View Full Version : Evitare di re-installare Windows XP dopo un cambio di scheda madre
ho trovato quedts guida:
Si tratta di un trucco NON nuovo, sul Forum se ne era già parlato da qualche anno, ma alcune volte la procedura risultava non funzionante a molti lettori, causa mancanza di un file (isapnp).
Per questo motivo abbiamo deciso di semplificarla e di metterla online.
Per evitare di dover re-installare Windows XP (qualsiasi versione) a seguito di un upgrade della scheda madre, soprattutto nel caso questa abbia un chipset differente dal precedente, la soluzione adottata di norma , era quella di effettuare una nuova installazione e di sovrascrivere la precedente versione di Windows.
Esiste un altro metodo , abbastanza semplice che permette di avviare il pc senza dover re-installare nuovamente i service pack, patch di sicurezza e tutti gli aggiornamenti Microsoft.
Procedura:
Prima di procedere alla sostituzione della motherboard , estrarre i file:
- Isapnp.sys
- Atapi.sys,
- Intelide.sys,
- Pciide.sys
- Pciidex.sys
dalla cartella \I386\Driver.cab del Vs. Cd di installazione ...
e copiarli in \Windows\System32\Drivers.
Effettuare doppio click sul file REinstal.reg ed inserirlo nel registro di configurazione o utilizzare reinstal.bat.
Una volta copiati i file ed inserito il registro, spegnete il pc e cambiate motherboard, al riavvio, il nuovo chipset dovrebbe venir riconosciuto dal s.o. senza schermate blu e segnalazione di errori.
Per coloro che avessero già proceduto alla sostituzione della scheda madre, è molte volte possibile salvare capra e cavoli, inserendo il registro di configurazione con un Cd di avvio multifunzionale, o utilizzando la console di ripristino, per mezzo del file Reg.exe, anche dopo le modifiche al pc.
Per farlo dovrete salvare i file in una cartella di VS. piacimento (ad es: c:\reinstal)
Come sempre per i più pigri Vi mettiamo a disposizione il download già pronto, con TUTTI i file inclusi .
- DOWNLOAD RE-install.zip
ho trovato quedts guida:
Si tratta di un trucco NON nuovo, sul Forum se ne era già parlato da qualche anno, ma alcune volte la procedura risultava non funzionante a molti lettori, causa mancanza di un file (isapnp).
Per questo motivo abbiamo deciso di semplificarla e di metterla online.
Per evitare di dover re-installare Windows XP (qualsiasi versione) a seguito di un upgrade della scheda madre, soprattutto nel caso questa abbia un chipset differente dal precedente, la soluzione adottata di norma , era quella di effettuare una nuova installazione e di sovrascrivere la precedente versione di Windows.
Esiste un altro metodo , abbastanza semplice che permette di avviare il pc senza dover re-installare nuovamente i service pack, patch di sicurezza e tutti gli aggiornamenti Microsoft.
Procedura:
Prima di procedere alla sostituzione della motherboard , estrarre i file:
- Isapnp.sys
- Atapi.sys,
- Intelide.sys,
- Pciide.sys
- Pciidex.sys
dalla cartella \I386\Driver.cab del Vs. Cd di installazione ...
e copiarli in \Windows\System32\Drivers.
Effettuare doppio click sul file REinstal.reg ed inserirlo nel registro di configurazione o utilizzare reinstal.bat.
Una volta copiati i file ed inserito il registro, spegnete il pc e cambiate motherboard, al riavvio, il nuovo chipset dovrebbe venir riconosciuto dal s.o. senza schermate blu e segnalazione di errori.
Per coloro che avessero già proceduto alla sostituzione della scheda madre, è molte volte possibile salvare capra e cavoli, inserendo il registro di configurazione con un Cd di avvio multifunzionale, o utilizzando la console di ripristino, per mezzo del file Reg.exe, anche dopo le modifiche al pc.
Per farlo dovrete salvare i file in una cartella di VS. piacimento (ad es: c:\reinstal)
Come sempre per i più pigri Vi mettiamo a disposizione il download già pronto, con TUTTI i file inclusi .
- DOWNLOAD RE-install.zip
Dal momento che ho gia effetuato il cambio della skeda madre. ho provato installato la console di ripristino xp, ma non riesco ad entrare nella cartella re-install creata precedentemente.Il file reg.exe dove lo scarico.e qual'è la procedura completa?? :mm: :mm: :mm:
Dal momento che ho gia effetuato il cambio della skeda madre. ho provato installato la console di ripristino xp, ma non riesco ad entrare nella cartella re-install creata precedentemente.Il file reg.exe dove lo scarico.e qual'è la procedura completa?? :mm: :mm: :mm:
e dov'è che hai trovato questa guida? ^^
e dov'è che hai trovato questa guida? ^^
su wintriks:sofico: :sofico:
su wintriks:sofico: :sofico:
e dove l'hai trovata i link funzionano? ^^ e non c'è un contatto verso il suo creatore? non sei sul forum di wintricks, se non dici dov'è... ^^
mistralivo
14-12-2007, 21:17
ho trovato quedts guida:
Si tratta di un trucco NON nuovo, sul Forum se ne era già parlato da qualche anno, ma alcune volte la procedura risultava non funzionante a molti lettori, causa mancanza di un file (isapnp).
Per questo motivo abbiamo deciso di semplificarla e di metterla online.
Per evitare di dover re-installare Windows XP (qualsiasi versione) a seguito di un upgrade della scheda madre, soprattutto nel caso questa abbia un chipset differente dal precedente, la soluzione adottata di norma , era quella di effettuare una nuova installazione e di sovrascrivere la precedente versione di Windows.
Esiste un altro metodo , abbastanza semplice che permette di avviare il pc senza dover re-installare nuovamente i service pack, patch di sicurezza e tutti gli aggiornamenti Microsoft.
Procedura:
Prima di procedere alla sostituzione della motherboard , estrarre i file:
- Isapnp.sys
- Atapi.sys,
- Intelide.sys,
- Pciide.sys
- Pciidex.sys
dalla cartella \I386\Driver.cab del Vs. Cd di installazione ...
e copiarli in \Windows\System32\Drivers.
Effettuare doppio click sul file REinstal.reg ed inserirlo nel registro di configurazione o utilizzare reinstal.bat.
Una volta copiati i file ed inserito il registro, spegnete il pc e cambiate motherboard, al riavvio, il nuovo chipset dovrebbe venir riconosciuto dal s.o. senza schermate blu e segnalazione di errori.
Per coloro che avessero già proceduto alla sostituzione della scheda madre, è molte volte possibile salvare capra e cavoli, inserendo il registro di configurazione con un Cd di avvio multifunzionale, o utilizzando la console di ripristino, per mezzo del file Reg.exe, anche dopo le modifiche al pc.
Per farlo dovrete salvare i file in una cartella di VS. piacimento (ad es: c:\reinstal)
Come sempre per i più pigri Vi mettiamo a disposizione il download già pronto, con TUTTI i file inclusi .
- DOWNLOAD RE-install.zip
ciao ho trovato i files sul cd pero' non trovo da nessuna parte "reinstal.reg o .bat,dove sono?grazie
sono nella pagina originale di quella guida che ha trovato reds74, ma non ha mai detto dove l'ha trovata.
GiacomoD
15-12-2007, 15:13
sono nella pagina originale di quella guida che ha trovato reds74, ma non ha mai detto dove l'ha trovata.
La pagina dovrebbe essere questa:
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html
Ciao!
ettorigno
13-09-2009, 18:31
Buonasera a tutti e complimenti per forum e discussioni, molto ben spiegate e approfondite.
Scusate se riapro la discussione dopo tanto tempo ma volevo chiedere se questa procedura poteva andar bene anche su windows server 2003.
Un'altra cosa, non potendo avviare l'hard disk da sostituire, perche la vecchia mobo è andata, come potrei fare ad inserire il filel REinstal .reg nel regedit dell'hard disk in questione?
Grazie
Buonasera a tutti e complimenti per forum e discussioni, molto ben spiegate e approfondite.
Scusate se riapro la discussione dopo tanto tempo ma volevo chiedere se questa procedura poteva andar bene anche su windows server 2003.
Un'altra cosa, non potendo avviare l'hard disk da sostituire, perche la vecchia mobo è andata, come potrei fare ad inserire il filel REinstal .reg nel regedit dell'hard disk in questione?
Grazie
Purtroppo non c'è modo di attuare quella procedura DOPO il cambio di mainboard; la procedura dovrebbe andar bene anche su Server 2003, a patto che non ci sia installato Active Directory.. in questo caso non avresti nessuna possibilità.
ciao! ritiro su questo argomento....
una volta eseguita questa procedura, si accende il pc col nuovo hardware e tutto rifunziona correttamente come se non fosse successo nulla?
se non riesco ad accedere a windows con la vecchia mainboard, che si fa?
ho trovato quedts guida:
Per coloro che avessero già proceduto alla sostituzione della scheda madre, è molte volte possibile salvare capra e cavoli, inserendo il registro di configurazione con un Cd di avvio multifunzionale, o utilizzando la console di ripristino, per mezzo del file Reg.exe, anche dopo le modifiche al pc.
Per farlo dovrete salvare i file in una cartella di VS. piacimento (ad es: c:\reinstal)
io ho già usato la procedura del cambio mainboard prima di togliere il disco dalla vecchia. qualche problemino all'inizio c'è comunque stato, nel senso che avevo strani "utilizzi" di troppa memoria, ora in parte risolti..
ora però vorrei riattaccare un disco nuovo, dove c'è già win xp installato, però anche qui con la vecchia sk madre, ma che non posso più usare in quella. come si fa con la consolle di ripristino??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.