View Full Version : Liquido vs aria, quale mi converrebbe?
Ciao in questo periodo devo cambiare dissipatore al processore in firma.
La cpu viene garantita dallo shop da cui è stata acquistata @ 3500mhz con vcore 1,325, il precedente possessore la teneva a liquido con 1,5v a 3800mhz in daily use.
Cosa mi consigliereste di prendere, un normale scythe ninja/zerotherm/dissipatore ad aria del costo di circa 50€, oppure un kit oclabs da circa 130€ ? Sarebbero soldi sprecati i circa 70-80€ in piu per il liquido? Supponendo di prendere il liquido, quando uscirà un qualche nuovo socket, basterà acquistare l'adattatore apposito per renderlo compatibile? (mentre ovviamente un qualsiasi dissi 775 una volta usciti i nehalem saranno da buttare molto probabilmente)
Avete altri kit a liquido da suggerire per quella cifra? Un kit di questi, riuscirebbe a raffreddare adeguatamente (acquistando il 2o waterblock ovviamente) anche la scheda video in firma?
Scusate per le domande a raffica che sto facendo :D
Se fai OC , liquido e la scelta migliore.Visita il sito drako .
Drako? non faccio prima ad andare sul sito oclabs?
Il custom kit è buono? cosa cambia tra plexyblock e monoblock?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=2986
Fa caga.. ,ma a questo prezzo e la scelta migliore.
Ti consiglio di visitare :
http://www.ybris-cooling.it/
e prendere pezzi separati.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=2986
Fa caga.. ,ma a questo prezzo e la scelta migliore.
Ti consiglio di visitare :
http://www.ybris-cooling.it/
e prendere pezzi separati.
Quel big water lì è meglio di un kit oclabs/lunasio?
Sei sicuro, ho sentito parlare male di questo kit.
Quel big water lì è meglio di un kit oclabs/lunasio?
Sei sicuro, ho sentito parlare male di questo kit.
Puoi postare il link a quel kit ?
http://www.overclocklabs.com/shopping_cart.php?osCsid=8782549a0661e287b71e736cca9915a6
Quanto puoi spendere ?
Intorno a quella cifra.
Come ti sembra quel kit?
Intorno a quella cifra.
Come ti sembra quel kit?
Non c'e niente sotto il tuo link :D
OCLabs MonoBlock MB-06 Rev2 CPU
OCLabs Clip (Socket: 462, 478, 604, 775, 754/939/940)
OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
Raccordo OCLabs PVCNR12
Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
Radiatore OCLabs Extreme
OCLabs Reservoir Plexy 130
Il tutto viene 133€.
Se aggiungo il waterblock per la VGA circa 30€ in più.
Se uso il Plexyblock anzichè il monoblock risparmio qualcosa e sto entro i 160€ con dentro anche il WB per la VGA.
Il Thermaltake Big Water LCS e molto + efficente per via di radiatore 3 volte + grande.Ma sono entrambi i sistemi di bassa qualita.Il punto debole di Thermaltake e la pompa ,che con il tempo probabilmente dovrai sostituirla .Guarda le pompe da drako.In ceramica.
Il Thermaltake Big Water LCS e molto + efficente per via di radiatore 3 volte + grande.Ma sono entrambi i sistemi di bassa qualita.Il punto debole di Thermaltake e la pompa ,che con il tempo probabilmente dovrai sostituirla .Guarda le pompe da drako.In ceramica.
E se usassi un altro radiatore nel kit oclabs?
Comunque, se dici che in ogni caso avrei un liquido di bassa qualità forse è meglio puntare a qualcosa ad aria...
Paragonato ai 2 kit trattati finora, com'è il Corsair nautilus 500?
Fire Hurricane
10-12-2007, 13:14
aspè we !
calma ! Non partite subito con il liquido !
Dipende dalla convenienza, io ad esempio se pensi di occare queste cpu Intel, assolutamente meglio un dissipatore ad aria caxxuto, come IFX14, Ultra 120 o Mugen :read:
aspè we !
calma ! Non partite subito con il liquido !
Dipende dalla convenienza, io ad esempio se pensi di occare queste cpu Intel, assolutamente meglio un dissipatore ad aria caxxuto, come IFX14, Ultra 120 o Mugen :read:
L'ifx-14 costa troppo per quello che offre...il mugen soffre molto rispetto a questi 2?
EDIT: tra tutti forse quello col migliore rapporto qualità prezzo è lo zerotherm nirvana, confermate?
Solo che una volta usciti i nehalem etc sarà da buttare...
Punitore
10-12-2007, 13:49
L'ifx-14 costa troppo per quello che offre...il mugen soffre molto rispetto a questi 2?
EDIT: tra tutti forse quello col migliore rapporto qualità prezzo è lo zerotherm nirvana, confermate?
Solo che una volta usciti i nehalem etc sarà da buttare...
Già, se vuoi subito cambiare con un nehalem...
cmq personalmente penso che un liquido di livello basso non abbia cosi grandi vantaggi rispetto all'aria... e come svantaggi ha bisogno di piu manutenzione, è piu ingombrante e complesso da montare e costa di piu
invece un kit a liquido con i controcazzi costa si tanto, ma cmq ha buoni vantaggi..
ma la domanda sorga spontanea, ma ti interessa cosi tanto guadagnare 200mhz (se ti va di lusso) a parità di volt spendendo quel fottio di soldi? se si allora vai di liquido cazziuto, sennò aria ^^
tutto imho... non prendetelo come oro colato (figurati...)
Già, se vuoi subito cambiare con un nehalem...
cmq personalmente penso che un liquido di livello basso non abbia cosi grandi vantaggi rispetto all'aria... e come svantaggi ha bisogno di piu manutenzione, è piu ingombrante e complesso da montare e costa di piu
invece un kit a liquido con i controcazzi costa si tanto, ma cmq ha buoni vantaggi..
ma la domanda sorga spontanea, ma ti interessa cosi tanto guadagnare 200mhz (se ti va di lusso) a parità di volt spendendo quel fottio di soldi? se si allora vai di liquido cazziuto, sennò aria ^^
tutto imho... non prendetelo come oro colato (figurati...)
Quindi cosa diresti di fare?
Punitore
10-12-2007, 13:59
Quindi cosa diresti di fare?
bhe... dalla mia esprienza un lc-power non è male... un amico ha un 3800x2 2gb di ram una dfi come la mia la 8800gts su un lc-power green 550w e non ha problemi... da quello che vedo io lc-power è una marca buona... offre a ottimo prezzo prodotti buoni, poi la sfiga capita a tutti ovviamente... ma imho lc-power mi convince
bhe... dalla mia esprienza un lc-power non è male... un amico ha un 3800x2 2gb di ram una dfi come la mia la 8800gts su un lc-power green 550w e non ha problemi... da quello che vedo io lc-power è una marca buona... offre a ottimo prezzo prodotti buoni, poi la sfiga capita a tutti ovviamente... ma imho lc-power mi convince
O.o
Fire Hurricane
10-12-2007, 14:17
Ma scusate se devi prendere il loiquido di basso livello, allora un IFX 14 li uccide tutti !
Che vuol dire che qnd compri Nalhem lo devi cambiare ?
Ti prendi la staffa nuova come fanno i Thermalright ! Anche se prendi il liquido devi cambiare staffa, che credi ?
Quando parlavo di convenienza, io parlavo di non avere tutti quei tubi per il case soprattutto non fare tutta quella manutenzione e prendersi rischi ogni volta ! E risparmiando pure. :read:
Leggo ora che vuoi freddare un E6400 :doh:
Cavolo pensavo a chissàcosa invece, è solo un dual economico, allora direi senza ombra di dubbio, aria !
Ma scusate se devi prendere il loiquido di basso livello, allora un IFX 14 li uccide tutti !
Che vuol dire che qnd compri Nalhem lo devi cambiare ?
Ti prendi la staffa nuova come fanno i Thermalright ! Anche se prendi il liquido devi cambiare staffa, che credi ?
Quando parlavo di convenienza, io parlavo di non avere tutti quei tubi per il case soprattutto non fare tutta quella manutenzione e prendersi rischi ogni volta ! E risparmiando pure. :read:
Leggo ora che vuoi freddare un E6400 :doh:
Cavolo pensavo a chissàcosa invece, è solo un dual economico, allora direi senza ombra di dubbio, aria !
Però lo vorrei tenere a 1.5v in daily use in sicurezza, e poi l'ifx-14 costa un patrimonio ragazzi...se ci aggiungi i soldi di una ventola buona costa 80€ O:
Thermalright fa uscire staffe per rendere compatibili i dissi esistenti con i socket nuovi di solito quindi?
Penso che rimarrò ad aria, sono fortemente indeciso tra alcuni dissipatori però, dato che in ogni review i risultati cambiano notevolmente.
Sono indeciso fondamentalmente tra:
Thermalright ultra 120 extreme
Noctua NH-U12F
Zerotherm Nirvana
Tuniq Tower (a trovarlo...)
Zalman 9700
Fire Hurricane
11-12-2007, 13:36
prima di tutto 1.5V non sono altissimi, un dissipatore buono ce la fà.
IFX 14 non è tanto per la spesa la convenienza, ma per non avere tubi nel case, per la manutensione nulla ( rispetto al liquido che invece...) e per non rischiare una fuoriuscita d'acqua.
Cmq se vuoi spendere poco e vaere quasi le stesse prestazioni di un IFX14, prendi il Nirvana, che già su THG c'era uno che teneva l'E6600 a 1.8V e aveva buone temp :read:
prima di tutto 1.5V non sono altissimi, un dissipatore buono ce la fà.
IFX 14 non è tanto per la spesa la convenienza, ma per non avere tubi nel case, per la manutensione nulla ( rispetto al liquido che invece...) e per non rischiare una fuoriuscita d'acqua.
Cmq se vuoi spendere poco e vaere quasi le stesse prestazioni di un IFX14, prendi il Nirvana, che già su THG c'era uno che teneva l'E6600 a 1.8V e aveva buone temp :read:
ZEROTherm com'è come supporto?
è possibile che dia lo stesso tipo di assistenza di thermalright (nuove clip per i nuovi socket, etc.)
Poi ho sentito che è un po rumoroso. A parte quello sembra veramente il top come air cooling, con la ventola al massimo.
PS: per curiosità, come ti trovi con l'ifx14 e quel proc?
Fire Hurricane
11-12-2007, 17:05
bè il mio procio rispetto al tuo, per quanto tu possa overvoltarlo, scladerà sempre di più il mio ( vedessi il TDP :doh: ) e con l'IFX14 sto benissimo !!!!
Per il Nirvana, si è rumoroso, ma è la penalità che si paga risparmiando, cmq se lo imposti a 9V si sente poco e lo svantaggio lo recuperi con una pasta superiore alle tipiche argentate : la innovation diamond 7.
bè il mio procio rispetto al tuo, per quanto tu possa overvoltarlo, scladerà sempre di più il mio ( vedessi il TDP :doh: ) e con l'IFX14 sto benissimo !!!!
Per il Nirvana, si è rumoroso, ma è la penalità che si paga risparmiando, cmq se lo imposti a 9V si sente poco e lo svantaggio lo recuperi con una pasta superiore alle tipiche argentate : la innovation diamond 7.
Beh io prima tenevo un 4200+ x2 in daily a 1,55v con uno zalman cnps 9500, non so quale fosse il tdp ma raggiungevo i 60-65 sotto orthos.
Fire Hurricane
11-12-2007, 17:42
dipende dalla temp del ambiente e dalle capacità dissipative e ventilazioni del tuo case.
Il 9500 cmq è molto indietro rispetto ad un mostro come IFX o Nirva !
Con questo casino degli scioperi ho paura che se ordino qualcosa online non mi arrivi nulla prima di settimana prossima inoltrata.
Avrei la possibilità di procurarmi un Thermalright SI-128 SE a mano a 42€, poi ci piglio anche una bella ventola.
Come ce lo vedete?
Altrimenti vedo se riesco ad andare a Milano per prendere il Nirvana, ma è un bel viaggetto da fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.