nessun problema.
Non sò cosa fare. . .non ho aggiornato il bios, ma l'ho ripristinato con i jumper e i valori dei moltoplicatori sono cambiati da x11 a x16 andando giustamente a variare la velocità fino a 3,2GHz che è quella effettiva del processore.
Spero in un vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente.

cOREvENICE
09-12-2007, 23:23
Sul sito Abit che ti dice? devi aggiornare il bios forse?

Atomix
09-12-2007, 23:27
4 moduli da un giga ?
haiai, potrebbe essere quello il problema... provane due alla volta

overclock80
09-12-2007, 23:34
4 moduli da un giga ?
haiai, potrebbe essere quello il problema... provane due alla volta

E' l'ipotesi di gran lunga più probabile, mi sa che i banchi di memoria non vanno daccordo tra loro...

Magari aggiornare il bios potrebbe essere una possibile soluzione visto che spesso capita che le nuove versioni migliorino il supporto per nuovi banchi di memoria.

Ora non so quanto vecchio sia il bios che hai ora ma ad esempio in molte release del bios per la KN9s ultima delle quali la 19 (http://www2.abit.com.tw/page/uk/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=KN9S&fMTYPE=Socket%20AM2&pPRODINFO=BIOS) ed ora siamo alla 22 si specifica proprio che si è migliorata la compatibilità con certi tipi di memoria.

cOREvENICE
09-12-2007, 23:48
Allora manda le ram a 667 e testa oppure alza il vdimm a 2.3v :eek:

valerio-87
10-12-2007, 02:14
Come da voi suggerito ho tolto due banchi di ram e il problema sembra risolto.
Domani faccio altri test.
GRAZIE MILLE PER L'AIUTO!!!

valerio-87
10-12-2007, 12:08
SI. . . erano proprio le ram. Adesso va a meraviglia. Grazie Mille

overclock80
10-12-2007, 12:25
SI. . . erano proprio le ram. Adesso va a meraviglia. Grazie Mille

Ottimo, ora però io farei l'aggiornamento del bios perchè ci sono discrete possibilità che facendolo tu possa usare anche i nuovi banchi di memoria senza problemi.

Mal che vada li togli nuovamente visto che sappiamo che nella situazione attuale danno problemi.

valerio-87
10-12-2007, 12:59
Perfetto. . . adesso provo ad aggiornare il bios poi ti faccio sapere.

valerio-87
11-12-2007, 01:13
(AMD 6400+)
Ho ancora un problemino:
Questa volta rigurda il surriscaldamento della cpu. Quando gioco la temp. arriva a 55° max ed è normale anche perchè ho ancora la ventolina standard amd; ma a volte anche quando non faccio niente la temp. resta sempre alta circa sui 50°-54°C e invece altre volte varia da 36°-39°C.

Può essere che devo cambiare il dissipatore?

overclock80
11-12-2007, 06:49
(AMD 6400+)
Ho ancora un problemino:
Questa volta rigurda il surriscaldamento della cpu. Quando gioco la temp. arriva a 55° max ed è normale anche perchè ho ancora la ventolina standard amd; ma a volte anche quando non faccio niente la temp. resta sempre alta circa sui 50°-54°C e invece altre volte varia da 36°-39°C.

Può essere che devo cambiare il dissipatore?

Non mi pare il caso a meno che tu non debba overcloccare, sei entro i margini di sicurezza a mio parere.

Anche quello del rilevamento delle temperature è un fattore nel quale più volte sono intervenuti nelle varie versioni del bios, ma se hai già aggiornato e sono quelle che dici comunque non c'è di che preoccuparsi.

valerio-87
11-12-2007, 10:19
Il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione.
Ma prima di aggiornarlo mi si è bloccato il pc, dopo essere rimasto a 53°-55°C per un pò di tempo.
Adesso dopo aver aggiornato il BIOS sembra andare tutto bene.
Ancora grazie mille!!!!!:) :) :)

overclock80
11-12-2007, 11:00
Il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione.
Ma prima di aggiornarlo mi si è bloccato il pc, dopo essere rimasto a 53°-55°C per un pò di tempo.
Adesso dopo aver aggiornato il BIOS sembra andare tutto bene.
Ancora grazie mille!!!!!:) :) :)

Se va tutto bene ok. :)

Ultima cosa "strana" è che ufficialmente il 6400+ non è ancora tra le cpu supportate dalla tua scheda madre, credo usciranno altri bios in futuro e introdurranno il supporto ufficiale anche al 6400+ e forse ai Phenom (non che al momento serva).

valerio-87
11-12-2007, 17:09
(AMD 6400+)

Usandolo un pò ti posso dire che oggi ogni due per tre si inchidava.

Può darsi che sia la scheda madre che non supporta veramente la nuova cpu??

xipe1
12-12-2007, 12:11
hai installato AMD Dual-Core Optimizer

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

eventualmente una nuova installazione

overclock80
12-12-2007, 13:27
(AMD 6400+)

Usandolo un pò ti posso dire che oggi ogni due per tre si inchidava.

Può darsi che sia la scheda madre che non supporta veramente la nuova cpu??

Beh, non è tra le cpu ufficialmente supportate, il massimo per gli X2 è il 6000+ (http://www2.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/nv_nforce550_kn9s.htm) al momento. Quindi è possibile che i problemi derivino da quello.

Magari potrebbero essere anche le temperature, è da vedere se ad esempio i blocchi li hai a carico elevato/alte temperature.

@xipe1 Sulla patch per i dual core visto che aveva l'X2 4200+ credo fosse già installata.

valerio-87
12-12-2007, 13:53
no, i blocchi si presentano casualmente anche a temp. normali come 36°,39°C.

visto che era un pò che volevo cambiarla, data l'occasione ho provveduto a comprare qst scheda -Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)-, che sul sito della asus dice che supporta anche l'AMD 6400+.

hai mai sentito parlare di tecnologia C.P.R (CPU Parameter Recall)?
Sicuramente la conosci, comunque: ti rileva la cpu in uso e ti modifica i parametri
di velocità ecc... per quella cpu.

Con la mia -ABIT KN9S- ha funzionato per quanto vale il 6400+ ma non ne vuole sapere per il 4200+ dunque sono obbligato a usare il 6400+ anche se non va bene.