PDA

View Full Version : Toner & tamburo HP laserjet 1005


Angelo551
09-12-2007, 23:44
Ho una HP laserjet 1005 ancora con lo starter kit originale (l'ho ho usata pochissimo) e da un po' ha cominciato a sporcare le stampe al centro (vedi all. quì (http://img253.imageshack.us/my.php?image=imgprovaot0.jpg)). Ho tentato di fare il ciclo di pulizia ma non riesco a completarlo (si blocca sempre a metà incastrando il lucido tra i rulli). Potrebbe essere il tamburo "andato"? anche dopo così poche stampe? se è così, cosa conviene fare? Nelle HP il tamburo è all'interno della cartuccia del toner? (in tal caso dovrebbe essere risolutivo sostituirla) In caso contrario mi sapete dire cosa mi potrbbe venire a costare il tamburo?
E' da considerare che per l'uso che ne faccio, la stampante mi va benissimo e non ho esigenza di prestazioni o caratteristiche superiori! (quindi mi risparmierei volentieri la spesa per una nuova stampante...:D )

alexpiranha
10-12-2007, 08:49
Ho una HP laserjet 1005 ancora con lo starter kit originale (l'ho ho usata pochissimo) e da un po' ha cominciato a sporcare le stampe al centro (vedi all. quì (http://img253.imageshack.us/my.php?image=imgprovaot0.jpg)). Ho tentato di fare il ciclo di pulizia ma non riesco a completarlo (si blocca sempre a metà incastrando il lucido tra i rulli). Potrebbe essere il tamburo "andato"? anche dopo così poche stampe? se è così, cosa conviene fare? Nelle HP il tamburo è all'interno della cartuccia del toner? (in tal caso dovrebbe essere risolutivo sostituirla) In caso contrario mi sapete dire cosa mi potrbbe venire a costare il tamburo?
E' da considerare che per l'uso che ne faccio, la stampante mi va benissimo e non ho esigenza di prestazioni o caratteristiche superiori! (quindi mi risparmierei volentieri la spesa per una nuova stampante...:D )

la tua macchina monta le q2612a, con il tubo fotosensibile incluso.
Dal difetto che vedo, sembra essere un problema di lama di pulizia, bisognerebbe vedere se e' quella della cartuccia o se ne ha un'altra nella macchina.
Comunque, smonta la cartuccia, guarda il tubo fotosensibile (dovrebbe essere verde smeraldo) e cerca di farlo ruotare agendo sugli ingranaggi laterali, prima in senso orario, poi nell'altro senso.
Dovresti notare che ruotando in un senso il tubo si copre di toner, nell'altro senso si ripulisce.
Una volta individuato il senso con il quale il tubo si pulisce, fai ruotare 5/6 volte, e guarda se e' pulito bene, diversamente usa il polpastrello (sì :D ) per pulirlo manualmente in tutta la sua lunghezza, delicatamente e senza forzare troppo, ruota e pulisci di nuovo 3/4 volte, poi rimonta la cartuccia e stampa 3/4 pagine. postami il risultato.

Angelo551
10-12-2007, 22:32
alexpiranha, grazie per le info! ho provato ad eseguire quanto suggerito, ma ho notato che il rullo verde all'interno della cartuccia (è lui il tamburo?) sembrava piuttosto pulito ma, a scanso di equivoci, gli ho dato una passatina lo stesso, ma alla fine le stampe venivano esattamente come prima....:doh: allora ho fatto un'altra prova per capire in che punto avviene il fattaccio: ho fermato a metà una stampa. Risultato: la stampa viene sporcata proprio in corrispondenza del rullo verde... infatti la parte del foglio che non vi era ancora passata sotto era ancora pulita, mentre la parte già stampata presentava il solito difetto...
ecco il risultato.... (http://img153.imageshack.us/my.php?image=imgprova2rp2.jpg) (la scansione è + contrastata mentre in realtà l'area sporca è più ampia e sfumata...
a questo punto il colpevole non può essere che all'interno della cartuccia toner mentre si possono escludere tutti gli altri punti di passaggio. Smontando la cartuccia per rimuovere la stampa a metà ho notato che il tubo verde aveva impresso il testo allena stampato, ma facendolo ruotare si puliva regolarmente.
Quanche altra idea?:confused: cambio cartuccia??? cambio stampante???:wtf:

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:37
Si, il tamburo è il rullo verde.

Prova a pulire la finestra del laser

Angelo551
10-12-2007, 22:40
Si, il tamburo è il rullo verde.

Prova a pulire la finestra del laser
Scusami per l'estrema ignoranza, ma qual'è la finestra del laser????:confused: :confused: :confused:

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:46
Scusami per l'estrema ignoranza, ma qual'è la finestra del laser????:confused: :confused: :confused:
è proprio sotto al tamburo, è lunga e sottile.
Se è sporca impedisce alla luce laser di sensibilizzare il tamburo.

DVD_QTDVS
10-12-2007, 22:48
guarda, ho trovato questo :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&docname=c00665502

Angelo551
10-12-2007, 23:18
guarda, ho trovato questo :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&docname=c00665502
La stampante non è di quella serie, ma il ciclo di pulizia è simile.... però a me si interrompe a metà dicendo che l'utility ha rilevato un errore e verrà chiusa....
comunque una volta estratto, il foglio (parzialmente) usato per il ciclo di pulizia, è risultato perfettamente pulito e, manco a dirlo, la successiva stampa era (come al solito) sporca....:muro:

alexpiranha
11-12-2007, 07:52
io credo sia proprio la lama di pulizia, se puoi fai rigenrare la tua in un centro di rigenerazione dicendogli di questo difetto, in maniera da eliminarlo, altrimenti cambia la cartuccia, anche con una rigenerata (prima o poi devi farlo comunque ..) io penso sia lì il problema.

Angelo551
11-12-2007, 13:24
io credo sia proprio la lama di pulizia, se puoi fai rigenrare la tua in un centro di rigenerazione dicendogli di questo difetto, in maniera da eliminarlo, altrimenti cambia la cartuccia, anche con una rigenerata (prima o poi devi farlo comunque ..) io penso sia lì il problema.
Si a questo punto anch'io penso che il problema sia quello...Oltretutto ho notato che in mezzo tra lo "sporco" c'è anche ripetuto del testo delle righe superiori!
vabbè vado a prendere una nuova cartuccia (rigenerata) così mi levo il dubbio.
Poi vi facci sapere...:D