Tuco Benedicto
09-12-2007, 22:49
Salve a tutti, temo proprio di aver bisogno dell'assistenza di qualche utente più esperto.
Sono stato recentemente costretto ad un format di sistema (hard disk a mignotte, cose belle...).
Dopo aver provveduto alla reisntallazione di tutto il software strettamente indispensabile ho iniziato a verificare un problema con la riproduzione dei file video (praticamente di tutti i formati): gran parte dei filmati che provo a riprodurre vengono visualizzati come una schermata verde con audio perfettamente funzionante.
Dopo qualche ricerca con Google ho letto che poteva dipendere da filtri grafici vari.
Inizialmente persuaso fosse un problema di codec ho passato mezza giornata ad installare/disinstallare codec, player multimediali e quant'altro, premurandomi nel mentre di fare tutti i reboot e le pulizie di registro del caso (per mezzo di Uniblue Rebistry Booster 2, per l cronaca).
Tutto vano.
Per altro provando alcuni giochi ed emulatori ho scoperto che i problemi di visualizzazione, anche se in forma diversa da uno sfondo verde (schermo nero, sprite nei al posto delel texture che dovrei vedere, ecc), si rirpropongono apparentemente in qualsiasi software che usi l'accelerazione DirectDraw/Direct3D.
Alla fine ho potuto constatare che i codec in effetti non sembrano direttamente responsabili del problema, in quanto lo stesso si ripresenta sempre e comunque, mentre scompare con la rimozione dei driver Nvidia... che però mi lascia con una scheda fondamentalmente inutile in ambito videoludico.
Ho successivamente provato una mezza dozzina di driver diversi oscillanti tra la 162.qualcosa e la 169.09 beta dei ForceWare senza ottenere il minimo miglioramento.
Ho quindi eseguito il DXDiag, solo per scoprire che quando eseguo il test Direct3D ho anche in quella sede problemi di visualizzazione (il cubo rotante appare bianco, sprovvisto del logo DirectX che dovrebbe marchiarlo su ogni faccia).
Ho aggiornato le DirectX alla versione 9.0c di agosto scaricata dal vostro stesso portale senza ottenere anche in questo caso alcun miglioramento.
A questo punto posso solo rivolgermi a chi ne sa più di me: suggerimenti?
Modifiche da fare alle impostazioni del BIOS?
Può centrare davvero un qualche conflitto tra codec video e driver, anche se il problema scompare rimuovendo questi ultimi?
Se sì come risolvo?
Aiutatemi voi perché sono abbastanza scoraggiato.
EDIT: Dimenticavo di precisare che, sempre da DXDiag, se disattivo l'accelerazione hardware da tutte e tre le funzionalità schermo di DirecX i filmati tornano improvvisamente visibili, ma lo stesos non accade con il resto del software (MAME in modalità Direct3D, tanto per dirne uno).
EDIT2: Allego rapporto DXdiag. Anzi no, perché supera i 20kb di limite...
Sono stato recentemente costretto ad un format di sistema (hard disk a mignotte, cose belle...).
Dopo aver provveduto alla reisntallazione di tutto il software strettamente indispensabile ho iniziato a verificare un problema con la riproduzione dei file video (praticamente di tutti i formati): gran parte dei filmati che provo a riprodurre vengono visualizzati come una schermata verde con audio perfettamente funzionante.
Dopo qualche ricerca con Google ho letto che poteva dipendere da filtri grafici vari.
Inizialmente persuaso fosse un problema di codec ho passato mezza giornata ad installare/disinstallare codec, player multimediali e quant'altro, premurandomi nel mentre di fare tutti i reboot e le pulizie di registro del caso (per mezzo di Uniblue Rebistry Booster 2, per l cronaca).
Tutto vano.
Per altro provando alcuni giochi ed emulatori ho scoperto che i problemi di visualizzazione, anche se in forma diversa da uno sfondo verde (schermo nero, sprite nei al posto delel texture che dovrei vedere, ecc), si rirpropongono apparentemente in qualsiasi software che usi l'accelerazione DirectDraw/Direct3D.
Alla fine ho potuto constatare che i codec in effetti non sembrano direttamente responsabili del problema, in quanto lo stesso si ripresenta sempre e comunque, mentre scompare con la rimozione dei driver Nvidia... che però mi lascia con una scheda fondamentalmente inutile in ambito videoludico.
Ho successivamente provato una mezza dozzina di driver diversi oscillanti tra la 162.qualcosa e la 169.09 beta dei ForceWare senza ottenere il minimo miglioramento.
Ho quindi eseguito il DXDiag, solo per scoprire che quando eseguo il test Direct3D ho anche in quella sede problemi di visualizzazione (il cubo rotante appare bianco, sprovvisto del logo DirectX che dovrebbe marchiarlo su ogni faccia).
Ho aggiornato le DirectX alla versione 9.0c di agosto scaricata dal vostro stesso portale senza ottenere anche in questo caso alcun miglioramento.
A questo punto posso solo rivolgermi a chi ne sa più di me: suggerimenti?
Modifiche da fare alle impostazioni del BIOS?
Può centrare davvero un qualche conflitto tra codec video e driver, anche se il problema scompare rimuovendo questi ultimi?
Se sì come risolvo?
Aiutatemi voi perché sono abbastanza scoraggiato.
EDIT: Dimenticavo di precisare che, sempre da DXDiag, se disattivo l'accelerazione hardware da tutte e tre le funzionalità schermo di DirecX i filmati tornano improvvisamente visibili, ma lo stesos non accade con il resto del software (MAME in modalità Direct3D, tanto per dirne uno).
EDIT2: Allego rapporto DXdiag. Anzi no, perché supera i 20kb di limite...