Entra

View Full Version : Enlightenment E17 che spettacolo!!


mcardini
09-12-2007, 19:00
Sono uno gnomista che non disdegna di usare anche kde e xfce ma che mai aveva provato Enlightenment E17.
Oggi, con un po' di pazienza ho installato Enlightenment E17 dal cvs sulla mia fida Fedora 8 e....
Spettacolo!! Tutto e' animato, bello e estremamente veloce, sembra che gnome e kde siano vecchi di 10 anni! :eek:
Si configura tutto fin nei minimi dettagli con una semplicità unica, ed il tutto e' velocissimo più di xfce.
Sono davvero sorpreso e non penso di lasciare Enlightenment tanto facilmente.

red.hell
09-12-2007, 21:32
ho visto il sito ma non ci ho capito molto

potresti postare qualche screen?

ho sempre piacere a provare qualcosa di nuovo ma la mia sabayon è abbastanza delicata... :rolleyes:

khelidan1980
09-12-2007, 21:46
ma che toolkit usa?uno suo penso...a livello di app come si integrano nell'ambiente?

mcardini
09-12-2007, 21:54
In sabayon, derivando da gentoo, dovresti con 'emerge e17' o qualcosa di simile installare e17 senza troppi problemi.
Il toolkit non saprei, ho seguito le istruzioni su http://optics.csufresno.edu/~kriehn/fedora/fedora_files/f8/howto/enlightenment.html
L'integrazione del menu gnome e' quasi completa, su fedora 8, per il resto, e17 e' talmente editabile da configuarlo fin nei minimi particolari.

gromit60
10-12-2007, 09:39
Stavo giusto guardando che qualcuno ha integrato Enlightenment in Ubuntu (http://geubuntu.intilinux.com/Home.html)

Fil9998
10-12-2007, 10:21
Stavo giusto guardando che qualcuno ha integrato Enlightenment in Ubuntu (http://geubuntu.intilinux.com/Home.html)

mmm mmm

ci son i repos da aggiungere alla ubuntu normale in modo da installare "pappapronta"?


son due anni che non bazzico enlightment... è ancora in beta

Warning

E17 is Beta software, it's still in development, so it may segfault for no apparent reason at any time even if it's much more stable than before now and since it is being hard developed it will become ever and ever more stable. This won't make your entire system freeze or shut down, after all. You'll almost always be able to recover E17 (it never happened to me not to be able to recover it), so you're work will be relatively secure and OK, but always rember that E17 is still a beta, so it's impossible for Geubuntu to provide a 100% stable version of this distro until a stable release of E17 happens and that may happen on the first months of 2008.





repos




Hi everyone, this is a very important news for any of you. The deb repositoryes address is changed due to extreme traffic loads on intilinux.com ! There has been too many downloads but luckily we now have the support of Tuxfamily so you'll be able to download Geubuntu deb packages from there.


Please update any of your sources.list file with the new repository, changing the old line:


deb http://geubuntu.intilinux.com/geubuntu-repository gutsy/


with this new line:


http://download.tuxfamily.org/geubuntu gutsy/


naturally, change gutsy with festy if you are still using Prima Luna! Please, escuse us for this problem, we didn't espect so much traffic to have our servers fall down this bad! But that's a good sig afterall, isn't it ;) ?

gepeppe
10-12-2007, 12:01
ma è un desktop menager tipo gnome e kde???

io l'ho trovato nei repo di suse 10.3, la versione è 0.1699....

ah, ma io vorrei cmq lasciare sempre kde...c'è un modo per far scegliere fra i due al boot (e non sovrascrivere kde)?

mcardini
10-12-2007, 12:43
Geubuntu sembra interessante, bisogna pero' vedere ogni quanto aggiornano i repo con e17.
Con il metodo 'compilazione da cvs' sono sicuro di avere sempre l'ultima versione con i pregi e i difetti del caso ;)

ekerazha
10-12-2007, 13:00
ma che toolkit usa?uno suo penso...a livello di app come si integrano nell'ambiente?
Si usa le EFL.

Fil9998
10-12-2007, 13:21
la scelta di colori usata da sta distro è qualcosa di simile ad un pugno nell'occhio ...


brrrrr

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


elive è senz'altro più elegante.




l'ho priovato un po' ...

bel giochino, ma per uso stabile non ci siamo ancora.

gromit60
10-12-2007, 15:30
la scelta di colori usata da sta distro è qualcosa di simile ad un pugno nell'occhio ...

Se ti riferisci a Geubuntu concordo... era più carina la versione precedente.

Dcromato
10-12-2007, 15:42
Bello si...in quanto a utilità lasciamo perdere...:p

mcardini
10-12-2007, 18:48
Io trovo invece Enlightenment molto usabile a patto di configurartelo come più ti aggrada.
Sempre restando che Enlightenment e' in beta con tutti i rischi del caso.
Anche se in circa 30 ore di uptime non mi abbia dato problemi, ciò non toglie che non e' ancora finito.

Hire
10-12-2007, 19:13
Adesso non voglio scatenera un flame ma il progetto di Enlightenment è assai penoso.

Nessuna roadmap, nessuna deadline, i vari "sviluppatori" che fanno come loro vogliono senza nessun criterio e sono anni che sta nella stessa fase di sviluppo.

L'ho provato anni fà e se lo provassi tutt'oggi non noterei nessun cambiamento.

Era un progetto molto interessato ma è stato rovinato dal suo leader.

mcardini
10-12-2007, 19:20
Diciamo che in quanto a pianificazione gli sviluppatori lasciano un po' a desiderare :D
Comunque secondo me, tecnicamente, e' fatto molto molto bene.

ArtX
10-12-2007, 20:10
Adesso non voglio scatenera un flame ma il progetto di Enlightenment è assai penoso.

Nessuna roadmap, nessuna deadline, i vari "sviluppatori" che fanno come loro vogliono senza nessun criterio e sono anni che sta nella stessa fase di sviluppo.

L'ho provato anni fà e se lo provassi tutt'oggi non noterei nessun cambiamento.

Era un progetto molto interessato ma è stato rovinato dal suo leader.

:O QUOTO
ma perchè poi devono sempre ostinarsi a fare nuove librerie per nuove cose????

Hire
10-12-2007, 20:50
:O QUOTO
ma perchè poi devono sempre ostinarsi a fare nuove librerie per nuove cose????

Il leader è un semi pazzo. Posso dire di odiarlo.

Si crede chissà chi e che lui sia il migliore di tutti quando E17 è un progetto senza capo ne coda.

ezln
10-12-2007, 22:26
Il leader è un semi pazzo. Posso dire di odiarlo.

Si crede chissà chi e che lui sia il migliore di tutti quando E17 è un progetto senza capo ne coda.

Per carità, non posso dire di conoscere il leader del progetto e le rogne che stanno dietro ad un ambiente desktop praticamente sempre in fase di sviluppo con i problemi del caso, però ho provato l'ultima elive e mi è sembrata veramente ben fatta, così, out of the box, senza intervenire in alcun modo sulla configurazione di base. Sono stato lì lì per provare a dedicarle una partizione, ma poi ho desistito dato che ho già troppe distro sul mio pc...:D
C'è comunque, imho, da dire che E17 è un ambiente che ha la sua originalità e il suo fascino....in quanto a stabilità non so...ho usato la live per un pò, ho pure installato qualcosina, tipo i driver per il video e qualcos'altro, così, per curiosità e problemi non ne ho avuti...ma forse non vuol dir niente, bisognerebbe testare il tutto da fisso...:rolleyes:

tutmosi3
12-12-2007, 08:33
Avrei sempre immaginato che il leader di Enlightenment fosse un cocciuto visionario, ora ne ho la conferma.
Ci sono diverse scuole di pensiero sui "pazzi" del genere informatico.
Alcuni li ritengono geni.

Onestamente apprezzo di più Enlightenment che non KDE.
Tengo a precisare che la grafica è l'ultima delle discriminanti.

Ciao

ekerazha
12-12-2007, 09:47
Il tema di default di Enlightenment E17 è bello quanto una Fiat Coupe con l'alettone posteriore, le minigonne, ed il logo della Ferrari appiccicato sopra.

darkbasic
12-12-2007, 10:00
Zitto per carità... altrimenti se si viene a sapere E17 rischia di diventare il nuovo beryl :asd:

NetEagle83
12-12-2007, 10:49
Io enlightenment l'ho provato un paio d'annetti fa, proprio sulla distro E-Live, l'ho anche installata sull'hd. Però onestamente mi ero trovato più a mio agio con E16 che con E17... il problema non è che quest'ultimo fosse una beta (e a quanto pare continua ad esserlo tutt'ora... complimenti per la velocità di sviluppo... :asd:), il punto è che E16, a dispetto delle mirabilie grafiche del fratello maggiore (vedi i wallpaper animati, semplicemente stupendi!), mi dava una sensazione di potenza e stabilità uniche, molto più dei vari blasonati Gnome, KDE e compagnia bella.

E17 comunque non mi è mai crashato, intendiamoci, ma E16 è davvero una scheggia... poi quando l'ho usato io (parlo del 2004..) ancora i composite manager erano in fasce, e comunque io potevo solo sognarmeli sulla mia ati... quando ho visto le trasparenze reali, le animazioni bellissime e fluidissime di switch tra i desktop ecc. (sto parlando sempre di E16 eh..) non c'ho capito più niente e ho usato per un annetto solamente quello! :D

Dane
12-12-2007, 19:57
Avrei sempre immaginato che il leader di Enlightenment fosse un cocciuto visionario, ora ne ho la conferma.
Ci sono diverse scuole di pensiero sui "pazzi" del genere informatico.
Alcuni li ritengono geni.



ma è un tipo come Hans Reiser?

zephyr83
13-12-2007, 00:31
ma è un tipo come Hans Reiser?
ce ne sn tanti di sti tipi purtroppo...quanto genio sprecato :doh:

tutmosi3
13-12-2007, 08:35
ma è un tipo come Hans Reiser?

ce ne sn tanti di sti tipi purtroppo...quanto genio sprecato :doh:

Non è proprio lo stesso genere di follia ma la potremmo assimilare.
Direi che siamo sulla stessa categoria del mio idolo Mad Dog Jon Hall.

A proposito di Reiser, si sa come si è evoluta la sua situazione giudiziaria?

Come

darkbasic
13-12-2007, 09:17
So solo che ultimamente è ripreso un pochettino l'interesse per reiser4 e un paio di sviluppatori namesys stanno inviando patch al ramo -mm
Lo stesso Andrew Morton ha dichiarato:
"All that being said, Linux's filesystems are looking increasingly crufty and we are getting to the time where we would benefit from a greenfield start-a-new-one. That new one might even be based on reiser4 - has anyone looked? It's been sitting around for a couple of years."
http://lwn.net/Articles/187346/
Io però ormai ho perso la speranza di vedere reiser4 in mainline :muro:

W.S.
13-12-2007, 09:29
A proposito di Reiser, si sa come si è evoluta la sua situazione giudiziaria?
Che io sappia è stato dichiarato innocente, mi sembra che l'assassino fosse l'amante della moglie, coinvolto il altri 7-8 omicidi...
Non so dire quanto sia fondata questa cosa ma son abbastanza convinto che lui ne sia uscito innocente :)

Ora vado a sbirciare ste ambiente grafico, m'avete incuriosito :)

tutmosi3
13-12-2007, 14:41
Che io sappia è stato dichiarato innocente, mi sembra che l'assassino fosse l'amante della moglie, coinvolto il altri 7-8 omicidi...
Non so dire quanto sia fondata questa cosa ma son abbastanza convinto che lui ne sia uscito innocente :)

Ora vado a sbirciare ste ambiente grafico, m'avete incuriosito :)

Scusandomi per l'OT, ero molto stupito che la follia di Hans fosse sfociata in un omicidio.
Intendo dire: pazzo fin che si vuole, assassiono no.
Però pure sua moglie (pace all'anima) ... Prima sta con Hans (matto come un cavallo) poi si mette con un omicida.
Va be' che non lo sapeva ma ... Insomma ... C'aveva fiuto per i casini sta' donna.

Ciao

darkbasic
13-12-2007, 14:48
Non è ancora stato assolto che io sappia. Quelle erano voci che giravano un pò di tempo fa.

khelidan1980
13-12-2007, 20:59
c'erano stati comunque sviluppi che lasciavano ben sperare,ora non mi ricordo esattamente la notizia,ma era positiva

Hire
13-12-2007, 22:10
In qualsiasi caso Hans Reiser ha dovuto vendere la società per pagare le spese dell'avvocato e dubito che dopo questa faccenda ritorni a lavorare sul suo filesystem.

khelidan1980
14-12-2007, 07:57
In qualsiasi caso Hans Reiser ha dovuto vendere la società per pagare le spese dell'avvocato e dubito che dopo questa faccenda ritorni a lavorare sul suo filesystem.

ma nel caso risulti totalmente estraneo ai fatti gli aspetta qualche sorta di indennizzo?

tutmosi3
14-12-2007, 14:50
Immagino di si.
E qualora la situazione si evolvesse in questa direzione, io mi ricomprerei l'azienda.

Ciao

Dane
14-12-2007, 15:45
Immagino di si.
E qualora la situazione si evolvesse in questa direzione, io mi ricomprerei l'azienda.

Ciao

chissà a quale prezzo però...

tutmosi3
14-12-2007, 15:55
Con i soldi del risarcimento credo che forse ci potrebbe arrivare vicino.
Poi un prestito a Reiser glielo fanno, sarà pur matto ma è sempre un fattore in ambito informatico.
Se non ci arriva lo stesso può rimmtersi in prorio un'altra volta.
Le capacità le ha ed è ancora giovane.

Ciao

PeK
15-12-2007, 16:17
gOS la usa di default. gOS è l'ennesimo spinoff di spinoff di debian (indovina di chi sto parlando! bravo: è ubuntu) che sembra carino a vedersi.

se funzionasse anche fuori dalla macchina virtuale :D

ovviamente si può metter mano ecc ecc... ma NON HO TEMPO per ste cose e preferisco provarne un'altra piuttosto che perdere un pomeriggio a cercare di sistemare X (maledetto bulletproofx e chi l'ha inventato)

link http://www.thinkgos.com/index.html