PDA

View Full Version : Tokina 50-135 f2.8


tonike
09-12-2007, 10:11
ragazzi ma avete visto la prova di questo obiettivo?! :eek:
già l'avevo scritto in un altro post ma a me pare una grande lente...
Possibile che nessuno ne parli e in giro son pochi quelli che l'hanno? :rolleyes:

nin
09-12-2007, 17:58
Bisognerà confrontarlo col nuovo e praticamente omologo sigma APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM

matiaij
09-12-2007, 20:11
è il pentax rimarchiato. la versione pentax ha in più il motore ad ultrasuoni, la tropicalizzazione ed il trattamento SMC. ovviamente costa di più. tutti quelli che hanno la versione pentax sono soddisfattissimi.

ziozetti
09-12-2007, 21:46
Confronto con il 70-200 f4 Canon? Premesso che ormai ho preso questo, andrò a vedere un po' di recensioni per curiosità...

matiaij
10-12-2007, 09:33
tieni conto che il 70-200 è full-frame, mentre il pentax-tokina no, solo aps-c.

tonike
10-12-2007, 16:23
già confrontato con il canon f4 e a me, dai test su photozone, pare meglio... :D
poi ovviamente entra il discorso FF, ma io ho una 400d, e il fatto che uno è 135 e l'altro 200, ma io coprirei il range col vecchio 100-300 L che nonostante non sia buono come il 200 ha una focale maggiore ;)
Per me quindi sarebbe perfetto! :D
Avevo letto anche io della variante pentax migliore sopratutto sui flare... il fatto è che non so se sia possibile montare obiettivi pentax su canon. :fagiano:
E poi se costasse molto di più non credo che "la spesa valga l'impresa"! :p

YordanRhapsody
10-12-2007, 16:37
mi spiace ma pentax fa li fa solo per se, non so se con qualche adattatore si potrà usare per canon, ma non esce in maniera nativa e probabilmente si dovrebbe rinunciare agli automatismi!

tonike
10-12-2007, 16:45
si infatti anche io sapevo che la pentax fa solo per pentax... :D
ad ogni modo a me basta il tokina, anche senza trattamento, tropicalizzazione e US... ;)
come detto farebbe proprio al caso mio. Mi piacerebbe sapere solo i pareri di chi l'ha visto/ha sentito dire qualcosa in più riguardo a come è sul campo... infatti come tutti sappiamo un conto sono i test (che senza dubbio aiutano), ma sul campo è tutta un'altra storia! :D

marklevi
11-12-2007, 17:28
mi spiace ma pentax fa li fa solo per se, non so se con qualche adattatore si potrà usare per canon, ma non esce in maniera nativa e probabilmente si dovrebbe rinunciare agli automatismi!

essendo poi un obiettivo senza ghiera dei diaframmi.. si potrebbe usare solo a tutta apertura... una bella cavolata.. per non parlare della messa a fuoco manuale.. :D

se volete l'obiettivo resistente nei controluce.. canon ne ha tanti... :D

AarnMunro
11-12-2007, 18:45
essendo poi un obiettivo senza ghiera dei diaframmi.. si potrebbe usare solo a tutta apertura... una bella cavolata.. per non parlare della messa a fuoco manuale.. :D

se volete l'obiettivo resistente nei controluce.. canon ne ha tanti... :D
Direi 17-40! Poi gli altri.

tonike
11-12-2007, 18:47
ma infatti secondo me si può fare benissimo a meno del trattamento e della tropicalizzazione e avere una lente davvero definita ad una cifra tutto sommato tutt'altro che esagerata! ;)

Infatti credo che quando avrò qualche euro da parte sarà proprio il tokina a colmare il buco che ho ora (sperando di prendere qualche euro anche dalla vendita del 28-80)... sempre che qualche altra nuova meraviglia nel frattempo non sia nata! :D

YordanRhapsody
12-12-2007, 09:26
non so come si comporta l'AF del tokina, ma ho sentito parlare bene del sigma 50-150 che ha il motorino HSM...

io preferirei il sigma, no? sbaglio?

tonike
12-12-2007, 09:45
io però non riesco a trovare nessun test sul sigma... :(

matiaij
12-12-2007, 09:57
io però non riesco a trovare nessun test sul sigma... :(

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_50150_28_nikon/index.htm

versione nikon, ma puoi comunque farti un'idea

Klaus di photozone dice a proposito:
"The question of the day is probably - Sigma or Tokina ? This is a bit difficult to tell because I've only tested the Tokina in Canon mount so far. The lenses are probably very close with slight advantages on either side depending on the specific aspect. "

tonike
12-12-2007, 10:22
infatti io tra le prove canon non la trovavo... :(
ad ogni modo saranno sicuramente simili. Credo che l'unica differenze nella catena di montaggio Sigma sia l'anello finale... almeno è quello che penso io... Aspetto conferme o smentite ;)

tonike
12-12-2007, 10:31
visto il test...
diciamo che il tokina sui test ottici gliele da al sigma. Meglio il secondo invece per quanto riguarda le AC soprattutto sulle focali lunghe.
Prezzi più o meno simili, anche se il tokina sulla baia in cruccolandia si trova a 400€, ma con un piccolo (ma secondo me grande) difetto da parte di tokina: l'impossibilità di smontare la staffa... :(
Ad ogni modo a vederlo dalle foto il sigma esteticamente mi pare na mezza schifezza! :p

ziozetti
12-12-2007, 16:11
visto il test...
diciamo che il tokina sui test ottici gliele da al sigma. Meglio il secondo invece per quanto riguarda le AC soprattutto sulle focali lunghe.
Prezzi più o meno simili, anche se il tokina sulla baia in cruccolandia si trova a 400€, ma con un piccolo (ma secondo me grande) difetto da parte di tokina: l'impossibilità di smontare la staffa... :(

:confused:

http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx535prodx-a.html

Other features include a built-in tripod collar and One-touch focus clutch mechanism for fast switching between auto focus and manual focus modes.

http://www.digit-photo.com/TOKINA_50_135mm_F2_8_Pro_DX_ATX_Canon-p-TOKINA1190252.jpg

Ad ogni modo a vederlo dalle foto il sigma esteticamente mi pare na mezza schifezza! :p
Non è bellissimo in effetti... ma sinceramente non so se sia poi tanto peggio dei bianchini Canon... :D

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3338&navigator=6

http://www.sigmaphoto.com/images/LensesImage/147_big.jpg

ziozetti
12-12-2007, 16:23
Curiosità: a parte Canon e Sigma, qualche altro produttore ha in listino ottiche con messa a fuoco ad ultrasuoni USM/HSM?
E se si, con quali sigle?

Duncan
12-12-2007, 16:43
Nikon AF-S, ma credo intendessi un produttore multimarca

tonike
12-12-2007, 16:57
il sigma è più leggero di 65g anche se un po più lungo (5 mm)... il fatto che però tokina abbia l'appoggio del cavalletto che non si smonta mi da fastidio! :mad:
Poi dai test sembra più performante il tokina ed è anche molto più bello esteticamente! :cool:
Da valutare, cosa di non poca importanza, che il sigma ha HSM e che ha 15mm in più...
Infine la differenza di prezzo è minima, ma sulla baia il tokina si può trovare dalla germania a 430€ ss incluse...
Il dubbio tra i due obiettivi resta!
Si dovrebbe fare un confronto tra le foto secondo me... :stordita:

ziozetti
12-12-2007, 17:32
Nikon AF-S, ma credo intendessi un produttore multimarca

Nikon? Cos'è? Non l'ho mai sentita, è affidabile?!? :fagiano:

:Prrr:

Duncan
12-12-2007, 17:37
Definisci affidabile :p

nin
13-12-2007, 13:41
Ma il test del sigma di photozone non è relativo all'ultimissima versione appena uscita..chissà che non sia stato migliorato abbastanza da dirimere ogni dubbio