PDA

View Full Version : X1950 GT AGP talvolta non si accende


RedSun
09-12-2007, 14:12
Saluti a tutti.

Posseggo un Athlon 64 3200+ su scheda madre ASUS K8V-X (Socket754).
Da qualche mese ho acquistato una ATI X1950GT 512Mb AGP dell Powercolor.
La scheda è ottima e funziona benissimo con tutte le applicazioni.
Tuttavia ho riscontrato sin da subito un problema.
Quando accendo il PC, anche se la ventola sulla GPU si avvia, la scheda spesso non invia alcun segnale al monitor (un Samsung SyncMaster 957p), che rimane in Standby. Sono costretto a premere il tasto reset due o tre volte, poi il il monitor riceve il segnale e tutto si avvia correttamente.
Talvolta, invece tutto si avvia subito (specie se il computer è stato acceso di recente).

Ho provato a:
1) sostituire il monitor
2) sostituire l'alimentatore (ora ho un modello da 520W)
3) ricontrollare tutte le connessioni elettriche sulla scheda madre e sulla VGA
4) aggiornare tutti i driver e le directx (anche se questo non serve a molto nel caso specifico)
5) disattivare sia nel BIOS che nel SO tutte le opzioni di risparmio energetico

Nessuna di queste cose ha funzionato.
Eppure, come ho detto, la scheda, una volta avviata correttamente funziona benissimo anche con le applicazioni GPU intensive, non si blocca mai, e tutti i benchmark e i test hardware confermano che è perfettamente funzionante. Inoltre mi piace molto e non ho intenzione di sostituirla.

L'unica cosa che non ho provato a fare è aggiornare il BIOS della scheda madre, poichè è una operazione rischiosa e preferisco evitarla.

Interessante notare che anche quando la VGA non "si accende" il sistema continua ad avviarsi normalmente, l'hard disk carica il SO, eccetera.

Inoltre, notare che con le schede grafiche che ho avuto in precedenza il problema non si è mai verificato.

Esiste qualcuno che è a conoscenza del problema?
Come posso fare?

Q3A_LuC-iTA
09-12-2007, 14:19
cavolo!!
davvero un grosso problema!
ho avuto il tuo stesso rompicapo e ti giuro ho dovuto cambiare scheda madre e scheda video. e perche? perche non erano compatibili!!
avevo una asus come scheda madre, il modello non lo rammento, e avevo una radeon x700 come scheda video.
poi ho scoperto tra l'altro che quel modello, x700, ha un sacco di problemi.
comunque ho fatto le tue stesse prove.
e piu o meno ho le tue stesse componenti hardware!!
sono curioso di aspettare le risposte degli esperti!!

ironaro
09-12-2007, 15:31
quanta ram hai sulla scheda madre? il 90% delle volte il dualchannel da da fare e non permette al pc di partire!

RedSun
09-12-2007, 15:54
ho 2Gb, ma il problema non è quello, perchè gli A64 su socket 754 non hanno ram dual-channel.

ironaro
09-12-2007, 19:24
.....allora prova così anche se è un poco rischioso per la motherboard. Togli tutti e due i banchi di memoria e avvia il pc senza DDR, appena senti il cicalino che indica l'assenza di memoria tieni premuto per 5-6 secondi il tasto di accensione finchè il pc si spegne. Togli del tutto la corrente e inserisci 1 solo banco ram, ridai la corrente e accendi. Ho avuto molti clienti con lo stesso problema, scheda nuova ma 4 volte su 5 schermata nera con tutto acceso, appena tolto il banco di memoria tutto ok! l'unico inconveniente è che durante l'avvio senza ram non deve per nessun motivo mancare la corrente fino al suono dell'altoparlante interno che ti avvisa della mancanza della ram...prova e poi fammi sapere!

m@ximo
09-12-2007, 20:14
Aggiornare BIOS MoBo e/o VGA?

domyre
09-12-2007, 20:48
magari sto dicendo una cretinata ma prova a pulire lo slot agp con un getto d'aria e pulisci i contatti della scheda video (con un panno nn di carta). magari la scheda video riceve l'alimentazione ma nn il resto dei dati. Se il prob dopo tutte le prove nn è questo io proverei prima a fare un clear cmos, e se il problema persiste proverei ad aggiornare il bios della scheda madre (la mia scheda madre di recente nn faceva boot quando usavo contemporaneamente un banco di ram samsung e uno elixir e ho risolto con un bios update)

RedSun
13-12-2007, 18:57
Si trattava del connettore di alimentazione principale ATX sulla motherboard. E' stato sufficiente aprire il Pc, staccarlo e riconnetterlo per risolvere. Anche se il connettore era ben inserito, probabilmente col tempo si era accumulata della corrente.

JC LEON
15-12-2007, 17:49
io ho avuto ed ho tuttora il tuo stesso problema con un
asus k9v-se deluce
2 gb ram ddr400 kingosto
2 hdd maxtor raid 0
cpu amd 64 3200+
svga ati x 1950 pro agp 512

indentico prolbma ;

ho già fatto tutte ma proprio tutte le prove che ognuno di voi ha indicato già da diverso tempo.. e non ho mai risolto.

tuttvia ho trovato un escamotage

stacco la corrente dall'interruttore dell'alimentazione.lo riaccendo .
accendo il monitor e poi dopo circa 2 sec accendo il pc e tuto funge..
a me avevan detto che si tratta di un problema di cold boot...mah..