PDA

View Full Version : Problema Hard Disk o cosa?


kmetal
09-12-2007, 22:41
Ciao spero che almeno qualcuno del forum possa aiutarmi, il mio pc qui in firma

ha un problema nato con il cambio dell'hard disk. Mi spiego meglio:
2 anni fa quando l'ho comprato aveva un Maxor da 200GB e andava bene, i guai sono iniziati quando ho deciso di cambiare il 200GB Maxtor 6L200M0 con un 320 Gb Maxtor 6V320F0 per problemi di spazio.
Per riversare i dati ho usato Acronis che in 1 ora ha fatto la clonazione.
Questo nuovo Maxtor 320 comprato a Gennaio ogni tanto fa dei terribili clack
metallici che non hanno mai pregiudicato il funzionamento, questo sino ad 2 mesi fa quando in una giornata con una elevata umidità dell'aria (non so se l'umidità possa incidere a questo livello) ha deciso di smettere di avviare windows.
Di corsa ho comprato un Western digital 320GB WD3200JS e ho fatto una clonazione del disco sempre con Acronis. Il WD risulta meno rumoroso ma a distanza di qualche giorno ha iniziato anche lui a fare gli odiosi click metallici.
Click metallici che hanno fatto si che ieri sera il pc si è inchiodato non avviandosi + windows e il piatto del disco si sentiva che si bloccava in fase di
boot.
Dato che ho ancora in casa il 320 GB ho rifatto il clone con Acronis nuovamente e sorpresa il maxtor funziona ancora ma sempre con i click metallici, resta il fatto che a pomeriggio il primo avvio dopo 3 ore di spegnimento non è andato a buon fine e non è un buon segno.
Sono sicuro che i 2 hard disk sono ottimi ma stanno incontrando una difficoltà
che non riesco proprio a capire.
Mi potete aiutare?
Grazie

Ps: Aggiungo che ho un alimentatore non di marca da 550w e non mi ha dato mai problemi di spegnimento improvviso.
Driver e bios aggiornatissimi.

PPS: Prima di 2 anni fa avevo un PC al quale non ho potuto installare XP proprio a causa dei clack continui dell'hard disk, con lo stesso pc avevo windows 2000 che non faceva assulutamente fare i clack all'hard disk e con un record di 2 anni senza mai formattare, ah bei tempi.....

MM
10-12-2007, 12:55
Il tuo alimentatore che marca è?
Comunque controllerei le tensioni e verificherei che insieme al disco non sia alimentato anche, sullo stesso filo, qualche componen6e che possa dare picchi di assorbimento
Alla luce di quanto letto la prima cosa che mi verrebbe da pensare è problemi sull'alimentazione, visto che poi i dischi funzionano e non sono guasti

kmetal
10-12-2007, 21:15
Grazie per la risposta.
Ora che mi ci fai pensare, sia il Maxtor che il Western Digital erano collegati in cascata sul molex supplementare della X1800 XL. Adesso l'ho collegato quasi da solo se non fosse per dei piccoli led che non saprei come collegare diversamente.
Spero cambi qualcosa.
Cmq l'alimentatore è di marca TEA è un modello super silent 550w con fan da 12.

MM
10-12-2007, 21:34
Ora che mi ci fai pensare, sia il Maxtor che il Western Digital erano collegati in cascata sul molex supplementare della X1800 XL.
:eekk:

Un alimentatore da 500W può essere inferiore ad un buon alimentatore da 400
Il tuo non lo conosco, quindi non so dare una valutazione, ma attenzione che gli alimentatori non "seri" dichiarano la potenza di picco e non la potenza effettiva a cui possono lavorare in continuo

Già il fatto che i molex non ti bastano mi dice che l'alimentatore ne ha pochi (o tu hai molte periferiche) e questo, anche se non è vincolante, mi dice che forse non è adeguato
Verifica le tensioni

kmetal
11-12-2007, 09:38
Un alimentatore da 500W può essere inferiore ad un buon alimentatore da 400
Il tuo non lo conosco, quindi non so dare una valutazione, ma attenzione che gli alimentatori non "seri" dichiarano la potenza di picco e non la potenza effettiva a cui possono lavorare in continuo
Questo lo so bene ma credo che questo regga visto che il pc è continuamente "torturato" per ore ed ore da mio fratello con i giochi 3d e non ha mai dato segni di spegnimenti.


Già il fatto che i molex non ti bastano mi dice che l'alimentatore ne ha pochi (o tu hai molte periferiche) e questo, anche se non è vincolante, mi dice che forse non è adeguato
Verifica le tensioni

Non è che non mi bastano anzi! Ho collegato su una prima cascata di molex 2cdrom+fdd+molex x1800+fan 8x8 e sulla seconda Hdd+gruppo di led e mi sono rimasti diversi molex liberi ma come ti ho detto prima ho fatto questa modifica a partire da ieri per non mettere l'hard disk in cascata con il molex della x1800.
Forse dovrebbe essere questo il problema visto che non mi viene da pensare ad altro che possa creare picchi di tensione, e visto che stamattina ancora non ha fatto 1 scatto ma è meglio aspettare prima di cantare vittoria.
Cmq ti posto lo screen di speed fan (L'SO non è Vista)

http://img69.imageshack.us/img69/5757/tensionixq5.jpg (http://imageshack.us)

MM
11-12-2007, 12:21
le tensioni sono nella norma, comunque i dichi tienili alimentati su un loro cavo
I cavi dei molex sono piuttosto piccoli e le cadute di tensione sono all'rodine del giorno
Se avessi un tester potresti misurare le tensioni effettive sui molex finali