PDA

View Full Version : overclock athlon xp-m 2000 thoro


bixio73
09-12-2007, 09:57
Vorrei dei consigli visto la possibilità di overcloccare la cpu in titolo:
i valori di default sono 133*12.5 vcore 1.45
secondo voi fino dove posso spingermi per avere un oc stabile?

DarKilleR
09-12-2007, 12:36
un XP-M thoro??? Non dovrebbe essere un barton??


Cmq l'XP-M è il processore che in assoluto mi ha dato più soddisfazioni sia a livello di durata temporale come processore, che di divertimento in overclock...

Che comunque io lo tenevo ad aria: 2400 Mhz @ 1.625 volt (considera che di default Athlon XP 3200+ è 200X11 =2200 Mhz a 1.650 volt)...
altrimenti mi stava a 2500 Mhz @ 1.750 volt, oppure anche a 2600 Mhz ma non ce lo tenevo mai perchè scaldava troppo....

Invece a liquido Rock Solid mi stava a 2650 Mhz...con del ghiaccio posto nel serbatoio del liquido ero arrivato pure a benchare il super pi da 32 M a 2950 Mhz..:sofico:

bixio73
09-12-2007, 12:55
É un thoro (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Mobile%20Athlon%20XP-M%202000+%20-%20AXMH2000FQQ3C.html),l'ho visto dalla sigla.
Secondo te riesco ad arrivare diciamo a 133*15=1995 dagli attuali 1662mhz? se si quanto dovrei alzare il vcore?

DarKilleR
09-12-2007, 13:53
prendi CPU-Z lo trovi anche qui su HWupgrade...o con google...e vedi che modello è di preciso..cmq i thoro si possono moddare a barton ed abilitare la chake da 256 Kbyte a 512 Kbyte

Cmq per sapere a che frequenza si arriva, dipende tutto da processore a processore e da configurazione a configurazione...

Io direi che i 2200 Mhz ci arrivi senza problemi se fai 200X11 e prova con 1.650 volt....

Per l'overclock, c'è una ottima guida qui sul forum per gli AMD a 32 bit (i nostri socket A)

joe79
09-12-2007, 19:51
io ho avuto un Barton-m 2600 (non sapevo ci fossero anke i thoro) 2.700 ad aria ma con un sostanzioso pezzo di rame da 735grammi :sofico:

bixio73
10-12-2007, 11:54
prendi CPU-Z lo trovi anche qui su HWupgrade...o con google...e vedi che modello è di preciso..cmq i thoro si possono moddare a barton ed abilitare la chake da 256 Kbyte a 512 Kbyte

Cmq per sapere a che frequenza si arriva, dipende tutto da processore a processore e da configurazione a configurazione...

Io direi che i 2200 Mhz ci arrivi senza problemi se fai 200X11 e prova con 1.650 volt....

Per l'overclock, c'è una ottima guida qui sul forum per gli AMD a 32 bit (i nostri socket A)
Posso andare a 2000x11 se il FSB della mia mobo è 133mhz? (chipset VIA KT266A):confused:

joe79
10-12-2007, 14:42
su qlla mobo mi sa ke manko te lo puoi montare, e cmq anke fosse sarebbe uno spreco :p procurati una sktA con nforce e bus a 400, la trovi con poco anke nell'usato ormai ;)

bixio73
10-12-2007, 17:35
Esssendo skt A non dovrei aver problemi...

joe79
10-12-2007, 22:02
il problema non e il skt, ma il supporto di un chipset....gia e tanto se te lo vede,poi questi processori sono un po particolari, quindi ci vuole anke un buon bios. io avevo un dfi nforce2 col barton-m ma ad esempio la gigabyte nf2 non permetteva la variazione del moltiplicatore x una limitazione bios, e parliamo di una mobo contemporanea, figurati qnti in qnti intoppi puoi incorrere con un talmente jurassico chipset, anke se puoi variare il molti devi vedere fino a qnto perke con un bus cosi miserevole devi usare fattori alti,il max del procio a messo ke il bios lo permetta e forse nn lo sfrutteresti a pieno...140x15 fa 2100, una frequnza miserevole, meno di un comune barton3200,quindi e tutto da valutare con cura.......
invece acquistare una mobo nf2 nell'usato ti costerebbe veramente poco e ti permetterebbe di spremere a dovere un cotanto simpatico processore