View Full Version : asus C90s
paslelxi
09-12-2007, 10:27
l'ho trovato per 1480 eurozzi:
Processore Intel Core 2 Duo E6600 (2.4GHz) (se non sbaglio ha il fsb a 1066 mhz??)
- Chipset Intel 945 G Chipset + ICH7
- Memoria: 2GB DDR2 (espandibilità Max. 3GB DDR2)
- Display TFT 15.4" WSXGA+ 1680x1050, Color Shine
- Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8600 GT 512MB (PERO' non dice se son dedicati o no)
- Hard Disk 160GB SATA 5400 Giri
- Masterizzatore DVD Super Multi DUAL Layer
- Tecnologia Bluetooth V2.0+EDR
- Audio Integrato Chip Azalia Compatibile
- Card Reader 8-in-1: MMC/SD/Mini-SD/XD/MS/MS-Pro/MS-Duo/MS-Pro-Duo
- Fax/modem 56K
- Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 802.11a/b/g/n
- Webcam ruotabile 2.0 Mega pixel con funzione Face tracking
- Iterfacce I/O: 1 x connettore e-SATA; 1 x HDMI; 1 x porta D-Sub VGA; 1 x Cuffie-out Jack(SPDIF); 1 x Mic-in Jack; 1 x RJ11 Modem Jack; 1 x RJ45 LAN Jack; 3 x porte USB 2.0; 1 x TV-Out (S-video/Composito); 1 x Firewire IEEE 1394
- Altoparlanti e microfono incorporati
- Batteria agli Ioni di Litio 6 celle
- Sistema Fingerprint
- Dimensioni (LxPxA): 367 mm x 268 mm x 34~44 mm
- Peso: 3.1kg
mi pare un buon prezzo e un buon portatile, anche esteticamente....
mi date qualche dritta?
blindwrite
09-12-2007, 10:51
lascia perdere... è il peggior asus attualmente in vendita, se vuoi rimanere su quelle caratteristiche vedi il g1s o il v1s
Alla fine però il C90S non è male se ti vanno bene i componenti da desktop: ha anche lo slot MXM II per facilitare le operazioni di aggiornamento.
blindwrite
09-12-2007, 11:01
Alla fine però il C90S non è male se ti vanno bene i componenti da desktop: ha anche lo slot MXM II per facilitare le operazioni di aggiornamento.
si ma non è un notebook.. la batteria dura un ora e ha 4 ventole.. gli aggiornamenti non se ne possono fare, come per gli altri pc...
core 2 duo con 1066 di bus non ne fanno più... per la ram sono la stessa cosa... e per la scheda video... quando diverrà vecchia converrà comprare tutto il pc nuovo perchè una di fascia alta non viene meno di 500-600€ (se riesci a trovarla)
non ci vedo nessun vantaggio... mi sembra solo di essere tornato indietro ai tempi dei p4 su notebook.. che orrore
si ma non è un notebook.. la batteria dura un ora e ha 4 ventole.. gli aggiornamenti non se ne possono fare, come per gli altri pc...
core 2 duo con 1066 di bus non ne fanno più... per la ram sono la stessa cosa... e per la scheda video... quando diverrà vecchia converrà comprare tutto il pc nuovo perchè una di fascia alta non viene meno di 500-600€ (se riesci a trovarla)
non ci vedo nessun vantaggio... mi sembra solo di essere tornato indietro ai tempi dei p4 su notebook.. che orrore
Si, infatti è più un desktop che un notebook per componentistica ma la scheda video su slot MXM fa pensare ad una speranza di aggiornamento (visto che ultimamente nvidia ha deciso di rendere disponibile la 8800M per la produzione di moduli MXM). Le ventole sono necessarie per il calore generato (risparmio energetico quasi pari a zero) però dipende dai gusti. Il processore anche se è uscito di produzione non è pessimo, considerando i core 2 duo T7xxx con bus a 800mhz.
blindwrite
09-12-2007, 11:22
Si, infatti è più un desktop che un notebook per componentistica ma la scheda video su slot MXM fa pensare ad una speranza di aggiornamento (visto che ultimamente nvidia ha deciso di rendere disponibile la 8800M per la produzione di moduli MXM). Le ventole sono necessarie per il calore generato (risparmio energetico quasi pari a zero) però dipende dai gusti. Il processore anche se è uscito di produzione non è pessimo, considerando i core 2 duo T7xxx con bus a 800mhz.
fa rumore consuma batteria...
ci sono alternative con t7700 che vanno esattamente uguali (ti concedo l'1% in meno se proprio vogliamo essere pignoli), con schede video uguali, che costano uguali e sono costruiti decisamente meglio... perchè si dovrebbe prendere il c90
per buttare fra 2 anni 500€ di scheda video su un pc che non ce la fa a stare dietro (ammesso che con tutto quel calore il c90 non sia già fuso)
io ho detto come la penso non lo comprerei mai
paslelxi
09-12-2007, 12:21
fa rumore consuma batteria...
ci sono alternative con t7700 che vanno esattamente uguali (ti concedo l'1% in meno se proprio vogliamo essere pignoli), con schede video uguali, che costano uguali e sono costruiti decisamente meglio... perchè si dovrebbe prendere il c90
per buttare fra 2 anni 500€ di scheda video su un pc che non ce la fa a stare dietro (ammesso che con tutto quel calore il c90 non sia già fuso)
io ho detto come la penso non lo comprerei mai
alternative? (anche di altre marche con stessa componestistica : t7700 - 2 gb di ram - 8600 da 512 gt ) a 1400 euro...se me le tiri fuori :)
paslelxi
09-12-2007, 12:21
si ma non è un notebook.. la batteria dura un ora e ha 4 ventole.. gli aggiornamenti non se ne possono fare, come per gli altri pc...
core 2 duo con 1066 di bus non ne fanno più... per la ram sono la stessa cosa... e per la scheda video... quando diverrà vecchia converrà comprare tutto il pc nuovo perchè una di fascia alta non viene meno di 500-600€ (se riesci a trovarla)
non ci vedo nessun vantaggio... mi sembra solo di essere tornato indietro ai tempi dei p4 su notebook.. che orrore
cmq tieni conto che arriva a quasi 2.9 ghz overlokkato via software
blindwrite
09-12-2007, 12:38
cmq tieni conto che arriva a quasi 2.9 ghz overlokkato via software
e la batteria dura 45 minuti... ottimo:D
g1s... se cerchi bene li trovi a meno di 1500€
il g1s ha la 8600gt con ddr3 che va un 20% in più di quella del c90s..
inoltre (ma costa un po' in più) c'è il v1s che è totalmente un altro mondo in fatto di qualità...
io non prenderei mai il c90s per i motivi che ho detto.. poi se ti sei innamorato compralo pure
paslelxi
09-12-2007, 13:53
ricapitolando allora, (altrimenti non ne esco....):
- c90s --> sconsigliato per durata batteria e riscaldamento
- asus v1s COSTANO un botto (rispetto al mio teorico budget di 1400 eurozzi), dunque non sono un affare.
- asus G1s: la serie porta t7500 e t7700 come alternative valide, tutti con 8600 gt a 510 mb con ddr3; sul web ho beccato quello con T7700 : ASUS G1S-AK074C T7700 2GB 200HD DL V PREM
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16377
-asus V2s: montano la 8600 GS e T7500.
questo è quanto per cio' che concerne gli asus.
ok ora direi (poichè non sono un monomarca e vorrei comparare con il vostro aiuto)
modelli di altre marche che montano una 8600 GT a 512 ddr3 e T7700:
Attendo il vostro supporto:)
paslelxi
09-12-2007, 13:59
ricapitolando allora, (altrimenti non ne esco....):
- c90s --> sconsigliato per durata batteria e riscaldamento
- asus v1s COSTANO un botto (rispetto al mio teorico budget di 1400 eurozzi), dunque non sono un affare.
- asus G1s: la serie porta t7500 e t7700 come alternative valide, tutti con 8600 gt a 510 mb con ddr3; sul web ho beccato quello con T7700 : ASUS G1S-AK074C T7700 2GB 200HD DL V PREM
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16377
-asus V2s: montano la 8600 GS e T7500.
questo è quanto per cio' che concerne gli asus.
ok ora direi (poichè non sono un monomarca e vorrei comparare con il vostro aiuto)
modelli di altre marche che montano una 8600 GT a 512 ddr3 e T7700:
Attendo il vostro supporto:)
inoltre aggiungo che sforare il muro dei 1450 euro credo convenga solo per un dell....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.